Il provider britannico TalkTalk è caduto vittima di un attacco informatico a opera di ignoti, una breccia che mette potenzialmente a rischio i dati sensibili di 4 milioni di clienti: i dati sono apparentemente finiti nelle mani di chi ha tutta l’intenzione di usarli per estorcere denaro, conferma poi l’ISP.
L’incidente, per cui è stata aperta un’indagine dall’unità di cyber-crimine delle forze dell’ordine, è avvenuto il 21 ottobre e da quello che è dato sapere “esiste la possibilità” che nomi, indirizzi, date di nascita, email, numeri di telefono, informazioni di account e dati dei conti bancari o della carta di credito siano stati compromessi.
TalkTalk è al momento impegnata a contattare tutti i clienti potenzialmente coinvolti nell’incidente, e l’ISP offre un anno di “monitoraggio” gratuito di conti e carte di credito per minimizzare il rischio di azioni da parte dei cyber-criminali.
L’identità dei responsabili è ancora ignota, anche se TalkTalk dice di aver già ricevuto una non meglio precisata richiesta di riscatto per le identità digitali dei suoi 4 milioni di clienti. Una possibile rivendicazione dell’attacco, tutta ancora da verificare, sarebbe arrivata da un sedicente gruppo di cyber-jihadisti russi.
Ma il particolare più inquietante del caso riguarda forse lo stesso ISP e le sue (scarsissime) pratiche di sicurezza , visto che i dati a cui i cyber-criminali hanno avuto accesso sarebbero stati archiviati sui server senza essere protetti da alcuna forma di crittografia.
Alfonso Maruccia
-
Se così fosse allo stesso modo
quando un politico si macchia di reati gravi allora google dovrebbe deindicizzare tutti i domini del partito di cui fa parte.Dicesi "fare di tutta l'erba un fascio" e da quello che dicono è evidente che SOPA & CO. se la fumano in grandi quantità! :Dprova123Re: Se così fosse allo stesso modo
- Scritto da: prova123> quando un politico si macchia di reati gravi> allora google dovrebbe deindicizzare tutti i> domini del partito di cui fa> parte.> Dicesi "fare di tutta l'erba un fascio" e da> quello che dicono è evidente che SOPA & CO. se la> fumano in grandi quantità!> :DTogliamo pure la parola "gravi".neo neo neo...
Google ha il DOVERE di censurare i siti che contengono materiale pirata e se non lo fa il governo deve prendere seri provvedimenti contro questi gravi abusi! Non si può assolutamente soprassedere a questi gravi attentati alla legalità! @^Pianeta VideoRe: ...
Non ti sei ancora stufato di trollare Pianeta Video, Siae, Nsa, AntiPd ecc. ecc. ecc. ? (troll4)(troll4)(troll4)troll detectedRe: ...
A me fare questa parte riesce spontanea! (rotfl)Pianeta VideoRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> A me fare la parte del f.... riesce spontaneo! (rotfl)ben detto cumpà!Pianeta FessoRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> son un fessoben detto cumpà!Pianeta Fessogoogle e' troppo buona
a parte rimuovere, su segnalazioni, da blogspot, del resto se ne dovrebbe imXXXXXre completamente.bubbaRe: google e' troppo buona
Quando si tratta del feudo del copyright, la logica viene piegata in maniera incredibili, pur di dar colpe al "nemico".Ricordiamoci come l'industria dei contenuti tenuta su delle major, complottarono per cercare di ridurre Google in un docile agnellino.Sg@bbioRe: google e' troppo buona
- Scritto da: Sg@bbio> Quando si tratta del feudo del copyright, la> logica viene piegata in maniera incredibili, pur> di dar colpe al> "nemico".> > Ricordiamoci come l'industria dei contenuti> tenuta su delle major, complottarono per cercare> di ridurre Google in un docile> agnellino.questo è niente.Un tizio in Russia ieri ha detto che bisogna bloccare il traffico UDP in toto perché agevola la pirateria.Praticamente equivale a spegnere internet, viene quasi da sperare che lo facciano davvero senza dirgli delle conseguenze e poi lo diano in pasto al popolohhhhRe: google e' troppo buona
- Scritto da: hhhh> - Scritto da: Sg@bbio> > Quando si tratta del feudo del copyright, la> > logica viene piegata in maniera incredibili,> pur> > di dar colpe al> > "nemico".> > > > Ricordiamoci come l'industria dei contenuti> > tenuta su delle major, complottarono per> cercare> > di ridurre Google in un docile> > agnellino.> > > questo è niente.> Un tizio in Russia ieri ha detto che bisogna> bloccare il traffico UDP in toto perché agevola> la> pirateria.> Praticamente equivale a spegnere internetMa se questo sarà utile a toglier di mezzo la pirateria, bisogna farlo! La pirateria va fermata senza "se" e senza "ma"! Costi quello che costi! @^Pianeta VideoRe: google e' troppo buona
- Scritto da: Sg@bbio> Quando si tratta del feudo del copyright, la> logica viene piegata in maniera incredibili, pur> di dar colpe al> "nemico".so' piu' potenti della lobby delle armi... e' incredibile :P (lo vedi perfino nelle recenti modifiche alle esenzioni al DMCA per la biblioteca del congresso )bubbaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 ott 2015Ti potrebbe interessare