Dopo l’accordo siglato tra Google e gli editori della Association of American Publishers (AAP), un altro semaforo verde per la digitalizzazione del sapere umano. I membri del Consiglio Europeo hanno infatti approvato la nuova direttiva comunitaria sulle cosiddette opere orfane , quelle non direttamente riconducibili ad uno specifico detentore dei diritti.
“Le nuove regole faciliteranno le attività di digitalizzazione delle opere orfane – si legge in un comunicato diramato da Bruxelles – e il conseguente accesso transfrontaliero alle opere contenute nelle collezioni di biblioteche, istituzioni scolastiche, musei, archivi e organizzazioni per la cultura audiovisiva. Le istituzioni potranno sfruttare i contenuti nell’ambito dei propri interessi, senza il rischio di violazione del copyright”.
Stando alla nuova direttiva , un istituto pubblico – ad esempio, una biblioteca – sarebbe in grado di offrire ai cittadini una determinata opera orfana in versione digitale, ma solo in modalità non profit . Non si tratterà infatti di attività di commercializzazione selvaggia delle opere di padre ignoto, semplicemente uno spunto per la diffusione della cultura in Europa.
L’accordo europeo ha dunque puntato alla massima tutela delle istituzioni culturali, che potrebbero pagare una somma minima – trattasi appunto di utilizzo non commerciale delle opere – qualora il legittimo detentore dei diritti si palesasse in un determinato momento . I vari stati membri dell’Unione Europea avranno due anni di tempo per implementare la regolamentazione all’interno dei rispettivi apparati legislativi.
Qualche perplessità espressa dai vertici dell’ Intellectual Property Office (IPO), che vorrebbero un pagamento anticipato per lo sfruttamento – anche se non commerciale – delle opere orfane. Una forma di tutela nei confronti dei possibili padri, o comunque per l’intero ecosistema legato alle opere dell’ingegno.
Mauro Vecchio
-
A parte...
Che sicuramente tra Vice e Ministro non va alcuna lineeta (non so quanto sia corretto scriverlo invece "tuttattaccato", e si sa che la Crusca ormai ha preso la muffa), ma se la risposta non è quella piaciuta cosa si fa?Non dico in questo caso, ma in altri casi sono lecitissime varie posizioni.Sa tanto di indottrinamento in puro stile "messaggi subliminali" per quanto palesi ed inoltre si scontra con il problema della lingua a cui si aggiunge la XXXXXta per cui i messaggi possibili sono relativamente pochi e le risposte idem, quindi va a anche a benedirsi la sicurezza.Se 'sti tipi usano la stessa logica e lo stesso buonsenso nel loro compito istituzionale che hanno messo in questa idea balzana, si spiega perchè il mondo vada sempre più a rotoli nei diritti fondamentali.E' chiaro che in relatà l'unica idea di fondo era fare indottrinamento e lì la logica è lampante.Surak 2.0Re: A parte...
- Scritto da: Surak 2.0> Che sicuramente tra Vice e Ministro non va alcuna> lineeta (non so quanto sia corretto scriverlo> invece "tuttattaccato", e si sa che la Crusca> ormai ha preso la muffa), ma se la risposta non è> quella piaciuta cosa si> fa?è un ottimo modo per tenere fuori cinesi, islamici, leghisti e altra gentaglia. :p> Non dico in questo caso, ma in altri casi sono> lecitissime varie> posizioni.tutte lecite, ma non tutte giuste e condivisibili. Anzi, se alcuni portatori malati di idee malsane se ne stanno fuori da Internet, tanto di guadagnato per l'umanità...> Sa tanto di indottrinamento in puro stile> "messaggi subliminali" per quanto palesi ednon ti va l'indottrinamento via internet? La videoteca è in fondo alla strada, almeno finché non apre un kebab al suo posto :p> inoltre si scontra con il problema della lingua a> cui si aggiunge la XXXXXta per cui i messaggi> possibili sono relativamente pochi e le risposte> idem, quindi va a anche a benedirsi la> sicurezza.dettagli tecnici> Se 'sti tipi usano la stessa logica e lo stesso> buonsenso nel loro compito istituzionale che> hanno messo in questa idea balzana, si spiega> perchè il mondo vada sempre più a rotoli nei> diritti> fondamentali.eh si, i diritti vanno a rotoli perché qualcuno ti impone il captcha pro-diritti.> E' chiaro che in relatà l'unica idea di fondo era> fare indottrinamento e lì la logica è> lampante.è tutto un complotto dei cripto-pluto-giudaico-progressisti :pFunzSiamo alla pura follia...
