Terrore, sciagura, spavento: Tor, il network “a cipolla” che anonimizza il traffico web per chi tiene alla privacy o accede a Internet sotto regimi fortemente censori, sarebbe affetto da una vulnerabilità “strutturale” capace di esporre la mappa dei nodi del network e di decifrare il traffico in transito sui suddetti.
A sollevare la questione è il ricercatore francese Eric Filiol, a parere del quale quasi l’intero network di Tor può essere “conquistato” a base di infezioni da malware e le comunicazioni cifrate possono essere lette in chiaro a causa dell’implementazione “debole” degli algoritmi usati dalla rete.
Filiol dimostrerà la veridicità del proprio lavoro in una conferenza per hacker che si terrà nella città brasiliana di San Paolo nel corso dei prossimi giorni. Nel mentre, il ricercatore sostiene che lui e il suo team sono riusciti a ricostruire una mappa topografica completa del network di Tor scovando anche i “nodi invisibili” usati per bypassare la censura dei relay Tor noti agli ISP.
In attesa della dimostrazione di Filiol, la fondazione che cura il codice di Tor parla dello studio francese come di un lavoro profondamente errato e di una totale indisponibilità a collaborare (da parte di Filiol stesso) comunicando i dettagli del problema.
In passato, è utile ricordarlo, il ricercatore transalpino si è fatto notare per altri, roboanti proclami contro la sicurezza di algoritmi forti di cifratura (nel caso specifico AES), proclami poi risultati falsi o comunque non replicabili da ricercatori terzi.
Alfonso Maruccia
-
innovativo
un kernel aggiornatissimo come al solito eh?vuln nota dal 2007 e ancora non avete patchato?geniali alla apple, forse pensava ad una eventuale feature con quel bugEgoRe: innovativo
- Scritto da: Ego> un kernel aggiornatissimo come al solito eh?> vuln nota dal 2007 e ancora non avete patchato?> geniali alla apple, forse pensava ad una> eventuale feature con quel> bugquesto malware comandato sul da farsi da remoto e che poi fa entrare il pc Apple in una botnet di DDoS e/o spiare e carpire tutti i dati presenti sull'hard disk del computer non e' vero... <i> It's not just a DDoS tool though. As you can see by the portion of OSX/Tsunami's source code that I have reproduced below, the bash script can be given a variety of different instructions and can be used to remotely access an affected computer. </i> sono solo le case antivirus che lo spacciano come anche tutti questihttp://macscan.securemac.com/spyware-listper rifilare l'antivirus ..anche quello free !!!non è sucXXXXX niente..state tutti tranquilli e continuate a cliccare sul web col vostro pc Apple su tutto cio' che volete (geek)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 ottobre 2011 18.54-----------------------------------------------------------FiberRe: innovativo
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: Ego> > un kernel aggiornatissimo come al solito eh?> > vuln nota dal 2007 e ancora non avete> patchato?> > geniali alla apple, forse pensava ad una> > eventuale feature con quel> > bug> > questo malware comandato sul da farsi da remoto e> che poi fa entrare il pc Apple in una botnet di> DDoS e/o spiare e carpire tutti i dati presenti> sull'hard disk del computer non e'> vero...> > <i> It's not just a DDoS tool though. As> you can see by the portion of OSX/Tsunami's> source code that I have reproduced below, the> bash script can be given a variety of different> instructions and can be used to remotely access> an affected computer. </i>> > > > sono solo le case antivirus che lo spacciano > come anche tutti> questi> > http://macscan.securemac.com/spyware-list> > per rifilare l'antivirus ..anche quello free !!!> > non è sucXXXXX niente..state tutti tranquilli e> continuate a cliccare sul web col vostro pc Apple> su tutto cio' che volete> (geek)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 27 ottobre 2011 18.54> --------------------------------------------------Non per dire, ma con "not just" non intendono scrivere che non sia vero, bensì che possa servire a quello _e ad altro_.Detto questo, è l'ennesimo trojan, sfido qualsiasi sistema operativo a renderne impossibile la realizzazione. OK, si potrebbe limitando l'installazione ai canali certificati (appstore), ma ho paura che sia peggio del male. Nulla di nuovo all'orizzonte, insomma, solita notizia montata ad arte.Simpatico quel link che viene poriadicamente postato, peccato che di ancora funzionanti ce ne saranno forse tre o quattro.jackoverfullRe: innovativo
> Simpatico quel link che viene poriadicamente> postato, peccato che di ancora funzionanti ce ne> saranno forse tre o> quattro.Già... e che la maggior parte fossero programmi utilizzati normalmente proprio da chi si occupava di security in azienda...DohRe: innovativo
Shhh... stai dimostrando di non conoscere nemmeno l'inglese, hanno scritto ESATTAMENTE l'opposto di quanto sostieni... lascia stare, fai più bella figura. Se poi leggi il codice riprodotto sotto l'articolo da te citato (che si trova qui http://www.cybercrimesunit.com/?p=3141 ) vedrai anche che, effettivamente, possono essere inviati diversi comandi ad un canale IRC (questo è quando si vede nella porzione di codice postato) con un nick a tua scelta.Uno di PassaggioRe: innovativo
- Scritto da: Uno di Passaggio> Shhh... stai dimostrando di non conoscere nemmeno> l'inglese, hanno scritto ESATTAMENTE l'opposto di> quanto sostieni... lascia stare, fai più bella> figura. Se poi leggi il codice riprodotto sotto> l'articolo da te citato (che si trova qui> http://www.cybercrimesunit.com/?p=3141 ) vedrai> anche che, effettivamente, possono essere inviati> diversi comandi ad un canale IRC (questo è quando> si vede nella porzione di codice postato) con un> nick a tua> scelta.non hai minimamente notato l'estrema ironia del mio post?rileggilo ho solo imitato i soliti fanboy ApplesvegliaFiberRe: innovativo
- Scritto da: Ego> geniali alla apple, forse pensava ad una> eventuale feature con quel> buggiudicando dai dirigenti, non è tanta remota come possibilità :Dchissà quante altre feature ci sono in macos che permettono a Cook e soci di spiare i macachicollioneRe: innovativo
Ego, Fiber e collione.Ambarabaciccicoccò tre XXXXXXXXX sul comò.pinguino curiosoRe: innovativo
- Scritto da: pinguino curioso> Ego, Fiber e collione.> > Ambarabaciccicoccò tre XXXXXXXXX sul comò.Mentre ambarabà cicci e cocco si divertono e commentano, tu invece cosa fai dando anche delle offese al prossimo?Rosichi sui gomiti. (rotfl)CrestlineRe: innovativo
- Scritto da: collione> chissà quante altre feature ci sono in macos che> permettono a Cook e soci di spiare i> macachiNooooo cosa dici? :DApple non spia. Apple è buona e santa.È google che è brutta e cattiva e spia gli utenti.Inoltre, ruppolo ha dimostrato che Apple non spia gli utenti: ha detto che non c'era la relativa voce nella lista delle entrate di Apple (rotfl) (rotfl) (rotfl)DarwinGuarda quanti roditori...
qui.ruppoloRe: Guarda quanti roditori...
