Google Street View non viola le regole britanniche sulla privacy. Lo ha stabilito la locale authority, rispondendo alle istanze recentemente presentate da una ONG e da alcuni cittadini. Ma le immagini che consentono l’identificazione di singoli individui dovranno essere rimosse, come accade già oggi dietro richiesta di chi viene ripreso.
L’ Information Commissioner Office ( ICO ), omologo del garante per la privacy italiano, era stato chiamato in causa nel marzo scorso, quando l’organizzazione non governativa Privacy International aveva presentato un esposto ufficiale contro Google. Street View, si legge nel testo depositato dai legali della ONG, non offre strumenti adeguati a tutela della privacy individuale e il suo impiego avrebbe creato “molteplici situazioni imbarazzanti e lesive per i singoli”.
In virtù di questo Privacy International chiedeva l’immediata rimozione di tutte le foto scattate da Google nel Regno Unito, ed un esame approfondito rispetto alla compatibilità del servizio con la normativa sulla privacy in vigore nelle Isole Britanniche, il Data Protection Act .
La risposta dell’ICO è arrivata lo scorso 23 Aprile, con una pronunciamento formale di circa 2500 parole. Nel documento il garante rigetta le richieste formulate da Privacy International e dai 73 cittadini che avevano presentato istanze singole, ma conferma la volontà di vigilare sull’ottemperanza di Google alle richieste di rimozione o anonimizzazione di singole immagini.
Nel testo di risposta, l’Autorità spiega che proibire completamente l’uso di Street View avrebbe costituito una misura “sproporzionata rispetto al relativamente limitato rischio di lesione della privacy” posto dal servizio.
La posizione dell’ufficio è stata ulteriormente chiarita da Bill Evans, componente dell’ente ed esperto di protezione dei dati, il quale ha spiegato : “Google Street View non viola il Data Protection Act e, in ogni caso, sarebbe contro l’interesse pubblico provare a riportare indietro le lancette della storia. In un mondo in cui tante persone usano Twitter, Facebook e scrivono sui blog, è importante adottare un approccio di buon senso rispetto a Street View ed ai rischi, relativamente piccoli, di violazione della privacy che esso comporta”.
Street View è stato lanciato nel Regno Unito poco più di un mese fa, con una copertura limitata a 25 città. Ma che il servizio non avrebbe avuto vita facile nel paese di Sua Maestà britannica si è visto fin da subito: il giorno dopo l’inaugurazione Google si era vista costretta dalle mail dei cittadini a rimuovere diverse immagini, tra cui quella di un giovane uomo che usciva da un sexy shop di Soho, a Londra.
BigG ha sempre sostenuto che Street View non presenta rischi per la privacy individuale, grazie in particolare alla presenza all’interno del software di specifiche tecnologie in grado di anonimizzare volti, targhe ed altre informazioni sensibili. E adesso, i responsabili dell’azienda californiana non nascondono la propria soddisfazione per la decisione dell’autorità. “Ci fa piacere apprendere della decisione dell’ICO – ha detto una portavoce di Google – Le considerazioni relative alla privacy individuali sono state al centro della nostra attenzione fin dalla fase di progettazione di Street View, e abbiamo continuato a confrontarci con il Garante durante tutto il periodo di sviluppo del servizio”.
Ma il via libera ricevuto nel Regno Unito non esaurisce completamente i problemi per Street View nel Vecchio Continente. Già da tempo, infatti, il garante europeo per la protezione dei dati ha a sua volta espresso dei dubbi sulla compatibilità del servizio con le normative europee in materia di privacy, e consimili perplessità starebbero sorgendo anche in Francia .
Giovanni Arata
-
E' L'INIZIO DELLA FINE
VISTA E' STATO SOLO L'INIZIO..LA MICROSOFT HA I GIORNI CONTATI..E' L'INIZIO DELLA FINE.ProperRe: E' L'INIZIO DELLA FINE
È VERO, HA RAGIONE MIO CUGGINO QUA SOPRA!!!Proper2Re: E' L'INIZIO DELLA FINE
bello il commento da uno che usa 2 g per la parola cugino...metticene 3...ingnoranti e non solo informaticijobbRe: E' L'INIZIO DELLA FINE
- Scritto da: jobb> bello il commento da uno che usa 2 g per la> parola cugino...metticene 3...ingnoranti e non> solo> informaticiehmm....[yt]AFW81wHXcbE[/yt]FinalCutRe: E' L'INIZIO DELLA FINE
- Scritto da: jobb> bello il commento da uno che usa 2 g per la> parola cugino...metticene 3...ingnoranti e non> solo> informaticie tu sei tonto visto che non hai capito il suo commento altamente ironico(cuggino compreso)...rikRe: E' L'INIZIO DELLA FINE
- Scritto da: jobb> bello il commento da uno che usa 2 g per la> parola cugino...metticene 3...ingnoranti e non> solo> informaticiMa lolhttp://it.wikipedia.org/wiki/IroniaUna lettura salvafaccia...YellowTRe: E' L'INIZIO DELLA FINE
Ehm... mi sa che hai fatto una figura di... uhm... XXXXX?poipoiRe: E' L'INIZIO DELLA FINE
