“La controversia è stata ora risolta, il pagamento è stato autorizzato con tanto di scuse”. Così un sintetico aggiornamento apparso sulla pagina del profilo personale del cittadino britannico Peter Zabulis – su Flickr, Pete Zab – che ha così posto immediata fine al battibecco legale da lui scatenato nei confronti del quotidiano The Independent .
Concessa dunque una remunerazione vista da Zabulis come legittima se non ovvia, dopo che il sito di The Independent aveva ripreso una sua fotografia senza alcuna autorizzazione. Una violazione – stando al fotografo dilettante – sia del diritto d’autore che della policy di Flickr sullo sfruttamento delle API per accedere alle immagini caricate dagli utenti. The Independent non si era sentito in alcun modo colpevole, chiamando in causa i principi di condivisione della piattaforma di photo sharing.
Mauro Vecchio
-
merita un commento
solo per la citazione del titolo!!!grande!il SasdoRe: merita un commento
Fletto i muscoli... e sono nel vuoto.RobyRe: merita un commento
- Scritto da: il Sasdo> solo per la citazione del titolo!!!> > grande!Grandissimo!!!!Rat-cell :-)nonnopaoloRe: merita un commento
il Ratto scorre potente...ShabadàRe: merita un commento
Siamo tutti gente di qultura qui!magillaRe: merita un commento
"per 50 sacchi ti faccio vedere il paradiso..." (questa citazione è da intenditori) :DShabadàRe: merita un commento
- Scritto da: magilla> Siamo tutti gente di qultura qui!aohennò?brakkoRe: merita un commento
- Scritto da: il Sasdo> solo per la citazione del titolo!!!> > grande!merita davvero.chissà se Ortolani lo sa... facciamoglielo sapere!brakkoPossibile?
Siamo sicuri non si parli di fantascienza?Se davvero si riuscisse a produrre un cellulare fatto di materiale completamente flessibile al punto da essere messo come orologio saremmo davvero ad una svolta.In questo caso si potrebbero produrre tablet veramente utili: immaginate un computer che si apre come una pergamena...fantastico!DarkOneRe: Possibile?
lo stanno ja progettando ^^asrafelRe: Possibile?
Un prototipo Nokia lo ha mostrato al CES del 2007. E sì, questo è il futuro.Fabrizio CintiRe: Possibile?
in'oltre è gia brevettato, stavolta non possono litigare con apple. per fortuna.LuNaRe: Possibile?
Tanto Apple copierà e dirà che è tecnologia che appartiene a tutti, come ha fatto per il gsm.Apple rispetta i brevetti solo se sono i suoi.RuttoloRe: Possibile?
- Scritto da: DarkOne> Siamo sicuri non si parli di fantascienza?> > Se davvero si riuscisse a produrre un cellulare> fatto di materiale completamente flessibile al> punto da essere messo come orologio saremmo> davvero ad una> svolta.> In questo caso si potrebbero produrre tablet> veramente utili: immaginate un computer che si> apre come una> pergamena...fantastico!Anche a me il video sembrava alquanto fantascienza. Vedremo gli sviluppi.fiertel91Tutto questo per...
Davvero bello, spero che sia il futuro perchè mi piace molto un cellulare che si adatta alle esigenze del momento.Però, alla fine, tutta questa tecnologia è servita a far abbinare l'orologio alla borsetta della signorina del video... :DAnonimopenso a ...
quando orde di persone cercheranno un sexy shop o similari ... Hasta la privacy , siempre ! ... Imbarazzato IndiavolatoIronico ma non troppo ...Ma quando???
Tutto mooolto bello !Mi pare poco funzionale... sembra + un giocattolino...Ed in ogni caso, anche io se chiudo in una stanza 2/3 informatici, riesco a tirare fuori idee come quelle... poi chiamo un grafico e faccio filmatino...E' facile così dire che si fa ricerca...Pinco Pallino QualunqueRe: Ma quando???
La domanda vera è: quando sarà disponibile? Tecnologie molto meno innovative come Android ci stanno abituando a tempi di gestazione degni di un elefante (18 mesi) e ritardi che ricordano i treni italiani...figuriamoci quindi i tempi con tali tecnologie. Forse lo ricorderanno i nostri nipotiPiergiorgio Vagnozzieccerto...
mettersi a modellare una tenda e' molto piu' pratico e veloce che scrivere "tenda" (rotfl)(rotfl)pippo raudoRe: eccerto...
E modellare una macchinina allora?Sinceramente il fatto del modellare quello che vuoi chiamare lo trovo una cavolata, modellare il dispositivo in base all'uso invece è molto interessante, avevo letto una volta di un "mouse" in "pongo" che lo modellavi come volevi per renderlo ergonomico e poteva diventare mouse, joystick, joypad, e se riuscissero a farlo anche touch sarebbe veramente unaXXXXXta.Wolf01Re: eccerto...
e quando navighi su Youporn cosa diventa?MeXRe: eccerto...
Uhm, non farmi tirare ad indovinare, resteresti sorpreso dal risultato :DWolf01Re: eccerto...
- Scritto da: MeX> e quando navighi su Youporn cosa diventa?rigidonessunoRe: eccerto...
- Scritto da: MeX> e quando navighi su Youporn cosa diventa?un i-Pork?mavalavalafletto..
Ma questo titolo... è Rat-Man!!!NetraceRe: fletto..
- Scritto da: Netrace> Ma questo titolo... è Rat-Man!!!:)mi ha rallegrato la giornata.brakkoRe: fletto..
anche a me!invasoresara' l'iphone killer!
E finalmente batteremo steve jobs nel 2015!!lilloRe: sara' l'iphone killer!
- Scritto da: lillo> E finalmente batteremo steve jobs nel 2015!!Non succedera' mai!!!!Lui affermerà che Nokia lo ha inventato copiando un pensiero/sogno/ca****a di Stefano Lavoretti e milioni di persone nel mondo correranno a comprare "il meglio del meglio del meglio" [visto che qui si cita... :P ]...ma ci sarà un motivo se quella mela l'hanno addentata e poi hanno smesso di mangiarla!?!?!?!? (rotfl)Marcoridicolo...
"piego il cellulare a forma di bicchiere e trovo un bar, a forma di scodella e trovo un ristorante, a forma di tenda e trovo un campeggio..." scusate questa mi sembra un gran boiata, il metodo più inutilmente macchinoso che io abbia mai sentito per trovare un bar...MassimoRe: ridicolo...
- Scritto da: Massimo> "piego il cellulare a forma di bicchiere e trovo> un bar, a forma di scodella e trovo un> ristorante, a forma di tenda e trovo un> campeggio..." scusate questa mi sembra un gran> boiata, il metodo più inutilmente macchinoso che> io abbia mai sentito per trovare un> bar...Lasciamo stare il piegarlo per trovare qualcosa, guarda il video e dimmmi se quando uscirà corrisponde, se non lo comprerai!italianoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 gen 2010Ti potrebbe interessare