Roma – Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle telecomunicazioni ha ieri reso noto la decisione di sanzionare Telecom Italia per 144.607 euro. Una multa che arriva come conseguenza di quelli che sono descritti come comportamenti lesivi della concorrenza e dei consumatori sul mercato TLC.
L’ Autorità TLC ritiene che una multa di questa dimensione sia sufficiente a far giustizia, nello specifico, di omessa comunicazione preventiva all’Autorità di offerte commerciali lanciate sul mercato senza le istruttorie necessarie, offerte finite numerose volte tra le molte denunce presentate in quegli anni all’Autorità dai concorrenti di Telecom Italia. Una parte della sanzione si deve inoltre ad un “indebito scambio di informazioni” tra i due principali settori di Telecom Italia: “servizi” e “rete”.
Il commissario dell’Autorità Alessandro Luciano, relatore di uno dei provvedimenti con cui si è giunti alla sanzione, ha affermato: “Anche se il comportamento dell’azienda è divenuto più collaborativo nei tempi recenti con l’Autorità e nei confronti della concorrenza, l’Agcom non può abbassare la guardia nella sua attività di vigilanza di pari passo con lo sviluppo del mercato”. “Si aprono quindi – ha continuato Luciano – nuovi ambiti di contenzioso: penso ad esempio alla carrier preselection, all’unbundling del local loop e all’xdsl e banda larga”. Tutti settori, questi ultimi, sui quali i competitor di Telecom Italia nel 2002 hanno già presentato una serie di denunce.
Quella di ieri non è la prima sanzione che l’Autorità TLC impone a Telecom Italia per comportamenti che hanno danneggiato gli operatori concorrenti e dunque il mercato. Nel maggio del 2001, per esempio, l’Autorità ha sanzionato Telecom Italia con 115 miliardi di lire, una somma allora ritenuta sufficiente a “compensare” quanto accaduto sul mercato del broad band.
-
Me li vedo già i pirati dell'aria...
...tutti intenti a inviarci l'ora, informazioni sul tempo... figurarsi poi notizie di borsa, ovviamente rigorosamente SBAGLIATE etc etc...O almeno, sarebbe divertente riuscirci... :)Max MurdockAnonimoRe: Me li vedo gi i pirati dell'aria...
> ...tutti intenti a inviarci l'ora,> informazioni sul tempo... figurarsi poi> notizie di borsaGia'... e se un pirata comincia a spargere notizie di borsa fasulle, credo anche di sapere QUALE simpatica multinazionale dell'informatica tendera'a aprendere di mira :)))Terra2Re: Me li vedo gi i pirati dell'aria...
La MicroCasioSoft, sul Radio Deejay Network anzi Radio Deejay Workgroup.ZymoAnonimoQuotazioni di borsa sul frigorifero?
Come farsi andare di traverso uno spuntino...! E tenerle d'occhio in automobile? Per fare crollare quelle delle assicurazioni per l'incremeno degli incidenti?Mai pensato, Mr.Gates, che la radio non è stata sostituita completamente dalla televisione perché permette di ricevere informazioni senza dover fissare qualcosa?ldsandonRe: Quotazioni di borsa sul frigorifero?
...e dovresti vedere che belle le previsioni del tempo sulla tazza del cesso :)))Terra2Re: Quotazioni di borsa sul frigorifero?
ma LOL!!!mi hai fatto tagliare.. :-))Anonimoicona
La foto fa veramente impressione!AnonimoNon mi sembra un granchè questa roba...
Vabbè, lo sappiamo, è solo un altra via per spennare polli e pollastri, quindi non credo ci sia da commentare sull'utilità delle news sul frigorifero (bah...), ma a parte tutto, sono anche idee molto terraterra mi pare...Penso che con tutti i soldi che ci fregano potrebbero pagare qualche cervello per avere trovate un pò più interessanti. Quand'è che il mercato si stancherà di comprare roba inutile (o piuttosto scadente)?Buona Giornata a tutti!!! :)AnonimoRe: Non mi sembra un granch questa roba...
- Scritto da: Anonimo> Vabbè, lo sappiamo, è solo un altra via per> spennare polli e pollastri, quindi non credo> ci sia da commentare sull'utilità delle news> sul frigorifero (bah...), ma a parte tutto,> sono anche idee molto terraterra mi pare...In effetti, se soggetti del calibro di bill gates sono in grado di immaginarsi un futuro dove le innovazioni piu' eclatanti non sono altro che cazzilli in stile Oregon Scientific, siamo messi malissimo.Gli piacerebbe avere il Segway trale mani... altro che ticher sul freezer! :))Terra2Re: Non mi sembra un granch questa roba...
