L’accesso ad un servizio broadband universale è una priorità che cela enormi potenzialità: questo il pensiero di Lord Stephen Carter, ministro delle Telecomunicazioni britannico. Sul web si deve investire, partendo dalle infrastrutture che vanno migliorate, utilizzando un mix di tecnologie già affermate e anche di nuove.
Intervenuto al Westminster Media Forum , Lord Carter ha dichiarato che i tempi sono maturi per una svolta, nonostante la crisi economica. “Siamo davanti ad una convergenza tra opportunità e necessità, una situazione che risulta favorevole al Governo per contribuire in maniera attiva alla realizzazione di una nuova infrastruttura digitale” ha affermato .
Nei suoi progetti il nuovo servizio sarà universale, accessibile a tutti e molto vario: “Per alcuni le nuove fibre next-gen rappresentano l’unica risposta possibile. Io, invece, credo che la realtà sarà fatta di un ricco mix di tecnologie, siano esse fatte di cavi o no” spiega Carter. “Il tutto insieme ad un nuovo, necessario, approccio al sistema di fruizione dei contenuti, universalmente valido per entrambi i metodi. Inoltre dobbiamo garantire che l’accesso digitale di tutti non rimanga solo sulla carta.”
Il passaggio al digitale consentirà inoltre di migliorare la pubblica amministrazione, sino ad ora bloccata in una situazione di stallo: “Una volta rafforzate le infrastrutture, dovremo poi studiare dei business plan per la fornitura di servizi pubblici tramite un sistema digitale online, utile anche a togliere la PA dalla situazione attuale, che la vede nell’impossibilità di dedicarsi al settore digitale come dovrebbe”.
-
Basta con sta pedoXXXXXgrafia!
L'unico vero reato da perseguire è la pedofilia e chi la favorisce direttamente o indirettamente, solo in questa ottica si può perseguire chi VENDA o ACQUISTI materiale pedoXXXXXgrafico!Il vero danno è l'abuso del minore, non certo la diffusione di immagini, per quanto moralmente riprorevoli esse possano essere.Basta quindi sorvegliare con attenzione tutti i sistemi di pagamento eletttronici, con il supporto del sistema bancario per tracciare chi appunto fa questi turpi commerci e arrestarlo!Ma il semplice possesso di immagini, la dove non vi siano prove di scambio di denaro non ha alcun valore e genera solo confusione, portando a casi come quello odierno!Con l'attuale legislazione anche qui in Italia il trovare delle immagini di bambini nudi, magari quelle dei tuoi figli o le tue stesse di quando eri bambino è sufficiente per essere accusati di pedoXXXXXgrafia, vi sembra utile tutto questo alla lotta ad un reato così orrendo come la pedofilia? Secondo me no! Ma è utile invece per gettare un pò di fango su un indagato quando le prove vere latitano!Enjoy with UsRe: Basta con sta pedoXXXXXgrafia!
- Scritto da: Enjoy with Us> L'unico vero reato da perseguire è la pedofilia e> chi la favorisce direttamente o indirettamente,> solo in questa ottica si può perseguire chi VENDA> o ACQUISTI materiale> pedoXXXXXgrafico!> Il vero danno è l'abuso del minore, non certo la> diffusione di immagini, per quanto moralmente> riprorevoli esse possano> essere.> Basta quindi sorvegliare con attenzione tutti i> sistemi di pagamento eletttronici, con il> supporto del sistema bancario per tracciare chi> appunto fa questi turpi commerci e> arrestarlo!> Ma il semplice possesso di immagini, la dove non> vi siano prove di scambio di denaro non ha alcun> valore e genera solo confusione, portando a casi> come quello> odierno!> Con l'attuale legislazione anche qui in Italia il> trovare delle immagini di bambini nudi, magari> quelle dei tuoi figli o le tue stesse di quando> eri bambino è sufficiente per essere accusati di> pedoXXXXXgrafia, vi sembra utile tutto questo> alla lotta ad un reato così orrendo come la> pedofilia? Secondo me no! Ma è utile invece per> gettare un pò di fango su un indagato quando le> prove vere> latitano!NebuklaRe: Basta con sta pedoXXXXXgrafia!
