Roma – 128 miliardi di minuti . È il volume di traffico complessivo generato nello scorso anno dal mercato della telefonia italiana (fissa e mobile). Il traffico voce è in ribasso, visto che nel 2006 l’ammontare complessivo aveva toccato quota 135,7 miliardi di minuti. Il 2007 registra dunque un -5,6 per cento: chi ha patito la batosta più solenne è la telefonia pubblica, che nel 2006 aveva sfiorato i 600 milioni di minuti, mentre nel 2007 è arrivata a soli 300 milioni.

Probabilmente è prematuro parlare di pensionamento delle cabine telefoniche, ma i dati forniti dagli operatori telefonici evidenziati dall’ Authority delle Comunicazioni parlano chiaro: tra le voci che identificano le tipologie di utilizzo (Locale, Internet dial up, Nazionale, Internazionale, Reti Mobili, Telefonia pubblica) l’unica in crescita è quella relativa al traffico telefonico nazionale , un aumento dovuto – osserva l’Autorità – a soluzioni che adottano “modalità di pricing con tariffazione unica verso la rete fissa nazionale”.
Anche le altre voci sono in discesa, ma quella relativa alla telefonia pubblica, con il suo -43,2 per cento, è decisamente in picchiata. E questo è un dato che fa certamente riflettere le compagnie telefoniche che hanno cabine attive in Italia (per la maggior parte dell’incumbent Telecom Italia ) sull’opportunità di mantenerle in funzione.
La cabina telefonica è quindi sempre più snobbata dagli utenti, per più di un motivo: il primo – il più evidente – è la diffusione della telefonia mobile, che in Italia ha un tasso di penetrazione molto elevato (circa 150 per cento, ossia una media di 1,5 telefonini per utente). Il secondo, assolutamente rilevante, è il crescente utilizzo di soluzioni di telefonia IP “dove imprese come ad esempio Skype – si legge nella relazione dell’Authority – sono presenti con offerte assai aggressive e con prezzi particolarmente contenuti nelle tratte caratterizzate da elevati tassi di crescita”. Un elemento che si riflette negativamente su varie tipologie di traffico, ma soprattutto sulle direttrici internazionali, che nel 2007 registrano un -6,7 per cento rispetto all’anno precedente.
Anche i collegamenti dial up soffrono (-19,3 per cento), ma questa è una voce di traffico telefonico che tutta l’Italia ambisce a far scomparire (o perlomeno spera che sia ridotta il più possibile): si tratta infatti delle connessioni Internet di cui si serve l’utenza che non dispone di banda larga.
Dario Bonacina
( fonte immagine )
-
Non ho neanche letto la notizia...
... lo faro' probabilmente domani.Quello che volevo dire è:complimenti per il titolo.scardola delmoRe: Non ho neanche letto la notizia...
PI mi sorprendo co i titoli degli articoli, ma qualche volta fanno veramente pena...battagliacomRe: Non ho neanche letto la notizia...
