Scorporo della rete e fusione con 3 Italia, temi caldissimi per il Consiglio di Amministrazione di Telecom Italia in una riunione durata oltre sei ore. Sul tavolo, la proposta d’integrazione presentata all’incumbent tricolore dal gruppo guidato dal magnate cinese Li Ka-Shing, che potrebbe portare H3G a diventare un nuovo azionista di riferimento .
Stando alle prime indiscrezioni pubblicate dal quotidiano romano Il Messaggero , la holding asiatica Hutchison Whampoa punta a conquistare una quota pari al 29,9 per cento di Telecom Italia, a partire da una valutazione azionaria fissata a 1,2 euro . Dopo una serie di svalutazioni, questo il prezzo attuale di carico dei soci Telco (la holding che controlla il 22,45 per cento del gruppo): praticamente il doppio delle quotazioni attuali.
“Il management ha riferito dei contatti preliminari intervenuti con 3 Italia e il suo azionista di controllo Hutchison Whampoa relativi a un percorso di integrazione di 3 Italia in Telecom Italia – si legge in una nota diramata dal CdA della telco del Belpaese – eventualmente mediante conferimento o fusione per incorporazione, che il gruppo Hutchison Whampoa ha condizionato, tra l’altro, all’acquisizione di un’ulteriore quota azionaria in Telecom Italia, tale da farne l’azionista di riferimento della società”.
Dal momento che la proposta cinese coinvolge l’intero azionariato di Telecom Italia, è stata decisa l’istituzione di un comitato ad affiancare il presidente esecutivo Franco Bernabé per “verificare entro tempi ristretti l’interesse della società alla prosecuzione del percorso”. Di questo comitato faranno parte il presidente di Assicurazioni Generali Gabriele Galateri, Julio Linares per conto di Telefonica, il presidente del comitato controlli interni Elio Catania (indipendente, in quota Intesa-Sanpaolo) e il consigliere indipendente espresso dal mercato Luigi Zingales.
L’eventuale fusione con 3 Italia potrebbe risultare fortemente condizionata da numerosi fattori esterni, a partire dalla golden share controllata dal Tesoro, in uno stallo istituzionale che non sembra trovare il bandolo della matassa. Da non dimenticare la possibile questione legata all’antitrust, subordinata ai vincoli sulle quote di mercato possedute dalle diverse compagnie telefoniche. Insieme, Telecom e 3 Italia andrebbero a raggiungere una fetta del 45 per cento, scavalcando le norme nazionali ed europee .
Scettici sulla fattibilità, oltre che sulla creazione di valore in caso di accordo, gli analisti di Ubs hanno sottolineato come “la visibilità sulla strategia di Telecom Italia e sul potenziale esito delle negoziazioni in corso rimanga molto bassa. Siamo scettici sulla fattibilità dell’operazione di fusione con 3 Italia tra ostacoli politici e di antitrust”. Perplessità anche sulle attuali sorti finanziarie dell’operatore asiatico, che finora ha perso oltre 500 milioni di euro .
In parallelo , su proposta di Bernabé, Telecom ha ribadito di voler proseguire sul sentiero che porta al cosiddetto scorporo della rete, chiedendo al management di formulare una valutazione economica del tratto di rete che si vorrebbe conferire alla newco che ancora non è stata presentata al CdA . È stato così “deliberato di dare mandato al management a definire il percorso operativo di fattibilità per la separazione della rete di accesso”.
