Era stata annunciata dal CEO Dick Costolo in un intervento per la Online News Association , ora confermata da numerosi utenti statunitensi. L’opzione per lo scaricamento dei cinguettii è disponibile negli archivi personali di Twitter , permettendo ai singoli account di ricevere una lista completa di tutti i micropost pubblicati nel corso degli anni.
Come notato da alcuni profili con base negli States, gli utenti potranno richiedere uno specifico file contenente tutti i propri tweet, a partire dal primissimo vagito cinguettato .
I responsabili della piattaforma invieranno una lista scaricabile via posta elettronica, con tanto di indice suddiviso per giorni, mesi, anni.
Le indiscrezioni sono state confermate da un portavoce di Twitter, che ha sottolineato come la funzione non sarà subito disponibile per tutti gli utenti del sito. Entro la fine di quest’anno, solo una “piccola percentuale” degli iscritti potrà scaricare i micropost . Non è chiaro quando l’opzione sarà disponibile su scala globale. ( M.V. )
-
Che problema c'è?
Spese inutili risparmiate.Meno problemi per gli ISP.Il filtro lo faranno l'educazione delle famiglie.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 dicembre 2012 16.11-----------------------------------------------------------iRobyRe: Che problema c'è?
- Scritto da: iRoby > Il filtro lo faranno l'educazione delle famiglie.Seee aspetta e spera... (rotfl)(rotfl)(rotfl)Nome e cognomeRe: Che problema c'è?
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: iRoby> > > Il filtro lo faranno l'educazione delle> famiglie.> > Seee aspetta e spera... (rotfl)(rotfl)(rotfl)Invece si'. La' sono in Inghilterra, mica in Italiaanverone99Re: Che problema c'è?
- Scritto da: anverone99> - Scritto da: Nome e cognome> > - Scritto da: iRoby> > > > > Il filtro lo faranno l'educazione delle> > famiglie.> > > > Seee aspetta e spera... (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Invece si'. La' sono in Inghilterra, mica in> ItaliaViva l'ottimismo. :)Nome e cognomeRe: Che problema c'è?
razzistaLiaRe: Che problema c'è?
Cos'era? Una battuta? (rotfl)http://tinyurl.com/ch952e8PolemikRe: Che problema c'è?
- Scritto da: anverone99> - Scritto da: Nome e cognome> > - Scritto da: iRoby> > > > > Il filtro lo faranno l'educazione delle> > famiglie.> > > > Seee aspetta e spera... (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Invece si'. La' sono in Inghilterra, mica in> ItaliaNiente sciesscio, sciamo inglesci!Il prossimo luogo comune? :pFunzsolo il 35 % ??
ma nn e che tanti paparini, di nascosto dalla moglie vanno a girare sui siti zozzarelli con le donne ignude e le zinne al vento?eh??elciulaRe: solo il 35 % ??
- Scritto da: elciula> ma nn e che tanti paparini, di nascosto dalla> moglie vanno a girare sui siti zozzarelli con le> donne ignude e le zinne al> vento?> eh??(rotfl)(rotfl)(rotfl)LaloRe: solo il 35 % ??
Lo stesso fanno anche tante mogliettine. E sospetto che ci siano anche parecchi che lo fanno senza bisogno di nasconderlo al partnerutenteIl lato occulto della XXXXXgrafia
Attenti al lato occulto della XXXXXgrafia![yt]dHoUEsdZuzA[/yt]Nome e cognomeRe: Il lato occulto della XXXXXgrafia
Inoltre:[yt]msJydLFKxss[/yt]Nome e cognomeRe: Il lato occulto della XXXXXgrafia
- Scritto da: Nome e cognome> Attenti al lato occulto della XXXXXgrafia!Non riesco a vedere bene il video. (geek)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 dicembre 2012 01.58-----------------------------------------------------------UbuntoRe: Il lato occulto della XXXXXgrafia
Hi! Amici! Tablet PC 7 pollici resistivo android 4.0! Questo è un bel regalo! Posso dare a mia moglie! Ora a soli 55,99! http://www.goobao.com/WWBUM/nikasdvbaRe: Il lato occulto della XXXXXgrafia
L'hai già postato, troll.uno qualsiasiXXXXX e Censura
La cosa scandalosa è che su internet possa esistere alla portata di tutti qualsiasi foto o video XXXXX ma non possano esistere parole o scambi di opinioni sull'argomento. La discussione di qualche giorno fa in cui si parlava di uomini senza morale dove è andata a finire? Punto Informatico è una redazione medievale......Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 17 12 2012
Ti potrebbe interessare