Con la fine del mese ormai quasi alle porte, la corsa per l’assegnazione del Super Cashback si fa sempre più intensa e serrata. Il volume di transazioni necessarie per piazzarsi entro le prime 100.000 posizioni della classifica aumenta in modo importante giorno dopo giorno. Vediamo i dati aggiornati a oggi, venerdì 21 maggio.
Super Cashback: quante transazioni servono?
Secondo i numeri ufficiali, bisogna aver effettuato almeno 419 pagamenti dall’inizio dell’anno per ambire al bonus extra del Cashback di Stato. Nel grafico qui sotto l’andamento registrato da gennaio in poi, con la curva tornata a far segnare un’impennata nell’ultimo periodo.
Considerando l’intero semestre in corso, dunque dal primo giorno dell’anno in poi, la media delle spese quotidiane sfiora ormai le tre unità: oggi si attesta a 2,97 (prendendo in esame solo maggio è addirittura pari a 5,47). Per fare un paragone e comprendere l’entità dell’incremento, il 21 aprile era 2,48, il 21 marzo 2,15, il 21 febbraio 1,79 e il 21 gennaio 1,29.
Possiamo cimentarci in una previsione a fine giugno: sempre con riferimento all’intera durata dell’iniziativa, serviranno almeno 538 transazioni per ambire al Super Cashback. In conseguenza alla volata di queste settimane il numero aumenterà ancora sensibilmente.
Il trend di crescita è netto e ben rappresentato da questo ultimo grafico, che riporta il volume di pagamenti necessario, mese dopo mese, per la posizione 100.000 della classifica. La colonna relativa a maggio è ovviamente frutto di una stima.
Gli aventi diritto ai 1.500 euro li riceveranno tramite bonifico sul conto corrente entro la fine di agosto, insieme al rimborso del 10% sulle spese effettuate nei negozi, quest’ultimo fino a un valore massimo di 150 euro.
Tema furbetti: ancora non si hanno notizie ufficiale degli interventi necessari per evitare che l’azione degli strisciatori seriali possa compromettere la partecipazione di tutti i cittadini all’iniziativa. Dopo la promessa di fine marzo, il silenzio. I numeri riportati in questo articolo potrebbero essere aggiornati nelle prossime ore.
-
Ma è possibile che nessuno abbia mai pensato di eliminare dall'app tutte le informazioni sulla propria posizione, il num delle transazioni fatte e del 100K? non dovrebbe apparire niente, poiché esse incentivano la scalata. A concorso chiuso si mostrano tutti i dati.AnchiseConosci la parola trasparenza??Cats
Conosci la parola trasparenza??
CatsAnchiseIeri al supermercato 10 persone in fila e il tizio che pagava la sua spesa a 3 tranche litigando con la cassiera.... altro giorno pompa di benzina occupata da un altro straccione che faceva il pieno a 5 euro alla volta... avete scatenato la peggiore guerra tra poveracci mai vista dopo la guerra...Ciccioper il calcolo del numero di transazioni totali alla fine di giugno sarebbe più attendibile fare il seguente calcolo: 419 transazioni minime ad oggi, 5,47 medie transazioni giornaliere a maggio, se a giugno dovessero continuare con quella media (ma presumibilmente aumenterà), visto che mancano 39 giorni, le minime transazioni finali saranno: 419 5,47* 39= 633 transazioni (approssimate in eccesso)XXXBasterebbe introdurre un numero massimo di una o due operazioni al giorno nello stesso esercizio commerciale per fermare i furbetti ma i mesi passano senza che si prendano provvedimenti. Oltre ai furbetti della benzina probabilmente c'è anche qualcuno che lascia la carta ad un commerciante amico e questo gli fa in continuazione transazioni fittizie di pochi centesimi e poi dividono il bottino. Inoltre, Apple Pay e Google Pay sono in arrivo ma da 6 mesi, cosa aspettano?ArmandoIn Italia vanno avanti solo i furbi e i farabutti!! Vedi la classe politica che abbiamo hanno ridato il vitalizio ai condannati volete che fermino i furbetti??Francisca671 transazioni al 20 maggio posizione 10250PakyConviene o non conviene a partecipare a questo super cashbak di stato? Senza altro non conviene. Io per esempio: ho già 4800 euro, facendo anche delle spese inutile.......a quale scopo....quello di avere (forse) 1650 euro avendone spesi 4800 (fino a oggi 22 maggio). Certo che se una persona vuole fare le cose giuste allora non conviene. I furbetti a loro si che conviene che con pochi centesimi di euro fanno tante transazioni. E il governo dorme.Geppino45Ma il trucco è non fare spese inutili, comprare solo quello che si comprerebbe lo stesso, solo frazionando gli acquisti. Io comunque anche prima ho sempre speso tra i 500 e i 1000 euro di spese al mese con carteCesareMa il trucco è non fare spese inutili, comprare solo quello che si comprerebbe lo stesso, solo frazionando gli acquisti. Io comunque anche prima ho sempre speso tra i 500 e i 1000 euro di spese al mese con carte