Di questo passo ogni giapponese con un manga "hentai" in mano dovrebbe finire in galera per pedoXXXXXgrafia. Infatti la cassazione ha stabilitop che anche i disegni sono considerati materiale pedoXXXXXgrafico.Siamo alle cozze.Massa di ri....nitiriccardoRe: Basta con sta pedoXXXXXgrafia!
- Scritto da: riccardo> Di questo passo ogni giapponese con un manga> "hentai" in mano dovrebbe finire in galera per> pedoXXXXXgrafia. Infatti la cassazione ha> stabilitop che anche i disegni sono considerati> materiale> pedoXXXXXgrafico.> Siamo alle cozze.> Massa di ri....nitimi sembra che ti stia confondendo con quanto avvenuto in un altro paese, mi pare nel nord europa. In italia non mi sembra che sia riconosciuta come pedoXXXXXgrafiasandroRe: Basta con sta pedoXXXXXgrafia!
- Scritto da: Enjoy with Us> L'unico vero reato da perseguire è la pedofilia e> chi la favorisce direttamente o indirettamente,> solo in questa ottica si può perseguire chi VENDA> o ACQUISTI materiale> pedoXXXXXgrafico!Qualcuno si chiese perchè il cracker ucraino dovesse prendere 30 anni mentre un assassino 16; gli risposi che è questione di soldi non di morale perchè il cracker può fare danni economici.Bhe che dire ... anche qua per la pedoXXXXXgrafia diventa questione di soldi :D Se c'è scambio di soldi è male, altrimenti no? Invece di parlare di soldi c'è da parlare di morale e di valori! FanXXXX i soldi.Sottolineando VENDA e ACQUISTI vuoi forse dire che se gratuitamente PRELEVO materiale pedoXXXXXgrafico non dovrei essere perseguito e il minore non ha subito alcun abuso?> Il vero danno è l'abuso del minore, non certo la> diffusione di immagini, per quanto moralmente> riprorevoli esse possano> essere.Quindi diciamo che una 13 enne consenziente si fa fare foto o video erotici dopo di che quel materiale gira tutta la rete ... a gratis s'intende se no sarebbe male :D> Basta quindi sorvegliare con attenzione tutti i> sistemi di pagamento eletttronici, con il> supporto del sistema bancario per tracciare chi> appunto fa questi turpi commerci e> arrestarlo!O_ò> Ma il semplice possesso di immagini, la dove non> vi siano prove di scambio di denaro non ha alcun> valore e genera solo confusione, portando a casi> come quello> odierno!God Money!> Con l'attuale legislazione anche qui in Italia il> trovare delle immagini di bambini nudi, magari> quelle dei tuoi figli o le tue stesse di quando> eri bambino è sufficiente per essere accusati di> pedoXXXXXgrafia, vi sembra utile tutto questo> alla lotta ad un reato così orrendo come la> pedofilia? Secondo me no! Ma è utile invece per> gettare un pò di fango su un indagato quando le> prove vere> latitano!Credo che ci sia una bella differenza da una foto che potrei fare a mio figlio nudo nella vasca che gioca con le paperelle o corre sulla spiaggia da una foto in cui il bambino è messo in posizioni o atteggiamenti ... non normali diciamoLaBirraRe: Basta con sta pedoXXXXXgrafia!
