Un biscottino che potrebbe minare l’intero ecosistema digitale: la grande minaccia nel Regno Unito, dove l’opinione pubblica si è spaccata sulla cosiddetta cookie law . Ovvero le nuove predisposizioni legislative entrate ufficialmente in vigore per recepire la direttiva europea in materia di privacy e tracciamento online .
Tutte le Internet company saranno dunque obbligate a richiedere un esplicito consenso per avere accesso alle informazioni relative alle attività di navigazione in Rete dei propri utenti. Attrezzate al meglio affinché i rispettivi spazi digitali prevedano efficaci misure di opt in a tutela della privacy dei netizen d’Albione .
Dai vertici dell’ Information Commissioner’s Office (ICO) potrebbero arrivare sonore bacchettate in caso d’infrazione della nuova legge. Fino a 500mila sterline di multa per quelle società che non faranno alcunché per proteggere i propri utenti dall’inoculazione silente dei cookie traccianti, dolcetti succulenti per il rastrellamento d’informazioni al servizio dei signori della pubblicità digitale.
C’è solo un piccolo problema, già previsto nello scorso marzo quando la cookie law sembrava ormai imminente. Secondo i nuovi dettami legislativi, i vari siti dovrebbero prevedere una serie di finestre pop-up per la richiesta del consenso agli utenti . Le piattaforme già pronte sono ben poche, almeno ad oggi.
È per questo che i vertici di ICO hanno iniziato a contattare – per non dire, fare pressione – sui giganti del web come Amazon, Facebook, Google e Microsoft. Società che avranno circa un mese a disposizione per inviare un report dettagliato sugli sforzi compiuti per aderire alla legge del biscottino . Nel frattempo, le sanzioni pecuniarie verranno messe come in standby.
Ma non è soltanto una questione di aggiornamento tecnico. C’è chi non ha esitato a smascherare una legge che rischia di diventare una trappola per gli utenti. Allo stato attuale, il 90 per cento dei siti web è illegale secondo la nuova legge britannica . E cosa succederà al tradizionale business online? I pubblicitari dell’ Internet Advertising Bureau (IAB) avevano già sottolineato come il cookie sia alla base del funzionamento di un sito.
Chiedere ogni volta il permesso agli utenti andrebbe a creare una congestione del traffico, come quando un vigile ferma un’auto per informare il guidatore sui codici della strada. Un sito come ad esempio Facebook sarebbe costretto ad aprire una finestra pop-up ad ogni click sul pulsante mi piace . Un video verrebbe interrotto per chiedere all’utente: vuoi che queste informazioni vengano trasmesse al sito? Un vero ingorgo digitale.
Mauro Vecchio
-
Windows ? mhuahuauah
Perchè non viene minimamente citato quale sia il sistema operativo vulnerabile a questo malware e quali no ?Mi chiedo come abbiano potuto dare una certificazione military grade a Windows... mi chiedo come possano usare os commerciali/civili in ambito militare... fosse per me finanzierei la scrittura di un kernel unix da zero, tenendo il codice piu al sicuro dei progetti delle migliori armi, piuttosto che inutili bombe....Il Solito StruzzoRe: Windows ? mhuahuauah
guarda ti rispondo anche se non potrei. Le aziende GROSSE, con apparati da MILIONI di euro ognuno, non usano windows OVUNQUE. Guarda stuxnet che tipo di apparati colpisce ;)mistRe: Windows ? mhuahuauah
si appunto stuxnet attacca pc con windows.Non capisco la tua risposta ... se le aziende grosse non usano windows allora perche' stuxnet e' progettato per questo Os ?Probabilmente alcuni apparati industriali funzionano solo con win suppongo ... ma non ne sono sicuro.fraRe: Windows ? mhuahuauah
Se ben mi ricordo (prendere con le molle), in Stuxnet la prima parte dell'infezione avviene su Windows, sui PC dei tecnici delle centrali, dove ci sono dei software di controllo che si interfacciano ai macchinari "industriali". E da lì, nel momento in cui il tecnico si collegava al macchinario, l'infezione passava a quello, anche se il macchinario di per sé non ha Windows (non so esattamente che tipo di sistema operativo abbiano le centrifughe delle centrali nucleari), usando quindi un diverso componente del malware per alterare il funzionamento delle centrifughe e spingerle così ad un'usura anticipata, o roba del genere.In generale, Windows è molto più colpito anche perché -oltre ad essere un colabrodo di sicurezza- è molto più diffuso. Comunque, avete visto che negli ultimi tempi sono aumentati anche i malware per Mac...CiccioRe: Windows ? mhuahuauah
