Roma – Ci saranno le tecnologie di content delivery di Cisco e quelle di streaming Flash di Adobe dietro i nuovi sforzi di Telecom Italia per infondere nuovo appeal nel suo portale di distribuzione di contenuti video, televisivi in diretta e on demand Yalp.it .
In una nota diffusa da Cisco si parla di streaming di alta qualità, “per consentire agli utenti di guardare gli show televisivi sui propri laptop e PC, accelerando il fondersi tra TV e Internet”.
In questo scenario, si legge ancora, Telecom avrà ora la possibilità di gestire pressoché qualsiasi formato nel modo che più le aggrada secondo un principio che sembra uno slogan: any stream to any screen in any format .
Funzionerà? Di certo la richiesta di contenuti televisivi in rete è elevatissima, basta dare un occhio ai video più visti su YouTube. La sfida sta dunque tutta nel modo in cui avviene la delivery . Da questo punto di vista Telecom può contare sui chiaroscuri dell’esperienza con Rosso Alice , divenuto oggi un semplice redirect a Yalp.
-
lancio, fuori dalla finestra
sono proprio da lancio, fuori dalla finestrajobbAncora ingiustificatamente....
Cari e lenti, si può fare molto meglio sia come prezzi che come velocità ..... e con le tecnologie attuali non con ipotetiche tecnologie future!Sono proprio dei ladri quando lanciano "novità"!Enjoy with UsRe: Ancora ingiustificatamente....
Mi inchino al GURU ...Sono alcuni anni che progetto MassStorage di ogni sorta con NAND SLC ed MLC e altre memorie e quelle citate mi sembrano velocità ragionevoli per gli SSD, anzi, anche pittosto alte (40 mbytes in scrittura... per oggetti con MLC ...)... ma fortunatamente ci sei tu che apri gli occhi ai progettisti MIOPI che non si rendono conto di come (come?) sia facile raddoppiare, triplicare, perche no: decuplicare la velocità dei loro miseri prodotti...ah... se ce l'avessi deto prima . . .:-))StorageRe: Ancora ingiustificatamente....
Si vede che al posto di lavorare vai alla macchinetta del caffè, poi quando torni leggi scrivi su PI per il tempo restante.TORNA AL LAVORO!GaetanoRe: Ancora ingiustificatamente....
@Gaetano Per giusto o sbagliato che sia l'intervento di Storage, non credi di essere presuntuoso e maleducato?bah...DomokunRe: Ancora ingiustificatamente....
- Scritto da: Storage> Mi inchino al GURU ...> > Sono alcuni anni che progetto MassStorage di ogni> sorta con NAND SLC ed MLC e altre memorie e> quelle citate mi sembrano velocità ragionevoli> per gli SSD, anzi, anche pittosto alte (40 mbytes> in scrittura... per oggetti con MLC> ...)> > ... ma fortunatamente ci sei tu che apri gli> occhi ai progettisti MIOPI che non si rendono> conto di come (come?) sia facile raddoppiare,> triplicare, perche no: decuplicare la velocità> dei loro miseri> prodotti...> > ah... se ce l'avessi deto prima . . .> > :-))Io non mi invento niente, guardate come funzionano gli SSD economici di Intel, hanno messo un controller tipo raid 0 e li vi hanno attaccato n banchi di memoria, non è che ci voglia un genio per capire che se invece di 4-5 banchi in parallelo ce ne mettono 50 o 100 le prestazioni aumentano in modo esponenziale! Bastano due conti 1 banco garantisce (per mediocre che sia) un transfert rate di 4-5Mb/s moltiplica per 100 e ottieni 400-500 Mb/S utilizza banchi più performanti e avrai risultati ancora migliori!Questi invece ragionano ancora con velocità di 80-130Mb/s! Perchè?Enjoy with UsRe: Ancora ingiustificatamente....
un motivo è la non scalabilità di una soluzione raid 0....puoi aumentare il parallelismo, ma fino ad un certo puntopoi credo che ci siano anche motivazioni di mercato, nel senso se gli diamo tutto e subito per il futuro cosa resta?non dimenticare che hanno sempre fatto così anche come i micro, le gpu, le memorie a semiconduttore, ecc...pabloskiRe: Ancora ingiustificatamente....
> E che stupidi questi fisici! Ad esempio quelli> che hanno fatto il CERN... (ovviamente volevo dire l'LHC)il signor rossimah...
... nil est dictu facilius ...StorageRe: mah...
Terenzio Facta, non verbaOk, adesso che abbiamo scritto "il nulla" proviamo a dire qualche cosa? :)Ad esempio che sono delle cacate?Quando costeranno poco di piu' di un pari HD standard avendo pero' performances simili o superiori ALLORA sara' consumer...per il momento e' solo per gli smanettoti che muoiono se il portatile pesa 5g. di piu'...RickyRe: mah...
ma le performance sono già migliori di un hddimenticate che il tempo di seek di un hard disk è dell'ordine delle decine di millisecondi, qui si parla di microsecondicome tutte le memorie random, anche le flash hanno l'indubbio vantaggio di avere un tempo di seek praticamente istantaneoe non è pocopabloskiRe: mah...
- Scritto da: Ricky> Ad esempio che sono delle cacate?invero, il mio eeepc con ssd funziona perfettamente, sono soddisfatto del disco ssd e non lo cambierei con un hd tradizionale anche se di capacità superiore> Quando costeranno poco di piu' di un pari HD> standard avendo pero' performances simili o> superiori ALLORA sara' consumer...per il momento> e' solo per gli smanettoti che muoiono se il> portatile pesa 5g. di piu'...ti dimentichi la resistenza agli urti che è il fattore principale, così come il consumo energetico.Quindi come vedi tu hai considerato nella categoria "performance superiori" solo ciò che è importante PER TE (lo spazio di archiviaione e la velocità), mentre ad altri queste cose possono non interessare.Inoltre hai bollato l'esigenza di avere portatili compatti e leggeri come cosa per smanettoni (casomai è il contrario...), ancora una volta supponendo che le TUE esigenze siano quelle della totalità delle persone. Comunque tranquillo, questo errore lo fanno in molti: sei in buona compagnia! ;)il signor rossiRe: mah...
Spiacente ma a ME il portatile serve leggero, potente, che consumi niente, che costi nulla e che abbia un video accelerato con schemo oled e retroilluminazione a led.Non potendo permettermelo resto con un portatile normale,con hd normale,con prestazioni normali.Il fattoche tu abbia un eepc la dice lunga su qunto co lavori e sulla qualita' del lavoro che svolgi.Che fai ci leggi il giornale online?Ci fai 4 email?Scommetto che MAI hai pensato ad un portatile che faccia piu' delle 4 cose che un pensionato puo' trovare utile fare con un "PICCI".Ma la gente ci lavora...una SSD da 4 gb se la spazzolano in 2 nanosecondi...Il fatto che abbia un seek time quasi nullo agevola sullo spostamento di file di piccole di piccole dimensioni e magari sul discorso delle indicizzazioni ma se devi spostare file di grosse dimensioni restano sotto gli hd tradizionali, se poi paragoni il costo con un ssd da 64 gb ci comperi un RAID da 160 gb con hd 2.5 da 15K rpm.Insomma...non ci siamo.Guarda su quali pc si montano SSD di dimensioni DECENTI e dimmi che non sono portatili dal costo impossibile e solo per i fichetti...rickyRe: mah...
Sed alea iacta est.The PunisherGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 01 10 2008
Ti potrebbe interessare