- Scritto da: LaBirra> - Scritto da: Enjoy with Us> > L'unico vero reato da perseguire è la pedofilia> e> > chi la favorisce direttamente o indirettamente,> > solo in questa ottica si può perseguire chi> VENDA> > o ACQUISTI materiale> > pedoXXXXXgrafico!> > Qualcuno si chiese perchè il cracker ucraino> dovesse prendere 30 anni mentre un assassino 16;> gli risposi che è questione di soldi non di> morale perchè il cracker può fare danni> economici.> Bhe che dire ... anche qua per la pedoXXXXXgrafia> diventa questione di soldi :D Se c'è scambio di> soldi è male, altrimenti no? Invece di parlare di> soldi c'è da parlare di morale e di valori!> FanXXXX i> soldi.> Sottolineando VENDA e ACQUISTI vuoi forse dire> che se gratuitamente PRELEVO materiale> pedoXXXXXgrafico non dovrei essere perseguito e> il minore non ha subito alcun> abuso?> Esatto! Se non c'è compravendita certo non si stimola la proliferazione del mercato di tali foto infami, nessuna organizzazione criminale spaccerebbe XXXXXXX gratis, lo stesso vale per le foto!Ricordati che stiamo parlando di leggi per reprimere dei reati, guardare delle foto pedoXXXXXgrafiche per quanto possa essere moralmente riprorevole non determina per questo l'abuso di un minore! Mentre acquistare una foto potrebbe spingere a eseguire tali abusi!> > Il vero danno è l'abuso del minore, non certo la> > diffusione di immagini, per quanto moralmente> > riprorevoli esse possano> > essere.> > Quindi diciamo che una 13 enne consenziente si fa> fare foto o video erotici dopo di che quel> materiale gira tutta la rete ... a gratis> s'intende se no sarebbe male> :D> Si direi proprio che dal punto di vista penale in un paese normale non ci dovrebbe essere nessuna conseguenza per chi detenga tali filmati e/o foto, diverso è ovviamente la responsabilità di chi mette in rete tale materiale (se non fosse la stessa ragazzina), visti i problemi di privacy e di consenso data la minore età del soggetto ecc... ma nulla a che vedere ovviamente con la pedoXXXXXgrafia!> > Basta quindi sorvegliare con attenzione tutti i> > sistemi di pagamento eletttronici, con il> > supporto del sistema bancario per tracciare chi> > appunto fa questi turpi commerci e> > arrestarlo!> > O_ò> E' più facile di quanto sembri, sai, basta monitorare i siti sospetti e segnalarli ai circuiti interbancari in modo da tracciare le varie transazioni, in questo modo si che fai una vera lotta alla pedofilia! Ottieni i dati certi delle varie organizzazioni criminali e quelli dei loro clienti.> > Ma il semplice possesso di immagini, la dove non> > vi siano prove di scambio di denaro non ha alcun> > valore e genera solo confusione, portando a casi> > come quello> > odierno!> > God Money!> > > Con l'attuale legislazione anche qui in Italia> il> > trovare delle immagini di bambini nudi, magari> > quelle dei tuoi figli o le tue stesse di quando> > eri bambino è sufficiente per essere accusati di> > pedoXXXXXgrafia, vi sembra utile tutto questo> > alla lotta ad un reato così orrendo come la> > pedofilia? Secondo me no! Ma è utile invece per> > gettare un pò di fango su un indagato quando le> > prove vere> > latitano!> > Credo che ci sia una bella differenza da una foto> che potrei fare a mio figlio nudo nella vasca che> gioca con le paperelle o corre sulla spiaggia da> una foto in cui il bambino è messo in posizioni o> atteggiamenti ... non normali> diciamoAh ma la legge italiana non fa nessuna differenza fra foto e foto, basta che ti trovino una singola immagine di un bambino nudo, che sia tuo figlio, tuo fratello te stesso ecc, magari ripreso mentre gli cambiano il pannolino che scatta l'accusa di pedoXXXXXgrafia, poi sta alla bontà interpretativa del Gip decidere se procedere o meno!Tutto chiaro? Se stai sulle scatole a qualcuno ti infilano qualche immagine sul tuo PC e sei fregato! Altro che la bustina di XXXXXXX di una volta, ora è tutto molto più semplice!Vuoi XXXXXXX qualcuno, mandagli qualche mail da indirizzi diversi (da cui ovviamente non possano risalire a te) con qualche allegato interessante fra cui 1 in formato zip ma con estensione modificata e all'interno le foto incriminate, bastano 4-5 foto da 20 Kb ciascuna e il gioco è fatto!Enjoy with UsRe: Basta con sta pedoXXXXXgrafia!
