Twitter ha presentato i risultati finanziari relativi all’ultimo trimestre finanziario : ha segnato un fatturato da 312 milioni di dollari , una crescita del 124 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno ed una crescita annuale degli utenti attivi del 24 per cento.
Pur non avendo ancora trovato la chiave di volta per trasformare il successo di pubblico in moneta sonante, e pur rimanendo un piccolo protagonista rispetto ai numeri di Facebook , il tecnofringuello sembra aver imboccato la strada giusta verso l’obiettivo: è riuscito a segnare un profitto del due per cento , merito soprattutto di una politica basata sull’advertising che inizia a pagare e su una continua crescita del numero di utenti.
Ad aver contribuito a questo, peraltro, sembra essere stato in particolare il Mondiale di Calcio che si è svolto quest’estate in Brasile e che ha aiutato molto ad allargare la base di utenti di Twitter .
Grazie a questi fattori, dunque, nel periodo fiscale che si è concluso il tecnofringuello ha superato anche le aspettative degli osservatori che guardando a Twitter non abbandonavano la cautela e puntavano ancora su un trimestre in lieve perdita, seppur in percentuale minima, (meno un per cento) e una prospettiva di fatturato di 283 milioni di dollari.
Il CEO Dick Costolo ha naturalmente sottolineato come i risultati del secondo trimestre mostrino efficacemente “il buon momento del nostro business”, ribadendo altresì la volontà di continuare ad “impegnarsi nel far crescere gli utenti ed il loro coinvolgimento, sviluppando altresì nuovi servizi ed esperienze a loro dedicate”. In quest’ottica si inseriscono i continui investimenti di Twitter : da ultimo ha acquisito Madbits, startup fondata da Clément Farabet e Louis-Alexandre Etezad-Heydari, che sta studiando un’intelligenza artificiale in grado di estrarre dati rilevanti dalle informazioni generali offerte dai contenuti multimediali.
Claudio Tamburrino
-
gia' sappiamo che
gia' sappiamo che questa roba non avra' mai fine... dai 1 dito ad un azzeccagarbugli e quello ti cannibalizza....Non e' una gran consolazione, ma almeno posso dire di aver visto bbs, pdn e internet PRIMA che arrivassero i suddetti.bubbama perche'?!?!?
io fossi mosley me ne vanterei: "ho il potere, ho i soldi, posso avereXXXXX a vagonate per soddisfare le mie libidini". Che c'e' di meglio dell'ostentazione delle proprie possibilita'????...Italiano lingua seconda
" Nonostante questa lezione, nella stessa direzione sembra andare anche l'ex banchiere di Morgan Stanley Daniel Hegglin: anch'esso -... "Il pronome esso si usa per le cose e gli animali!Per gli umani si usa egli, o lui.LeguleioRe: Italiano lingua seconda
- Scritto da: Leguleio> " Nonostante questa lezione, nella stessa> direzione sembra andare anche l'ex banchiere di> Morgan Stanley Daniel Hegglin: anch'esso> -... "> > Il pronome esso si usa per le cose e gli animali!> Per gli umani si usa egli, o lui.L'utilizzo di "esso" al posto di "lui" e' una forma dialettale delle Basse Marche, piu' specificatamente della Vallata del Tronto. Visto l'imbarbarimento della lingua, e' piu che accettabile. Sullo stile del "se non pioveva, andavo al mare."Se e' morto addirittura tutti il congiuntivo, non si pabisce perche fare l puli ad una semplice terza persona singolare....Re: Italiano lingua seconda
- Scritto da: ...> - Scritto da: Leguleio> > " Nonostante questa lezione, nella stessa> > direzione sembra andare anche l'ex banchiere di> > Morgan Stanley Daniel Hegglin: anch'esso> > -... "> > > > Il pronome esso si usa per le cose e gli> animali!> > Per gli umani si usa egli, o lui.> > L'utilizzo di "esso" al posto di "lui" e' una> forma dialettale delle Basse Marche, piu'> specificatamente della Vallata del Tronto. Visto> l'imbarbarimento della lingua, e' piu' che> accettabile. Sullo stile del "se non pioveva,> andavo al mare."> Se e' morto addirittura tutto il congiuntivo, non> si capisce perche fare le pulci ad una semplice> terza persona singolare.Sistemato (prima che vieni a spaccare il capello -e altro- in sedicesimi)...Re: Italiano lingua seconda
