L’High Court di Londra ha deciso che il servizio offerto dall’app di Uber è legittimo.
I giudici si sono così espressi a favore della startup a stelle e strisce in una delle cause nella quale si stava difendendo: Uber è d’altra parte occupata in quasi tutti i paesi in cui opera a vedersela con le opposizioni delle autorità e le proteste dei tassisti. Mentre, per esempio, i tassisti francesi per protestare contro gli autisti di Uber hanno messo a ferro e fuoco Parigi, in California prosegue con lo status di class action la denuncia con cui tre suoi autisti vogliono essere riconosciuti dalla startup come dipendenti ed in Italia la questione della sua legittimità è arrivata fino al Parlamento.
Nel Regno Unito Uber era invece stata trascinata in tribunale dall’associazione dei tassisti secondo cui l’app era illegale in quanto, calcolando le tariffe come con un tassametro, violava il regolamento che ne permette l’installazione solo sui Black Cab .
Tuttavia secondo i giudici l’app opera in maniera diversa e quindi non è soggetta alle stesse regole: “Un tassametro, secondo la definizione della sezione 11 del Private Hire Vehicles Act del 1998, non include un dispositivo che riceve un segnale GPS durante il viaggio, inviandoli ad un server esterno al veicolo per il calcolo della tariffa”.
Uber non dovrà dunque rischiare di adeguare la sua app ad una serie di cambiamenti proposti lo scorso mese nel Regno Unito: l’obbligo ad aspettare almeno cinque minuti dalla chiamata di una vettura Uber da parte di un utente, l’obbligo da parte di quest’ultimo di digitare preventivamente la destinazione desiderata in modo tale che l’app mostri una stima anticipata del costo della corsa e la proibizione per gli autisti a lavorare per più di un operatore.
Uber aveva definito tale proposta senza senso ed ha quindi accolto la sentenza come una grande vittoria, sottolineando come già l’organismo Transport for London (TfL) si fosse espresso chiaramente sulla distinzione tra app e tassametro e come sia necessaria una riforma del settore piuttosto che nuove regole: “Capiamo la pressione che gli autisti dei cab possano sentire da servizi come Uber, ma la risposta è da rintracciare nella diminuzione della regolamentazione che grava su di loro, non nell’introduzione di nuove imposizioni per tutti gli altri”.
L’associazione dei tassisti londinesi ha già fatto sapere che “ricorrerà in appello contro la sentenza dell’High Court”.
Claudio Tamburrino
-
Premobox
Soluzione carina ma per quella cifra ci prendo una Zbox che mi piace molto di più ed è più ricca nei contenuti :)EtypeRe: Premobox
anche io ho una zbox di cui sono pienamente soddisfatto, per cui al momento non cerco altro (ho anche un raspberry 2 tra l'altro); forse un anno fa lo avrei preso per rimpiazzare il vecchio seagate dockstar (limitato dai soli 128MB di RAM), ma il prezzo è un po' alto, anche se offre diverse cose in più.pentolinoRe: Premobox
Hai quello con I3 ?a 150 Euro ci trovi quello senza WIFI e comunque un minimo di espansione interna te la da :)EtypeRe: Premobox
- Scritto da: Etype> Soluzione carina ma per quella cifra ci prendo> una Zbox Soluzione carina ma per quella cifra ci prendo unaZboxxbox (si lo so gli scopi sono differenti @^)Soluzione carina ma per quella cifra + 50 euro mi prendoun portatite dell con ubuntu preinstallato @^ @^Lupo cattivoRe: Premobox
- Scritto da: Lupo cattivo> Soluzione carina ma per quella cifra ci prendo> unaZboxxbox (si lo so gli scopi sono> differenti > @^)Ha senso solo se sei un videogiocatore e hai un bel po' di limiti...> Soluzione carina ma per quella cifra + 50 euro mi> prendo> un portatite dell con ubuntu preinstallato @^ @^Si parlava comunque di minicomputer...EtypeRe: Premobox
> Si parlava comunque di minicomputer... Che differenza fa? il portatile non e' un computer? hanno sempre bisogno di una presa di corrente e di certo non te li porti in giro non avendo ne schermo ne tastieraL'unico vantaggio e' lo spazio di installazione se riesci a metterla dentro in una scatola nel muro e 5 euro max di corrente se sono accesi 24 hr al giorno ogni anno, ecco perche' a quel prezzo e' molto meglio un pc portatile ed e' 100.000 volte piu' versatile.Lupo cattivoRe: Premobox
- Scritto da: Etype> - Scritto da: Lupo cattivo> > > Soluzione carina ma per quella cifra ci prendo> > unaZboxxbox (si lo so gli scopi sono> > differenti > > @^)> > Ha senso solo se sei un videogiocatore e hai un> bel po' di> limiti...> > > Soluzione carina ma per quella cifra + 50 euro> mi> > prendo> > un portatite dell con ubuntu preinstallato @^> @^> > Si parlava comunque di minicomputer...Piacciono solo a te. (rotfl)rattrappitocrowdfunding alla fine?