CesareCiccioil ritmo è aumentato e creerà sicuramente delle ondate di operazioni dovute a blocchi di utenti che vedendosi fuori o quasi dai limiti dei 100.000 aumenteranno il ritmo per qualche giorno. Poi inevitabilmente il ritmo pin piano aumenterà e così il panico. La base del ragionamento è che chi fino ad ora è riuscito a stare in corsa con un poco di stress ha la possibilità di continuare. Pensate che dalla posizione 100.000 alla 40.590 ci sono solo 100 operazioni di differenza. Ovviamente ci sarà chi dal basso aumenterà notevolmente i ritmi sino ad entrare in gara e scalzare altri concorrenti ma questi sono coloro che faranno più di 10 operazione giornaliere probabilmente investendo molto tempo e denaro. c'è da attendere l'inizio di giugno per vedere se la media di 5/6 acquisti giornalieri si alzerà, per ora l'unico dato certo è che mancano 40 giorniPaoloPS; ricordarsi che per vincere serve 1 operazione in più della pozione 100.000. Chi ha lo stesso numero dell'ultimo si troverà con qualche migliaio di concorrenti a rischiare di restare fuori o appendersi all'illusione di riuscire a farsi accreditare quelle poche operazioni non conteggiate e che più o meno tutti hanno e quindi rimarrebbe un'illusione di vincitaPaoloOrmai la prima parte del concorso sta arrivando a conclusione e dubito a questo punto che in un mese si riesca a mettere mano al regolamento almeno per la seconda tranche luglio-dicembre.RenatoSeguendo l'andamendo dell'ultima decade del 100k posto il mese di maggio dovrebbe chiudersi con 475⨦5 transazioni. Mentre il 30 giugno stimando gli incrementi di mese per mese e qualcosa in più, visto che salirà la febbre dell'ultimo mese, dovrebbe chiudere con 680⨦10 transazioni. Salvo stravolgimenti dei dati in avvenire, chi è sopra le 700 transazioni probabilmente ha già chiuso il concorso.AnchiseMi chiedo se ha senso partecipare quando quello che si può risparmiare in sei mesi e' maggiore di quanto alla fine danno ovvero 1650 euro..Davidecome ho letto in un bell'articolo spuntato in questi giorni siamo nella situazione dove lo Stato ha creato un'altro presupposto di ludopatia. Ludopatia di Governo. Descrive molto bene quello che succede a tutti noi in classifica. Abbiamo modificato radicalmente i nostri comportamenti , sprecando molto tempo per questa fesseria di Stato.ViolaPBuongiorno, francamente tutto questo impegno personalmente non l'ho percepisco. Giornalmente l'utilizzo della carta è una cosa del tutto normale. Ovvio che, non essendo per tutti, coloro che vogliono prendersi queste 1500€, hanno "brevettato" qualsiasi tipologia di comportamento. Mi chiedo, se una persona in cassa suddivide la sua spesa, è colpa sua o del supermercato che con 25 casse ne tiene aperte solo due? Oppure, ancora, coloro che alla pompa di benzina suddividono il loro pieno, stanno rubando? Se siete così critici verso questo decreto dello stato, perché continuate a tornmentarvi la vita e la mente quando ci sono infinite altre notizie da commentare?Stefano80Si è come dici purtroppo, lo stato vi ha lanciato 2 briciole ... e tutti come sorcetti impazziti a raccoglierle ... Io personalmente non mi aspettavo niente di più e niente di meno rispetto a quello che sta succedendo e che purtroppo accadrà , a giugno ne vedremo delle belle... Immagino già poveri cristi in coda a litigare con cassiere e gente in fila per fare spese divise per 4 ... gente accampata ai distributori automaticiCiccioè chiaro che il regolamento del super cash back non cambierà per questo semestre, sarebbe comunque doveroso modificarlo per il prossimo, o anche eliminarlo a titolo definitivo, rendendo casomai più attraente il cash back classico.misterGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 mag 2021Ti potrebbe interessare