Un'assurdità del genere mi chiedo chi possa averla concepita. Si basa su opinioni personali. Per molti (spero) picchiare gay o altri esseri umani potrà liasciare inorriditi e quindi scegliere la giusta risposta ma per qualcuno potrebbe essere giusto o semplicemente indifferente alla questione. E così per moltissimi altri temi su cui potrebbero venir poste le domande. Tutto questo senza contare che al giorno d'oggi vengono impiegati esseri umani pagati (4 soldi) per creare migliaia di account ogni giorno su forum, blog e altri siti per conto di società di spamming e che contro costoro non c'è captcha che regga...Star...
Questo nuovo genere di CAPTCHA non è altro che una forma di persuasione occulta che lavorerà lentamente sull'inconscio delle persone.Così facendo non si tiene conto che ognuno può avere la propria opinione su certe problematiche, dato che non tutti la pensano allo stesso modo.E chi non la pensa appunto in modo politically correct, per accedere a un forum o a un social network sarà costretto a scegliere un'opzione che è in contrasto con i dettati della propria coscienza.Altro che grande fratello! :|DudeRe: ...
- Scritto da: Dude> Questo nuovo genere di CAPTCHA non è altro che> una forma di persuasione occulta che lavorerà> lentamente sull'inconscio delle> persone.> Così facendo non si tiene conto che ognuno può> avere la propria opinione su certe problematiche,> dato che non tutti la pensano allo stesso> modo.> E chi non la pensa appunto in modo politically> correct, per accedere a un forum o a un social> network sarà costretto a scegliere un'opzione che> è in contrasto con i dettati della propria> coscienza.> Altro che grande fratello! :|un forum che prentende che io pieghi le mie convinzioni pur di accedere non merita la mia presenza. e se io mi piego per accedere, merito di piegarmi. non c'e' una via di mezzo.123Re: ...
- Scritto da: 123> - Scritto da: Dude> > Questo nuovo genere di CAPTCHA non è altro che> > una forma di persuasione occulta che lavorerà> > lentamente sull'inconscio delle> > persone.> > Così facendo non si tiene conto che ognuno può> > avere la propria opinione su certe> problematiche,> > dato che non tutti la pensano allo stesso> > modo.> > E chi non la pensa appunto in modo politically> > correct, per accedere a un forum o a un social> > network sarà costretto a scegliere un'opzione> che> > è in contrasto con i dettati della propria> > coscienza.> > Altro che grande fratello! :|> > un forum che prentende che io pieghi le mie> convinzioni pur di accedere non merita la mia> presenza. e se io mi piego per accedere, merito> di piegarmi. non c'e' una via di> mezzo.Nella casellina scrivi quello che si aspettano come risposta giusta, poi il primo XXXXXo che trovi paga per tutti @^realistaRe: ...
- Scritto da: Dude> Questo nuovo genere di CAPTCHA non è altro che> una forma di persuasione occulta che lavorerà> lentamente sull'inconscio delle> persone.Sì, ma nell'inconscio di molti utenti (quelli non già schierati) otterrà l'effetto opposto rispetto alle intenzioni dichiarate visto che i CAPTCHA sono un elemento di FASTIDIO.> Così facendo non si tiene conto che ognuno può> avere la propria opinione su certe problematiche,> dato che non tutti la pensano allo stesso> modo.Certo che ne tengono conto: altrimenti come farebbero a calpestarle così platealmente?> E chi non la pensa appunto in modo politically> correct, per accedere a un forum o a un social> network sarà costretto a scegliere un'opzione che> è in contrasto con i dettati della propria> coscienza.Quelli davvero convinti in un senso o nell'altro non li smuoverà di una virgola dalle loro convinzioni, ma i danni maggiori li farà sugli altri.> Altro che grande fratello! :|E l'esperimento dove lo fanno? In Serbia! (così fan prendere un po' d'aria alle armi tenute in cantina....)voluisti birotame avanti...
