Mentre in Italia la questione Uber arriva in Parlamento e le istituzioni europee vogliono fare chiarezza sulla sua regolamentazione in Germania, negli Stati Uniti – ed in particolare in California – le autorità competenti minacciano lo stop ed una multa salata per l’app del car sharing se non si adeguerà ad alcune richieste del regolatore rendendosi disponibile alla condivisione dei dati legati agli autisti ed alle corse offerte.
Negli Stati Uniti è la California Public Utilities Commission (CPUC) a muoversi contro la startup: ha previsto una multa da 7,3 milioni di dollari da pagare entro 30 giorni e l’obbligo di condivisione dei dati relativi alle corse offerte ed alle informazioni relative ai propri autisti.
Il tutto è legato alla mancata ottemperanza da parte di Uber della richiesta delle autorità di accesso ai dati relativi alle corse offerte: secondo la regolamentazione CPUC i servizi pubblici di traporto devono fornire una serie di informazioni, tra cui il numero di richieste di passaggio ricevute per ogni veicolo disponibile, la causa degli incidenti che hanno coinvolto eventualmente i propri autisti, il numero di operazioni suddiviso in ogni zona, il numero di richieste ricevute ma a cui non è stato dato seguito, il costo medio dei viaggi, la percentuale di volte in cui il servizio riesce a rispondere alle esigenze dei suoi passeggeri ed altri dettagli relativi ai suoi autisti.
Tali obblighi sono stati recentemente estesi anche ai nuovi tipi di servizi tra cui appunto Uber, Lyft e Sidecar.
Secondo l’autorità a stelle e strisce solo Uber, o meglio la sua sussidiaria Raiser-CA che gestisce tali dati per la startup, avrebbe mancato di ottemperare: da parte sua la startup riferisce che inizialmente la sua app non raccoglieva affatto tutti questi dati ma comunque aveva offerto tutte le informazioni a sua disposizione , limitandosi ai dati anonimizzati, in modo tale da non violare la privacy degli autisti e dei passeggeri.
Ciò per la CPUC non è sufficiente, per cui ha multato Uber per più di 7 milioni di dollari e minaccia – se non cederà alle richieste entro 30 giorni – di revocarle la licenza.
Non si tratta degli unici problemi per Uber, che ormai conosce a menadito tutti i possibili ingorghi amministrativi e legali sulla sua strada: in Europa è ora la Commissione Europea ad interessarsi della sua situazione, in particolare partendo dalle restrizioni attualmente previste nei suoi confronti dalla Germania, dove è stata per esempio bloccata a Berlino ed Amburgo e dove vigono una serie di limitazioni ai suoi servizi, equiparati ad un servizio taxi, di cui necessita anche della relativa licenza. Le istituzioni europee potrebbero assumere una posizione più favorevole all’app, dopo aver verificato che le limitazioni tedesche non violino la normativa UE.
In Italia, intanto, dopo la conferma da parte del Tribunale di Milano del blocco in tutto il paese dell’app Uberpop e dell’obbligo di rientrare in garage tra una chiamata e l’altra per gli autisti UberBlack, la questione è arrivata in Parlamento: la startup sembra aver trovato orecchie pronte per ascoltarla nell’Autorità dei Trasporti presieduta da Andrea Camanzi. Ribadendo una posizione già espressa in precedenza, nella sua relazione al Senato ha riferito della necessità di una riforma a livello normativo del settore del trasporto di persone nei servizi non di linea .
Soddisfazione, naturalmente, hanno espresso i vertici italiani della startup: “Ancora una volta – ha dichiarato Benedetta Arese Lucini, general manager di Uber Italia – l’Autorità dei Trasporti invita il legislatore a riformare una legge, quella del 1992, che oggi regola il settore della mobilità, e che è ormai inattuale. Non possiamo che fare nostro questo appello, non solo nell’interesse di Uber, ma anche per quello dei consumatori che hanno diritto a scegliere il servizio più consono alle loro esigenze”.
Claudio Tamburrino
-
YAY!
Disponibile solo per gli insider tramite windows update. Non e' piu' possibile ottenere le iso "poiché siamo molto vicini al rilascio della versione pubblica di Windows 10, al momento non è possibile accettare nuovi PC nel Programma Windows Insider." https://insider.windows.com/Non appare piu' la scritta insider build preview in basso a destra del desktop. Sara' davvero la definitiva? Intanto e' attivata perfettamente![IMG]http://i15.photobucket.com/albums/a365/DiViNe_AYU/ScreenCap_1_zpsv11dbipv.jpg[/IMG]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 luglio 2015 17.46-----------------------------------------------------------anverone99Update obbligatori
"installato il nuovo OS, gli update saranno obbligatori."Quindi senza interfacce di rete non funzionerà?_____Re: Update obbligatori
- Scritto da: _____> "installato il nuovo OS, gli update saranno> obbligatori."> Quindi senza interfacce di rete non funzionerà?Mi piacerebbe proprio saperlo...Io win lo tengo giusto per i giochi e rigorosamente scollegato !A parte ogni tanto aggiornare steam e win stesso...Jom Yum GiamRe: Update obbligatori
- Scritto da: Jom Yum Giam> - Scritto da: _____> > "installato il nuovo OS, gli update saranno> > obbligatori."> > Quindi senza interfacce di rete non> funzionerà?> > Mi piacerebbe proprio saperlo...> Io win lo tengo giusto per i giochi e> rigorosamente scollegato !unico modo sicuro di usare wiundows: scollegato dalla rete, cavo staccato, wifi staccato, cioe' proprio tarata via la chiavetta usb.> A parte ogni tanto aggiornare steam ma steam non pretende la connessione permantnet ai loro server?> e win stesso...che senso ha aggiornare win se lo tieni staccato dalla rete?qualcosa non mi torna.......Re: Update obbligatori
> ma steam non pretende la connessione permantnet> ai loro> server?> no puoi metterlo anche off line e giocare in singolo oppure in lan, steam di suo non lo pretende, solo alcuni editori/sviluppatori come ubisoft aggiungono oltre al drm di steam uno propio ma viene segnalato da steam durante il tuo acquisto.TartarugaRe: Update obbligatori
> unico modo sicuro di usare wiundows: scollegato> dalla rete, cavo staccato, wifi staccato, cioe'> proprio tarata via la chiavetta> usb.Se è una battuta, non fa ridere.Se stai parlando sul serio, allora sei gravemente malato.In entrambi i casi, FAI PENA.PenocchioRe: Update obbligatori
- Scritto da: ...> - Scritto da: Jom Yum Giam> > - Scritto da: _____> > > "installato il nuovo OS, gli update saranno> > > obbligatori."> > > Quindi senza interfacce di rete non> > funzionerà?> > > > Mi piacerebbe proprio saperlo...> > Io win lo tengo giusto per i giochi e> > rigorosamente scollegato !> > unico modo sicuro di usare wiundows: scollegato> dalla rete, cavo staccato, wifi staccato, cioe'> proprio tarata via la chiavetta usb.> > > A parte ogni tanto aggiornare steam > > ma steam non pretende la connessione permantnet> ai loro server?No, al massimo è il gioco a pretendelo, ma io non ho di quel tipo di giochi.> > e win stesso...> che senso ha aggiornare win se lo tieni> staccato dalla rete?> qualcosa non mi torna....Magari per togliere qualche baco dai driver o per aggiornare le Direcx ?Sveglia!Jom Yum GiamRe: Update obbligatori
Quella limitazione vale solo per gli Insider. Dato che fanno beta testing Microsoft da a loro la possibilità di avere 10 genuino anche se non avevano una licenza valida per i sistemi precedenti. Il problema è che se io adesso mi iscrivo ad Insider, installo la RTM e poi smetto di aggiornare è come se avessi una licenza gratis senza essere in regola prima. Dato che non sono degli idioti completi se sei nel beta testing sei costretto a scaricare tutti gli update che, a detta di Microsoft, non saranno stabili come è stata la preview in questi mesi. Quindi o uno se lo compra o niente..oppure semplicemente attende la crack ehe.Nicola RamosoRe: Update obbligatori
- Scritto da: Nicola Ramoso > Il problema è che se io adesso mi iscrivo ad> Insider, installo la RTM > e poi smetto di> aggiornare è come se avessi una licenza gratis> senza essere in regola prima.Infatti e' per questo che da ieri le iso non sono piu' disponibili per il download> Dato che non sono degli idioti completi se sei> nel beta testing sei costretto a scaricare tutti> gli update che, a detta di Microsoft, non saranno> stabili come è stata la preview in questi mesi.> Quindi o uno se lo compra o niente..oppure> semplicemente attende la crack> ehe.Oppure esci dal programma insider. Mica sei obbligato a rimanerci a vita.[IMG]http://i15.photobucket.com/albums/a365/DiViNe_AYU/Screen_Cap_zpslddujjj9.jpg[/IMG]anverone99Re: Update obbligatori
Sì ma se esci dal programma non sei più genuino.Comunque alla fine è vero, anche chi non è Insider dovrà installare gli aggiornamenti obbligatoriamente se ha la home edition.Spero che in caso di rogne diano la possibilità di fare il rollback...Nicola RamosoOT: ma leguleio?