- Scritto da: ruppolo> qui.uno solo, TUEgoRe: Guarda quanti roditori...
- Scritto da: Ego> - Scritto da: ruppolo> > qui.> > uno solo, TUGià, e non se ne rende neanche conto ...LegioneRe: Guarda quanti roditori...
Lui trolla e basta (utente registrato, eh? Alla faccia di chi diceva che ci vogliono le registrazioni per eliminare i troll... LOL!) Almeno FinalCut argomenta.MarcatempoRe: Guarda quanti roditori...
Ciao scarafaggioIncubusRe: Guarda quanti roditori...
- Scritto da: Incubus> Ciao scarafaggioCiao piattola.Certo certoSim Sala Bim
...e osservate come i macachi si trasformano in un branco di struzzi.Non c'è trucco e non c'è inganno.Risposta alla notiziaRe: Sim Sala Bim
- Scritto da: Risposta alla notizia> ...e osservate come i macachi si trasformano in> un branco di> struzzi.> > Non c'è trucco e non c'è inganno.Soprattutto non c'è nessuno (ore 22:30) ... spariti tutti, nessuno a dichiarare che i prodotti della mela sono assolutamente invulnerabili e che l'antivirus non serve a nullaE non venitemi a dire che avete altro da fare, per parlare dei buchi di altri s.o. siete li dopo due minuti, anche se è domenica sera ...LegioneRe: Sim Sala Bim
- Scritto da: Legione> - Scritto da: Risposta alla notizia> > ...e osservate come i macachi si trasformano> in> > un branco di> > struzzi.> > > > Non c'è trucco e non c'è inganno.> Soprattutto non c'è nessuno (ore 22:30) ...> spariti tutti, nessuno a dichiarare che i> prodotti della mela sono assolutamente> invulnerabili e che l'antivirus non serve a> nulla> E non venitemi a dire che avete altro da fare,> per parlare dei buchi di altri s.o. siete li dopo> due minuti, anche se è domenica sera> ...Solo che qua il buco sta tra le due orecchie di chi è davanti al monitor e installa il malware con nome e password amministrativa. L'unica protezione da questo buco, a cui è vulnerabile qualsiasi SO esistente, è tagliare le mani a certi utonti.MarcatempoRe: Sim Sala Bim
- Scritto da: Marcatempo> - Scritto da: Legione> > - Scritto da: Risposta alla notizia> > > ...e osservate come i macachi si> trasformano> > in> > > un branco di> > > struzzi.> > > > > > Non c'è trucco e non c'è inganno.> > Soprattutto non c'è nessuno (ore 22:30) ...> > spariti tutti, nessuno a dichiarare che i> > prodotti della mela sono assolutamente> > invulnerabili e che l'antivirus non serve a> > nulla> > E non venitemi a dire che avete altro da fare,> > per parlare dei buchi di altri s.o. siete li> dopo> > due minuti, anche se è domenica sera> > ...> > Solo che qua il buco sta tra le due orecchie di> chi è davanti al monitor e installa il malware> con nome e password amministrativa. L'unica> protezione da questo buco, a cui è vulnerabile> qualsiasi SO esistente, è tagliare le mani a> certi> utonti.Ma come? Mac OS non era pensato per gli utonti? Non è Apple che vuole garantire la massima sicurezza attraverso il walled garden? O forse la garantiscono solo quando fa comodo e quando non lo è tagliano le mani agli utonti? ;)sbrotflRe: Sim Sala Bim
- Scritto da: Legione> - Scritto da: Risposta alla notizia> > ...e osservate come i macachi si trasformano> in> > un branco di> > struzzi.> > > > Non c'è trucco e non c'è inganno.> Soprattutto non c'è nessuno (ore 22:30) ...> spariti tutti, nessuno a dichiarare che i> prodotti della mela sono assolutamente> invulnerabili e che l'antivirus non serve a> nullaE che dobbiamo ripeterlo ogni volta?> E non venitemi a dire che avete altro da fare,> per parlare dei buchi di altri s.o. siete li dopo> due minuti, anche se è domenica seraAvevamo proprio altro da fare, che pensare al malware.ruppoloChe articolo trolloso...
" <i> sempre più affollato panorama di malware per sistemi Mac </i> "... eh già.. una dozzina di trojan so' parecchi.... <b> Ma che questo è un malware installabile come sempre solo dopo aver indicato nome utente e password dellamministratore, lo vogliamo dire o no? eh Maruccia??? </b> Cambia lavoro passa al TG4 o anche il TG1.... sei sprecato su PI...(linux)(apple)FinalCutRe: Che articolo trolloso...
Ma tu sai quante persone, che non hanno idea di come funzioni realmente un pc o di cosa siano le credenziali e i privilegi, daranno la loro user e password? Il problema non è del Mac o di Windows o di Linux, il problema è nelle persone. Sai perché, fino ad ora, Linux ha tenuto botta più di altri sistemi? Non solo per la sicurezza intrinseca del sistema (stessa base adottata anche da OSX visto che deriva da Darwin) ma perché è usato principalmente da persone con un po' di esperienza che sa cosa sta facendo. Non essendo solo point&click non è (ancora) alla portata di tutti e i danni sono limitati. Gli altri sistemi, invece, hanno abituato i loro utenti alla semplicità, al fare senza ragionare, è questo ha creato un bug che non si può correggere, l'ignoranza degli utenti (nel senso che ignorano anche le basi della sicurezza) che usano un sistema o l'altro perché fa figo o ci girano un sacco di giochi, perché coltivare verdure con Farmville su Facebook è vitale e Netlog indispensabile. Ecco il vero problema. Quindi ragiona ora, quante persone daranno le credenziali di acXXXXX?Uno di PassaggioRe: Che articolo trolloso...
- Scritto da: Uno di Passaggio> Ma tu sai quante persone, che non hanno idea di> come funzioni realmente un pc o di cosa siano le> credenziali e i privilegi, daranno la loro user e> password? Il problema non è del Mac o di Windows> o di Linux, il problema è nelle persone. Sai> perché, fino ad ora, Linux ha tenuto botta più di> altri sistemi? Non solo per la sicurezza> intrinseca del sistema (stessa base adottata> anche da OSX visto che deriva da Darwin) ma> perché è usato principalmente da persone con un> po' di esperienza che sa cosa sta facendo. Non> essendo solo point&click non è (ancora) alla> portata di tutti e i danni sono limitati. Gli> altri sistemi, invece, hanno abituato i loro> utenti alla semplicità, al fare senza ragionare,> è questo ha creato un bug che non si può> correggere, l'ignoranza degli utenti (nel senso> che ignorano anche le basi della sicurezza) che> usano un sistema o l'altro perché fa figo o ci> girano un sacco di giochi, perché coltivare> verdure con Farmville su Facebook è vitale e> Netlog indispensabile. Ecco il vero problema.> Quindi ragiona ora, quante persone daranno le> credenziali di> acXXXXX?tu pensa che c'è stata una signora che per asciugare il gatto l'ha messo nel microonde.poi s'è lamentata che è morto.eh, non si fanno più i gatti di una volta.non fumo non bevo e non dico parolacceRe: Che articolo trolloso...
