Roma – Gli appassionati di tecnologia non possono che disperarsi di fronte all’incredibile aumento dei difetti di produzione, riscontati nell’elettronica di consumo. L’ultimo richiamo, effettuato da Philips , ha riguardato una partita di televisori al Plasma della linea ” Ambilight “. Commercializzati negli Stati Uniti dal giugno 2005 con prezzi compresi fra i 3 mila e 5 mila dollari, si sono dimostrati inaffidabili.
In nove casi gli scintillatori interni sono saltati rischiando di mandare tutto in cenere; fortunatamente la presenza di materiali ritardanti ha evitato che i televisori prendessero fuoco, ma Philips ha pensato bene che fosse il caso di richiamare un buon numero di prodotti. Il problema sembra riguardare proprio la caratteristica speciale di questa linea, ovvero Ambilight: un sistema che proietta una luce a diffusione nella zona posteriore – quindi sul muro – in relazione alle cromie riprodotte dai film sullo schermo.
“Abbiamo contattato tutti i nostri clienti e siamo a metà lavoro per le riparazioni”, ha dichiarato Katrina Blauvelt, portavoce di Philips. “I costi di riparazione probabilmente si porteranno via tutti i profitti realizzati”, ha dichiarato Bill Coggshall, analista di settore e ricercatore per Pacific Media Associates . Secondo Stephen Baker, consulente di NPD , l’aumento dei difetti trova giustificazione nella corsa al taglio dei listini. “Philips ha fatto un grande richiamo, ma certamente non è l’unico del settore dell’elettronica di consumo”, ha spiegato Stephen Baker, consulente di NPD.
Qualche settimana fa Motorola ha ammesso che un ristretto numero di cellulari RAZR forniti a Cingular e T-Mobile soffriva di cadute istantanee del segnale. Problema che sembra stia rientrando secondo le dichiarazioni del portavoce di Motorola, Alan Buddendeck. A dicembre Dell ha richiamato non meno di 35 mila batterie per notebook, a rischio di incendio. A novembre Nikon ha fatto altrettanto, però con ben 700 mila batterie.
“Tutto ciò che sta avvenendo non riguarda nella maggior parte dei casi gli sviluppatori, ma è una responsabilità delle aziende che si affidano sempre di più all’outsourcing per contenere i costi produttivi”, ha aggiunto Baker. “Una società scrive il software, un’altra realizza i componenti e un’altra ancora li assembla”.
L’ultima ricerca di iSuppli ha evidenziato che nel settore TV, ad esempio, dieci aziende controllano il 66% del mercato. Senza un player dominante il settore è sconvolto da continue innovazioni, che però spesso si dimostrano difettose e complicate. “Un televisore dovrebbe essere un dispositivo semplice, ma la maggior parte non lo sono”, ha dichiarato Coggshall. L’ Università Tecnica di Eindhoven all’inizio del mese, non a caso, ha dimostrato con una serie di ricerche che anche se i prodotti hi-tech non mostrano evidenti problemi, molti consumatori non sono in grado di farli funzionare correttamente.
Insomma, per gli appassionati la situazione è critica: alcuni prodotti sono difettosi, altri hanno istruzioni troppo complicate, altri ancora fanno dell’usabilità un vero optional.
