La Francia e il Lussemburgo hanno trenta giorni di tempo per aumentare l’IVA sugli ebook prima che venga chiamata in causa la Corte di Giustizia Europea: è l’ ultimatum lanciato ai due paesi dalla Commissione di Bruxelles.
L’azione formale segue di qualche mese la lettera di messa in mora inviata a Parigi e Lussemburgo dopo la decisione dei due stati di abbassare l’imposta sui libri digitali rispettivamente al 7 per cento e al 3 per cento , contravvenendo, secondo la Commissione Europea, alla normale tassazione su beni e servizi digitali. In questo modo, i produttori localizzati in Lussemburgo, tra cui Amazon, Kobo, Barnes & Noble e Bilbary, godrebbero di un regime di tassazione privilegiato rispetto ad altre aziende che hanno sede in altri paesi in cui la tassa sul valore aggiunta ammonta al 20 per cento. Così, secondo le autorità europee, poche società provocherebbero una distorsione nel sistema della concorrenza a svantaggio di tutti gli altri operatori .
Proprio l’azienda fondata da Jeff Bezos è stata accusata di godere di un livello di tassazione inferiore rispetto ai concorrenti e, per giunta, di costringere gli editori britannici che utilizzano la piattaforma per la vendita dei propri ebook a coprire il 20 per cento imposto , anche se i rivenditori online devono provvedere a pagare solo una parte dell’intera tassa.
Per questo motivo, Bruxelles ha richiesto di portare al 15 per cento l’IVA sui servizi digitali e ripristinare in questo modo l’equilibrio. Oltre ad Amazon, dovranno provvedere all’aggiustamento anche aziende come Skype e Netflix, che, come la società di Seattle, hanno approfittato delle scorciatoie fiscali offerte dal Lussemburgo.
Cristina Sciannamblo
-
lo dicevo io
che era stato mandato avanti il povero Maruccia... e poi ci aspettava AnnunziataTrollallero TrollalaBoh...
OK Windows 8 non è il nuovo Vista... basterà questo per farne un best seller? Perchè mai dovrei correre oggi a prendere un tablet senza applicazioni? Solo perchè ha l'interfaccia metro che almeno all'inizio sarà snobbata dai più? Tra l'altro i tablet win8 non è che costino poco, si parla di oltre 500 euro, il nexus di google tanto per fare un nome costa meno della metà e ha oggi non forse chissà quando 600.000 app....Io la vedo molto dura per M$, infatti noto che per l'aggiornamento a win 8 chiede nettamente meno che in passato... si accontenta di meno di 80 euro... non è certo un caso, vedrete che nei prossimi mesi arriverà se le cose stentano a dare la licenza almeno agli assemblatori quasi gratis, lo ha già fatto in passato con XP per i netbook, quando Linux la stava insidiando... Penso che per il momento terrà il mercato dei PC propriamente detti, ma non credo che metro avrà un gran futuro, non almeno sui tablet/smartphone!Enjoy with UsRe: Boh...
- Scritto da: Enjoy with Us> OK Windows 8 non è il nuovo Vista... No infatti. :)È peggio. :oPregoRe: Boh...
Per ora l'ho usato solo su una virtual e sono non mi è piaciuto. Uso quotidianamente 7 per lavoro e alcuni in azienda hanno migrato a 8 già da qualche settimana.La cosa che mi ha colpito e che nessuno di questi (professionisti IT) usa l'interfaccia nuova, sono sempre sul desktop tradizionale.Personalmente mi ha dato l'idea di un prodotto non finito, ad esempio, se sto usando explorer su metro non posso usare i charm per condividere un link usando outlook, usa sempre l'applicazione mail-metro, potrei capire se avessi thunderbird ma sto usando outlook...è tutto troppo disgiunto tra desktop tradizionale e metro...In ogni caso, sarà installato standard su tutti i sistemi della grossa distribuzione quindi, per forza di cose, sarà diffuso.VindicatorRe: Boh...
- Scritto da: Vindicator> Personalmente mi ha dato l'idea di un prodotto> non finito, ad esempio, se sto usando explorer suah, finalmente qualcuno che ragionelo sto dicendo da mesi e l'unico risultato è stato l'attacco da parte dei soliti noti è mai possibile che nessuno di questi "signori" si renda conto che avere quelle 2 interfacce e gestite in quel modo, dà l'impressione di un prodotto creato da dilettanti? ricordate quei siti web fatti con frontpage e pessima grafica arrangiata alla meno peggio?ecco, windows 8 dà proprio quell'idealungi da me essere macaco, ma credo che windows 8 rappresenterà un forte incentivo ( per un bel pò di gente almeno ) a passare a macos xcollioneRe: Boh...
Va a finire che, grazie a Windows 8, questo è veramente l'anno di Linux... :-Ddi passaggioRe: Boh...
- Scritto da: collione> lungi da me essere macaco, ma credo che windows 8> rappresenterà un forte incentivo ( per un bel pò> di gente almeno ) a passare a macos> xquesto mi sembra improbabile, il prezzo dei classici portatili da 100/kg al saturn sotto casa sono distanti anni luce dal meno caro apple. forse può valere giusto nel caso di qualcuno indeciso tra surface e ipad.in ogni caso, 7 è diventato il nuovo XP, ovvero rimarrà in giro a lungo.VindicatorRe: Boh...
- Scritto da: Vindicator> In ogni caso, sarà installato standard su tutti i> sistemi della grossa distribuzione quindi, per> forza di cose, sarà> diffuso.Già, i winari si devono accontentare di quello che passa il convento. Ci sarà solo quello nei pc, già preinstallato. Gli tocca adeguarsi al volere di MS.Incubo NotturnoRe: Boh...
In realtà nella licenza è compreso il diritto di downgrade a 7. Se prendi un DVD di 7 dovresti poterlo installare senza bisogno di una licenza specifica.OdezRe: Boh...
- Scritto da: Enjoy with Us> OK Windows 8 non è il nuovo Vista... basterà> questo per farne un best seller? Perchè mai> dovrei correre oggi a prendere un tablet senza> applicazioni? Solo perchè ha l'interfaccia metro> che almeno all'inizio sarà snobbata dai più? Tra> l'altro i tablet win8 non è che costino poco, si> parla di oltre 500 euro, il nexus di google tanto> per fare un nome costa meno della metà e ha oggi> non forse chissà quando 600.000> app....> Io la vedo molto dura per M$, infatti noto che> per l'aggiornamento a win 8 chiede nettamente> meno che in passato... si accontenta di meno di> 80 euro... non è certo un caso(...)Sono tentato di fare l'upgrade sul mio PC principale di casa questo weekend. 30 euro sono niente rispetto ai prezzi delle precedenti edizioni, e con i backup Acronis dormo comunque tranquillo. Vedremo :-)Izio01Re: Boh...
io fatto stamattina... soldi ben spesi, su un pc del 2009 va che è una meraviglia altro che migliaia di euro per i macpallinoRe: Boh...