Ma sei davvero sicuro di tutte le cose che hai detto?Dato che io non sono un giurista vorrei avere dei riferimenti alle leggi se parli di legge .. se no parli di aria fritta perchè potrei scrivere ora:La legge italia dice che bla bla bla ... capisci che se non c'è un riferimento ufficiale parli del nulla per cui ignorerò tutto ciò dove dici che "la legge dice"------Si direi proprio che dal punto di vista penale in un paese normale non ci dovrebbe essere nessuna conseguenza per chi detenga tali filmati e/o foto------Qualche tempo fa è stato sequestrato un PC con catalogate qualche migliaio (17000 mi pare) di file (immagini video) pedoXXXXXgrafici, ora: perchè detiene quel materiale? Si masturba con quel materiale? Non è che se trova un bambino lo fa anche davvero? In un paese normale come minimo c'è da avviare un'indagine dato che è potenzialmente un soggetto pericolosoPoi nn metto in dubbio la facilità con cui controllare e scoprire i responsabili ... era solo una perplessità perché se c'è lo scambio libero attraverso anche reti non molto sospetteSinceramente non mi piace vedere la cosa dal lato economico: se c'è domanda aumenta l'offerta per cui si sfruttano i bambini ... ma dai non stiamo parlando di prodotti!I pedofili ci sono che ci sia o meno la pedoXXXXXgrafia e se vogliono filmano e fotografano le loro vittime e possono inviarle a colleghi del mestiere anche gratuitamente (e diventa pedoXXXXXgrafia). Facciamo che uno di questi colleghi colleziona questo materiale e non si sa: perchè l'abbia, se sia stato lui a farle, era consenziente il soggetto(inutile domanda ma va bhe poniamocela) ... per prevenzione io indago, poi se le indagini vanno bene ottimo finirà tutto bene, magari le collezionava per poi denunciare tuttiLaBirraRe: Basta con sta pedoXXXXXgrafia!
- Scritto da: LaBirra> Sottolineando VENDA e ACQUISTI vuoi forse dire> che se gratuitamente PRELEVO materiale> pedoXXXXXgrafico non dovrei essere perseguito e> il minore non ha subito alcun abuso?Se prelevi gratuitamente togli guadagni ai produttori! Quei poveri produttori, quelli che producono e vendono il materiale, non possono quindi fare altri file simili a quelli che hai prelevato gratuitamente senza corrispondergli neanche un centesimo! Come puoi permettere che loro falliscano senza prendere i soldi per quello che hanno fatto e di cui tu stai usufruendo a sbafo? Oh è esattamente il motivo per cui le major dicono che bisogna vietare il download di materiale coperto da copyright... strano che nel caso della pedoXXXXXgrafia questo discorso si ribalti e cioè il download gratuito incentiva le nuove produzioni (e quindi le violenze, e quindi è male), mentre nel caso delle major il download gratuito disincentiva le nuove produzioni (e quindi non fa arrivare soldi a MPAA/RIAA/SIAE/FIMI e quindi è male uguale).Perché è chiaro che ciò che fa bene (togliere fondi) ad un mercato sommerso e illegale, fa male ad un mercato alla luce del sole e legale. E viceversa, ciò che fa bene ad un mercato alla luce del sole e legale (incentivarlo) fa male al mercato sommerso e illegale.Quando qualcuno deciderà se il download gratuito di qualsiasi cosa fa bene o male per chi produce e vende quella cosa, allora forse si potrà dire di vivere in un mondo coerente. Fino ad allora, da qualunque parte stia la ragione non lo so ma so che due cose ugualmente punite per motivi diametralmente opposti e incompatibili tra loro significa vivere in un mondo assolutamente incoerente e soggetto alle mafie di turno. Che queste mafie siano quelle dei produttori di contenuti o delle associazioni antipedofile poco m'importa. Rimane che almeno una delle due è una mafia che fa fare leggi di significato opposto a quello che siano altre. Qualunque esse siano.> Credo che ci sia una bella differenza da una foto> che potrei fare a mio figlio nudo nella vasca che> gioca con le paperelle o corre sulla spiaggia da> una foto in cui il bambino è messo in posizioni o> atteggiamenti ... non normali diciamoPuoi avere grane per entrambi i tipi di foto, dipende dall'intelligenza del magistrato di turno, e questa specialmente nei casi di pedofilia è generalmente bassa (non solo in Italia e basta leggere l'articolo per capirlo, il solo fatto che abbiano rinviati a giudizio gli studenti in questione già basta a giudicare da parte mia XXXXXXXXX quei magistrati).Luco, giudice di linea mancatoRe: Basta con sta pedoXXXXXgrafia!
Facciamo un esempio.Se io volessi fare un dispetto a qualcuno, mi basterebbe inviargli una e-mail, contenente materiale pedoXXXXX, per farlo finire in galera? (Mail anonima s'intende:-) Questo sistema può rivelarsi comodo con rivali in amore, colleghi, ecc. ecc.LucianoRe: Basta con sta pedoXXXXXgrafia!
