A quanto pare neppure Nvidia, che fino ad oggi si era tenuta alla larga dal mercato dei device consumer, ha saputo resistere alla tentazione di approcciare il giovane e fertile mercato dei tablet. Lo ha fatto svelando una tavoletta con display widescreen da 8,9 pollici che, com’era facile indovinare, ha per cuore il system on chip Tegra 2 da lei stessa prodotto.
Come la stragrande maggioranza dei tablet basati su una CPU ARM (Tegra 2 integra un processore Cortex-A9 dual-core) anche quello di Nvidia ha come sistema operativo Android. Non è un caso che il dispositivo sia stato mostrato proprio in occasione della conferenza Google I/O, dove Android si preannuncia tra i massimi protagonisti dell’evento.
Nvidia non ha ancora annunciato le specifiche tecniche ufficiali del suo gadget, ma stando a quanto riportato da Engadget il tablet potrà contare su una CPU da 1 GHz, 1 GB di RAM e una risoluzione video di 1024 x 600 punti (WSVGA). Il dispositivo sarà inoltre dotato di una fotocamera frontale, di due porte USB, di un modulo WiFi, di uno slot per memory card e delle classiche porte microfono e cuffia.
Durante la dimostrazione del prodotto, di cui non si conosce ancora il nome, Nvidia ha posto l’accento sulle capacità multimediali del suo chip Tegra 2, e in particolare quelle relative alla grafica 3D: tra le demo che giravano sullo slate c’era anche un gioco di football in 3D. Per il momento non è dato sapere se per la distribuzione delle applicazioni Nvidia si appoggerà sull’Android Market o implementerà un suo app store.
Nvidia ha progettato il suo tablet insieme alla taiwanese Foxconn, che si occuperà anche della fabbricazione del device. Vale la pena ricordare come dalle fabbriche di Foxconn esca anche iPad di Apple.

Tra gli altri produttori che hanno preannunciato l’introduzione di tablet basati sul SoC Tegra 2 di Nvidia vi sono MSI , Aigo , ICD , Quanta , Mobinnova , Asus , Boxee , Compal e Notion Ink .
Alessandro Del Rosso
-
Basta!
Ma basta co sta' storia... Non se ne puo' piu'... Sembra di stare all'asilo. No e' colpa tua, no e' colpa tua... Entrambe le tecnologie conviveranno fino a quando la scelta del pubblico determinera' l'affermazione di una rispetto all'altra.Ora bastaRe: Basta!
speriamo di no!Non che non convivano... intendo...ma che decida il pubblico.Di solito il pubblico decide per passione...I formati devono essere aperti e liberi.Se poi possono essere migliori, ben venga.Il pubblico per anni ci ha costretti a monopolio di formati MS.Probabilmente se lo facciamo fare adesso ci porterebbe ad un altro monopolio.Devono decidere gli esperti e gli informati non prezzolati... il loro compito oltre che decidere è spiegare perchè una scelta è migliore di un altra al pubblico e mostrare così la loro oggettività.Le aziende devono fare ciò che è meglio per loro, gli esperti devono controllare e il pubblico decide cosa comprare secondo i propri gusti, sapendo che a prescindere dall'azienda che predilige non sarà condizionato da monopoli o strategie di mercato... in modo da poter scegliere liberamente... ciò che reputano meglio per loro.la dura realtaMa...
Fino a poco fa, era proprio lo "stramaledetto" Jobs che diceva che il futuro è HTML5 (1), con orde di detrattori, Adobe in primis, a criticarlo per le sue scelte (2) ma, guarda caso , è proprio Adobe a ripensarci e a dire che è HTML5 il futuro.(1) http://is.gd/chHdC«Qualcuno ha capito le cose all'incontrario - ha dichiarato il portavoce (di Apple, ndr) Tudy Muller - sono HTML5, CSS, JavaScript, e H.264 (tutti supportati su iPhone e iPad) a essere standard e aperti, mentre Flash di Adobe è chiuso e proprietario»(2) http://is.gd/chH0a«HTML5, ricorda in ogni caso il CEO di Adobe, non è ancora una standard. E ricorda a Jobs che "saranno i consumatori a decidere". E lo stesso faranno gli sviluppatori, che si ritroveranno a dover lavorare differentemente a seconda della piattaforma cui si vogliono rivolgere.»Ma per i troll non c'è da preoccuparsi: l'articolo, sapientemente, cerca di portare il discorso su H.264, per la bontà dei flamer.alexjennRe: Ma...
adobe l'ha capita e sta correggendo il tiro, tutto quistiv invece vuole fare il reuccio e porterà apple ad affondar per la seconda voltaballmerd intanto sta con un piede in due scarpe e ormai supporta e sopporta di tutto e di più, il suo silverlight intanto va a donnine e nessuno se lo filacollioneRe: Ma...