- Scritto da: Uno di Passaggio> Ma tu sai quante persone, che non hanno idea di> come funzioni realmente un pc o di cosa siano le> credenziali e i privilegi, daranno la loro user e> password? Il problema non è del Mac o di Windows> o di Linux, il problema è nelle persone. Sai> perché, fino ad ora, Linux ha tenuto botta più di> altri sistemi? Non solo per la sicurezza> intrinseca del sistema (stessa base adottata> anche da OSX visto che deriva da Darwin) ma> perché è usato principalmente da persone con un> po' di esperienza che sa cosa sta facendo. Non> essendo solo point&click non è (ancora) alla> portata di tutti e i danni sono limitati. Gli> altri sistemi, invece, hanno abituato i loro> utenti alla semplicità, al fare senza ragionare,> è questo ha creato un bug che non si può> correggere, l'ignoranza degli utenti (nel senso> che ignorano anche le basi della sicurezza) che> usano un sistema o l'altro perché fa figo o ci> girano un sacco di giochi, perché coltivare> verdure con Farmville su Facebook è vitale e> Netlog indispensabile. Ecco il vero problema.> Quindi ragiona ora, quante persone daranno le> credenziali di> acXXXXX?Ecco perchè sono contrario alla tecnologia per le masse... continuando cosi',a fare prodotti sempre più semplici da usare, finiremo con la maggioranza delle persone che non sa nulla di informatica (neanche i futuri informatici, visto che si adatteranno) e una piccola minoranza che la conscerà come le proprie tasche... la Chiesa insegna che quando c'è questo squilibrio la minoranza avrà tutti i mezzi per controllare la maggioranza ignorante e cosi' stà succedendo! Basta guardare il virus descritto in questo topic... Comunque dai... possiamo consolarci pensando che abbiamo tempo per rimediare... perlomeno fino a quando il virus albanese verrà considerato una minaccia... allora possiamo dire di aver perso le speranze :DsbrotflRe: Che articolo trolloso...
hai ragione, niente tecnologia alle masse, facciamo una bella comunità globale Amish, facciamo trapunte e coltiviamo l'orticello, così la chiesa potrà dirci per bene cosa vuole da noi il Signore, e noi lo faremo con gioia, nell'interesse della collettività, e della morale condivisa... Ma sparati, fai un favore e tuttidexterRe: Che articolo trolloso...
- Scritto da: Uno di Passaggio> Il problema non è del Mac o di Windows> o di Linux, il problema è nelle persone. Sai> perché, fino ad ora, Linux ha tenuto botta più di> altri sistemi? Non solo per la sicurezza> intrinseca del sistema (stessa base adottata> anche da OSX visto che deriva da Darwin) ma> perché è usato principalmente da persone con un> po' di esperienza che sa cosa sta facendo.Quelli che si prendono questi malware é la mandria che arriva dal mondo Windows.Peccato che non ho nulla a sostegno della mia tesi, ma resto convinto che é "quel tipo di utenza lí" !aphex twinRe: Che articolo trolloso...
- Scritto da: Uno di Passaggio> Ma tu sai quante persone, che non hanno idea di> come funzioni realmente un pc o di cosa siano le> credenziali e i privilegi, daranno la loro user e> password? Il problema non è del Mac o di Windows> o di Linux, il problema è nelle persone. Sai> perché, fino ad ora, Linux ha tenuto botta più di> altri sistemi? Non solo per la sicurezza> intrinseca del sistema (stessa base adottata> anche da OSX visto che deriva da Darwin) ma> perché è usato principalmente da persone con un> po' di esperienza che sa cosa sta facendo.Appunto, ciò che il personal computer non voleva essere.> Non> essendo solo point&click non è (ancora) alla> portata di tutti e i danni sono limitati. Gli> altri sistemi, invece, hanno abituato i loro> utenti alla semplicità, al fare senza ragionare,> è questo ha creato un bug che non si può> correggere,Come no, è stato corretto. La correzione si chiama App Store.> l'ignoranza degli utenti (nel senso> che ignorano anche le basi della sicurezza) che> usano un sistema o l'altro perché fa figoO perché gli serve...> o ci> girano un sacco di giochi, perché coltivare> verdure con Farmville su Facebook è vitale e> Netlog indispensabile. Ecco il vero problema.> Quindi ragiona ora, quante persone daranno le> credenziali di> acXXXXX?Problemi di chi sta fuori dal recinto.ruppoloRe: Che articolo trolloso...
condivido l'importanza dell'indicare questo particolare (digitare la pw) rimane cmq vero quanto si diceva anni fa e che voi ifan negavate e cioé che con il crescere della diffusione dei mac sarebbe aumentata anche la diffusione del malware e che nessun sistema operativo è sicuro al 100% (come invece qualche tuo collega pseudo-tecnico affermava)gnammoloRe: Che articolo trolloso...
- Scritto da: gnammolo> condivido l'importanza dell'indicare questo> particolare (digitare la pw) rimane cmq vero> quanto si diceva anni fa e che voi ifan negavate> e cioé che con il crescere della diffusione dei> mac sarebbe aumentata anche la diffusione del> malware e che nessun sistema operativo è sicuro> al 100% (come invece qualche tuo collega> pseudo-tecnico> affermava)ascolta se per installare il pericolo virus devo dare la password di amministrazione volontariamente per affermare che nessun OS è sicuro al 100% varrebbe anche l'esempio che se mi metto a correre a 250Km/h in autostrada e mi schianto allora vuol dire che nessuna auto è sicura al 100%due ovvietà da prima elementare...quanto all'aumento del malaware per Mac OS siamo ad una dozzina di trojan conosciuti... hai detto poco...bahFinalCutRe: Che articolo trolloso...
no ferma, il malware si esegue da un sito web chiedendoti la password cosa non corretta... non confondiamo...gnammoloRe: Che articolo trolloso...
> ascolta se per installare il pericolo virus devo> dare la password di amministrazione> volontariamente per affermare che nessun OS è> sicuro al 100% varrebbe anche l'esempio che se mi> metto a correre a 250Km/h in autostrada e mi> schianto allora vuol dire che nessuna auto è> sicura al> 100%> Ma a me risulta che anche Windows ti chiede più volte se sei sicuro e vuoi installare il software.MehRe: Che articolo trolloso...
