Tesla e Aurora Innovation hanno raggiunto un accordo per chiudere consensualmente, a poco più di 3 mesi dalla sua apertura, la causa che le vedeva contrapposte.
Il caso è quello che vedeva il produttore di auto elettriche Tesla citare in giudizio per furto di informazioni confidenziali e (tentativo di) storno di dipendenti l’ex manager del team Autopilot, Sterling Anderson, e Chris Urmson, già capo tecnico del programma dedicato alle self driving car di Google e fondatore della startup Aurora Innovation. Oggetto del contendere, inoltre, un presunto accordo di non concorrenza in base al quale Anderson avrebbe dovuto, per dodici mesi dalle sue dimissioni, astenersi dall’operare nel settore delle auto senza pilota per cui si era impegnato nella ricerca per conto di Tesla.
Aurora Innovation aveva negato ogni addebito. Urmson aveva parlato di “azione legale senza fondamento” che puntava a “distruggere le reputazioni personali”, rivelando “un’allarmante paranoia e un morboso terrore per la competizione”: tuttavia la questione sembrava tutt’altro che di poco conto, soprattutto visto il ruolo chiave che Sterling Anderson svolgeva nel progetto di sviluppo del sistema driverless di Tesla.
Secondo l’ accordo ora sottoscritto, peraltro, molte delle richieste di Tesla sono state riconosciute : per quanto Aurora e Anderson siano scagionate dalle accuse, la startup ha accettato di pagare a Tesla 100mila dollari e di impegnarsi a non assumere in alcun modo alcun dipendente da Tesla almeno fino al prossimo febbraio.
Tesla condurrà inoltre, attraverso una società terza neutrale, un esame sui dispositivi e i materiali Aurora per assicurarsi che abbiano nulla a che vedere con le informazioni riservate e le tecnologie di Tesla.
Sterling ha sminuito la causa e le sue conseguenze come un fastidio superabile: “Abbiamo creato Aurora per accelerare l’industria, frivole cause ci rallentano solo” e ha definito i 100mila dollari una somma messa sul piatto come costo delle future indagini necessarie a scagionarla completamente dalle accuse di furto di informazioni da parte di Tesla.
Claudio Tamburrino
-
Le innovazioni di Microsoft
Sinceramente, ma quante delle invenzioni di Microsoft sono poi diventate progresso?Eppure penso che facciano molti tentativi di innovare.Il problema è che per l'immaginario collettivo ormai Microsoft è sinonimo di velenoso.iRobyRe: Le innovazioni di Microsoft
- Scritto da: iRoby> Sinceramente, ma quante delle invenzioni di> Microsoft sono poi diventate> progresso?> > Eppure penso che facciano molti tentativi di> innovare.> Effettivamente oltre a portare un PC in ogni casa ha fatto poco. :-o> Il problema è che per l'immaginario collettivo> ormai Microsoft è sinonimo di> velenoso.Lo é solo nell'immaginario del tuo sfigato collettivo. :-o...Re: Le innovazioni di Microsoft
> Effettivamente oltre a portare un PC in ogni casa> ha fatto poco. La microzzoz non ha portato un pc per ogni casa ma ha obbligato ad usare il suo s.o. preinstallato senza possibilità di scelta....Re: Le innovazioni di Microsoft
- Scritto da: ...> > Effettivamente oltre a portare un PC in ogni> casa> > ha fatto poco. > > La microzzoz non ha portato un pc per ogni casa> ma ha obbligato ad usare il suo s.o.> preinstallato senza possibilità di> scelta.Dai, non infierire su argomenti che i sostenitori d'ufficio di M$ non possono ribattere, ti piace vincere facile!rockrollRe: Le innovazioni di Microsoft
- Scritto da: ...> > Effettivamente oltre a portare un PC in ogni> casa> > ha fatto poco. > > La microzzoz non ha portato un pc per ogni casa> ma ha obbligato ad usare il suo s.o.> preinstallato senza possibilità di> scelta.Sei libero di piallarlo e metterci Linux. Purtroppo per il tuo fegato la gente ha preferito usare Windows....Re: Le innovazioni di Microsoft
A casa mia c'era già un super computer. Si chiamava Amiga.E di Microsoft aveva solo l'interprete Amiga Basic.È incredibile come molte persone non riescono a scindere gli eventi dagli attori.Il PC si sarebbe comunque diffuso.Il fatto che ci sia stata Microsoft sul carro che ha portato i computer, non è stato un suo merito, ma una disgrazia nostra.Confesso che avrei preferito piuttosto il Mac che quella porcheria dei PC Windows.Ma si sa che quando Apple licenziò MacOS a quel'azienda che li faceva meglio degli originali si pentì e dovette ritirare le licenze.Oggi chissà, li chiameremmo Maczozz e Apple$...O chissà che computer avremmo avuto da Commodore.Ricordo che dopo il debutto entusiastico di BeOS su macchine dual PowerPC, nel momento in cui fu portato su PC Intel, Microsoft fece di tutto per affossarlo.E ci fu anche un proXXXXX, e le tecniche che usò sono tipiche di individui con molto pelo sullo stomaco, quale si è rivelato il Sig. Ballmer.iRobyRe: Le innovazioni di Microsoft
> Ricordo che dopo il debutto entusiastico di BeOS> su macchine dual PowerPC, nel momento in cui fu> portato su PC Intel, Microsoft fece di tutto per> affossarlo.> E ci fu anche un proXXXXX, e le tecniche che usò> sono tipiche di individui con molto pelo sullo> stomaco, quale si è rivelato il Sig.> Ballmer.Ballmer chi? Il cognato di Zu Totò? ;)MicroShit SupporterRe: Le innovazioni di Microsoft