Mauro Vecchio
-
madre de dios
siamo a quota 68 in questo momento.....entro fine giornata sarà a 30 di questo passobitgoingRe: madre de dios
era a 30 euro anche circa un mese fa, mi sarei stupito se avesse continuato a crescere.Bye bye CiproIvanRe: madre de dios
- Scritto da: bitgoing> siamo a quota 68 in questo momento.....entro> fine giornata sarà a 30 di questo> passoMi ricorda un po' il 1999-2000 quando le azioni in borsa raddoppiavano ogni giorno e si era arrivati al punto che pure quello che scaricava la frutta ai mercati ti parlava di Tiscali, e-biscom, finmatica ecc...Dottor StranamoreRe: madre de dios
Perchè chi scarica frutta al mercato non può giocare e/o intendersi di borsa ?cortifRe: madre de dios
- Scritto da: cortif> Perchè chi scarica frutta al mercato non può> giocare e/o intendersi di borsa> ?Dai datti una svegliata su.Dottor StranamoreRe: madre de dios
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: bitgoing> > siamo a quota 68 in questo momento.....entro> > fine giornata sarà a 30 di questo> > passo> > Mi ricorda un po' il 1999-2000 quando le azioni> in borsa raddoppiavano ogni giorno e si era> arrivati al punto che pure quello che scaricava> la frutta ai mercati ti parlava di Tiscali,> e-biscom, finmatica> ecc...e dopo una settimana, allo scoppio della bolla, tutti a parlare di emorroidi e lesioni allo sfintere...shevathasRe: madre de dios
- Scritto da: shevathas> - Scritto da: Dottor Stranamore> > - Scritto da: bitgoing> > > siamo a quota 68 in questo> momento.....entro> > > fine giornata sarà a 30 di questo> > > passo> > > > Mi ricorda un po' il 1999-2000 quando le> azioni> > in borsa raddoppiavano ogni giorno e si era> > arrivati al punto che pure quello che> scaricava> > la frutta ai mercati ti parlava di Tiscali,> > e-biscom, finmatica> > ecc...> > e dopo una settimana, allo scoppio della bolla,> tutti a parlare di emorroidi e lesioni allo> sfintere...Mi ricordo un benzinaio che aveva investito tutto in fastweb e mi aveva detto: "Le tengo finché non raddoppiano".Dottor StranamoreRe: madre de dios
- Scritto da: bitgoing> siamo a quota 68 in questo momento.....entro> fine giornata sarà a 30 di questo> passoAdesso siamo a 74.5 euro. Speriamo scendano a 30 .Sandro kensanRe: madre de dios
Perché, è la cifra a cui hai venduto e se non la raggiunge di nuovo ti rode troppo il fegato? :DWalterRe: madre de dios
- Scritto da: Walter> Perché, è la cifra a cui hai venduto e se non la> raggiunge di nuovo ti rode troppo il fegato?> :DNo, non è così.Sandro kensanSentite questo rumore?
Sono gli investitori 2.0 che se la stanno facendo collettivamente sotto.http://bitcoin.clarkmoody.com/Capitan OvvioRe: Sentite questo rumore?
- Scritto da: Capitan Ovvio> Sono gli investitori 2.0 che se la stanno > facendo collettivamente sotto.> http://bitcoin.clarkmoody.com/Ivestitori o sporchi speculatori ?kraneRe: Sentite questo rumore?
- Scritto da: krane> - Scritto da: Capitan Ovvio> > Sono gli investitori 2.0 che se la stanno > > facendo collettivamente sotto.> > > http://bitcoin.clarkmoody.com/> > Ivestitori o sporchi speculatori ?Ai posteri l'ardua sentenza.Capitan OvvioRe: Sentite questo rumore?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Sentite questo rumore?
- Scritto da: krane> - Scritto da: Capitan Ovvio> > Sono gli investitori 2.0 che se la stanno > > facendo collettivamente sotto.> > > http://bitcoin.clarkmoody.com/> > Ivestitori o sporchi speculatori ?Come ha scritto un altro utente più sotto, la differenza non esiste. :-) Se non, in certi particolari casi, nella legislazione in materia, che vieta alcune operazioni particolari ritenute troppo dannose.Leguleioottimo... cosi speriamo che
ottimo -> http://www.naturalnews.com/039865_bitcoin_crash_prediction_Mike_Adams.htmlcosi' speriamo che il bitcoin rientri nei ranghi, e non sia lo strumento altamente speculativo di exchange che piace molto ai traffichini di borsa.bubbaRe: ottimo... cosi speriamo che
Ma infatti, il raddoppio del valore ogni 10 giorni o meno era impossibile ai limiti del ridicolo, era ora che arrivasse un pelo di realismo Valeva 15 euro fino a 6 mesi fa, dovesse assestarsi anche a 30 euro sarebbe il 200% annuo. Comunque troppo, ma non credo che andrà più giù di così.devnullRe: ottimo... cosi speriamo che
- Scritto da: devnull> Valeva 15 euro fino a 6 mesi fa, dovesse> assestarsi anche a 30 euro sarebbe il 200% annuo.> Comunque troppo, ma non credo che andrà più giù> di> così.Io li ho acquistati a 10 , mi pareva un valore ragionevole, adesso valgono troppo...Sandro kensanChiacchierata
Secondo Maruccia è tutto chiacchierato! :DBiscardo Biscardi0.12 Bitcoin
http://coinedbits.com[img]http://coinedbits.com/assets/img/coinbit_front.jpg[/img]per 12 centesimi di bitcoin ne ho acquistata una (o due?), spero mi arrivi presto. Secondo me è carina.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 aprile 2013 00.47-----------------------------------------------------------Sandro kensanma chisse
l'inc%%la bitcoin...gianniScusate la domanda cretina...
