Salire su un taxi e ritrovarsi con la propria privacy violata, esposta al pubblico. Questo è quello che sembra poter succedere salendo su veicoli della startup Uber, i cui dipendenti possono accedere agli spostamenti di propri conoscenti o di personaggi famosi.
A riferlo , in particolare, è Ward Spangenberg, investigatore privato già consulente per la startup: “La mancanza di gestione in sicurezza dei dati da parte di Uber comporta che i suoi dipendenti sono in grado di tracciare gli spostamenti di politici di alto profilo, vip e anche persone conosciute ai dipendenti stessi, che siano ex fidanzati o altro”.
Ex dipendente assunto dalla startup per aiutare a sviluppare procedure di sicurezza, Spangenberg è stato chiamato a deporre ad ottobre sotto giuramento in una causa che lo vede contrapposto ad Uber per discriminazione in base all’età (ha 45 anni) e rappresaglia per un presunto passaggio di informazioni: proprio per le sue rimostranze nella gestione della sicurezza delle informazioni, dice, Uber lo avrebbe licenziato dopo 11 mesi.
Secondo quanto riferisce, oltre alla mancanza di controlli che permettono l’accesso ai dati degli utenti da parte dei suoi dipendenti, Uber avrebbe distrutto file che era legalmente obbligata a conservare e posto sotto crittografia alcuni dei suoi computer per prevenirne l’accesso da parte delle autorità che avevano ottenuto il mandato per la perquisizione dei suoi uffici.
Non nuovo alle problematiche legate alla privacy, il caso attuale sembra direttamente correlato con la cosiddetta God’s View , modalità di utilizzo dell’app che permetterebbe di tracciare gli spostamenti di qualsiasi utente e che è già al centro di diverse indagini.
A questo si aggiunge che i dati raccolti da Uber non si limitano agli spostamenti auto, ma si estendono , complice la geolocalizzazione attivata sullo smartphone, ai cinque minuti successivi alla fine della corsa e in tutti i momenti in cui – anche se non in viaggio – si interagisce con l’app, attraverso i Trip Related Location Data .
Uber per il momento si è limitata a dire di aver licenziato alcuni suoi dipendenti per accesso illecito a dati personali (sottolineando che si tratta di un numero inferiore a 10) e a ribadire di avere policy particolarmente restrittive in materia di protezione dei dati dei propri utenti e di rispettare tutte le normative legali di settore.
Claudio Tamburrino
-
Non capisco. La notizia quale sarebbe?
Un update di windows che blocca qualcosa.Come dire che domani il sole sorgera' all'alba.Non c'e' mica bisogno di farne un articolo.panda rossaRe: Non capisco. La notizia quale sarebbe?
- Scritto da: panda rossa> Un update di windows che blocca qualcosa.> > Come dire che domani il sole sorgera' all'alba.> > Non c'e' mica bisogno di farne un articolo.Alla stessa maniera dei tuoi commenti. Non sono mica necessari...Re: Non capisco. La notizia quale sarebbe?
- Scritto da: panda rossa> Un update di windows che blocca qualcosa.> > Come dire che domani il sole sorgera' all'alba.> > Non c'e' mica bisogno di farne un articolo.E ma questo articolo viene da Milano mica da Roma! He He!E diverso. (rotfl)Il fuddaroRe: Non capisco. La notizia quale sarebbe?
- Scritto da: panda rossa> Un update di windows che blocca qualcosa.> > Come dire che domani il sole sorgera' all'alba.> > Non c'e' mica bisogno di farne un articolo.Nessuno ti ha obbligato a leggere.Lo so che è ovvio che qualche anomalia in Windows blocchi qualcosa.Se succede in Linux, non è che sia così rilevante. Allo stadio in cui si trova il software, cosa vuoi bloccare ???? :D :D :D10713Re: Non capisco. La notizia quale sarebbe?