- Scritto da: pallino> io fatto stamattina... soldi ben spesi[img]http://images.sodahead.com/polls/001041529/hyena_laughing_answer_3_xlarge.jpeg[/img]PagliaccioRe: Boh...
- Scritto da: pallino> io fatto stamattina... soldi ben spesi, su un pc> del 2009 va che è una meraviglia altro che> migliaia di euro per i> mac[XXXXXXX START]Cavolo se hai ragione, io l'ho appena installato su un pc del 1986 e va una freccia, molto più veloce di win 3.1 e con soli 32 KB di ram corre come su un'autostrada!!![XXXXXXX STOP]Io ho provato a metterlo su un notebook della HP del 2010 pagato 2000 euro e fa assolutamente schifo, dopo 10 minuti ho reinizializzato XP, comunque i gusti sono gusti... ma con le XXXXXXX non si fa primaveraquotaRe: Boh...
> Perchè mai dovrei correre oggi a prendere un tablet senza> applicazioni? Anche quando sono usciti il primo iPhone o device Android la scelta era poca.Che Windows 8 richieda un po' di tempo per arrivare ad avere un proprio Marketplace è normale.RobotRe: Boh...
- Scritto da: Robot> > Perchè mai dovrei correre oggi a prendere un> tablet> senza> > applicazioni? > > Anche quando sono usciti il primo iPhone o device> Android la scelta era> poca.> Che Windows 8 richieda un po' di tempo per> arrivare ad avere un proprio Marketplace è> normale.iOS ha sfondato perchè nonostante i prezzi elevati (anche se all'inizio non erano così elevati come oggi) offriva un nuovo modo di interpretare lo smartphone... senza la tastiera fisica...Android ha sfondato perchè si doveva confrontare con iOS e i suoi prezzi stratosferici, Win 8 non ha dalla sua dei tablet o degli smartphone economicamente più convenienti della controparte android, ne tantomeno mi sebra offra nulla di rivoluzionario... e allora perchè un consumatore dovrebbe investire su una piattaforma dal futuro incerto?Enjoy with UsRe: Boh...
- Scritto da: Robot> Anche quando sono usciti il primo iPhone o device> Android la scelta era> poca.> Che Windows 8 richieda un po' di tempo per> arrivare ad avere un proprio Marketplace è> normale.Il problema di Windows 8 è che arriva in un contesto diverso, cercando di farsi strada dove i precedenti tentativi di MS hanno miseramente fallito a più rirpese. Ora, con grandissimo ritardo sulla citata concorrenza, deve entrare in un mercato in cui gran parte dei giochi sono già stati fatti. MS ha però molte altre risorse finanziarie, gioca coi brevetti per scoraggiare la concorrenza e sulle testate c'era un articolo al giorno su questo Windows 8 per mesi. Vedremo...Incubo Notturnocerco
un software che elimini metro, ne conoscete? o anche build modificate senza metrohaterRe: cerco
Mi associo: un software che elimini unity, ne conoscete? o anche distro modificate senza metro? :DPolemikRe: cerco
- Scritto da: Polemik> Mi associo: un software che elimini unity, ne> conoscete? o anche distro modificate senza metro?> > :DSottile ironia.maxsixRe: cerco
con la differenza che unity lo levi in due click, metro nemmeno col fucile a pallettonicollioneRe: cerco
- Scritto da: Polemik> Mi associo: un software che elimini unity, ne> conoscete?fai prima a installarti gnome o kde o qualsiasi altra tu voglia o anche distro modificate senza metro?si, tutte, parti da qui distrowatch> > :DhaterRe: cerco
http://www.bufferoverflow.it/2010/01/10/ubuntu-usare-tasksel-per-aggiungere-o-rimuovere-gruppi-di-software/Magnifico software in Ubuntu.Tasksel è un'interfaccia che raggruppa i pacchetti per trasformare Ubuntu in quello che vuoi in modo semplice, veloce e pulito.Puoi passare da Ubuntu a Kubuntu, Xubuntu, oppure server, o trasformi la tua distro in un web server, file server, printer server, LAMP server...iRobyRe: cerco
- Scritto da: hater> un software che elimini metro, ne conoscete? o> anche build modificate senza> metroWINDOWS 7lennyRe: cerco
Ma dai su te l'ha detto anche Luca Annunziata, cheè uno tosto che usa il PC per lavorare intensamente,che Metro è comodo e pratico da usare esattamentecome il vecchio e obsoleto desktop, che comunque esiste sempre seppur Castrato, e dunque di cosa tilamenti ? Ma cosa vuoi ? Allineati e basta!Sei proprio un retrogado! 8)eleirbagRe: cerco
Ma datti fuoco.SaltarossoRe: cerco
- Scritto da: Saltarosso> Ma datti fuoco.(rotfl)(rotfl)(rotfl)eleirbagRe: cerco
- Scritto da: hater> un software che elimini metro, ne conoscete? o> anche build modificate senza metroPurtroppo se killi il proXXXXX all'interno del quale gra il servizio LSM (local session manager) hai di fatto killato in toto metro e le sue applicazioni.Purtroppo dopo un minuto circa il kernel va in morte blu....JackRe: cerco
Il primo purtroppo è di troppo ( :-) )....JackRe: cerco
- Scritto da: Jack> - Scritto da: hater> > un software che elimini metro, ne conoscete?> o> > anche build modificate senza metro> > Purtroppo se killi il proXXXXX all'interno del> quale gra il servizio LSM (local session manager)> hai di fatto killato in toto metro e le sue> applicazioni.> > Purtroppo dopo un minuto circa il kernel va in> morte> blu....questo è male, molto male, boxare i servizi non conveniva? soprattutto eliminare le interdipendenze così radicate tra servizihaterRe: cerco
- Scritto da: hater> questo è male, molto male, boxare i servizi non> conveniva? soprattutto eliminare le> interdipendenze così radicate tra> servizie te ne lamenti? hanno stoccato le password in chiaro in un file leggibile da tutti gli utenticollioneRe: cerco
- Scritto da: Jack> > Purtroppo dopo un minuto circa il kernel va in> morte> blu....Allora un sensibile miglioramento c'e'!Prima andava in bsod all'istante.Adesso invece c'e' ben un minuto di agonia!panda rossaRe: cerco