linux è più sicuro di windows perché è open-source, se crei un kernel segreto siamo punto a capo perché vivi nel "paradiso degli stupidi", ovvero pensi di essere più intelligente degli haker che vogliono infettare il tuo pc.pagliaccioRe: Windows ? mhuahuauah
- Scritto da: pagliaccio> linux è più sicuro di windows perché è> open-source, se crei un kernel segreto siamo> punto a capo perché vivi nel "paradiso degli> stupidi", ovvero pensi di essere più intelligente> degli haker che vogliono infettare il tuo> pc.apple? :DandroRe: Windows ? mhuahuauah
- Scritto da: Il Solito Struzzo> fosse per me finanzierei la> scrittura di un kernel unix da zero, tenendo il> codice piu al sicuro dei progetti delle migliori> armiXXXXXXX oh, è arrivato quello con un'idea bellissima in testa (cit.) (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Il Solito TruzzoRe: Windows ? mhuahuauah
- Scritto da: Il Solito Struzzo> Perchè non viene minimamente citato quale sia il> sistema operativo vulnerabile a questo malware e> quali no> ?> Perchè sarebbe ora d'iniziare a crescere, visto che neanche gli altri sono esenti da malware. Per chi dice: "Linux", tengo a precisare che Android è basato su Kernel Linux e non mi sembra che sia proprio-proprio senza malware. Per non parlare del famigerato disastro aereo della Spanair, del 2008, che coinvolgeva un sistema Red Hat Enterprise ed un DB Oracle.Anonymous 2.0Re: Windows ? mhuahuauah
- Scritto da: Anonymous 2.0> - Scritto da: Il Solito Struzzo> > Perchè non viene minimamente citato quale sia il> > sistema operativo vulnerabile a questo malware e> > quali no> > ?> > > > Perchè sarebbe ora d'iniziare a crescere, visto> che neanche gli altri sono esenti da malware. Per> chi dice: "Linux", tengo a precisare che Android> è basato su Kernel Linux e non mi sembra che sia> proprio-proprio senza malware. Per non parlare> del famigerato disastro aereo della Spanair, del> 2008, che coinvolgeva un sistema Red Hat> Enterprise ed un DB Oracle.Link ? Qua non dice nulla del genere: http://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Spanair_5022kraneRe: Windows ? mhuahuauah
- Scritto da: Il Solito Struzzo> Perchè non viene minimamente citato quale sia il> sistema operativo vulnerabile a questo malware e> quali no> ?> Poi tra l'altro è una balla colossale. Detto così, sembra che tutti siano in pericolo ed in parte è anche vero. Sembra che il malware riesca a colpire anche sistemi aggiornati, ma se non individua i dati che gl'interessa, provveda nell'auto disinstallarsi. Dubito che il computer del ragazzino brufoloso, sia di un qualche interesse per chi sta orchestrando il tutto.Anonymous 2.0Re: Windows ? mhuahuauah
- Scritto da: Il Solito Struzzo> Perchè non viene minimamente citato quale sia il> sistema operativo vulnerabile a questo malware e> quali no> ?> > Mi chiedo come abbiano potuto dare una> certificazione military grade a Windows... mi> chiedo come possano usare os commerciali/civili> in ambito militare... fosse per me finanzierei la> scrittura di un kernel unix da zero, tenendo il> codice piu al sicuro dei progetti delle migliori> armi, piuttosto che inutili > bombe....Beh facile.Punto primo nessuno garantisce che la versione militare di Windows sia la stessa che avete nei vostri PCiotti.Punto secondo per quello che riguarda UNIX personalizzato posso darti ragione, ma sai come tutti ti devi confrontare con le infrastrutture di medio e alto livello. E li un kernel solo non basta. Inoltre avresti comunque un paletto concettuale attaccabile, ovvero, il fatto che il funzionamento intrinseco è UNIX based e quindi noto.maxsixRe: Windows ? mhuahuauah
- Scritto da: Il Solito Struzzo> Perchè non viene minimamente citato quale sia il> sistema operativo vulnerabile a questo malware e> quali no> ?