> > - Scritto da: Leguleio> > > " <I> Nonostante questa lezione, nella stessa> > > direzione sembra andare anche l'ex banchiere> di> > > Morgan Stanley Daniel Hegglin: anch'esso> > > -... </I> "> > > > > > Il pronome esso si usa per le cose e gli> > animali!> > > Per gli umani si usa egli, o lui.> > > > L'utilizzo di "esso" al posto di "lui" e' una> > forma dialettale delle Basse Marche, piu'> > specificatamente della Vallata del Tronto. Visto> > l'imbarbarimento della lingua, e' piu' che> > accettabile. Sullo stile del "se non pioveva,> > andavo al mare."La frase di cui sopra si capisce perfettamante anche se la regola del congiuntivo non è rispettata. "Esso" al posto di "lui" è ambiguo. Equivale a chiamare "mula" una ragazza fuori dal Friuli: potrebbe dar luogo a fraintendimenti spiacevoli. > > Se e' morto addirittura tutto il congiuntivo,> non> > si capisce perche fare le pulci ad una semplice> > terza persona singolare.> > Sistemato (prima che vieni a spaccare il capello> -e altro- in> sedicesimi)Sistemato mica tanto: il perché è senza accento.LeguleioRe: Italiano lingua seconda
- Scritto da: Leguleio> " Nonostante questa lezione, nella stessa> direzione sembra andare anche l'ex banchiere di> Morgan Stanley Daniel Hegglin: anch'esso> -... "> > Il pronome esso si usa per le cose e gli animali!> Per gli umani si usa egli, o lui.ma quando scrivi ste cose, poi con la destra te lo meni? o sei mancino?...Ancora bacchettate?
Ma non è che anche a Google piace prendere bacchettate sul cu*o come a lui? (newbie)...Ormai datati?
...rimozione dei link ritenuti dai soggetti interessati lesivi della loro privacy in quanto non di interesse pubblico o ormai datati...LOL e chi decide che un contenuto è ormai datato? Hepperchemmai un contenuto dovrebbe essere detto ormai datato?Quanto tempo hanno gli articoli del mio blog? Oddio! Sono ormai datati! /o Me li cancellano! Nuuuuooooo!!!!!C'è veramente da ridere per non piangere...ratteRe: Ormai datati?
> ...rimozione dei link ritenuti dai soggetti> interessati lesivi della loro privacy in quanto> non di interesse pubblico o ormai> datati...> > LOL e chi decide che un contenuto è ormai datato?> Hepperchemmai un contenuto dovrebbe essere detto> ormai> datato?L'espressione è infelice, bisognerebbe scrivere "non più di interesse pubblico". Il punto è che Mosley è un personaggio pubblico, quindi per lui la legge sulla privacy, tranne casi particolari, non vale. Se ho ben capito, in tutte le cause che ha vinto ha dimostrato che quelle foto erano state scattate (e pubblicate) illegalmente già all'epoca dei fatti.LeguleioRe: Ormai datati?
- Scritto da: Leguleio> > ...rimozione dei link ritenuti dai soggetti> > interessati lesivi della loro privacy in> quanto> > non di interesse pubblico o ormai> > datati...> > > > LOL e chi decide che un contenuto è ormai> datato?> > Hepperchemmai un contenuto dovrebbe essere> detto> > ormai> > datato?> > L'espressione è infelice, bisognerebbe scrivere> "non più di interesse pubblico". Se una notizia ha un alto page rank, e' di intresse pubblico.Quando non c'e' piu' intresse pubblico la notizia viene dimenticata da se'.Non confondere l'interesse pubblico con il desiderio del soggetto della notizia di non esserlo piu'.Non e' lui che decide.> Il punto è che> Mosley è un personaggio pubblico, quindi per lui> la legge sulla privacy, tranne casi particolari,> non vale.> > Se ho ben capito, in tutte le cause che ha vinto> ha dimostrato che quelle foto erano state> scattate (e pubblicate) illegalmente già> all'epoca dei> fatti.Ormai in rete circolano solo citazioni agli scatti originali, che rientrano nel diritto di cronaca del putiferio che lui stesso ha scatenato.panda rossaRe: Ormai datati?
