Ultimo scorcio di semestre prima che venga assegnato il Super Cashback. Prosegue a ritmo elevato la corsa al bonus extra da 1.500 euro previsto dal Cashback di Stato. Diamo uno sguardo agli ultimi aggiornamenti che interessano la classifica delle transazioni, segnata nell’ultimo periodo da una brusca impennata dei numeri.
Super Cashback: quante transazioni servono?
Oggi, venerdì 18 giugno, per stazionare alla posizione 100.000 (l’ultima di quelle utili) è necessario aver eseguito almeno 608 pagamenti. Il primo dei grafici riportati qui sotto mostra l’incremento registrato dal mese di gennaio in poi: la curva parla da sé.
Prendendo in considerazione l’intero periodo dell’iniziativa, dall’1 gennaio in poi, la media delle spese quotidiane è salita a 3,60, mentre considerando esclusivamente il mese di giugno si attesta addirittura a 7,77.
Nel tentativo di cimentarsi in una previsione a fine giugno, se si considera il semestre nella sua interezza, ne serviranno almeno 651 per ambire al premio. Considerando i ritmi attuali, si arriverà quasi certamente a raggiungere e superare la soglia delle 700 unità.
L’ultimo dei grafici mostra in modo chiaro il volume dei pagamenti mensili generati da chi si è piazzato alla posizione 100.000: 43 a gennaio, 68 a febbraio, 90 a marzo, 103 in aprile e 164 a maggio. La colonna relativa a giugno è ovviamente frutto di una stima, ma l’ennesimo incremento risulta fin da ora netto.
Il bonus extra di 1.500 euro finirà entro la fine di agosto sul conto corrente degli aventi diritto, insieme al rimborso del 10% sulle spese generate nei negozi. Ricordiamo che sono escluse quelle effettuate online: insomma, gli acquisti del Prime Day non saranno conteggiati.
Rimane da capire in che modo il giro di vite confermato nei confronti dei furbetti peserà ai fini della classifica (quella finale sarà resa nota il 10 luglio). La volontà dichiarata è quella di penalizzare chi genera un gran numero di microtransazioni con importi irrisori, prendendo di mira soprattutto le pompe self-service dei benzinai.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.
-
Follia pura, chi lo otterrà avrà sicuramente speso più dei 1500euro in spese superflue, in spostamenti inutili, in prezzi più alti etc...jengisConcordo pienamente con quanto scritto, non è possibile che X avere 150euro, si facciano 50 transazioni da 1 euro cosi va benissimo X chi non ha nulla da fare,io direi che questo non incentiverà mai il pagamento con carta, quando si legge"""Ha vinto 25 mila euro con 1 euro,e poi da Roma in sù, come se da Roma in giù nessuno paghi con carta.caterinaAssolutamente no, io ho fatto quasi 900 transazioni ma non ho acquistato nulla che non na avrei acquistato comunque. ho solo fatto tanti piccoli acquisti innvece di spese grandi, e quindi perso un po' di tempo, ma essendo (non per scelta) disoccupato questo non era un problema. Anzi, andando in tanti supermercati e scegliendo tra i prodotti in offerta ho probabilmente risparmiato qualcosa.Cesareio ho fatto la spesa per 6 mesi per ciò che mi serviva per la famiglia. probabilmente qualche cosa in più l'ho acquistata ma si tratta di cifre irrisorie, Ho speso un poco di pù di carburante effettuando più spostamenti in quando facevo la spesa seguendo le offerte dei vari marche nei vari negozi. Quindi ho speso quello che avrei speso e probabilmente alla fine otterrò lo SCONTO di 1500 previsto dal regolamento se entrerò fra i primi 100.000. Sconto perché non è un premio ed è esentasse appunto. Quindi in 6 mesi ho fatto la spese e 2 mi torneranno come sconto, nulla di più. L'investimento è stato sicuramente di tempo ma non ho fatto spese superflue e il maggior costo di carburante me lo pago con il cash back abbondantemente.PaoloNon sono d'accordo Jengis. Si possono fare 10 transazioni comprando 10 oggetti in 10 negozi differenti: un pacchetto di fazzoletti, una bottiglia di acqua, un rotolo di scottex, 2 pere, una bottiglia di salsa, una saponetta, un rifornimento di benzina da 1 euro, 2 banane, un altro rifornimento di benzina da 1 euro, una confezione di shampo. etc Non necessariamente bisogna spendere di più, basta avere tempo e usare il cervello.Renatoecco tipico esempio di furbetto...ma davvero fai 1 euro di benzina?giovanni
ecco tipico esempio di furbetto...ma davvero fai 1 euro di benzina?