- Scritto da: gnammolo> condivido l'importanza dell'indicare questo> particolare (digitare la pw) rimane cmq vero> quanto si diceva anni fa e che voi ifan negavate> e cioé che con il crescere della diffusione dei> mac sarebbe aumentata anche la diffusione del> malwareSi, aumentata da 1 a 10. Quando saranno 10 milioni ne riparleremo.Quanto al legame tra malware e diffusione della piattaforma, correi ricordarti il malware per Android e per iOS.> e che nessun sistema operativo è sicuro> al 100% (come invece qualche tuo collega> pseudo-tecnico> affermava)E-chi-se-ne-frega?Tra un sistema sicuro al 1% e uno al 99% preferisco il secondo.ruppoloRe: Che articolo trolloso...
- Scritto da: gnammolo> che nessun sistema operativo è sicuro> al 100%.Il sistema sicuro esiste: prende il nome di OpenBSD (tra l'altro oggi è uscita la 5.0, ma questo pseudo sito informatico non ne ha parlato).Attualmente è l'unico OS invulnerabile visto che usa tecnologie uniche (crittografia integrata in primis, poi pf e la maggiorparte dei servizi che usano la rete messi in chroot), insieme ad una maniacale cura del codice sorgente.Poi se vogliamo mischirare il social engineering con la sicurezza è un altro conto, ma IMHO quest'ultimo ha ben poco a che vedere con l'OS.DarwinRe: Che articolo trolloso...
1) il 99,73% dei virus windows usa lo stesso concetto2) L'utente medio Apple è convinto che su Mac non esistano virus... fatti due conti...3) L'antivirus su Mac esiste, ma siccome era brutto chiamarlo antivirus, lo hanno chiamato in un altro modo. Peccato che al primo virus polimorfico questo sistema di protezione crolli. Quindi è un rischio.Infine: domandatevi tutti il perchè Apple ha convocato decine di esperti (veri) di sicurezza durante la lavorazione di Lion.hermanhesseNessuno è sicuro ma è uno spot
Siamo a 2 e aumenteranno. Però sembra più una pubblicità di Sophos, si sono fatti un pò di conti e ne è venuto fuori che se vendono il loro prodotto a ogni possessore di MAC son soldoni.Per il momento direi che quello che gira non vale il prezzo di un antivirus.Però nessuno è sicuro, come sempre. Per cui se il sistema chiede user e password domandatevi perchè.Sibbei have a dream
maruccia ha un sogno:dato che windows non potrà mai migliorare, spera che gli altri peggiorino, così da poter dire "anche voi"spiacente marù, solo nei tuoi sogni! :D <b> Alfonso Maruccia, 10 dic 2010 </b> <i> "Dal mio punto di vista, spero con tutto il cuore che Apple fallisca domani mattina e il modello "App Store" faccia la fine che merita, cioè la peggiore possibile." </i> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3053331&m=3054027#p3054027a distanza di un anno da questo sfortunato post, non solo Apple è più in salute che mai, ma Windows stesso andrà ad adottare un Marketplace che imiti quello di Apple (rotfl)a sto punto, capisco questi tuoi sfoghi :)aggiungo infine che è proprio grazie all'App Store che gli utenti Apple non avranno mai di questi problemi ;)bertucciaRe: i have a dream
- Scritto da: bertuccia> maruccia ha un sogno:> dato che windows non potrà mai migliorare, spera> che gli altri peggiorino, così da poter dire> "anche> voi"> > spiacente marù, solo nei tuoi sogni! :D> > <b> Alfonso Maruccia, 10 dic 2010> </b>> > <i> "Dal mio punto di vista, spero con> tutto il cuore che Apple fallisca domani mattina> e il modello "App Store" faccia la fine che> merita, cioè la peggiore possibile." </i>> > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3053331&m=305> > a distanza di un anno da questo sfortunato post,> non solo Apple è più in salute che mai, ma> Windows stesso andrà ad adottare un Marketplace> che imiti quello di Apple > (rotfl)> > a sto punto, capisco questi tuoi sfoghi :)> > > aggiungo infine che è proprio grazie all'App> Store che gli utenti Apple non avranno mai di> questi problemi > ;)a dire il vero windows è migliorato e di molto, osx invece vi hanno messo le icone come in ios e lo credete miglioramento, mah, non sapete neanche cosa è un sistema operativo e vi mettete a parlareEgoRe: i have a dream
- Scritto da: Ego> a dire il vero windows è migliorato e di molto,Beh 'nsomma...L'importante è esserne convinti!iRobyRe: i have a dream
- Scritto da: Ego> a dire il vero windows è migliorato e di molto,cambiamenti (pardon, sono miglioramenti ovviamente, i cambiamenti potrebbero anche essere in peggio) epocali nell'ultimo anno. Sissi...> osx invece vi hanno messo le icone come in ios e> lo credete miglioramento, Solo quelle? Mah... >mah, già: mah.> non sapete neanche> cosa è un sistema operativo e vi mettete a> parlarealtri invece scrivono e tolgono subito ogni dubbio sul fatto che non hanno idea dell'argomento "sistemi operativi". Sissi...logicamente non loggatoRe: i have a dream
- Scritto da: Ego>> non sapete neanche cosa è un> sistema operativo e vi mettete a parlareè questo il bello :Dvoi invece sarete sempre obbligati a saperlo, altrimenti come si fa a sverminare e formattare?uhauhauhabertucciaRe: i have a dream
> a dire il vero windows è migliorato e di molto,> osx invece vi hanno messo le icone come in ios e> lo credete miglioramento, mah, non sapete neanche> cosa è un sistema operativo e vi mettete a> parlareMi sfuggono questi miglioramenti.Perchè gira su 64 bit?O perchè ogni volta che si installa qualcosa esce la finestra e ci dice che se installiamo qualcosa lo facciamo a nostro rischio e pericolo?O perchè molti programmi che girano su win XP non funzionano più?O forse è perchè ci occupa una fracco di spazio sull'HD?...A ma per fortuna abbiamo un HD da 1Tb e almeno 2Gb di ram...Computer nuovo naturalmente :sLe prestazioni non sono certo un granchè, anche perchè se Vista è un elefante, win7 non è "dimagrito" di molto ...ma chi si accontenta gode.ninjaverdeRe: i have a dream
beh se non hai visto miglioramenti da xp a 7 cambia lavorognammoloRe: i have a dream