Bhe dovrebbe essere nella morale di chi ha ricevuto il materiale andare alla polizia postale a denunciare il reato o al minimo cancellare subito il materiale ... è chiaro che se lo si conserva chi può dire che non si è fatto inviare quel materiale volontariamente?LaBirraRe: Basta con sta pedoXXXXXgrafia!
- Scritto da: LaBirra> Bhe dovrebbe essere nella morale di chi ha> ricevuto il materiale andare alla polizia postale> a denunciare il reato o al minimo cancellare> subito il materiale ... è chiaro che se lo si> conserva chi può dire che non si è fatto inviare> quel materiale> volontariamente?Sveglia, qui stiamo parlando di condannare innocenti per il semplice fatto che non abbiano ben controllato una semplice mail, se io nella mail infilo delle immagini innocenti più un allegato, difficilmente il ricevente và a controllare l'allegato e se non cancella l'email (non basta spostarla nel cestino) sarà penalmente perseguibile!Enjoy with UsRe: Basta con sta pedoXXXXXgrafia!
- Scritto da: LaBirra> Bhe dovrebbe essere nella morale di chi ha> ricevuto il materiale andare alla polizia postale> a denunciare il reato o al minimo cancellare> subito il materiale ... è chiaro che se lo si> conserva chi può dire che non si è fatto inviare> quel materiale> volontariamente?E chi puo dire il contrario?TU? Dio? un bel proXXXXX alle intenzioni?Oh bello svegliaaaa!I processi alle intenzioni si fanno solo nelle dittature! e anche lì solo a quelli che ti stanno sul razzo!ullalaRe: Basta con sta pedoXXXXXgrafia!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Basta con sta pedoXXXXXgrafia!
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Luciano> > Facciamo un esempio.> > Se io volessi fare un dispetto a qualcuno, mi> > basterebbe inviargli una e-mail, contenente> > materiale pedoXXXXX, per farlo finire in galera?> > (Mail anonima s'intende:-)> > la legge italiana dice testualmente 'procurarsi> consapevolmente'.La "consapevolezza" o la "inconsapevolezza" non sono cose cose oggettivamente riscontrabili in modo indipendente da altri fattori o prove, siccome il concetto di "consapevolezza" rimane nell'ambito della soggettività chi ha scritto quell'articolo è in termini di conoscenze giuridiche paragonabile ad un ASINO! > Se gliele mandi per posta a sua insaputa,> denuncerà l'accaduto e non sarà perseguito> (seguendo bovinamente la legge italiana, poi la> prassi chissà quale potrà> essere).> Se invece il ricevente comincia a salvarle> dall'account di posta ad un dispositivo esterno e> non denuncia nulla magari sperando di ottenerne> di nuove... direi che si configura la> consapevolezza.Direi.... ????E chi sei tu per dire?Salvare?...E dove sta la differenza tra leggere e salvare? il leggere comporta il download e se non leggi (e quindi salvi perlomeno in memoria e probabilmente sull'area di swap e altrettanto probabilmente nell'area di lavoro del tuo client di posta) come fai a saper cosa c'è nella posta?Ma che cavolo dici?e se anche dop lo cancelli (dal tuo computer) lo sai che in realtà non lo cancelli veramente vero?lo sai cosa è la "computer forensic analisi" no?> In questo senso la legge italiana non è fatta> male.Infatti è fatta malissimo non male e da gente che non capisce un razzo ne di rete ne di giurisprudenza (cosa tutt'altro che rara tra i nostri politici).> Peccato che, come quella di altri paesi, non> differenzi in base all'età: considerare identici> dal punto di vista sessuale un bambino di un mese> ed uno di 17 anni e 364 giorni è totalmente> assurdo: genera solo fobia e mostri dove non ce> ne> sono.Non hai capito lo scopo! (quello vero).... se fai "differenze" limiti e restringi la legge a certe fattispecie (il che sarebbe corretto se la legge servisse veramente a ciò che viene dichiarato, ovvero la lotta alla pedofilia) ma siccome lo scopo non è affatto quello dichiarato bensì al contrario un tentativo di censurare un mezzo (la rete) in cui chiunque (troppi) possono parlare e dire cose magari non piacevoli... più la legge è generica e meno è precisa e più è ambigua e interpretabile arbitrariamente e meno sono le garanzie democratiche e tanto più vasta è la possibilità di mettere la museruola o quantomeno di procurare molti fastidi e sospetti (i più infamanti possibili) per poi battere la grancassa!Pensi davvero (con tutte le botnet e gli win-zombies di milioni di utenti inconsapevoli) che sarebbe difficile per uno "scafato e pagato" mettere in difficoltà pesanti un utonto (il 90% dei normali utenti) qualsiasi? bhe se lo pensi... lasciatelo dire sei proprio fuori strada.... e sopratutto sei molto ma molto lontano dalla realtà le reti bot non sono usate SOLO per lo spam ma per molto altro (keylogger spionaggio furto di password e carte di credito e molte altre attività illegali e lucrose) questa è la realtà!Chi invece ha scritto quella legge (a differenza di te) ha capito benissimo che questa è la realtà e proprio per questo la ha scritta MALE e in MALAFEDE di proposito!Esci dal modo di Alice questo non è il paese delle meraviglie e fai incontri molto ma molto peggiori dello stregatto solo che magari non lo sai!ullalaRe: Basta con sta pedoXXXXXgrafia!