- Scritto da: collione> adobe l'ha capita e sta correggendo il tiro,> tutto> qui> "Tutto qui".Cari, poveri ragazzi incompresi di Adobe.> stiv invece vuole fare il reuccio e porterà apple> ad affondar per la seconda> voltaEh?C'è stata una prima volta?Questa mi giunge nuova (newbie)Ma, guarda caso , Adobe adesso la pensa come Stiv su HTML5.Quindi, se hanno corretto il tiro (tutto qui), lo hanno corretto bene o male?No perché sembra che tu dica sul bene, poi critichi Stiv... ma allora lo hanno corretto sul male.Insomma, com'è la storia?> > ballmerd intanto sta con un piede in due scarpeDirei sui trampoli ;)> e> ormai supporta e sopporta di tutto e di più, il> suo silverlight intanto va a donnine e nessuno se> lo> filaMa le fabbriche di sedie della zona di Redmond vanno a gonfie vele ;)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 maggio 2010 19.27-----------------------------------------------------------alexjennRe: Ma...
Si che c'è stata una prima volta: a metà degli anni novanta Apple ha rischiato di fallire (l'ha salvata Jobs, facendosi acquistare).Per quanto Jobs sia un genio del marketing, non serve un QI di 196 per dire "l'aggiornamento di uno standard diventerà standard anch'esso" ed appoggiarlo. Non è un vate, ha detto solo una cosa OVVIA.D'altra parte quando uscì per la prima volta la notizia di HTML5 di cosa si parlò? Del nuovo standard.Se al w3c decidono di infilare qualcosa, quel qualcosa sarà standard. Né "stiv juobbs" né Adobe possono dire nulla a riguardo.h264 non è uno standard aperto, è solo *temporaneamente* royalty-free. x264 è la sua implementazione aperta, non confondiamo.Se fosse aperto non si sarebbero mai sognati di candidare uno/due nuovi codec per sostituirlo (pgg theora o Google V8, che imho vincerà).MatteoRe: Ma...
Non è vero!Silverlight se lo filano tutti i servizi web della RAI!Ah, scusa, hai ragione: va a donnine!echoesp1Re: Ma...
E basta confrontare l'uso di Cpu di silverlight e di flash per capire che la rai ha azzeccato la sceltaFrancyRe: Ma...
- Scritto da: alexjenn> Fino a poco fa, era proprio lo "stramaledetto"> Jobs che diceva che il futuro è HTML5 (1), con> orde di detrattori, Adobe in primis, a criticarlo> per le sue scelte (2) ma, guarda caso , è> proprio Adobe a ripensarci e a dire che è HTML5> il> futuro.> Adobe criticava le scelte di Jobs. Non si è mai espressa (o almeno io non l'ho letto) sul fatto che html5 debba essere o meno il futuro.> (1) http://is.gd/chHdC> «Qualcuno ha capito le cose all'incontrario - ha> dichiarato il portavoce (di Apple, ndr) Tudy> Muller - sono HTML5, CSS, JavaScript, e H.264> (tutti supportati su iPhone e iPad) a essere> standard e aperti, mentre Flash di Adobe è chiuso> e> proprietario»> H.264 standard aperto.....ha detto tutto.> > (2) http://is.gd/chH0a> «HTML5, ricorda in ogni caso il CEO di Adobe, non> è ancora una standard. E ricorda a Jobs che> "saranno i consumatori a decidere". E lo stesso> faranno gli sviluppatori, che si ritroveranno a> dover lavorare differentemente a seconda della> piattaforma cui si vogliono> rivolgere.»> Mi dici cosa c'è di sbagliato in questa frase? Ti risulta che HTML5 sia uno standard? è ancora tutto da definire....Oppure non ti piace la frase in cui dice che : "saranno i consumatori a decidere". Vorresti che sia Jobs a decidere cosa sia meglio per noi?> > Ma per i troll non c'è da preoccuparsi:> l'articolo, sapientemente, cerca di portare il> discorso su H.264, per la bontà dei> flamer.mi sembra che anche tu poco sopra hai tirato fuori h.264... Del resto l'ha tirato fuori per primo Jobs...quindi è inutile ora prendersela con l'articolo.j4mes83Re: Ma...