raga, son preoccupato: che fine ha fatto leguleio? il problema non e' qunado manca, il problema e' quando torna. Qualcuno sa qualcosa? ferie? incidente? TSO? morte?...Re: OT: ma leguleio?
- Scritto da: ...> raga, son preoccupato: che fine ha fatto> leguleio? il problema non e' qunado manca, il> problema e' quando torna. Qualcuno sa qualcosa?> ferie? incidente? TSO?> morte?Imu e tasianverone99Re: OT: ma leguleio?
- Scritto da: anverone99> - Scritto da: ...> > raga, son preoccupato: che fine ha fatto> > leguleio? il problema non e' qunado manca, il> > problema e' quando torna. Qualcuno sa qualcosa?> > ferie? incidente? TSO?> > morte?> > Imu e tasima sono cose mortali? cioe', c'e' rischio che si salvi?...Re: OT: ma leguleio?
- Scritto da: ...> - Scritto da: anverone99> > - Scritto da: ...> > > raga, son preoccupato: che fine ha fatto> > > leguleio? il problema non e' qunado manca, il> > > problema e' quando torna. Qualcuno sa> qualcosa?> > > ferie? incidente? TSO?> > > morte?> > > > Imu e tasi> > ma sono cose mortali? cioe', c'e' rischio che si> salvi?Dipende dall'importoanverone99Re: OT: ma leguleio?
- Scritto da: ...> raga, son preoccupato: che fine ha fatto> leguleio? il problema non e' qunado manca, il> problema e' quando torna. Qualcuno sa qualcosa?> ferie? incidente? TSO?> morte?Eccolo qui:http://www.ilpost.it/2015/07/16/rosario-crocetta-autosospeso-sicilia/Nome e cognomeWinUpdate
"Ufficialmente, Redmond parla di "un nuovo modo di distribuire Windows" con un OS aggiornato di continuo e patch distribuite senza soluzione di continuità"Quindi tra 3 anni quando per un motivo qualsiasi reinstallo Windows mi ritrovo qualche gigalione di dati da riscaricare comprese patch e aggiornamenti veri e proprio dell'OS,wow mi mancava.Mi auguro che facciano qualche strumento per integrarle nella ISO originaria altrimenti sarà un XXXXXXXX.EtypeRe: WinUpdate
- Scritto da: Etype> "Ufficialmente, Redmond parla di "un nuovo modo> di distribuire Windows" con un OS aggiornato di> continuo e patch distribuite senza soluzione di> continuità"> > Quindi tra 3 anni quando per un motivo qualsiasi> reinstallo Windows mi ritrovo qualche gigalione> di dati da riscaricare comprese patch e> aggiornamenti veri e proprio dell'OS,wow mi> mancava.> > Mi auguro che facciano qualche strumento per> integrarle nella ISO originaria altrimenti sarà> un> XXXXXXXX.Perche', con 7 non e' lo stesso? Ha gia' 3 anni.anverone99Re: WinUpdate
No,visto che poi è uscito 8... questa dovrebbe essere l'ultima versione,il resto si cumula con il tempo.EtypeRe: WinUpdate
- Scritto da: Etype> No,visto che poi è uscito 8... questa dovrebbe> essere l'ultima versione,il resto si cumula con> il> tempo.Si, ma volevo dire che se installi ora windows 7 hai lo stesso anni di aggiornamenti da fare, eh!anverone99Re: WinUpdate
Quello che chiedi può fare da anni; cerrca slipstream. ;)MaxWin10
semplicemente da boicottare in quanto anacronistico e desueto! Sarà il sistema operativo da sfigato stile macaco, ma con nulla di cui vantarsi anche senza motivo!prova123Re: Win10