volevo dirlo io!quotone- Scritto da: scardola delmo> ... lo faro' probabilmente domani.> > Quello che volevo dire è:> > complimenti per il titolo.Marco B.LINARI AL TAPPETO
Ennesima prova che i linari parlano tanto, ma alla fine non combinano niente.E intanto la Microsoft ne approfitta per innovare.Linari avete fallito! (rotfl)123Re: LINARI AL TAPPETO
che due coglioni!"MS ha messo le ombrette alle finestre"? -> pronto il thread "Linux al tappeto""MS rilascia una nuova versione di Outlook Express"? -> "Linari al tappeto""MS ha brevettato l'acqua calda"? -> "linuxari al tappeto"e via di questo passo...Ma tieniti Windows, metti le bandiere di MS alla finestra, chiama tuo figlio BillGatesIII, vai a ballare l'hully gully ma smettila di sfracagnare le palleXarFaceRe: LINARI AL TAPPETO
ti prego don't feed the troll...ci godono a vedere le risposte :)psychomantumRe: LINARI AL TAPPETO
Io non ci vedo nulla di trolloso in questo commento.Il 100% dell'innovazione informatica arriva da aziende di profitto come Google, Apple, MS, Adobe etc etc.Gli opensorcini linareschi invece sono capaci solo a copiare quindi arriveranno sempre in ritardo.Questo è un fatto incontrovertibile.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 luglio 2008 00.40-----------------------------------------------------------Gold PartnerRe: LINARI AL TAPPETO
- Scritto da: XarFace> che due coglioni!> "MS ha messo le ombrette alle finestre"? ->> pronto il thread "Linux al> tappeto"> "MS rilascia una nuova versione di Outlook> Express"? -> "Linari al> tappeto"> "MS ha brevettato l'acqua calda"? -> "linuxari al> tappeto"> > e via di questo passo...> > Ma tieniti Windows, metti le bandiere di MS alla> finestra, chiama tuo figlio BillGatesIII, vai a> ballare l'hully gully ma smettila di sfracagnare> le> palle[img]http://dreadnought.ngi.it/smiles/rosik2.gif[/img]rosikRe: LINARI AL TAPPETO
- Scritto da: XarFace> che due coglioni!> "MS ha messo le ombrette alle finestre"? ->> pronto il thread "Linux al> tappeto"> "MS rilascia una nuova versione di Outlook> Express"? -> "Linari al> tappeto"> "MS ha brevettato l'acqua calda"? -> "linuxari al> tappeto"> > e via di questo passo...> > Ma tieniti Windows, metti le bandiere di MS alla> finestra, chiama tuo figlio BillGatesIII, vai a> ballare l'hully gully ma smettila di sfracagnare> le> palleBla, bla, bla, intanto voi linari cosa avete fatto? NIENTE! (rotfl)Le vostre sono soltanto chiacchere! (rotfl)123Re: LINARI AL TAPPETO
Mah, alla fine è soltanto un "meme" di Punto Informatico.NavigatorRe: LINARI AL TAPPETO
no meme no...i chan stanno conquistando il webAnonRe: LINARI AL TAPPETO
Secondo me non ci capisci un'h di informatica. Probabilmente ti ritieni un genio perchè sai fare un defrag e avviare windows in modalità provvisoria. Finchè dura vivi nella tua bambagia.Mi spieghi cosa ha fatto la MS alla nascita ? Ha sempre copiato (MALE) dai sistemi Unix e ha poi continuato a copiare male (UAC non è una invenzione loro ma una copia parziale di sudo)E te lo dice uno che sul pc di casa ha Vista e Linux non un fanboy di Linux.I tuoi commenti poi sono del tutto inutili. Uno deve essere libero di usare cio' che gli piace e questo basta. Non ti paice linux? resta con MS.Vuoi Linux ma è difficile? Studia.Ma forse è meglio così... Continua a sparare contro i mulini a vento per rafforzare le tue deboli "certezze".GoodspeedRe: LINARI AL TAPPETO
- Scritto da: 123> Ennesima prova che i linari parlano tanto, ma> alla fine non combinano> niente.> E intanto la Microsoft ne approfitta per innovare.finché restano nei laboratori non c'è nessuna innovazionedindondanRe: LINARI AL TAPPETO
Io avrei una domanda.Perchè ogni pretesto è buono per iniziare un'interminabile discussione su cosa sia meglio?Linux fa schifo, Win fa schifo, OSX fa schifo, MS copia, Linux copia, Apple copia...Ma basta!E' stata data una notizia, su una cosa ben precisa, potrà essere utile o inutile, resta il fatto che un'azienda importante (nel bene e nel male) come MS ci sta spendendo un botto di soldi, e che si parli di questo invece di star qui a litigare in stile "il mio è più grosso del tuo".Altrimenti aprite un bel blog winVSlinuxVSosx e sfogatevi li!ZowieMa in italia ?
