Tripadvisor non illude i consumatori presentando le valutazioni che ospita come verità oggettive, ma si limita a proporre uno strumento che, sulla base dei grandi numeri, può restituire una valutazione della reputazione delle attività commerciali recensite: con queste motivazioni il TAR del Lazio ha decretato l’annullamento delle sanzioni elevate dall’AGCM nel mese di gennaio.
Nel maggio 2014 l’authority antitrust aveva avviato le indagini , a seguito delle segnalazioni di cittadini, utenti ed esercenti, alcuni dei quali rappresentanti da Unione Nazionale Consumatori, altri da Federalberghi: aveva rilevato la violazione degli articoli 20, 21 e 22 del Codice del Consumo, ritenuto responsabile di aver “diffuso informazioni ingannevoli sulle fonti delle recensioni”, impiegando toni “particolarmente assertivi” nel presentare il proprio patrimonio di recensioni, alcune delle quali inevitabilmente false o parziali, nonostante i controlli operati e il sistema di reputazione volto a proporzionare il valore dei contributi degli utenti. Per questo motivo l’AGCM aveva irrogato una multa per 500mila euro.
Ma il processo d’appello di Tripadvisor, preso in considerazione dal Tribunale Amministrativo del Lazio, è sfociato in una conclusione differente: “non si rileva alcun messaggio ingannevole – recita la sentenza depositata ieri – in quanto Tripadvisor esplicitamente nel sito evidenzia che non è in grado di verificare i fatti (e quindi la veridicità o meno) delle recensioni, che queste costituiscono mere opinioni degli utenti e che l’affidabilità del messaggio deriva dall’esame di un numero elevato di recensioni per la stessa struttura”. La piattaforma “non ha mai asserito che tutte le recensioni sono vere, richiamando anzi l’impossibilità di controllo capillare e invitando a considerare le “tendenze” delle recensioni e non i singoli apporti”. La piattaforma non si sarebbe dunque sottratta alle proprie responsabilità, nei limiti del possibile: gli elementi forniti da Tripadvisor, anzi, testimoniano “che esiste un approfondito sistema di controllo concentrato sulle sofisticazioni organizzate a scopo economico, le uniche in grado, in quanto organizzate, di influire sulla media del punteggio relativo alla singola struttura”.
Il compito di soppesare queste recensioni organizzate da Tripadvisor spetterebbe secondo il TAR anche all'”utente medio di “internet””, che “dalla ormai ventennale diffusione di tale “rete” informatica” dovrebbe aver appreso “i meccanismi che operano ai fini dell’accesso alla rete stessa e le insidie insite nella particolare struttura che i c.d. “siti aperti” possono contenere sull’attendibilità dei singoli apporti, relativi alle opinioni personali espresse da utenti di ogni tipo”.
Il Tar ha dunque disposto l’annullamento della multa, che la piattaforma ha accolto con soddisfazione: “Questa è sia una vittoria per i consumatori sia una conferma dell’impegno di Tripadvisor nell’aiutare a democratizzare l’industria del turismo”.
Di tutt’altro avviso sono invece le associazioni che avevano segnalato il comportamento di Tripadvisor all’autorità antitrust. L’Unione Nazionale Consumatori, che conta “sui successivi gradi di giudizio per ottenere giustizia e rimediare a questa tesi grossolana” evidenzia la contraddizione tra le affermazioni del TAR, che rileva al tempo stesso che Tripadvisor metta in campo adeguati sistemi di controllo e che la piattaforma dichiari l’impossibilità di verificare i fatti: “Ci rendiamo conto che controllare in Rete è forse più complicato rispetto al mercato fisico – ha dichiarato il segretario dell’associazione Massimiliano Dona – ma ancora una volta la legge e l’attività di controllo non possono rimanere due passi indietro rispetto al progresso”. Sulla stessa linea, l’ opinione di Federalberghi: “La sentenza del TAR del Lazio sulle recensioni ingannevoli, emessa oggi, conferma l’esistenza di un serio problema, in relazione al quale Tripadvisor, all’ombra di una legislazione lacunosa, continua inspiegabilmente a rifiutarsi di apportare correttivi, che con un minimo sforzo migliorerebbero di molto l’affidabilità del “gufo””. Federalberghi chiama a testimonianza delle proprie istanze il caso montato nei giorni scorsi dal sito Italia a Tavola in collaborazione con alcuni ristoratori: Tripadvisor permette che un ristorante che non esiste scali le classifiche della reputazione con recensioni ovviamente non veritiere.
