Roma – Già da qualche mese TringMe è impegnata in diversi nuovi progetti e tra questi è stato finalmente annunciato, se pur in fase beta, un nuovo client mobile VoIP .
L’applicazione, al momento disponibile per diversi telefoni cellulari Nokia serie E e serie N , permette di ricevere ed effettuare chiamate da utenti GTalk, rete fissa, rete mobile e dai widget TringMe utilizzando sia connettività WiFi che 3G/2.5G.
Una volta installato il software, basta inserire i dati di login a TringMe, scegliere se effettuare le chiamate utilizzando il VoIP o il cellulare ed il punto di accesso. L’applicazione effettua la connessione ed abilita la possibilità di effettuare, e ricevere, chiamate VoIP in maniera del tutto trasparente per l’utente.
In pratica, si utilizza il cellulare come sempre e le chiamate vengono istradate sulla rete mobile, o VoIP, a seconda delle preferenze inserite nel client TringMe.
Resta comunque possibile specificare la modalità di chiamata a prescindere dalle preferenze inserite nel client mobile VoIP.
TringMe ha rilasciato anche delle API che permettono ad altri provider VoIP di interagire con il proprio sistema Mobile VoIP.
Alessandro Ferrazzi
VoipBlog.it
-
Sarà il solito quindicenne
Sarà il solito quindicenne asociale, grasso e segaiolo che va in giro con le braghe larghe e la maglia del pinguino.... dimenticavo gli occhiali!!El diabloRe: Sarà il solito quindicenne
- Scritto da: El diablo> Sarà il solito quindicenne asociale, grasso e> segaiolo che va in giro con le braghe larghe e la> maglia del> pinguino..>> .. dimenticavo gli occhiali!!Ma complimenti, tu si' che conosci la realta' della criminalita' informatica... ahahahaha. Dove l'hai imparato questo identikit, su Studio Aperto o leggendo gli articoli di Panerai?rotflRe: Sarà il solito quindicenne
Si si certo... i DDOS sono proprio cosette alla portata di quindicenni sfigati dietro un solo pc... sicuro eh!-_-GiuseppeRe: Sarà il solito quindicenne
- Scritto da: Giuseppe> Si si certo... i DDOS sono proprio cosette alla> portata di quindicenni sfigati dietro un solo> pc... sicuro> eh!> -_-Specie visto che per affittare una botnet non bastano certo 20 Euro...rotflRe: Sarà il solito quindicenne
- Scritto da: El diablo> Sarà il solito quindicenne asociale, grasso e> segaiolo che va in giro con le braghe larghe e la> maglia del> pinguino..> > .. dimenticavo gli occhiali!!Vuoi dire il tipico frequentatore di Punto Informatico?MegaJockRe: Sarà il solito quindicenne
- Scritto da: El diablo> Sarà il solito quindicenne asociale, grasso e> segaiolo che va in giro con le braghe larghe e la> maglia del> pinguino..> > .. dimenticavo gli occhiali!!Che pena che mi fai, questo evidenzia la tua profonda ignoranza nel settore.E non vuole essere un'offesa.MassimoRe: Sarà il solito quindicenne
Non credo proprio (purtroppo) che si tratti di un quindicenne. Chi ha sferrato questo micidiale attacco contro di noi (io sono il fondatore di Bakeca) voleva proprio colpire noi tanto che ha bombardato sia la server farm dove siamo in housing noialtri sia la server farm dove avevamo i DNS. E poi non credo che fosse un "Hacker" (anche se nulla ha a che vedere con la figura del ragazzino segaiolo da te evocata) non è nell'etica Hacker attaccare bakeca: siamo un sito libero e gratuito. non vessiamo i nostri utenti ne' con pubblictà né con richieste di soldi per i servizi di pubblicazione. E poi l'etica Hacker non è quella di fare danni (e invece a noi ce ne hanno fatti tantissimi) ma quella di spingersi oltre i limiti della tecnologia, di superare le barriere di andare oltre i confini fisici e virtuali... questi erano invece dei comuni pirati, organizzati, attrezzati e soprattutto avevano un mandante. Qualcuno che li ha pagati per farci il danno. Per spararci alle spalle. Per farci del male. Non per gioco. Non per etica. Ma per fare MALE! Un ragazzino, segaiolo o no, non vuole fare male. Non è un criminale. Ciao !paolo geymonatRe: Sarà il solito quindicenne
- Scritto da: El diablo> Sarà il solito quindicenne asociale, grasso e> segaiolo che va in giro con le braghe larghe e la> maglia del> pinguino..> > .. dimenticavo gli occhiali!!Tu hai visto troppi film .... che ti hanno cotto il cerebro.Ed è chiaro che di rete non ne capisci un tubo.Pippo Santoanast asoOttimo per ottenere l'effetto opposto