- Scritto da: j4mes83 > > Adobe criticava le scelte di Jobs. Non si è mai> espressa (o almeno io non l'ho letto) sul fatto> che html5 debba essere o meno il> futuro.Adobe critica che Jobs non voglia il suo prodotto Flash.E Adobe vuole che tutti usino Flash.E HTML è concorrente di Flash.> > > > H.264 standard aperto.....ha detto tutto.Cosa che corrisponde al vero: H.264 è uno standard aperto.http://www.apple.com/quicktime/technologies/h264/faq.html> > Mi dici cosa c'è di sbagliato in questa frase? Ti> risulta che HTML5 sia uno standard? è ancora> tutto da> definire....Certo.E chi lo definisce?Non lo definisce un consorzio?Ti pare che Adobe voleva far parte dei promotori di HTML5?O, al contrario, non è interessato solo al suo Flash?> Oppure non ti piace la frase in cui dice che :> "saranno i consumatori a decidere". Vorresti che> sia Jobs a decidere cosa sia meglio per> noi?No. Lui decide ciò che è meglio per lui, e che sia anche uno standard.> > > > > Ma per i troll non c'è da preoccuparsi:> > l'articolo, sapientemente, cerca di portare il> > discorso su H.264, per la bontà dei> > flamer.> > mi sembra che anche tu poco sopra hai tirato> fuori h.264... Del resto l'ha tirato fuori per> primo Jobs...quindi è inutile ora prendersela con> l'articolo.Fa' tu.alexjennRe: Ma...
- Scritto da: alexjenn> - Scritto da: j4mes83> > > > > Adobe criticava le scelte di Jobs. Non si è mai> > espressa (o almeno io non l'ho letto) sul fatto> > che html5 debba essere o meno il> > futuro.> > Adobe critica che Jobs non voglia il suo prodotto> Flash.> Al limite Adobe critica le motivazione che ha dato. E non ha nemmeno tutti i torti.> E Adobe vuole che tutti usino Flash.> Credo che lo scopo di un'azienda sia far usare i suoi prodotti da più gente possibile.Pensi che Jobs sia speciale in questo...o anche lui vorrebbe estendere i suoi prodotti il più possibile?> E HTML è concorrente di Flash.> Ma quando mai....mi spiegheresti cosa hanno in comune flash e html per essere addirittura concorrenti? Bha....> > > > > > > H.264 standard aperto.....ha detto tutto.> > Cosa che corrisponde al vero: H.264 è uno> standard> aperto.> > http://www.apple.com/quicktime/technologies/h264/f> Bè a questo punto mi piacerebbe sapere la tua definizione di aperto.> > > > > Mi dici cosa c'è di sbagliato in questa frase?> Ti> > risulta che HTML5 sia uno standard? è ancora> > tutto da> > definire....> > Certo.> > E chi lo definisce?> > Non lo definisce un consorzio?> > Ti pare che Adobe voleva far parte dei promotori> di> HTML5?> > O, al contrario, non è interessato solo al suo> Flash?Dall'articolo mi sembra che Adobe sia interessata anche ad html5. Sei tu che sostiene che html5 e flash siano addirittura concorrenti.> > > Oppure non ti piace la frase in cui dice che :> > "saranno i consumatori a decidere". Vorresti che> > sia Jobs a decidere cosa sia meglio per> > noi?> > No. Lui decide ciò che è meglio per lui, e > che sia anche uno> standard.> Quindi decide ciò che è meglio per i suoi utenti. Io preferisco poter scegliere. Sono punti di vista.> > > > > > > > Ma per i troll non c'è da preoccuparsi:> > > l'articolo, sapientemente, cerca di portare il> > > discorso su H.264, per la bontà dei> > > flamer.> > > > mi sembra che anche tu poco sopra hai tirato> > fuori h.264... Del resto l'ha tirato fuori per> > primo Jobs...quindi è inutile ora prendersela> con> > l'articolo.> > Fa' tu.j4mes83Re: Ma...
