Di idiozie se ne fanno tante nella vita ma ce ne sono alcune particolarmente eclatanti. In una di queste sembra essersi imbattuto un ragazzo di Norfolk, in Gran Bretagna, che con alcuni amici aveva improvvisato uno “scherzo”: una sera aveva compiuto una breve e rapida corsa sopra il cofano e il tetto di una Lamborghini posteggiata lungo la strada, il tutto ripreso dai cellulari degli amici.
Questi ultimi poi, raccontano le cronache, avrebbero distribuito tra loro il video via Bluetooth, video finito anche sul cellulare di un dipendente del proprietario della macchina. Di conseguenza la bravata si è trasformata in una denuncia con richiesta di danni per 20mila sterline.
Pare anche che il video fosse apparso su YouTube, da dove sarebbe poi stato rimosso, ma è comunque disponibile altrove:
-
quando imploderà il sistema?
secondo voi è possibile in un implosione del sistema che si basa sul "tutto gratis, pagato dalla pubblicità"? anche google sta cercando strade alternative di guadagno perchè loro stessi hanno ammesso che non durerà per sempre questo sistema (almeno non così tanto come lo è ora...sempre se non si vanno a comprare tutti gli avversari...yahoo e microsoft incluse...)anonimoRe: quando imploderà il sistema?
Direi che la pubblicità è il nuovo cancro moderno...Benvenuti nel mondo di "Idiocracy"...nifftRe: quando imploderà il sistema?
Direi che la pubblicità è il nuovo cancro moderno...Benvenuti nel mondo di "Idiocracy"...nifftRe: quando imploderà il sistema?
Il sistema difficilmente imploderà perché la pubblicità non è solo l'espressione degli inserzionisti, ma è la "propaganda" di tutto il sistema. Come funziona? semplice. Si creano bisogni inesistenti, o peggio irraggiungibili, statisticamente parlando. L'uomo che normalmente si inventerebbe un modo di stare al mondo, Contribuendo alla cultura che lo circonda - nel bene e nel male, intendiamoci - diventa così passivo, reattivo. Che il tuo modello sia Kate Moss o Che Guevara, hai comunque delegato ad altri scelte che dovrebbero essere tuoi.Se non capita lo stesso meccanismo di rigetto che ai giapponesi fa preferire le case dall'arredamento spoglio per contrastare col caos che trovano fuori, forse l'unica speranza e' che i prezzi della tecnologia internet, in termini di denaro ma soprattutto di impegno e di cavilli legali, rimangano bassi. In questo modo rimarrà qualcuno che insegue un minimalismo di forma e ricchezza di contenuti e di fruizione degli stessi.Banana joeRe: quando imploderà il sistema?
Il sistema difficilmente imploderà perché la pubblicità non è solo l'espressione degli inserzionisti, ma è la "propaganda" di tutto il sistema. Come funziona? semplice. Si creano bisogni inesistenti, o peggio irraggiungibili, statisticamente parlando. L'uomo che normalmente si inventerebbe un modo di stare al mondo, Contribuendo alla cultura che lo circonda - nel bene e nel male, intendiamoci - diventa così passivo, reattivo. Che il tuo modello sia Kate Moss o Che Guevara, hai comunque delegato ad altri scelte che dovrebbero essere tuoi.Se non capita lo stesso meccanismo di rigetto che ai giapponesi fa preferire le case dall'arredamento spoglio per contrastare col caos che trovano fuori, forse l'unica speranza e' che i prezzi della tecnologia internet, in termini di denaro ma soprattutto di impegno e di cavilli legali, rimangano bassi. In questo modo rimarrà qualcuno che insegue un minimalismo di forma e ricchezza di contenuti e di fruizione degli stessi.Banana joequando imploderà il sistema?
secondo voi è possibile in un implosione del sistema che si basa sul "tutto gratis, pagato dalla pubblicità"? anche google sta cercando strade alternative di guadagno perchè loro stessi hanno ammesso che non durerà per sempre questo sistema (almeno non così tanto come lo è ora...sempre se non si vanno a comprare tutti gli avversari...yahoo e microsoft incluse...)anonimoWidgets? Ma c'è gente che li usa?