- Scritto da: prova123> semplicemente da boicottare in quanto> anacronistico e desueto! Sarà il sistema> operativo da sfigato stile macaco, ma con nulla> di cui vantarsi anche senza> motivo!Chiacchiere... in questo siete tutti bravi.winaro 2Re: Win10
- Scritto da: winaro 2> Chiacchiere... in questo siete tutti bravi.Il messaggio non soddisfa i requisiti, sarà cancellato.Grazie e buonasera,La Redazione con i controlliControllo a campioneRe: Win10
- Scritto da: prova123> semplicemente da boicottare in quanto> anacronistico e desueto! Sarà il sistema> operativo da sfigato stile macaco, ma con nulla> di cui vantarsi anche senza> motivo!Mah.. Tempo un anno o massimo due e 7, 8 e 8.1 saranno scomparsi, tanto piu' che, al momento, si possono aggiornare anche tutti i windows daz-zati senza problemi.anverone99Re: Win10
8-8.1 sicuramente, non serve un genio per pronosticarlo.7 è l'xp dei prossimi anni, almeno per le aziende.Dumah Brazorf...
!Il corpo del messaggio è troppo corto!!Carburanti DiomuloMa... ancora?
Ancora con st Wuindo? Ma baaasta.... ma dateje foco...rattePoveri utenti Linux
Poveri utenti Linux, quanto gli rode vedere la palese superiorità del nuovo nato del COLOSSO DI REDMOND! :DAh ah ah... Linari perdenti e falliti! (rotfl)Winaro 3Re: Poveri utenti Linux
ma ci rode che cosa?non avete ancora capito che da noi i sestemi per bambini vengono semplicemente snobbati?siete ancora alla deframmentazione su un filesystem vecchio di 40 anni..winzozz...b ahRe: Poveri utenti Linux
- Scritto da: winzozz...b ah> siete ancora alla deframmentazione su un> filesystem vecchio di 40> anni..qualunque file system che risiede su disco rotante necessita di deframmentazione. Anche su Linux il file system si deframmenta, non è una pecca di WindowspingolettoRe: Poveri utenti Linux
- Scritto da: pingoletto> - Scritto da: winzozz...b ah> > siete ancora alla deframmentazione su un> > filesystem vecchio di 40> > anni..> > qualunque file system che risiede su disco> rotante necessita di deframmentazione. Anche su> Linux il file system si deframmenta, non è una> pecca di> WindowsForse faresti meglio a ripassarti le tabelle dei filesystem :-)Linux frammenta sino a 1,5% , poi rimane costante nel tempo.Provare per credere; la mia Debian ha 7 anni e va come un treno!(naturalmente devi pulire il sistema dai file inutili)winzozz..ba hRe: Poveri utenti Linux
Vero... Microsoft è più avanti.Basti pensare che Windows è già alla versione 10, Debian è ancora alla 8.1naibedl' orda dei falsi cantinari
Con il lancio di questo "nuovo" windoze potranno finalmente far ritorno all' ovile. Non se ne può più di gente che inquina le nostre mailing list lamentandosi del microsoft office che secondo loro "non girerebbe" su utumbu. Lamerazzi, gira eccome!fanbuntuRe: l' orda dei falsi cantinari
Infatti si chiama LibreOffice :DAnonimoRe: l' orda dei falsi cantinari
CVDQuale parte di "microsoft office" non ti è chiara?fanbuntuRe: l' orda dei falsi cantinari
- Scritto da: fanbuntu> CVD> > Quale parte di "microsoft office" non ti è> chiara?Una suite da ufficio vale l'altra ormai, perch' impegolarsi con quella che permette meno interscambio dati ? Tieniti il tuo che è solo un danno.120938Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 16 lug 2015Ti potrebbe interessare