- Scritto da: alexjenn> - Scritto da: j4mes83> > > > H.264 standard aperto.....ha detto tutto.> > Cosa che corrisponde al vero: H.264 è uno> standard> aperto.> > http://www.apple.com/quicktime/technologies/h264/f> ma non vi stancate mai?p4bl0Re: Ma...
Oh, sentiamo il sommo Alex cosa ha da insegnarci stavolta.> Adobe critica che Jobs non voglia il suo prodotto Flash.Tu invece cosa faresti, invece?Diresti: "Grande Steve, fai bene ad impedire l'utilizzo delle mie tecnologie!"> E Adobe vuole che tutti usino Flash.Invece Jobs vorrebbe che iPhone non lo usi nessuno.Va lì in giro a dire: "Smettetela di usare iPhone!"> > E HTML è concorrente di Flash.(rotfl)> Cosa che corrisponde al vero: H.264 è uno> standard aperto.> > http://www.apple.com/quicktime/technologies/h264/fPovero piccolo Alex, non riusciva a trovare nessuna fonte che non fosse Apple per trovare questa notizia, vero?La stellina cara ha difficoltà ad uscire da siti che non siano Apple.Ovviamente non poteva sapere che se una cosa è standard internazionale allora DEVE essere aperto: come potrei usare uno standard se non ne conoscessi le specifiche? Ma a lui queste cose non interessano.Ovviamente ignora anche che è proprietario: che per introdurne il supporto, le aziende devono pagare royalties davvero salate.Che quando ha comprato il suo iPhone ha dovuto pagare la sua quota di tangente ad MPEG-LA.Ma questi sono dettagli che il buon Alex non può conoscere.> Certo.> > E chi lo definisce?Non tu, questo è sicuro.> > Non lo definisce un consorzio?Ah, sai anche che la c di w3c sta per consorzio? Facciamo progressi, vedo.> > Ti pare che Adobe voleva far parte dei promotori> di HTML5?> > O, al contrario, non è interessato solo al suo Flash?Ecco, perché non parliamo di Apple: questa cara azienda che quando si è proposto di consentire l'utilizzo di soli codec liberi si è messa di traverso insieme a MS e Nokia, formando la coalizione del proprietario contro il mondo libero?> No. Lui decide ciò che è meglio per lui, e > che sia anche uno standard proprietario e liberticida .Ecco, così la frase acquista il giusto significato.> Fa' tu.No, noi non possiamo fare niente: pendiamo dalle tue labbra.vivoRe: Ma...
- Scritto da: j4mes83> H.264 standard aperto.....ha detto tutto.Vero.Però un conto è parlare di video, un'altro di interazione, contenuti e quant'altro. HTML, CSS e JavaScript sono standard aperti.Per me anche lo standard video dovrebbe essere aperto.> Mi dici cosa c'è di sbagliato in questa frase? Ti> risulta che HTML5 sia uno standard? è ancora> tutto da definire....I consumatori usano sistemi operativi chiusi, formati proprietari, tecnologie coperte da brevetti...> Oppure non ti piace la frase in cui dice che :> "saranno i consumatori a decidere". Vorresti che> sia Jobs a decidere cosa sia meglio per noi?Personalmente, io decido per me. Se incidentalmente Jobs dice le stesse cose (o quasi)... è lui a seguire me, no? ;)> mi sembra che anche tu poco sopra hai tirato> fuori h.264... Del resto l'ha tirato fuori per> primo Jobs...quindi è inutile ora prendersela con> l'articolo.Condivido che, poiché video e interazione sono due argomenti differenti, concentrarsi su uno solo dei due, il video, per far finta di nulla dell'altro è discutibile. Flash è sostanzialmente roba Adobe. Se voglio vedere un contenuto in formato flash non posso fare a meno di Adobe (al contrario del PDF!). Se Adobe decidesse che è il caso di renderlo veramente aperto allora se ne potrebbe riparlare. Rimarrebbe solo da discutere sull'effettiva integrabilità tra contenuti flash e il resto del web (per capirci: si usa XML?). Fino ad allora per me le uniche scelte veramente aperte sono HTML, CSS, Javascript, SVG, un codec video scelta tra VP8 e Theora...FDGRe: Ma...
è la parola "libero" che manca nei dizionari di adobe e apple ecco perchè litigano sulla parola aperto ;)la dura realtaRe: Ma...