MMm, non credevo che la gente usasse tali strumenti inutili.Io apro igoogle, e vedo TUTTO, dal meteo al NY times. Poi chiudo la pagina. Memoria libera: 100%.Perchè dovrei mettere dei programmini che mi danno le stesse informazioni? E poi stanno li a succhiare memoria e cpu? spero che la vostra risposta non sia "Perchè son bellini!!" :DToglieteli subito, non servono a niente...TheDICERe: Widgets? Ma c'è gente che li usa?
- Scritto da: TheDICE> Toglieteli subito, non servono a niente...Non so come vi vadano le cose su windows o su linux, ti posso assicurare che su os x ci sono un'infinità di widget utili, primo fra tutti iStat Pro, poi c'è per esempio l'uploader per imageshack, oppure per inviare al volo i file al proprio ftp eccetera eccetera.Certo non mancano i widget a scopo decorativo, ma non si è obbligati ad usarli. Poi tu dici che su igoogle hai tutto ed è comodo, io personalmente mi sono sistemato i widget utili nella dashboard e mi basta premere un tasto sulla tastiera per avere tutte le informazioni davanti oppure usare un angolo attivo dello schermo (molto utile quando si sta trascinando qualcosa verso un widget).RunAwayRe: Widgets? Ma c'è gente che li usa?
- Scritto da: RunAway> - Scritto da: TheDICE> > Toglieteli subito, non servono a niente...> > Non so come vi vadano le cose su windows o su> linux, ti posso assicurare che su os x ci sono> un'infinità di widget utili, primo fra tutti> iStat Pro, poi c'è per esempio l'uploader per> imageshack, oppure per inviare al volo i file al> proprio ftp eccetera> eccetera.uso filezilla, per i movimenti ftp, sia su win che su linux. Freeware.Per imageshack, uso sempre Igoogle. ( http://www.google.com/ig/adde?moduleurl=http://www.grimmthething.com/googmods/Imageshack.xml )> Certo non mancano i widget a scopo decorativo, ma> non si è obbligati ad> usarli.> Poi tu dici che su igoogle hai tutto ed è> comodo, io personalmente mi sono sistemato i> widget utili nella dashboard e mi basta premere> un tasto sulla tastiera per avere tutte le> informazioni davanti oppure usare un angolo> attivo dello schermo (molto utile quando si sta> trascinando qualcosa verso un> widget).Io apro firefox o Opera o qualsiasi altro browser, e si apre al volo IGoogle (Pagina di default). E ho traduttori, meteo, una decina di quotidiani (disponibili ce ne sono molti di piu), vari tools tra cui upload imageshack, convertitori valute, orari treni/arei, itinerari e tutto cio che mi serve. In una pagina web.Io non voglio infangare i widget, dico solo una realtà. Sono sostituibili con alternative, che non intasano il computer.In conclusione, il browser da solo fa tutto cio che fanno i widget. Che siano carini, su questo non c'è dubbio.Tutto cio è secondo me. :)TheDICERe: Widgets? Ma c'è gente che li usa?
- Scritto da: TheDICE> Toglieteli subito, non servono a niente...Non so come vi vadano le cose su windows o su linux, ti posso assicurare che su os x ci sono un'infinità di widget utili, primo fra tutti iStat Pro, poi c'è per esempio l'uploader per imageshack, oppure per inviare al volo i file al proprio ftp eccetera eccetera.Certo non mancano i widget a scopo decorativo, ma non si è obbligati ad usarli. Poi tu dici che su igoogle hai tutto ed è comodo, io personalmente mi sono sistemato i widget utili nella dashboard e mi basta premere un tasto sulla tastiera per avere tutte le informazioni davanti oppure usare un angolo attivo dello schermo (molto utile quando si sta trascinando qualcosa verso un widget).RunAwayWidgets? Ma c'è gente che li usa?
MMm, non credevo che la gente usasse tali strumenti inutili.Io apro igoogle, e vedo TUTTO, dal meteo al NY times. Poi chiudo la pagina. Memoria libera: 100%.Perchè dovrei mettere dei programmini che mi danno le stesse informazioni? E poi stanno li a succhiare memoria e cpu? spero che la vostra risposta non sia "Perchè son bellini!!" :DToglieteli subito, non servono a niente...TheDICEGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 set 2007Ti potrebbe interessare