> a dire il vero windows è migliorato e di molto,> osx invece vi hanno messo le icone come in ios e> lo credete miglioramento, mah, non sapete neanche> cosa è un sistema operativo e vi mettete a> parlareMi sfuggono questi miglioramenti.Perchè gira su 64 bit?O perchè ogni volta che si installa qualcosa esce la finestra e ci dice che se installiamo qualcosa lo facciamo a nostro rischio e pericolo?O perchè molti programmi che girano su win XP non funzionano più?O forse è perchè ci occupa una fracco di spazio sull'HD?...A ma per fortuna abbiamo un HD da 1Tb e almeno 2Gb di ram...Computer nuovo naturalmente :sLe prestazioni non sono certo un granchè, anche perchè se Vista è un elefante, win7 non è "dimagrito" di molto ...ma chi si accontenta gode.ninjaverdeRe: i have a dream
- Scritto da: Ego> a dire il vero windows è migliorato e di molto,rispetto a vista sicuramente, rispetto ai concorrenti non vedo nessun miglioramento significativoal massimo si può parlare di miglioramento con windows 8 e winrt> osx invece vi hanno messo le icone come in ios e> lo credete miglioramento, mah, non sapete neanche> cosa è un sistema operativo e vi mettete a> parlareanche con macos vale lo stesso discorso, cioè ci sono delle aggiunte, tipo i 64 bit finalmente, l'aslr, software antimalware, ecc...collioneRe: i have a dream
- Scritto da: Ego> a dire il vero windows è migliorato e di molto,per questo la versione più utilizzata è quella di 10 anni fa? Perché "è migliorato e di molto"?> osx invece vi hanno messo le icone come in ios e> lo credete miglioramento, mah, non sapete neanche> cosa è un sistema operativo e vi mettete a> parlareNoi POSSIAMO non sapere cos'è un sistema operativo. È questa la differenza (ma che tu non potrai mai comprendere, avendo difetto di conoscenza).ruppoloRe: i have a dream
Ahh si la preghierina del cicciotto..."Dio, ti prego se non puoi fare dimagrire me, fai ingrassare tutti i miei amici".Oppure ancora:"Io sarò anche grasso, ma molti magri siete anche brutti, io posso sempre dimagrire, ma voi...".iRobyRe: i have a dream
- Scritto da: iRoby> Ahh si la preghierina del cicciotto...> "Dio, ti prego se non puoi fare dimagrire me, fai> ingrassare tutti i miei> amici".> > Oppure ancora:> "Io sarò anche grasso, ma molti magri siete anche> brutti, io posso sempre dimagrire, ma> voi...".Vero, il mio s.o. può diventare un c...o, ma quello della mela cotta più di così non riescebertucciaRe: i have a dream
- Scritto da: bertuccia>> Vero, il mio s.o. può diventare un c...o, ma> quello della mela cotta più di così non> riescesei patetico,fatti un nick tuo e soprattutto fatti una vitabertucciaRe: i have a dream
- Scritto da: bertuccia>> Vero, il mio s.o. può diventare un c...o, ma> quello della mela cotta più di così non riescenon ci riesci proprio ad avere un'identità tua?sei tristebertucciaRe: i have a dream
EPIC WIN!MeXRe: i have a dream
la volta che qualche hacker viola i server apple tutti avranno questi problemignammoloMaruccia...
Titolo volutamente trollesco o sbaglio? :D;)Ma il prossimo lo devono chiamare Chicxulub?FDGapple users="HEROes"
http://www.appleinsider.com/articles/11/10/27/forrester_its_time_to_repeal_prohibition_on_macs_in_the_enterprise.htmlmelonePerché i virus non servono su MAC
E pure sui sistemi *nix.A differenza di Windows, tutti gli altri sistemi operativi NASCONO con una precisa distinzione tra userspace e kernelspace.Ovvero tra il posto del conducente e il vano-motore.Mantenendo l'analogia motoristica, un PC Windows, fino al Millenium, poteva essere paragonato ad una locomotiva a carbone, dove il conducente era "letteralmente" parte integrante del motore e manovrava agendo da una sorta di abitacolo ricavato attorno al motore stesso.Un utente di un'altro sistema operativo, invece, deve scegliere cosa essere: conducente e quindi siede al posto di guida ed ha a disposizione una serie limitata di comandi, quel che serve per guidare, oppure diventa "meccanico", si mette la tuta, prende la chiave inglese e si mette al lavoro.Corollario:Grazie a Microsoft e a chi ha tanto osannato quell'approccio, abbiamo milioni di utOnti che pretendono di guidare veicoli modernissimi standosene rinchiusi nel vano-motore, perché è più facile.In ogni caso, win a parte, negli altri sistemi operativi si deve sempre autorizzare con PWD di admin l'installazione di robaccia esterna e tentativi di "buffer overrun" e altri trucchetti non possono funzionare proprio perché senza autorizzazione non si puo' andare a mettere il mouse al di fuori dello userspace.Il virus non puo' agire.Tranne quello di Albània e tutti i suoi derivati.Ricordate, vero, il virus collaborativo "noi ora prega te: manda copia di questo messaggio a tutti tuoi amici e poi cancella tuo disco rigido. Grazie per collaborazione", ebbene: quel virus che era effettivamente uno scherzo (joke) ha fatto comunque qualche vittima.Ora immagina di essere un utente Mac (non ti chiamo macaco per rispetto... ai macachi :-D :-D :-D ) e di veder comparire un allarme (proveniente da una pagina web, ma disegnato come una finestra del tuo sistema operativo), leggi il messaggio e terrorizzato (scareware, esiste e fa danni) decidi di scaricare e installare (quindi: dai l'autorizzazione) un certo software che ti proteggerà nunc et semper da ogni male telematico.Oh sia chiaro: non c'è ubuntu che tenga di fronte a questo eh? Neanche gli dei possono qualcosa contro la stupidità umana.Semplicemente il concetto di "virus" telematico sarà destinato ad estinguersi, sostituito da sistemi più sofisticati, pericolosi e sradicabili solo con il buon vecchio FORMAT C: (unito anche ad adeguata fleshata di bios).Baci ai pupiGTGuybrushRe: Perché i virus non servono su MAC
lol +1EgoRe: Perché i virus non servono su MAC
Lo so che fa tanto Fiber autoquotarsi.. pero' poco fa ho scritto una cossa in linea con quello che hai appena detto :Phttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=3319958&m=3320863#p3320863sbrotflRe: Perché i virus non servono su MAC
