Roma – Tariffe più convenienti e un mercato più competitivo: sono questi i temi che saranno affrontati dalla consultazione pubblica avviata giovedì scorso dalla Commissione Europea. La consultazione, aperta fino al 3 settembre, rientra naturalmente nel progetto di riduzione delle tariffe di terminazione applicate dagli operatori mobili varato da Viviane Reding, commissario per la Società dell’Informazione e i Media.
All’interno degli stati membri dell’Unione esistono differenze tariffarie sensibili: “L’esistenza di tariffe di terminazione differenti da uno Stato membro all’altro e di ampi divari tra le tariffe di terminazione fisse e mobili costituisce un serio ostacolo alla realizzazione di un mercato unico europeo delle telecomunicazioni che favorisca la concorrenza e giovi all’utente” considera la Reding, che aggiunge: “Purtroppo l’utente paga lo scotto di questa mancanza di armonizzazione tra le politiche di regolamentazione nazionali” e per questo motivo “i mercati di terminazione delle chiamate nell’Unione Europea hanno bisogno di un intervento regolatore. Introducendo più coerenza e coordinamento in questo settore, mi auguro che nei prossimi tre anni si riesca a far scendere il costo delle comunicazioni mobili del 70% circa rispetto al livello attuale”.
Le tariffe sono determinate oggi dai regolatori locali: in Europa, sottolinea il portale HelpConsumatori si va dai 2 centesimi di euro al minuto di Cipro agli oltre 18 centesimi al minuto della Bulgaria “e sono 9 volte superiori a quelle delle linee fisse, la cui media è 0,0057 euro al minuto per le telefonate locali”. Non sono mancate, negli ultimi anni, proposte di regolamentazione da parte delle Authority: dal 2003 ad oggi la Commissione dichiara di averne valutate oltre 770, constatando come ogni mercato nazionale applichi criteri differenti nel definire le tariffe. “Secondo la Commissione – spiega ancora HelpConsumatori – le differenze tra le tariffe di terminazione fisse e mobili e tra le varie tariffe di terminazione mobili imposte dalle autorità nazionali di regolamentazione non sono interamente giustificabili in base alla diversità dei costi a monte, delle reti o delle caratteristiche a livello nazionale”.
Il perdurare dell’attuale situazione di disomogeneità, a parere della Commissione, porta alcuni effetti negativi piuttosto rilevanti:
– incertezza giuridica e onere regolamentare accresciuto per gli operatori che offrono servizi internazionali;
– le autorità nazionali di regolamentazione che abbassano le tariffe di terminazione nel loro paese rischiano di penalizzare il proprio settore di telefonia mobile se un’autorità di regolamentazione di un paese vicino continua a mantenere le tariffe più elevate;
– gli investimenti in nuove reti e servizi sono ostacolati dal fatto che in ciascun paese gli operatori sono soggetti a regolamentazioni diverse.
L’invito è dunque quello di favorire una convergenza nelle tariffe di terminazione per gli operatori di telefonia fissa e mobile, onde evitare distorsioni di mercato che portino – come avviene oggi – alla sovvenzione incrociata dagli utenti della rete fissa a quelli della rete mobile.
-
in bocca al lupo...
..Tre :)macuseritaRe: in bocca al lupo...
- Scritto da: macuserita> ..Tre :)ma va ciapa i marancilet it beRe: in bocca al lupo...
- Scritto da: let it be> ma va ciapa i maranciTorna ad ascoltare gli scarafaggi.Wrongo StarrRiusciranno ?
