Il Regno Unito, negli ultimi mesi, ha operato una stretta sulle violazioni del diritto d’autore in Rete, dopo l’ istituzione della Police Intellectual Property Crime Unit (PIPCU): dotata di numerosi poteri volti al contrasto della pirateria, fra cui quello di richiedere la sospensione di domini ritenuti illegali, si mostra risoluta nell’imbracciarli. Ma non tutti i fornitori di servizi si mostrano disposti a collaborare e a cedere i domini senza l’ordine di un giudice.
È quel che sta accadendo in queste ore a Torrentz.eu , popolare metamotore di ricerca per file torrent: gli amministratori del sito, nei mesi scorsi, erano stati invitati informalmente dalle autorità britanniche a sospendere la propria attività, ritenuta in violazione del diritto d’autore a seguito delle segnalazioni dell’industria dei contenuti, o a conformarsi alla legge. Gli admin, che sostengono di condurre un’attività perfettamente lecita, non avevano mai dato seguito alle sollecitazioni. Le autorità del Regno Unito, nei giorni scorsi, si erano dunque mosse su un altro fronte per perseguire gli obiettivi dell’ Operation Creative : così come per numerosissimi siti, da The Pirate Bay a Filecrop , motore di ricerca per file offline dai giorni scorsi , PIPCU si era rivolta al registrar polacco Nazwa, che gestisce il dominio, affinché lo rendesse indisponibile ai cittadini della Rete di tutto il mondo.
Nazwa ha in un primo momento acconsentito alle richieste di PIPCU, ma una comunicazione da parte degli admin di Torrentz.eu ha innescato un ripensamento: il registrar ha ripristinato i DNS originari, restituendo la piena operatività al sito.
La decisione del registrar polacco sembra muovere da una precedente risoluzione dell’ICANN, citata nella lettera dei legali del metamotore di ricerca e originata da una questione analoga, che ha visto il registrar canadese EasyDNS opporsi alla richiesta della Police Intellectual Property Crime Unit di bloccare domini quali ExtraTorrent.com , SumoTorrent.com e emp3world.com . La commissione di ICANN che si occupa di risolvere questo tipo di contenziosi, aveva stabilito che il registrar potesse opporsi alla richiesta di PIPCU: il trasferimento di un dominio senza l’intervento di un giudice e senza un’ordinanza emanata dalle autorità competenti , spiegava ICANN, apre la strada ad abusi.
È così che Nazwa è tornata a rendere disponibile Torrentz.eu , una delle tante incarnazioni del metamotore di ricerca: disponibile anche con TLD .me , .ch e .in , Torrentz aveva già meditato di seguire l’esempio di The Pirate Bay e di ormeggiare i propri servizi presso altri lidi.
Gaia Bottà
-
Refuso
C'è scritto "OS di classe 2011"... forse doveva essere "classe 2001".cicciobelloRe: Refuso
- Scritto da: cicciobello> C'è scritto "OS di classe 2011"... forse> doveva essere "classe 2001".HAL :OkraneRe: Refuso
- Scritto da: cicciobello> C'è scritto "OS di classe 2011"... forse doveva> essere "classe> 2001".beh è un articolo di Alfonso[img]http://img1.wikia.nocookie.net/__cb20071110053414/nonciclopedia/images/7/73/Canebd.jpg[/img]...gli esplode tutto
ahahahahahauser_Re: gli esplode tutto
invece no funziona benissimo :)EtypeRe: gli esplode tutto
- Scritto da: Etype> invece no funziona benissimo :)Pero' se sei senza soldi nel portafogli si blocca e dice che il servizio non è disponibile.nome e cognomeRe: gli esplode tutto
bella battuta,ne hai altre ? :DEtypeRe: gli esplode tutto
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: Etype> > invece no funziona benissimo :)> > Pero' se sei senza soldi nel portafogli si blocca> e dice che il servizio non è> disponibile.Se permetti abbiamo tutti il sacrosanto diritto di non buttare via niente e di continuare ad usare quello che abbiamo pagato senza spendere altri soldi. Se esiste questa circumvention, che a quanto pare funziona, ben venga, non vedo perchè non approfittarne con le dovute precauzioni (essenzialmente BkUp bootabile partiz. sistema).Per il resto se uno decide di aggiornare il suo SW e magari il suo HW, nulla in contrario, purchè sia lui a deciderlo e non la politica prevaricatrice di M$, che pur avendo a disposizione le patch per XP sp3, visto che deve farle per le società paganti salato allo scopo oltre che per il POSReady 2009 in questione, si guarderà bene dal renderle pubbliche: è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago!Speriamo proprio ci pensi qualcun altro a diffonderle ste benedette updates future, caso mai questa circumvention venisse simpaticamente neutralizzata.Ne convieni, vero, mica sarai di opinione contraria per caso?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 maggio 2014 01.50-----------------------------------------------------------rockrollRe: gli esplode tutto
- Scritto da: Etype> invece no funziona benissimo :)Per la gioia del malware writers.ruppoloRe: gli esplode tutto
Per altri OS non servono neanche malware (rotfl)http://www.tomshw.it/cont/news/iphone-e-ipad-presi-in-ostaggio-paga-se-lo-vuoi-sbloccare/56454/1.htmlEtype...
