Quello che per gli utenti potrebbe rappresentare un invasivo sistema di tracciamento, capace di trasformarli in nettissimi bersagli pubblicitari, è secondo Twitter una agevolazione a favore dei consumatori, oltre che degli inserzionisti: è così che il servizio di microblogging presenta l’estensione della sperimentazione dell’advertising basato sulla profilazione avviata nei mesi scorsi.
Twitter, nel post ufficiale dedicato all’avvio del programma di “tailored audiences”, si rivolge essenzialmente agli inserzionisti: promette loro la possibilità di comunicare con dei segmenti di utenza la cui cronologia di navigazione rivela interessi che possano coincidere con i prodotti pubblicizzati. Basandosi sui cookie disseminati sulle macchine degli utenti e analizzati dai partner di Twitter, la piattaforma offrirà soluzioni pubblicitarie che permetteranno di raggiungere gli account che mostrano di essere più ricettivi, quelli corrispondenti agli utenti che hanno visitato in precedenza il sito dell’inserzionista, spinti da curiosità o interesse.
Il vantaggio del servizio di retargeting risiede nel fatto che le promozioni non sono disseminate solo sui tradizionali browser per pc, ma vengono inoculate direttamente nell’account, indipendentemente dalla postazione da cui l’utente vi accede, mediante browser piuttosto che app per smartphone . I risultati raccolti nella fase beta del servizio, assicura Twitter, sono più che allettanti: le promozioni mirate hanno fatto guadagnare agli inserzionisti conversion rate stellari, a prezzi contenuti.
Sul fronte degli utenti Twitter garantisce massima trasparenza e libertà di scelta: basterà agire sulle impostazioni dedicate alla privacy per sganciarsi dal programma e contenere il tracciamento, e i browser con protezione Do Not Track non verranno forzati ad inghiottire alcun tipo di cookie. ( G.B. )
-
Tanto,
....un buco in più un buco in meno.[img]http://i0.wp.com/www.angiecafiero.it/wp-content/uploads/2013/06/emmenthal.jpg?resize=570%2C368[/img]mintRe: Tanto,
Hai ragione anche perhè non sono quelli i bug "scoperti" da MS che gli Hacker virus usano per entrare nei PC/server Windows...FrankRe: Tanto,
Il tuo problema sta in Norton. E' una suite che fa schifo. Pesante e non blocca nulla...BambolaGonf iabileRe: Tanto,
- Scritto da: BambolaGonf iabile> Il tuo problema sta in Norton. E' una suite che> fa schifo. Pesante e non blocca> nulla...Ah si? Il problema sta nell'antivirus? (rotfl)mintRe: Tanto,
- Scritto da: BambolaGonf iabile> Il tuo problema sta in Norton. E' una suite che> fa schifo. Pesante e non blocca> nulla...Il suo problema e' settete.Norton e' solo una conseguenza del problema.panda rossaRe: Tanto,
- Scritto da: rockroll> Vi racconto questa: ieri mentre ero sul sito> www.lastampa.it (Win 7 64 + Norton I.S., tutto> aggiornatissimo)Buttalo e mettici Aviraanverone99Re: Tanto,
E' la stessa cosa che é successa a mio cuggino. :-oaphex_twinRe: Tanto,
- Scritto da: mint> ....un buco in più un buco in meno.> > > [img]http://i0.wp.com/www.angiecafiero.it/wp-conte :-o :-o :-o :-o :-o :-oanverone99come dicevano
i Rolling StonesGoodbye ruby tuesday...tucumcariRe: come dicevano
- Scritto da: tucumcari> i Rolling Stones> Goodbye ruby tuesday...non me lo dica, martedì?http://www.youtube.com/watch?v=107IzF6ePN8pippo75Re: come dicevano
Ma non era il venerdì così se si blocca qualcosa hai il week end per sistemarlo? :DiRobyRe: come dicevano
- Scritto da: iRoby> Ma non era il venerdì così se si blocca qualcosa> hai il week end per sistemarlo?> :DIo nel weekend faccio altro.Le patch si scaricano di martedi, cosi' si ha mercoledi, giovedi e venerdi per sistemare i sistemi.Perche' c'e' sempre il caso in cui la pezza e' peggiore del buco, e M$ non si stanca mai di ricordarcelo.panda rossaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 06 12 2013
Ti potrebbe interessare