"I giochi relativi al business del melafonino sembrerebbero chiusi. Riuscirà questa iniziativa a smuovere Apple dalla sua tradizionale caparbietà nelle trattative commerciali?"Finche' non si invenventano qualche proposta + concreta (soldi) certo che no.BurpTroppo poco
Visto che massa di incompetenti che sono, e con la rete 3G che è un colabrodo... è giusto che Apple non voglia danneggiare la propria immagine affidando il proprio telefono a questa massa di cialtroni.Mario BusanaRe: Troppo poco
Da soddisfattissimo utilizzatore,ormai da anni,della rete 3G della 3 credo che prima di avventurarsi in dichiarazionifaziose e poco veritiere bisogna pensarci due volte!Ho testato le mie due ricaricabili 3 in tutto il nord Italia e non ho mai avuto problemi di ricezione umts...Riguardo all'Iphone sono convinto che gli accordi con Vodafone e Tim siano solo questione di offerta più alta!Gabrieli GianpietroRe: Troppo poco
Per chi lavori?Io utilizzo 3 dopo aver usato pressocche' tutti gli operatori di telefonia mobile ( Tim, Omnitel, Wind, Vodafone, Blu ) e devo dire che la 3 ha le tariffe piu' vantaggiose, anche se nell'ultimo periodo, a causa di "scrocconi", le offerte gustose ( quelle con le autoricarica ), sono state castrate.Conosci qualche tariffa migliore della 3?Mi scoccio di loggare3E I PRODOTTI DI QUALITà
Probabilmente la 3 NON ha optato per l'IPHONE perchè ritiene che i suoi clienti debbano avere videofonino di qualità. Ma il modello 3G gli mms li manda?Danilo PennisiRe: 3E I PRODOTTI DI QUALITà
tu poi non hai capito un bel nullamacuseritaRe: 3E I PRODOTTI DI QUALITà
ma mandare mms quando è stato concepito per mandare email con le foto ad alta risoluzione serve?a parte fotografarsi i genitali e mandarli agli amici, a che serve l'mms???lellykellyRe: 3E I PRODOTTI DI QUALITà
- Scritto da: lellykelly> a parte fotografarsi i genitali e mandarli agli> amici, a che serve> l'mms???(rotfl)(rotfl)(rotfl)InfattiRe: 3E I PRODOTTI DI QUALITà
- Scritto da: lellykelly> ma mandare mms quando è stato concepito per> mandare email con le foto ad alta risoluzione> serve?> a parte fotografarsi i genitali e mandarli agli> amici, a che serve> l'mms???(rotfl)(rotfl)(rotfl) :)sergioRe: 3E I PRODOTTI DI QUALITà
- Scritto da: lellykelly> ma mandare mms quando è stato concepito per> mandare email con le foto ad alta risoluzione> serve?> a parte fotografarsi i genitali e mandarli agli> amici, a che serve> l'mms???Nulla. Ma te pare poco???ma vaNon firmerò mai!
Non firmerò mai per questa compagnia!Che se la sbrighino da soli a noi quando abbiamo bisogno non ci aiutano e ci fregano con le rimodulazioni!Gente se volete ibò compratevelo altrove...CiaoLinarioaltri !?
se gli utenti di Tre Italia fossero intelligenti proporrebbero altri cellulari.Ve ne sono di migliori, o almeno di simili, all'iPhone !?L'iPhone conviene più alle aziende, perché vendono di più sfruttando la pubblicità del prodotto, anziché ai clienti.SalvatoreUn po' godo...
Godo perché ho lasciato 3 dopo una rimodulazione tariffaria, eseguita dall'operatore per contrastare l'abuso dell'autoricarica da parte di clienti disonesti che ha coinvolto invece molte persone a cui non fregava niente di autoricariche da migliaia di euro, come me e la mia ragazza: noi eravamo passati a 3 x la convenienza delle tariffe, non per fregarli.Come me altre migliaia di persone sono andate via.Ora H3G va a piangere perché non ha iPhone da vendere ai suoi clienti, minacciando addirittura il ricorso all'antitrust. Ben gli sta :)NapoluxRe: Un po' godo...
tanto prima o poi tre fallisceEmanuele BenattiLa paladina delle videochiamate...
...adesso piange e strilla perché non le danno un telefono che NON fa le videochiamate?GiorgioRe: La paladina delle videochiamate...
ihih, quoto "La paladina delle videochiamate" e poi tanti GNE-GNE. Se poi IPhone in italia fosse un flop (visti i prezzi da manicomio) rido fino al nuovo millennio :PlunaRe: La paladina delle videochiamate...