- Scritto da: Enjoy with Us> L'unico vero reato da perseguire è la pedofilia e> chi la favorisce direttamente o indirettamente,> solo in questa ottica si può perseguire chi VENDA> o ACQUISTI materiale> pedoXXXXXgrafico!> Il vero danno è l'abuso del minore, non certo la> diffusione di immagini, per quanto moralmente> riprorevoli esse possano> essere.> Basta quindi sorvegliare con attenzione tutti i> sistemi di pagamento eletttronici, con il> supporto del sistema bancario per tracciare chi> appunto fa questi turpi commerci e> arrestarlo!> Ma il semplice possesso di immagini, la dove non> vi siano prove di scambio di denaro non ha alcun> valore e genera solo confusione, portando a casi> come quello> odierno!> Con l'attuale legislazione anche qui in Italia il> trovare delle immagini di bambini nudi, magari> quelle dei tuoi figli o le tue stesse di quando> eri bambino è sufficiente per essere accusati di> pedoXXXXXgrafia, vi sembra utile tutto questo> alla lotta ad un reato così orrendo come la> pedofilia? Secondo me no! Ma è utile invece per> gettare un pò di fango su un indagato quando le> prove vere> latitano!http://www.tipiloschi.net/drupal/?q=intervista-pedofilia-pedoXXXXXgrafia CM: Nellultimo periodo ci sono stati alcuni casi clamorosi di ragazzi che hanno girato tra loro dei video e sono stati indagati per diffusione di materiale pedoXXXXXgrafico come, ad esempio, il gruppo di ragazzi di Livorno. Come viene applicata in questi casi la legge, considerando che i ragazzi erano tutti cosenzienti? DG: Non mi risulta siano stati indagati per diffusione (a quanto ne sappiamo, i video non sono mai stati diffusi), ma per il fatto di aver prodotto tale materiale, ovvero aver commesso un reato di XXXXXgrafia minorile (art. 600 ter c.p.), secondo il quale Chiunque, utilizzando minori degli anni diciotto, realizza esibizioni XXXXXgrafiche o produce materiale XXXXXgrafico [] e punito con la reclusione da sei a dodici anni []A quanto riportato dagli organi di stampa, i ragazzi, tutti maggiori degli anni quattordici, hanno consenzientemente compiuto tra loro atti sessuali. E fin qui nulla da eccepire, almeno sul piano del diritto, ma purtroppo hanno avuto la malaugurata idea di riprendersi con i cellulari durante latto, e questo invece costituisce reato molto grave. In pratica assistiamo ad un paradosso giuridico in cui labusante (colui che produce il materiale pedoXXXXXgrafico) coincide con labusato (il soggetto della rappresentazione)! Dal momento che tutti hanno compiuto i quattordici anni, tutti sono ugualmente imputabili, e nonostante sia evidente che non abbiano fatto del male a nessuno, rischiano pene tuttaltro che leggere. Certo, essendo minorenni beneficeranno sicuramente di qualche scappatoia o di pene alternative, ma temo comunque che non se la stiano passando beneLuco, giudice di linea mancatobello
e tutte le mign**** che stanno in televisione e lo prendono ovunque ogni sera, si quelle sono brave persone.MrAhUaPedoXXXXXgrafia come arma di censura.