"potrebbe allettare non pochi degli utenti che non vogliono (o non possono) abbandonare XP"... Ma per piacere, va bene chi non vuole, ma CHI non puó abbandonare xp???? :|Nome e cognomeRe: ...
Chi è costretto a cambiare computer o a comprare un'altra licenza Windows...EtypeRe: ...
- Scritto da: Etype> Chi è costretto a cambiare computer o a comprare> un'altra licenza> Windows...Non è vero, esiste Linux, possono installarselo e finalmentecominciare ad imparare davvero un po' di VERA INFORMATICAsentinelRe: ...
Infatti parlo se vuoi rimanere con Windows.Se per esempio non hai una CPU che supporti SS2 e NX Win8 te lo scordi,una scemenza del genera non la vedi su LinuxEtypeRe: ...
- Scritto da: Nome e cognome> "potrebbe allettare non pochi degli utenti che> non vogliono (o non possono) abbandonare XP"... > Ma per piacere, va bene chi non vuole, ma CHI non> puó abbandonare xp???? > :|Cosa impedisce di abbandonare XP? Le applicazioni? Metti mano al portafoglio e le rifai. Ti risulta che IBM supporti OS/2 perché qualcuno ci si è fatto sviluppare sopra il sistema di contabilità?nome e cognomeRe: ...
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: Nome e cognome> Ti risulta che IBM supporti OS/2 perché qualcuno> ci si è fatto sviluppare sopra il sistema di> contabilità?IBM no, ma eComStation magari...bubbaRe: ...
> IBM no, ma eComStation magari...Nessuno vieta a produttori di terze parti di provare a proporre un accordo simile a microsoft.nome e cognomeXP 4ever
Questa notizia ha fatto il giro del mondo in una settimana :DNonostante le panzane che dice MS funziona tutto benissimo.Se Microsoft non interviene per bloccare l'hack gli utenti di XP si ritroveranno con altri 5 anni di aggiornamenti extra,questo alla lunga potrebbe rallentare ancora di più la corsa di Win 8 e successivi.Tanto di guadagnato per gli utenti :DEtypeRe: XP 4ever
- Scritto da: Etype> Questa notizia ha fatto il giro del mondo in una> settimana> :D> si la 1'settimana del 2012 :)PI ha pure censurato il mio post (incredibile), dove semplicemente dicevo che invece di leggere altri giornali (aka fonti terze anche loro), se riportava fonti vere (come www.msfn.org/board o forums.mydigitallife.info, avrebbe letto di XP POSReady 2009 da anni )bubbaRe: XP 4ever
Tranquillo è una cosa normale,se ci fai caso anche quando dici di non essere d'accordo con questo governo i commenti spariscono (rotfl)EtypeRe: XP 4ever
- Scritto da: Etype> Tranquillo è una cosa normale,se ci fai caso> anche quando dici di non essere d'accordo con> questo governo i commenti spariscono> (rotfl)azz anche P.I. e' diventato fonziano? :) il tizio e' peggio di un virus :)bubbaRe: XP 4ever
> Microsoft non interviene per bloccare l'hack gli utenti di XP si ritroveranno con altri 5 anni di aggiornamenti extraA meno che non mettino delle verifiche all'interno dei file aggiornati o siano clamorosamente incompatibili, potrai sempre installare gli aggiornamenti.Quanto un update fallisce su xp, smonto il pacchetto in 2 passaggi, estraggo i files manualmente e leggendo gli inf e il resto seleziono la giusta versione (spesso c'e' un fix accompagnato da una versione piu' recente e sono entrambi validi), poi provvedo ad updatare manualmente i files di sistema e il registro;se riesco a farlo io e non me l'ha insegnato nessuno significa che lo puo' fare chiunque, prima o poi qualcuno creera' un tool per automatizzare la procedura.frednon funziona quel link
http://betanews.com/2014/05/26/how-to-continue-getting-free-security-updates-for-windows-xp-until-2019/e neanche quel link zdnet !questa sera telecom ha problemi con siti esteri.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 maggio 2014 20.03-----------------------------------------------------------user_Re: non funziona quel link
- Scritto da: user_> http://betanews.com/2014/05/26/how-to-continue-get> > e neanche quel link zdnet !> questa sera telecom ha problemi con siti esteri.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 27 maggio 2014 20.03> --------------------------------------------------Concordo, va di una lentezza assurda, per oscure ragioni, che si stia incriccando ancora ?Sg@bbioRe: non funziona quel link
- Scritto da: Sg@bbio> - Scritto da: user_> >> http://betanews.com/2014/05/26/how-to-continue-get> > > > e neanche quel link zdnet !> > questa sera telecom ha problemi con siti esteri.> >> --------------------------------------------------> > Modificato dall' autore il 27 maggio 2014 20.03> >> --------------------------------------------------> > Concordo, va di una lentezza assurda, per oscure> ragioni, che si stia incriccando ancora> ?... ma invece di seguire la DISCUTIBILE pratica di p.i. di citare come fonti altri giornali/blog suoi omologhi, non sarebbe meglio andare a cercare dove la ciccia si produce? essenzialmente msfn.org e forums.mydigitallife.info ... (magari si potrebbe venire a scoprire che e' cosa nota da anni ...)bubbaRe: non funziona quel link