- Scritto da: luna> ihih, quoto "La paladina delle videochiamate" e> poi tanti GNE-GNE. Se poi IPhone in italia fosse> un flop (visti i prezzi da manicomio) rido fino> al nuovo millennio> :Pho la sensazione che riderai poco...sergioMa tanto sarà un flop
Inutile, IMHO, che 3 Italia si affanni a rincorrere la moda del momento: iPhone 3G è nato morto, almeno fino a dopo Natale. Troppi paletti, costi troppo elevati, prestazioni e caratteristiche che farebbero sghignazzare chiunque se fosse marcato Nokia o Motorola.Dall'anno prossimo, semmai, smaltita la prima ondata di fessi, quando Apple troncherà nettamente i prezzi al consumatore, allora diventerà un qualcosa di considerabile... ancorché ulteriormente invecchiato.Insomma, 'na chiavica.Ah, e poi non si possono fare videochiamate: che s'incazza a fare 3 Italia? LOL-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 giugno 2008 12.08-----------------------------------------------------------afiorilloRe: Ma tanto sarà un flop
ma l'hai vista la quantità di blackberry che sono in giro utilizzati da casalinghe, svuotatori di pozzi neri etc?è il telefono fighetto del momento, come lo sarà l'Iphone appena esce.....mica lo comprano per le funzionalità solo perchè è fighetto...... secondo te non ce ne saranno di ragazzotti che spenderanno 600 euro per comprarlo?te garberebbeRe: Ma tanto sarà un flop
Hahah... ma il tuo nome e' Vanvera??? Hahaha..Quante parole al vento, come quelle di Stev Ballmer e della stessa Telestra Australiana di 1 anno fa (ke ora vende l'iPhone).. guarda un po' cos'ha detto lo scorso anno http://www.theinquirer.net/en/inquirer/news/2007/02/19/telstra-says-iphone-doomed per poi cedere ad Apple dato ke le richieste dell'iPhone sono enormi e non volevano perder il business.Senti Vanvera costi elevati x cosa? Lo sai quanto costano i telefoni chiamati "iphone killers"?Informati un po' e poi ti possiamo cambiare il nome! Hahahah...Ciao Vanvera!!!!Tony GRe: Ma tanto sarà un flop
Hahah... ma il tuo nome e' Vanvera??? Hahaha..Quante parole al vento, come quelle di Stev Ballmer e della stessa Telestra Australiana di 1 anno fa (ke ora vende l'iPhone).. guarda un po' cos'ha detto lo scorso anno http://www.theinquirer.net/en/inquirer/news/2007/02/19/telstra-says-iphone-doomed per poi cedere ad Apple dato ke le richieste dell'iPhone sono enormi e non volevano perder il business.Senti Vanvera costi elevati x cosa? Lo sai quanto costano i telefoni chiamati "iphone killers"?Informati un po' e poi ti possiamo cambiare il nome! Hahahah...Ciao Vanvera!!!!Tony GRe: Ma tanto sarà un flop
(troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4)Mi scoccio di loggareRe: Ma tanto sarà un flop
- Scritto da: afiorillo> > Ah, e poi non si possono fare videochiamate: che> s'incazza a fare 3 Italia?> LOLquoto e magari pure non vedere le parite di calcio.....ed il tuo film preferito.... @^e doveva essere una compagnia telefonica che avrebbe rivoluzionato il mercato...picchiatellonn ne vale la pena
boh io spero proprio che l'iphone nn venga dato anche alla 3!!!forza appleibizaRe: nn ne vale la pena
ed io spero ke tu smetta di sparare cazzate!ao' ma fai pure tu Vanvera di cognome?o Perditempo? Hahahha....Tony Gche tristezza...