Mai sentito "privileges escalation"?ogekuryRe: Perché i virus non servono su MAC
Utenti mac, viaggiano da passeggeri sempre più spesso. Sempre (a meno di XXXXXXXXX) su iOS, spesso su Mac con App Store. Credo che in futuro anche MacOSX diventerà una piattaforma chiusa come iOS, proprio per garantire il viaggio ai passeggeri. Per meccanici, autisti, e simili, ci sarà sempre spazio, anche se non sarà più quello proposto come default. Un sistema unix-based ha consentito di migrare gli utenti esperti da quel contesto 'tecnico' che ben descrivi, che effettivamente ormai è anacronistico. Tutto nacque parlando di 'multitasking premptive' osannato dai media di parte, che introdussero livelli nuovi di approfondimento mistici e trascendentali, che purtroppo raramente trovano utilità nel mondo reale. Anche un super tecnico, oggi preferisce talvolta leggersi news, email, giocare, guardarsi le foto su un 'non computer': ma questa è un'altra storia.ziovziovRe: Perché i virus non servono su MAC
- Scritto da: ziov> Utenti mac, viaggiano da passeggeri sempre più> spesso. Sempre (a meno di XXXXXXXXX) su iOS,> spesso su Mac con App Store. Credo che in futuro> anche MacOSX diventerà una piattaforma chiusa> come iOS, proprio per garantire il viaggio ai> passeggeri. Per meccanici, autisti, e simili, ci> sarà sempre spazio, anche se non sarà più quello> proposto come default. Un sistema unix-based ha> consentito di migrare gli utenti esperti da quel> contesto 'tecnico' che ben descrivi, che> effettivamente ormai è anacronistico. Tutto> nacque parlando di 'multitasking premptive'> osannato dai media di parte, che introdussero> livelli nuovi di approfondimento mistici e> trascendentali, che purtroppo raramente trovano> utilità nel mondo reale.> > > Anche un super tecnico, oggi preferisce talvolta> leggersi news, email, giocare, guardarsi le foto> su un 'non computer': ma questa è un'altra> storia.> > ziovve lo auguro anche io credimi, non vedo l'ora che spariate dalla reteEgoRe: Perché i virus non servono su MAC
> Oh sia chiaro: non c'è ubuntu che tenga di fronte> a questo eh? Neanche gli dei possono qualcosa> contro la stupidità> umana.> Beh, personalmente se proprio mi fanno un pc a straprova di virus e del tutto sicuro e indistruggibile io provo a lanciarlo dalla finestra per vedere se è vero, poi provo ad annegarlo nella vasca da bagno per vedere se è stagno, magari qualche martellata ...Eh si', sulla stupidità umana ci si può sempre scommettere, credo che invece è l'unica cosa su cui non si può scommettere dagli allibratori inglesi, non ha senso, pagherebbero 1 a 1, fatica sprecata ... Invece sembra si possa scommettere sulla intelligenza umana, è data 1 a 1 milione, anche di più purchè passi un solo giorno sulla faccia della terra dove un certo numero di umani non fa qualcosa di veramente stupido, sembra che la scommessa l'abbia fatta un certo Adamo, ha passato il tagliando agli eredi e nessuno che sia riuscito ad incassare fino ai nostri giorni ...CaiusMaruccia: giornalista! Rispondi, please
Titolo: ingannevole (forse è un troll), poteva essere allettante per tirare dentro il lettore, ma potevi correggere il tiro nel primo rigo.Articolo impreciso, mancano i fondamentali dell'informatica: - se per installare un malware devo inserire la password di amministratore non è un problema di sicurezza. Dammi il computer più sicuro al mondo e una password di root e non è più sicuro.- 'Membri' antimac che commentano, P.I. e sopratutto Maruccia molto poco aggiornati: - per gli utenti meno esperti esiste la soluzione a prova di 'stupido' e gli 'stupidi' la usano già: installare software solo da App Store. Semplice, veloce, sicuro, derivato dal più fortunato e anziano fratello per iOS. Per di più molti degli utenti mac professionali in Italia non si sono mai fidati di certe installazioni di software 'originale' fatte ai tecnici 'mac', con teorie più o meno disparate, sulla pirateria e con App Store invece vanno via sicuri.Titolo e link a Sophos estendono qualche dubbio sull'editore. Io cosa vedo? Ma forse sono malevolo: un editore come Punto Informatico che richiede ad un giornalista di fare 'il pezzo'. Maruccia lo fa, forse anche di malumore, forse esagerando in quella maniera che lascia intravedere il disprezzo verso la marchetta richiesta dall'editore.Andando oltre le regole minimo del giornalismo, anche al limite della querela (meno male che alla Apple non leggono Punto Informatico): non puoi dire 'gli esperti avvertono', o i 'computer scarsamente protetti'. Leggendo l'articolo di Sophos, l'autore (scrittore professionista per Sophos) si domanda: ma perché degli hacker dovrebbero scrivere dei Trojan come questo? - non sarà forse per sfida intellettuale (con una nota blasfema per dare supporto), e come se gli hacker come da loro definizione non si dedicassero spesso a sfide intellettuali- sarà forse per soldi, da raccogliere in una comunità ricca, e 'indifesa' di agnellini di mac: ma come si fanno i soldi con un Trojan come questo? probabilità di essere installato su una quantità minima di Mac, di essere attivato con probabilità irrisoria (magari un giorno parleremo del diffusissimo Little Snitch), e poi per fare che?e quando? nel tempo tra quando viene attivato a livello planetario e il primo software update di Apple che installato da tutti gli utenti Mac azzera tutto? e i soldi, come arrivano?- .........o magari sarà per cercare di attivare un qualche business nell'area Mac, per una società come la Sophos?il dubbio che Sophos si scriva i trojan, li possa trovare da sola, li analizzi, sviluppi l'antivirus (facile se lo hai scritto tu), e lo venda, ripeto, il dubbio persiste.Punto Informatico: state attenti! La serietà che vi contraddistingue dai centinaia di blog informali sull'IT può andar perduta molto velocemente. Se la tecnica di 'pirleggiare' per attivare commenti e discussioni vi esalta, fate pure. Ci siete riusciti anche questa volta, ma magari la prossima volta il topic potrebbe essere su un altro 'blog' giornalistico. udaipur- zio vziovRe: Maruccia: giornalista! Rispondi, please