Ma come mai tutta questa ansia di conoscere le opinioni di chi deve scaricare magari un documento per lavoro?Un nuovo modo per sfilarci dati?easyRe: e avanti...
- Scritto da: easy> Ma come mai tutta questa ansia di conoscere le> opinioni di chi deve scaricare magari un> documento per> lavoro?> > Un nuovo modo per sfilarci dati?Anche, ma sopratutto è un subdolo tentativo di indottrinamento.CarlettoRe: e avanti...
- Scritto da: Carletto> - Scritto da: easy> > Ma come mai tutta questa ansia di conoscere le> > opinioni di chi deve scaricare magari un> > documento per> > lavoro?> > > > Un nuovo modo per sfilarci dati?> > Anche, ma sopratutto è un subdolo tentativo di> indottrinamento.Nella casellina scrivi quello che si aspettano come risposta giusta, poi il primo XXXXXo che trovi paga per tutti! @^realistaRe: e avanti...
- Scritto da: realista> - Scritto da: Carletto> > - Scritto da: easy> > > Ma come mai tutta questa ansia di> conoscere> le> > > opinioni di chi deve scaricare magari un> > > documento per> > > lavoro?> > > > > > Un nuovo modo per sfilarci dati?> > > > Anche, ma sopratutto è un subdolo tentativo> di> > indottrinamento.> > Nella casellina scrivi quello che si aspettano> come risposta giusta, poi il primo XXXXXo che> trovi paga per tutti! > @^Sono ancora allo stadio embrionale, e già sortiscono i loro nefasti effetti...voluisti birotamCompletely Automated?
Lasciando per un attimo da parte i vari problemi "etici e di privacy" legati al porre all'utente domande del genere (ed eventualmente registrare le risposte)...Non mi è chiara una cosa: come farebbero tali CAPTCHA ad essere "Completely Automated" ed impedire al altri automatismi di capire le risposte allo stesso modo? Se la macchina che PONE la domanda dispone della logica per stabilire che la risposta "giusta" è "inorridito", perché la macchina che LEGGE la domanda non dovrebbe essere in grado di fare altrettanto? E se la macchina che pone la domanda non è in grado di stabilire autonomamente la risposta giusta, ma la prende da un database di "domande & risposte" precedentemente associate da esseri umani... allora la cosa, così a naso, non sarebbe più "Completely Automated", quindi non sarebbe più esattamente un "C.A.P.T.C.H.A.". E prendere le domande da un database "finito" (nel senso di composto da un certo numero di domande, che si ripetono via via) vorrebbe dire che il malintenzionato dall'altra parte, andando "per prove ed errori", potrebbe arrivare a ricostruirsi un clone di tale database di domande e risposte, arrivando a rendere inutile il controllo, fin quando il sito non cambierà il proprio database di domande, per poi imparare per prove ed errori le nuove risposte, e così via.CiccioRe: Completely Automated?