- Scritto da: Sg@bbio> - Scritto da: user_> >> http://betanews.com/2014/05/26/how-to-continue-get> > > > e neanche quel link zdnet !> > questa sera telecom ha problemi con siti esteri.> >> --------------------------------------------------> > Modificato dall' autore il 27 maggio 2014 20.03> >> --------------------------------------------------> > Concordo, va di una lentezza assurda, per oscure> ragioni, che si stia incriccando ancora> ?c'era il seabone in panne come al solito...bisonteSplendido reparto marketing
Microsoft mi stupisce per la strepitosa creatività.L'aggiornamento non esiste ... ma esite (anzi spieghiamo a tutti come farlo, anche perchè volessero impedirlo basterebbe poco).Quindi XP torna ad essere aggiornato ma non ufficialmente, aggiorni e le responsabilità sono tutte tue.E se il tutto va in blocco?Te lo avevo detto ...paoloholzlRe: Splendido reparto marketing
> E se il tutto va in blocco?almeno per xp 64bit questo rischio non c'e':la base dei due sistemi e' identica e gli update sono stati sempre gli stessi per entrambi (stesso file da scaricare), ad esclusione dei componenti della versione server assenti dalla versione desktop.Se per xp 32bit si possono contestare alcune differenze che potrebbero bloccare il sistema, sulla versione 64bit non c'e' scusa che tenga.fredRe: Splendido reparto marketing
- Scritto da: paoloholzl> Microsoft mi stupisce per la strepitosa> creatività.> > L'aggiornamento non esiste ... ma esite (anzi> spieghiamo a tutti come farlo, anche perchè> volessero impedirlo basterebbe> poco).> > Quindi XP torna ad essere aggiornato ma non> ufficialmente, aggiorni e le responsabilità sono> tutte> tue.> E se il tutto va in blocco?> > Te lo avevo detto ...Non è proprio così. È una questione che spazia fuori dall'ambito Desktop.Se si entra nell'ambito dell'industria, ci sono svariate apparecchiature che hanno il sistema grafico di controllo dotato di XP embedded (che un XP con un installer diverso, completamente modulare, con varie possibilità di boot anche da flash o pendrive).Siccome il SO serve solo a supporto del software dell'apparecchio si considera parte integrante del prodotto ma il sistema operativo ovviamente non è mai upgradato e i suoi aggiornamenti non sono frequenti : spesso non si fanno nemmeno tranne in caso di vulnerabilità gravi e solo se il prodotto è connesso in rete.Quindi è normale che il supporto sia esteso oltre il normale lifecycle del prodotto (20 anni) ed è normale che fingendo di essere Xp embedded anche gli Xp normali possano usufruire dei suoi specifici aggiornamenti.Non è ovviamente consigliato, perché comunque è un prodotto diverso e destinato ad usi differenti, quindi potrebbe avere componenti con funzionalità mancanti a vantaggio della stabilità complessiva.Come puoi vedere ... non c'è alcun Gomblotto, solo più cose in cielo e in terra di quante ne possa percepire la nostra filosofia.Eugenio GuastatoriRe: Splendido reparto marketing
> Come puoi vedere ... non c'è alcun Gomblotto,> solo più cose in cielo e in terra di quante ne> possa percepire la nostra> filosofia.Se è così faranno in modo da impedirlo.Altrimenti ... 'puzza di Gomblotto'paoloholzlRianimare
In campo medico sarebbe come accanirsi col defibrillatore nel tentare di rianimare un cadavere ormai in stato di putrefazione...Ho convertito a Linux una decina tra amici, parenti e clienti che non volevano passare ancora ad un altro Windows per continuare a vivere tra virus e malware.L'ultimo ieri, un'amica psicologa che ha comprato un Norton e dopo installato si bloccava con schermate blu. E disinstallarlo è stata un'impresa, bisogna procurarsi un Norton Uninstaller esterno su Internet.Allora l'ho convinta a dare una piallatona e passare a Linux. Un pochino d'istruzione ed ora fa tutto ciò che faceva senza problemi e senza ansia.Del Norton ha chiesto il rimborso.iRobyRe: Rianimare
- Scritto da: iRoby> In campo medico sarebbe come accanirsi col> defibrillatore nel tentare di rianimare un> cadavere ormai in stato di> putrefazione...SI - PUO' - FARE![img]http://www.patrickfogli.com/blog/wp-content/uploads/2014/02/FJ_015.jpg[/img]panda rossaRe: Rianimare
idem ho fatto e sto facendo io. Per chi non ha grosse pretese e deve solo navigare, giocare a poker e guardare pelo consiglio linux al posto della classica formattazione (40 euri) installo linux (20 euri) e buonanotte. La gente è contenta che non sente piu parlare di virus, antivirus, e cose varieoltrelamenteRe: Rianimare
Io ho installato beos ad una mia amica dietologa.iScemoRe: Rianimare
Mi dispiace se sei iScemoiRobyRe: Rianimare
Io ho installato z/OS 2.1 a un'amica che studia psicologia - addio virus e spyware e malware e schifezzaware, addio xp e 'mbutu!!!starRe: Rianimare
- Scritto da: iScemo> Io ho installato beos ad una mia amica dietologa.Io ho regalato un vic 20 ad un amico neurologo, ora è contento perché può guardare le radiografie in 176x184... e addio a virus, windows 7, xp e imbuto.nome e cognomeRe: Rianimare
> > Io ho regalato un vic 20 ad un amico neurologo,> ora è contento perché può guardare le radiografie> in 176x184... Se quel neurologo dovesse guardarci la radiografia del contenuto del tuo cranio, effettivamente tale risoluzione sarebbe sufficiente.cicciobelloRe: Rianimare
