Sun ha rilasciato Java 6 Update 6 , un aggiornamento alla propria piattaforma che corregge 13 bug, tra i quali apparentemente solo uno è attinente alla sicurezza.
È possibile controllare quale versione di Java è installata nel proprio sistema visitando questa pagina .
Le note di rilascio di Java 6 Update 6 sono qui .
-
microsoft ringrazierà...
tantissimo per la licenza e finalmente ci toglierà dalle palle il suo merdosissimo dnsOrcaLokaRe: microsoft ringrazierà...
Tu non sai nemmeno di cosa parlibahRe: microsoft ringrazierà...
- Scritto da: bah> Tu non sai nemmeno di cosa parliA no??? E su cosa era basato prima il dns di microsoft allora? Vai un po a leggerti le licenze d'uso (quelle vere e non quella cagata di microsoft)OrcaLokaRe: microsoft ringrazierà...
- Scritto da: OrcaLoka> tantissimo per la licenza e finalmente ci> toglierà dalle palle il suo merdosissimo> dnsPeccato che BIND sia open source...rotflRe: microsoft ringrazierà...
- Scritto da: rotfl> - Scritto da: OrcaLoka> > tantissimo per la licenza e finalmente ci> > toglierà dalle palle il suo merdosissimo> > dns> > Peccato che BIND sia open source...Peccato che nemmeno Microsoft sa come funziona BIND ......Re: microsoft ringrazierà...
> Peccato che nemmeno Microsoft sa come funziona BIND ...Bugia. lo sa benissimo, tando è vero che i NS di microsoft.com usano appunto BINDAndyCappRe: microsoft ringrazierà...
- Scritto da: rotfl> - Scritto da: OrcaLoka> > tantissimo per la licenza e finalmente ci> > toglierà dalle palle il suo merdosissimo> > dns> > Peccato che BIND sia open source...E chi dice il contrario?OrcaLokaRe: microsoft ringrazierà...
parli di WINS ? :phohaholaUn piccolo passo per un SW .....
un grande passo per l'umanità!Il sw in questione non esiste per win*!!!!!!!!!!!!!!!BSD_likeRe: Un piccolo passo per un SW .....
- Scritto da: BSD_like> un grande passo per l'umanità!> > Il sw in questione non esiste per> win*!!!!!!!!!!!!!!!Beh, per compensarla qualcuno scriverà un nuovo virus che, notoriamente, girano perfettamente solo su Windows....parolaioRe: Un piccolo passo per un SW .....
embè? sei contento perchè è un evenienza che un software non esista su windows?j4wRe: Un piccolo passo per un SW .....
i software che devono essere stabili e devono funzionare bene sui serve chissà come mai sono per unix... (rotfl)ginodjbdns
per completezza di informazionehttp://en.wikipedia.org/wiki/Daniel_J._Bernsteinhttp://cr.yp.to/djbdns/forgery.html(qui Bernstein spiega perche' dnssec non serve ancora a nulla)http://cr.yp.to/djbdns.htmlil suo server dnsponciarelloRe: djbdns
Paul Vixie:> Bind people don't ack djb points and vice versa.i don't ack djb's existence, not merely his "points."Anonimo CodardoRe: djbdns
- Scritto da: Anonimo Codardo> Paul Vixie:> > > Bind people don't ack djb points and vice versa.> > i don't ack djb's existence, not merely his> "points."Beh qui Paul Vixie si dimostra peggio di Bernstein in quanto ad atteggiamento "trolloso"; lo sanno tutti che Bernstein e' intrattabile (e' forse l'unico peggio di De Raadt nella comunita' open), ma e' anche un fior di programmatore ed esperto di sicurezza che liquidare con "non ne parlo neanche" mi sembra quantomeno stupido.rotflRe: djbdns
- Scritto da: rotfl> > Beh qui Paul Vixie si dimostra peggio di> Bernstein in quanto ad atteggiamento "trolloso";> lo sanno tutti che Bernstein e' intrattabile (e'> forse l'unico peggio di De Raadt nella comunita'Pienamente daccordo :-)> open), ma e' anche un fior di programmatore ed> esperto di sicurezza che liquidare con "non ne> parlo neanche" mi sembra quantomeno> stupido.Ti diro' di piu', DJB, implementa molte delle sue funzioni in stile assembly. Quindi difficilmente lo freghi. Si posso verificare sempre degli errori, ma difficilmente tali da compromettere l'intero sistema.OrcaLokaRe: djbdns
Grazie per i link. Li ho trovati molto interessanti.Se non ricordo male, Verisign aveva utilizzato un certo controllo (scusate se sono vago, ma vado a memoria) sui dns per spedire un redirect a tutti gli utenti che sbagliavano a digitare un indirizzo web. Naturalmente le destinazioni erano pagine pubblicitarie.Cercando su internet trovo ancora tracce della cosa:http://www.petitiononline.com/icanndns/Non so se la tecnologia utilizzata fosse proprio dnssec. Dunque cerchiamo anche di capire perche' Verisign ha fatto questa mossa prima di buttarci a pesce sul nuovo dns.Ciao,Marco TamantiTamaRe: djbdns