ma a che ti serve? Se non vuoi usarlo fai un clic e ti appare il vecchio caro desktop.Sono mesi che provo la versione di 8 data al pubblico per test e:1. l'interfaccia metro, per chi ha un uso "home" del computer (mail, web, poco altro) è davvero ottima.2. Le nuove funzioni sono molto logiche e intuitive, il vero problema è che alcune VECCHIE funzioni non sono laddove ce lo si aspetta. Curva d'apprendimento generalmente rapida, con qualche spiacevole eccezione.3. quando serve qualcosa di più complesso, si passa con un clic all'interfaccia desktop.In definitiva a me piace davvero molto, sia dal punto di vista dell'ergonomia, sia da quello della reattività. Effettivamente alcune scelte mi hanno un po' spiazzato all'inizio, ma la campagna di terrore che qualche media sta innescando, mi pare sinceramente esagerata. E che possano essere necessari un paio di giorni per abituarsi a una nuova interfaccia, mi pare anche il minimo.Avendo provato una versione di quasi un anno fa, immagino e spero che le magagne riscontrate siano state limate e messe a punto, ma finché non esce ufficialmente, non posso saperlo.Il buttafuoriRe: cerco
non faccio un uso da ufficio, lo uso sia per giocare che svagarmi e lavorarci con software di grafica video audio ed altro (gestisco un portale), il fatto che non possa ridurre ad icona e che debba fare più passaggi per chiudere e riaprire programmi e programmini, lanciare plugins, perdere il focus del monitor quando mi avvicino in alcuni punti non mi è di nessunissima utilità, reattivo è molto reattivo, veloce e sembra solido, ma l'interfaccia metro mi incasina quello che facevo con molta facilità, per questo cercavo qualcosa per eliminare metro, sarebbe un servizio che non userei mai visto che potendo scegliere preferisco il vecchio desktop a metrohaterRe: cerco
- Scritto da: hater> un software che elimini metro, ne conoscete? o> anche build modificate senza> metroProva windows 7panda rossaRe: cerco
- Scritto da: hater> un software che elimini metro, ne conoscete? o> anche build modificate senza> metroEccotelo:http://www.debian.org/Adesso, senza polemica, ma per me o ti prendi tutto il pacchetto e ti adatti al SO oppure cambiNon capisco la i commenti di chi dice che voglio un pezzo da una parte e un pezzo da un'altra.marcoRe: cerco
- Scritto da: marco> - Scritto da: hater> > un software che elimini metro, ne conoscete?> o> > anche build modificate senza> > metro> > Eccotelo:> http://www.debian.org/> Adesso, senza polemica, ma per me o ti prendi> tutto il pacchetto e ti adatti al SO oppure> cambi> Non capisco la i commenti di chi dice che voglio> un pezzo da una parte e un pezzo da> un'altra.(rotfl)P.InquinoPer togliere metro...
ecco il link http://www.windowsblogitalia.com/2012/10/guida-per-ripristinare-il-menu-di-start.htmlLOLRe: Per togliere metro...
- Scritto da: LOL> ecco il link> http://www.windowsblogitalia.com/2012/10/guida-perScusate preciso che l'ho testato su macchina virtuale con la RTM e funziona.LOLRe: Per togliere metro...
chissà quanti StartIsBack pieni zeppi di spyware compariranno nei prossimi giorni :Dla sicurezza è un proXXXXX e a Redmond non se ne intendono moltocollioneRe: Per togliere metro...
- Scritto da: collione> chissà quanti StartIsBack pieni zeppi di spyware> compariranno nei prossimi giorni> :D> > la sicurezza è un proXXXXX e a Redmond non se ne> intendono> moltoIo noto che il numero di programmelli <b> rigorosamente closed </b> per togliere metro da cag8 sta proliferando.Non ci vuole molto ad indovinare che altro fanno oltre a togliere metro.Ma tanto l'utonto winaro ci e' abituato...panda rossahanno paura
dalla presentazione (da quello che ho letto in quest'articolo) trapela paura..Il messaggio ricorrente è: niente paura l'interfaccia "classifica" è sempre disponibile non siete obbligati a usare Modern..beckerRe: hanno paura
Sempre meglio di Unity su Ubuntu :Pnonmiva diloggareRe: hanno paura
- Scritto da: nonmiva diloggare> Sempre meglio di Unity su Ubuntu :PFanno entrambe schifo ma almeno Unity non pare un ibrido di due interfacce che non c'entrano un XXXXX l'una con l'altra.io non ho pauraRe: hanno paura
- Scritto da: io non ho paura> - Scritto da: nonmiva diloggare> > Sempre meglio di Unity su Ubuntu :P> > Fanno entrambe schifo ma almeno Unity non pare un> ibrido di due interfacce che non c'entrano un> XXXXX l'una con> l'altra.Tra l'altro se usi Linux, non devi usare per forza Ubuntu, e anche se usi Ubuntu, non ci vuole troppo a metterci un altro DE.Incubo NotturnoRe: hanno paura
Mica vero, con Unity io ci lavoro e mi ci trovo molto bene.Aggiunti diodon (clipmanager) e il Classic Manu Indicator, mettendo la dock con icone piccole (a 32) ed a scomparsa hai un desktop ampio e molto pulito per lavorare perché resta solo la sottile barra in alto con il global menu che permette di guadagnare altro spazio per la finesta dell'applicazione quando viene massimizzata..Poi ci sono i desktop virtuali molto comodi, perché le miniature sono grandi e sposti le applicazioni direttamente dalla preview dei desktop.Soffre di prestazioni un po' lente su macchine non recenti, ma se venisse accelerata e ottimizzata sarebbe proprio ottima come interfaccia un po' per tutte le macchine e tutti gli usi.iRobyRe: hanno paura
- Scritto da: becker> dalla presentazione (da quello che ho letto in> quest'articolo) trapela> paura..> > Il messaggio ricorrente è: niente paura> l'interfaccia "classifica" è sempre disponibile> non siete obbligati a usare> Modern..peccato che l'interfaccia classica e mezza mutiliata per farti usare per forza modernSgabbioRe: hanno paura
Ma ti è chiara la differenza fra predicato e congiunzione?BaraldiRe: hanno paura
- Scritto da: Baraldi> Ma ti è chiara la differenza fra predicato e> congiunzione?Ottima argomentazione per non rispondere :DSgabbioRe: hanno paura
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: becker> > dalla presentazione (da quello che ho letto in> > quest'articolo) trapela> > paura..> > > > Il messaggio ricorrente è: niente paura> > l'interfaccia "classifica" è sempre disponibile> > non siete obbligati a usare> > Modern..> > peccato che l'interfaccia classica e mezza> mutiliata per farti usare per forza> modernLo so. L'ho provato tempo fa con Virtualbox. Però su questo punto MS tace. In alcuni casi ha dichiarato che il menù start è stato eliminato perchè quasi nessuno lo utilizzava in base ai dei feedback ricevuti. Mettere invece un opzione per levare il menù start a discrezione dell'utente era troppo difficile sencondo loro!!! O gli piace imporre sempre le loro scelte....beckerUn consiglio...