Commissionare un attacco DDOS su un sito non molto popolare e perdipiù gratuito sortisce l'effetto opposto: pubblicizzarlo. Ad esempio non conoscevo ancora e probabilmente non avrei mai conosciuto bakeca.it, ma grazie alla notizia dell'attacco ne sono venuto a conoscenza.Complimenti alla stupidità di chi ha commissionato l'attacco.Enne ErreRe: Ottimo per ottenere l'effetto opposto
Mah... non direi proprio che bakeca.it sia un sito sconosciuto.Almeno gli studenti universitari fuori sede in cerca di stanze in affitto lo conoscono TUTTI... E ti assicuro che non sono pochi.Ma se ti fai un giro su vedi che le categorie di annuncio sono tante e coprono molte città... E' ovvio poi che se non senti l'esigenza di leggere o mettere online un annuncio, difficilmente saresti arrivato a conoscerlo.GiuseppeRe: Ottimo per ottenere l'effetto opposto
- Scritto da: Giuseppe> Mah... non direi proprio che bakeca.it sia un> sito> sconosciuto.> Almeno gli studenti universitari fuori sede in> cerca di stanze in affitto lo conoscono TUTTI...> E ti assicuro che non sono> pochi.> Ma se ti fai un giro su vedi che le categorie di> annuncio sono tante e coprono molte città... E'> ovvio poi che se non senti l'esigenza di leggere> o mettere online un annuncio, difficilmente> saresti arrivato a> conoscerlo.Boh, mai sentitoconcordoho dato uno sguardo al sito...
Ho dato uno sguardo al sito che non conoscevo...Sicuramente sarà frequentato, ma lascia veramente a desiderare, lascia a desiderare al punto che avrei difficoltà ad individuare un possibile competitor/mandante.Sicuramente avranno subito l'attacco, ma da come lo sbandierano anch sul loro sito, POTREBBE SEMBRARE una azione di marketing, ovviamente non lo è, sicuramente l'attacco lo hanno subito davvero.SalutiTheSandmanRe: ho dato uno sguardo al sito...
E' molto simile al sito craiglist.itAnche questo è sotto attacco?DanRe: ho dato uno sguardo al sito...
io è da 5-6 giorni che non riuscivo ad accedere, qualcosa sarà successo!gettsRe: ho dato uno sguardo al sito...
E' una delle più importanti realtà di annunci gratuiti in italia, la portata dell'attacco DDoS subito lo dimostra. Le risorse dedicate all'attacco sono tutto che tranne alla portata di un 16enne che non ha nulla da fare...imbastire e continuare un DDoS di tale intensità richiede pianificazione e fondi.MarcoRe: ho dato uno sguardo al sito...
Ciao .. sono Paolo di Bakeca. purtroppo non è proprio una operazione di marketing. E' una triste realtà. Abbiamo dato la massima visibilità all'attacco che abbiamo subito perché lo consideriamo una terribile ingiustizia perpetrata ai danni di un sito a cui abbiamo lavorato per 3 anni in piu' di 20 persone e una pericolosa arma in mano a pirati che possono inquinare le acque di questo mare che tutti noi navighiamo. Bakeca è diventato il portale piu' utilizzato per gli annunci online. Ha saputo conquistarsi il suo posto nell'internet italiana offrendo un servizio migliore degli altri. E' il bello dell'internet: il piu' bravo vince e conquista gli utenti. I pirati usano queste bombe informatiche per intimidire, per fermare, per distruggere il lavoro di noialtri e questa è una grave turbativa del mercato. Di un mercato libero come l'internet. Noi insieme a tante altre iniziative internet costruiamo l'infrastruttura per il domani e i pirati danneggiano tutti i navigatori. E tutti quei progetti, già cosi' difficili da realizzare, già soggetti ad una forte concorrenza degli americani, gia penalizzati dall'arretratezza delle infrastrutture tecnologica, dalle poche connessioni... se in questo difficile mare cominciano ad avere la meglio i pirati informatici come potremo un domani navigare sereni?? Capisci l'importanza della questione? Vogliamo un WEB PULITO!!!!paolo geymonatAttacchi
Anche io occasionalmente ricevo attacchi del genere su un sito analogo http://www.occasioni.org ma arrivare al punto di farci un articolo dietro mi sembra eccessivo. Non fa notizia.elwebchi sarà mai il competitor...
me lo chiedo e me lo richiedo, nn mi viene in mente proprio nessun altro sito che possa essere in competizione con bakeka... hmm... al suo livello forse è solo kijiji... aspetta un po... ma kijiji fa parte di ebay...a pensar male a volte ci si indovina.SpARe: chi sarà mai il competitor...