Io ho venduto a buon prezzo una calcolatrice ad energia solare ad uno zio che usava il computer solo per la contabilità domestica. Addio a Windows, Linux, BeOS, Commodore Vic 20 e consumo di elettricità !Joe TornadoRe: Rianimare
e c'è sempre il solito discorso dei driver mancanti in linux e dei programmi fatti peggio rispetto a quelli che si possono mettere in windows. e dei giochi mancanti.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 28 maggio 2014 19.13-----------------------------------------------------------user_Re: Rianimare
- Scritto da: user_> e c'è sempre il solito discorso dei driver> mancanti in linuxQuando capita è colpa dei produttori che non rilasciano neanche i sorgenti.E comunque hai lo stesso problema con le ultime versioni di windows ma hai periferiche non recenti per cui non ci sono i driver per 7 e 8.Non mi dire,compriamo anche nuove priferiche ? :D> e dei programmi fatti peggio> rispetto a quelli che si possono mettere in> windowsMa se gli stessi programmi della Ms creano XXXXXX su Windows,tipo li avii per poi chiudersi da soli,messaggi di errori con blocco del programma,disinstallazioni parziali (o a volte mancate),ecc...In casi estremi ti fotte anche l'avvio del sistema,WOW alla faccia dei programmi fatti meglio eh...> e dei giochi> mancanti.Molti li puoi emulare sotto Linux,così come molti programmi,addirittura i driver...EtypeRe: Rianimare
- Scritto da: user_> e c'è sempre il solito discorso dei driver> mancanti in linux e dei programmi fatti peggio> rispetto a quelli che si possono mettere in> windows. e dei giochi> mancanti.I driver ci sono, è il sistema operativo che continua ad essere una schifezza fatta da nerd, per nerd. Lo installi e c'è sempre qualcosa che non funziona come deve, lo aggiorni e si rompe sempre qualcosa. Al nerd piace perdere 12 ore a cercare soluzioni su internet alla persona normale no.nome e cognomeRe: Rianimare
No, non ci sono! per la soundblaster z non ci sono driver in linuxuser_Re: Rianimare
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: user_> > e c'è sempre il solito discorso dei driver> > mancanti in linux e dei programmi fatti> peggio> > rispetto a quelli che si possono mettere in> > windows. e dei giochi> > mancanti.> I driver ci sono, è il sistema operativo che> continua ad essere una schifezza fatta da nerd,> per nerd. Lo installi e c'è sempre qualcosa che> non funziona come deve, lo aggiorni e si rompe> sempre qualcosa. Al nerd piace perdere 12 ore a> cercare soluzioni su internet alla persona> normale no.Alla faccia, ormai e' sviluppato al 90% da aziende...kraneRe: Rianimare
- Scritto da: nome e cognome > I driver ci sonoNon sempre ....> è il sistema operativo che> continua ad essere una schifezza fatta da nerd,> per nerdLinux non ti fa un controllo sulla CPU per dirti che è incompatibile :D> Lo installi e c'è sempre qualcosa che> non funziona come deveNella maggior parte dei casi ti riconosce tutto al volo senza chiederti nulla,in qualche caso occorre modificare delle impostazioni,in altri servono driver specifici.In compenso Win 7 non mi riconosceva la scheda audio,SMBus e la multifunzione (nonostante i driver installati)> lo aggiorni e si rompe> sempre qualcosa.Mai sucXXXXX,a meno di incominciare a giochicciare a cavoli con il sistema itando i dadi...> Al nerd piace perdere 12 ore a> cercare soluzioni su internet alla persona> normale> no.Evidentemente non sei mai stato su un forum windows :D :D :DEtypeAlcune considerazioni su XP
Sinceramente non penso che M$ bloccherà l'hack in questione se non altro per motivi di immagine legati alla percezione della qualità intrinseca del brand (come avvenne in passato quando furono resi disponibili gli aggiornamenti di sicurezza anche alle copie di pirata di Windows). Se le cifre di utilizzo sciorinate in questi giorni sono veritiere, il parco macchine XP ancora operante a livello mondiale è decisamente consistente e una bella botnet di PC con su XP non è certo una notizia che i vertici di Redmond vorrebbero all'ordine del giorno durante la trimestrale degli Azionisti di riferimento: il danno di immagine si riverserebbe anche sugli ultimi O.S.Se poi vogliamo entrare nello specifico direi che il bau-bau che ha quasi rasentato il terrorismo mediatico-informativo su XP/vulnerabilità/exploit legato alla fine del ciclo di vita del prodotto è semplicemente una sciocchezza gonfiata ad arte, complice certa stampa alla perenne ricerca del titolone ad effetto: basta fare un giro sui forum inerenti alla sicurezza per trovare gente che si ritrova regolarmente impestata sia con W7 che con W8...il tallone di Achille in questo caso non è XP o la futura non disponibilità dei fix critici ma la consapevolezza d'uso del mezzo, complice il cervello dell'utonto perennemente in stanby.Per quanto riguarda invece le possibili soluzioni/precauzioni da adottare per chi volesse continuare ad utilizzare (anche) XP, consiglio:ToolWiz Time Freeze 2.2.0.6000http://www.toolwiz.com/products/toolwiz-time-freeze360TotalSecurity 3.0.0.1203http://360safe.com/totalsecurity.htmlIl primo serve a virtualizzare una o più partizioni del PC mentre il secondo è un ottimo - anzi eccellente - AV Cloud+multiengine:http://www.prnewswire.com/news-releases/av-test-windows-xp-protection-report-qihoo-360-at-top-with-100-block-rate-258602511.htmlEntrambi prodotti da sviluppatori cinesi (che a dir poco sono una spanna abbondante rispetto a tutti gli altri riguardo la qualità del codice, specie in ambito sicurezza) ed entrambi freeware.vrioexoRe: Alcune considerazioni su XP