... a quelli di Dropbox e Box.net: iniziate subito a fare causa a MS per abuso di posizione dominante, altrimenti tra 3-4 anni siete morti e senza risarcimento.Shuargh
A me Metro mette ansia, graficamente è inquietante.LucaRe: argh
Ma non dire XXXXXXXte, scopa di piu'.- Scritto da: Luca> A me Metro mette ansia, graficamente è> inquietante.gattoRe: argh
- Scritto da: gatto> Ma non dire XXXXXXXte, scopa di piu'.> > - Scritto da: Luca> > A me Metro mette ansia, graficamente è> > inquietante.Sei un XXXXXXXXsei un pirlaquoto
Lo uso da settembre e sinceramente non capisco tutto questo accanimento e piacere nel sparare m...a sempre e comunque contro windows. Prima di parlare bisognerebbe provarlo.Quando lo avviate, con un click andate direttamente sul desktop. Il menu Start è sparito. Quando premete il tasto start compare metro, e funziona pari pari al vecchio menu start, solo che è a tutto schermo, nè più ne meno.A parte questo, rispetto a win 7, è almeno il 50% più veloce. Ma chi lo insulta a spada tratta si baserà si e no su 2 video di youtube e qualche screenshot in croce.D'altronde il mondo è pieno di partiti presi, a prescindere.davidRe: quoto
straquotoGianfrancoRe: quoto
- Scritto da: david> Lo uso da settembre e sinceramente non capisco> tutto questo accanimento e piacere nel sparare> m...a sempre e comunque contro windows. Prima di> parlare bisognerebbe> provarlo.fatto e non mi è piaciuto affatto> Quando lo avviate, con un click andate> direttamente sul desktop. Il menu Start è> sparito. Quando premete il tasto start comparee se ho 80 programmi? riempio il desktop di icone?> metro, e funziona pari pari al vecchio menu> start, solo che è a tutto schermo, nè più ne> meno.e pure le applicazioni sono a tutto schermo, anzi SDI invece che MDI, e non si chiudono e si ficcano in quella specie di barra laterale a scomparsa sulla tastiera, e con tante miniature che ingolfano l'areanon c'è che dire, una pessima reinterpretazione del tiling ( giusto per far capire ai giovani di cosa parlo http://en.wikipedia.org/wiki/Tiling_window_manager )> A parte questo, rispetto a win 7, è almeno il 50%> più veloce. Ma chi lo insulta a spada tratta sisi vedrà, magari ha aumentato del 50% il numero di servizi il cui startup viene spostato a dopo la visualizzazione del desktop> baserà si e no su 2 video di youtube e qualche> screenshot in> croce.no, su 3 settimane di test> D'altronde il mondo è pieno di partiti presi, a> prescindere.ovviamente, molti di questi montano piastrelle :DcollioneRe: quoto
> e se ho 80 programmi? riempio il desktop di icone?> hai presente questo vecchio spot della scottex? :D[img]http://www.spot80.it/hwdvideos/thumbs/scottex.jpg[/img]ecco..sostituiamo la carta con i live tiles e ruotiamo di 90 gradi il monitor (o tablet o net/notebook quel che sia), aggiungiamoci i palloncini e facciamo scorrere il tutto (rotfl)P.InquinoRe: quoto
Non so se hai notato che le applicazioni, in windows 8, se avviate da desktop sono MDI, mentre da metro sono SDI.. ma immagino di sì, se lo hai provato per 3 settimane... Avrai notato ad esempio che se avvii un browser da Metro, è fullscreen, mentre se lo avvii da desktop, si comporta pari pari alla versione in Win 7.Inoltre, non so se hai notato che le piastrelle le puoi rimuovere da metro , o spostare interi blocchi di piastrelle (presente ctrl + rotellina?).. ma immagino di sì, hai visto anche questo.Ora, ci si potrebbe attaccare al fatto che applicazioni come Meteo, Giochi & C. sono SDI, ma in tutta sincerità, è palese il fatto che quella "regione" di windows 8 sia pensata per rendere l'SO versatile su device diversi dal tradizionale desktop.Comunque sia, con i se e con i ma, si può tirare avanti all'infinito. Si può tirare avanti all'infinito anche facendo a gara a cercare chi ha inventato per primo la ruota, e ci sarà sempre qualcuno che l'ha inventata prima (ad esempio, ho saputo che Apple ha sorprendentemente inventato per prima il rettangolo con angoli smussati - i più smussati di sempre.. -, in assoluto, dopo anni di ricerca).Si può giocare a pensare a scenari pessimistici anche sui miglioramenti di prestazioni di un SO. L'SO è più veloce sì.. ma avranno messo i servizi ad avvio posticipato.. ma no, sarà perché hanno eliminato molti effetti grafici.. ma no sarà perché ignora alcuni driver periferica e li carica post avvio in background, e via via.. Non c'è fine. D'altronde, c'è anche il pensiero ottimistico: hanno semplicemente migliorato e ottimizzato il codice. Visto il rischio che si stanno prendendo, direi sia più questa l'ipotesi reale.davidRe: quoto
- Scritto da: david> Non so se hai notato che le applicazioni, in> windows 8, se avviate da desktop sono MDI, mentre> da metro sono SDI.. appunto, che significa che metro supporta solo applicazioni SDI? siamo tornati a 30 anni fa?> Inoltre, non so se hai notato che le piastrelle> le puoi rimuovere da metro , o spostare interi> blocchi di piastrelle (presente ctrl +> rotellina?).. ma immagino di sì, hai visto anche> questo.e quindi? questo non mi cambia il fatto che ho uno striscione pieno zeppo di piastrelle oppure opto per il più comodo ( si fa per dire ) desktop riempito di icone> Ora, ci si potrebbe attaccare al fatto che> applicazioni come Meteo, Giochi & C. sono SDI, ma> in tutta sincerità, è palese il fatto che quella> "regione" di windows 8 sia pensata per rendere> l'SO versatile su device diversi dal tradizionale> desktop.una regione non è un qualcosa che si mette in prima pagina!!chiamarla regione è piuttosto riduttivo, visto che o per un motivo o per l'altro finirci per doverci avere a che fare di continuo> Comunque sia, con i se e con i ma, si può tirare> avanti all'infinito. Si può tirare avantibenissimo, vuol dire che aspetteremo le reazioni degli utenti e tireremo le somme> Si può giocare a pensare a scenari pessimistici> anche sui miglioramenti di prestazioni di un SO.veramente si può pure verificare> > L'SO è più veloce sì.. ma avranno messo i servizi> ad avvio posticipato.. ma no, sarà perché hanno> eliminato molti effetti grafici.. ma no sarà> perché ignora alcuni driver periferica e li> carica post avvio in background, e via via.. Non> c'è fine. D'altronde, c'è anche il pensiero> ottimistico: hanno semplicemente migliorato e> ottimizzato il codice. Visto il rischio che si> stanno prendendo, direi sia più questa l'ipotesi> reale.queste informazioni verranno a galla presto, non ti preoccupareci sarà tempo per piangerecerto che se windows rt è ridotto così http://www.osnews.com/story/26483/Windows_RT_Office_RT_takes_up_12GB_disk_space viene difficile credere che sotto windows 8 ci siano queste fantomatiche, mirabolanti ottimizzazionicollioneRe: quoto
> e se ho 80 programmi? riempio il desktop di icone?tasto start > inizi a scrivere il nome del programma. non serve avere l'iconase hai 80 programmi ti consiglio una pulizia accurata visto che il 90% saranno inutilipaing pinkRe: quoto
- Scritto da: paing pink> > e se ho 80 programmi? riempio il desktop di> icone?> > > tasto start > inizi a scrivere il nome del> programma. non serve avere> l'icona> > > se hai 80 programmi ti consiglio una pulizia> accurata visto che il 90% saranno> inutilils -1 /usr/bin | wc -l332Io ne ho 332 solo in /usr/bin e sono utili tutti.Se per te quello che non sai usare e' inutile, torna pure alla macchina da scrivere, al pallottoliere e allo schedario.panda rossaRe: quoto
