Un curioso grafico della felicità , realizzato da un gruppo di ricercatori della University of Vermont per fotografare i sentimenti della popolazione connessa ai social network. In particolare quella legata alla piattaforma di microblogging Twitter, che vivrebbe una drammatica flessione nel livello medio di soddisfazione nella vita .
“Sembra che la felicità stia progressivamente sparendo”, hanno commentato gli autori della ricerca statunitense. Il trend negativo sarebbe esploso nella prima parte di questo 2011, osservato dall’ateneo del Vermont a partire da 46 miliardi di parole cinguettate da 63 milioni di utenti in tutto il mondo .
Da pancake a suicidio , i cinguettii sono stati raggruppati in categorie sentimentali con la collaborazione del servizio di Amazon Mechanical Turk . Ovvero un sito in cui un gruppo di volontari ha assegnato un punteggio da 1 a 9 a circa 10mila parole inglesi su una sorta di termometro dei sentimenti .
I ricercatori hanno dunque sfruttato queste votazioni per passare al setaccio miliardi di parole apparse su Twitter nel corso degli anni. Tenendo ovviamente in considerazioni variabili come l’età, la residenza e il sesso degli utenti di Twitter. Con qualche scoperta non esattamente illuminante: le persone sarebbero meno felici di lunedì e più allegre nei week-end .
Mauro Vecchio
-
LG Optimus Prime
Era un gran bel nome :)Al3xI98ORe: LG Optimus Prime
- Scritto da: Al3xI98O> Era un gran bel nome :)Impossibile.. c'è la parola "LG" in mezzo :Dlrobygenerare confusione nel consumatore?
come diavolo possono essere confusi un giocattolo con un computer????oramai stiamo superando ogni limite...sbalorditoRe: generare confusione nel consumatore?
- Scritto da: sbalordito> come diavolo possono essere confusi un giocattolo> con un> computer????> Cose da non credere: ho visto gente lamentarsi con il grossista della Melinda perche' non funziona l'ipad, e altri andare da un installatore di porte e finestre per farsi togliere il virus dal portatile...panda rossaRe: generare confusione nel consumatore?
> Cose da non credere: ho visto gente lamentarsi con il grossista della > Melinda perche' non funziona l'ipad, e altri andare da un installatore di > porte e finestre per farsi togliere il virus dal portatile...Mi sa che è la Apple che accampa diritti sulla distribuzione delle mele e la Microsoft sulla installazione di porte e finestre.guelfo e ghibellinoRe: generare confusione nel consumatore?
- Scritto da: sbalordito> come diavolo possono essere confusi un giocattolo> con un> computer????> > oramai stiamo superando ogni limite...Vero, ma mi chiedo che senso abbia un nome come "Transformer Prime" per un tablet.offensivoRe: generare confusione nel consumatore?
- Scritto da: offensivo> - Scritto da: sbalordito> > come diavolo possono essere confusi un> giocattolo> > con un> > computer????> > > > oramai stiamo superando ogni limite...> > Vero, ma mi chiedo che senso abbia un nome come> "Transformer Prime" per un> tablet.Il primo transformer si chiamava così perché con la speciale docking station si "trasformava" in una specie di laptop. Questo modello non saprei.Izio01Re: generare confusione nel consumatore?
- Scritto da: Izio01> Questo modello non> saprei.Certo... in effetti per capire che si chiama cosi' perchè è il sucXXXXXre del primo transformer richiede una laurea in ingegneria...sbrotflRe: generare confusione nel consumatore?
- Scritto da: sbalordito> come diavolo possono essere confusi un giocattolo> con un> computer????> > oramai stiamo superando ogni limite...be hanno fato delle Flash Drive / USB Memoryhttp://chinagrabber.com/8gb-ravage-usb-pen-drive-transformers-usb-pen-drive-8gb.aspxaccendini e si vocifera che la motorola abbia creato un cellulare trasformabileprimusRe: generare confusione nel consumatore?