Beh cosa ti aspettavi da Ms ?Di certo non poteva dirti "la stragrande maggioranza dei software in circolazione è ancora pienamente compatibile con XP,che senso ha spendere soldi per lo stesso software che usavi ieri con XP ?"Sul loro sito campeggiava una scritta del tipo "Se hai XP probabilmente il tuo pc è incompatibile con il nuovo Windows,compra subito un nuovo PC con Win8"Il che è falso per vari motivi :1) Un utente alle prime armi può cascarci subito e magari il suo pc è compatibile con Win8.2) Ha creato Win 8.1 con l'intento specifico di non supportare CPU prive di SSE2 e NX,così ti costringe a comprare un nuovo computer.3) In realtà il fatto che il nuovo Windows non può girare su un hardware uscito con XP è un limite voluto di Ms,Debian 2013 funziona agilmente su un P4 con 2GB di RAM,molte altre distro Linux persino su hardware inferiore.4) Far credere che un OS è inadatto solo perchè è uscita una versione nuova che fa esattamente le stesse cose ma consuma più risorse.5) Creare terrorismo mediatico in modo da portare la gente a comprare il suo OS sui nuovi computerEtypeRe: Alcune considerazioni su XP
- Scritto da: Etype> Beh cosa ti aspettavi da Ms?Purtroppo è così (ma comprensibile): un'azienda degna di questo nome - quindi anche M$ - cerca di guadagnare il più possibile utilizzando tutti i metodi (si spera) legali a disposizione e, in quest'ottica, un pizzico di terrorismo mediatico-informativo pompato ad arte dal reparto marketing non può che essere la ciliegina sulla torta e degno finale di un pasto che ha visto intenti a banchettare assieme produttori di hardware e software...anche se, a dirla tutta, in molti, troppi sono rimasti a digiuno...forse a causa delle portate inaspettatamente poco sostanziose come le tasche di chi avrebbe dovuto comprare l'hardware per far girare il nuovo O.S. che però avrebbe fatto esattamente le stesse cose che si potevano fare (e si fanno) con il vecchio.Per quel che riguarda W8 il mio primo impatto sul versante dell'HW è stato negativo. Macchina usata per il test: P4P800 3.0 Ghz del 2003 con 2 GB di ram..un vero mulo, un PC che definire robusto ed affidabile è sminuirlo: non ti dico com'è terminata anzitempo l'installazione del piastrellato perché tanto lo avrai già capito da solo...ovvio che con queste premesse mi viene spontaneo restare sotto XP perché su XP ho un controllo ed un utilizzo parco delle risorse hardware disponibili che non ho sotto W8; se a questo aggiungi le evidenti e programmatiche carenze di usabilità solo in parte risolte da W8.1 update 1 non mi stupisce che gli utenti M$ siano passati felicemente a linux o rimasti ad XP o siano migrati sotto W7 snobbando W8...vrioexoRe: Alcune considerazioni su XP
> Il che è falso per vari motivi :Il fatto che dicano probabilmente lo rende automaticamente vero, lo sai?> 1) Un utente alle prime armi può cascarci subito> e magari il suo pc è compatibile con> Win8.E magari come ti dicono loro non lo è.> 2) Ha creato Win 8.1 con l'intento specifico di> non supportare CPU prive di SSE2 e NX,così ti> costringe a comprare un nuovo> computer.Ti rendi conto che significa non supportare le CPU precedenti al pentium 4 del 2000? 14 anni fa? > 3) In realtà il fatto che il nuovo Windows non> può girare su un hardware uscito con XP è un> limite voluto di Ms,Debian 2013 funziona> agilmente su un P4 con 2GB di RAM,molte altre> distro Linux persino su hardware> inferiore.E quindi? Tu un pc lo compri per farci girare il sistema operativo o le applicazioni? Debian 2013 ci girerà anche ma poi ci apri sopra firefox 5050 che appena aperto ti succhia via 3 giga di ram e sei a posto. L'hardware più potente serve perché hai computer ora chiediamo molto di più, oggi con un pc vediamo film in streaming in HD, facciamo girare giochi pazzeschi, apriamo fessbuk con 50 filmati che partono in automatico. Chissenefrega se il so gira su un pentium 1 a 200 mhz? Tanto niente di quello che si fa oggi su pc funzionerebbe decentemente.Poi c'è una piccola parte di utenti che sul pc ci fa girare il server SMTP personale perché crede di proteggersi dall'NSA o ci scarica torrent... beh linux è perfetto per loro. > 4) Far credere che un OS è inadatto solo perchè è> uscita una versione nuova che fa esattamente le> stesse cose ma consuma più> risorse.Si chiama progresso, anche con windows 95 facevi esattamente le stesse cose e anche con il dos ma persino con il C64 bastava essere molto bravi in basic. > 5) Creare terrorismo mediatico in modo da portare> la gente a comprare il suo OS sui nuovi> computerSi chiama pubblicità ed è lo scopo di qualsiasi azienda del mondo: vendere nuovi prodotti.nome e cognomeRe: Alcune considerazioni su XP