- Scritto da: Terra2> > - Scritto da: Anonimo> > Vabbè, lo sappiamo, è solo un altra via> per> > spennare polli e pollastri, quindi non> credo> > ci sia da commentare sull'utilità delle> news> > sul frigorifero (bah...), ma a parte> tutto,> > sono anche idee molto terraterra mi> pare...> > In effetti, se soggetti del calibro di bill> gates sono in grado di immaginarsi un futuro> dove le innovazioni piu' eclatanti non sono> altro che cazzilli in stile Oregon> Scientific, siamo messi malissimo.> > Gli piacerebbe avere il Segway trale mani...> altro che ticher sul freezer! :))Temp proprio che i negozi di informatica si trasformeranno in qualcosa di più simile alle bancarelle di cianfrusaglie (tipo svegliette-calcolatrici ecc.) :(Ah, la tecnologia... Ah, il progresso...Ah, se fossero in mano a qualcun altro... >:)AnonimoRe: Non mi sembra un granch questa roba...
> Gli piacerebbe avere il Segway trale maniPer tirarsi una segway?Anonimoi post in questo forum sono stati inseri
ti da utonti con poche conoscenze e assenza totale di lungimiranza.ancora una volta tu uomo sei riuscito a sbalordirmi mostrando la tua enorme ignoranza.mi raccomando continuate cosi...ps.comunque come al solito il Ms propone nuove attività (e viene criticata), mentre dalla fucina open vengono fuori sempre i soliti minestroni triti e ritriti, port del solito vecchiume ecc... ma stranamente nessuno si lamenta.openaro sinonimo si muffa.AnonimoRe: openaro sinonimo si muffa (???)
- Scritto da: Anonimo> ti da utonti con poche conoscenze e assenza> totale di lungimiranza.> > ancora una volta tu uomo sei riuscito a> sbalordirmi mostrando la tua enorme> ignoranza.> > mi raccomando continuate cosi...> > ps.> comunque come al solito il Ms propone nuove> attività (e viene criticata), mentre dalla> fucina open vengono fuori sempre i soliti> minestroni triti e ritriti, port del solito> vecchiume ecc... ma stranamente nessuno si> lamenta.> > openaro sinonimo si muffa.Certo che avete proprio la coda di paglia...Ma poi che c'entra l'open-source che quì si parla di hardware???Ma non sarai tu che non hai pensato bene prima di scrivere, o forse ti hanno fatto il lavaggio del cervello i tuoi padroncini? ;)(ah, poi vorrei sapere quale sarebbe questa roba trita e ritrita che dici...)AnonimoRe: i post in questo forum sono stati in
- Scritto da: Anonimo> ti da utonti con poche conoscenze e assenza> totale di lungimiranza.> > ancora una volta tu uomo sei riuscito a> sbalordirmi mostrando la tua enorme> ignoranza.> > mi raccomando continuate cosi...> > ps.> comunque come al solito il Ms propone nuove> attività (e viene criticata), mentre dalla> fucina open vengono fuori sempre i soliti> minestroni triti e ritriti, port del solito> vecchiume ecc... ma stranamente nessuno si> lamenta.> > openaro sinonimo si muffa.http://www.linuxdevices.com/AnonimoRe: i post in questo forum sono stati in
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ti da utonti con poche conoscenze e> assenza> > totale di lungimiranza.> > > > ancora una volta tu uomo sei riuscito a> > sbalordirmi mostrando la tua enorme> > ignoranza.> > > > mi raccomando continuate cosi...> > > > ps.> > comunque come al solito il Ms propone> nuove> > attività (e viene criticata), mentre dalla> > fucina open vengono fuori sempre i soliti> > minestroni triti e ritriti, port del> solito> > vecchiume ecc... ma stranamente nessuno si> > lamenta.> > > > openaro sinonimo si muffa.> > > http://www.linuxdevices.com/> Ma perchè dobbiamo sempre farci entrare Linux a tutti i costi? Se hanno idee che fanno cagare perchè dobbiamo fare paragoni? Tante se anche le nostre facessero cagare le motivazioni sono completamente diverse, chi per soldi, chi per passione e desiderio di libertà...AnonimoRe: i post in questo forum sono stati in