- Scritto da: paing pink> tasto start > inizi a scrivere il nome del> programma. non serve avere> l'iconama se per lo stesso motivo ho abbandonato ubuntu col suo inutil-unity> se hai 80 programmi ti consiglio una pulizia> accurata visto che il 90% saranno> inutilino, semplicemente ci lavoro col pc e i programmi mi servonoin pratica tutti i vostri commenti stanno confermando che windows 8 ha come target l'utonto cazzeggiatore facebookaro tablet-addictedquindi noi professionisti siamo stati gettati ai porcicollioneRe: quoto
- Scritto da: collione> non c'è che dire, una pessima reinterpretazione> del tiling ( giusto per far capire ai giovani di> cosa parlo> http://en.wikipedia.org/wiki/Tiling_window_managerdwm rulez! :DDarwinRe: quoto
Ti prego, dimmi che hai sbagliato DVD e stai parlando di Ubuntu !> Quando lo avviate, con un click andate> direttamente sul desktop. Il menu Start è> sparito. Quando premete il tasto start compare> metro, e funziona pari pari al vecchio menu> start, solo che è a tutto schermo, nè più ne> meno.QueloRe: quoto
- Scritto da: david> Quando lo avviate, con un click andate> direttamente sul desktop. Pensa che prima si andava direttamente sul desktop senza bisogno di passare per click inutili> Il menu Start è sparito. Già, altra disgrazia. Per altro senza alcuna indicazione visuale per l'utente nuovo su dove andare ora. Una volta vedeva un pulsantone con scritto "Start", poi sempre peggio, ora intuitività = 0.> Quando premete il tasto start compareQuale tasto Start? :DNon l'hai provato dai...A meno che cliccare nel nulla in un angolo per te sia il tasto start> metro, e funziona pari pari al vecchio menu> start, solo che è a tutto schermo, nè più ne> meno.(rotfl)Tra l'altro prima arrivavi al tuo programma preferito spostando il mouse di pochi pixel, ora devi farti una schermata. Va bene col dito su un touch, ma col mouse.. brrrr> Lo uso da settembre e sinceramente non capisco> tutto questo accanimento e piacere nel sparare> m...a sempre e comunque contro windows. Eh, chissà come mai? (newbie)> Prima di parlare bisognerebbe provarlo.Infatti, provalo sul serioIncubo NotturnoRe: quoto
- Scritto da: Incubo Notturno> > Il menu Start è sparito. > > Già, altra disgrazia. Per altro senza alcuna> indicazione visuale per l'utente nuovo su dove> andare ora. Una volta vedeva un pulsantone con> scritto "Start", poi sempre peggio, ora> intuitività => 0.In realtà ora c'è una "schermata" Start. Quindi non devi aver nessun pulsantone con scritto "Start" (a parte che è dai tempi di Windows Vista che quel pulsante non ha più la scritta "Start" ma il simbolo di Windows).Ci sei già nella "schermata" Start (che sostituisce in toto il pulsante Windows). > > Quando premete il tasto start compare> > Quale tasto Start? :D> Non l'hai provato dai...> A meno che cliccare nel nulla in un angolo per te> sia il tasto> startHa scritto "tasto" non "pulsante". Intendeva questo[IMG]http://www.risorse-web.com/images/stories/tasto-windows.jpg[/IMG]che, ad essere precisi, si chiama "tasto Windows" e non "tasto Start".ProzacRe: quoto
- Scritto da: Sgabbio> > Ha scritto "tasto" non "pulsante". Intendeva> > questo> > > >> [IMG]http://www.risorse-web.com/images/stories/tas> > > > che, ad essere precisi, si chiama "tasto> Windows"> > e non "tasto> > Start".> > Il discorso cambia poco.Mica tanto poco... Incubo Notturno non ha capito di cosa parlava il suo interlocutore e quindi, sbagliando, suggeriva l'assenza del pulsante "Windows" dalle tastiere dei nuovi computer ;)ProzacAngoli
"nuovo OS funziona nello stesso modo in cui funzionano alcuni concorrenti da anni (uno su tutti: OS X). Ci sono 4 angoli attivi sullo schermo a portata di mouse, ciascuno dei quali serve a richiamare una funzione"Su OS X questa cosa è opzionale e disattivata di default... e sempre sui miei Mac perché la ritengo fastidiosa. Figurarsi!MacGeekRe: Angoli
- Scritto da: MacGeek> "nuovo OS funziona nello stesso modo in cui> funzionano alcuni concorrenti da anni (uno su> tutti: OS X). Ci sono 4 angoli attivi sullo> schermo a portata di mouse, ciascuno dei quali> serve a richiamare una> funzione"quando si usa più di un monitor (come me) il meccanismo di "trap" degli angoli è pessimo.nelle prime release non c'era niente, poi hanno aggiunto una sorta di trap del puntatore ma ancora così capita spessissimo di andare sullo schermo secondario invece che nel dannato angolino che si sta cercando.per di più, tutto è lasciato all'utente, non c'è nemmeno un dannato tutorial che spiega all'utente che arriva da ben 17 anni di windows come funziona la nuova interfaccia.stanno rischiando grosso, ma finché sarà installato su tutti i portatili da 300 non vedo come altri possano trarre vantaggio. Apple/OSX parte da 1000 in su, Linux? Semplicemente, non esiste dal negoziante sotto casa.VindicatorRe: Angoli
si spiega in maniera molto semplice. Come una volta non esisteva il mouse, e poi è stato inventato e la gente ha cominciato ad usarlo, così esistono periferiche adatte all'utilizzo di nuove interfacce. Stanno uscendo in commercio mouse touch, che permettono di scorrere le dita sulla loro superficie e permettono utilizzo immediato dell'interfaccia. Vedi il T620 della logitech.La comodità di un'interfaccia dipende dalla periferica.davidRe: Angoli
- Scritto da: david> La comodità di un'interfaccia dipende dalla> periferica.sì ho capito.ma se nessuno spiega a medioman che i charms si attivano con un invisibile zona situata a destra dello schermo e che sono l'equivalente del menù contestuale del click destro diventa dura.un conto è quando davanti al prodotto ci sono utenti smaliziati e che stanno dietro alle notizie e recensioni di un OS, tutt'altro conto quando è la classica "casalinga di voghera", tanto per capirci.VindicatorRe: Angoli
- Scritto da: MacGeek> "nuovo OS funziona nello stesso modo in cui> funzionano alcuni concorrenti da anni (uno su> tutti: OS X). Ci sono 4 angoli attivi sullo> schermo a portata di mouse, ciascuno dei quali> serve a richiamare una> funzione"> > Su OS X questa cosa è opzionale e disattivata di> default... e sempre sui miei Mac perché la> ritengo fastidiosa.> Figurarsi!è vero .... e poi guasta gli angoli arrotondati!(rotfl)(rotfl)tucumcaritutto come da copione
ieri ha mandato avanti maruccia per aprire un varco nel campo minato e poi oggi ci e' passato in mezzo annunziata.Ho letto il primo 30% d poi sempre piu distrattamente il resto. Pur schermata da un paio di finte critiche per salvare le apparenze, e' la solita analisi schierata (dopotutto non si sputa in faccia chi in un modo o nell'altro ti riempie il piatto).Di parte, certo, ma non zerbinato come fa con apple. Pagano entrambi, ma la mela si ama, microsoft si serve e basta.attonitoRe: tutto come da copione
> Di parte, certo, ma non zerbinato come fa con> apple. Pagano entrambi, ma la mela si ama,> microsoft si serve e> basta.Dicesi anche: l'impiegato non si affeziona, lo schiavo, si.doc allegato velenosoIl pubblico in delirio..