anche macdefender aveva bisogno della password per installarsi ma oltre 250mila persone lo hanno installato, e adesso considera di quanti clienti è composto il gregge apple e ricava una percentuale, tutti geni alla apple, il problema non è che bisogna immettere la password per installarlo ma che voi la password ce la mettete capisci?EgoRe: Maruccia: giornalista! Rispondi, please
App Store, come su iOS. Unica fonte qualificata e sicura. La soluzione esiste ed è molto popolare se consideri anche appunto iPhone e IPad. Meno libertà, più sicurezza. Come nel mondo reale: devi scegliere.ziovRe: Maruccia: giornalista! Rispondi, please
ti sei messo in un pasticcio con quella frase,adesso arriva il fricchettone di turno <i> chi è pronto a dar via le proprie faggot fondamentali per comprarsi faggot di temporanea faggot non merita né faggot né faggot </i>bertucciaRe: Maruccia: giornalista! Rispondi, please
Il problema è più serio di quel che si pensi. Il fatto è che uno che di computer ne capisce poco o niente e decide di comprare direttamente un mac e quindi non ha mai usato windows non sa del pericolo che potrebbe correre installando applicazioni dirette senza usare apple store anche perchè su apple store non trovi tutto il software disponibile per mac. Su un sito x si potrebbe trovare un programma y che su apple store non esiste e quindi lo installa ritenendolo comunque sicuro. Questo può succedere su tutte le piattaforme, linux compreso. Ora quando compri un mac nessuno, o spero quasi nessuno, dei rivenditori spiega di come comportarsi per evitare di installarsi software malevole. Un mio amico ad esempio ha comprato da poco un imac e lui solo per comodità non aveva messo nessuna password al sistema perchè comunque nessuno gli aveva spiegato dell'importanza della password e di come comportarsi. Aldilà di tutto non si deve perdere la libertà di installarsi software sicuro che non sia presente nell'apple store.MatrixRe: Maruccia: giornalista! Rispondi, please
- Scritto da: ziov> Titolo: ingannevole (forse è un troll), poteva> essere allettante per tirare dentro il lettore,> ma potevi correggere il tiro nel primo> rigo.> > Articolo impreciso, mancano i fondamentali> dell'informatica:> > - se per installare un malware devo inserire la> password di amministratore non è un problema di> sicurezza. Dammi il computer più sicuro al mondo> e una password di root e non è più> sicuro.> - > > 'Membri' antimac che commentano, P.I. e> sopratutto Maruccia molto poco aggiornati:> > - per gli utenti meno esperti esiste la soluzione> a prova di 'stupido' e gli 'stupidi' la usano> già: installare software solo da App Store.> Semplice, veloce, sicuro, derivato dal più> fortunato e anziano fratello per iOS. Per di più> molti degli utenti mac professionali in Italia> non si sono mai fidati di certe installazioni di> software 'originale' fatte ai tecnici 'mac', con> teorie più o meno disparate, sulla pirateria e> con App Store invece vanno via> sicuri.> > Titolo e link a Sophos estendono qualche dubbio> sull'editore. Io cosa vedo? Ma forse sono> malevolo: un editore come Punto Informatico che> richiede ad un giornalista di fare 'il pezzo'.> Maruccia lo fa, forse anche di malumore, forse> esagerando in quella maniera che lascia> intravedere il disprezzo verso la marchetta> richiesta> dall'editore.> Andando oltre le regole minimo del giornalismo,> anche al limite della querela (meno male che alla> Apple non leggono Punto Informatico): non puoi> dire 'gli esperti avvertono', o i 'computer> scarsamente protetti'.> > > Leggendo l'articolo di Sophos, l'autore> (scrittore professionista per Sophos) si domanda:> ma perché degli hacker dovrebbero scrivere dei> Trojan come questo?> > - non sarà forse per sfida intellettuale (con una> nota blasfema per dare supporto), e come se gli> hacker come da loro definizione non si> dedicassero spesso a sfide> intellettuali> - sarà forse per soldi, da raccogliere in una> comunità ricca, e 'indifesa' di agnellini di mac:> ma come si fanno i soldi con un Trojan come> questo? probabilità di essere installato su una> quantità minima di Mac, di essere attivato con> probabilità irrisoria (magari un giorno parleremo> del diffusissimo Little Snitch), e poi per fare> che?> e quando? nel tempo tra quando viene attivato a> livello planetario e il primo software update di> Apple che installato da tutti gli utenti Mac> azzera tutto? e i soldi, come> arrivano?> - .........o magari sarà per cercare di attivare> un qualche business nell'area Mac, per una> società come la Sophos?il dubbio che Sophos si> scriva i trojan, li possa trovare da sola, li> analizzi, sviluppi l'antivirus (facile se lo hai> scritto tu), e lo venda, ripeto, il dubbio> persiste.> > Punto Informatico: state attenti! La serietà che> vi contraddistingue dai centinaia di blog> informali sull'IT può andar perduta molto> velocemente. Se la tecnica di 'pirleggiare' per> attivare commenti e discussioni vi esalta, fate> pure. Ci siete riusciti anche questa volta, ma> magari la prossima volta il topic potrebbe essere> su un altro 'blog' giornalistico.> > > udaipur- zio v+1non fumo non bevo e non dico parolacceRe: Maruccia: giornalista! Rispondi, please