- Scritto da: 10713> - Scritto da: panda rossa> > Un update di windows che blocca qualcosa.> > > > Come dire che domani il sole sorgera'> all'alba.> > > > Non c'e' mica bisogno di farne un articolo.> > Nessuno ti ha obbligato a leggere.Mica ho letto.> Lo so che è ovvio che qualche anomalia in Windows> blocchi qualcosa.E quindi confermi che non c'e' alcun bisogno di sottolineare l'ovvio.> Se succede in Linux, non è che sia così> rilevante.Intanto non succede.> Allo stadio in cui si trova il> software, cosa vuoi bloccare ???? :D :D> :DInternet?panda rossaRe: Non capisco. La notizia quale sarebbe?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: 10713> > - Scritto da: panda rossa> > > Un update di windows che blocca> qualcosa.> > > > > > Come dire che domani il sole sorgera'> > all'alba.> > > > > > Non c'e' mica bisogno di farne un> articolo.> > > > Nessuno ti ha obbligato a leggere.> > Mica ho letto.> > > Lo so che è ovvio che qualche anomalia in> Windows> > blocchi qualcosa.> > E quindi confermi che non c'e' alcun bisogno di> sottolineare> l'ovvio.Confermo che è ovvio che blocchi qualcosa.> > Se succede in Linux, non è che sia così> > rilevante.> > Intanto non succede.Appunto.> > Allo stadio in cui si trova il> > software, cosa vuoi bloccare ???? :D :D> > :D> > Internet?Quando all'asilo spiegavano logica, tu eri assente?10713Re: Non capisco. La notizia quale sarebbe?
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: 10713> > - Scritto da: panda rossa> > > Un update di windows che blocca> qualcosa.> > > > > > Come dire che domani il sole sorgera'> > all'alba.> > > > > > Non c'e' mica bisogno di farne un> articolo.> > > > Nessuno ti ha obbligato a leggere.> > Mica ho letto.> > > Lo so che è ovvio che qualche anomalia in> Windows> > blocchi qualcosa.> > E quindi confermi che non c'e' alcun bisogno di> sottolineare> l'ovvio.> > > Se succede in Linux, non è che sia così> > rilevante.> > Intanto non succede.> > > Allo stadio in cui si trova il> > software, cosa vuoi bloccare ???? :D :D> > :D> > Internet?(... inoltre) non solo.E' per questo che se si vuole far qualcosa a livello più avanzato ci si affida a computer con OSX o Windows.10713confermo il problema
confermo che anche in azienda da noi si è manifestato questo problema su 5 pc in questi giorni giornirobypiroRe: confermo il problema
Soluzione:netsh winsock reset catalog netsh int ipv4 reset reset.logTrolloneRe: confermo il problema
Grazie, avevo già risolto con quei comandirobypiroRe: confermo il problema
- Scritto da: robypiro> confermo che anche in azienda da noi si è> manifestato questo problema su 5 pc in questi> giorniNon ne dubitavamo, stranamente soltanto UNO non ha mai problemi con windozze, a volte ci scappa di pensar male.Zucchina MalandrinaRe: confermo il problema
- Scritto da: Zucchina Malandrina> Non ne dubitavamo, stranamente soltanto UNO non> ha mai problemi con windozze, a volte ci scappa> di pensar male.Pensare? Voi? (rotfl)la battuta del giorno...Re: confermo il problema
- Scritto da: Zucchina Malandrina> Non ne dubitavamo, stranamente soltanto UNO non> ha mai problemi con windozze, a volte ci scappa> di pensar> male.Il problema è che avete un atteggiamento negativo. Il karma poi ne risente.Zucca Vuotaterzo "?" in 5 giorni
ragazzi, i titoli fuffosi "puntodomandati" devono essre portati a uno al giorno! datevi da fare!...Re: terzo "?" in 5 giorni
- Scritto da: ...> ragazzi, i titoli fuffosi "puntodomandati" devono> essre portati a uno al giorno! datevi da> fare!Hai visto la foto del pennivendolo? La vedi quella risatina cretina? Ci siamo capiti....Re: terzo "?" in 5 giorni
- Scritto da: ...> - Scritto da: ...> > ragazzi, i titoli fuffosi "puntodomandati"> devono> > essre portati a uno al giorno! datevi da> > fare!> > Hai visto la foto del pennivendolo? La vedi> quella risatina cretina? Ci siamo> capiti.il pennivendolo ride perche pensa: "ok siamo delle merdine, ma la' fuori e' pieno di XXXXXccie quindi noi siamo i meno peggio" e purtroppo ha ragione....Re: terzo "?" in 5 giorni
Di sicuro non gli fa onore.LoLera ora!