- Scritto da: nome e cognome> > 2) Ha creato Win 8.1 con l'intento specifico> > di non supportare CPU prive di SSE2 e NX,così > > ti costringe a comprare un nuovo computer.> Ti rendi conto che significa non supportare le> CPU precedenti al pentium 4 del 2000? 14 anni fa?Ma non stiamo parlando di un SO che si vanta di andare sui cellulari ?Ha bisogno di cellulari di potenza equivalente a un Pentium 4 a quant mhz per girare ?> > 3) In realtà il fatto che il nuovo Windows> non> > può girare su un hardware uscito con XP è un> > limite voluto di Ms,Debian 2013 funziona> > agilmente su un P4 con 2GB di RAM,molte altre> > distro Linux persino su hardware inferiore.> E quindi? Tu un pc lo compri per farci girare il> sistema operativo o le applicazioni? Debian 2013> ci girerà anche ma poi ci apri sopra firefox 5050> che appena aperto ti succhia via 3 giga di ram e> sei a posto.Se lo fai con windows non si apre perche' ha finito la ram, vedi la differenza ?kraneRe: Alcune considerazioni su XP
- Scritto da: nome e cognome> Il fatto che dicano probabilmente lo rende> automaticamente vero, lo> sai?il solo scrivere quel tipo di frase ti fa perdere parecchi punti in serietà,fa forse il loro target preferito è quello dell'utonto che non sa neanche quale CPU monta > E magari come ti dicono loro non lo è.Loro già t'instillano il dubbio sin dall'inizio...per vendere. > Ti rendi conto che significa non supportare le> CPU precedenti al pentium 4 del 2000? 14 anni fa?SSE2 è stato implementato da Intel per la prima volta con i Willamette nel 2000 ma fino a quasi la fine del 2004 non tutte le CPU avevano anche NX.Per AMD SSE2 e NX è stata introdotta solo sulla classe Opteron e gli Athlon64 nel 2003-2004,non sulle altre classi di CPU.Ora dimmi perchè uno dovrebbe mettere in un OS un controllo sulle specifiche della CPU.Un OS serio si adatta all'hardware che trova,al limite ti può andare lento ma di certo non t'impedisce l'installazione.Occhio che non sto parlando di benchmark e prestazioni,ma semplicemente di poter installare l'ultima versione di un OS ed usare Office,internet,ecc ...Ti faccio presente che fino a Win 7 la limitazione di SSE2 e NX non c'era...oddio come avranno fatto ? :D> E quindi?E quindi altri OS non hanno interesse nel farti cambiare hardware per le versioni del 2013 dato che non fanno quel tipo di restrizioni,si adattano a quel che trovano,se sono presenti quelle caratteristiche le usano,altrimenti no.> Tu un pc lo compri per farci girare il> sistema operativo o le applicazioni?Perchè le 2 cose sono scindibili per caso ? (rotfl)> Debian 2013> ci girerà anche ma poi ci apri sopra firefox 5050> che appena aperto ti succhia via 3 giga di ram e> sei a posto.Ma cosa t'inventi ? :DFirefox 28 con 10 schede aperte su XP mi prendeva 400 MB su 2GB e non dovrebbe farcela con Debian? :D> L'hardware più potente serve perché hai computer> ora chiediamo molto di più oggi con un pc> vediamo film in streaming in HD, facciamo girare> giochi pazzeschi, apriamo fessbuk con 50 filmati> che partono in automatico.Un conto che cambi sistema perchè ti serve un hardware più potente,un'altro è cambiare perchè non è volutamente compatibile con l'ultimo Windows...scelta fatta volutamente da Ms,perchè Linux ed altri OS ci girano benissimo nonostante siano del 2013-2014,è un caso ?> Chissenefrega se il so> gira su un pentium 1 a 200 mhz? Tanto niente di> quello che si fa oggi su pc funzionerebbe> decentemente.Pentium III 850Mhz con 512 MB di RAM,ci vedo filmati,navigo su internet,uso una suite da ufficio,posta elettronica e giochi non impegnativi.Invece il PC dal quale scrivo è del 2003 e ci faccio tutto e siamo nel 2014....> Poi c'è una piccola parte di utenti che sul pc ci> fa girare il server SMTP personale perché crede> di proteggersi dall'NSA o ci scarica torrent...> beh linux è perfetto per loro.No Linux è perfetto perchè non mette restrizioni,si adegua a ciò che trova e ti rimane il pc bello veloce,mai avuto un errore di sistema durante l'installazione che faceva riferimento a CPU incompatibile, tutt'altra mentalità.Ci sono persino distro anche più leggere per recuperare hardware molto più vecchio di quello da me citato.Come vedi chi sviluppa Linux non ha alcun interesse nel farti cambiare hardware,non gliene viene nulla....Già questa è una grossa differenza contro la mentalità capitalistica e consumistica di Ms.> Si chiama progresso, anche con windows 95 facevi> esattamente le stesse cose e anche con il dos ma> persino con il C64 bastava essere molto bravi in> basic.Dalle mie parti si chiama spreco di risorse,consumismo ed inefficienza poichè sviluppi bloatware con volute limitazioni per far comrpare di più un tuo prodotto,non per effettiva necessità. > Si chiama pubblicità ed è lo scopo di qualsiasi> azienda del mondo: vendere nuovi> prodotti.Prodotti il 5% più nuovi di quelli passati,WOW :DEtypeLa verità.
"utenti che non vogliono (o non possono) abbandonare XP".Non vogliono."Microsoft consiglia di non seguire gli "smanettoni" su una strada molto pericolosa".Ah sì certo come la xbox.Il Puntosdfsdf
dfsdsdfsdfsancora xp??
Siamo nel 2014!! Vi rendete conto che state parlando di un sistema operativo uscito quasi 13 anni fa???il solitoRe: ancora xp??
- Scritto da: il solito> Siamo nel 2014!! Vi rendete conto che state> parlando di un sistema operativo uscito > quasi 13 anni fa???Si e quindi ? Fa la ruggine ?kraneRe: ancora xp??
- Scritto da: krane> - Scritto da: il solito> > Siamo nel 2014!! Vi rendete conto che state> > parlando di un sistema operativo uscito > > quasi 13 anni fa???> > Si e quindi ? Fa la ruggine ?Ventotto minuti di applausi ininterrotti!Max Vs Polterbyte sRe: ancora xp??
- Scritto da: il solito> Siamo nel 2014!! Vi rendete conto che state> parlando di un sistema operativo uscito quasi 13> anni> fa???Per il quale esiste ancora un'enormità di software,la quasi totalità è ancora compatibile.Ma la domanda è : qual'è la differenza con l'ultimo Windows nel 2014 ?Per la grafica ? :Ddai su,son curioso :)EtypeRe: ancora xp??
Non farà la ruggine e ci saranno un miliardo di software ancora compatibili ma con sti ragionamenti saremmo ancora fermi alla versione NT! Windows 7 è di gran lunga superiore a XP ed è più recente quindi non vedo il motivo per cui non si debba passare alla versione superiore. Windows 8.1, che non piace ai molti perchè stravolge il conosciuto, è anch'esso un ottimo sistema operativo. Le migliorie ci sono e le potete trovare in ogni dove.Considerate che state parlando di Tecnologia e non di biciclette (tra l'altro anche li in 12 anni di strada ne hanno fatta).GromRe: ancora xp??
- Scritto da: Grom> Non farà la ruggine e ci saranno un miliardo di> software ancora compatibili ma con sti> ragionamenti saremmo ancora fermi alla versione> NT!E che aveva di male NT ?> Windows 7 è di gran lunga superiore a XP ed è più> recente quindi non vedo il motivo per cui non si> debba passare alla versione superiore.Ma che fa vola ?> Considerate che state parlando di Tecnologia e> non di biciclette (tra l'altro anche li in 12> anni di strada ne hanno fatta).Proprio perché si parla di tecnologia sappiamo benissimo che il SO deve fare poco altro che: gestire l'hardware e far partire i programmi che dico io. Anche di tutta questa sicurezza si potrebbe fare a meno se smettessero di infarcire i browser di canali per prendere schifezze.Analista curiosoRe: ancora xp??
Le migliorie ci sono e le potete trovare in ogni dove.E' vero, anche io ho notato tanti cambiamenti, modifiche e migliorie rispetto a windows 7.user_Re: ancora xp??