...vedere i consumatori che scalpitano per farsi fregare da un operatore furbo con uno stupido gadget tutto moda e poca sostanza. Dateglielo l'iphone, datelo a tutti, a 600 euro, tanto lo comprano comunque. E' figo. E' apple. Pazienza se non fa niente :)Spennateli, se lo meritanopippoplutocerto che si forse no
w la figa ... altro che ifrocio www.tgaserver.euio me cioe io forseRe: Iphone e consumatori deliranti!
Facendo la somma dei dispositivi che elenchi, anche prendendo per buone le cifre che indichi (ottimisticamente basse, eh...), si superano i 400 euro. Non mi sembra questo gran risparmio. E hai una moltitudine di oggetti che sarebbe una rottura portarsi dietro.A me l'iPhone non sembra questa tragedia. Anzi. Ho giocato qualche minuto con la versione precedente, di un amico che l'ha preso negli USA. Non ha nessuna funzione strabiliante, ma quello che deve fare, lo fa bene e in modo comodo e intelligente.Per paragone, ho un I-mate JasJar (che si è fatto pagare anche più dell'iPhone) con Windows Mobile. E' concettualmente anni indietro. Tanto per fare un esempio (ma vale per ogni altra applicazione disponibile) se con l'I-mate voglio sentire un brano MP3, devo fare 7 click prima di arrivare all'applicazione (se sei sull'autobus e hai una sola mano libera è roba complicata anche per un giocoliere). E dimentica l'ultimo brano che ascolti (ogni volta che lo riapri perciò devo ritrovare il punto... altri click). Per non parlare del fatto che sfoglia i brani in un ordine tutto suo. Sfogliarli per autore o per album è così complicato e faticoso che ti passa la voglia.Insomma, Windows Mobile e le sue applicazioni, tranne rarissime eccezioni come Tom Tom (che però invade il telefono e infila i suoi file ovunque, pasticciando ogni cartellina), sono davvero scadenti. Basti dire che visualizzato il tastierino per le chiamate rapide, cliccando su uno dei 9 nominativi disponibili... te lo fa modificare. Avete letto bene: non lo chiama (è un telefono...), ma come funzione primaria modifica il numero, come se fosse una cosa che fai tutti i giorni.O i programmatori di casa Microsoft non usano i telefoni con Windows Mobile, o sono cretini.Ciao.ocramRe: Iphone e consumatori deliranti!
- Scritto da: ocram> Avete letto bene: non lo chiama (è un> telefono...), ma come funzione primaria modifica> il numero, come se fosse una cosa che fai tutti i> giorni.> > O i programmatori di casa Microsoft non usano i> telefoni con Windows Mobile, o sono> cretini.> > Ciao.Io sabato mi sono sorbito tutta la spiegazione delle mirabilie dell'HTC Touch con Windows Mobile da parte di un amico. :(In realtà io l'HTC lo conoscevo bene ma non ho avuto cuore di dirglielo... (anonimo)La dimostrazione del nuovo giocattolo aveva del patetico... e se ne è accorto anche il mio amico (ricordandosi come funziona il mio iPhone a confonto) in breve....Touchscreen che non rispondeva, icone troppo piccole per essere cliccate con le dita, task manager usato ogni 30" secondi per liberare memoria e non sovraccaricare la CPU, Browser Internet (Opera) pietoso in confronto a Safari, interfaccia di gestione degli mp3 che aveva del ridicolo e sapete cosa ha avuto il coraggio di dirmi alla fine?" E poi... oh! la cosa più figa è che non si è mai inchiodato in 10gg di utilizzo, mentre quello vecchio che avevo... " :s :sSob... cose come questa mi fanno amare sempre più (apple)...(linux)(apple)FinalCutRe: Iphone e consumatori deliranti!
Scusate ho dimenticato la cosa più comica! i "circoletti" che bisogna fare per zommare una foto!!!! (rotfl)(rotfl)(rotfl)Il mio amico si è anche sbagliato un paio di volte "circolando" in senso antiorario per zommare in avanti una foto!!! :| :| :|Ma come c***o si fa a concepire una cretinata del genere!!! (rotfl)(rotfl)(rotfl)(linux)(apple)FinalCutGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 29 06 2008
Ti potrebbe interessare