- Scritto da: primus> si vocifera che la motorola abbia> creato un cellulare> trasformabileNo, non è la Motorola ma la Nokia, c'è un breve filmato dimostrativo nel primo Transformers! :P--JackRackhamJackRackhamRe: generare confusione nel consumatore?
- Scritto da: sbalordito> come diavolo possono essere confusi un giocattolo> con un computer????La motivazione della denuncia di Hasbro non è che i due prodotti possono essere confusi ma che quel nome le appartiene.Che siano confondibili è un elemento che i giudici dovranno eventualmente valutare.Personalmente trovo che il nome scelto da Asus sfrutti la notorietà dei giocattoli, non a caso dopo aver visto 10 tablet, mi ricordavo di quello Asus per il nome familiare mentre altri prodotti avevano nomi meno intuitivi o mere sigle.Ma c'è anche da dire che è un tablet che si può aggangiare ad una docking station con tastiera diventando un notebook, per cui effettivamente si "trasforma".MagentaRe: generare confusione nel consumatore?
- Scritto da: Magenta> - Scritto da: sbalordito> > come diavolo possono essere confusi un> giocattolo> > con un computer????> > La motivazione della denuncia di Hasbro non è che> i due prodotti possono essere confusi ma che quel> nome le> appartiene.> Che siano confondibili è un elemento che i> giudici dovranno eventualmente> valutare.> > Personalmente trovo che il nome scelto da Asus> sfrutti la notorietà dei giocattoli, non a caso> dopo aver visto 10 tablet, mi ricordavo di quello> Asus per il nome familiare mentre altri prodotti> avevano nomi meno intuitivi o mere> sigle.> > Ma c'è anche da dire che è un tablet che si può> aggangiare ad una docking station con tastiera> diventando un notebook, per cui effettivamente si> "trasforma".Secondo me un'azienda prima di far decollare i suoi stormi di avvocati, in un caso del genere, dovrebbe fare due considerazioni:- c'é un danno di immagine?un'azienda di cessi produce un water che si trasforma in doccia e lo chiama "Transformer Prime"... c'é un danno di immagine: la gente associerà questo nome anche ad un XXXXX, oltre che al giocattolo (e sappiamo quanto gli anglofoni siano sensibili all'argomento XXXXX e derivati [o "arrivati"])- c'é un danno commerciale?un'azienda di giocattoli di Noventa Padovana produce un robot che si trasforma in trattore e lo chiama "Transformer Prime": tanti bambini, ingannati dal nome, potrebbero acquistare il robot-trattore invece del Transformer originale... ecco che c'é un danno commerciale.Ok, la Asus ha guadagnato un tot in popolarità sfruttando un nome di proprietà della Hasbro, ma non l'ha offesa nè le ha rubato nulla. Magari, come ha detto qualcun'altro in questo forum, avrebbe potuto essere l'inizio di una collaborazione?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 23 dicembre 2011 09.24-----------------------------------------------------------il solito bene informatoRe: generare confusione nel consumatore?
- Scritto da: il solito bene informato> Ok, la Asus ha guadagnato un tot in popolarità> sfruttando un nome di proprietà della Hasbro, ma> non l'ha offesa nè le ha rubato nulla.Non è vero, le ha rubato la possibilità di vendere il nome in collaborazione con un'altra ditta che produce prodotti informatici o di farlo lei stessa.Di come e quando la Hasbro usa il nome, alla Asus non deve interessare.grubboloRe: generare confusione nel consumatore?
Dipende.Se Hasbro ha registrato il nome in tutti gli ambiti commerciali, il nome le appartiene comunque. Se invece fosse registrato solo in ambito giochi (costa molto meno), ad esempio, Hasbro non ha alcun diritto.Poi gli stuoli di avvocati troveranno il modo di complicare una cosa abbastanza semplice.RoverRe: generare confusione nel consumatore?