Gaia Bottà
-
No problem
Ho già rimosso flash sulle mie macchine. Ora aspetto che siano i vari siti web ad adeguarsi a html5.AndreabontRe: No problem
E come fai ?Youtube a parte e qualche altro sito flash viene adoperato nel 95% dei siti web...EtypeRe: No problem
- Scritto da: Etype> E come fai ?> Youtube a parte e qualche altro sito flash viene> adoperato nel 95% dei siti web...Si, per la pubblicità, io cel'ho bloccato e mi capita raramente di arrivarlo.120938Re: No problem
- Scritto da: 120938> - Scritto da: Etype> > E come fai ?> > Youtube a parte e qualche altro sito flash> viene> > adoperato nel 95% dei siti web...> > Si, per la pubblicità, io cel'ho bloccato e mi> capita raramente di> arrivarlo.Io non l'ho proprio e non lo avvio mai ;)HopRe: No problem
non per la pubblicità ma per i video,la stragrande maggioranza sono ancora in flashEtypeRe: No problem
- Scritto da: Etype> E come fai ?> Youtube a parte e qualche altro sito flash viene> adoperato nel 95% dei siti> web...smettila di fare quelle cose che diventi cieco! :)mi sa di noRe: No problem
- Scritto da: mi sa di no> - Scritto da: Etype> > E come fai ?> > Youtube a parte e qualche altro sito flash viene> > adoperato nel 95% dei siti> > web...> > smettila di fare quelle cose che diventi cieco! :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :) :) :@(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) :@ :) :) :@(rotfl)(cylon)(cylon)(cylon)(rotfl) :@ :) :) :@(rotfl)(cylon)(idea)(cylon)(rotfl) :@ :) :) :@(rotfl)(cylon)(cylon)(cylon)(rotfl) :@ :) :) :@(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl) :@ :) :) :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)...Re: No problem
- Scritto da: Etype> E come fai ?> Youtube a parte e qualche altro sito flash viene> adoperato nel 95% dei siti> web...Ma quali siti guardi? I XXXXX? (rotfl) Quasi tutti i siti usano video integrati di Youtube o Vimeo. Perfino la RAI ora me li fa guardare senza alcun plugin.BofRe: No problem
Tipo MSN,MTV,Dailymotion e tantissimi altriAnche per la RAI molti contenuti sono visibili solo con flashEtypeSilverlight!
È ora di abbandonare Flash e adottare una tecnologia più sicura, performante e multipiattaforma: Microsoft Silverlight!=-DNome e cognomeRe: Silverlight!
