Santa Clara (USA) – È una CPU da quasi un migliaio di dollari quella che ieri Intel ha lanciato, con il nome di Pentium 4 Extreme Edition (EE), su quella stessa nicchia di mercato a cui AMD ha di recente dedicato il proprio Athlon 64 FX-51 : una nicchia composta soprattutto da utenti desktop particolarmente esigenti, in larga maggioranza rappresentati dai videogiocatori più incalliti.
Il P4 EE è il primo processore di Intel a portare nel mondo dei computer desktop una quantità di memoria cache di terzo livello, pari a 2 MB, tipica delle CPU dedicate ai server e alle workstation di fascia alta. Non è del resto un caso che, proprio come l’Athlon 64 FX-51 è in buona sostanza un Opteron rimarchiato come chip desktop, questa nuova incarnazione del P4 abbia in realtà molto più da spartire con la famiglia di chip per server e workstation di Intel, gli Xeon, che con i propri fratellini desktop.
Annunciato per la prima volta nel corso dell’Intel Developer Forum di settembre, il P4 EE gira ad una frequenza di clock di 3,2 GHz e supporta, come tutti i suoi più recenti simili, la tecnologia Hyper-Threading.
“Progettato appositamente per le comunità di videogamer e di appassionati di PC, il nuovo processore Intel Pentium 4 Extreme Edition con supporto per la tecnologia HT offre tutte le prestazioni necessarie per padroneggiare i programmi e i videogame più impegnativi”, ha affermato Bill Siu, vice president e general manager del Desktop Platforms Group di Intel. “Abbiamo aggiunto una cache di terzo livello on die da 2 MB, che offre un’esperienza di videogame più realistica se combinata con la tecnologia Intel HT”.
Basato sulla tecnologia di processo a 0,13 micron, il P4 EE adotta una cache di secondo livello da 512 KB e un bus di sistema a 800 MHz ed è compatibile con le attuali famiglie di chipset i865 e i875.
“La cache di terzo livello da 2 MB – ha spiegato Intel in un comunicato – è in grado di precaricare un buffer di immagini grafiche o un fotogramma video prima che siano richiesti dal processore, per offrire un throughput più elevato e maggiori velocità di riproduzione delle immagini durante l’accesso alla memoria e ai dispositivi di I/O. Il risultato si traduce in videogame più realistici e in prestazioni più elevate per l’editing di video”.
Intel sostiene che le prestazioni più elevate della CPU consentono ai produttori di videogiochi di “creare sofisticati motori fisici software, che garantiscono movimenti più realistici dei personaggi, e di intelligenza artificiale, che aumentano il realismo dei personaggi controllati dal computer”. Questo è ciò che AMD ha chiamato, in occasione del debutto della sua famiglia di Athlon 64, cinematic computing .
Alcuni analisti sostengono che il P4 EE non ha solo il compito di rivaleggiare con gli Athlon di fascia alta, ma anche quello di colmare in qualche modo il ritardo accumulato da Prescott , nome in codice di quella prossima famiglia di chip che succederà agli attuali P4.
L’incremento di prestazioni che il P4 EE è in grado di offrire agli utenti desktop ha però un prezzo: 925 dollari (in lotti da 1.000 unità), oltre 500 bigliettoni in più del prezzo del P4 a 3,2 GHz e oltre 190 dollari in più di quello dell’Athlon 64 FX-51. Decisamente un processore di nicchia.
-
gli attrezzi del mestiere di M$ ...
Pala , piccone e cazzuola...auauauuauuauauaauaauauaauauuauauauuaAnonimo[OT] gli attrezzi del mestiere di M$ ...