- Scritto da: Ciccio> Lasciando per un attimo da parte i vari problemi> "etici e di privacy" legati al porre all'utente> domande del genere (ed eventualmente registrare> le> risposte)...> > Non mi è chiara una cosa: come farebbero tali> CAPTCHA ad essere "Completely Automated" ed> impedire al altri automatismi di capire le> risposte allo stesso modo? Se la macchina che> PONE la domanda dispone della logica per> stabilire che la risposta "giusta" è> "inorridito", perché la macchina che LEGGE la> domanda non dovrebbe essere in grado di fare> altrettanto? E se la macchina che pone la domanda> non è in grado di stabilire autonomamente la> risposta giusta, ma la prende da un database di> "domande & risposte" precedentemente associate da> esseri umani... allora la cosa, così a naso, non> sarebbe più "Completely Automated", quindi non> sarebbe più esattamente un "C.A.P.T.C.H.A.". E> prendere le domande da un database "finito" (nel> senso di composto da un certo numero di domande,> che si ripetono via via) vorrebbe dire che il> malintenzionato dall'altra parte, andando "per> prove ed errori", potrebbe arrivare a> ricostruirsi un clone di tale database di domande> e risposte, arrivando a rendere inutile il> controllo, fin quando il sito non cambierà il> proprio database di domande, per poi imparare per> prove ed errori le nuove risposte, e così> via.Ottimo punto di vista, tutto ciò che è stato fatto, dall'alba dei tempi, si può disfare, e a questo non ci sarà mai rimedio se non passare al livello successivo, cioè il progresso.easyRe: Completely Automated?
- Scritto da: easy> non ci sarà mai rimedio se non passare al> livello successivo, cioè il> progresso.Questo captcha non mi sembra esattamente "il progresso".Comunque, come ha fatto giustamente notare l'utente "certo certo" in un altro commento, un captcha a risposta multipla con tre risposte si potrebbe bucare facilmente semplicemente facendo premere sempre lo stesso pulsante... all'incirca il 33% delle volte, lo spambot avrebbe sucXXXXX. Che so, uno spambot da (esempio) 10 tentativi al minuto, in quel minuto entrerebbe circa tre volte, in un'ora entrerebbe circa 198 volte...Non ci sarebbe bisogno di ricrearsi il database di domande e risposte, basterebbe premere sempre lo stesso bottone e riprovare...CiccioRe: Completely Automated?
- Scritto da: Ciccio> Non ci sarebbe bisogno di ricrearsi il database> di domande e risposte, basterebbe premere sempre> lo stesso bottone e> riprovare...Un momento...Ah, ok, non sono ingenui fino a questo punto...vedo dallo screenshot quihttp://www.wired.com/threatlevel/2012/10/empathy-captcha/che le risposte non sarebbero in bottoni da premere, ma in "immagini distorte" tipo normali captcha...CiccioRe: Completely Automated?
- Scritto da: Ciccio> - Scritto da: easy> > non ci sarà mai rimedio se non passare al> > livello successivo, cioè il> > progresso.> Questo captcha non mi sembra esattamente "il> progresso".Non mi riferivo a questo captcha :) ma al tuo commento - Scritto da: Ciccio...> vorrebbe dire che il> malintenzionato dall'altra parte, andando "per> prove ed errori", potrebbe arrivare a> ricostruirsi un clone di tale database di domande> e risposte, arrivando a rendere inutile il> controllo, fin quando il sito non cambierà il> proprio database di domande, per poi imparare per> prove ed errori le nuove risposte, e così> via.su cui peraltro sono totalmente d'accordo.easyRe: Completely Automated?
Forse non esisteranno risposte "giuste" o "sbagliate" a prescindere, ma il programma considererà giuste le risposte più popolari, assumendo che le risposte dei bot si distribuiranno omogeneamente fra tutte le possibilità (annullandosi a vicenda) mentre quelle umane convergerannno sulla risposta più "umana", appunto. Un pò come l'aiuto del pubblico a chi vuol essere milionario, o il funzionamento di http://en.akinator.com/Se così fosse, sai che risate appena 4chan deciderà di mettersi d'impegno a trollare il sistema?certo certoRe: Completely Automated?