Io sto aspettando che mettano in vendita il surface piano. Sembra inesistente!Un suggerimento alla redazione: oltre all'annuncio o ai rumors, perchè non provate a contattare il vendor e magari gli fate spiegare come e chi contyattare per avee il prodotto qui da noi. Mi sembra oneroso andarlo a cercare "nei bar di Las Vegas".gregorilRe: Ma in italia ?
- Scritto da: gregoril> Io sto aspettando che mettano in vendita il> surface piano. Sembra> inesistente!Da quel che so al momento il canale distributivo non è quello tradizionale (neanche in USA). Se hai un progetto e prevedi di venderne molti puoi contattare Microsoft. > Mi sembra oneroso andarlo a cercare "nei bar di> Las> Vegas".Gli alberghi sono sempre stati il primo mercato di riferimento.Zucca VuotaRe: Ma in italia ?
io ho provato surface al cebitcredo che sia la cacata piu grossa dell universo....M$ propone sempre e solo innovazioni...adesso anche le palle!!bello!!kig of trollRe: Ma in italia ?
lol prova nei peggiori bar di caracasotacon87Questa SI che è innovazione!
Altro che i linari cantinari opensorciari.Oggi, grazie a Bill e Steve, abbiamo lo schermo sferico che ti segue rotolando dovunque vai, e ti permette di lavorare sulla sua comoda superficie curva tàcc-scriin.Innovèscion, mica pizza & figs!FunzRe: Questa SI che è innovazione!
Vi immaginate le veggenti??ToninoRe: Questa SI che è innovazione!
- Scritto da: Tonino> Vi immaginate le veggenti??No, ma possiamo sognare. ;)[img]http://img510.imageshack.us/my.php?image=metartaf4351vy3.jpg[/img]Number 6Che palle però!
Retroproiettate! (geek)uccello_giganteSempre più perplesso
Non riescono a far funzionare le cose semplici e si inventano una necessità che non esiste ... la libertà di non sgomitare con il vicino quando si consultano le foto dell'album di nozze ??? mmmmm ... uuuuuh ... si è proprio una killer-app ... finalmente la soluzione ai miei problemima dove hanno la testa questi di Microcervels ?AktarusChiarimenti..
Scusate l'ignoranza.. ma cosa cambia da un touchscreen da punto di vista funzionale e non tecnologico?ToninoRe: Chiarimenti..
Semplicemente, dal punto di vista funzionale la possibilità di eseguire rotazioni / trazioni sugli oggetti. Se tu avessi due o più mouse indipendenti (dal punto di vista del S.O.) potresti - in linea teorica - fare le stesse cose.scorpioprisemaROTFL
"un device la cui forma consentirà agli utenti di affollarsi e di interagire con l'intero schermo senza sgomitare e senza prodursi in innaturali torsioni"a parte il fatto che non capisco perché gli utenti dovrebbero sgomitar", mi pare che sia più facile vedere per intero uno schermo se questo è piatto: le "innaturali torsioni" si avranno invece se si vuole vedere "dall'altra parte della sfera".Sostanzialmente, un bel gadget da sfoggiare in qualche negozio / centro commerciale / hall di hotel / sala di ingresso di aziende hi-tech, ma niente di utilericorsivoInSintesi
Tanta tifoseria per un giocattolo sfreico.Forse lo userà Mago Merlino.Quindi ai winari i giochetti, per le cose serie mi pare assodato che ci vuole ben altro.A parte ovviamente ottimi applicativi di terze parti anche se girano in win.ninjaverdeLa palla di vetro
Prevede il futuro??? Macchè, al massimo potrà essere utile per fare dei trendy mappamondi da sfoggiare. Il futuro sono i display piani multitouch con feedback tattile, altro che sfere.doctordSveglia! Esiste già: è Compiz Sphere!