> > Mi chiedo come abbiano potuto dare una> certificazione military grade a Windows... mi> chiedo come possano usare os commerciali/civili> in ambito militare... fosse per me finanzierei la> scrittura di un kernel unix da zero, tenendo il> codice piu al sicuro dei progetti delle migliori> armi, piuttosto che inutili > bombe....Io invece mi chiedo come fai ad esser sempre il Solito Struzzo Questo Flame è un software di spionaggio.Si install <b> AVA </b> sfruttando la vulnerabilità MS10-033 sui Pc client collegati ad Internet a cui l'aggiornamento di sicurezza non è stato applicato dal Sys Admin ciarlatano http://technet.microsoft.com/en-us/security/bulletin/MS10-033>> <i> These vulnerabilities could allow remote code execution if a user opens a specially crafted media file or receives specially crafted streaming content from a Web site or any application that delivers Web content </i> <<da quando in qua computer client presenti in aziende di un certo spessore e che svolgono lavori di un certo calibro per la loro complessità e sicurezza sono configurati dai Sys Admin con Account con diritti Administrator (rotfl) e <b> non con Account Limitati </b> in modo tale che si possa installare/autoinstallare liscio come l'olio sul sistema anche un software malevolo come questo Flame(rotfl) ........e poi una volta installato il software malevolo, sempre per colpa di Sys Admin capre soprattuto se lavorano per aziende di un certo calibro dove la sicurezza dovrebbe essere la base , lo stesso software malevolo si possa poi anche propagare sugli altri computer della LAN sfruttando una vulnerabilità delle stampanti in rete .....o ADDIRITTURA usando lo stesso metodo usato da Stuxnet, ovvero quello di inserire una PenDrive portatrice di malware proveniente dall'esterno = fonti insicure sulla porta USB senza che il Sys Admin blocchi uno scempio del genere + non abbia nemmeno bloccato l'Autorun su Windows Xp e sempre con gli account configurati come Amministratore e non Limitati? ( Autorun ora disabilitato di default da Microsoft da 2 anni su XP e da sempre, ovvero dalla loro nascita da Vista a Windows 7) ti rendi conto che prima di incolpare un qualcosa dovresti dare del beota a chi gestisce quella stessa cosa per quanto è capra ? spero che tu adesso lo abbia capito ed abbia anche capito quanto non capisci di informatica e di come devono essere amministrati dei computer da parte di Sys Admin che devono essere CAPACI e non dei ciarlatani prezzolati o che lavorano solo perchè parakiulati ma non sanno fare nienteFiberNon fate flame alla discussione....
ok, faccio un sistema segreto...ma poi devo comunicarlo all'azienda XYZ che mi progetta le bombe lanciare con l'OS segreto... ergo basta attaccare non il reparto militare, ma l'azienda per avere in mano tutto. Piuttosto sembra più furba l'idea di google che paga lautamente gli hacker-gruppi cracker che dovessero segnalare alla società vulnerabilità.Flame progettato per lo spionaggio nell'area calda mediorientale? quasi quasi lo approvo. Quanti gestori di OSINT creano database di informazioni per capire cosa ci sia dietro al terrorismo islamico?!Faccio notare tuttavia che in meno di 24 ore la notizia è diventata da Flame diffuso in Asia a Flame diffuso in medioriente.In fin dei conti Anonymous, che rilascia documenti sempre dell'America e Wikileaks (orientato anche ad altre nazioni, ma non a 360°) si renderanno mai conto che esistono segreti anche nelle altre 250 nazioni circa dell'ONU.O credono ancora alla favola di Giulietto Chiesa, che solo l'America ha segreti?TheQ.Re: Non fate flame alla discussione....
- Scritto da: TheQ.> In fin dei conti Anonymous, che rilascia> documenti sempre dell'America e Wikileaks> (orientato anche ad altre nazioni, ma non a 360°)> si renderanno mai conto che esistono segreti> anche nelle altre 250 nazioni circa dell'ONU.E tu ci credi ? No perche' basta una ricerchina su unternet...http://www.lantidiplomatico.it/dettnews.php?idx=57&pg=436http://www.atlasweb.it/2012/05/08/turchia-tango-down-anonymous-attacca-siti-cia-e-interpol-579.html (in fondo)http://www.comicom.it/tag/medio-oriente> O credono ancora alla favola di Giulietto Chiesa,> che solo l'America ha segreti?Tu credi ancora alla favola che Anon e' anti USA sembra...kraneRe: Non fate flame alla discussione....
Io credo alla favola che anon è tendenzialmente antigovernativa ed approssimabile a circoli anarchici.Poi è un dato di fatto che la settimana scorsa hanno annunciato di avere in mano tutti i documenti segreti americani e di esser pronti prima o poi a rilasciarli.Per quanto riguarda wikileaks, si, i lettori di Chiesa e ComeDonChisciotte si son convinti che è un'emanazione della CIA. 1-2 giorni a lodare wikileaks e poi visto che non portava gli effetti politici che si aspettavano il rilascio dei cablò d'ambasciata, hanno cambiato il tiro inventando un complotto.Questo succede quando non ti interessano i fatti, ma l'influenza che vuoi fare sui lettori quando non sei nemmeno un giornalista in grado di ricercare le notizie autonomamente, ma dipendi dagli altri.TheQ.Re: Non fate flame alla discussione....