- Scritto da: Grom> Non farà la ruggine e ci saranno un miliardo di> software ancora compatibili ma con sti> ragionamenti saremmo ancora fermi alla versione> NT!Ma scusa tu cosa ci trovi di così eccezionale sui nuovi windows,i 16GB che ti prende per l'installazione del solo sistema oeprativo ?> Windows 7 è di gran lunga superiore a XP ed è più> recente quindi non vedo il motivo per cui non si> debba passare alla versione superiore.Perchè è più pesante e se lo installi su una macchina nativa con XP lo noti subito ?> Windows 8.1, che non piace ai molti perchè> stravolge il conosciuto, è anch'esso un ottimo> sistema operativo.Non è ne carne ne pesce,complessivamente non sai se hai davanti a te un OS per desktop o uno per tablet.E' tanto migliore che ti fotte 600MB di RAM solo in accensione e con la maggior parte dei servizi disabilitati,solo guardando il desktop e ancora non apri un programma.E' tanto migliore che funziona bene solo sui sitemi recenti,un OS che t'impedisce di provarlo se non hai una CPU che ha SSE2 e NX,WOW..hai un concetto tutto tuo di "ottimo sistema operativo"> Le migliorie ci sono e le> potete trovare in ogni> dove.Cos'ho in win8 di eccezionale che non posso avere segli OS precedenti ?> Considerate che state parlando di Tecnologia e> non di bicicletteMa dove la vedi tu la tecnologia ?Qualche trucchetto messo a destra e a manca? Rison partiti come al solito dalle basi (Win 7) per poi lavorarci sopra.> (tra l'altro anche li in 12> anni di strada ne hanno> fatta).Strano,io vedo le nuove MTB con ancora le camere d'aria e il cambio come quelle di 10 anni fa....EtypeRe: ancora xp??
- Scritto da: Grom> Windows 7 è di gran lunga superiore a XP ed è più> recente quindi non vedo il motivo per cui non si> debba passare alla versione superiore.Perché ci sono un sacco di macchine in giro, tipo mediacenter e dispositivi industriali o medicali, che hanno meno di un giga di memoria e una decina di giga di disco flash, studiati per metterci XP, dove Windows 7 non si riesce manco ad installare.Che fai li butti ?Eugenio GuastatoriImpulsività :D
Ciao a tutti! Preso dalla smania di provare se il metodo funzionasse ( e in effetti funziona)sono stato imprudente e non ho fatto un backup del registro di sistema! Ora, quella chiave è impossibile da cancellare.. vorrei sapere (nel caso dovessero sorgere problemi di compatibilità tra aggiornamenti e SO)cosa devo fare per tornare indietro?Grazie mille!JohnnyDroid _Re: Impulsività :D
Fai prima a disabilitare gli aggiornamenti automatici,tanto non ce ne saranno più se non vuoi usare quel trucchetto.Se invece vuoi togliere le modifiche,entra nell'editor del registro di sistema nelle linee che hai aggiunto (le ultime 3 che vedi) con il file .reg elimina il contenuto dopo WPA,poi nell'altra elimina WindowsEmbeddedEtypeRe: Impulsività :D
- Scritto da: Etype> Fai prima a disabilitare gli aggiornamenti> automatici,tanto non ce ne saranno più se non> vuoi usare quel> trucchetto.> > Se invece vuoi togliere le modifiche,entra> nell'editor del registro di sistema nelle linee> che hai aggiunto (le ultime 3 che vedi) con il> file .reg elimina il contenuto dopo WPA,poi> nell'altra elimina> WindowsEmbeddedAttenzione, temo che non sia così semplice da farsi.Pare che con questo semplice sistema possano sorgere dei problemi. Verificate prima!Gufycomputer
be...cn linux o ubuntu itunes non va....e per xp secondo me e il migliore...con W7 ho sempre avuto problemi dopo i due mesi,vista non ne parliamo che ci metteva un quarti d'ora per accendersi e W8 e orribbile....se vuoi la sicurezza totale compratevi un apple ma in questi tempi non ho 1000euro da spendere per un pc....mattia savianPisolo contro Pisolo
Vorrei sapere che se ne fa uno di un computer che e'una ferrari se poi viene frenato da un os che e'pesante come il carico di un trattore (Morale con una 500 vuota vai piu veloce , sorpassi la ferrari azzoppata e fai piu bella figura)Punto 2 vorrei sapere se il tipo che tanto elogia i sistemi operativi non sia uno dei tanti ad aver comperato un computer con licenza vista che poi ha fatto il downgrade ad xpQuando ci metteranno anche il vaporizzatore per il caffe' istantaneo rinuncero' volentieri al 50% di potenza della macchina che ho acquistato perche se la magna il sistema operativo d' altronde per due colorucci tirare giu i proXXXXXri in questo modo non mi pare molto onesto visto che gia' l apple II poteva visualizzare il multicolor per non parlare dell atari 2600 che aveva nemmeno 1Mhz e nemmeno 2KB e voi beoti ancora credete a bill gates e un filmatino stupido in flash vi mette sovraccarico il computer....continuiamo cosi fanno bene a svuotarvi le tasche ..buonanotteCome Siamo BraviEcco la "vera" verità
Microsoft sconsiglia perché altrimenti non venderebbe più i nuovi sistemi operativi!!RobertoAggiornamento a gennaio 2017
Grosse problematiche a tutt'oggi non ce ne sono!!!Però va sottolineato che il pacchetto OFFICE, almeno nella sua ultima versione compatibile (2007) NON FUNZIONA E CREA RALLENTAMENTI NOTEVOLI.Io consiglio l'uso di Open Office o Libre Office per aggirare il problema, ma se avete installato OFFICE 07' dovreste toglierlo. O altrimenti rollbackare e rinunciare al trucchetto PosReady2009.Sperando di essere stato utile.GufyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 28 05 2014
Ti potrebbe interessare