Si tratta di una sentenza che potrebbe modificare certi contorni legali dell’advertising online. Oltre che togliere nuovamente dai guai il servizio pubblicitario di Google, AdWords.
La Corte di Giustizia europea ha infatti recentemente sottolineato come non sussista alcuna violazione del trademark, nello specifico per tutte quelle aziende che sfruttano il nome dei loro competitor come parole chiave all’interno del canale pubblicitario di BigG.
Si è così risolta la sfida tra il costruttore britannico Portakabin e quello olandese Primakabin . Quest’ultimo aveva scelto – secondo l’accusa – parole troppo simili a quelle legate al suo competitor d’Albione, come ad esempio portacabin , portokabin e la stessa portakabin .
Una strategia messa in atto proprio sulla piattaforma AdWords, in modo da dirottare tutte le ricerche errate degli utenti verso i servizi offerti dal costruttore di prefabbricati olandese. Ma Portakabin aveva protestato vigorosamente, parlando di chiara violazione del trademark .
Violazione che non si verificherebbe, almeno secondo l’Europa . Google non farebbe altro che mostrare agli utenti i risultati che meglio corrispondono alle varie parole chiave . E le aziende avrebbero inoltre la libertà di acquistare qualsiasi parola, senza incappare nelle maglie delle leggi del Vecchio Continente.
AdWords era già stato assolto da un giudice statunitense alla fine dello scorso aprile, precisamente dalle accuse di Rosetta Stone , azienda di software per l’apprendimento linguistico. E la stessa Corte di Giustizia europea aveva già scagionato BigG dalle accuse del produttore di beni di lusso Louis Vuitton .
Mauro Vecchio
-
Oggetto
Ma è PI che paga mafe o mafe che paga PI?(anonimo)Nome e cognomeRe: Oggetto
- Scritto da: Nome e cognome> Ma è PI che paga mafe o mafe che paga PI?(anonimo)In questo caso, ovviamente, né uno né l'altro.mafeRe: Oggetto
- Scritto da: mafe> - Scritto da: Nome e cognome> > Ma è PI che paga mafe o mafe che paga> PI?(anonimo)> > In questo caso, ovviamente, né uno né l'altro.Io mi farei pagare per far scrivere queste scempiaggini...Nome e cognomeRe: Oggetto
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: mafe> > - Scritto da: Nome e cognome> > > Ma è PI che paga mafe o mafe che paga> > PI?(anonimo)> > > > In questo caso, ovviamente, né uno né l'altro.> > Io mi farei pagare per far scrivere queste> scempiaggini...Beh, in effetti puoi provarci, se credi.mafeRe: Oggetto
- Scritto da: mafe> - Scritto da: Nome e cognome> > Ma è PI che paga mafe o mafe che paga> PI?(anonimo)> > In questo caso, ovviamente, né uno né l'altro.Ah, ecco, collaborazione gratuita, allora? In questo caso si spiegano mooolte cose!Mela avvelenataebook
Mi chiedo se e quando è prevista l'uscita del libro anche in formato ebook.Alessandro PirasRe: ebook
- Scritto da: Alessandro Piras> Mi chiedo se e quando è prevista l'uscita del> libro anche in formato> ebook.È prevista per l'autunno, sì.mafedio...
che tristezza! :(MeXRe: dio...
- Scritto da: MeX> che tristezza! :(uh! se hai ragione tu, allora il commento è decisamente all'altezza dell'articolo...cccRe: dio...
bastava poco :DMeXRe: dio...
- Scritto da: MeX> bastava poco :Dforse non mi hai capito... "se hai ragione tu, allora il commento è decisamente all'altezza dell'articolo..." significa: se l'articolo è triste lo è anche il tuo commentocccRe: dio...
- Scritto da: MeX> che tristezza! :(Che squallore, più che altro.DarkOneRe: dio...
giusto, squallore rende meglio :DMeXRe: dio...
- Scritto da: MeX> giusto, squallore rende meglio :DSiete davvero poco collaborativi ;-)mafeRe: dio...
- Scritto da: MeX> che tristezza! :(Una volta tanto mi trovo d'accordo...Mela avvelenataMARKETTA!!!!!!!1
ma stavolta ci stava dai :Dbuona fortunabertucciaRe: MARKETTA!!!!!!!1
- Scritto da: bertuccia> ma stavolta ci stava dai :D> > buona fortuna+1ottomanoRe: MARKETTA!!!!!!!1
- Scritto da: ottomano> - Scritto da: bertuccia> > ma stavolta ci stava dai :D> > > > buona fortuna> > +1auguroni!PifferoRe: MARKETTA!!!!!!!1
- Scritto da: Piffero> - Scritto da: ottomano> > - Scritto da: bertuccia> > > ma stavolta ci stava dai :D> > > > > > buona fortuna> > > > +1> auguroni!Auguri di buona markett... er... sì, insomma, auguri!Incubo NotturnoPianificazione e controllo = male?