CI AVEVO PENSATO ANCHE IO MA E' GIA' STATO ANNUNCIATO L'ABBANDONO DEFINITIVO DI SILVERLIGHT DALLA MICROSOFT QUALCHE SETTIMANA FA. QUESTA COSA E' UN GROSSO PROBLEMA PER ME. SE ELIMINANO FLASH E' LA FINE DI INTERNET!THE INTERNET IS FOR PORN!RICORDATELO, SIAMO UN ESERCITO <s> ANSIMANTE </s> SILENTE, NON VI CONVIENE FARCI XXXXXXXRE, QUA BUTTIAMO GIU' TUTTO!!! :@ :@ :@MANOLOiOS
e quando Apple lo aveva escluso da iOS tutti compatti a criticarla.PietroRe: iOS
- Scritto da: Pietro> e quando Apple lo aveva escluso da iOS tutti> compatti a> criticarla.1) era il momento sbagliato, tant'è che dai mac NON l'ha rimosso (non avrebbe funzionato youtube, non c'era html5)2) una cosa è suggerire, un'altra è obbligare...Re: iOS
- Scritto da: ...> - Scritto da: Pietro> > e quando Apple lo aveva escluso da iOS tutti> > compatti a> > criticarla.> > 1) era il momento sbagliato, tant'è che dai mac> NON l'ha rimosso (non avrebbe funzionato youtube,> non c'era> html5)> > 2) una cosa è suggerire, un'altra è obbligareno, apple l'ha tolto anche dal mac, adesso se lo vuoi lo devi scaricare direttamente da Adobe e Apple se ne lava le mani di quello che ti può succedere.PietroRe: iOS
- Scritto da: Pietro> no, apple l'ha tolto anche dal mac, adesso se lo> vuoi lo devi scaricare direttamente da AdobeNon ha BANDITO un bel niente: in windows è sempre stato così e tutti gli utenti lo installano dal sito Adobe.Su IOS l'hanno <b> bandito </b> , ovvero non era possibile installarlo e farlo funzionare su safari.Su Mac invece l'hanno sempre <b> permesso </b> . <i> Bandire </i> è il contrario di <i> permettere </i> casomai ti fosse sfuggita la differenza dei due casi.E se così non fosse stato, gli utenti mac sarebbero stati per diversi anni SENZA YOUTUBE DA BROWSER. ti risulta??? A ME NO....Re: iOS
- Scritto da: ...> - Scritto da: Pietro> > e quando Apple lo aveva escluso da iOS tutti> > compatti a> > criticarla.> > 1) era il momento sbagliato, tant'è che dai mac> NON l'ha rimosso (non avrebbe funzionato youtube,> non c'era> html5)> > 2) una cosa è suggerire, un'altra è obbligareIo l'ho riattivato immediatamenteanverone99Re: iOS
Hazzi tuoi!anveorioneRe: iOS
- Scritto da: Pietro> e quando Apple lo aveva escluso da iOS tutti> compatti a> criticarla.lo ha fatto per soldi mica per altro ed ad andare di mezzo sono stati propio i suoi utenti obbligati di fatto ad andare nel suo store per ogni cosaPigmeoRe: iOS
- Scritto da: Pigmeo> - Scritto da: Pietro> > e quando Apple lo aveva escluso da iOS tutti> > compatti a> > criticarla.> > lo ha fatto per soldi mica per altro ed ad andare> di mezzo sono stati proprio i suoi utenti> obbligati di fatto ad andare nel suo store per> ogni> cosaLo ha fatto così per soldi che indicava come soluzione il passaggio a HTML5PietroRe: iOS
- Scritto da: Pietro> Lo ha fatto così per soldi che indicava come> soluzione il passaggio a> HTML5Quello che ha indicato come alternativa non ha nulla a che vedere con gli scopi.Lo scopo era1) far durare la batteria del device più a lungo (flah occupava troppa CPU)2) evitare che la gente avesse i giochini gratis flash in modo che le SH facessero il porting in app native3) evitare che si alterassero perché i programmi flash sarebbero stati lenti, e col touch non puoi fare le stesse cose che puoi fare col mouse (diversi eventi saltavano, molti programmi flash diventavano inutilizzabili)Questi sono i motivi.HTML5 come vedi c'entra ben poco....Re: iOS
nel 2007 ERA da criticare perché serviva, ed è servito almeno fino al 2012gnammoloRe: iOS
- Scritto da: gnammolo> nel 2007 ERA da criticare perché serviva, ed è> servito almeno fino al> 2012o probabilmente è stato proprio il suo mancato supporto a far iniziare il declino di flashPietroRe: iOS