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo.....> > http://www.linuxdevices.com/> > > > Ma perchè dobbiamo sempre farci entrare> Linux a tutti i costi? Se hanno idee che> fanno cagare perchè dobbiamo fare paragoni?> Tante se anche le nostre facessero cagare le> motivazioni sono completamente diverse, chi> per soldi, chi per passione e desiderio di> libertà...Beh, a parte che stiamo andando molto ma molto al di là del livello del post originale.....Comunque i sistemi embedded in generale non sono di certo "idee che fanno cagare"..... Anzi preparati a vederne sempre più in giro. E sicuramente Linux non è ne l'unico ne il migliore software per sistemi embedded. Ne esistono altri. Alcuni closed e alcuni open. Semplicemente il link che ho messo è stata la prima cosa che mi è venuta in mente per rispondere ad una fesseria....Se poi mi dici che l'orologio similwap comprensivo di abbonamento al servizio M$ per ricevere l'ora e poco più è una cagata..... beh, hai ragione....AnonimoIl lato positivo
Il lato positivo è che se il personal computer smettesse di essere il loro target principale si potrebbe tornare a lavorare in pace come si faceva una volta.Boh, staremo a vedere!NicRe: Il lato positivo
Giusto !!!Che lascino sviluppare gli OS a chi ne e' capace !!!!AnonimoRe: Il lato positivo
Chi? ZymoAnonimoRe: Il lato positivo
- Scritto da: Anonimo> Chi? Chiunque non abbia la pretesa di fare un o.s. che sia contemporaneamente: completo, funzionale e facile da usare.Nice dopo i telefonini, anche gli orologi..
si mettono a trasmettere onde elettromagnetiche.Ma tutto sto intensificarsi di onde non fa male alla salute?Perché continuano a fare porcate che ci fanno solo del male?salutiAnonimoRe: e dopo i telefonini, anche gli orolo
> si mettono a trasmettere onde> elettromagnetiche.> Ma tutto sto intensificarsi di onde non fa> male alla salute?> Perché continuano a fare porcate che ci> fanno solo del male?sulla terra le onde elettromagnetiche viaggiano da miliardi di anni..questo non ha impedito la nascita della vita...tu hai qualche documento che provi che le onde elettromagnetiche facciano male?(a parte i soliti che teorizzano sul nulla)finora, al massimo, si sa che non fanno stare meglio...da qui a dire che faccianno male ce ne passa...ciaomaksRe: e dopo i telefonini, anche gli orolo
- Scritto da: maks> sulla terra le onde elettromagnetiche> viaggiano da miliardi di anni..Coff. coff... ehm...> questo non ha impedito la nascita della> vita... tu hai qualche documento che provi che le> onde elettromagnetiche facciano male?Se non ci fosse l'atmosfera, caro mio, saremmo stati spazzati via ancora prima di venir creati... E proprio dalle onde elettromagnetiche.Hot.AnonimoRe: e dopo i telefonini, anche gli orolo
> Se non ci fosse l'atmosfera, caro mio,> saremmo stati spazzati via ancora prima di> venir creati... E proprio dalle onde> elettromagnetiche.> > Hot.si certo.. sono le stesse che emette un cellulare...saremo spazzati via dai cellulari vero?e' come dire che e' pericoloso accendere un fuoco in casa, perche' gli incendi distruggono le foreste....maksRe: e dopo i telefonini, anche gli orolo
- Scritto da: maks> stare meglio...> da qui a dire che faccianno male ce ne> passa...Fatti un bel campeggio sotto un'antenna televisiva .....si sta benissimo !!!!!!!!!!AnonimoRe: e dopo i telefonini, anche gli orolo
> Fatti un bel campeggio sotto un'antenna> televisiva .....> si sta benissimo !!!!!!!!!!siete bellissimiavete due argomentiuno sono le antenne, l'altro i microondeparliamo di oggetti dalla potenza limitatissima...e' molto piu' pericoloso per la salute un pacchetto di sigarette che un cellulare (fa danni certi!!!!!!!)e' molto piu' pericoloso lo smogpero' a comprare le sigarette a 200 metri da casa ci andiamo in macchinae poi ci incazziamo per le antenne o per le onde elettromagnetichemi fate ridere....avete tutti dentro casa vicino alle gambe un accrocco che gira a frequenze superiori al gigahertz.. che qualche onda la produrra' pure...eppure quello non e' pericoloso, ma l'orologio da polso si...non e' che sono favorevole ai "cannoni" puntati sulle case...ma mi dite a cosa serve l'alarmismo da 4 soldi che si fa SEMPRE? sono solo chiacchiere da barciaomaksRe: e dopo i telefonini, anche gli orolo
> > stare meglio...> > da qui a dire che faccianno male ce ne> > passa...> > Fatti un bel campeggio sotto un'antenna> televisiva .....> si sta benissimo !!!!!!!!!!hai voluto la tv?pensi che i cavi dell'alta tensione dell'enel non producano onde elettromagnetiche?eppure la soluzione e' banale.basta rinunciare ad avere la corrente elettrica in casa.oppure mettere tante antenne di basso potenziale invece di poche ad alto...sai che belli che sarebbero i nostri paesaggi?'nottepenetratorAnonimoBill non si rende conto...