Quelli che in pochi sanno è che per la nostra legislazione è considerata pedoXXXXXgrafia anche un'immagine creata al computer, in cui uno dei soggetti appaia minorenne.A mio avviso è giusto perseguire il reato di pedofilia ed eventualmente di chi ci guadagna indirettamente, ma punire il possesso di un'immagine fatta da un giapponese XXXXXXXX mi sembra eccessivo. Del resto non è punito il possesso di immagini inerenti ad un omicidio.Purtroppo si fa fatica ad affrontare queste tematiche in pubblico perché si finisce sempre per essere etichettati come pedofili o simili, ma io ho sempre visto la pedoXXXXXgrafia come una potente arma per censurare la libertà d'espressione: c'è un forum online che dà fastidio? Basta fare l'upload di un'immagine pedoXXXXXgrafica e lo si può chiudere per svariati anni (viste le lungaggini della Giustizia Italica).molokRe: PedoXXXXXgrafia come arma di censura.
- Scritto da: molok> Quelli che in pochi sanno è che per la nostra> legislazione è considerata pedoXXXXXgrafia anche> un'immagine creata al computer, in cui uno dei> soggetti appaia> minorenne.> E' vero quanto dici, ma solo in parte.L'immagine, per essere considerata pedoXXXXXgrafica, deve essere fotorealistica. L'hentai, giusto per fare un esempio, non rientra in questa categoria, proprio perchè non è vero che "la qualità di rappresentazione fa apparire come vere situazioni non reali".sandroRe: PedoXXXXXgrafia come arma di censura.
Sì, beh, suppongo dipenda un po' da come si è svegliato il giudice la mattina.molokRe: PedoXXXXXgrafia come arma di censura.
- Scritto da: molok> Sì, beh, suppongo dipenda un po' da come si è> svegliato il giudice la> mattina.L'hentai è sproporzionato, trovami un umano che abbia due occhi di grandezza tripla rispetto agli umani considerati normali e ne riparleremo.Luco, giudice di linea mancatoRe: PedoXXXXXgrafia come arma di censura.
- Scritto da: sandro> L'immagine, per essere considerata> pedoXXXXXgrafica, deve essere fotorealistica.E creata con foto di minori o parti di foto di minori (se è creata completamente da zero sarebbe legale lo stesso anche se fosse fotorealistica, ovvio che devi dimostrarlo che l'hai creata da zero...)Luco, giudice di linea mancatoRe: PedoXXXXXgrafia come arma di censura.
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: sandro> > L'immagine, per essere considerata> > pedoXXXXXgrafica, deve essere fotorealistica.> > E creata con foto di minori o parti di foto di> minori (se è creata completamente da zero sarebbe> legale lo stesso anche se fosse fotorealistica,> ovvio che devi dimostrarlo che l'hai creata da> zero...)Ma la linea di demarcazione tra lecito e illecito dov'e' segnata? Da nessuna parte se non dal buon senso del giudice e questo la dice lunga sulla "bontà" delle leggi italiane.Se ci dovessimo affidare al buon senso di chi ci giudica, potremmo anche dire ai nostri ragazzi di smettere di studiare giurisprudenza e prepararli a sostenere solo esami di buon senso.Insomma, solo il fatto di "accennare" che un disegno "puo'" essere considerato pedoXXXXXgrafico ( e pertanto punibile ) è un errore grosso quanto il mondo e che fa capire come siano preparati i nostri legislatori a riguardo.Mi scoccio di loggareRe: PedoXXXXXgrafia come arma di censura.
- Scritto da: molok> Quelli che in pochi sanno è che per la nostra> legislazione è considerata pedoXXXXXgrafia anche> un'immagine creata al computer, in cui uno dei> soggetti appaia> minorenne.> > A mio avviso è giusto perseguire il reato di> pedofilia ed eventualmente di chi ci guadagna> indirettamente, ma punire il possesso di> un'immagine fatta da un giapponese XXXXXXXX mi> sembra eccessivo. Del resto non è punito il> possesso di immagini inerenti ad un> omicidio.> > Purtroppo si fa fatica ad affrontare queste> tematiche in pubblico perché si finisce sempre> per essere etichettati come pedofili o simili, ma> io ho sempre visto la pedoXXXXXgrafia come una> potente arma per censurare la libertà> d'espressione: c'è un forum online che dà> fastidio? Basta fare l'upload di un'immagine> pedoXXXXXgrafica e lo si può chiudere per> svariati anni (viste le lungaggini della> Giustizia> Italica).Indivinato!!!!(geek) :o :p :p :| :|(newbie)(newbie) :( :(:'(:'(_korovaviolazione della privacy?