Quando lo ha fatto Apple (che lo ha fatto perché non ne aveva avuto modo) era il momento sbagliato.Punto.Qapla GiaguaroRe: iOS
- Scritto da: Qapla Giaguaro> Quando lo ha fatto Apple (che lo ha fatto perché> non ne aveva avuto modo) era il momento> sbagliato.> > Punto.Non mi sembra ne abbia sofferto eccessivamentePietroRe: iOS
- Scritto da: Pietro> - Scritto da: Qapla Giaguaro> > Quando lo ha fatto Apple (che lo ha fatto> perché> > non ne aveva avuto modo) era il momento> > sbagliato.> > > > Punto.> Non mi sembra ne abbia sofferto eccessivamenteEh, i giudizi del mio rosicone da tasca vanno presi un po' così.maxsixRe: iOS
- Scritto da: Pietro> Non mi sembra ne abbia sofferto eccessivamentenah, sono solo rimasti relegati alla solita nicchiail passato a questi qui non insegna proprio nientecollioneRe: iOS
- Scritto da: Pietro> - Scritto da: Qapla Giaguaro> > Quando lo ha fatto Apple (che lo ha fatto> perché> > non ne aveva avuto modo) era il momento> > sbagliato.> > > > Punto.> Non mi sembra ne abbia sofferto eccessivamentegli utenti apple non conoscono la parola sofferenza, accettano tutto passivamenteanumaliaRe: iOS
- Scritto da: Pietro> e quando Apple lo aveva escluso da iOS tutti> compatti a> criticarla.Tutti chi? Ogni passo verso la morte di Flash è un gran passo.ShibaRe: iOS
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: Pietro> > e quando Apple lo aveva escluso da iOS tutti> > compatti a> > criticarla.> > Tutti chi? Ogni passo verso la morte di Flash è> un gran> passo.per esempio quelli che qui sopra dicono che non era il momentoPietroRe: iOS
Infatti non era il momento. Se a te va bene per secoli non accedere a determinati contenuti... buon per te.Io ne ho avuto utilità.Qapla GiaguaroRe: iOS
- Scritto da: Pietro> per esempio quelli che qui sopra dicono che non> era il> momentoForse non ti sono chiare alcune cose.Ben venga che Jobs abbia obbligato i suoi fedeli a rinunciare a flash ANCHE se non era il momento.Ben venga perché ha influito sulla decadenza di flash.Chi ha pagato per questo? Gli utenti IOS che sono stati obbligati a rinunciare ad alcuni contenuti, soprattutto nel primo periodo.Gli altri, i non utenti IOS <b> hanno goduto sia la possibilità di usare flash in extremis che il risultato a lungo termine, ovvero la decadenza di flash </b> , ma senza dover fare sacrifici, pensa un po', due piccioni con una fava. E tutto grazie ai sacrifici degli utenti Apple (rotfl)...Adobe promette sicurezza
Adobe promette sicurezza[img]http://gifrific.com/wp-content/uploads/2012/09/Robert-DeNiro-Laughing-Awards-Ceremony.gif[/img][img]http://reactiongif.org/wp-content/uploads/GIF/2014/09/Laughing-and-Laugh-GIF.gif[/img][img]http://2.bp.blogspot.com/-rd7CSTnTBcM/T9QLnW6qkwI/AAAAAAAAAxA/_fQf4ODMjKk/s1600/5-He-Man-Laughing-gif.gif[/img][img]http://iambrony.dget.cc/mlp/gif/197712__safe_rainbow-dash_animated_spike-at-your-service_laughing.gif.gif[/img][img]http://replygif.net/i/1535.gif[/img]AddobboRe: Adobe promette sicurezza
[IMG]http://i.imgur.com/PqokEtc.jpg[/IMG][IMG]http://i.imgur.com/g3hG7wv.jpg[/IMG][IMG]http://i.imgur.com/Surx3GS.jpg[/IMG][IMG]http://i.imgur.com/poVM2A2.jpg[/IMG][IMG]http://i.imgur.com/tZabz83.jpg[/IMG][IMG]http://i.imgur.com/PUyl9pq.jpg[/IMG]sicurezza e adobesito completamente in flash assurdo 2015
Guardate questo sito è completamente in flash:http://www.edicartsrl.it/Ma chi è fa siti tutto in flash, mi sembra assurdo. Tanto peggio per loro. Io ho flash disattivato e ovviamente il sito non si vede e c'è ne saranno altri così.enricoOh no
Volevo leggere il messaggio "sito completamente in flash assurdo" ma il refresh me l'ha cancellato sotto gli occhi. Facciu'!facchiucosa??????
dannazione questa notizia è come un fulmine a ciel sereno! eppure su firefox funziona così bene....... e chi se lo aspettava?trolleyRe: cosa??????