- Scritto da: Ciccio> Lasciando per un attimo da parte i vari problemi> "etici e di privacy" legati al porre all'utente> domande del genere (ed eventualmente registrare> le> risposte)...> > Non mi è chiara una cosa: come farebbero tali> CAPTCHA ad essere "Completely Automated" ed> impedire al altri automatismi di capire le> risposte allo stesso modo? Se la macchina che> PONE la domanda dispone della logica per> stabilire che la risposta "giusta" è> "inorridito", perché la macchina che LEGGE la> domanda non dovrebbe essere in grado di fare> altrettanto? E se la macchina che pone la domanda> non è in grado di stabilire autonomamente la> risposta giusta, ma la prende da un database di> "domande & risposte" precedentemente associate da> esseri umani... allora la cosa, così a naso, non> sarebbe più "Completely Automated", quindi non> sarebbe più esattamente un "C.A.P.T.C.H.A.". E> prendere le domande da un database "finito" (nel> senso di composto da un certo numero di domande,> che si ripetono via via) vorrebbe dire che il> malintenzionato dall'altra parte, andando "per> prove ed errori", potrebbe arrivare a> ricostruirsi un clone di tale database di domande> e risposte, arrivando a rendere inutile il> controllo, fin quando il sito non cambierà il> proprio database di domande, per poi imparare per> prove ed errori le nuove risposte, e così> via.il problema del database delle risposte vale per qualunque sistema di captcha.Funzè per caso il primo aprile?
Captcha a risposta multipla?!? Con TRE risposte?!?!?!??! Nel senso che basta programmare lo spam bot in maniera che prema sempre il pulsante centrale per risolverlo il 33% delle volte? Geniale.certo certoRe: è per caso il primo aprile?
- Scritto da: certo certo> Captcha a risposta multipla?!? Con TRE> risposte?!?!?!??! Nel senso che basta programmare> lo spam bot in maniera che prema sempre il> pulsante centrale per risolverlo il 33% delle> volte?> Geniale.Effettivamente...CiccioRe: è per caso il primo aprile?
> - Scritto da: certo certo> > Captcha a risposta multipla?!? Con TRE> > risposte?!?!?!??! Nel senso che basta> programmare> > lo spam bot in maniera che prema sempre il> > pulsante centrale per risolverlo il 33% delle> > volte?> > Geniale.Aspetta, non sono così ingenui, per fortuna....Ho visto ora lo screenshot qui:http://www.wired.com/threatlevel/2012/10/empathy-captcha/La risposta non va data premendo un bottone, bensì digitando una delle tre parole, che sono composte da immagini con elementi di disturbo come i normali catpcha.CiccioRe: è per caso il primo aprile?
- Scritto da: Ciccio> > - Scritto da: certo certo> > > Captcha a risposta multipla?!? Con TRE> > > risposte?!?!?!??! Nel senso che basta> > programmare> > > lo spam bot in maniera che prema sempre il> > > pulsante centrale per risolverlo il 33% delle> > > volte?> > > Geniale.> Aspetta, non sono così ingenui, per fortuna....> Ho visto ora lo screenshot qui:> http://www.wired.com/threatlevel/2012/10/empathy-c> La risposta non va data premendo un bottone,> bensì digitando una delle tre parole, che sono> composte da immagini con elementi di disturbo> come i normali> catpcha.quindi: alla fine è un normalissimo captcha con immagini disturbate (inutilizzabile per molti disabili, alla faccia della "umanità") che, in più, profila l'utilizzatore dal punto di vista politico, sessuale ecc., a tutto vantaggio economico del sito e dei "servizi"...insomma è una mer..alascia perdereumanitari... ma anche no
peccato che questa bella trovata NON sembra essere minimamente accessibile per gli utenti disabili...lascia perdereRe: umanitari... ma anche no
- Scritto da: lascia perdere> peccato che questa bella trovata NON sembra> essere minimamente accessibile per gli utenti> disabili...Il nuovo sistema CAPTCHA non è minimamente accessibile da utenti disabili comunisti pedoXXXXXsataterronisti. Come ti senti?Felice Contrariato IndifferenteSecondo me ci sarà una risposta giusta, una quasi giusta e una completamente sbagliata (la quale verrà senz'altro scelta dai bot).sbrotflRe: umanitari... ma anche no