Beh, a quanto pare Hasbro ha registrato "Transformer <b> s </b> prime" come marchio per l'ultima serie di cartoni, non so quanto conti la similitudine, ma allora dovrebbero denunciare il Giappone e la Cina perché usano marchi storpiati nei loro prodotti (anime/manga il primo e qualsiasi cosa il secondo).Chissà se aprendo una ditta chiamata Fapple verrei denunciato (tralasciando il doppio senso molto poco nascosto).Wolf01c'era giá
Su Amiga, per eseguire programmi dosuno qualsiasiRe: c'era giá
- Scritto da: uno qualsiasi> Su Amiga, per eseguire programmi dosNon era il sidecar? (newbie)panda rossaRe: c'era giá
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: uno qualsiasi> > Su Amiga, per eseguire programmi dos> > Non era il sidecar? (newbie)Se non mi sbaglio il sidecar era via HW il Transfomer era solo via SW.pippo75Re: c'era giá
Esatto, ricordi bene.Il transformer consentiva di leggere e scrivere i dati su floppy da 3 pollici e 1/2 (lo standard per amiga, ma all'epoca ancora poco diffusi sui pc) con la formattazione DOS, e di eseguire con emulazione software i programmi per dos (l'emulazione era però molto lenta)Il sidecar era un blocco che si attaccava al lato dell'amiga: era praticamente un secondo computer (includeva un proprio proXXXXXre 8088), non toglieva velocità all'amiga (dal momento che l'amiga era multitasking, il dos veniva eseguito in una finestra, e veniva gestito come un task qualsiasi), e in un certo senso rendeva l'amiga un computer dual-core (il dos girava su un proXXXXXre, gli altri processi sull'altro); inoltre aggiungeva le porte standard di un pc, ed il drive floppy da 8 pollici (più vecchio di quello dell'amiga, ma all'epoca era lo standard per i pc, e il software per dos generalmente era su dischi in quel formato)uno qualsiasisiamo sul pianeta degli avvocati :(
cioe dico.. una volta notata la cosa, invece di sfruttarla per pubblicizzare sinergicamente i due brand/prodotti mettendosi serenamente d'accordo... bruciano pacchi di bigliettoni x farsi.... dove si assoldano killer di avvocati.. che va data una bella sfoltita...PS: pochi gg fa ho rivisto per la 12esima volta "L'Avvocato del Diavolo" :PbubbaRe: siamo sul pianeta degli avvocati :(
- Scritto da: bubba> cioe dico.. una volta notata la cosa, invece di> sfruttarla per pubblicizzare sinergicamente i due> brand/prodotti mettendosi serenamente> d'accordo... bruciano pacchi di bigliettoni x> farsi.... dove si assoldano killer di avvocati..> che va data una bella> sfoltita...Perchè darsi da fare, quando si può benissimo guadagnare senza fare nulla?> PS: pochi gg fa ho rivisto per la 12esima volta> "L'Avvocato del Diavolo"> :POttimo film, magari non perfetto, ma di sicuro sottovalutato!Mela avvelenataRe: siamo sul pianeta degli avvocati :(
- Scritto da: Mela avvelenata> - Scritto da: bubba> > cioe dico.. una volta notata la cosa, invece> di> > sfruttarla per pubblicizzare sinergicamente> i> due> > brand/prodotti mettendosi serenamente> > d'accordo... bruciano pacchi di bigliettoni x> > farsi.... dove si assoldano killer di> avvocati..> > che va data una bella> > sfoltita...> > Perchè darsi da fare, quando si può benissimo> guadagnare senza fare> nulla?> > > > PS: pochi gg fa ho rivisto per la 12esima> volta> > "L'Avvocato del Diavolo"> > :P> > Ottimo film, magari non perfetto, ma di sicuro> sottovalutato!Diciamo che se non avesse avuto quella faccia di tolla di Keanu Reeves ma un attore un po' più capace sarebbe stato meglio. E il finale mah... mi ha lasciato un po' perplesso.Tutto sommato visto che generalmente non è considerato un capolavoro ma neanche brutto film direi che è valutato abbastanza in modo corretto... :)sia in temaRe: siamo sul pianeta degli avvocati :(