Bene? :O ma se pianta il browser che è una meravigliaoltrelamenteRe: cosa??????
- Scritto da: oltrelamente> Bene? :O ma se pianta il browser che è una> meravigliaironia, questa sconosciuta!trolleyRe: cosa??????
ahh.. ok :)oltrelamenteRe: cosa??????
- Scritto da: trolley> dannazione questa notizia è come un fulmine a> ciel sereno! eppure su firefox funziona così> bene....... e chi se lo> aspettava?E funziona ancora meglio se installi FlashBlock o FlashControl ;)UtenteGRAZIE
Se lo tolgono dalla circolazione fanno un favore anche al sottoscritto. Flash è una delle peggiori schifezze mai create negli ultimi 15 anni e di grattacapi ne ha dati parecchi anche a meoltrelamenteRe: GRAZIE
E' vero, è proprio una vergogna!oltreilpise lloRe: GRAZIE
Non ho mai capito una cosa. Come mai il fantomatico T-1000 che sta qua dentro si preoccupa piu di rimuovere commenti a caso (senza logica alcuna come ha fatto sempre con me) e lasciare che idioti dal cervello fino e dalla mamma maiala registrino nickname che tendono a offendere altri nick? Adesso vediamo quanto dura il commento dello scienziato qua sopraoltrelamenteRe: GRAZIE
- Scritto da: oltrelamente> Non ho mai capito una cosa.Ah, ora l'ho capita, son proprio una volpe. Adesso mi faccio un selfie. :)[img]http://3.bp.blogspot.com/-T5uzWNidkNQ/UnIhP_sYk1I/AAAAAAAABNo/LtYg50N48mc/s1600/A-9tADfCcAAzM6B_SIiF.jpg[/img]oltrelament eRe: GRAZIE
- Scritto da: oltrelamente> Non ho mai capito una cosa. Come mai il> fantomatico T-1000 che sta qua dentro si> preoccupa piu di rimuovere commenti a caso (senza> logica alcuna come ha fatto sempre con me) e> lasciare che idioti dal cervello fino e dalla> mamma maiala registrino nickname che tendono a> offendere altri nick? Adesso vediamo quanto dura> il commento dello scienziato qua> soprail t-1000 non c'e' piu', ora c'e' il t-100, la sua versione scema (il che e' tutto dire!). la moderazione e' fatta alla penedisegugio, tipo tombola... e ora estraiamo il numero... 34! ok cancelliamo il post 34.A parte gli scherzi, i post dei troll non vengono cancellati allo scopo preciso di aizzare visite e click. anche il tuo post e il mio di risposta sono figli del loro gioco, quindi perche' dovrebbero smettere? "bene o male purche' se ne parli" e' un detto che si addice perfettamente. L'unica arma che abbiamo e' NON postare, anzi, non visitare proprio il sito. ma si sa, la XXXXX attira come e piu' del miele, ecco perche PI e' ancora in piedi....Re: GRAZIE
- Scritto da: oltreilpise llo> E' vero, è proprio una vergogna!IO NON CI STO!casemireRe: GRAZIE
Non se ne può proprio più! E'ora di agire!jakalRe: GRAZIE
Perchè è ovvio che non sei capace e non sai neanche di cosa stai parlando, quindi sciacquati la bocca prima di parlare di Flash.Flash e i Fantastici 4Quando ho tolto flash
Il mio PC ha fatto un rumore strano. Devo preoccuparmi? Era un rumore simile a questo.[yt]1L8kYsXg5jQ[/yt]Flash FiascoRiccucci lo diceva sempre...
Riccucci lo diceva sempre..."e' facile fare i criticoni col codice degli altri" (okok lui parlava di XXXXX, ma l'ho addattato al problema :D ).quando l'omino FB ha detto "ok flash fa schifo. basta flash" subito qualcuno ha replicato`@alexstamos Facebook games are the #1 source of Flash crashes and hangs in Firefox. What is Facebook doing to move those games off Flash?eheheheheh LOLbubbaMA PORC...