> nn mi viene in mente proprio nessun altro sito che possa > essere in competizione con bakeka... hmm... al suo> livello forse è solo kijiji... aspetta un po...> ma kijiji fa parte di ebay...> a pensar male a volte ci si indovina.Pensare al competitor mi sembra abbastanza inutile. Un attacco a volte è fatto solo perché "è possibile farlo". Senza contare che kijiji non ha nessun interesse a fare una cosa del genere. Cosa c'entra poi il fatto che fa parte di ebay? Visto che son grossi son per forza brutti e cattivi? Non che mi sti particolarmente simpatica ebay ... ma mi sta più antipatico il qualunquismo.cahorRe: chi sarà mai il competitor...
Ecco NO. Sinceramente credo proprio di NO. Kijiji è un nostro competitor ed è di Ebay ma sono sicuro che Ebay voglia giocarsi la competizione in modo pulito (anche se qualche cosa "unfair" la fanno anche loro: provate a cercare bakeca su google e vedete che pubblicità vi esce ;-) ... mentre provate a fare il contrario.... noi non compriamo le keywords dei concorrenti...). Ma questo è un attacco di gente senza scrupoli. Criminali. Ebay ha costruito l'internet. Massimo rispetto per chi ha fatto la storia di internet! Questi pirati la vogliono distruggere. Viva la competizione viva i miei concorrenti viva kijiji. E vinca il migliore. E questa l'internet che vogliamo costruire. E sono sicuro che Ebay e Kijiji vogliono costruire, insieme a noi, questa internet. Io penso positivo!paolo geymonatRe: chi sarà mai il competitor...
Ecco, ci risiamo, bakeca è di nuovo sotto attacco...almeno credo...visto che è inacessibile o ultralento.Paolo Geymonat...confermi???Ciao a tutti.FoxRe: chi sarà mai il competitor...
Ciao Fox, no non eravamo sotto attacco. Stiamo facendo il fine tuning di un complesso sitema di filtraggio (una Pila di 12 firewall Linux) che abbiamo installato a protezione della infrastruttura dell'applicativo. Purtroppo i nostri utenti dovranno patire qualche piccolo disservizio nei prossimi giorni (lentezza del sito in particolare) finché i nostri tecnici e i nostri consulenti esperti di sicurezza non avranno finito di mettere a punto tutto il sistema. Non mancherò di avvisare i lettori di punto-informatico qualora si manifestasse un altro attacco.paolo geymonatbakeca può essere un miss spelling
Ciao, volevo solo replicare al fatto che kijiji compra la kw bakeca. Bakeca è un miss spelling di bacheca, ed lecito comprarla come keyword. Non ci vedo nulla di male.roberto ferrariRe: bakeca può essere un miss spelling
sono contento roberto che usi la formula dubitativa, visto che sei tu che compri le keywords per kjiji dovresti sapere che è una pratica molto unfair. Ma siccome ebay compra le keywords legate a Craigslist in america (leggi i blog) direi che è perfettamente in stile con il gruppo a cui appartenete. Quindi continuate pure a farlo e ad arrampicarvi sugli specchi per giustificarne la pratica. Per noi non è altro che un riconoscimento della forza del nostro brand, quindi ci fa onore ! In bocca al lupo a kijij e viva la libera concorrenza.paolo geymonatregalo-truffa
Ho risposto imprudentemente ad un annuncio su bakeca.it che segnalava il regalo di un gatto razza bengal.Mi sono stati richiesti 50 euro per la spedizione via aerea e in seguito 250euro per assicurazione temporanea con dati di volo, gabbia, numero di codice dell'animale di una compagnia di trasporti molto conosciuta (Pet Delivery).In seguito ulteriori 700 euro per completamento vaccinazioni scadute. A quel punto ho pensato di fare indagini e mi sono accorta che le mail provenivano tutte da un unico indirizzo IP. Inoltre ricevevo telefonate e e-mail con traduzioni maccheroniche dall'inglese.La truffa viene dal Cameroon e l'annuncio è di un certo Beto Tanyu dal n. fisso 23775552069 e +393481834299 cell.Abbiamo fatto una segnalazione a Bakeca.it ma vorrei proprio fare una denuncia se fosse di effettiva utilità.Non chiedo restituzioni di denaro in quanto impossibili ma vorrei essere da monito ad altre persone ingenue come me.Se mi volete contattare potete farlo via e-mail.Ringrazio e saluto.undiamanteDi nuovo un annuncio "regalo un gattino"