- Scritto da: lascia perdere> peccato che questa bella trovata NON sembra> essere minimamente accessibile per gli utenti> disabili...Ma che palle, ma chi ti ha detto che non è fruibile dai disabili? A me sembra che l'unico disabile qui sei tu con questo noioso mantra. Riesci a leggere, NPNon riesci a leggere, c'è l'iconcina per ascoltareIn ambo i casi cmq l'impedimento potrebbe essere "digitare" ma quello esiste per tutto quanto riguarda il pcNon riesci a fare nessuna delle due operazioni, beh allora c'è qualcuno che le farà per te, i sordo/ciechi hanno grosse difficoltà nella vita normale a farcela da soli, le difficoltà del captcha a quel punto diventano un acXXXXXriommmhRe: umanitari... ma anche no
- Scritto da: mmmh> - Scritto da: lascia perdere> > peccato che questa bella trovata NON sembra> > essere minimamente accessibile per gli utenti> > disabili...> Ma che palle, ma chi ti ha detto che non è> fruibile dai disabili? A me sembra che l'unico> disabile qui sei tu con questo noioso mantra.> E tu usi la parola disabile per offendere, complimenti per la sensibilità ed il rispetto.CarloE il diritto di opinione?
Obama is the first black guy who became President of the USA. How does that make you feel?Happy Indifferent Racist[PS: 273412 mi ha fatto sentire orgoglioso]ano nimoSe vogliono fare un CAPTCHA sicuro
basta che possa vederlo chiaramente solo un essere umano, ma non una macchina che legge l'immagine: fare semplicemente uno stereogramma 3D con degli oggetti e l'utente deve scrivere il nome dell'oggetto. :)La sensibilizzazione su questioni relative al rispetto della dignità umana sarà solo un modo di prendere finanziamenti. la presenza di banche dietro/all'interno di questa organizzazione svedese ne darebbe conferma. Le banche non regalano nulla e se mettono a disposizione solo un minuto del loro tempo glielo devi pagare e basta.prova123Re: Se vogliono fare un CAPTCHA sicuro
- Scritto da: prova123> basta che possa vederlo chiaramente solo un> essere umano, ma non una macchina che legge> l'immagine: fare semplicemente uno stereogramma> 3D con degli oggetti e l'utente deve scrivere il> nome dell'oggetto. > :)> Mai riuscito a vedere nulla di nulla in uno stereogramma se non un'accozzaglia indistinta di puntini colorati, e all'ultimo controllo risultavo (più o meno) umano......> La sensibilizzazione su questioni relative al> rispetto della dignità umana sarà solo un modo di> prendere finanziamenti. la presenza di banche> dietro/all'interno di questa organizzazione> svedese ne darebbe conferma. Le banche non> regalano nulla e se mettono a disposizione solo> un minuto del loro tempo glielo devi pagare e> basta.Anche il risciacquo d'immagine legato al far parte di un'organizzazione "umanitaria" è una forma di pagamento.....TrollolleroRe: Se vogliono fare un CAPTCHA sicuro
- Scritto da: prova123> basta che possa vederlo chiaramente solo un> essere umano, ma non una macchina che legge> l'immagine: fare semplicemente uno stereogramma> 3D con degli oggetti e l'utente deve scrivere il> nome dell'oggetto. > :)> > La sensibilizzazione su questioni relative al> rispetto della dignità umana sarà solo un modo di> prendere finanziamenti. la presenza di banche> dietro/all'interno di questa organizzazione> svedese ne darebbe conferma. Le banche non> regalano nulla e se mettono a disposizione solo> un minuto del loro tempo glielo devi pagare e> basta.Non credo sia impossibile scrivere un algoritmo che sovrapponga le immagini fino a riconoscere uno o più caratteri (AKA incrociare gli occhi), è una operazione meccanica e banale per una routine, ma complessa per un essere umano.CarloScrivi la giusta emozione
Benvenuti all'alba del pensiero unico.SalmoneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 ott 2012Ti potrebbe interessare