A ME SENZA FLASH NON MI FUNZIONANO I SITI XXXXX! NON ME NE FREGA NIENTE DELLE FALLE DI SICUREZZA IO LE SEGHE ME LE FACCIO CON COSE PIU' INTERESSANTI.MANOLORe: MA PORC...
- Scritto da: MANOLO> A ME SENZA FLASH NON MI FUNZIONANO I SITI XXXXX!> NON ME NE FREGA NIENTE DELLE FALLE DI SICUREZZA> IO LE SEGHE ME LE FACCIO CON COSE PIU'> INTERESSANTI.Te li scarchi con DownloadHelper (estensione di Mozilla) e te li guardi con VLC, così vai sicuro e ti puoi pugnettare ripetutamente anche off-line. A proposito di seghe, tu rivendichi il tuo diritto a fartele a piene mani. Hai mai provato a fartele fare?rockrollRe: MA PORC...
SI' MA COSTA TROPPOMANOLORe: MA PORC...
- Scritto da: MANOLO> A ME SENZA FLASH NON MI FUNZIONANO I SITI XXXXX!> NON ME NE FREGA NIENTE DELLE FALLE DI SICUREZZA> IO LE SEGHE ME LE FACCIO CON COSE PIU'> INTERESSANTI.ti preferivo come "la siae", cosi' sei troppo diretto.....Re: MA PORC...
- Scritto da: ...> - Scritto da: MANOLO> > A ME SENZA FLASH NON MI FUNZIONANO I SITI XXXXX!> > NON ME NE FREGA NIENTE DELLE FALLE DI SICUREZZA> > IO LE SEGHE ME LE FACCIO CON COSE PIU'> > INTERESSANTI.> > ti preferivo come "la siae", cosi' sei troppo> XXXXXXXXQuoto...Re: MA PORC...
Quoto anche io, questa versione non fa neanche ridere.Quotator MaximusCHE POI...
E' TUTTA COLPA DI QUESTI CAVOLO DI TELEFONINI, SONO INUTILI! NON SI VEDE NIENTE CHE HANNO LO SCHERMO TROPPO PICCOLO ED IO SONO IPOVEDENTE! SIETE SOLO INVIDIOSI PERCHE' NON POTETE VEDERE I SITI XXXXX CON QUELLE PORCHERIE PER DEPRAVATI. SEMPRE COL VIBRO ACCESO E DANNO LE COLPE A FLASH PER IL CONSUMO DI BATTERIA! :@ :@ :@IO VOGLIO FLASH, MI SERVE!!! :@ :@ :@ :@ :@MANOLORe: CHE POI...
Hai voluto fare lo spendido? Adesso non lamentarti perché se sei iPovedente é solo una tua scelta.MegaJockIN GRECIA...
SICCOME SONO ORTODOSSI HANNO VIETATO FLASH PER VIA DEL XXXXX... E GUARDATE COME SONO ANDATI A FINIRE! VOLETE FARE LA STESSA FINE? MA POI CHI LO DEVE DECIDERE CHE FLASH NON VA BENE? DEI DEVIATI CHE HANNO PAURA DI SXXXXXRSI L'IPHONE BIANCO? O DEI TIZI CHE CENSURANO PURE LE DONNE CHE ALLATTANO? MA ANDIAMO! TUTTI I SOFTWARE HANNO FALLE DI SICUREZZA, LINUX INCLUSO.MANOLORe: IN GRECIA...
Anche io penso che Flash debba restare finché è necessario, infatti se usi Internet Explorer, della Microsoft Corporation (TM), non dovresti avere di questi insulsi problemi.Comunque scrivere tutto in maiuscolo equivale ad urlare, evita.Parola di Winaro! ;)WinaroRe: IN GRECIA...
- Scritto da: Winaro> Comunque scrivere tutto in maiuscolo equivale ad> urlare,> evita.IO NON STO URLANDO, I CARATTERI PICCOLI NON LI VEDO BENE, CREDO SIA COLPA DEL MONITOR CHE NON E' MOLTO BUONO.MANOLORe: IN GRECIA...