- Scritto da: TheQ.> Io credo alla favola che anon è tendenzialmente> antigovernativa ed approssimabile a circoli> anarchici.Io credo che gia' il concetto di "circolo anarchico" sia una favola.> Poi è un dato di fatto che la settimana scorsa> hanno annunciato di avere in mano tutti i> documenti segreti americani e di esser pronti> prima o poi a rilasciarli.Come quelli di diversi altri server di diversi paesi del resto, ma non e' che sei tu che leggi solo notizie riguardanti gli usa ?> Per quanto riguarda wikileaks, si, i lettori di> Chiesa e ComeDonChisciotte si son convinti che è> un'emanazione della CIA. 1-2 giorni a lodare> wikileaks e poi visto che non portava gli effetti> politici che si aspettavano il rilascio dei cablò> d'ambasciata, hanno cambiato il tiro inventando> un complotto.> Questo succede quando non ti interessano i fatti,> ma l'influenza che vuoi fare sui lettori quando> non sei nemmeno un giornalista in grado di> ricercare le notizie autonomamente, ma dipendi> dagli altri.E' un gombloddo !!kraneRe: Non fate flame alla discussione....
Io credo alla favola che anon è tendenzialmente antigovernativa ed approssimabile a circoli anarchici.Poi è un dato di fatto che la settimana scorsa hanno annunciato di avere in mano tutti i documenti segreti americani e di esser pronti prima o poi a rilasciarli.Per quanto riguarda wikileaks, si, i lettori di Chiesa e ComeDonChisciotte si son convinti che è un'emanazione della CIA. 1-2 giorni a lodare wikileaks e poi visto che non portava gli effetti politici che si aspettavano il rilascio dei cablò d'ambasciata, hanno cambiato il tiro inventando un complotto.Questo succede quando non ti interessano i fatti, ma l'influenza che vuoi fare sui lettori quando non sei nemmeno un giornalista in grado di ricercare le notizie autonomamente, ma dipendi dagli altri.TheQ.Re: Non fate flame alla discussione....
Io credo alla favola che anon è tendenzialmente antigovernativa ed approssimabile a circoli anarchici.Poi è un dato di fatto che la settimana scorsa hanno annunciato di avere in mano tutti i documenti segreti americani e di esser pronti prima o poi a rilasciarli.Per quanto riguarda wikileaks, si, i lettori di Chiesa e ComeDonChisciotte si son convinti che è un'emanazione della CIA. 1-2 giorni a lodare wikileaks e poi visto che non portava gli effetti politici che si aspettavano il rilascio dei cablò d'ambasciata, hanno cambiato il tiro inventando un complotto.Questo succede quando non ti interessano i fatti, ma l'influenza che vuoi fare sui lettori quando non sei nemmeno un giornalista in grado di ricercare le notizie autonomamente, ma dipendi dagli altri.TheQ.Sicurezza OS
Si parte dal presupposto che nessun os è sicuro al 100% e soprattutto se connesso con un cavo di rete ad Internet. Interessante che il malware il questione si replica nella rete locale e sfrutta vulnerabilità delle stampanti....e poi che cosa ne sapete voi di che os usano le infrastrutture per la difesa militare...iPaoloVisit
www.hardwarephone.comMarik RusjKaspersky lavora per la guerra nucleare
Francamente mi sento molto più tranquillo se Israele riesce a sabotare i PC Iraniani. Se Kaspersky dà l'allarme vuol dire che lavora a favore del programma nucleare iraniano.Darth VaderRe: Kaspersky lavora per la guerra nucleare
- Scritto da: Darth Vader> Francamente mi sento molto più tranquillo se> Israele riesce a sabotare i PC Iraniani. Se> Kaspersky dà l'allarme vuol dire che lavora a> favore del programma nucleare> iraniano.Sono russi e la Russia collabora attivamente al programma nucleare militare dei turbantati. Do the Math (cit.)MossadRe: Kaspersky lavora per la guerra nucleare
Pero' lo Stuxnet era stato individuato da Symantec...DudeLa Guerra Fantasma