quando hanno tirato fuori il pennino del Lenovo Pad. WhoooooJohnny il belloNon capisco...
Da quel che si dice qua in pratica windows 8 ha una doppia interfaccia, una con metro e quella classica subito sotto: ma c'era bisogno di una simile cavolata? non bastava fare due versioni di windows 8, una solo con metro e una col desktop tradizionale? forse che a Redmond hanno paura che la vecchia interfaccia surclassi metro?EmulmanRe: Non capisco...
- Scritto da: Emulman> non bastava fare due versioni di> windows 8, una solo con metro e una col desktop> tradizionale? geniale, così per provare un applicativo metro bisogna reinstallare windows e pagare 2 licenze per lo stesso sistema. vendi 1 paghi 2, è quello che desiderano tutti..non soRe: Non capisco...
io penso che sia chiaro che se uno optasse per la versione tradizionale è chiaro che non ne vuole sapere di quella con l'interfaccia nuova no? se invece sbava per metro si compra quella apposita!EmulmanRe: Non capisco...
Ma no, quella "tradizionale" la lasciavano sui PC, in cui di Cavoli-A-Merenda-Metro e delle sue app non gliene frega nessuno. Quella nuova, la lasciavano sui tablet su cui funziona (forse... vedremo se uscirà dalla fascia "altri" nel market share) e quella per desktop non è adatta. :Incubo NotturnoRe: Non capisco...
La caxxata piu' incredibile e' che metro e relative app non potrsnno MAI girare su seven, vista o XP! DENVELOPERS DENVELOPERS DENVELOPERS!eaman1Re: Non capisco...
Beh, semplicemente perchè con le dita non si possono fare le stesse cose che si fanno con il mouse e viceversa. Sono due metodi di input differenti ed il mercato sta spingendo verso il touch lì dove è possibile (internet, mail, applicazioni/inutility, giochi), mentre per l'utilizzo professionale mouse e tastiera non sono sostituibili.Dato che non tutti sono disposti a spendere 2000 euro per acquistare due hardware differenti (mi riferisco al binomio macbook/ipad tanto blasonato da Cook) quando si potrebbe avere entrambi sullo stesso dispositivo a 500 euro e con pochi compromessi, windows 8 (non windows RT, eh!), con l'interfaccia metro e quella aero, mi sembra sensato.Posso darti ragione sui desktop tradizionali e i notebook, nei quali avrei fatto in modo che metro potesse essere opzionale (ma non si esclude che questa cosa venga introdotta con qualche SP).Ultima questione è quella del Marketing: dato che quello "modern" è il nuovo paradigma estetico di windows, devono fare in modo che la gente si abitui a questa interfaccia e la associ a microsoft (non per niente è uguale tra Windows Phone, Windows 8 e XBOX).enterthemaxdico la mia
Quando è uscito IPhone, tutti a dire che era una pazzia e nessuno avrebbe abbandonato la tastiera per il touch, quando è uscita la wii tutti a criticare perché nessun gamer avrebbe abbandonato il suo controller per alzarsi e ballare difronte alla tv.... Io non so se questo è il caso di win8, e non credo che questo "forum" sia il posto dove dibattere, perché fuori dai siti informatica vi sono milioni e milioni di persone che usano il computer i tablet e i telefoni e che alla fine decidono per noi. Io faccio software, e se in futuro non dovrò fare app per metro, dubito di usarla come interfaccia, un sistemista men che meno, un grafico neanche.... Ma immagino quell'enorme schiera di utenti da Facebook, web, mail e chat (che come numero sovrasta le categorie di cui prima di 10 o 100 volte) e forse loro si troveranno giovamento di metro anche su desktop o un portatile tradizionale. Sarà così? Io non lo so, e nemmeno voi malgrado le vostre sentenze.....scritto con ie10 su win8UnoRe: dico la mia
- Scritto da: Uno> Quando è uscito IPhone, tutti a dire che era una> pazzia e nessuno avrebbe abbandonato la tastiera> per il touch, Che c'entra, quando è stato presentato l'iPhone a tutti è caduta la mascella: Il cambio epocale in meglio era evidente anche ai ciechi.Quando è stato presentato Win8 a tutti sono cadute le paL... :DMacGeekRe: dico la mia
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: Uno> > Quando è uscito IPhone, tutti a dire che era> una> > pazzia e nessuno avrebbe abbandonato la> tastiera> > per il touch, > > Che c'entra, quando è stato presentato l'iPhone a> tutti è caduta la mascella: Il cambio epocale in> meglio era evidente anche ai> ciechi.O sei molto giovane o a quei tempi non giravi per i vari fourm...> Quando è stato presentato Win8 a tutti sono> cadute le paL...> :Dpuò essere ma i gufi non sempre hanno ragioneUnoRe: dico la mia
- Scritto da: Uno> - Scritto da: MacGeek> > - Scritto da: Uno> > > Quando è uscito IPhone, tutti a dire> che> era> > una> > > pazzia e nessuno avrebbe abbandonato la> > tastiera> > > per il touch, > > > > Che c'entra, quando è stato presentato> l'iPhone> a> > tutti è caduta la mascella: Il cambio> epocale> in> > meglio era evidente anche ai> > ciechi.> O sei molto giovane o a quei tempi non giravi per> i vari fourm...Quelli che si lamentavano della mancanza della tastiera erano i soliti 4 haters.Il cambiamento epocale era evidente a tutti, anche a loro (che rosicavano abbestia e cercavano difetti).Tanto epocale che ora M$ ci fa, sbagliando, anche l'OS desktop basato su quel concept.MacGeekRe: dico la mia
- Scritto da: Uno> > meglio era evidente anche ai> > ciechi.> O sei molto giovane o a quei tempi non giravi per> i vari fourm...Quoto. Diciamo che il tono dei commenti sul primo iPhone non era dei migliori.Adesso sono tutti (o quasi) col telefono Android in tasca.FDGRe: dico la mia
In meglio cosa? Per fare del wordprocessing è migliore?Per programmare?Per CAD?Computer Grafica?Il touch è l'interfaccia uomo-macchina che semplifica la fruizione di contenuti e i device, senza tastiere meccaniche, mouse e periferiche di puntamento, fili ecc.Però chissà perché ha semplificato nell'uso come "player" ma non nel prezzo che è quanto quello di una media workstation.iRobyRe: dico la mia