Scusa, potresti approfondire la questione relativa a qmail (visto che lo sto installando in questi giorni)? Sembrava fosse un buon mail server, stabile.astrusoRe: djbdns
infattinon dargli rettafai un giro per vedere chi lo usa...qualcuno ha detto hotmail?bridanyRe: djbdns
opporcogiuda!adesso corro a togliere qmail e djbdns da tutti i miei serverup da anni senza nessun aggiornamento!avvisi tu yahoo che stanno usando un software didattico?bridanyRe: djbdns
Ma non era diventato opensource?hiccupRe: djbdns
- Scritto da: astruso> Scusa, potresti approfondire la questione> relativa a qmail (visto che lo sto installando in> questi giorni)? Sembrava fosse un buon mail> server,> stabile.Se proprio hai bisoigno di saperne di piu' ti consiglio di andare sulla lista italiana di qmail. E' gestiota dal sito www.ziobudda.netOrcaLokaRe: djbdns
Tu veramente sei un mega TrollDocumenta queste affermazioni se ne sei in gradobridanyRe: djbdns
- Scritto da: bridany> Tu veramente sei un mega Troll> > Documenta queste affermazioni se ne sei in gradoeh? ma l'hai mai usato djbdns? Guarda che non sto dicendo cose dell'altro mondo, e' cosa risaputa che djbdns non supporta ipv6 (a meno di patch di terze parti http://www.fefe.de/dns/ ) alcuni standard relativamente recenti come dnssec edns0 e addirittura alcuni record dns come SRV o NAPTR; se vuoi documentazione in merito leggiti il codice e posta qui le parti che implementano le suddette cose (ovviamente non esistono). Da notare come sia comodo dare del troll quando si e' dei fanboy e non si sa di cosa si parla e come risponderesdshfgfnRe: djbdns
Io lo uso da anni su server di produzionidnssec non mi serve, a nessuno servestandard? RFC dici?Faboy a me? talebano tu allora Tie!:pbridanyRe: djbdns
kirk a enterprise: nessuna delle aziende (anche quelle con mezzo migliaio di dipendenti) dove ho lavorato ha mai avuto bisogno delle feature che elenchi.te le usi?ponciarelloDifferenze?
Scusate...ma qualcuno ha capito dall'articoloche differenze ci sono con bind?A parte "abbiamo scritto il codice pulito" e"ci siamo sforzati di renderlo sicuro" nonvedo niente di piu' preciso.Qualcuno e' in grado di dire qualcosa di piu' concreto?capperoRe: Differenze?
- Scritto da: cappero> Scusate...ma qualcuno ha capito dall'articolo> che differenze ci sono con bind?> A parte "abbiamo scritto il codice pulito" e> "ci siamo sforzati di renderlo sicuro" non> vedo niente di piu' preciso.> Qualcuno e' in grado di dire qualcosa di piu'> concreto?di concreto ti posso dire: se sei un masochista puoi usarlo tranquillamente.La gestione viene fatto sulla ricompilazione di una libreria ad hoc che tale binario si deve andare a rileggere ogni volta e devi ricompilare ogni volta un orrore simile non l'ho mai visto dai tempi del nis e del nis+ di sunSpectatorma e' un pesce d'aprile in ritardo?
a parte che il programma e sotto licenza BSD, bsd e non gplma secondo voi questo dovrebbe sostiturire bind?http://www.unbound.net/documentation/libunbound-tutorial-1.htmlverisign gestisce i domini com e net?ma chi lo ha scritto sto articolo? ha fatto bene a non firmarsi.a parte che verisign gestisce i certificati e non i domini.ma poi l'autore di questo articolo da campionario delle castronerie lo ha visto il programma?quera con una libreria?ma scherziamo o cosausa una libreria ad hoc su un file di configurazione ad hoce va ricompilato tutto il binario ogni volta che bisogna fare delle modifiche? no dico ma scherzate???/e questa monnezza dovrebbe sostituire bind?ma avete visto come funziona?o_Ouna cosa cosi impraticabile (pensate chi a migliaia di entry sul dns) non si era mai visto da quando l'uomo invento' la prima ruota e la fece quadrata!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 maggio 2008 13.39-----------------------------------------------------------SpectatorRe: ma e' un pesce d'aprile in ritardo?