non so come sia la legge sulla privacy in america, ma da noi sicuramente non potrebbe succedere... l'insegnante avrebbe guai seri se andasse a curiosare in un cellulare sequestrato (però addirittura la confisca mi pare un po' eccessiva...)e poi come si fa a tenere foto del genere nel cellulare e non mettere una password alla galleria? Avrebbe potuto vederle chiunque, un amico, un genitore... bahFrancesco MontanariRe: violazione della privacy?
"Che sia stato lo stesso insegnante a scavare nel contenuto della memoria o sia stata la polizia non è rilevante"Ahaha dove sono finite le leggi sulla privacy?AlfredoRe: violazione della privacy?
Tu allevi il XXXXX a casa tua?E dove semmai?Nel cellulare!Ah è vero, grazie, devo ricordarmi di dargli da mangiare!GregoryChe mondo di XXXXX...
Per forza alcune persone diventano delinquenti, assassini, stupratori, terroristi & c.. Se a ragazzi neanche maggiorenni lo stato, che dovrebbe PROTEGGERE i cittadini, fa passare le pene dell'inferno senza che ci sia ALCUNA COLPA, questi cosa penseranno dello stato, delle leggi e della società? Cosa combineranno da adulti? Come si rifaranno dei torti subiti e magari di una vita rovinata?Io come minimo cercherei... la più atroce _V_endettathe_mRe: Che mondo di XXXXX...
- Scritto da: the_m> Per forza alcune persone diventano delinquenti,> assassini, stupratori, terroristi & c..> > > Se a ragazzi neanche maggiorenni lo stato, che> dovrebbe PROTEGGERE i cittadini, fa passare le> pene dell'inferno senza che ci sia ALCUNA COLPA,> questi cosa penseranno dello stato, delle leggi e> della società? Cosa combineranno da adulti? Come> si rifaranno dei torti subiti e magari di una> vita> rovinata?> > Io come minimo cercherei... la più atroce> _V_endettaE' praticamente così che hanno "creato" Charles Manson e chissà quanti altri serial-killer.E' un circolo vizioso: una società moralmente repressiva che punisce e affossa, piuttosto che aiutare, chi ha dei problemi. I minorenni vengono sbattuti in galera ed escono a 21 anni magari già criminali. Poi ci si chiede perchè negli Stati Uniti ci siano tanti omicidi...Ma la loro storia dimostra che sono sempre stati abili nel creare mostri.soulistaRivoluzione !!!!
Avete un fucile e munizioni ?Preparatevi !Marco MarcoaldiEra meglio...
Se questi sputavano in faccia al loro insegnante dicendo di non voler consegnare loro il telefonino! (rotfl)ZozzoneQuando fecero la legge
A chi fece notare che sarebbero potuti succedere casi del genere ci furono i soliti XXXXXXXXX a rispondere "MA TANTO NON SUCCEDE, I GIUDICI AVRANNO IL BUONSENSO, BISOGNA COLPIRE I PEDOFILI, SONO IL MALE DELL'UMANITA', BLA BLA BLA BLA BLA BLA E ANCORA BLA"Adesso chi dovrebbe andare sul rogo?A) I magistrati che non sanno dove stia di casa il buonsensoB) I politici che hanno fatto la leggeC) I cittadini che hanno approvato una legge a XXXXX di caneD) Tutte le categorie A B e CLuco, giudice di linea mancatoMalattina mentale...
Non molto altro da aggiungere....EnricoStupidita'
Tutti minorenni e consenzienti.Quindi "pedo" un corno.Non è possibile giudicare un minorenne che fa giochi erotici con un coetaneo più o meno della stessa età come se fosse un crimine.Allora sarebbe anche un crimine se il fratello o sorella si guardano? O se in un campo nudisti i bambini si guardano?Cosa c'entra i reato di pedoXXXXXgrafia?Mistero.Solo perchè hanno usato un mezzo tecnologico?ninjaverdeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare