Secondo gli analisti, il 2011 sarà sicuramente l’anno dei tablet. Le stime dicono che oltre 60 milioni di consumatori prevedono di acquistarne uno nei prossimi dodici mesi. E le possibilità di scelta non mancheranno di certo. Questa settimana, sul palco del Consumer Electronics Show di Las Vegas, verranno presentati dei nuovi dispositivi con caratteristiche particolari, pensate per inserirsi tra l’iPad Apple e il Samsung Galaxy Tab.
Tra le aziende che porteranno al CES le loro scintillanti tavolette troviamo Toshiba, Lenovo, Asus e Vizio. Anche se dovrebbe mancare davvero poco alla prossima generazione di iPad, il grande assente della fiera sarà proprio Apple: azienda decisamente poco interessata agli eventi di gruppo. A finire sotto i riflettori sarà invece il sempre più diffuso sistema operativo Google.
La statunitense Vizio , specializzata in TV LCD, sceglie di scendere in campo con un tablet Android da 8 pollici, dalle caratteristiche di tutto rispetto. Si parla infatti di un processore da 1 GHz, WiFi, Bluetooth, GPS, slot per scheda microSD e uscita HDMI. A condire il tutto, una fotocamera frontale per le videochiamate e tre altoparlanti che garantiranno una qualità audio stereo, a prescindere dall’orientamento del display.
La proposta Lenovo riparte dal prototipo dell’U1, ibrido tra tablet e computer portatile, atteso da tempo. Il sistema è dotato di due componenti: il tablet touch LePad e l’unità principale chiamata appunto U1. Collegando i due device, LePad diventa lo schermo da 10 pollici di un vero e proprio netbook. La trasformazione tocca anche il software, dato che si può switchare tra Android (2.2) e Windows. Il cuore del sistema è un Intel Core i5-540UM da 1.2 Ghz.
Dopo aver presentato Folio , Toshiba ritorna invece sull’argomento slate con una variante, ancora parzialmente coperta dal mistero. Di sicuro, il nuovo device potrà contare su uno schermo da 10,1 pollici (1280×800 pixel) e su Tegra 2 di Nvidia. A far girare il tutto, ci penserà il performante Android 3.0 (Honeycomb).
Toshiba non sarà comunque l’unico produttore ad utilizzare il nuovo OS Google dedicato ai super-tablet. Nella conferenza stampa pre-fiera, Asus ha già sfoggiato una serie di tablet equipaggiati con Android 3.0. Tra tutti spicca senz’altro l’ Eee Pad Slider , con la tastiera fisica che può scorrere sotto il display per passare da notebook a slate.
Anche Stream TV Networks , azienda specializzata in set-top-box, presenterà ben 7 tablet, appartenenti alla serie eLocity A10, tutti equipaggiati con Honeycomb. Anche in questo caso si parla di un potente system-on-chip Tegra 2 sotto la scocca. La versione 3.0 del sistema androide è del resto pensata per tablet con caratteristiche hardware di un certo livello.
Anzi, secondo qualcuno , la configurazione minima per gestire in scioltezza Honeycomb dovrebbe includere processore dual-core e display con risoluzione da 1280×720 pixel. Sappiamo che Froyo 2.2 non era molto adatto ai tablet ma, paradossalmente, sembra che alcuni di questi dispositivi potrebbero avere qualche difficoltà anche con il “pesante” 3.0.
Roberto Pulito
-
Giusto per puntualizzare...
Per quanto riguarda la "vendita di nuovi dispositivi", sono gli smartphone Android a vendere più degli iPhone... non Android a vendere più di iOS (questo perché iOS è presente anche su iPod Touch e iPad)Per quanto riguarda il Blackberry, non so se la terminologia "incalza da vicinio" sia corretta, visto che è stato recentemente superato...più che "incalzare" si sta allontanando dai vertici...sadness with youRe: Giusto per puntualizzare...
Insomma come hanno gia fatto notare in molti sei un fanboy... Ma che cosa vi porta a difendere una cosa piuttosto che un'altra?PallepieneRe: Giusto per puntualizzare...
Non ti rispondo neanche... i dati sono lì, a disposizione di chi sa leggerlo e capirlisadness with youRe: Giusto per puntualizzare...
E' la tua interpretazione, infatti, che non vale un soldo bucato :DzuzzurroRe: Giusto per puntualizzare...
- Scritto da: sadness with you> ...Aggiungo: stiamo parlando di un mercato in espansione. Visto che si parla di terminali Androd da 80$, questo vuol dire che si espande anche verso la fascia bassa dei telefoni bare-bone. Mi chiedo a questo punto se chi perde terreno, RIM inclusa, in realtà non stia mantenendo le sue quote in valore assoluto, se non le stia aumentando.FDGRe: Giusto per puntualizzare...
- Scritto da: sadness with you> Per quanto riguarda la "vendita di nuovi> dispositivi", sono gli smartphone Android a> vendere più degli iPhone...Balle.http://www.netmarketshare.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=9&qpcustom=iOS,Android&sample=45Nel mese di Dicembre Android è passato da 0,31% a 0,40%, +0,09%iPhone, invece, è passato da 0,85% a 1,02%, +0,17%, quasi il doppio.ruppoloRe: Giusto per puntualizzare...
Ma balle di che? te stai parlando di percentuale di utilizzo, lui e l'articolo parlano di vendite, non mischiare come al solito le cose trollolo.Aspettiamo che android venga installato in massa sui tablet e poi faremo un confronto vero, a parità di mercatogabrieleRe: Giusto per puntualizzare...
adesso ho letto, questa mi era proprio sfuggita...ruppolo come si calcolano i tassi di crescita?OMG! OMG! OMG! OMG! OMG! OMG! OMG! OMG! OMG!Steve Robinson HakkabeeRe: Giusto per puntualizzare...
- Scritto da: ruppoloPremesso che stiamo comunque parlando di pecentuali irrisorie, e che i dati di ventida sono una cosa diversa dalle statistiche di acXXXXX ad internet...> > Per quanto riguarda la "vendita di nuovi> > dispositivi", sono gli smartphone Android a> > vendere più degli iPhone...> > Balle.> http://www.netmarketshare.com/operating-system-mar> > Nel mese di Dicembre Android è passato da 0,31% a> 0,40%, +0,09%in termini assoluti... in termini relativi è il 30% di crescita> iPhone, invece, è passato da 0,85% a 1,02%,> +0,17%, quasi il doppio.in termini assoluti... in termini relativi il 20% di crescitasadness with youRe: Giusto per puntualizzare...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: sadness with you> > Per quanto riguarda la "vendita di nuovi> > dispositivi", sono gli smartphone Android a> > vendere più degli iPhone...> > Balle.> http://www.netmarketshare.com/operating-system-mar> > Nel mese di Dicembre Android è passato da 0,31% a> 0,40%,> +0,09%> iPhone, invece, è passato da 0,85% a 1,02%,> +0,17%, quasi il> doppio.Hai fatto la tua solita figura di popò!!! Vendita non utilizzo...italianoAttendiamo Ruppolo
...e la sua consueta arrampicata sugli specchi.FunzRe: Attendiamo Ruppolo
- Scritto da: Funz> ...e la sua consueta arrampicata sugli specchi.Come vedi mi sono limitato a mostrare il grafico, senza numeri. Parla da solo.ruppoloRe: Attendiamo Ruppolo
gabrielegabrieleRe: Attendiamo Ruppolo
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Funz> > ...e la sua consueta arrampicata sugli specchi.> > Come vedi mi sono limitato a mostrare il grafico,> senza numeri. Parla da> solo.Si, e il tuo grafico dice anche che android ha un tasso di crescità di utilizzo del 29% contro il 24,3% di iOS, sistema operativo che copre i mercati smartphone, tablet, e lettori mp3.La crescita d'utilizzo di android crescerà ulteriormente una volta usciti i tablet con android 3.0.gabrieleTitolo strampalato
Solito articolo dal titolo ridicolo, mal scritto e fuorviante. Sembrerebbe quasi che Apple e Google dominino il mercato mobile degli smartphone, dove invece primeggia alla stragrande Symbian.ElrisRe: Titolo strampalato
- Scritto da: Elris> Solito articolo dal titolo ridicolo, mal scritto> e fuorviante. Sembrerebbe quasi che Apple e> Google dominino il mercato mobile degli> smartphone, dove invece primeggia alla stragrande> Symbian.Primeggia nel stare spento, visto che non viene utilizzato per navigare.ruppoloRe: Titolo strampalato
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Elris> > Solito articolo dal titolo ridicolo, mal scritto> > e fuorviante. Sembrerebbe quasi che Apple e> > Google dominino il mercato mobile degli> > smartphone, dove invece primeggia alla> stragrande> > Symbian.> > Primeggia nel stare spento, visto che non viene> utilizzato per> navigare.beh.. fa qualcosa che ad iphon riesce male.. telefonare e svegliarti.. e decisamente i cellulari nokia stanno MOLTO piu accesi di iphonelordreamAndroid Marketplace diastroso!
- Non c'è possibilità di dare codici promozionali a chi deve fare le recensioni.- Devi avere un telefono Android per accedere al MarketPlace e quindi non c'è una interfaccia per linkare da web il tuo prodotto... (a parte l'uso del QR Code da fotografare)- E' difficile farsi trovare nel marketplace. Dopo pochi giorni dal rilascio l'unico modo di cercare un'applicazione è cercarla esplicitamente per nome sul telefono.- Il tasso di reso è terrificante: la stessa applicazione ha il 13.5% di resi su Android e il 0.23% su iPhone...e tutto questo senza parlare della pirateria dilagante...Google, datti una mossa!!!!!! SVEGLIA!!!frkRe: Android Marketplace diastroso!
- Scritto da: frk> - Non c'è possibilità di dare codici promozionali> a chi deve fare le> recensioni.vero.. dai tempo.. sta su da un anno e di modifiche ne sta facendo di continuo.. è arrivata da poco alle 200k di apps e non si aspettavano un tale incremento.. devono ancora affinare il market> > - Devi avere un telefono Android per accedere al> MarketPlace e quindi non c'è una interfaccia per> linkare da web il tuo prodotto... (a parte l'uso> del QR Code da> fotografare)io entro nel market da qui http://www.android.com/market/#app=ix.com.android.VirtualRecorder o forse intendevi altro?> > - E' difficile farsi trovare nel marketplace.> Dopo pochi giorni dal rilascio l'unico modo di> cercare un'applicazione è cercarla esplicitamente> per nome sul> telefono.fai la ricerca su google no?.. in ogni caso a breve verrà messo anche un sistema di ricerca evoluto l'ho letto sul forum dei developers di android> > - Il tasso di reso è terrificante: la stessa> applicazione ha il 13.5% di resi su Android e il> 0.23% su> iPhonesignifica che gli utenti android sono dotati di senso critico mentre quelli apple si prendono quello che passa il convento..> > ...e tutto questo senza parlare della pirateria> dilagante...magari parlane visto che la citi.. fammi degli esempi.. linka qualcosa.. cita articoli.. non rimanere sul vago..> > Google, datti una mossa!!!!!! SVEGLIA!!!humm.. in un anno il sistema android sta dietro a symbian.. in un anno le app sono arrivate a 200mila.. in un anno sono usciti decine di modelli con android e le versioni del sistema evolvono a ritmo incredibile.. sono arrivati migliaia di sviluppatori e milioni di utenti oramai fa piu notizia che hanno messo un emulatore su ios che la vertiginosa crescita di android come si puo capire dall'articolo dell'appecorinato roberto pulito e tu hai il coraggio di scrivere a google sveglia?.. mah..lordreamRe: Android Marketplace diastroso!
> > ...e tutto questo senza parlare della pirateria> > dilagante...> > magari parlane visto che la citi.. fammi degli> esempi.. linka qualcosa.. cita articoli.. non> rimanere sul> vago..Non voglio citare il mio prodotto per non fargli pubblicità, ma se lo cerco su google i primi cinque link utili sono alla versione pirata e scaricabile della mia App... e le persone possono con un semplice click scaricarlo sul proprio computere e installarlo sul proprio telefonino...Questo con iPhone non accade, in quanto non è così facile reperire le App (forse c'è meno tolleranza da parte di Apple stessa nei confronti di siti che pubblicano app pirata) e il telefono deve essere jailbrakkato... E' brutto lo so, ma se installare un app pirata è troppo semplice, nessuno si sbatte per comprarle...frkRe: Android Marketplace diastroso!
In un anno la piattaforma si è auto distrutta.ruppoloRe: Android Marketplace diastroso!
ma prendi barbiturici per essere così?Steve Robinson HakkabeeRe: Android Marketplace diastroso!
- Scritto da: ruppolo> In un anno la piattaforma si è auto distrutta.lol in un anno la piattaforma è cresciuta di oltre il 1000% povero ruppolo quanto rosichilordreamRe: Android Marketplace diastroso!
- Scritto da: frk> - Il tasso di reso è terrificante: la stessa> applicazione ha il 13.5% di resi su Android e il> 0.23% su> iPhone> > ...e tutto questo senza parlare della pirateria> dilagante...> > Google, datti una mossa!!!!!! SVEGLIA!!!...non è colpa tua.. sei rimasto fregato dagli slogan "open" e "free"...Google ha fatto tutto questo scientemente. Rifletti.Allontanare il mercato degli smartphone dal "paying business model" è nel loro ovvio interesse.A Google non piacciono le applicazioni a pagamento, piacciono solo le applicazioni gratuite con sopra i banner. Perché?Non dimentichiamoci che Google è principalmente (meglio esclusivamente) una compagnia che vende ..."banner".Se il mondo del mobile abbracciasse completamente il "paying business model" proposto da Apple, Google sarebbe fo*** aehmmm.... finita. Game Over.Analizza bene il "business model" di Android e troverai solo conferme di quanto ti ho detto. A Google non frega nulla di nulla, importa solo che Android venga utilizzato da più costruttori possibili, la frammentazione è un vantaggio per spingere le web-app e le applicazioni sponsorizzate.D'altronde gli sviluppatori se ne sono già accorti: « i contenuti a pagamento semplicemente non funzionano con Android »http://www.macitynet.it/macity/articolo/Il-creatore-di-Angry-Birs-Nel-mobile-App-Store-unica-piattaforma-interessanteGoogle in questo è stata brava.(apple)(linux)FinalCutRe: Android Marketplace diastroso!
> D'altronde gli sviluppatori se ne sono già> accorti: « i contenuti a pagamento> semplicemente non funzionano con> Android »> http://www.macitynet.it/macity/articolo/Il-creator> > Google in questo è stata brava.per questo in 4 mesi le app sono raddoppiate.. da 100mila a 200mila.. analisi degna di un applefanlordreamRe: Android Marketplace diastroso!
- Scritto da: lordream> > D'altronde gli sviluppatori se ne sono già> > accorti: « i contenuti a pagamento> > semplicemente non funzionano con> > Android »> >> http://www.macitynet.it/macity/articolo/Il-creator> > > > Google in questo è stata brava.> > per questo in 4 mesi le app sono raddoppiate.. da> 100mila a 200mila.. analisi degna di un> applefanDelle 200.000 quante di queste sono a pagamento e quante gratuite con i banner?Sig. Ana-lista se devi fare una contro analisi, falla seria...http://www.telefonino.net/Android/Notizie/n25744/In-crescita-costante-Android-Market-di-Google.html Ovviamente per applicazione si intendono anche widget, sfondi live e suonerie. (Su iPhone App Store non ci sono questo genere di app)(apple)(linux)FinalCutRe: Android Marketplace diastroso!
- Scritto da: lordream> per questo in 4 mesi le app sono raddoppiate.. da> 100mila a 200mila.. analisi degna di un applefanParli di Peter Vestebacka?Comunque, perdonami se personalmente insisto, ma il dubbio se l'Android market sia tipo youtube da sviluppatori ce lo dobbiamo porre.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 gennaio 2011 16.10-----------------------------------------------------------FDGRe: Android Marketplace diastroso!
Infatti è così: Google guadagna con l'advertising ed è interessata a che più persone possibili usino Android per raggiugerli con pubblicità sempre più mirata.Si tratta solo di decidere in quale gabbia dorata stare: in quella di Apple o in quella di Google, entrambe con vantaggi e svantaggi.Speriamo in un terzo incomodo altrettanto valido (che però adesso non si vede).James KirkRe: Android Marketplace diastroso!
- Scritto da: James Kirk> Infatti è così: Google guadagna con l'advertising> ed è interessata a che più persone possibili> usino Android per raggiugerli con pubblicità> sempre più> mirata.> > Si tratta solo di decidere in quale gabbia dorata> stare: in quella di Apple o in quella di Google,> entrambe con vantaggi e> svantaggi.> > Speriamo in un terzo incomodo altrettanto valido> (che però adesso non si> vede).Intendi qualcuno tipo Babbo Natale?Che porta doni ai bambini buoni senza nulla pretendere in cambio?(apple)(linux)FinalCutRe: Android Marketplace diastroso!
È stata brava a infinocchiare parecchi "esperti", di cui abbiamo molti esemplari proprio qui, su questo forum.ruppoloRe: Android Marketplace diastroso!
- Scritto da: ruppolo> È stata brava a infinocchiare parecchi "esperti",> di cui abbiamo molti esemplari proprio qui, su> questo> forum.lol beh.. di certo non puoi fregiarti del titolo di esperto se non di fail epicilordreamRe: Android Marketplace diastroso!
Da sviluppatore per entrambe le piattaforme un paio di precisazioni:- Fino a poco fa l'Android Market dava 24 ore di tempo per recedere dall'acquisto. Molti usavano questa caratteristica alla stregua di versione demo, provando l'app e poi recedendo. Altri invece la usavano per scaricarla, estrarla e piratarla.- La pirateria c'è su entrambe le piattaforme. L'app che ho sviluppato per iOS l'ho trovata su un sito pirata il giorno dopo che è uscita sul market. Delle persone che conosco con iPhone o iPad 6 su 8 usano quasi esclusivamente applicazioni piratate, anche perché fanno il XXXXXXXXX per integrare le funzioni mancanti dell'iPhone ed a quel punto il passo per piratare è breve ed anche facile.Google ha recentemente aggiunto una funzione molto utile al market che permette di controllare se l'utente ha effettivamente comprato l'applicazione. Se implementata correttamente in ciascuna app questo rende molto difficile piratarla o -per le app che si appoggiano a un server- lo rende impossibile. Non c'è ancora una funzione analoga lato Apple, se non per i prodotti acquistati 'in app'.- L'interfaccia web del market non esiste ancora, e questa è una seria mancanza dato che comunque consultare il market da pc è molto più comodo. Sopperisce alla mancanza AppBrain, che di fatto si comporta come un analogo di iTunes, ma comunque è un'applicazione di terze parti.ZdarIndagini Inutili
Sono statistiche da titolone e basta.Occorrerebbe chiedersi quanti usano lo smartphone per navigare con il browser. Io ad es. lo uso prevalentemente per email, e con alcune app, e solo rarissime volte con il browser.James KirkRe: Indagini Inutili
io poche apps e molto browser dove uso le webapps.. spero solo che firefox4 non distrugga le mie aspettative.. la beta mi funziona sul desire ma non va per nulla con l'lg entrambi rootati e con la 2.3lordreamRe: Indagini Inutili
- Scritto da: James Kirk> Sono statistiche da titolone e basta.> > Occorrerebbe chiedersi quanti usano lo smartphone> per navigare con il browser.> > Io ad es. lo uso prevalentemente per email, e con> alcune app, e solo rarissime volte con il> browser.Questo perché non hai un iPhone, altrimenti in molte occasioni preferiresti usare iPhone che il pc sul tavolo. Si, sto parlando di navigazione con iPhone IN CASA.ruppoloRe: Indagini Inutili
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: James Kirk> > Sono statistiche da titolone e basta.> > > > Occorrerebbe chiedersi quanti usano lo> smartphone> > per navigare con il browser.> > > > Io ad es. lo uso prevalentemente per email, e> con> > alcune app, e solo rarissime volte con il> > browser.> > Questo perché non hai un iPhone, altrimenti in> molte occasioni preferiresti usare iPhone che il> pc sul tavolo. Si, sto parlando di navigazione> con iPhone IN> CASA.si ma tu non fai testo.. lo usi anche come vibratorelordreamRe: Indagini Inutili
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: James Kirk> > Sono statistiche da titolone e basta.> > > > Occorrerebbe chiedersi quanti usano lo> smartphone> > per navigare con il browser.> > > > Io ad es. lo uso prevalentemente per email, e> con> > alcune app, e solo rarissime volte con il> > browser.> > Questo perché non hai un iPhone, altrimenti in> molte occasioni preferiresti usare iPhone che il> pc sul tavolo. Si, sto parlando di navigazione> con iPhone IN> CASA.maledetto t1000.. uff.. cmq tu ruppolo non fai testo.. lo usi anche come coltello per la torta di compleannova meglio cosi senza citare vibratori?lordreamRe: Indagini Inutili
- Scritto da: ruppolo> Questo perché non hai un iPhone, altrimenti in> molte occasioni preferiresti usare iPhone che il> pc sul tavolo. Si, sto parlando di navigazione> con iPhone IN> CASA.Quoto. Uso il MacBook sempre meno per navigare e per le email.Moltissime volte lo uso tramite desktop remoto sempre dall'iPhone (quando sto sdraiato sul divano non mi va di alzarmi).Ah... e ciò nonostante non ho ancora trovato siti "solo flash" che non potessi navigare.Aleph72Re: Indagini Inutili
...e una bella lente d'ingrandimento come tool raccomandato!E l'ipad che fine ha fatto????Sarà mica già rotto?roverRe: Indagini Inutili
- Scritto da: James Kirk> Sono statistiche da titolone e basta.> > Occorrerebbe chiedersi quanti usano lo smartphone> per navigare con il browser.con un iPhone non c'è il minimo problema (flash a parte) a navigare in internet: è molto comodo... con Symbian invece cpisco che pasis la voglia...> Io ad es. lo uso prevalentemente per email, e con> alcune app, e solo rarissime volte con il browser.le app che accedono ad internet fanno comunque statistica...sadness with youTamburrino, sei ubriaco???
Android cresce più di iOS su NetApplications?Ti invito ad osservare bene questo grafico su NetApplications:http://www.netmarketshare.com/operating-system-market-share.aspx?qprid=9&qpcustom=iOS,Android&sample=38Non servono i numeri per capire chi sta crescendo di più, basta essere sobri![img]http://media.ruppolo.com/ios_android_2010.png[/img]ruppoloRe: Tamburrino, sei ubriaco???
stesso discorso fatto a finalcut, in percentuale è cresciuto di più Android e quando si parla di crescite è sempre sottinteso "quella relativa", altrimenti si specifica "in termini assoluti".Detto questo da febbraio 2010:Android: + 571%iOS: +277%Chi è cresciuto di più?Ovviamente non avete capito di nuovo un ca... ma fa niente basta che chi legga capisca quanto siete malati in testa voi iPeopleSteve Robinson HakkabeeRe: Tamburrino, sei ubriaco???
Da febbraio a dicembre Android ha quintuplicato la propria quota, iOS l'ha meno che triplicata. Quindi dal punto di vista matematico e logico l'affermazione è assolutamente esatta.Charlie ParkerRe: Tamburrino, sei ubriaco???
- Scritto da: ruppolo> Android cresce più di iOS su NetApplications?> > Ti invito ad osservare bene questo grafico su> NetApplications:> http://www.netmarketshare.com/operating-system-mar> > Non servono i numeri per capire chi sta crescendo> di più, basta essere> sobri!> [img]http://media.ruppolo.com/ios_android_2010.pnglol.. ruppolo.. rosik duro eh?.. appecorinati un po di piu.. anno duro questo ^^lordreamGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 gen 2011Ti potrebbe interessare