era ora che microsoft facesse qualcosa per combattere i virus! staccare il PC dalla rete e' un ottimo inizio....Re: era ora!
- Scritto da: ...> era ora che microsoft facesse qualcosa per> combattere i virus! staccare il PC dalla rete e'> un ottimo> inizio.Ma la rete non era in piedi grazie a Linux? (rotfl)10713Re: era ora!
- Scritto da: 10713> - Scritto da: ...> > era ora che microsoft facesse qualcosa per> > combattere i virus! staccare il PC dalla> rete> e'> > un ottimo> > inizio.> > Ma la rete non era in piedi grazie a Linux?> (rotfl)Quando all'asilo hanno spiegato la differenza tra server e client tu eri assente?panda rossaRe: era ora!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: 10713> > - Scritto da: ...> > > era ora che microsoft facesse qualcosa> per> > > combattere i virus! staccare il PC dalla> > rete> > e'> > > un ottimo> > > inizio.> > > > Ma la rete non era in piedi grazie a Linux?> > (rotfl)> > Quando all'asilo hanno spiegato la differenza tra> server e client tu eri> assente?No, è che anni dopo ho trovato materie più interessanti, dato che ce ne sono a centinatia di differenti.10713Re: era ora!
- Scritto da: 10713> - Scritto da: ...> > era ora che microsoft facesse qualcosa per> > combattere i virus! staccare il PC dalla> rete> e'> > un ottimo> > inizio.> > Ma la rete non era in piedi grazie a Linux?> (rotfl)Si ma i virus non si installano mica "sulla rete" ma sui PC windoze!(rotfl)(rotfl)(rotfl)giaguarevol issimevolm enteRe: era ora!
- Scritto da: giaguarevol issimevolm ente> Si ma i virus non si installano mica "sulla rete"> ma sui PC> windoze!Questo perché "sulla rete" é giá pieno di routerini scacati che escono giá bell'e pronti di backdoor e vulnerabilitá che sono compresi nel prezzo. 8)aphex_twinper caso ho trovato una soluzione
Per caso ho trovato una soluzione, che eviti di assegnare un IP fisso (che per i portatili non è consigliabile) e che non sia troppo complicato.L'ho provato su due PC diversi e funziona.Si tratta di CAMBIARE IL NOME DEL PC. Si può fare, in attesa che Microsoft rilasci un aggiornamento...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 dicembre 2016 16.16-----------------------------------------------------------matteofainiRe: per caso ho trovato una soluzione
Soluzione adottata su 3 PC: Wisecare365 free, pulizia e riavvio macchina.ManilusRe: per caso ho trovato una soluzione
qui ho risolto riavviando il servizio dhcp, pazzescobomboloRe: per caso ho trovato una soluzione
- Scritto da: matteofaini> Per caso ho trovato una soluzione, che eviti di> assegnare un IP fisso (che per i portatili non è> consigliabile) e che non sia troppo> complicato.> L'ho provato su due PC diversi e funziona.> > Si tratta di CAMBIARE IL NOME DEL PC. :'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(> Si può fare, in attesa che Microsoft rilasci un> aggiornamento...> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 13 dicembre 2016 16.16> --------------------------------------------------capreRe: per caso ho trovato una soluzione
Soluzione:netsh winsock reset catalog netsh int ipv4 reset reset.logTrollonerisolto
Al momento l'unica soluzione che ho trovato che risolve il problema è assegnare un ip fisso ai pc in errore, aspettando news da microsoftValentinoRe: risolto
Pensa allo sfigato che ha centinaia postazioni da gestire...risolto un par de...Re: risolto