- Scritto da: ziov> - se per installare un malware devo inserire la> password di amministratore non è un problema di> sicurezza. Dammi il computer più sicuro al mondo> e una password di root e non è più> sicuro.> - Anche su Winzozz ti chiede più e più volte se vuoi installare il software appena scaricato da internet e che potrebbe contenere virus.> - per gli utenti meno esperti esiste la soluzione> a prova di 'stupido' e gli 'stupidi' la usano> già: installare software solo da App Store.> Semplice, veloce, sicuro, derivato dal più> fortunato e anziano fratello per iOS. Sono anche io utente Mac e per me il MAS fa c@%&$%re e di brutto pure. Molti software hanno le funzioni ridotte: 1Password ora non si sincronizza più tramite Dropbox. Grazie, MAS. Growl è diventato a pagamento. Grazie, MAS. BBEdit ha decine e decine di funzioni in meno. Grazie, MAS. Devo continuare?In compenso il mercato di software per Mac si è riempito di inutility atroci, come il salvaschermo col caminetto (LOL), software per la conversione video venduti a prezzi da passamontagna quando ci sono alternative gratuite con molte più opzioni e funzionalità, manca solo l'app per le scorregge come quella di iOS e poi abbiamo tutto.Guarda, finora l'unico software che ho acquistato dal MAS è Reeder che è un ottimo prodotto, tutto il resto se lo possono tenere.Per di più> molti degli utenti mac professionali in Italia> non si sono mai fidati di certe installazioni di> software 'originale' fatte ai tecnici 'mac', con> teorie più o meno disparate, sulla pirateria e> con App Store invece vanno via> sicuri.Sì? E cosa ci installi di professionale? Il nuovo FInal Cut che non serve a una ceppa? O quella chiavica di Aperture 3 che dopo 2 mesi di utilizzo ti rallenta tutto e ci mette 5 minuti ad applicarti un filtro? Io sono dovuto passare a Lightroom per la disperazione. Fattene una ragione: la Apple di una volta non esiste più, i software professionali sono oggi sempre meno professionali e più eye-candy e consumer-oriented (perdona gli anglicismi).Ti ricordo che i prodotti Adobe non sono presenti su MAS.MehVOLIO DENUNCIARE LA MAC!!!!!!I
I COMMESSI NNO MI HANNO AVERTITO DI NULLA E IO HO PRESO IPHONE SPENDERNDO TASNTI SOLDI IO HO 50 ANNI N0ON MI FACCIO PRENDERE PER I FONDELLI IN QUESTRO MODO!!!!!!!!!!!QIL MIOP AVVOCATO AVV. ABATE LUIGI HA DETTO CEH SONO QUERELABILI! E IO FARO CAUSA ALLA MAC!GERAZIE DEL SUO SUPPORTO LO TERRO A MENTE QUANDO PRESENTERO AL GIUDICE LE MIE MOTIVAZIONE!!!!E ORA CHE IL MEC PRENDE PJURE I VIRUS NON E MGLIO SECGLIERE WINDOW????VOLEVO PRENDERE UN MEC PRIMA CEH MI TRUFASSERO MA ORA NON OL VOGLIO PERCEH SONO BELI DA VEDERE MA PRENDONO I VIRU!!!!!!!1DA QUANTO OH SCOPERTO QUESTO SITO SONO MOTLO PIU INFORMATI SU QUESTE COSE I MIEI AMICI AVEV ANO DETTOO DI PRENDEFRE LIPHONE MA MI AHNNO TRUFFATO E MERCOLEDI VADO A COMPRARE NGM METAL DEIVIL E PIU BELLO LO HO VISSO I UNA PUBLICITA.CIAO TA UTTIGELINDO ALFREDI ORGOGLIO NAPOLETANORe: VOLIO DENUNCIARE LA MAC!!!!!!I
Grande. + 1 internet 4 Ula policyaRe: VOLIO DENUNCIARE LA MAC!!!!!!I
- Scritto da: la policya> Grande. + 1 internet 4 UGRAZZIE CUMPAGNIO CUI ALCUNE PRSONE PRENDONO INN GIRO MA QUALCCHE DUNO BUONO CEH PER FORTUNA!!!!!!1GELINDO ALFREDI ORGOGLIO NAPOLETANORe: VOLIO DENUNCIARE LA MAC!!!!!!I
- Scritto da: GELINDO ALFREDI ORGOGLIO NAPOLETANO> - Scritto da: la policya> > Grande. + 1 internet 4 U> GRAZZIE CUMPAGNIO CUI ALCUNE PRSONE PRENDONO INN> GIRO MA QUALCCHE DUNO BUONO CEH PER> FORTUNA!!!!!!1ciao sn di napoli anke io dv è ke ti anno truffato?xk i miei dv prendere ank a me l iiphone e nn voglio prendere il modello vekkio.........giampiero pappalardiRe: VOLIO DENUNCIARE LA MAC!!!!!!I
- Scritto da: GELINDO ALFREDI ORGOGLIO NAPOLETANO> I COMMESSI NNO MI HANNO AVERTITO DI NULLA E IO HO> PRESO IPHONE SPENDERNDO TASNTI SOLDI IO HO 50> ANNI N0ON MI FACCIO PRENDERE PER I FONDELLI IN> QUESTRO> MODO!!!!!!!!!!!Q> IL MIOP AVVOCATO AVV. ABATE LUIGI HA DETTO CEH> SONO QUERELABILI! E IO FARO CAUSA ALLA> MAC!> GERAZIE DEL SUO SUPPORTO LO TERRO A MENTE QUANDO> PRESENTERO AL GIUDICE LE MIE MOTIVAZIONE!!!!E ORA> CHE IL MEC PRENDE PJURE I VIRUS NON E MGLIO> SECGLIERE WINDOW????VOLEVO PRENDERE UN MEC PRIMA> CEH MI TRUFASSERO MA ORA NON OL VOGLIO PERCEH> SONO BELI DA VEDERE MA PRENDONO I> VIRU!!!!!!!1> DA QUANTO OH SCOPERTO QUESTO SITO SONO MOTLO PIU> INFORMATI SU QUESTE COSE I MIEI AMICI AVEV ANO> DETTOO DI PRENDEFRE LIPHONE MA MI AHNNO TRUFFATO> E MERCOLEDI VADO A COMPRARE NGM METAL DEIVIL E> PIU BELLO LO HO VISSO I UNA PUBLICITA.CIAO TA> UTTIN POSSONO TRUFARMI 4 ANNI FA HO COMRPATO UN PC COMPIUTER NOTEBOK ACER DAL MEDIAWOLD E NON SI E ROTTO SUBBITO E MI AHNNO DETTO SUBBITO CEH NNO ERA IL PIUPOTENTE MENTRE I COMESSI DEL NEGOZZIO MAC MI DICEVVANO CHE ERA MEGLIO DEL METAL DEVILL PERO DI QUELO NON E USCITA SUBBITO LA NUOVA MODELLO Q EUINDI NON MI SONON SENTITO IMBORLIATO!!!!!!!NON VA BENE PRENDERE I N GGIRO LE PERSONE CHE NON SANO MOLTO DI TECNOLOGGIA COME ME QUA A NAPOLI SE 1UNO PRENDE IN GIRO LA PASSSA MOLTO MALE!!!!!!!PECATO CHE IL MIO AVOCCATO E VAI OGGI E DOMANI SENO AVREI GIA FATO TUTTI!!!!!CIAO A UTTI AMICI!!!!!!GELINDO ALFREDI ORGOGLIO NAPOLETANORe: VOLIO DENUNCIARE LA MAC!!!!!!I
- Scritto da: GELINDO ALFREDI ORGOGLIO NAPOLETANO> I COMMESSI NNO MI HANNO AVERTITO DI NULLA E IO HO> PRESO IPHONE SPENDERNDO TASNTI SOLDI IO HO 50> ANNI N0ON MI FACCIO PRENDERE PER I FONDELLI IN> QUESTRO> MODO!!!!!!!!!!!Q> IL MIOP AVVOCATO AVV. ABATE LUIGI HA DETTO CEH> SONO QUERELABILI! E IO FARO CAUSA ALLA> MAC!> GERAZIE DEL SUO SUPPORTO LO TERRO A MENTE QUANDO> PRESENTERO AL GIUDICE LE MIE MOTIVAZIONE!!!!E ORA> CHE IL MEC PRENDE PJURE I VIRUS NON E MGLIO> SECGLIERE WINDOW????VOLEVO PRENDERE UN MEC PRIMA> CEH MI TRUFASSERO MA ORA NON OL VOGLIO PERCEH> SONO BELI DA VEDERE MA PRENDONO I> VIRU!!!!!!!1> DA QUANTO OH SCOPERTO QUESTO SITO SONO MOTLO PIU> INFORMATI SU QUESTE COSE I MIEI AMICI AVEV ANO> DETTOO DI PRENDEFRE LIPHONE MA MI AHNNO TRUFFATO> E MERCOLEDI VADO A COMPRARE NGM METAL DEIVIL E> PIU BELLO LO HO VISSO I UNA PUBLICITA.CIAO TA> UTTIciao sn di napoli anke io dv è ke te lo anno venduto^?dv comprarlo ank a me l iiphone nn voglio prendere qllo vekkio!giampiero pappalardiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 28 10 2011
Ti potrebbe interessare