...che qualunque cosa venga proposta dalla Microsoft, anche se veramente utile (ma non è questo il caso dei gadget dell'articolo), automaticamente verrà detestata e boicottata dalla maggior parte delle persone.AnonimoRe: Bill non si rende conto...
> ...che qualunque cosa venga proposta dalla> Microsoft, anche se veramente utile (ma non> è questo il caso dei gadget dell'articolo),> automaticamente verrà detestata e boicottata> dalla maggior parte delle persone.a me sembra il contrario...senza voler fare polemica, ma la gente e' disposta a commettere un reato (usare software non originale) per avere windows, piuttosto che rivolgersi alle alternative, che spesso sono meno costose (se non gratis) e a per determinati usi sono anche migliori.Se questo vuol dire detestare..Poi che tutti ne parlino male al bar perche' fa fico (tanto il 99,9% di quelli che usano un pc neanche sa la differenza fra un OS e un word processor) e' un altro discorso...ciaomaksRe: Bill non si rende conto...
- Scritto da: maks> > ...che qualunque cosa venga proposta dalla> > Microsoft, anche se veramente utile (ma> non> > è questo il caso dei gadget> dell'articolo),> > automaticamente verrà detestata e> boicottata> > dalla maggior parte delle persone.> > a me sembra il contrario...> senza voler fare polemica, ma la gente e'> disposta a commettere un reato (usare> software non originale) per avere windows,> piuttosto che rivolgersi alle alternative,> che spesso sono meno costose (se non gratis)> e a per determinati usi sono anche migliori.> Se questo vuol dire detestare..> Poi che tutti ne parlino male al bar perche'> fa fico (tanto il 99,9% di quelli che usano> un pc neanche sa la differenza fra un OS e> un word processor) e' un altro discorso...> > ciaoquesta è veramente una tristezza in effetti.. tutti parlano male di microsoft solo perchè è di moda parlarne male. un buon 90% di quelli che lo fanno hanno windowsxp e non si sognerebbero mai di usare linux, lindows o alternative varie (sempre che sappiano cosa siano)...io personalmente uso windows xp , non mi è costato nulla :-) e lo ammetto. per le mie esigenze va più che bene. qualche volta si blocca o da problemi è vero... ma è molto molto più raro che con i vecchi sistemi (vedi windows me, etc).... io non ho esigenze da server. se 2 volte alla settimana si blocca, bon pace, riavvio e in 1 minuto sono di nuovo online e non mi è mai capitato di perdere nessun dato.AnonimoRe: Bill non si rende conto...