- Scritto da: risolto un par de...> Pensa allo sfigato che ha centinaia postazioni da> gestire...Assegnerà manualmente un ip fisso ad ogni postazione, chiedendo un adeguato extra per il lavoro in più.risolviteloRe: risolto
- Scritto da: risolvitelo> - Scritto da: risolto un par de...> > Pensa allo sfigato che ha centinaia postazioni> da> > gestire...> > Assegnerà manualmente un ip fisso ad ogni> postazione,Con il termine informatica ci si riferisce alla contrazione delle parole "informazione" e "automatica", se l' informatica secondo microsoft significa "manualizzare" processi automatici siamo di fronte ad un ossimoro.> chiedendo un adeguato extra per il> lavoro in> più.problema non mioRe: risolto
Soluzione:netsh winsock reset catalog netsh int ipv4 reset reset.logTrolloneRe: risolto
- Scritto da: Valentino> Al momento l'unica soluzione che ho trovato che> risolve il problema è assegnare un ip fisso ai pc> in errore, aspettando news da> microsoftAHAHAAHAHAHA!!!!CRISTO DI UN DIO! Ma che XXXXX è Windows!?Non ci si crede XXXXX XXXXX.LOLavete pagato: reagite.
"si possa ovviare al problema forzando l'assegnazione di un indirizzo IP manualmente sul PC (ma è un'operazione decisamente complicata...)." Perchè? Perchè ?[code] ipconfig /release ipconfig /flushdns ipconfig /renew[/code]cosa c'è di complicato? Cosa?:'(Scartando per un momento la Sura Maria per ovvie ragioni, ma perchè gli utenti enterprise/business PAGANTI non prendono provvedimenti immediati per sfondargli il C**O?Mai visto una clientela farsi ca**re in testa in questo modo, la cosa va avanti da decenni .Ok, niente reazione da parte degli utenti lobotomizzati, ma allora perchè Microsoft non risolve prontamente? Anche solo per una questione di immagine, stiamo parlando di un aggiornamentino del ca**o, nel peggiore dei casi quanto ci vuole a fare il revert? Ma che razza di microcosmo asinino è quello windows?!svegliaRe: avete pagato: reagite.
- Scritto da: sveglia> "si possa ovviare al problema forzando> l'assegnazione di un indirizzo IP manualmente sul> PC (ma è un'operazione decisamente> complicata...)." > > Perchè? Perchè ?> [code]> ipconfig /release> ipconfig /flushdns> ipconfig /renew> [/code]> cosa c'è di complicato? Cosa?> > :'(> > Scartando per un momento la Sura Maria per ovvie> ragioni, ma perchè gli utenti enterprise/business> PAGANTI non prendono provvedimenti> immediati per sfondargli il> C**O?> > Mai visto una clientela farsi ca**re in testa in> questo modo, la cosa va avanti da> decenni .> > Ok, niente reazione da parte degli utenti> lobotomizzati, ma allora perchè Microsoft non> risolve prontamente? Anche solo per una questione> di immagine, stiamo parlando di un> aggiornamentino del ca**o, nel peggiore dei casi> quanto ci vuole a fare il revert?> > > Ma che razza di microcosmo asinino è quello> windows?!una versione eterosessuale di quello "omo" apple: piu bruttino, con meno rimmel e pizzi....Re: avete pagato: reagite.
Vige un silenzio imbarazzante perchè NON hanno pagato, sta tutto lì il problema.TPBRe: avete pagato: reagite.
Il solito. Come hai già giustamente detto tu ė da sempre che i poveracci che si ostinano ad essere usati da MS lo prendono in qulo.Perdono giornate di lavoro e soldi, nottate a bestemmiare per risolvere e spalare la m*rde che gli viene buttata addosso con gli "aggiornamenti di sicurezza (sic) e poi si fiondano ad installare lo strabiliante win10 sperare edition.E tutti vissero felici e contenti :DiLluso at papple.usRe: avete pagato: reagite.