No, i cerotti!opazzRe: [OT] gli attrezzi del mestiere di M$
- Scritto da: opazz> No, i cerotti!E tanta ma tanta vaselina!(scusate la trollata)paulatzVisual Studio
Pala e piccone sono gli editor di testo paragonati a Visual Studio, un attrezzo geniale.W Linux, ma VS.NET e' spettacolare, e' la punta di diamante di Microsoft.Ps: si' ho provato Eclipse,Go-Mono, B.JBuilder, KDevelop e tanti altri.AnonimoRe: Visual Studio
Tant'è che, "giustamente", non si riesce neanche a controllare la formattazione XHTML del codice generato.VN.NET ti cambia tutto a proprio piacimento ...grande!AnonimoRe: Visual Studio
- Scritto da: Anonimo> Tant'è che, "giustamente", non si riesce> neanche a controllare la formattazione XHTML> del codice generato.VN.NET ti cambia tutto a> proprio piacimento ...> grande!se l'unica pecca è questa allora è mille anni avanti a qualsiasi strumento Linux......Hai qualche commento più intelligente o sei riuscito solo a partorie questa trollata....AnonimoRe: Visual Studio
- Scritto da: Anonimo> Pala e piccone sono gli editor di testo> paragonati a Visual Studio, un attrezzo> geniale.> > W Linux, ma VS.NET e' spettacolare, e' la> punta di diamante di Microsoft.> > Ps: si' ho provato Eclipse,Go-Mono,> B.JBuilder, KDevelop e tanti altri.> > > Potevo dire questo di VS6 una suite onesta ma NET proprio no, inutilmente complesso, Together Control Center e' anni luce avantiAnonimoRe: Visual Studio
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > Pala e piccone sono gli editor di testo> > paragonati a Visual Studio, un attrezzo> > geniale.> > > > W Linux, ma VS.NET e' spettacolare, e' la> > punta di diamante di Microsoft.> > > > Ps: si' ho provato Eclipse,Go-Mono,> > B.JBuilder, KDevelop e tanti altri.> > > > > > > Potevo dire questo di VS6 una suite onesta> ma NET proprio no, inutilmente complesso,> Together Control Center e' anni luce avantiChe è anni luce indietro come pesantezza però. Non è affatto male per la progettazione, ma quando si inizia a fare progetti abbastanza grandi, la "potenza di java" fa bella mostra di se.AnonimoRe: Visual Studio
io pure ;)AnonimoRe: Visual Studio
Mi porti il CD domani in ufficio che lo provo anch'io?:-)AnonimoRe: gli attrezzi del mestiere di M$ ...
- Scritto da: Anonimo> > Pala , piccone e cazzuola...> > > auauauuauuauauaauaauauaauauuauauauua(troll)E quelli di linzozz? Il garbage-collectorAnonimoI server si attrezzano Apache
Novembre 2003: nonostante siano ricchi sfondati, facciano pubblicita' a piene mani e detengano il monopolio del mercato:http://news.netcraft.com/archives/2003/11/03/november_2003_web_server_survey.htmlPare che per motivi di sicurezza, danaro , ______ (aggiuni il tuo) la gente stia attrezzando il proprio server con prodotti open-source. Io lo faccio da anni e senza i problemi che avevo prima (e che ancora ho al lavoro) con prodotti Microsoft.AnonimoRe: I server si attrezzano Apache
Beh anche IBM per il suo Websphere Application Server (Express o meno) V5 considera come unico "plugin" web supportato APACHE, sia su piattaforma OS400, sia meno.opazzRe: I server si attrezzano Apache
- Scritto da: Anonimo> Novembre 2003: nonostante siano ricchi> sfondati, facciano pubblicita' a piene mani ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^è vero, anche stasera alla tele hanno fatto quella penosa pubblicità ...zump zump zump...col sistema di transazione xml risparmiamo 5 cents...zump zump zump... abbiamo consolidato 100 domini in 4...zump zump zumpAnonimoRe: I server si attrezzano Apache
> è vero, anche stasera alla tele hanno fatto> quella penosa pubblicità ...... perchè invece quelle di IBM con i router e gli hacker che giocavano a basket erano bellissime, vero? :)AnonimoRe:I server inutilisi attrezzano Apache