Microsoft = ciarlatani, venditori di fumo!Il nuovo monitor LCD più luminoso?Solo aria fritta!Lo hanno annunciato ma non lo metteranno mai in commercio perché sanno benissimo che è una buffonata!Io ho un Samsung LCD normalissimo ed ho dovuto abbassare la luminosità perché mi stava abbagliando; a che mi serve un monitor ancora più luminoso?Il touch-screen sferico?Un'altra gigantesca cagata!Costerebbe un occhio e nessuno capirebbe il perché di un simile oggetto; a che mi serve un monitor sferico che mi costringe continuamente a ridicole rotazioni meccaniche per trovare una determinata finestra?Anziché stare qui a perdere tempo con queste pagliacciate, basterebbe installare Linux e abilitare la sfera di Compiz; un conto è l'aria fritta di Microsoft, un'altra cosa è la realtà di Linux http://www.youtube.com/watch?v=2oSELcGZ4lYDa un punto di vista geometrico che differenza c'è?Anziché avere un monitor sferico, costosissimo e scomodo da usare, uso un normalissimo monitor piatto su cui simulo un desktop sferico, facilissimo da ruotare e da usare con il mouse!Compiz Sphere è un'idea semplice e geniale.Microsoft Sphere è un'idea contorta che poteva essere partorita solo da una manica di deficienti!Ponzio PilatoRe: Sveglia! Esiste già: è Compiz Sphere!
cos'è sta cosa che va a scatti e fa vomitare uccidendo gli epilettici?Renji AbaraiRe: Sveglia! Esiste già: è Compiz Sphere!
- Scritto da: Renji Abarai> cos'è sta cosa che va a scatti e fa vomitare> uccidendo gli> epilettici?questo è già meglio:[yt]AhBcItG7IG0[/yt]a n o n i m oRe: Sveglia! Esiste già: è Compiz Sphere!
Non è che ci voglia un QI molto alto per capire che gli scatti dipendono dal software usato per la cattura video; nella realtà il "giramento di palle" avviene in modo estremamente fluido.Ponzio PilatoRe: Sveglia! Esiste già: è Compiz Sphere!
Ricordo un coglioncino spedito ad illustrare i benefici dei nuovi sistemi microsoft ai tempi di 2000... potete vedere quanto è bello, quanto è figo, bla bla bla, e l'ultima novità esclusiva è la possibilità di connettere direttamente ad una directory del volume principale i dischi supplementari.Gli ho chiesto come potesse essere una novità visto che sotto unix è così da anni e la cosa bella e che sono stati un paio di fessi del pubblico ad aggredirmi (prova che il windozziano docg è contento di esser preso per i fondelli, un po come chi ha votato alle ultime elezioni sia per la maggioranza che per l'opposizione).ma fateci il piacere...anonimoRe: Sveglia! Esiste già: è Compiz Sphere!
Ma, forse non hai ben chiara la differenza tra una soluzione e l'altra.Comunque, non ti preoccupare, se non l'hai capita fa nulla, il Microsoft Research Lab andrà avanti lo stesso.Anche io ho un Samsung, bel LCD, però la tecnologia Microsoft di cui hai accennato con gli LCD non ha nulla a che fare dato che.. NON usa i cristalli liquidi. Un mio avo diceva che la sua tv a tubo catodico era uno spettacolo, non ha mai capito perché qualcuno abbia perso tempo ad affinare la tecnologia LCD o plasma, e poi quanto costavano gli LCD e i plasma! Beh ora te li tirano dietro.Dai fa nulla, continua a non preoccuparti e goditi compiz sul tuo LCD.ecortesema a che cosa serve?
si vede tutto deformato è meglio che si dedichino un po' di più all'OS invece e lascino fare l'HW a chi lo sa fare...pietroRe: ma a che cosa serve?
quelli della M$ trovano molto piu appagante (economicamente parlando) creare questi aborti per far fare "hooooo" ai buzzurri che buttano la busta paga per un computer che non sanno usare.otacon87Re: ma a che cosa serve?
Si dice lo abbia voluto Ballmer, per poter prevedere le mosse future di Jobs e di YahooGuido La VespaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 lug 2008Ti potrebbe interessare