La pianificazione ed il controllo, per come vengono fatti nella azienda media, sono sicuramente macchinosi e lenti. Però la pianificazione a breve termine ed i metodi di sviluppo agili, possono portare ad ottimi risultati.Poi, la collaborazione non è una panacea: presuppone che tutte le persone interessate siano competenti (rarissimo) e motivate ad ottenere un buon risultato (altrettanto difficile). Tantissime persone sono motivate invece alla carriera o a stabilire rapporti clientelari con colleghi e membri di altri settori. Collaborare con persone non competenti o aventi motivazioni diverse dal prodotto finale può diventare un incubo e non ci sono wiki e messaggistiche istantanee che tengano. In quel caso il problema è nel contesto della comunicazione.VitalijRe: Pianificazione e controllo = male?
- Scritto da: Vitalij> La pianificazione ed il controllo, per come> vengono fatti nella azienda media, sono> sicuramente macchinosi e lenti. Però la> pianificazione a breve termine ed i metodi di> sviluppo agili, possono portare ad ottimi> risultati.> Poi, la collaborazione non è una panacea:> presuppone che tutte le persone interessate siano> competenti (rarissimo) e motivate ad ottenere un> buon risultato (altrettanto difficile).> Tantissime persone sono motivate invece alla> carriera o a stabilire rapporti clientelari con> colleghi e membri di altri settori. Collaborare> con persone non competenti o aventi motivazioni> diverse dal prodotto finale può diventare un> incubo e non ci sono wiki e messaggistiche> istantanee che tengano. In quel caso il problema> è nel contesto della> comunicazione.CLAP, con due mani collaborative, sinergiche e concordi con il mio cervello.PatatracOk, ci sto
Brava mafe, apprezzo spesso i tuoi pezzi, mi sa che il libro lo compro per come affronti gli argomenti.Domanda: ma "maestrini per caso" l'avete mollato? Il feed langue da tempo...LaNberto"Un noi grande come il mondo"
"di Mafe de Baggis - Un libro scritto da Mafe de Baggis, raccontato da Mafe de Baggis. Un noi grande come il mondo..." con tutte quelle Mafe, lì per lì mi è sembrato un plurale maiestatis :DIncubo NotturnoRe: "Un noi grande come il mondo"
stessa impressione :DSauroprosit
mai chiedere all'oste quanto è buono il suo vinoil texanoRe: prosit
- Scritto da: il texano> mai chiedere all'oste quanto è buono il suo vinoPerché? Paura di scoprire il suo bluff?Potresti scoprire un poker d'assi ... se costa il giusto meglio non essere prevenuti (anche se è una donna ;-) )FragyRe: prosit
| A | B |-----------1 |A1 |B1 | 2 |A2 |B2 |A=il mio prodotto è ottimoB=il mio prodotto fa schifo1=io dico che il mio prodotto è ottimo2=io dico che il mio prodotto fa schifoQuale è il valore aggiunto dell'informazione (1 o 2) per capire l'oggetto (A o B)? Nullo, dato che A1=100% e B1=100%Quindi io me ne fotto se l'autrice dice che il suo libro è bello.Ora poniamo1=seguo i social network e prendo nota di tutte le critiche che i clienti lasciano sul web2=me ne fotto dei social network o li riempio di utenti felici fakeQuale è il valore aggiunto dell'azione (1 o 2) per capire l'oggetto (A o B)? Indimostrabile. Per me nullo, dato che i profitti A1 saranno all'incirca uguali ai profitti B1.Però ovviamente la marchettara farà di tutto per convincere che una sana e onesta politica di presenza sul web, di cui lei ovviamente è esperta è può fornire una ben retribuita consulenza, accresce a dismisura la differenza tra A1 e B1.il texanoRe: prosit
- Scritto da: il texano> mai chiedere all'oste quanto è buono il suo vinoQuello che ho pensato subito anch'io... auto-recensendosi si perde la parte più importante, cioè la critica: è molto difficile che trovi qualcosa che non va nel mio libro, se così fosse si presume che la avrei scritta diversamente. :PdesyrioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 09 07 2010
Ti potrebbe interessare