> questa è veramente una tristezza in> effetti.. tutti parlano male di microsoft> solo perchè è di moda parlarne male. un buon> 90% di quelli che lo fanno hanno windowsxp e> non si sognerebbero mai di usare linux,> lindows o alternative varie (sempre che> sappiano cosa siano)...Io ho provato molti S.O. e devo dire che purtroppo per un motivo o l'altro nessuno mi soddisfa appieno....quello che si avvicina è XP ma è ben lontano dal S.O. ideale... > io personalmente uso windows xp , non mi è> costato nulla :-)Acher!!! ;)> e lo ammetto. per le mie> esigenze va più che bene. qualche volta si> blocca o da problemi è vero... ma è molto> molto più raro che con i vecchi sistemi> (vedi windows me, etc).... Vorrei ben vedere... cmq il Dos andava ancora meglio!!! > io non ho esigenze da server. se 2 volte> alla settimana si blocca, bon pace, riavvio> e in 1 minuto sono di nuovo online e non mi> è mai capitato di perdere nessun dato.Avrai notato che dopo un po' l'interfaccia diventa un po' pesante...AnonimoRe: Bill non si rende conto...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: maks> > > ...che qualunque cosa venga proposta> dalla> > > Microsoft, anche se veramente utile (ma> > non> > > è questo il caso dei gadget> > dell'articolo),> > > automaticamente verrà detestata e> > boicottata> > > dalla maggior parte delle persone.> > > > a me sembra il contrario...> > senza voler fare polemica, ma la gente e'> > disposta a commettere un reato (usare> > software non originale) per avere windows,> > piuttosto che rivolgersi alle alternative,> > che spesso sono meno costose (se non> gratis)> > e a per determinati usi sono anche> migliori.> > Se questo vuol dire detestare..> > Poi che tutti ne parlino male al bar> perche'> > fa fico (tanto il 99,9% di quelli che> usano> > un pc neanche sa la differenza fra un OS e> > un word processor) e' un altro discorso...> > > > ciao> > questa è veramente una tristezza in> effetti.. tutti parlano male di microsoft> solo perchè è di moda parlarne male. un buon> 90% di quelli che lo fanno hanno windowsxp e> non si sognerebbero mai di usare linux,> lindows o alternative varie (sempre che> sappiano cosa siano)...> > io personalmente uso windows xp , non mi è> costato nulla :-) e lo ammetto. per le mie> esigenze va più che bene. qualche volta si> blocca o da problemi è vero... ma è molto> molto più raro che con i vecchi sistemi> (vedi windows me, etc).... > > io non ho esigenze da server. se 2 volte> alla settimana si blocca, bon pace, riavvio> e in 1 minuto sono di nuovo online e non mi> è mai capitato di perdere nessun dato.>Se risolvi i problemi Hardware che hai, elimini anche quelle 2 volte alla settimana. A me capita di tenerlo acceso per settimane, e quando lo riavvio, magari e' perche' l'Enel fa' cilecca, e mi fa' fatica comprarmi un gruppo di continuita'. :-)Anonimose davvero volete l'ora esatta...
... via Internet, non chiedetela al primo Bill che capita!rdate ntp2.ien.ite questa è la pagina di riferimentohttp://www.ien.it/ntp/index_i.shtml:-)AnonimoNon è una novità
È da quando è nata che la Microsoft fa dei gadget informatici.I programmi li hanno sempre lasciati fare agli altri.Tit.AnonimoA che servono gli "oggettini" ....
quando oramai tutte le funzioni di cui uno ha bisosogno orologio calendario agenda rubrica sono finite ....nell'unico oggettino utile .........IL TELEFONINOTroppe masurbazioni mentali Bill ...........sei diventato vecchio !!!!da:Un felice possessore un telefonino dotato otre alle funzioni gia' citate pure di un lettore mp3AnonimoRe: A che servono gli "oggettini" ....
- Scritto da: Anonimo> quando oramai tutte le funzioni di cui uno> ha bisosogno > orologio calendario agenda rubrica sono> finite ....> nell'unico oggettino utile .........> IL TELEFONINO> > Troppe masurbazioni mentali Bill ...........> sei diventato vecchio !!!!> > da:> Un felice possessore un telefonino dotato> otre alle funzioni gia' citate pure di un> lettore mp3e scommetto che sei di quelli che tempo fa avevano giudicato inutile prima il telefonino tanto ci sono già i telefoni pubblici, poi gli sms perchè tanto si può anche parlare direttamente per telefono, poi i lettori mp3 perchè tanto ci sono già i walkman e i lettori cd.poi ti sei preso telefonino e lettore mp3 e adesso stai a criticare le cose che verranno giudicandole completamente inutili. poi quando saranno di moda e tutti le avranno le vorrai anche tu.AnonimoRe: A che servono gli "oggettini" ....
Flamer?AnonimoRe: A che servono gli "oggettini" ....