Nella prossima Guerra Mondiale sara' come combattere contro un fantasma dove l'invisibile nemico e' anche una spiccata caratteristica di ogni essere umano, l'Ego, impersonato nei nostri giorni come mai prima nellastoria da poche persone che dettano il loro volere dalla cima di una Piramidevirtuale.Questa Guerra manipolata dai Sionisti sara' geograficamentee divisa su due fronti:Russia, Cina e Paesi Arabi daun lato Israele, USA ed Inghilterra dallaltro.La Russia sara' l'ultimo bersaglio mentre il conflitto con la Cina seguira' la Guerra inMedio Oriente. I Massoni Sionisti hanno gia' pianificato questa Guerra alle spalle di tutte le genti che saranno forzate a combattere per i loro Paesi nel loro obbligo di cittadini. Attraverso una strategia di Terrore e di Inganno i Sionisti continueranno a sorvegliare e separare le genti per confrontare tante opposizioni deboli e divise piuttosto che una forte ed unita. Hanno bisogno di caos e disperazione per imporre il Nuovo Ordine del Mondo.Non le armi ne le proteste potranno confrontarsi con un tale Piano che si avvale di tale Forza ed Inganno. Esiste una sola soluzione. In questo carosello orchestrato dalla CIA per conto dei Sionisti, il piu' grande pericolo per l'Umanita' non e' la CIA ne' i Sionisti ma la mancanza di un cambiamento evolutivo anoi necessario per abbandonare quella stessa Direzione marcata in tutta la storia e diventare una razza distinta dal regno Animale. http://www.wavevolution.org/it/freethinking.htmlwavettoreRe: La Guerra Fantasma
bello, sissì.bello pure il sito, per carità, un po' anni '90...però, dai..:"Questo sito e' rivolto a tutti nella speranza di trovare il coraggio per cambiare....Cambiare da vecchie tradizioni e culture di grande ipocrisia che sabotaggiano e limitano il potenziale umano."sabotaggiano non si può proprio sentire...mirkoRe: La Guerra Fantasma
Hai dimenticato i rettiliani.Mettiti il cappellino di stagnola e preparati al peggio (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)MossadRe: La Guerra Fantasma
Ho sbagliato a chiuderli! Sì, ho proprio sbagliato! :@BasagliaRe: La Guerra Fantasma
- Scritto da: Basaglia> Ho sbagliato a chiuderli! Sì, ho proprio> sbagliato! > :@La cosidetta legge Basaglia dice che chi ha certi problemi non deve essere curato in una galera con un altro nome (manicomio) non che non deve essere curato!tucumcariRe: La Guerra Fantasma
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: Basaglia> > Ho sbagliato a chiuderli! Sì, ho proprio> > sbagliato! > > :@> La cosidetta legge Basaglia dice che chi ha certi> problemi non deve essere curato in una galera con> un altro nome (manicomio) non che non deve essere> curato!Leggiti cosa scrive inhttp://www.wavevolution.org/it/index.htmle capirai perché bisognerà riaprirne uno piccolo piccolo tutto per lui. (rotfl)BasagliaRe: La Guerra Fantasma
Miii se sei bruciato ! Non c'è speranza per te. Troppo e troppo tardi non possiamo salvarti.giuseppe rossii virus fanno parte del business
Ma chi ci crede più alle storielle sui virus/malware. È solo business: sistemi operativi creati a tavolino per essere vulnerabili => virus => antivirus = un giro d'affari per miliardi di dollari all'anno che accontenta tutte le parti. Continuate ad usare questa mondezza facendovi abbindolare dalle strategie di marketing di questi pagliacci.riservaRe: i virus fanno parte del business
Ok... ed ora facciamo un piccolo passo avanti, nella stessa direzione:terrorismo => business della sicurezza => economie in crisi che risalgono la chinaE' tutto un pò un deja vu no?L'articolo riporta un ulteriore passo avanti: quando le due cose si uniscono, virus e terrorismo... ma credere che sia "tutta roba mediorientale" secondo me è sbagliato in partenza.SkyRe: i virus fanno parte del business
- Scritto da: riserva > Continuate ad usare questa mondezza facendovi> abbindolare dalle strategie di marketing di> questi> pagliacci.Intendi windows o gli antivirus? ;)aniellino mansuetoRe: i virus fanno parte del business
Intende il tuo encefaloGiobarRe: i virus fanno parte del business
- Scritto da: aniellino mansueto> - Scritto da: riserva> > > Continuate ad usare questa mondezza facendovi> > abbindolare dalle strategie di marketing di> > questi> > pagliacci.> > Intendi windows o gli antivirus? ;)SI.vuotoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 29 05 2012
Ti potrebbe interessare