- Scritto da: iRoby> Il PC si sarebbe comunque diffuso.> Il fatto che ci sia stata Microsoft sul carro che> ha portato i computer, non è stato un suo merito,> ma una disgrazia> nostra.e se vogliamo essere onesti, stavolta possiamo far gioire anche macachi, perche' a portare il pc in ogni casa furono:1. Commodore con VIC20, C64, C128 e Amiga2. Applela prima sul fronte home computing, la seconda su quello della clientela professionaleMS ebbe solo la fortuna di trovarsi a fare da zerbino ad IBM che poi impose il suo design in tutto il mondocollioneAridaje
E' sin dai tempi di "Passport" che Microsoft cerca di tirare fuori identificativi univoci per sottoporre i suoi utenti a controlli incrociati.Se adesso tirano fuori questa nuova iniziativa vuol dire che trasformare l'account Skype in identificativo unico non ha funzionato. Di quand'è quel tentativo? Meno di un anno se mi ricordo bene.8caba0513d1Re: Aridaje
aggiustatomario brosRe: Aridaje
:(mario brosRe: Aridaje
mario brosE' disponibile da anni su Windows phone
Guardate che Microsoft Authenticator è disponibile da anni su Windows phone, quindi prima di scrivere articoli in stile "XXXXX", informatevi!FiguraRe: E' disponibile da anni su Windows phone
- Scritto da: Figura> Guardate che Microsoft Authenticator è> disponibile da anni su Windows phone, quindi> prima di scrivere articoli in stile "XXXXX",> informatevi!WC non esiste!panda rossaRe: E' disponibile da anni su Windows phone
- Scritto da: Figura> Guardate che Microsoft Authenticator è> disponibile da anni su Windows phone, quindi> prima di scrivere articoli in stile "XXXXX",> informatevi!Se M$ lo disconosce qualche motivo ci sarà?In ogni caso non capisco perchè rivolgersi ad apparecchiature smartphone quando qualunque cellulare da pochi euro in grado di ricevere e emettere SMS (manco MSG-Mail) poteva benissimo fare alla bisogna senza scomodare alcuna app più o meno di moda.rockrollRe: E' disponibile da anni su Windows phone
Perchè oggi abbiamo e usiamo piu' gli smartphone che i cellulari economici.Comunque se basta un sms va bene anche un cellulare vecchio, è compatibile con la cosa.Però come facciamo se ci rubano il cellulare/smartphone e ci buttano via la sim ? Non potremmo piu' usare l'autenticazione di MS via cellulare.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 21 aprile 2017 00.30-----------------------------------------------------------user_Re: E' disponibile da anni su Windows phone
Nell'articolo è specificato chiaramente che l'app esiste su windows phone. Potresti imparare a leggere prima di commentare oppure rinunciare all'uso di internet?Nome e cognomeInfo
Penso che ste cose, come per le protezioni biometriche siano inutili, possono sempre costringerti a metterci il dito o occhio sopra, come prenderti il cellulare..Meglio la solita lunga e complessa password."Microsoft ha dichiarato tranquillamente di disprezzare lo storico concetto di password e si è mossa per implementare un nuovo meccanismo..."Il fatto che molti lo disprezzino vuol dire che funziona se lunga e complessa, e quindi sicura..Mao99Re: Info
- Scritto da: Mao99> Penso che ste cose, come per le protezioni> biometriche siano inutili, possono sempre> costringerti a metterci il dito o occhio sopra,> come prenderti il> cellulare..> Meglio la solita lunga e complessa password.la password te la prendono a forza di mazzate. che differenza c'e'?nome cognomeRe: Info
> la password te la prendono a forza di mazzate.> che differenza> c'e'?Volendo potresti averne 2:-quella che funziona-quella che sembra funzionare, ma che lancia un allarme silenzioso a chi di doverexx ttperchè polemizzare sempre?
non capisco la polemica. il sistema è interessante, perchè da nome + password si passa a nome + telefono + pin o impronta digitaleè sicuramente più sicuro della password ed è sicuramente più comodoriguardo all'uscita dell'app sui dispositivi della concorrenza, non è una novità che ms in ambito mobile predilige prima quelli più diffusi e dopo i "fan". la strategia è quella di coprire più velocemente il numero massimo di personenon soBuongiorno
Buongiorno, lo scusate per questo messaggio imprevisto, ma occorre che testimonio: Se ho trovato il sorriso è grazie a signore al nome FAYE che ho ricevuto un prestito di 170000 ad un tasso di 3% per il mio progetto e due dei miei colleghi hanno anche ricevuto prestiti di questo signore senza alcuna difficoltà. Vi consiglio più non di fuorviarsi di nessuno.Se volete effettivamente fare una domanda di prestito di denaro per il vostro progetto e qualsiasi altro. Pubblico questo messaggio perché questo signore mi ha fatto bene con questo prestito. È tramite un amico che ho incontrato questo signore onesto e generoso che mi ha permesso di ottenere questo prestito. Allora vi consiglio di contattarla e li soddisfarà per tutti i servizi che gli chiederete. il suo smalto: jeanlucfaye50@gmail.comyasminaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 apr 2017Ti potrebbe interessare