- Scritto da: alexjenn> Fino a poco fa, era proprio lo "stramaledetto"> Jobs che diceva che il futuro è HTML5 (1), con> orde di detrattori, Adobe in primis, a criticarlo> per le sue scelte (2) ma, guarda caso , è> proprio Adobe a ripensarci e a dire che è HTML5> il> futuro.Apple capitanata da Jobs è partita con un attacco frontale, con l'obbiettivo di far fuori Flash, sponsorizzando H.264 più che Html5 , Google ha optato per un approccio diverso, ha deciso di includere flash nel proprio browser, ha reso libero il VP8 che a mio avviso farà sparire H.264, lo deduco dalle prime risposte del web:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=2889686&m=2890000#p2890000Ovvio che la risposta di Adobe al VP8 sia di adeguamento:http://www.engadget.com/2010/05/19/google-launches-open-webm-web-video-format-based-on-vp8Ovvia quanto la guerra tra Adoble e Apple, Jobs ha dato l'impressione di voler far fuori Flash tramite H.264, adesso dovrà adeguarsi anche lui al VP8 di Google.gnulinux86Dreamweaver
[img]http://www.webs05.com/wordpress/wp-content/EMUpload/2009/08/notagain.jpg[/img]Dott Gonzoma c'e' davvero ancora qualcuno...
che crede che flash sia usato solo da quattro bambinetti per postare video?http://vitagate.itn.liu.se/GAV/eXplorer/OECDRegional/full_no_google.htmlvorrei solo osservare, se non si fosse capito, che l'applicazione (FLASH) e' svilluppata da un'universita svedese http://ncva.itn.liu.se/tools?l=en mentre il sito appartiene all'OECDuffRe: ma c'e' davvero ancora qualcuno...
ma come ed è fattoJJlethoRe: ma c'e' davvero ancora qualcuno...
si vede che te ne intedi!Steve Robinson HakkabeeRe: ma c'e' davvero ancora qualcuno...
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> si vede che te ne intedi!Quell'applicazione si può fare col canvas. Io la farei con GWT e gwt-canvas perché li ho usati già per fare qualcosa del genere.Oppure... vediamo cosa succede quando uscirà IE 9 col supporto SVG.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 maggio 2010 14.23-----------------------------------------------------------FDGRe: ma c'e' davvero ancora qualcuno...
Ho visto il sito da te indicato. E' da paura (nel senso positivo del termine) e una cosa del genere la vorrei fare anch'io (anche se penso occorrano soldi e tempo in quantità incredibili/conoscenze).In ogni caso per i computer vecchi/deboli, questi siti sono pericolosi perchè rischiano di bloccare tutto quanto. Il mio che sto usando adesso, è rimasto completamente bloccato per una manciata di secondi. Non riusciva a fare nulla!!Ecco perchè (sebbene Flash e la tecnologia usata mi piaccia) quando devo fare un sito non sempre uso Flash.lukkerRe: ma c'e' davvero ancora qualcuno...
il senso del post:sono due cose diverse...molto diversepoi uno usa quello che ritiene più idoneo e qui nn ci pioveJJlethoesatto
Forse per me farei un bel boicottaggio nei confronti di Apple...DanieleRe: esatto
- Scritto da: Daniele> Forse per me farei un bel boicottaggio nei> confronti di> Apple...Troppo poco uccidiamo jobspieroFlash è il 7% dei ricavi di Adobe
http://www.businessinsider.com/chart-of-the-day-adobe-revenue-2010-5FDGma state giocando?
a pacman su google?MeXRe: ma state giocando?
- Scritto da: MeX> a pacman su google?SiiiiiiPeccato che c'e' un quadro solo :$ ( o per fortuna :| )kraneRe: ma state giocando?
- Scritto da: krane> - Scritto da: MeX> > a pacman su google?> > > Siiiiii> > Peccato che c'e' un quadro solo :$ ( o per> fortuna :|> )Grandi!!!!(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ovviamente l'hanno fatto con flash, vero?FDGRe: ma state giocando?
ehm la parte audio si è in Flash :) Il resto in HTML4 però insomma JS spacca :Dhttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=2890967&m=2891026#p2891026-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 maggio 2010 19.02-----------------------------------------------------------MeXGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlessandro Del Rosso 20 05 2010
Ti potrebbe interessare