giovanniRenatoIncredibile... la gente non capisce che per vincere i 1500 euro bisogna non partecipare....ciccioOggi il 100000° è a 620.In un giorno altre 11 transazioni o è un recupero di quelle che non sono state attribuite ad alcuni utenti?Veramente si viaggia ad un ritmo insostenibile.A giudicare dalla classifica mi sembra che non ci sia stato per ora alcun provvedimento nei confronti dei furbetti.Non sono state date nuove regole per il secondo semestre.Tutto tace.Vedremo cosa succederà il 10 luglio con la classifica finale ma a dire il vero sono un po' pessimista..DavideIo invece sono ottimista. Ottimista che il regolamento non venga cambiato, anche perchè ci vorrebbe un passaggio formale come un decreto ministeriale o una circolare interpretativa. Ormai non ci sono più i tempi tecnici a 12 gg dalla fine della gara ed il Governo ha altro a cui pensare. Quindi vai cosi....!Renato[quote id=3173584]Io invece sono ottimista. Ottimista che il regolamento non venga cambiato, anche perchè ci vorrebbe un passaggio formale come un decreto ministeriale o una circolare interpretativa. Ormai non ci sono più i tempi tecnici a 12 gg dalla fine della gara ed il Governo ha altro a cui pensare. Quindi vai cosi....![/quote]Concordo...e' giusto così....io sono 35000 esimo e spero di vincereVai di bancomatSabato mattina, ulteriore impennata, 12 rispetto a ieri, 61 in una settimana, quindi al 30 giugno se ne aggiungeranno almeno un centinaio.Cesarepenso che si possa dire che lo sprint finale sia partito a 12 giorni dalla fine e che la media totale supererà probabilmente le 4 transazioni giornaliere. La mia stima ormai da mesi è la stessa, alla fine si aggireranno fra le 700 e le 750 . A Al momento ipotizzando una media di 10 al giorno potremmo arrivare a circa 735.Paolose hai un programma preciso di cosa spendere e dove non è vero quello che dici; inoltre ci sono molti pagamenti neutri (almeno io li conosco...) e non mi riferisco solo a ricariche di postepay da un'altra carta...marioMario spero tu ti sia capito ma forse gli altri non ti hanno capito :)RoseOrmai ci sono solo circa 105.000 pazzi a correre dietro a questa carota per soli 100.000, gli altri inseguitori, in buona parte, hanno desistito. Peccato che il premio se lo prenderanno soprattutto quelli che hanno imbrogliato di più, e questo per colpa di un regolamento bacato e una incapacità dello stato di prendere i necessari provvedimenti per evitare vergognosi imbrogli, e punire chi ha adottato ogni tipo di "mezzuccio" per "XXXXXXX" chi ha agito con lealtà.zzzl'importante per te che tu non lo sia, e non dar del pazzo ad altri perchè tu non riesci ad essere fra... Poi chi dice furbetti, cosé invidia, o non riesci a farlo il furbetto, se è per scelta non roderti il fegato ....sp1 euro di benzina non l'ho mai fatto, ma faccio il pieno ogni due o tre giorni, spendendo tra i 4 e gli 8 euro, e se faccio un viaggio poi riempo il serbatoio in due o tre volte, con rifornimenti tra i 5 e i 10 euro.CesareCosa cambia tra fare 1 o 4 euro? qualsiasi importo tu metta troverai sempre qualcuno pronto a criticare. Chi per pudore non scende mai sotto i 5 euro di benzina ti chiamerà furbetto. Stessa cosa per chi anzichè comprare una cassetta di acqua, prende ogni giorno 2 bottiglie, magari in due negozi diversi, frazionando artificialmente la spesa. Ciascuno ha il proprio limite perchè siamo tutti diversi e non esiste un buon senso o una morale comune per tutti (tranne che in Cina). Le regole chiare in democrazia servono appunto a questo.Renatoio non giustifico chi ha usato modalità poco corrette a scapito di altri per scalare la classifica ma non ritengo il loro numero sia tale da stravolgere i risultati. Alla posizione 1000 sono state effettuate 1200 transazioni con una media di 7 al giorno. Se ha ripartito gli acquisti in più negozi non ha adottato alcun comportamento scorretto . Io ho fatto lo stesso seguendo le mie necessità e le offerte. Invece di comperare un cartone di birre come facevo solitamente ne prendevo 2 ogni volta che