Le voci si sono rincorse per giorni. Questa volta è la CNN a dirlo: Twitter avrebbe acquistato TweetDeck spendendo più di 40 milioni di dollari, divisi tra liquidi e capitale azionario.
TweetDeck , l’applicazione per organizzare i propri cinguettii, è stata al centro di speculazioni per mesi , in particolare dopo il report pubblicato da TechCrunch , nel quale si parlava di un’acquisizione costata tra i 40 e i 50 milioni di dollari.
Secondo le fonti di CNN, l’accordo, pur finalizzato, manca ancora dell’ufficializzazione . Dal tecnofringuello nessuno commenta, solamente un cinguettio da parte degli addetti alle pubbliche relazioni: “Per tutti i curiosi, proseguiamo col non commentare i pettegolezzi”. Sull’altro fronte, Betaworks, uno degli investitori principali di TweetDeck, preferisce mantenere il riserbo.
Nonostante i rapporti tra Twitter e gli sviluppatori di terze parti abbiano subito, negli ultimi tempi , un brusco arresto, TweetDeck rimane il leader nella categoria delle applicazioni di terze parti . Le voci sull’acquisizione di TweetDeck erano partite nel mese di febbraio, quando si mormorava che l’app fosse sul punto di venire assorbita da UberMedia. Proprio nel momento in cui sembrava non ci fosse più niente da fare, Twitter avrebbe rilanciato con una controfferta, che, stando alle ultime notizie, sarebbe stata accettata.
E insieme alla notizia dell’ormai avvenuta acquisizione di TweetDeck, Twitter ha anche provveduto ad aggiungere nuove funzioni al proprio servizio : in arrivo, da ora, le mail di notifica dei retweet e dei tweet favoriti da parte dei propri follower. Una mossa in più per rendere meno appetibili le applicazioni sviluppate da altri all’infuori della startup di San Francisco.
Cristina Sciannamblo
-
Zune
Come nome mi ha sempre fatto abbastanza schifo, sembra il nome di un hobbit....The Dudeil futuro di Internet Exploder
[img]http://i.imgur.com/PP76M.png[/img]verso il basso.. come un missile! :Dmeno male :bertucciaRe: il futuro di Internet Exploder
pare che praticamente chi usava Opera e IE è passato a ChromeMeXRe: il futuro di Internet Exploder
- Scritto da: MeX> pare che praticamente chi usava Opera e IE è> passato a> ChromeChi usa opera non passa certo a quella merd@ di chrome...figurati!Chi passerebbe dal miglior browser ad una mezza roba limitata come chrome?operaioRe: il futuro di Internet Exploder
- Scritto da: operaio> > Chi usa opera non passa certo a quella merd@ di> chrome...figurati!> Chi passerebbe dal miglior browser ad una mezza> roba limitata come> chrome?a parte l'etichettare chrome una merd@ :D sono d'accordo che chi usa opera difficilmente lo abbandona..per me, dovessi sparare delle cifre, la base di utenti chrome proveniente da altri browser è divisa più o meno così:60% IE30% FF10% altrobertucciaRe: il futuro di Internet Exploder
Normale che sia salito cosi' tanto, google te lo propone in continuazione, funziona bene ed ha un'interfaccia molto semplice. Tutti ingredienti che lo stanno facendo salire sempre di piu' nell'indice di gradimento.ogekuryRe: il futuro di Internet Exploder
Tralasciando che è povero di funzioni basilari è che profila la tua navigazione.SgabbioRe: il futuro di Internet Exploder
- Scritto da: MeX> pare che praticamente chi usava Opera e IE è> passato a> ChromeSe dovessi cambiare browser, al posto di opera userei FF.Non ho visto Chrome ma Chromium ( dovrebbero essere parenti ), purtroppo manca il supporto di vari standard. ( mathml e apng ), poi non ho visto la funzione di supporto al phising. Vero che non sempre funziona, ma in quei pochi casi, faccio la segnalazione ( sia per FF che per opera ).pippo75Re: il futuro di Internet Exploder
- Scritto da: pippo75> Non ho visto Chrome ma Chromium ( dovrebbero> essere parenti ), purtroppo manca il supporto di> vari standard. ( mathml e apng ), poi non ho> visto la funzione di supporto al phising. Vero> che non sempre funziona, ma in quei pochi casi,> faccio la segnalazione ( sia per FF che per opera> ).apng non è uno standard, la mancanza di MathML è invece dovuta a WebKit (ma ci stanno lavorando: http://www.webkit.org/projects/mathml/index.html).La funzione di supporto phishing c'è, ma funziona diversamente. In pratica Google scansiona passivamente tutti i siti dove i suoi crawler approdano e li taggano; se tu ci finisci per caso tramite Chrome o ti avvisa o, in taluni casi, ti blocca l'acXXXXX.MatteoRe: il futuro di Internet Exploder
Non ne sarei così sicuro....Dipende tutto da come se la gioca Microsoft.DarwinRe: il futuro di Internet Exploder
- Scritto da: Darwin> > Dipende tutto da come se la gioca Microsoft.a parte gli scherzi, io dico che si attesteranno i 3 browser principali con un 25%30% a testa.. e la cosa va benebertucciaRe: il futuro di Internet Exploder
- Scritto da: bertuccia> [img]http://i.imgur.com/PP76M.png[/img]> > verso il basso.. come un missile! :D> meno male :Ma safari non lo usano neanche gli utenti mac?iPudduRe: il futuro di Internet Exploder
personalmente su Mac Safari lo uso eccome!É facile che gli "switcher" freschi freschi scaricano quello che già erano abituati a usare su WindowsMeXRe: il futuro di Internet Exploder
Oppure c'è gente che molla safari per usare un'altro browser anche.Non ha tutti safari è idoneo alle proprie esigenze :DSgabbioRe: il futuro di Internet Exploder
- Scritto da: iPuddu> > Ma safari non lo usano neanche gli utenti mac?in effetti io uso chrome..sono troppo abituato a fare CMD+L (focus alla barra indirizzi) e da lì accedere sia alla cronologia, sia a google.. invece con Safari dovrei fare CMD+L per la barra indirizzi e CMD+option+F per google...bertucciaRe: il futuro di Internet Exploder
safari non è sto granchè. Anche su mac preferisco FF4 di gran lunga.Poi certo, safari per windows è una monnezza catastrofica.- Scritto da: iPuddu> - Scritto da: bertuccia> > [img]http://i.imgur.com/PP76M.png[/img]> > > > verso il basso.. come un missile! :D> > meno male :> > Ma safari non lo usano neanche gli utenti mac?urrrRe: il futuro di Internet Exploder
dipende dalla 4 in poi hanno ottimizzato meglio, ha una interfaccia diversa rispetto a quella per OSX, però è un peccato che ogni tanto succhi tutta cpu in certe circostanze sconosciute.SgabbioRe: il futuro di Internet Exploder
Mah, io ho dei dati diversi, almeno in Italia.IE 45%FF 26%CROME 19%antiscrocconiRe: il futuro di Internet Exploder
- Scritto da: iPuddu> - Scritto da: bertuccia> > [img]http://i.imgur.com/PP76M.png[/img]> > > > verso il basso.. come un missile! :D> > meno male :> > Ma safari non lo usano neanche gli utenti mac?Probabilmente non tengono conto dei browser mobili, altrimenti Safari sarebbe prepotentemente in alto grazie ad iPhone/iPad.Nel segmento desktop i numeri di Safari sono davvero bassiMatteoRe: il futuro di Internet Exploder
- Scritto da: bertuccia> [img]http://i.imgur.com/PP76M.png[/img]> > verso il basso.. come un missile! :D> meno male :Potenza del Ballot Screen.pippo75Re: il futuro di Internet Exploder
- Scritto da: bertuccia> verso il basso.. come un missile! :D> meno male :Per un altro anno almeno è "matematica" la discesa, ed il motivo sta tutto nelle decisioni suicide di MS di abbandonare XP con IE9 e nel futuro di abbandonare il supporto a Vista per IE10. E' ovvio che tali utenti si riverseranno quasi in toto su Chrome o FF.PaoloRe: il futuro di Internet Exploder
> Per un altro anno almeno è "matematica" la> discesa, ed il motivo sta tutto nelle decisioni> suicide di MS di abbandonare XP con IE9 e nel> futuro di abbandonare il supporto a Vista per> IE10. E' ovvio che tali utenti si riverseranno> quasi in toto su Chrome o FF.quindi è stata una mossa per buona, serve a favorire la migrazione verso browser veri O) O)pippo75com'è che..
zuppolo non ha ancora trollato?ciccio pasticcio quello veroRe: com'è che..
eccomi! sono sempre vivozuppoloRe: com'è che..