Prima di dare la sveglia e dell'asino agli altri sei sicuro che i comandi da te menzionati risolvano il problema in questione?TrolloneRe: avete pagato: reagite.
XXXXXXXX bastava leggere i link postati nell' articolo di Annunziata per capirlo....Re: avete pagato: reagite.
- Scritto da: Trollone> Prima di dare la sveglia e dell'asino agli altri> sei sicuro che i comandi da te menzionati> risolvano il problema in> questione?infatti non risolvonogeppettoRe: avete pagato: reagite.
E' logico che non risolvono, stiamo parlando di microsoft dove tutto è un palliativo, il punto era un altro.Zucchina Trifolataanimalandia
L' utente pinguino, familiare alla shell, spippola da CLI per mitigare un problema che comunque sarà risolto nel giro di poche ore da una patch ufficiale. Unisce l' utile al dilettevole, su un sistema non perfetto, comunque gratuito e libero.L' utente asino ODIA la linea di comando, è costretto ad usarla suo malgrado, da ignorante, senza sapere, intollerante verso la comprensione del mezzo... per potersi connettere ad internet altrimenti è tagliato fuori dal mondo a tempo indeterminato.L' utente macaco paga, se non funziona paga, se funziona paga, se passa il tempo paga, se cambia idea paga, se rmpe paga (tanto), se fuori piove paga... e alla fine spippola uguale agli altri :D.Charles DarwinFix rilasciato
Sembra che l'ultimo aggiornamento (KB3206632) indirizzi il problema relativo all'acquisizione dell'indirizzo IP. Non ho potuto verificare perchè io continuo ad essere fortunato: non ho il problema (in azienda DHCP Windows come tutti i miei clienti, a casa router con OpenWRT).Zucca VuotaRe: Fix rilasciato
- Scritto da: Zucca Vuota> Sembra che l'ultimo aggiornamento (KB3206632)> indirizzi il problema relativo all'acquisizione> dell'indirizzo IP. Non ho potuto verificare> perchè io continuo ad essere fortunato: non ho il> problema (in azienda DHCP Windows come tutti i> miei clienti, a casa router con> OpenWRT).Mi chiedo perche' con tutta questa fortuna che hai solo tu, non molli tutto per andare alle Maldive e mantenerti con le vincite al lotto.panda rossaRe: Fix rilasciato
- Scritto da: panda rossa> Mi chiedo perche' con tutta questa fortuna che> hai solo tu, non molli tutto per andare alle> Maldive e mantenerti con le vincite al> lotto.Alle Maldive vacci tu. http://www.viaggiaresicuri.it/paesi/dettaglio/maldive.html?no_cache=1Non sarà il peggiore dei paesi ma io non ci vado.Zucca VuotaRe: Fix rilasciato
- Scritto da: Zucca Vuota> Alle Maldive vacci tu. Non credo che secondo panda fosse fondamentale la destinazione.Come direbbe sgabbio hai presente la faccenda dito/luna?Ad ogni modo il fattoi che tu sia "fortunato" (se lo sei) non cambia una ceppa negli errori di MS.giaguarevol issimevolm enteRe: Fix rilasciato
Per fortuna al giorno d' oggi è possibile postare dallo smartphone, altrimenti tu come faresti?...Re: Fix rilasciato
Lui è fortunato perchè non fa una massa col computer.Zucchina TrifolataRe: Fix rilasciato
- Scritto da: Zucca Vuota> Sembra che l'ultimo aggiornamento (KB3206632)> indirizzi il problema relativo all'acquisizione> dell'indirizzo IP. Non ho potuto verificare> perchè io continuo ad essere fortunato: non ho il> problema (in azienda DHCP Windows come tutti i> miei clienti, a casa router con> OpenWRT).Bravo hai vinta un panda a pedali e comunque basta reinstallare i driver delle schedeRolando BagnascoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 dic 2016Ti potrebbe interessare