passavo. Alla fine ho totalizzato abbastanza transazioni da poter guardare gli altri e senza fare più di un acquisto nello stesso esercizio con spese superiori all'euro fino a 50 euro massimi. Ieri ho pagato una spesa 0,02 centesimi con carta solo perché non me ne ero accorto, in realtà erano circa 24 euro ma pagando con i buoni pasto che in questi mesi non ho usato sono rimasti solo 2 centesimi da pagare e per automatismo ho pagato con la carta prima di accorgermene. Unica spesa della giornata. Questo per dire che tutti questi vergognosi imbrogli non mi pare ci siano stati e lo stesso è l'analisi fatta dai gestori della APP che hanno quantificato nello 0,02% i concorrenti con comportamenti non consoni. Se poi dare dell'imbroglione agli altri per giustificare che non sei riuscito a stare al ritmo degli altri ti fa stare meglio per me non è un problemi io sono tranquillo perchè non ho barato, non ho creato danno agli altri, la mia auto continua ad andare a gpl e al distributore vado 3 volte alla settimana, una per fare gas e 2 per la benzina della moto che per 25 settimane fanno circa 75 scontrini.giocatore secondo regoleERRATA CORRIGE - "hanno quantificato nello 2% i concorrenti "giocatore secondo regoleSiamo arrivati a 628 transazioni.....ormai per stare sicuro devo arrivare a 850...a meno che la media si mantiene a 10 al giorno quindi 10*13 = 130 cioè 628 130 =758 ma sta settimana sarà ricordata come la settimana della apocalisse per i benzinai ,sciami di furbetti prenderanno d assalto le pompe di benzina al grido" .....cashbackkkkkk.." e voi non potrete fare nulla per impedire questo scempio...Italia paese di furbacchioni e fannulloniOrgoglioso di essere onestoio resto sulle 720/750 - molti non tengono il ritmo infatti la persone con 100 transazioni sono aumentate di qualche migliaio sintomo che molti iniziano ad arrancare e non penso possano tenere 10 giorni a certe medie. gli affezionati alle pompe di benzina sicuramente si scateneranno, io se fossi un benzinaio limiterei il self ai soli contanti per una decina di giorni poi sono problemi loro io ho fatto e ora seguo gli svolgimenti curioso di vedere se poi ci saranno degli interventi a correzione o come sempre andrà tutto all'italianagiocatore secondo regoleLa settimana nera dei benzinai, purtroppo tanti rischieranno una denuncia per interruzione servizio e rottura impianti solo per ambire al premio. Tutto questo è ludopatia che non porta alcun vantaggio allo Stato. Dubito che qualche scontrino per 1 bottiglia d'acqua,o 1 birra serva a qualcosa di diverso dalla classifica. Hanno indotto su molti di noi dei comportamenti legati esclusivamente a questo premio e hanno fatto bruciare tantissimo tempo a tanti di noi. Le ore buttate da un negozio all'altro sono una delle cose più sbagliate. Da luglio non farò spesa per 1 mese almeno. Nausea da scontrini.ViolaPRiscuoti il premio e poi torna ad usare i contanti. Sarebbe un bel gesto sovversivo.RenatoTutta questa storia che i benzinai sono rovinati....se fosse così avrebbero pagato quattro soldi un extracomunitario per sorvegliare il distributore di notte. Non sono stupidi...magari hanno visto che con le transazioni di 20 cent alla fine ci guadagnano perchè la pompa eroga meno.gianOrmai a giocarsela sono meno di 50.000 concorrenti da 105.000 a 45.000 circa e cioè quelli con non più di 80 transazioni sull'ultimo. Domani mercoledì si attende il balzo settimanale e probabilmente anche giovedì vedrà un incremento sopra la media poi i conti si faranno ad inizio luglio con il consolidamento delle posizioni e il recupero delle transazioni in ritardo ma a quel punto i giochi saranno fatti e chi sarà fuori di quel poco potrà solo sperare di avere 1 o 2 acquisti non registrati che con lo scontrino alla mano potrà far valere e quindi magari passare la 100.000 posizione anche si solo 1 punto, o sperare nell'arretramento di qualche furbetto ma in questo caso ritengo sia solo una vana speranzajosephGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 18 giu 2021Ti potrebbe interessare