Pare di nuovo che, con la solita traduzione maccheronica, si intenda "regalare" un cucciolo di gatto stavolta razza Siberian. Mi sono stati chiesti 89 euro da dare ad un'agenzia di spedizioni.............L'offerta portava il nome 'cinzia76' alla quale ho risposto in data 30 aprile, sennonchè la mail ricevuta proveniva da"carmen.iariza@gmail.com." Sono in trattative ma stavolta per capire se ci sono truffe....undiamanteNon capisco
Si è detto tutto risolto. Ma da stamane venerdi 16/10/09 che non riesco ad accedere al sito. Booo!!!GiovanniRe: Non capisco
non riesco ad accedere neanche iofabio malloniinfo
devo segnalare che oggi non sono riuscito a connettermi al sito di bakeca.itrenatoRe: info
Ho capito che c'e' una pagina bianca e avranno tirato giu' il sito, ma non mi sembra il luogo per segnalarlo.. su un articolo di un anno fa..skyeyeRe: info
è vero non è ancora raggiungiubile...voglio XXXXXXXee :DDaniela PuledraCONTROLLA BENE
NON è POSSIBILE COLLEGARSIPABLO NERUDARe: CONTROLLA BENE
Confermo l'impossibilità a collegarsiLuigimancata visibilita' del sito
ragazzi tornate presto avete tutta la mia solidarieta' ciaofraternali valterMa ..
..c'è qualcuno che ne sa le cause?Per quel che so è un sito molto trafficato ed estremamente utile, è strano che siti di queste dimensioni possano scomparire per giorni..Son ioaiutatemi
risolvete subito bakeca per favoremariarosacontattatemi
ciao atutti di messina contattatemi 3493456303mariarosaacXXXXX al sito
Salve,cerco di accedere al sito di bakeca,ma la pagina è bianca.mauro buttonuova apertura
guarda qui ragazzi... nuovo sito di annunci gratuiti.. HTTP://WWW.EBAKECA.COMe bakeca.comnon riesco più a pubblicare gli annunci
dalò 212/09 io non riesco più ad inserire i miei annunci sul sito di Bakeca. Che cosa è sucXXXXX? Quando vado sul clicca quì per la pubblicazione,questa non viene registrata Gradirei mi inviaste una E-mail di spiegazione Grazie Giovanna Linnocentelinnocenteg iovannanon riesco più a pubblicare gli annunci
dalò 212/09 io non riesco più ad inserire i miei annunci sul sito di Bakeca. Che cosa è sucXXXXX? Quando vado sul clicca quì per la pubblicazione,questa non viene registrata Gradirei mi inviaste una E-mail di spiegazione Grazie Giovanna Linnocente E-mail linnocentegiovannaalice.itlinnocenteg iovannaRe: non riesco più a pubblicare gli annunci
- Scritto da: linnocenteg iovanna> dalò 212/09 io non riesco più ad inserire i miei> annunci sul sito di Bakeca. Che cosa è sucXXXXX?> Quando vado sul clicca quì per la> pubblicazione,questa non viene registrata> Gradirei mi inviaste una E-mail di spiegazione> Grazie Giovanna Linnocente E-mail> linnocentegiovannaalice.itQualcosa mi dice che te ne invieranno piu' d'una.miaoeciaonon riesco più a pubblicare gli annunci
dal 21/09 io non riesco più ad inserire i miei annunci sul sito di Bakeca. Che cosa è sucXXXXX? Quando vado sul " clicca quì " per la pubblicazione,questa non viene registrata Gradirei mi inviaste una E-mail di spiegazione Grazie Giovanna Linnocente E-mail linnocentegiovannaalice.itlinnocenteg iovannanon riesco più a pubblicare gli mannunci
DaL 21/09 IO NON RIESCO PIù A PUBBLICARE I MIEI ANNUNCI SUL SITO DI bAKECA.IT.Che cosa è sucXXXXX? Quando vado sul " clicca quì"per la pubblicazione,questa non viene registrata.Gradirei ricevere una vs. E-mail per sapere come devo comportarmi.Grazie Giovanna Linnocente.E-mail linnocentegiovanna@alice.itlinnocente Giovannae non solo bakeca
Purtroppo questo tipo di azione si riscontrano anche su siti simili come :https://www.annuncino.it/subito.it/TfioreGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiVoip Blog 15 05 2008
Ti potrebbe interessare