- Scritto da: Anonimo> Novembre 2003: nonostante siano ricchi> sfondati, facciano pubblicita' a piene mani> e detengano il monopolio del mercato:> > http://news.netcraft.com/archives/2003/11/03/> > Pare che per motivi di sicurezza, danaro ,> ______ (aggiuni il tuo) la gente stia> attrezzando il proprio server con prodotti> open-source. Io lo faccio da anni e senza i> problemi che avevo prima (e che ancora ho al> lavoro) con prodotti Microsoft.> hai perfettamente ragione, in particolar modo se su 100 server che usano apache 99 di questi sono usati per ospitare il solito sito linaro realizzato con php-nuke.i siti veri che macinano soldi sono fatti con web server degni di questo nome altro che la beta instable eterna apacheAnonimoTutta roba gia esistente
io col gcc abbinato al gdb mi esporto la tabella dei simboli per il debug e col profiler faccio l'analisi di copertura del codice.....tutto questo senza l'aiuto del trusting computing targato microsoft.se poi si programma ha oggetti java ha un framework junit che ti permette di integrare i test all'interno delle classi.IMHO microsoft cerca di vendere roba gia esistentedebianaroRe: Tutta roba gia esistente
- Scritto da: debianaro> IMHO microsoft cerca di vendere roba gia> esistenteDove si parla di vendita scusa?Io nel testo non lo trovo; forse che su un desktop Linux la notizia compare diversa?ZerossZerossNon ha tutti i torti
- Scritto da: Anonimo> e dopo la fase delirante, torna la lucidità> e ti accorgi che la BCL di .NET è uno> standard ISO, e che si può fare porting> verso altre piattaforme senza pagare> royalties...> http://www.iso.org/iso/en/CatalogueDetailPage> > brutta cosa l'ignoranza, nevvero? :-DTu hai visto piattaforme di sviluppo .NET su piattaforma win competitive con Visual Studio? Io no quindi standard più standard meno l'effetto è lo stesso, perchè? Per lo stesso motivo per cui MS Office ha sbaragliato i concorrenti su piattaforma win, e non parliamo di qualità, che in questo caso assume una importanza di secondo piano rispetto alla strategia comune a casa MS: l' SO è MIO e agevolo le MIE applicazioni. D'altronde è più che giusto per questo penso che l'SO non dovrebbe essere di una sola azienda, Democrazia informatica :-)).CiaoAlphaCRe: Non ha tutti i torti
> Tu hai visto piattaforme di sviluppo .NET su> piattaforma win competitive con Visual> Studio? Ehm... Guarda che puoi sviluppare in C# per .NET anche usando l'acclamatissimo Eclipse, anche se io preferisco cmq VS .NET...>Io no quindi standard più standard> meno l'effetto è lo stesso, perchè? PErchè se sei ignorante la colpa non è nè mia, nè di altri... :-D>Per lo> stesso motivo per cui MS Office ha> sbaragliato i concorrenti su piattaforma> win, e non parliamo di qualità, che in> questo caso assume una importanza di secondo> piano rispetto alla strategia comune a casa> MS: l' SO è MIO e agevolo le MIE> applicazioni. D'altronde è più che giusto> per questo penso che l'SO non dovrebbe> essere di una sola azienda, >certo certo... E gli asini volano, piovono caramelle e dopodomani arrivano i marziani...> Democrazia informatica :-)).>Anche un po' di cultura (informatica) non guasterebbe... > Ciaociao.AnonimoRe: Tutta roba gia esistente
- Scritto da: debianaro> IMHO microsoft cerca di vendere roba gia> esistenteVeramente ? . . .no me ne ero accorto ;)AnonimoRe: Tutta roba gia esistente
- Scritto da: debianaro> se poi si programma ha oggetti java ha un> framework > junit che ti permette di integrare i test> all'interno delle classi.Infatti esiste anche NUnit, porting di JUnit su .NET.http://sf.net/projects/nunit... ma esiste da un pezzo. :|Aggiornarsi prego. 8)AnonimoRe: Tutta roba gia esistente
> veniamo fuori con il solito strafottuto> progetto mono, perche' nessuno con un po du> sale in zucca mette in produzione quella> robaConfermo mai mettere in produzione robe open soure :-)AnonimoRe: Tutta roba gia esistente
- Scritto da: Anonimo> performance di .net, mi ricorda la pagina di> download di wmp9 ... serviva IE per fare il> download a causa di una non meglio> specificata 'tecnologia' (peraltro> inesistente)... ma bastava cambiare la> stringa di identificazione di mozilla per> mettere tutto a posto...Come dire... Vuoi WMP? Usa anche Explorer!Queste cose mi danno la nauseaAnonimoil problema non e' la quantita' ma
la qualita'! Il bug RPC ha devastato i computer di mezzo mondo, rallentato internet, forzato migliaia di utenti e intere nazioni a ripensare sulla scelta del sistema operativo e il software closed source... e comunque ormai il marketing ha esaurito la sua spinta e nessuno crede piu' a parole come sicurezza in microsoftAnonimoRe: il problema non e' la quantita' ma
- Scritto da: Anonimo> la qualita'! Il bug RPC ha devastato i> computer di mezzo mondo, rallentato> internet, forzato migliaia di utenti e> intere nazioni a ripensare sulla scelta del> sistema operativo e il software closed> source... e comunque ormai il marketing ha> esaurito la sua spinta e nessuno crede piu'> a parole come sicurezza in microsoftSenza contare poi che il bug era stato risolto un mese e mezzo prima della diffusione di blaster. Se poi nessuno ha voglia di lanciare winupdate, beh, allora non c'è strada.AnonimoRe: il problema non e' la quantita' ma
> Senza contare poi che il bug era stato> risolto un mese e mezzo prima della> diffusione di blaster. ti sbagli il bug era presente anche dopo la patch ufficiale di microsoft non leggi bugtraq?AnonimoY.A.S.C.A.T.
Yet Another Source Code Audit Tool.Ma meglio cosi', meglio uno in piu' che uno in meno. Meglio poter scegliere cosa usare nei propri progetti. E gli utenti linux che trovano solo da ridire dovrebbero pensare a quando portano la liberta' di scelta come esempio dei vantaggi dell'open source, o passeranno per dei troll che usano due pesi e due misure.Just my 2 centsParliamonee Novell compra SUSE!!!
e Novell compra SUSE!!! (linux)AnonimoRe: e Novell compra SUSE!!!
- Scritto da: Anonimo> e Novell compra SUSE!!! (linux)link ?AnonimoRe: e Novell compra SUSE!!!
http://slashdot.org/articles/03/11/04/1336252.shtml?tid=126&tid=143&tid=163&tid=187AnonimoRe: e Novell compra SUSE!!!
- Scritto da: Anonimo> e Novell compra SUSE!!! (linux)... sarebbe un bene o un male ? ...AnonimoRe: e Novell compra SUSE!!!
- Scritto da: Anonimo> ... sarebbe un bene o un male ? ...dal punto di vista enterprise sicuramente un bene, dal punto di vista desktop è difficile dirlo oraAnonimoRe: e Novell compra SUSE!!!
secondo me è un bene anche dal punto di vista desktopun po' di tempo fa novell ha acquisito Ximian (che fra le altre cose sviluppa un desktop abbastanza apprezzato dal mercato)suse+ximian+un po' di spinta commerciale seria che le grosse "corporate" dovrebbero avere...forse questa è la volta buona che i desktop linux comincino veramente a diffondersi (ovviamente parlo di uso soprattutto nelle aziende..)certo che Novell fra le "grandi" è la prima a fare una mossa così azzardata..forse dovrà pagarne un po' lo scotto...AnonimoRe: e Novell compra SUSE!!!
e approposito di compravendite:http://www.eweek.com/article2/0,4149,1370335,00.aspAnonimoRe: e Novell compra SUSE!!!
a sto punto chi comprerà VmWare?AnonimoPassare a Linux!!!
HAhahahhhahhahhahahaHHHAaAnonimoRe: Passare a Linux!!!
- Scritto da: Anonimo> HAhahahhhahhahhahahaHHHAa come non darti torto basta vedere il fervore che c'è intorno a rotor per capire che gli open linari sono anni indietroAnonimoPassare a Windows !!!
rrrrrrrrrrrrrrrrrrrooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooootttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttttt.AnonimoSono unici...
... come possiamo credere che uno strumento fatto da loro sia in grado di correggere dei bugs se gia' lo strumento potrebbe essere bacato di per se stesso???Bha!!! i misteri della fede.... e che fedeAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 nov 2003Ti potrebbe interessare