- Scritto da: MANOLO> IO NON STO URLANDO, I CARATTERI PICCOLI NON LI> VEDO BENE, CREDO SIA COLPA DEL MONITOR CHE NON E'> MOLTO> BUONO.Ehm.. ed usare un paio di occhiali? Ci sono anche quelli con le lenti brevettate dalla Microsoft (TM) che si applicano all'Oculus Rift.Parola di Winaro! ;)WinaroRe: IN GRECIA...
- Scritto da: MANOLO> SICCOME SONO ORTODOSSI HANNO VIETATO FLASH PER> VIA DEL XXXXX... E GUARDATE COME SONO ANDATI A> FINIRE! VOLETE FARE LA STESSA FINE? MA POI CHI LO> DEVE DECIDERE CHE FLASH NON VA BENE? DEI DEVIATI> CHE HANNO PAURA DI SXXXXXRSI L'IPHONE BIANCO? O> DEI TIZI CHE CENSURANO PURE LE DONNE CHE> ALLATTANO?> > MA ANDIAMO! TUTTI I SOFTWARE HANNO FALLE DI> SICUREZZA, LINUX> INCLUSO.Perchè ovviamente i problemi della Grecia derivano dalla proibizione di adobe flash (ammesso e non conXXXXX che ciò che hai scritto sia vero, e dubito vista la tua instabilità mentale), e non dallo strangolamento ad opera di UE-BCE-FMI negli ultimi 5 anni per salvare banche francesi e tedesche che erano piene di titoli ellenici.Ma vai a suicidarti, idiota.Ma vai a cagareRe: IN GRECIA...
Lui è molto meno idiota di te.capestroRe: IN GRECIA...
- Scritto da: Ma XXXXXXXXXXXX> - Scritto da: MANOLO> > SICCOME SONO ORTODOSSI HANNO VIETATO FLASH PER> > VIA DEL XXXXX... E GUARDATE COME SONO ANDATI A> > FINIRE! VOLETE FARE LA STESSA FINE? MA POI CHI> LO> > DEVE DECIDERE CHE FLASH NON VA BENE? DEI DEVIATI> > CHE HANNO PAURA DI SXXXXXRSI L'IPHONE BIANCO? O> > DEI TIZI CHE CENSURANO PURE LE DONNE CHE> > ALLATTANO?> > > > MA ANDIAMO! TUTTI I SOFTWARE HANNO FALLE DI> > SICUREZZA, LINUX> > INCLUSO.> > Perchè ovviamente i problemi della Grecia> derivano dalla proibizione di adobe flash> (ammesso e non conXXXXX che ciò che hai scritto> sia vero, e dubito vista la tua instabilità> mentale), e non dallo strangolamento ad opera di> UE-BCE-FMI negli ultimi 5 anni per salvare banche> francesi e tedesche che erano piene di titoli> ellenici.> Io penso invece che il problema Greco derivi dal aver avuto troppa fiducia in Microsoft Silverlight, hanno investito sia enti statali sia aziende private in questo plugin, soltanto che non hanno avuto nessuna entrata, visto che il consumatore non installa questo plugin per nessun motivo al mondo e ora la Grecia si trova con un debito verso Germania e Francia che hanno prestato loro i soldi per fare questo investimento risultato poi sbagliato e che non ha portato alla crescita del PIL greco.mariuccioMa è vero che i moderatori di PI...
...hanno le madri che fanno XXXXXXXX a 40 euro? E che per "moderare" i post si accontentano di 900 euro al mese, meno di quello che guadagna una prostituta ucraina in 2 giorni? Date lavoro proprio a cani e porci, che schifo!BastaModera toriRe: Ma è vero che i moderatori di PI...
- Scritto da: BastaModera tori> ...hanno le madri che fanno XXXXXXXX a 40 euro? se la qualita' della prestazione delle madri e' direttamente proporzionale alla qualita' della moderzione dei figni, i 40E li devono dare loro a me!...Secondo me
Questi vulnerabilita ce ne sono di piu nei programmi open source, e chi dice il contrario e un cantinaro senza rendersi conto che si rende ridicolo davanti agli occhi di tutta la gente normale come me e tutti quelli che non si azzarderebbero mai a usare quello schifo.Magari poi lo hacher che trova il bugo lo fa perche' fa quello comunista ribellando contro le aziende (e quindi non conosco la grammatica) e poi fa tipo "spendere per le aziende non va bene". Tutto molto commovente tranne quando poi il software cantinaro assomiglia a un mucchio di rifiuti? La verita e che programmi open source lo fa gente mentre va al XXXXX!... La... verita' fa male... A TE CANITINARO!!!Windows 10 userRe: Secondo me
0/10 Trolli come uno al primo giorno della scuola elementare per troll qui devi avere 5 master di troll e 10 anni di esperienza prova a fare pratica nel forum dei teletubbies ma sono sicuro che ti sgamerebbero anche li.Maestro trollMANOLO, nuovo troll
raga, qusto qui' ha un grosso potenziale: non so se sia l'ennesimo nick di lasiae/pianeta video /ecc, pero lo stile rozzo si addice in pieno al porcile che e' doiventato PI. Fossi della Redazione gli farei fare uno "stage troll" (ogvviamente non retribuito) di un bel 6 mesi....Re: MANOLO, nuovo troll
Siete tutti MUCCHE! Le mucche fanno MUUUUUUUUUUUUUUU!MUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU!MUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU!MUUUUUUUUUU Mucche MUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU!MUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU fanno le MUCCHE!MUCCHE CHE NON SIETE ALTRO!AnonCcosì presto
A questo punto visto l'accoglienza del pubblico penso che la serie sarà chiusa dopo la seconda stagione.https://it.wikipedia.org/wiki/The_Flash_(serie_televisiva)mirkoT1000 guasto
Prova prova*XXXXX*Uno due provaPinto Unformatic oottimo
Non mi piace facebook e non lo uso, ma devo dare tutta la mia stima alsuo responsabile della sicurezza, e cioè tale Alex Stamos!UtenteRe: ottimo
- Scritto da: Utente> Non mi piace facebook e non lo uso, ma devo dare> tutta la mia stima> al> suo responsabile della sicurezza, e cioè tale> Alex> Stamos!Se davvero vuole fare qualcosa, faccia in modo che facebook vieti l'embedding o comunque la pubblicazione interna di robe con flash...Se non lo fa è solo il solito quaquaraqua...Re: ottimo
ah beh si beh......HTML5 non è più sicuro
HTML5 non è più sicuro, infatti anche HTML5 usa delle dll per decodificare i video, per cui se vogliono lo possono attaccare cercando di sfruttare bug o debolezze in essi presenti, esattamente come fanno ora con il componente flash. Quello che la gente non ha capito, è che non è una tecnologia ad essere insicura, ma la sua diffusione. Se oggi attaccano il flash player, domani quando il flash player sparirà, attaccheranno un'altra liberia analoga che si prende cura di riprodurre on-line i video. O siete forse così tonti che credete che i video vengano riprodotti da HTML5 senza l'ausilio di dll o component?pingolettoRe: HTML5 non è più sicuro
- Scritto da: pingoletto> HTML5 non è più sicuro, infatti anche HTML5 usa> delle dll per decodificare i video, per cui se> vogliono lo possono attaccare cercando di> sfruttare bug o debolezze in essi presenti,> esattamente come fanno ora con il componente> flash. Quello che la gente non ha capito, è che> non è una tecnologia ad essere insicura, ma la> sua diffusione. Se oggi attaccano il flash> player, domani quando il flash player sparirà,> attaccheranno un'altra liberia analoga che si> prende cura di riprodurre on-line i video. O> siete forse così tonti che credete che i video> vengano riprodotti da HTML5 senza l'ausilio di> dll o> component?Qual è il punto? Vuoi che continuiamo ad utilizzare tutti Flash?Sei dipendente di Adobe? Spero di no, perché rischieresti il licenziamento, dato che Flash non è più supportato nemmeno lì.EthypeRe: HTML5 non è più sicuro
- Scritto da: pingoletto> HTML5 non è più sicuro, infatti anche HTML5 usa> delle dll per decodificare i video(rotfl)Flash non è solo un video player, è molto più complesso, è anche molto più complesso da mantenere ed è più facile che ci scappi la falla.RIPGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 14 07 2015
Ti potrebbe interessare