- Scritto da: sia in tema> - Scritto da: Mela avvelenata> > - Scritto da: bubba> > > cioe dico.. una volta notata la cosa,> invece> > di> > > sfruttarla per pubblicizzare> sinergicamente> > i> > due> > > brand/prodotti mettendosi serenamente> > > d'accordo... bruciano pacchi di> bigliettoni> x> > > farsi.... dove si assoldano killer di> > avvocati..> > > che va data una bella> > > sfoltita...> > > > Perchè darsi da fare, quando si può benissimo> > guadagnare senza fare> > nulla?> > > > > > > PS: pochi gg fa ho rivisto per la> 12esima> > volta> > > "L'Avvocato del Diavolo"> > > :P> > > > Ottimo film, magari non perfetto, ma di> sicuro> > sottovalutato!> > Diciamo che se non avesse avuto quella faccia di> tolla di Keanu Reeves ma un attore un po' più> capace sarebbe stato meglio. E il finale mah...> mi ha lasciato un po'> perplesso.> > Tutto sommato visto che generalmente non è> considerato un capolavoro ma neanche brutto film> direi che è valutato abbastanza in modo> corretto... > :) <b> Diciamo </b> che il pregio di quel film è una grande regia e un super Al Pacino (e un altrettanto super Giancarlo Giannini) :)"l'avvocatura è il nuovo sacerdozio, <b> Kevin </b> !"il solito bene informatoMah...
Domani faccio due tablet uno nero e lo chiamo Dart Vader e uno bianco e lo chiamo Luke Skywalker e mi metto a venderli...Tanto oramai qui la gente agisce come *77o gli pare e a leggere certi commenti nemmeno gli danno tanto torto...(apple)(linux)FinalCutRe: Mah...
Il mio dizionario inglese-italiano dice che transformer è un sostantivo inglese traducibile in "trasformatore". C'è un copyright sulle parole di uso comune ?Joe TornadoRe: Mah...
- Scritto da: Joe Tornado> C'è un copyright sulle parole> di uso comune> ?Stai parlando con un fan dell'azienda che voleva brevettare la parola "App Store", un tagliere, i rettangoli neri e che quando gli hanno fatto causa per il nome "iPad" si è messa pure a piangere... cosa vuoi che ti risponda?sbrotflvocabolario
Domani vado a far coprire da diritti di autore tutti i (pochi) vocaboli rimasti nel dizionario. Prima che mi veda costretto a parlare "a gesti".....Cottonil problema non è solo la confusione
dai miei vecchi studi di diritto industriale,il problema è che così facendo asus sfrutta una notorietà acquisita da altri (che magari hanno speso soldi per acquisirla) senza spendere una liraesempio: sarebbe giusto che io vendessi cacciaviti che si chiamano "coca-cola"?ovviamente nessuno penserà che i miei cacciaviti siano prodotti dalla coca-cola, ma ovviamente i miei cacciaviti sarebbero più riconoscibili e noti di quelli che si chiamano in qualsivoglia altra maniera, senza che io abbia speso nulla in pubblicità, che invece ha speso coca-cola per decennitutto qua mi sembra chiarissimop.s. inoltre anche se transformer è traducibile in trasformatore, transformer prime mi pare fosse un vero e proprio personaggioalessandro musuRe: il problema non è solo la confusione
Se tu dici a tua nonna "Coca Cola" lei sa di cosa parli.Se le dici "Transformer" e tua nonna sa l'inglese di chiede cosa vuoi trasformare. Se non lo sa ti guarderà stralunata.RoverRe: il problema non è solo la confusione
- Scritto da: Rover> Se tu dici a tua nonna "Coca Cola" lei sa di cosa> parli.> Se le dici "Transformer" e tua nonna sa l'inglese> di chiede cosa vuoi trasformare. Se non lo sa ti> guarderà stralunata.Siamo sopravvissute alle nonne che quando vedevano il giocattolo di un robottone giapponese se non le dicevi: e' "un diavoletto" oppure "e' un'armatura del medioevo" non capivano.kraneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 22 12 2011
Ti potrebbe interessare