Dario d’Elia
-
e firefox a rischio spam&fishing
diciamola tutta, questo explorer inizia si a far sentire i suoi anni, anche se la nuova versione 7 si preannuncia rivoluzionaria.Al contrario la volpe dalla coda spennacchiata 4 mesi che non viene aggiornata inizia a ricoprire il ruolo di avamposto per spargitori di spam e phishing. Come tutte le cassandre, anche questa volta un fallimento della compagnia google&coAnonimoRe: e firefox a rischio spam&fishing
che c'entra google con firefoxche ie faccia schifo gia si sapeva , che ff sara sempre piu colpito da lamers e' ovvio , come e' ovvio che sapra rispondere , a differenza di ie.AnonimoRe: e firefox a rischio spam&fishing
- Scritto da: Anonimo> diciamola tutta, questo explorer inizia si a far> sentire i suoi anni, anche se la nuova versione 7> si preannuncia rivoluzionaria.> > Al contrario la volpe dalla coda spennacchiata 4> mesi che non viene aggiornata inizia a ricoprire> il ruolo di avamposto per spargitori di spam e> phishing. Come tutte le cassandre, anche questa> volta un fallimento della compagnia google&coLol Google secondo voi merita risposta? P.S. Quando ha mai fallito google?AnonimoRe: e firefox a rischio spam&fishing
- Scritto da: Anonimo> diciamola tutta, questo explorer inizia si a far> sentire i suoi anni, anche se la nuova versione 7> si preannuncia rivoluzionaria.E' vero!!!Pensa usa il tabbed browsing!!!!AnonimoRe: e firefox a rischio spam&fishing
- Scritto da: Anonimo> diciamola tutta, questo explorer inizia si a far> sentire i suoi anni, anche se la nuova versione 7> si preannuncia rivoluzionaria.> > Al contrario la volpe dalla coda spennacchiata 4> mesi che non viene aggiornata inizia a ricoprire> il ruolo di avamposto per spargitori di spam e> phishing. Come tutte le cassandre, anche questa> volta un fallimento della compagnia google&co1 Google non centra un cazzo con firefox2 Firefox ha molti meno buchi di IE, vai sul sito indipendente Secunia e te ne accorgerai3 FF 1.5 è uscito a novembre IE 6 ai tempi di Cristoforo Colombo4 FF subisce meno aggiornamenti perchè è meno bucato di IE (vedi Secunia)5 I bug critici di FF vengona aggirnato in tempo record quelli di IE ci mettono una vita ad essere toppati,quando lo fanno,anche quando va bene devi comunque aspettare il giorno di patch mensile di Microsoft.==================================Modificato dall'autore il 22/03/2006 1.41.56MaialeUn saluto...
...da un fedele lettore di Punto Informatico, che bazzica nel web armato di solo cellulare e tariffa wap flat... alla faccia di internet explorer...-----Questo messaggio è stato scritto tramite un Nokia N70 e browser Opera 8.0.1 :DAnonimoRe: e firefox a rischio spam&fishing
- Scritto da: Anonimo> la nuova versione 7> si preannuncia rivoluzionaria.Da quando copiare gli altri è rivoluzionario? > Al contrario la volpe dalla coda spennacchiata E' un panda rosso e non una volpe e questo dimostra la tua ignoranza> 4 mesi che non viene aggiornata Uscira la 1.5.0.2 l'11 aprile, e le nightly build escono ogni giorno, quindi volendo è aggiornato ogni giorno.> inizia a ricoprire> il ruolo di avamposto per spargitori di spam e> phishing. questa non l'ho capita... spam e phishing su un browser?AnonimoE non e' una volpe...
Se volete proprio trollare almeno informatevi: firefox e' un panda rosso, non una volpe :D==================================Modificato dall'autore il 22/03/2006 7.47.12uibbs2Re: e firefox a rischio spam&fishing
> questa non l'ho capita... spam e phishing su un> browser?Questo parla di "fishing", non di phishing.... :| Comunque il phishing avviene effettivamente a mezzo browser, anche se parte di solito da una mail.scorpioprisePerchè non commenta nessuno?
Come è possibile che se per il buon e "immaturo" (mettiamo giovane così nessuno può dire che parlo male di firefox) esce una vulnerabilità (anche piccola) i 200000000 di nerd winasshole dipendenti (che non hanno mai provato firefox, openoffice e linux e che hanno copie pirata di tutti i software) si svegliano tutti?Ora è uscita la miliardesima vulnerabilità del vetusto (maturo e vecchio) ie e nessuno commenta? nessuno che venga a dire ie è meglio di firefox? nessuno che dica linux è una ciofeca?che banda di troll che siete FabrizioAnonimoRe: e firefox a rischio spam&fishing
- Scritto da: Anonimo> > 4 mesi che non viene aggiornata > > Uscira la 1.5.0.2 l'11 aprile, e le nightly build> escono ogni giorno, quindi volendo è aggiornato> ogni giorno.Per non parlare del fatto che è già in circolazione la alpha di Firefox 2.0.AnonimoDDOS attraverso il browser
Ma che centra un attacco DDOS con un browser? Qualcuno mi delucidi....AnonimoRe: DDOS attraverso il browser
- Scritto da: Anonimo> Ma che centra un attacco DDOS con un browser?> Qualcuno mi delucidi....in effetti è sbagliato DDOS (dos distribuito). Si tratta di un DOS, cioé un attacco che comporta un disservizio totale o parziale di una macchina, di un servizio (inteso come web server, mail server, ...) e ...AnonimoRe: Per quelli che...
- Scritto da: Anonimo> diciamola tutta, questo explorer inizia si a far> sentire i suoi anni, anche se la nuova versione 7> si preannuncia rivoluzionaria.> > Al contrario la volpe dalla coda spennacchiata 4> mesi che non viene aggiornata inizia a ricoprire> il ruolo di avamposto per spargitori di spam e> phishing. Come tutte le cassandre, anche questa> volta un fallimento della compagnia google&coIl solito (troll3) ... IE rivoluzionario ... ma se per avere qualcosa ha dovuto comperare dalla SUN i codici Netscape 4 (da qui Ajax) e altro software! Malgrado questo diventerà meno potente di Netscape 6 (non 7) sparito da anni e anni dalla circolazione !(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl).mdaIE 7.0.5335.5 non vulnerabile
Mi chiedo perchè PI prima di scrivere le notizie non si informa meglio.L'ultima build Internet Explorer 7.0.5335.5 rilasciata il 20 marzo non è vulnerabile.AnonimoRe: Perchè non commenta nessuno?
- Scritto da: Anonimo> nessuno che dica linux è una ciofeca?lo è, solo per il fatto di essere anti user-friendly e di aver permesso la diffusione di uindos> > che banda di troll che siete potevi svegliarti prima e rendere lainux più user friendly MOLTO TEMPO FA ora il danno è stato fattoAnonimoRe: IE 7.0.5335.5 non vulnerabile
- Scritto da: Anonimo> Mi chiedo perchè PI prima di scrivere le notizie> non si informa meglio.> L'ultima build Internet Explorer 7.0.5335.5> rilasciata il 20 marzo non è vulnerabile.Informati è vulnerabile per questo è beta ! :$ .mdaRe: IE 7.0.5335.5 non vulnerabile
- Scritto da: Anonimo> Mi chiedo perchè PI prima di scrivere le notizie> non si informa meglio.> L'ultima build Internet Explorer 7.0.5335.5> rilasciata il 20 marzo non è vulnerabile.leggi meglio l'articolo:"Il bug è stato verificato su di un sistema con IE6 e Windows XP SP2 aggiornato con le ultime patch. Al momento non è dato sapere se la debolezza è contenuta anche nelle Beta 2 Preview di IE7."AnonimoRe: Perchè non commenta nessuno?
è proprio per gente che la pensa come te che saremo relegati nella deficienza piu totale...oramai tutti vogliono che facendo un click tu possa realizzare il mondo intero e se ce da studiarsi qualche comando o da modificare qualche file a mano non avete il quoziente intellettivo per farlo...e questo è il vero grosso problema!!!!AnonimoRe: IE 7.0.5335.5 non vulnerabile
Leggere l'articolo prima di sparlare sembrava brutto, eh? Che figura. :pAnonimoRe: IE 7.0.5335.5 non vulnerabile
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Mi chiedo perchè PI prima di scrivere le notizie> > non si informa meglio.> > L'ultima build Internet Explorer 7.0.5335.5> > rilasciata il 20 marzo non è vulnerabile.> leggi meglio l'articolo:> "> Il bug è stato verificato su di un sistema con> IE6 e Windows XP SP2 aggiornato con le ultime> patch. Al momento non è dato sapere se la> debolezza è contenuta anche nelle Beta 2 Preview> di IE7.> "Se è beta ha le sicurezze della 6 indietro di qualche mese, basta poco per capirlo !Non dirmi che è completamente diverso che sono solo dll che hanno aggiunto !CiaomdaRe: e firefox a rischio spam&fishing
- Scritto da: Maiale> - Scritto da: Anonimo> > diciamola tutta, questo explorer inizia si a far> > sentire i suoi anni, anche se la nuova versione> 7> > si preannuncia rivoluzionaria.> > > > Al contrario la volpe dalla coda spennacchiata 4> > mesi che non viene aggiornata inizia a ricoprire> > il ruolo di avamposto per spargitori di spam e> > phishing. Come tutte le cassandre, anche questa> > volta un fallimento della compagnia google&co> > 1 Google non centra un cazzo con firefox> 2 Firefox ha molti meno buchi di IE, vai sul sito> indipendente Secunia e te ne accorgerai> 3 FF 1.5 è uscito a novembre IE 6 ai tempi di> Cristoforo Colombo> 4 FF subisce meno aggiornamenti perchè è meno> bucato di IE (vedi Secunia)> 5 I bug critici di FF vengona aggirnato in tempo> record quelli di IE ci mettono una vita ad essere> toppati,quando lo fanno,anche quando va bene devi> comunque aspettare il giorno di patch mensile di> Microsoft.> > > ==================================> Modificato dall'autore il 22/03/2006 1.41.56Quoto Quoto...Qui molti parlano giusto per dare aria alla bocca e gli puzza pure l'alito!AnonimoRe: IE 7.0.5335.5 non vulnerabile
- Scritto da: Anonimo> Leggere l'articolo prima di sparlare sembrava> brutto, eh? Che figura. :p Che figuraccia che fai te !Di parlare senza ragionare sull'articolo !(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ragazzi se è beta è logico che possa avere errori/orrori della versione rilasciata (mesi addietro) più altri errori/orrori, quando poi verrà rilasciata quella versione allora prima risolveranno gli errori/orrori della nuova poi quella vecchia, fin tanto che la vecchia verrà abbandonata !Dunque attenzione ad usare IE 7 !Ciao==================================Modificato dall'autore il 22/03/2006 9.58.43==================================Modificato dall'autore il 22/03/2006 9.59.30mdaRe: e firefox a rischio spam&fishing
> > Al contrario la volpe dalla coda spennacchiata 4> mesi che non viene aggiornata inizia a ricoprire> il ruolo di avamposto per spargitori di spam e> phishing. Come tutte le cassandre, anche questa> volta un fallimento della compagnia google&coSei OT, qui si parla di explorerAnonimoRe: Un saluto...
- Scritto da: Anonimo> ...da un fedele lettore di Punto Informatico, che> bazzica nel web armato di solo cellulare e> tariffa wap flat... alla faccia di internet> explorer...Comodo.AnonimoQuesto non è un DOS
"A denial-of-service attack (also, DoS attack) is an attack on a computer system or network that causes a loss of service to users, typically the loss of network connectivity and services by consuming the bandwidth of the victim network or overloading the computational resources of the victim system." da Wikipediaquesto significa esiste un computer che funge da "server" e vari client, ed un (o più) client disturbano il server perche altri client non possano accecere al servizio fornito dal server.Quello di cui parlate voi è la possibilità che un server vi dia una pagina che fa crashare il browser: cioè tutta un'altra cosa. Non penso che si consideri un programam che gira sul pc come un servizio verso il proprio e non c'è l'interazione di più client di cui uno distuirba gli altri.AnonimoNon è una novità
E che novità è che IE soffre di problematiche che portano a DOS del browser/ del sistema?Sono anni che puntualmente saltano fuori cose di questo tipo. E' il minimo, tra l'altro... mi preoccuperei molto di più ci fosse remote code execution o hijacking o cose di questa gravità.AnonimoRe: Perchè non commenta nessuno?
Non commento, sono rasegnato, quando vedo M$ penso merda...AnonimoRe: e firefox a rischio spam&fishing
- Scritto da: scorpioprise> > > questa non l'ho capita... spam e phishing su un> > browser?> > Questo parla di "fishing", non di phishing....> :| > > Comunque il phishing avviene effettivamente a> mezzo browser, anche se parte di solito da una> mail.SAMPEI :D ?AnonimoRe: Perchè non commenta nessuno?
- Scritto da: Anonimo> Ora è uscita la miliardesima vulnerabilità del> vetusto (maturo e vecchio) ie e nessuno commenta?Che cosa vuoi commentare?Anzi, mi chiedo che cavolo di notizie pubblica P.I.: la solita minestra riscaldata...Ormai mi viene a noia e neanche piu' leggo l'articolo...IE ha un bug.L'acqua e' bagnata.Oggi e' sorto il sole.Saranno mica notizie... che cosa c'e' da commentare?AnonimoRe: Questo non è un DOS
- Scritto da: Anonimo> Non penso che si consideri un programam che gira> sul pc come un servizio verso il proprio e non> c'è l'interazione di più client di cui uno> distuirba gli altri.è un DoS. Un dos su un programma. La definizione di DoS può essere generalizzata.Anonimofirefox
http://www.mozilla-europe.org/it/products/firefox/AnonimoRe: IE 7.0.5335.5 non vulnerabile
- Scritto da: mda> Informati è vulnerabile per questo è beta !> :$ .La build di marzo di IE7 non è vulnerabile.AnonimoRe: IE 7.0.5335.5 non vulnerabile
- Scritto da: Anonimo> leggi meglio l'articolo:> "> Il bug è stato verificato su di un sistema con> IE6 e Windows XP SP2 aggiornato con le ultime> patch. Al momento non è dato sapere se la> debolezza è contenuta anche nelle Beta 2 Preview> di IE7.> "bastava una ricerca con google sui vari forum che parlano di sicurezza per capire che l'ultima beta di IE7 di marzo non è vulnerabile.AnonimoRe: IE 7.0.5335.5 non vulnerabile
- Scritto da: mda> Se è beta ha le sicurezze della 6 indietro di> qualche mese, basta poco per capirlo !> > Non dirmi che è completamente diverso che sono> solo dll che hanno aggiunto !Sei pregato di non parlare se le cose non le sai.questo test: http://lcamtuf.coredump.cx/iedie.html con IE6 SP2 fa crashare il browser, mentre con l'ultima build di marzo di IE7 non crasha.AnonimoRe: IE 7.0.5335.5 non vulnerabile
Fare questo test con IE7 di marzo prima di aprire bocca?http://lcamtuf.coredump.cx/iedie.html IE6 SP2 crashaIE7 di marzo non crasha.AnonimoRe: Non è una novità
- Scritto da: Anonimo> E che novità è che IE soffre di problematiche che> portano a DOS del browser/ del sistema?anche Firefox.AnonimoRe: e il Titanic era inaffondabile...
Se me lo garantisci tu che IE e' invulnerabile, allora sto tranquillo.AnonimoRe: Perchè non commenta nessuno?
"Attualmente il problema non sembra esporre gli utenti a particolari rischi per la sicurezza". Ti basta?AnonimoRe: e il Titanic era inaffondabile...
non usarlo e stai ancora più tranquillo, anzi se non accendi il PC non crasha neanche win, e se non esci di casa il sole sorge ugualmente ciaoAnonimoRe: Perchè non commenta nessuno?
e secondo te, tutti anno del bel tempo da perdere a mettrersi a posto l'os?Lavoro per 12 ore al giorno nel settore IT, ho un figlio piccolo e, quando torno a casa mi piace godermi qualche ora di tranquillita'.Non e' questione di mancanza di comprensione e' questione di mancanza di tempo.AnonimoRe: Perchè non commenta nessuno?
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > nessuno che dica linux è una ciofeca?> lo è, solo per il fatto di essere anti> user-friendly e di aver permesso la diffusione di> uindosAssolutamente falso, se si puo' imputare a qualcuno la sconsiderata crescita di Microsoft e' lo stato USA, che quando e' stata ora di trascinarla in tribunale, sii e' comportata molto piu' morbidamente di quando la legge avrebbe consentito, anche in confronto con sentenze del passato (vedi At&T). > > che banda di troll che siete > potevi svegliarti prima e rendere lainux più user> friendly MOLTO TEMPO FA ora il danno è stato> fattoChi ti dice che a qualcuno interessasse ? Il problema ora si pone solo perche' gli altri SO concorrenti sono stati schiacciati ed eliminati da M$ a suo tempo con mezzi illegali.AnonimoRe: Perchè non commenta nessuno?
- Scritto da: Anonimo> e secondo te, tutti anno del bel tempo da perdere> a mettrersi a posto l'os?> Lavoro per 12 ore al giorno nel settore IT, ho un> figlio piccolo e, quando torno a casa mi piace> godermi qualche ora di tranquillita'.> Non e' questione di mancanza di comprensione e'> questione di mancanza di tempo.Chissà perchè la gente che comincia a usare linux (scegli tu la distribuzione) è come se si svegliasse. Si stupisce che si possano fare certe cose.Il problema è che Win ha abituato la gente ad un certo modo di fare (che non è detto sia il migliore). Win è solo arrivato prima e per ottenere questo ha sacrificato stabilità e sicurezza.Io uso Win e lo conosco abbastanza per vederne i limiti. Se si ragiona come Win allora Linux è ovviamente "diverso" ma con Linux riesco a risolvere delle questioni che con Win o rinuncio o formattone riparatore. Se per te questo è accettabile per me no.Inoltre mi sta anche bene che Win stia sui desktop ma ora impesta anche i server ed è una tragedia.citrulloRe: Perchè non commenta nessuno?
Volevo scrivere un messaggio perché l'importante é partecipare. E in oltre penso che Win XP, se ben configurato e supportato da un buon antivirus e un firewall non ha nulla da invidiare a un Linux (parlo per utenze domestiche).Un mio amico che ha linux mi ha fatto vedere un Divx nella shell, ma penso che ognimodo, continueró ad usare Bsplayer Pro (crackato ovviamente) come tutto il Sw che ho.Linari sfigati.AnonimoRe: Un saluto...
allora sei figo.AnonimoRe: Perchè non commenta nessuno?
(troll4)SgabbioRe: Questo non è un DOS
> è un DoS. Un dos su un programma. La definizione> di DoS può essere generalizzata.Non lo e' affatto. Il browser non da' alcun servizio, evidentemente, se non al client che lo usa. Nella definizione citata, "service" allude chiaramente ad un processo serverAnonimoRe: Non è una novità
Forse dovresti sapere che alcuni bacarozzi per IE sono rimasti aperti per anni perchè "non sfruttati" su web e/o ritenuti poco pericolosi.Io con Firefox non ho mai avuto la sfiga o il tempo necessario per cuccarmi qualche cosa. Invece ci sono decine di miei amici che, ahimè, sono sempre saturi di IE-porcherie...PS: non mi prendere per linaro. Prendimi per uno che è "appassionato di sicurezza".Anonimobugzilla.mozilla.org è pieno di falle
siete mai andati a fare un giretto su bugzilla di mozilla? Troverete un sacco di DoS per Firefox:https://bugzilla.mozilla.org/buglist.cgi?query_format=specific&order=relevance+desc&bug_status=__open__&content=dosAnonimoRe: Perchè non commenta nessuno?
- Scritto da: Anonimo> è proprio per gente che la pensa come te che> saremo relegati nella deficienza piu> totale...oramai tutti vogliono che facendo un> click tu possa realizzare il mondo intero e se ce> da studiarsi qualche comando o da modificare> qualche file a mano non avete il quoziente> intellettivo per farlo...e questo è il vero> grosso problema!!!!Non credo che le vulnerabilità di un software siano legate alla semplicità.Ci possono essere software complessi che hanno più bug di quelli semplici.MaialeRe: Questo non è un DOS
- Scritto da: Anonimo> > > > è un DoS. Un dos su un programma. La definizione> > di DoS può essere generalizzata.> > Non lo e' affatto. Il browser non da' alcun> servizio, evidentemente, se non al client che lo> usa. Nella definizione citata, "service" allude> chiaramente ad un processo serverè un DoS.AnonimoRe: Un saluto...
Connessione di merda e browser di merda, sei propio un figo, un 133t.AnonimoRe: Questo non è un DOS
- Scritto da: Anonimo> > > > è un DoS. Un dos su un programma. La definizione> > di DoS può essere generalizzata.> > Non lo e' affatto. Il browser non da' alcun> servizio, evidentemente, se non al client che lo> usa. Nella definizione citata, "service" allude> chiaramente ad un processo serverse la vuoi così non è un DoS, fatto sta che se qualcuno usa questo attacco verso il mio client, non posso più usufruire dei servizi che il browser mi mette a disposizione.AnonimoWinaro, dove sei?
Strano che i dipendenti M$ non siano in prima fila con le loro (troll4)ate...Già, che stupido, qui si parla di Internet Exploder.AnonimoRe: Perchè non commenta nessuno?
- Scritto da: Anonimo> Volevo scrivere un messaggio perché l'importante> é partecipare. > E in oltre penso che Win XP, se ben configurato e> supportato da un buon antivirus e un firewall non> ha nulla da invidiare a un Linux Forse volevi dire che Windows è paragonabile a Linux se non lo colleghi alla rete, ma forse sei te che non colleghi.>(parlo per utenze domestiche).Io comincerei a parlare per me...> > Un mio amico che ha linux mi ha fatto vedere un> Divx nella shell, ma penso che ognimodo,> continueró ad usare Bsplayer Pro Hai provato ad avviare l'installazione sotto Linux con setup.exe?>(crackato ovviamente) come tutto il Sw che ho.Palladium ti attende con affetto.> > Linari sfigati.(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)AnonimoRe: Non è una novità
- Scritto da: Anonimo> Forse dovresti sapere che alcuni bacarozzi per IE> sono rimasti aperti per anni perchè "non> sfruttati" su web e/o ritenuti poco pericolosi.Mozilla / Mozilla Firefox Cross-Domain Cookie Injection Vulnerabilityhttp://secunia.com/advisories/12580/questo di Firefox è ancora aperto dal 2004!!!> Io con Firefox non ho mai avuto la sfiga o il> tempo necessario per cuccarmi qualche cosa.> Invece ci sono decine di miei amici che, ahimè,> sono sempre saturi di IE-porcherie...Dovresti insegnare ai tuo amichetti di aumentare il livello di protezione in IE e navigare in internet con account limitati e non con l'amministratore.AnonimoRe: Non è una novità
Multiple Browser Cookie Injection VulnerabilitiesGuarda anche le fonti dirette, ... c'è anche il tuo amico IE tra "gli incriminati".Cerca per IE... vedrai quanta roba trovi.Se per te sicurezza = togliere tutte le funzionalità avanzate di un software + dover avere un account limitato perchè dopo che ho pagato nessuno mi garantisce un minimo di affidabilità... beh, contento tu. Non si tratta di server, ma di pc di casa usati per diversi scopi.Non sto cercando la polemica, ma ti sembra una cosa ragionevole?Ciao.AnonimoRe: Non è una novità
Ah, guarda anche:https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=252342Cmq, è ancora aperto praticamente per tutti i browser (se te ne intendi un po' prova a leggere il dettaglio. E' anche ovvio che si tratta di una vulnerabilità molto generica... comunque presente).RiCiaoAnonimoRe: Non è una novità
- Scritto da: Anonimo> Mozilla / Mozilla Firefox Cross-Domain Cookie> Injection Vulnerability> http://secunia.com/advisories/12580/> > questo di Firefox è ancora aperto dal 2004!!!...> Dovresti insegnare ai tuo amichetti didovresti imparare ad informarti meglio. Si tratta di una vulnerabilità generica a cui sono affetti tutti i browser.Cross-Domain Cookie Injection-----------------------------Vulnerable: Internet Explorer, Konqueror, MozillaQuanto tempo ci hai messo per trovare questa vulnerabilità? :D ahah.. mi viene da ridere pensando a te che spulci in rete... e ora ti rendi conto di aver detto una cavolata.AnonimoRe: IE 7.0.5335.5 non vulnerabile
- Scritto da: Anonimo> Mi chiedo perchè PI prima di scrivere le notizie> non si informa meglio.> L'ultima build Internet Explorer 7.0.5335.5> rilasciata il 20 marzo non è vulnerabile.tesoro, l'informatica non è per i trolloni che si scaricano l'ultima versione di xp (o di vista) dal ciuco e se la installanohai mai pensato a chi usa ancora (e fa bene) windows 2000?AnonimoRe: IE 7.0.5335.5 non vulnerabile
- Scritto da: Anonimo> tesoro, l'informatica non è per i trolloni che si> scaricano l'ultima versione di xp (o di vista)> dal ciuco e se la installano> hai mai pensato a chi usa ancora (e fa bene)> windows 2000?Internet Explorer 7.0.5335.5 è per windows xp ed è una beta pubblica e può essere scaricata dal sito di IE di Microsoft. E funziona bene ed è meglio che IE6 SP2.http://www.microsoft.com/windows/ie/ie7/ie7betaredirect.mspxAnonimoRe: Non è una novità
- Scritto da: Anonimo> avere un account limitato perchè dopo che ho> pagato nessuno mi garantisce un minimo di> affidabilità... beh, contento tu. in Linux e Mac l'account limitato è la regola. Non vedo perchè non dovresti usarlo anche con XP. Con Vista sarà ancora più facile, come con il MacAnonimoRe: Non è una novità