> > > Hepperchemmai un contenuto dovrebbe> essere> > detto> > > ormai> > > datato?> > > > L'espressione è infelice, bisognerebbe> scrivere> > "non più di interesse pubblico". > > Se una notizia ha un alto page rank, e' di> intresse> pubblico.No, non interesse pubblico in quel senso. La posizione alta in classifica ce l'hanno anche diversi siti XXXXXgrafici, e non mi sembra il caso di mettere di mezzo l'interesse pubblico in quei casi, anche se nel caso delle foto di Mosley la differenza è minima. ;)L'interesse pubblico secondo la definizione della legge da applicare di volta in volta nelle cause in tribunale, nei vari Paesi. > Non confondere l'interesse pubblico con il> desiderio del soggetto della notizia di non> esserlo> piu'.> Non e' lui che decide.Decide il tribunale, infatti. Per ora mi pare gli abbiano dato sempre ragione, anche se poi all'atto pratico Google ha fatto poco. > > Il punto è che> > Mosley è un personaggio pubblico, quindi per> lui> > la legge sulla privacy, tranne casi> particolari,> > non vale.> > > > Se ho ben capito, in tutte le cause che ha> vinto> > ha dimostrato che quelle foto erano state> > scattate (e pubblicate) illegalmente già> > all'epoca dei> > fatti.> > Ormai in rete circolano solo citazioni agli> scatti originali, che rientrano nel diritto di> cronaca del putiferio che lui stesso ha> scatenato.Il diritto di cronaca per le cause che fa in mezzo mondo non è mica eterno. Però è vero, insistendo con questa strategia ha sollevato più polvere di quanta ce n'era in origine. Eterogenesi dei fini.Leguleioma chi ha scattato le foto?
Mosley se la prede con chi ha pubblicato le foto, ma la domanda e': chi le ha scattata? doveva essere necessarimente nella stanza, mosley lo/la ha visto/a, perche contro questa pensana non espone denuncia?...Re: ma chi ha scattato le foto?
> Mosley se la prede con chi ha pubblicato le foto,> ma la domanda e': chi le ha scattata? doveva> essere necessarimente nella stanza, mosley lo/la> ha visto/a, perche contro questa pensana non> espone> denuncia?Non è necessariamente reato catturare immagini con la telecamera nascosta. Spesso è reato pubblicarle, e credo sia quello accaduto in questo vecchio caso.Poi, insomma, non è che cambierebbe nulla, anche se la persona che ha ripreso Mosley fosse in carcere.LeguleioRe: ma chi ha scattato le foto?
- Scritto da: Leguleio> > Mosley se la prede con chi ha pubblicato le> foto,> > ma la domanda e': chi le ha scattata? doveva> > essere necessarimente nella stanza, mosley> lo/la> > ha visto/a, perche contro questa pensana non> > espone> > denuncia?> > Non è necessariamente reato catturare immagini> con la telecamera nascosta. Spesso è reato> pubblicarle, e credo sia quello accaduto in> questo vecchio> caso.> Poi, insomma, non è che cambierebbe nulla, anche> se la persona che ha ripreso Mosley fosse in> carcere.anche oggi ha fatto cancellare i post. bravo, continua cosi'. un po' hai resistito, ma poi non hai resistito alla delazione :-)uno che passaPovero Mosley...
Perseguitato per una "innocente" mania... un piccolo divertimento sadomasochistico con perversioni naziste... suvvia ma chi è che non fa tutti i giorni cose del genere, se c'è scagli la prima pietra, che alle rimanenti ci penso Io!Enjoy with Uspovero Mosley...
Perseguitato per una "innocente" mania... un piccolo divertimento sadomasochistico con perversioni naziste... suvvia ma chi è che non fa tutti i giorni cose del genere, se c'è scagli la prima pietra, che alle rimanenti ci penso Io!Enjoy with UsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 30 07 2014
Ti potrebbe interessare