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: Uno> > Quando è uscito IPhone, tutti a dire che era> una> > pazzia e nessuno avrebbe abbandonato la> tastiera> > per il touch, > > Che c'entra, quando è stato presentato l'iPhone a> tutti è caduta la mascella: Il cambio epocale in> meglio era evidente anche ai> ciechi.Dev'essere proprio per il cambio epocale in meglio che continuo a comprare Nokia da 10...ShibaRe: dico la mia
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: Uno> > Quando è uscito IPhone, tutti a dire che era> una> > pazzia e nessuno avrebbe abbandonato la> tastiera> > per il touch, > > Che c'entra, quando è stato presentato l'iPhone a> tutti è caduta la mascella: Il cambio epocale in> meglio era evidente anche ai> ciechi.Oddio forse i ciechi avrebbero qualcosa da ridire sulla mancanza di tastiera... e sai com'è il retina display non li aiuta a risolvere il problema!> Quando è stato presentato Win8 a tutti sono> cadute le paL...Questo è un altro discorso....con altre motivazioni...tucumcariRe: dico la mia
- Scritto da: MacGeek> - Scritto da: Uno> > Quando è uscito IPhone, tutti a dire che era> una> > pazzia e nessuno avrebbe abbandonato la> tastiera> > per il touch, > > Che c'entra, quando è stato presentato l'iPhone a> tutti è caduta la mascella: Il cambio epocale in> meglio era evidente anche ai> ciechi.> Quando è stato presentato Win8 a tutti sono> cadute le paL......questa è la battuta migliore della settimana... (rotfl) 8)e a leggere le risposte piccate che ti hanno dato qui sotto si ride ancora di più...quello che trovo imbarazzante invece è ma sul serio questa gente non ha capito?CAD? Nokia da 10 ?Vabè.. d'altronde la gente votava Bossi e alcuni voterebbero ancora oggi Berlusconi, quindi non mi stupisco di nulla...FinalCutRe: dico la mia
Spiegami: dopo le razzate che ha sparato (e delle quale da fanboy tu ti compiacci) le persone normali dovrebbero dire pure che ha ragione? (ROTFL)Patetici.crumiroRe: dico la mia
- Scritto da: FinalCut> Nokia da 10 ?> > Vabè.. d'altronde la gente votava Bossi e alcuni> voterebbero ancora oggi Berlusconi, quindi non mi> stupisco di> nulla...Te li ha dati il tuo amico Berlusconi 70 volte i soldi che ho speso io per il mio telefono?ShibaRe: dico la mia
La mascella è caduta solo a te.crumiroRe: dico la mia
sarà....io penso che a Redmond ormai vivono in un mondo tutto loro, credono ancora di essere i padroni informatici del pianeta e non si accorgono che pian piano stanno per essere scardinati...se solo ad agosto Chrome e Firefox hanno surclassato Internet Explorer fra i browser ci sarà il motivo..se continua così perderanno sempre più quote di mercato...ho letto che tantissime software house anche rinomate come la Valve e anche la Adobe stanno implorando la Microsoft di rivedere le loro strategie perchè con windows 8 e metro saliranno i prezzi dei PC e c'è il rischio che tante applicazioni e giochi non girano su metro! a me sa che nei prossimi mesi ci sarà un boom di linux e Apple...P.S. oggi ho provato windows 8 metro su un notebook Asus e non mi ha proprio convinto per niente, quella va bene solo per tablet....EmulmanRe: dico la mia
- Scritto da: Emulman> sarà....io penso che a Redmond ormai vivono in un> mondo tutto loro, credono ancora di essere i> padroni informatici del pianeta e non si> accorgono che pian piano stanno per essere> scardinati...se solo ad agosto Chrome e Firefox> hanno surclassato Internet Explorer fra i browser> ci sarà il motivo..se continua così perderanno> sempre più quote di mercato...ho letto che> tantissime software house anche rinomate come la> Valve e anche la Adobe stanno implorando la> Microsoft di rivedere le loro strategie perchè> con windows 8 e metro saliranno i prezzi dei PC e> c'è il rischio che tante applicazioni e giochi> non girano su metro! a me sa che nei prossimi> mesi ci sarà un boom di linux e> Apple...> P.S. oggi ho provato windows 8 metro su un> notebook Asus e non mi ha proprio convinto per> niente, quella va bene solo per> tablet....Forse sei troppo giovane per ricordarlo, ma noi winari abbiamo passato Vista: se non ti uccide ti rafforza. E siamo ancora vivi. Ti pare che Win8 sia peggiore di Vista? Parola di Winaro! ;)WinaroRe: dico la mia
il primo computer che ho avuto è stato nel 1982 un Commodore VIC20, poi C64, C128, Amiga e PC di ogni tipo e potenza, da MSDOS 5 (con Windows 3.0) a Windows 7 e Linux...quindi potrei dire di avere una leggerissima esperienza... ;-) io non voglio mica dire che chi usa windows non sa quel che fa, io per motivi di lavoro (sono un developer di web-apps) uso windows 7 con programmi comprati via web che su Linux me li sogno, e non vedo proprio che vantaggi avrei col touch screen a usare seriamente per lavoro un PC (mi diverto a farlo sul mio Samsung Galaxy SII con Android 4.0.3). Windows 8 indubbiamente sarà per i fanatici di facebook, twitter, chat et similia, non certo epr giochi...ditemi la verità voi giochereste col touch screen ad Assassin Creed 3? o fare un cmapionato di gare online touchscreen con iRacing? Per quetso dico che Windows 8 mi appare solo come uno specchietto per le allodole, per chi non fa un uso serio di Windows!EmulmanRe: dico la mia
Anche quando la Apple fece la Pippin e Sinclair l'auto elettrica tutti dissero che non avrebbero sfondato invece ...QueloRe: dico la mia
Non so cosa sia la Pippin, ma non vedo molte auto elettriche in giro... ;)Fai il login o RegistratiRe: dico la mia
Giusto per la storia ....http://en.wikipedia.org/wiki/Apple_Bandai_PippinQueloRe: dico la mia
- Scritto da: Fai il login o Registrati> Non so cosa sia la Pippin, ma non vedo molte auto> elettriche in giro...> ;)L'idea di sinclar era troppo ambiziosa per i tempi, però c'è da dire che molti colossi dell'auto, stanno pensato all'auto elettrica da qualche anno, visti anche i noti problemi nel fare il pieno...SgabbioRe: dico la mia