Ma il crowdfunding non è da fare prima di realizzare il prodotto finito? a che serve farne uno alla fine? Se vuoi usarlo come indicatore di interesse nel prodotto per vedere se alla fine vale la pena di realizzarlo e finanziarlo, va fatto prima. Non ha una logica fatto alla fine. Non ha nemmeno senso questa board se hai un box soekris.Comunque, forse, lo si poteva presentare alla Maker Faire di Roma. Non gli avrebbe garantito il sucXXXXX ma sicuramente qualcuno disposto a comprarla lo si trovava.Ben10Re: crowdfunding alla fine?
>Ma il crowdfunding non è da fare prima di realizzare il prodotto finito? Non necessariamente.>a che serve farne uno alla fine? Se vuoi usarlo come indicatore>di interesse nel prodotto per vedere se alla fine vale la pena>di realizzarlo e finanziarlo, va fatto prima. Non ha una logica>fatto alla fine. Al posto di fare un prototipo ne sono stati fatti venti.>Non ha nemmeno senso questa board se hai un box soekris.Non ha senso nemmeno Comprare una laborghini se si ha gia una ferrari.>Comunque, forse, lo si poteva presentare alla Maker Faire di Roma.>Non gli avrebbe garantito il sucXXXXX ma sicuramente qualcuno disposto a comprarla lo si trovava.La premobox e' stata offerta ai selezionatori che l'hanno rifiutata.R. PremoliRe: crowdfunding alla fine?
> > La premobox e' stata offerta ai selezionatori che> l'hanno> rifiutata.Oddio. E come mai? ci sarà stata una ragione quale?TomRe: crowdfunding alla fine?
- Scritto da: Tom> > > > La premobox e' stata offerta ai> selez> che> > l'hanno> > rifiutata.> > Oddio. E come mai? ci sarà stata una ragione> quale?Dear maker,we regret to inform you that due to lack of exhibit space and cancellations from other makers we weren't able to accept all the projects of the waiting list. Your project unfortunately will not be able to participate to Maker Faire Rome:R. Premolicarina ma
Con quello che costa preferisco prendere una soekris che e' pensata come apparato di rete/server headless anziche' una scheda di espansione che, tramite bus usb (2.0), si attacca prevalentemente a schedine pensate perlopiu' per fare da mediacenter o nettop.asdasdusdus dRe: carina ma
Fico il socris, ci vuole proprio un apparato server edles XXXXXXX della XXXXXXX!Uto UtiNON DONATE!
Questa cosa è illegale, o dovrebbe esserlo, o lo sarà presto. Speriamo in un intervento severo e deciso da parte di Magistrature e Forze dell'Ordine!Voice of ReasonRe: NON DONATE!
Ah, le copronanisme...MegaJockGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 ott 2015Ti potrebbe interessare