Ma questi bitcoin cosa sarebbero??? Una moneta virtuale ok, ma su cosa si basa?? Le monete reali sono controllate dai governi, questa? Chi c'è a capo? Chi garantisce? Essendo virtuale è praticamente infinita, quindi, da cosa è giustificato il valore così alto???Scusate, ma non la capisco proprio questa "moneta"...Re: Scusate la domanda cretina...
- Scritto da: ...> Ma questi bitcoin cosa sarebbero??? Una moneta> virtuale ok, ma su cosa si basa??Si basa sulle stesse "cose" su cui si basano le monete Fiat ovvero sulla fiducia.> Le monete reali sono controllate dai governi,Governi che cambiano, governi che falliscono e governi che stampano carta moneta con la velocità con cui si stampano i giornali.> questa?Questa, invece, non viene stampata alla massima velocità, immettendo miliardi di dollari ogni giorno nelle tasche dei cittadini e delle banche.> Chi c'è a capo? Chi garantisce?Vorrai dire chi si prende la responsabilità? I governi non si sono mai presi alcuna responsabilità. I bitcoin hanno una comunità che ha i bitcoin in tasca e quindi stanno attenti alla loro "creatura".> Essendo> virtuale è praticamente infinita, quindi, da cosa> è giustificato il valore così> alto???I bitcoin sono in numero finito.> Scusate, ma non la capisco proprio questa "moneta"Se non ti piace puoi rimanere con l'euro.Sandro kensanRe: Scusate la domanda cretina...
- Scritto da: ...> Ma questi bitcoin cosa sarebbero???Una moneta come le altre, parliamone, cosa sai delle altre monete ? Cosa credi che siano ?> Una moneta virtuale ok, ma su cosa si basa?? Le altre monete su cosa si basano ?> Le monete reali sono controllate dai governi,Mi fai un esempio di moneta che sia stampata da un governo e non da una banca privata ?> questa? Chi c'è a capo? Chi garantisce?Mi sapresti dire chi garantisce le altre monete ?> Essendo virtuale è praticamente infinita, E invece no, le altre monete sono infinite, non il BitCoin che si basa su solidi principi matematici che dicono che e' finito.> quindi, da cosa è giustificato > il valore così alto???Dal mercato, esattamente come per le altre monete.> Scusate, ma non la capisco proprio questa "moneta"In realta' non capisci proprio il sistema economico, credo, come molti sei rimasto ai pezzi d'oro che valgono il loro peso in nobile metallo di medievale memoria.kraneLe ultime parole famose..
Quando si dice il tempismo!!!Gli resterà qualcosa dei suoi 1000 dollari???http://www.internazionale.it/opinioni/farhad-manjoo/2013/04/16/la-bolla-di-bitcoin/...Ripple non è un concorrente...
Seguo il progetto Ripple (menzionato in fondo all'articolo) da diverso tempo... attenzione, Ripple NON è una moneta alternativa a BitCoin ma un network decentralizzato per la trasmissione di denaro di qualsiasi tipo (incluso BitCoin) tramite relazioni di credito reciproche tra gli utenti.Ipersemplificando, BitCoin = oro (Au) 2.0, Ripple = PayPal 2.0In pratica Ripple costituisce un social network (grafo) in cui le connessioni tra gli utenti sono pesate con valori in denaro e rappresentano la fiducia tra i partecipanti (ossia quanto denaro ciascuna persona è disposta a prestare ai propri "amici" o vicini nel grafo). Il sistema permette di trasferire denaro (o meglio, credito) anche tra sconosciuti che abbiano un percorso nel grafo che li collega con credito residuo sufficiente.Alessio S.Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 apr 2013Ti potrebbe interessare