- Scritto da: zuppolo> eccomi! sono sempre vivo:Dgrandissimo :Dciccio pasticcio quello veroMango Preview.. LIVE NOW
http://live.thisismynext.com/Event/Microsofts_Windows_Phone_Mango_preview_eventbertucciaRe: Mango Preview.. LIVE NOW
thumb up perchè segui il mitico Josh ;)MeXRe: Mango Preview.. LIVE NOW
- Scritto da: bertuccia> http://live.thisismynext.com/Event/Microsofts_Windcomunque vada il pennino ci sarà sempre...Picchiatell oAndroid doppia iOS,WinPhone7 fail
http://www.oneopensource.it/24/05/2011/android-dilaga-e-doppia-ios-phone-7-in-totale-imbarazzo/cognome e nomeRe: Android doppia iOS,WinPhone7 fail
- Scritto da: cognome e nome>> http://www.oneopensource.it/24/05/2011/android-diluna curiosità, dato che magari usi Android..ma che ce fate co' sti telefoni una volta che li comprate? soprammobili? fixate la gamba ballerina del tavolo? tiro al piattello?http://gs.statcounter.com/#mobile_os-eu-monthly-201004-201104iOS 40%Android 20%dunque, se rispetto ad iOS ci sono in giro il doppio di terminali Android, ma online se ne vedono la metà.. eh bè, capisci che la maggior parte di chi compra un Android.. non sa bene cosa sta comprando..bertucciaRe: Android doppia iOS,WinPhone7 fail
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: cognome e nome> >> >> http://www.oneopensource.it/24/05/2011/android-dil> > una curiosità, dato che magari usi Android..> > ma che ce fate co' sti telefoni una volta che li> comprate? soprammobili? fixate la gamba ballerina> del tavolo? tiro al> piattello?Ci telefoniamo, magari?uno qualsiasiRe: Android doppia iOS,WinPhone7 fail
- Scritto da: uno qualsiasi> > Ci telefoniamo, magari?appunto, non sapevano che stavano comprando uno smartphone, e che per telefonare e scattare 2 foto bastava un nokia da 50 euroquesto per dire che le vendite di Android non c'azzeccano nulla col mercato di iOS, dato che i due mercati si sovrappongono solo per una piccola fettabertucciaRe: Android doppia iOS,WinPhone7 fail
che ce famo con android? si vede che non ne capisci un tubo...tutto proprio tutto compreso controllare un televisore o un pc a distanza...fallo con apple.iupiterRe: Android doppia iOS,WinPhone7 fail
be... tra tutte le cose che hai scelto potevi prendere qualcosa che apple non facesse così bene :)Le app per comandare i vari PC e mediacenter ci sono. Oltretutto l'integrazione MAC/AppleTV,dispositivi IOS/Casse wireless con airport express/ecc con la libreria itunes è semplicemente fantastica, ora ancora meglio con l'utilizzo di airplay.E' qualcosa che devi provare, non c'è qualcosa di comparabile per funzionalità e facilità d'uso con android :)Come saprai solitamente spalo XXXXX sugli applefag, ma quando bisogna citare qualcosa che ios fa bene e zittire un troll come te bisogna farlo...urrrRe: Android doppia iOS,WinPhone7 fail
- Scritto da: bertuccia> dunque, se rispetto ad iOS ci sono in giro il> doppio di terminali Android, ma online se ne> vedono la metà.. eh bè, capisci che la maggior> parte di chi compra un Android.. non sa bene cosa> sta comprando..in realtà non ce ne sono in giro il doppio: ne hanno venduti il doppio nel primo trimestre del 2011. Inoltre si parla solo di vendite di Smartphone, mentre iOS è presente anche iPod Touch e iPad (che fanno un bel numeor anche loro...)sadness with youRe: Android doppia iOS,WinPhone7 fail
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: cognome e nome> >> >> http://www.oneopensource.it/24/05/2011/android-dil> > una curiosità, dato che magari usi Android..> > ma che ce fate co' sti telefoni una volta che li> comprate? soprammobili? fixate la gamba ballerina> del tavolo? tiro al> piattello?> > http://gs.statcounter.com/#mobile_os-eu-monthly-20> > iOS 40%> Android 20%> > dunque, se rispetto ad iOS ci sono in giro il> doppio di terminali Android, ma online se ne> vedono la metà.. eh bè, capisci che la maggior> parte di chi compra un Android.. non sa bene cosa> sta> comprando..Nella mia piccola esperienza, non conosco nessuno che abbia android senza flat internet; al contrario, invece, conosco tantissime persone che hanno comprato l'iPhone ma non hanno la tariffa internet.Prova a restringere le statistiche all'Italia, dove le tariffe di rete sono bassissime e il WiFi pubblico è quasi un'utopia; secondo me i dati si ribaltano. Dico questo perché tendenzialmente chi compra un Android non è perché "fa fico", cosa invece quasi scontata per chi compra un iPhone.Conosco ragazze che per chiamare utilizzano un Nokia da 50 (forse anche meno) e tengono l'iPhone come secondo terminale, da mostrare in giro. Magari non fanno molto testo, ma c'è TAAAANTA utenza Apple a questo livello ultimamente.MatteoRe: Android doppia iOS,WinPhone7 fail
Porgo le mie scuse: http://gs.statcounter.com/#mobile_browser-IT-daily-20100501-20110525:)MatteoRe: Android doppia iOS,WinPhone7 fail
- Scritto da: bertuccia> iOS 40%> Android 20%> > dunque, se rispetto ad iOS ci sono in giro il> doppio di terminali Android, ma online se ne> vedono la metà.. eh bè, capisci che la maggior> parte di chi compra un Android.. non sa bene cosa> sta> comprando..O non capisci la differenza tra vendite trimestrali e venduto totale oppure cerchi di prenderci in giro in malafede.E' ovvio che anche le statistiche web cambieranno, e visto che il mercato è in crescita esplosiva cambieranno molto presto.FunzMa quanto è brutta l'interfaccia di IE9?
sono rimasto scioccato è assolutamente approssimativa e poco accattivante...NemoRe: Ma quanto è brutta l'interfaccia di IE9?
- Scritto da: Nemo> sono rimasto scioccato è assolutamente> approssimativa e poco> accattivante...Ma di cosa stai parlando?Zucca VuotaRe: Ma quanto è brutta l'interfaccia di IE9?
ma se e' identico a chrome e ff4 ???gui tutte approssimative ???mmmRe: Ma quanto è brutta l'interfaccia di IE9?
E' microsoft... e' quindi E' XXXXX !!!! Ancora ti stupisci ?MarameoRe: Ma quanto è brutta l'interfaccia di IE9?
- Scritto da: Nemo> sono rimasto scioccato è assolutamente> approssimativa e poco> accattivante...Non lo uso che non lo uso, ma IE9 ha finalmente una buona interfaccia ed è anche un buon browser. Non sarà al livello di Chrome e Opera, ma rispetto ai predeXXXXXri è un balzo avanti.La versione mobile invece era già ottima al lancio, sono curioso di vedere la 9.Matteotenetevi steve ballmer
ancora cinque anni di steve ballmer e microsoft sara' una mezza fetecchia...gia' si vedono i risultati dei suoi insuccessi. Un venditore non sara' mai un manageriupiterRe: tenetevi steve ballmer
- Scritto da: iupiter> ancora cinque anni di steve ballmer e microsoft> sara' una mezza fetecchia...gia' si vedono i> risultati dei suoi insuccessi. Un venditore non> sara' mai un> managerWindows 7, Office 2010, Kinect, Sharepoint (tra gli altri).Zucca VuotaRe: tenetevi steve ballmer
- Scritto da: iupiter> Un venditore non sara' mai un managerContesto la tua affermazione.[yt]OJtQeMHGrgc[/yt]Certo certoRe: tenetevi steve ballmer
- Scritto da: Certo certo> - Scritto da: iupiter> > Un venditore non sara' mai un manager> > Contesto la tua affermazione.Jobs è un ottimo venditore, ma a differenza della maggior parte dei venditori (tipo Ballmerd), conosce bene gli aspetti tecnici di quello che vende. E quindi è bravo (anzi è il migliore!) nel saper riconoscere e assumere i talenti che possono realizzare le sue idee.Jobs, per dire, ha realizzato il gioco Breakout per Atari (con il grande aiuto di Woz, ok). Una delle pietre miliari dei videogiochi. Quindi non è certo l'ultimo arrivato dal punto di vista tecnico.Guarda ad esempio questa demo che fece per il NeXT (il miglior OS mai creato).[yt]j02b8Fuz73A[/yt]MacBoyRe: tenetevi steve ballmer
Quindi essendo Next OS il miglior OS mai creato, tu lo usi per tutti i giorni e per lavorare?On LucoRe: tenetevi steve ballmer
- Scritto da: MacBoy> Guarda ad esempio questa demo che fece per il> NeXT ( per me il miglior OS mai> creato)FIXED.Il fatto che sia il migliore è una tua personale opinione. Non scambiarla per verità oggettiva.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 25 maggio 2011 16.47-----------------------------------------------------------DarwinRe: tenetevi steve ballmer
- Scritto da: iupiter> ancora cinque anni di steve ballmer e microsoft> sara' una mezza fetecchia...gia' si vedono i> risultati dei suoi insuccessi. Un venditore non> sara' mai un> managerBallmer sarà un pazzo esaltato ma non sta fallendo, anzi sta facendo una cosa che avrebbero dovuto fare tanto tempo fa: darci un taglio col passato.E' un periodo di transizione per Microsoft, ma lo sta affrontando molto bene direi.Windows 7 ha superato XP negli USA e in EU ed è un ottimo sistema; in Italia, dove l'analfabetismo informatico regna sovrano insieme alla paura per l'innovazione, XP ancora la fa da padrone.Kinect è qualcosa di assolutamente spettacolare.Windows Phone 7 è ottimo. Provato, piaciuto molto, ma abbandonato per le lacune di gioventù... tuttavia per essere appena nato parte da una base molto più solida di iOS e Android ai loro tempi.Windows 8 in Arm, scelta azzardata ma intelligente.Office 2010...IE9 è un grandissimo passo avanti.Microsoft ultimamente sta sfornando un prodotto migliore dopo l'altro, cosa per noi è un BENE. Parere assolutamente non di parte, sia ben chiaro.MatteoRe: tenetevi steve ballmer
Passando da IE8 a IE9 la differenza si nota. Rispetto al Panda Rosso sento molto la mancanza dei plugin, un AdBlock servirebbe come la manna. Quando mi sento così accendo il Netbook con Ubuntu e mi sento meglio!Paolo NoccoRe: tenetevi steve ballmer
- Scritto da: Paolo Nocco> Passando da IE8 a IE9 la differenza si nota.> Rispetto al Panda Rosso sento molto la mancanza> dei plugin, un AdBlock servirebbe come la manna.Non c'è un Adblock???Inconcepibile.FunzRe: tenetevi steve ballmer
Concordo. Devo fare i miei complimenti a Ballmer.Oggi sono stato al dotnetday che si è tenuto all'università della mia città e devo dire che Microsoft sta veramente superando se stessa.Al di là della presentazione delle potenzialità di F# che è un linguaggio altamente potente, pur mantenendo una struttura molto semplice e lineare, sono rimasto molto sorpreso dal nuovo approccio sulla programmazione orientata ai contratti che permette di risparmiare un bel pò di righe di codice e gestire al meglio le eccezioni in modo meno dispersivo.Per non parlare delle XNA o della velocità nella creazione di una webapp in ASP.NET, la costruzione di un database con SQL Azure e la pubblicazione nella cloud.Insomma, c'è da ammetterlo. Microsoft sta lavorando duramente.Sui sistemi operativi, ne ha da fare di strada. Ma riguardo la ricerca è molto attiva nel settore.DarwinRe: tenetevi steve ballmer
- Scritto da: Darwin> Concordo. Devo fare i miei complimenti a Ballmer.> Oggi sono stato al dotnetday che si è tenuto> all'università della mia città e devo dire che> Microsoft sta veramente superando se> stessa.> Al di là della presentazione delle potenzialità> di F# che è un linguaggio altamente potente, pur> mantenendo una struttura molto semplice e> lineare, sono rimasto molto sorpreso dal nuovo> approccio sulla programmazione orientata ai> contratti che permette di risparmiare un bel pò> di righe di codice e gestire al meglio le> eccezioni in modo meno> dispersivo.> Per non parlare delle XNA o della velocità nella> creazione di una webapp in ASP.NET, la> costruzione di un database con SQL Azure e la> pubblicazione nella> cloud.> > Insomma, c'è da ammetterlo. Microsoft sta> lavorando> duramente.> Sui sistemi operativi, ne ha da fare di strada.> Ma riguardo la ricerca è molto attiva nel> settore.Noi molto probabilmente faremo un corso/seminario di tre mesi sulle nuove tecnologie .NET e sviluppo WebService / DDb quest'inverno (università di Reggio Calabria) e non vedo l'ora. Java ha dei vantaggi, ma i nuovi lingueggi e IDE Microsoft sono davvero eccezionali.MatteoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 24 mag 2011Ti potrebbe interessare