- Scritto da: Uno> Sarà così?> Io non lo so, e nemmeno voi malgrado le vostre> sentenze.....Ti rispondo io. Non non sarà così.Per quanto la visione di Microsoft non sia da scartare a priori, l'implementazione che ne hanno fatto (Windows 8) è pessima.Microsoft rischia di cadere nell'oblio dei dimenticati entro 5 anni se non si da una mossa, ma Win8 è la mossa sbagliata.Molto più corretto l'approccio di Apple due OS e due UI una per i tablet, una per i desktop, con iCloud a fare da collante.Questo ovviamente IMHO, se vuoi segnati pure il post ne riparliamo tra un annettto....FinalCutRe: dico la mia
- Scritto da: Uno> Io non lo so, e nemmeno voi malgrado le vostre> sentenze.....Di creazioni umane "innovative" ne è piena la storia. Il problema è che solo una parte di queste riescono a dimostrarsi valide. Quindi, non è perché una cosa è nuova questa è automaticamente valida. Altrimenti, per fare un esempio, negli ultimi cento anni avremmo visto in giro cose come questa:[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/4b/Tsar_tank.jpg[/img]Io non pretendo di avere la sfera di cristallo per leggere il futuro. Ma questo non mi impedisce di fare osservazioni. Ad esempio, che l'unica ragione per cui windows 8 comunque avrà sucXXXXX è che non è facile sostituire windows. Quindi, certe scelte di Microsoft, a mio avviso dettate dalla necessità recuperare il tempo perso, alla fine gli utenti sono costretti ad accettarle.FDGRe: dico la mia
ehm...se fosse cosi, vista si sarebbe diffuso quanto XP.SgabbioRe: dico la mia
- Scritto da: Sgabbio> ehm...se fosse cosi, vista si sarebbe diffuso> quanto> XP.Ma non ha avuto il tempo di farlo visto che dopo è arrivata la versione finale, cioè Seven ;)FDGe per le aziende?
Sarebbe stato carino citare alcune novità lato aziendale, cioè quelle che tutti gli altri sistemi operativi non hanno e spingono i malefici sistemisti aziendali a sperperare milionari budget it in prodotti microsoft..non soRe: e per le aziende?
Hanno cambiato il font dei BSOD?Fai il login o RegistratiRe: e per le aziende?
- Scritto da: Fai il login o Registrati> Hanno cambiato il font dei BSOD?Si, adesso usa quello impostato come default di Internet Explorer.Quindi puoi andare nella piastrella di controllo e configurare il font che preferisci.panda rossaRe: e per le aziende?
- Scritto da: non so> Sarebbe stato carino citare alcune novità lato> aziendale, cioè quelle che tutti gli altri> sistemi operativi non hanno ...Beh se nessuno l'ha ancora fatto un motivo ci sarà !QueloRe: e per le aziende?
- Scritto da: Quelo> Beh se nessuno l'ha ancora fatto un motivo ci> sarà> !Non è che su PI parlino proprio a fondo di queste cose. Probabilmente il pubblico non le apprezza (o più probabilmente non le capisce).Zucca VuotaRe: e per le aziende?
Intendevo dire che se per stumenti aziendali non presenti su altri sistemi operativi, si intende roba tipo la gestione delle ACL, SharePoint e il server di Exchange, forse fanno bene a non parlarne troppo.- Scritto da: Zucca Vuota> - Scritto da: Quelo> > > Beh se nessuno l'ha ancora fatto un motivo ci> > sarà> > !> > Non è che su PI parlino proprio a fondo di queste> cose. Probabilmente il pubblico non le apprezza> (o più probabilmente non le> capisce).QueloQualcuno mi da una mano?
Ho appena installato Windows 8, ma non riesco a capire come devo fare per avviare i programmi.Mi appare una schermata con della roba pubblicitaria, forse perché l'ho scaricato, poi entro nel desktop e non riesco a trovare i programmi.Alberto BarbiRe: Qualcuno mi da una mano?
questo post ( suppongo provocatorio ) andrebbe incorniciatoquello che hai descritto tu è proprio il sentimento che si avverte appena si accende per la prima volta windows 8immagino le reazioni degli utenticollioneredazione, il video
non per dire, ma è sconveniente mettere un video che si auto avvia appena carica la pagina dell'articolo, non potete sistemare la cosa?SgabbioRe: redazione, il video
- Scritto da: Sgabbio> non per dire, ma è sconveniente mettere un video> che si auto avvia appena carica la pagina> dell'articolo, non potete sistemare la> cosa?Io l'ho sistemata da un pezzo lato client.panda rossaRe: redazione, il video
A me invece appare : Please Install Silverlight to view this contentor click here to view in Windows Media Playerclicco sul secondo link e mi parte una roba che mi pare si chiami "totem" ma forse mi sbaglio ...Devo dire che si vede veramente bene però !- Scritto da: Sgabbio> non per dire, ma è sconveniente mettere un video> che si auto avvia appena carica la pagina> dell'articolo, non potete sistemare la> cosa?QueloRe: redazione, il video
- Scritto da: Sgabbio> non per dire, ma è sconveniente mettere un video> che si auto avvia appena carica la pagina> dell'articolo, non potete sistemare la> cosa?dipende da chi paga.....Picchiatell oRe: redazione, il video
Se usi Opera, come mi sembra di eicordare:Preferenze > Avanzate > Contenuti e qui spunti "Attiva i plug-in solo su richiesta"Così blocchi tutte le po*cate che ti vogliono ficcare in gola a forza.doc allegato velenosoRe: redazione, il video
- Scritto da: doc allegato velenoso> Se usi Opera, come mi sembra di eicordare:> Preferenze > Avanzate > Contenuti e qui> spunti "Attiva i plug-in solo su> richiesta"> > Così blocchi tutte le po*cate che ti vogliono> ficcare in gola a> forza.Lo so, ma non ero al mio pc fisso quando leggevo, sinceramente quelli di pi, dovevano prevedere una cosa simile :DSgabbioRe: redazione, il video
- Scritto da: Sgabbio> non per dire, ma è sconveniente mettere un video> che si auto avvia appena carica la pagina> dell'articolo, non potete sistemare la> cosa?potrebbero ma non lo faranno.A ulteriore riprova che tu (che tutti noi) non contiamo un XXXXX agli occhi di annunziata e che con le nostre segnalazioni ci si puliscono il XXXX. E poi pretendono rispetto... seeeee