- Scritto da: Spectator> a parte che il programma e sotto licenza BSD, bsd> e non> gpl> ma secondo voi questo dovrebbe sostiturire bind?imho no> http://www.unbound.net/documentation/libunbound-tu> > verisign gestisce i domini com e net?> ma chi lo ha scritto sto articolo? ha fatto bene> a non> firmarsi.> a parte che verisign gestisce i certificati e> non i> domini.Verisign 'e _anche_ un registar per i .com e .net come ce ne sono molti altri.> ma poi l'autore di questo articolo da campionario> delle castronerie lo ha visto il> programma?> IMHO no> quera con una libreria?> ma scherziamo o cosa> usa una libreria ad hoc su un file di> configurazione ad> hoc> e va ricompilato tutto il binario ogni volta che> bisogna fare delle modifiche? no dico ma> scherzate???/> e questa monnezza dovrebbe sostituire bind?> Ma neanche tu hai guardato bene, esiste un server, e anche una libreria, di ricompilare a ogni modifica non se ne parla proprio.Gia' guardando la documentazione di come va scritto il config file ti puoi fare un idea.http://www.unbound.net/documentation/unbound.conf.html> ma avete visto come funziona?> o_Ono, e per ora non ci tengo, appena passa l'hype creato ad arte ... forse> una cosa cosi impraticabile (pensate chi a> migliaia di entry sul dns) non si era mai visto> da quando l'uomo invento' la prima ruota e la > fece > quadrata!vedi spiegazione sopra, credo che la ruota l' abbiano ri-fatta rotonda.vivoRe: ma e' un pesce d'aprile in ritardo?
- Scritto da: vivo> - Scritto da: Spectator> > a parte che il programma e sotto licenza BSD,> bsd> > e non> > gpl> > ma secondo voi questo dovrebbe sostiturire bind?> > imho no> > >> http://www.unbound.net/documentation/libunbound-tu> > > > verisign gestisce i domini com e net?> > ma chi lo ha scritto sto articolo? ha fatto bene> > a non> > firmarsi.> > a parte che verisign gestisce i certificati e> > non i> > domini.> > Verisign 'e _anche_ un registar per i .com e .net> come ce ne sono molti> altri.> > > ma poi l'autore di questo articolo da> campionario> > delle castronerie lo ha visto il> > programma?> > > > IMHO no> > > quera con una libreria?> > ma scherziamo o cosa> > usa una libreria ad hoc su un file di> > configurazione ad> > hoc> > e va ricompilato tutto il binario ogni volta che> > bisogna fare delle modifiche? no dico ma> > scherzate???/> > e questa monnezza dovrebbe sostituire bind?> > > > Ma neanche tu hai guardato bene, esiste un> server, e anche una libreria, di ricompilare a> ogni modifica non se ne parla> proprio.> Gia' guardando la documentazione di come va> scritto il config file ti puoi fare un> idea.> http://www.unbound.net/documentation/unbound.conf.mi ricorda tragicomicamente il nis della sun dove per aggiungere host e dati dovevi fare il make ogni volta il demone server e' un demone che si appoggia ad una libreria ma ti ripeto mi ricorda tanto il nis ma fatto assai peggio.per quanto riguarda verisign da quanto so vende i certificati ssl per le aziende, non ho mai sentito che gestiva i TLD da quello che so io e' solo la ICANN a farlo.SpectatorLicenza bind
Bind ha una licenza as-is, come descritto dall'header di ogno file sorgente che lo compone:/* * Copyright (C) 2004-2007 Internet Systems Consortium, Inc. ("ISC") * Copyright (C) 1999-2003 Internet Software Consortium. * * Permission to use, copy, modify, and/or distribute this software for any * purpose with or without fee is hereby granted, provided that the above * copyright notice and this permission notice appear in all copies. * * THE SOFTWARE IS PROVIDED "AS IS" AND ISC DISCLAIMS ALL WARRANTIES WITH * REGARD TO THIS SOFTWARE INCLUDING ALL IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY * AND FITNESS. IN NO EVENT SHALL ISC BE LIABLE FOR ANY SPECIAL, DIRECT, * INDIRECT, OR CONSEQUENTIAL DAMAGES OR ANY DAMAGES WHATSOEVER RESULTING FROM * LOSS OF USE, DATA OR PROFITS, WHETHER IN AN ACTION OF CONTRACT, NEGLIGENCE * OR OTHER TORTIOUS ACTION, ARISING OUT OF OR IN CONNECTION WITH THE USE OR * PERFORMANCE OF THIS SOFTWARE. */Leggermente diversa quella idnkit (ma sempre as-is) per il fatto che 'e sviluppato da un team giapponese idn ~= utf-8Mah, a me sembra gia abbastanza aperta, poi fate voi.vivohmm... verisign vs bind
non è che si tratta di vendetta di verisign per via della patch che bind tiro' subito fuori quando verisign pretendeva di risolvere tuti i domini inesistenti sul suo motore di ricerca e l'intero mondo gli fece un c... così?AxAxGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 21 05 2008
Ti potrebbe interessare