- Scritto da: Anonimo> dovresti imparare ad informarti meglio. Si tratta> di una vulnerabilità generica a cui sono affetti> tutti i browser.e allora? perchè tutti sono vulnerabili allora Mozilla non rilascia la patch?> Cross-Domain Cookie Injection> Vulnerable: Internet Explorer, Konqueror, MozillaIE7 non è vulnerabile.AnonimoRe: Non è una novità
Dovrebbe anche essere la regola in windows. Ma nn mi venire a dire che lo deve essere per visitare siti web con un browser che non è mai stato sicuro.Inoltre, la gestione delle utenze su Linux è una cosa, su windows è un'altra, se permetti.Vedremo con Vista. Ma nn capisco perchè bisogna per forza usare IE. FireFox è per caso una bestemmia?AnonimoRe: Non è una novità
Forse nemmeno firefox alpha 2.0.... chi lo sa!!!E forse nn lo sarà nemmeno IE 10.0 .Ma che paragoni fai? Cmq, IE7 ha altro di cui preoccuparsi.Ah... hai capito di cosa tratta la vulnerabilità e perchè è così "condivisa"?AnonimoRe: IE 7.0.5335.5 non vulnerabile
FattiFurbo!!!ROTFL!!!PS: appena finisco di spulciare atlas & C per bene vedremo. Per ora consiglio a qualunque essere umano di non installare IE7 se non per fini puramente di studio & umoristici.AnonimoRe: bugzilla.mozilla.org è pieno di fall
Fati furbo anche tu come quello di prima e per favore prima di sparare cose non proprio intelligenti leggi i benedetti DETTAGLI. Ok?PS: a me IE 6.0 SP2 crasha volentieri anche con le pagine MSDN di Microsoft. Se lo dico a Microsoft non penso me lo pubblichi su una lista o se ne freghi minimamente.Scusa eh, ma è ora di finirla sia di dire che FireFox è Dio in terra sia anche che IE sia un browser furbo. E non parliamo di IE7 per favore...AnonimoRe: e firefox a rischio spam&fishing
FORSE con IE8 mettono le estensioni !!!!!!!AnonimoRe: IE 7.0.5335.5 non vulnerabile
- Scritto da: Anonimo> PS: appena finisco di spulciare atlas & C per> bene vedremo. Per ora consiglio a qualunque> essere umano di non installare IE7 se non per> fini puramente di studio & umoristici.ottima argomentazione, mi hai convintoAnonimoE noi osserviamo
E noi osserviamo(cylon)(linux)(cylon)AnonimoAnche Firefox 1.5.0.1 è vulnerabile!!!!
http://cve.mitre.org/cgi-bin/cvename.cgi?name=CVE-2006-1273Mozilla Firefox 1.0.7 and 1.5.0.1 allows remote attackers to cause adenial of service (crash) via an HTML tag with a large number of scriptaction handlers such as onload and onmouseover, which triggers thecrash when the user views the page source.Saluti da P4AnonimoRe: Anche Firefox 1.5.0.1 è vulnerabile!
Ti riferisci per caso ad un bug "under revision"? Un bug che apparentemente nessuno riesce a replicare? Un bug (e questa, te l'assicuro, è meravigliosa) che colpisce firefox _quando si visualizza il codice html_?!?!?Lo sai, vero, che la visualizzazione del codice html non prevede né esecuzione né interpretazione del medesimo? C'è giusto il parser per la sintassi colorata, che se ne sbatte altamente, se non a livello sintattico, di ciò che trova scritto: che vuoi che ne sappia lui di cosa significa trovarsi tra i piedi 400 istanze di "onload"?Saluti da RojeliorojelioRe: Perchè non commenta nessuno?
- Scritto da: Anonimo> E in oltre penso che Win XP, se ben configurato e> supportato da un buon antivirus e un firewall non> ha nulla da invidiare a un Linux (parlo per> utenze domestiche).Ah beh, questo sì fa ridere: WinXP ben configurato e protetto da buon antivirus + buon firewall non ha nulla da invidiare a una distro Linux appena installata senza antivirus nè firewall né altro. Bel paragone!> Un mio amico che ha linux mi ha fatto vedere un> Divx nella shell, ma penso che ognimodo,> continueró ad usare Bsplayer Pro (crackato> ovviamente) come tutto il Sw che ho.> > Linari sfigati.Tu stai male -_-Con Linux faccio tutto quello che puoi fare tu con Windows,, solo che tu hai bisogno di sw craccati mentre io ho tutto software legale. E sarebbero i Linari gli sfigati? Mah.PiskyRe: IE 7.0.5335.5 non vulnerabile
Liberissimo di fare quello che vuoi.Le argomentazioni le troverai (spero) a breve in modo approfondito su securiteam o parenti.AnonimoRe: Perchè non commenta nessuno?
Il mio portatile é connesso quasi 20 ore al giorno e non mi é MAI accaduto nulla.Windows xp sp2, kaspersky e Zone Alarm.Poi... é ovvio che uno studente come me non paghi il software, ma tu sicuramente, non scarichi né musica né film da internet....Tu sei un linaro, e non conosco linari non sfigati.CiaoAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 21 03 2006
Ti potrebbe interessare