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > quando oramai tutte le funzioni di cui uno> > ha bisosogno > > orologio calendario agenda rubrica sono> > finite ....> > nell'unico oggettino utile .........> > IL TELEFONINO> > > > Troppe masurbazioni mentali Bill> ...........> > sei diventato vecchio !!!!> > > > da:> > Un felice possessore un telefonino dotato> > otre alle funzioni gia' citate pure di un> > lettore mp3> > e scommetto che sei di quelli che tempo fa> avevano giudicato inutile prima il> telefonino tanto ci sono già i telefoni> pubblici, poi gli sms perchè tanto si può> anche parlare direttamente per telefono, poi> i lettori mp3 perchè tanto ci sono già i> walkman e i lettori cd.> > poi ti sei preso telefonino e lettore mp3 e> adesso stai a criticare le cose che verranno> giudicandole completamente inutili. poi> quando saranno di moda e tutti le avranno le> vorrai anche tu.Ma non ha detto che sono funzioni inutili, anzi, ma ha detto che non ha molto senso inglobarle in oggettini quando la maggior parte di esse sono già dentro il cellulare.AnonimoRe: A che servono gli "oggettini" ....
- Scritto da: Anonimo> Ma non ha detto che sono funzioni inutili,> anzi, ma ha detto che non ha molto senso> inglobarle in oggettini quando la maggior> parte di esse sono già dentro il cellulare.Che ci vuoi fare .....certi PAPPAGALLI ....non sanno leggere !!!AnonimoZio Bill ci regalerà anche il futuro
...elogi a gates per averci dato un presente più informatizzato ed evoluto e una speranza per un futuro ancora migliore nelle comunicazioni......dimenticavo... non ometto il mio disappunto a PI per questo forum con registrazione obbligatoria che nemmeno funziona, tanto che sono costretto, dopo alcuni tentativi, ad inviare questo messaggio in maniera anonima invece di firmarmi:Longhorn XP------------------AnonimoRe: Zio Bill ci regalerà anche il futuro
- Scritto da: Anonimo> ...elogi a gates per averci dato un presente> più informatizzato ed evoluto e una speranza> per un futuro ancora migliore nelle> comunicazioni...In effetti se non fosse per lui ......non passerei le mie giornate a fare assistrenza a operatori"distratti" .......grazie bill ....per la pagnotta !!!(anche se credo che potrei impiegare il mio tempo in maniera piu' costruttiva) > ...dimenticavo... non ometto il mio> disappunto a PI per questo forum con> registrazione obbligatoria che nemmeno> funziona, tanto che sono costretto, dopo> alcuni tentativi, ad inviare questo> messaggio in maniera anonima invece di> firmarmi:> > Longhorn XP> ------------------PI gira su Microsoft ..............che sia questo il problema ?????:)AnonimoRe: Zio Bill ci regalerà anche il futuro
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...elogi a gates per averci dato un> presente> > più informatizzato ed evoluto e una> speranza> > per un futuro ancora migliore nelle> > comunicazioni...> > In effetti se non fosse per lui ......> non passerei le mie giornate a fare> assistrenza a operatori> "distratti" .......> grazie bill ....per la pagnotta !!!> (anche se credo che potrei impiegare il mio> tempo in maniera piu' costruttiva) > Sputi nel piatto dove mangi?> > > ...dimenticavo... non ometto il mio> > disappunto a PI per questo forum con> > registrazione obbligatoria che nemmeno> > funziona, tanto che sono costretto, dopo> > alcuni tentativi, ad inviare questo> > messaggio in maniera anonima invece di> > firmarmi:> > > > Longhorn XP> > ------------------> > PI gira su Microsoft ..............> che sia questo il problema ?????> O magari colpa di chi ha realizzato il sito? ( piu' probabile ).> :)>AnonimoRe: Zio Bill ci regalerà anche il futuro
- Scritto da: Anonimo> > > ...dimenticavo... non ometto il mio> > > disappunto a PI per questo forum con> > > registrazione obbligatoria che nemmeno> > > funziona, tanto che sono costretto,> dopo> > > alcuni tentativi, ad inviare questo> > > messaggio in maniera anonima invece di> > > firmarmi:> > > > > > Longhorn XP> > > ------------------> > > > PI gira su Microsoft ..............> > che sia questo il problema ?????> > > O magari colpa di chi ha realizzato il sito?> ( piu' probabile ).> Dunque, la registrazione non è obbligatoria. Per quanto riguarda la registrazione funziona correttamente. Ti consiglio di riprovare. Se hai problemi puoi scrivermi!CiaoAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 09 01 2003
Ti potrebbe interessare