- Scritto da: Proper> VISTA E' STATO SOLO L'INIZIO..> > LA MICROSOFT HA I GIORNI CONTATI..> > E' L'INIZIO DELLA FINE.Si, si. In effetti negli scorsi 8 quadrimestri Vista ha decisamente decretato la fine di MS.Ma su, questo è l'anno di linux. Festeggiamo.BlackstormRe: E' L'INIZIO DELLA FINE
(troll2)pabloskiRe: E' L'INIZIO DELLA FINE
- Scritto da: Proper> VISTA E' STATO SOLO L'INIZIO..> > LA MICROSOFT HA I GIORNI CONTATI..> > E' L'INIZIO DELLA FINE.HAI RAGIONE, E IL BLOCCO DI TUTTI I CAPS-LOCK E' UN SEGNO!!!!11UNDICIGiamboRe: E' L'INIZIO DELLA FINE
(rotfl)ROTFLThe WinnerRe: E' L'INIZIO DELLA FINE
- Scritto da: Proper> VISTA E' STATO SOLO L'INIZIO..> > LA MICROSOFT HA I GIORNI CONTATI..> > E' L'INIZIO DELLA FINE.Questo è l'anno di linux, lo sento.nome e cognomeRe: E' L'INIZIO DELLA FINE
ti sei scoperto caro dovella alias blackstorm alias nome e cognome :DpabloskiRe: E' L'INIZIO DELLA FINE
- Scritto da: pabloski> ti sei scoperto caro dovella alias blackstorm> alias nome e cognome> :DXXXXXXX, se tutti quelli che scrivono "questo è l'anno di linux, lo sento" sono Dovella ha più alias lui che distro linux.nome e cognomeIpse dixit
Avete visto chi è l'autore dell'articolo? Il mitico L.A., detto anche Crusty il Clown! Se perfino lui dice che Microsoft è in calo, cosa devo pensare? Che Bill Gates è andato a vivere sotto un ponte e Steve Ballmer rovista nei bidoni della spazzatura in cerca di cibo?Evvai! Aspettavo questo momento!FedericoRe: Ipse dixit
- Scritto da: Federico> Avete visto chi è l'autore dell'articolo? Il> mitico L.A., detto anche Crusty il Clown! Se> perfino lui dice che Microsoft è in calo, cosa> devo pensare? Che Bill Gates è andato a vivere> sotto un ponte e Steve Ballmer rovista nei bidoni> della spazzatura in cerca di> cibo?> > Evvai! Aspettavo questo momento!Giusto, questo è l'anno di linux.BlackstormRe: Ipse dixit
per essere uno che si professa equidistante ce l'hai troppo con linux....poi chi ti ha detto che quel tipo è un linaro?e comunque l'anno di linux è venuto tanti anni fa, visto che ormai linux lo ritroviamo pure nel tostapanesemmai un giorno windows dovesse riuscire a far funzionare seriamente almeno un cellulare, beh, quello sarebbe l'anno di windows :DpabloskiRe: Ipse dixit
> e comunque l'anno di linux è venuto tanti anni> fa, visto che ormai linux lo ritroviamo pure nel> tostapaneLinux è dappertutto tranne che sui pc...nome e cognomeRe: Ipse dixit
- Scritto da: pabloski> per essere uno che si professa equidistante ce> l'hai troppo con> linux....> Eh, per una battutina. Ogni tanto mi scappano :)> poi chi ti ha detto che quel tipo è un linaro?Sono andato a occhio... di solito sono i linari che si accaniscono su bill+steve :)> > e comunque l'anno di linux è venuto tanti anni> fa, visto che ormai linux lo ritroviamo pure nel> tostapaneIl problema è che nessuno se ne è accorto ;)Tant'è che nonostante sia venuto tanti anni fa, c'è ancora chi dice oggi che questo è l'anno di linux :P> > semmai un giorno windows dovesse riuscire a far> funzionare seriamente almeno un cellulare, beh,> quello sarebbe l'anno di windows> :DBeh, ma non ne ha già avuti troppi di anni, windows? :PBlackstormRe: Ipse dixit
- Scritto da: Federico> Avete visto chi è l'autore dell'articolo? Il> mitico L.A., detto anche Crusty il Clown!Abbastanza brusco e diretto, ma il concetto e' quello. Giornalisticamente parlando, ovvio.> Se perfino lui dice che Microsoft è in calo, cosa> devo pensare? Beh, L.A. puo' essere un leccac*ulo peggio di emilio fede, ma i numeri sono numeri.> Che Bill Gates è andato a vivere> sotto un ponte e Steve Ballmer rovista nei bidoni> della spazzatura in cerca di cibo?No, semplicemnte sono solo un po' meno multililiardari.> Evvai! Aspettavo questo momento!calma, calma. Non trattenere il fiato :DattonitoRe: Ipse dixit
Ma sei io sono Krusty, tu chi saresti: telespalla lol? :DLuca AnnunziataRe: Ipse dixit
(rotfl)Bella (rotfl)AtariLoverBuffissimo!
Quindi un calo delle vendite di Mac del 3% avrebbe portato ad una contrazione del 63% delle vendite di Office... logico no? :DForza Ballmer, tienitela stretta quella poltrona, per tutto il tempo che sarà necessario!GabrieleRe: Buffissimo!
- Scritto da: Gabriele> Quindi un calo delle vendite di Mac del 3%> avrebbe portato ad una contrazione del 63% delle> vendite di Office... logico no?> :D> > Forza Ballmer, tienitela stretta quella poltrona,> per tutto il tempo che sarà> necessario!Per parlare del "PS pari passo" di Office rispetti iWork: Forse intendeva che tanti passi ha fatto Office verso il basso, tanti ne fatti iWork verso l'alto :DruppoloRe: Buffissimo!
Non l'ha voluto dire in modo esplicito. Non vuole far sapere che Office non è l'unico software del genere. ;)alexjennWindows7 salverà M$?
Si, si, Windows7 sarà l'arma vincente di M$:http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=10174&numero=999Alvaro VitaliRe: Windows7 salverà M$?
- Scritto da: Alvaro Vitali> Si, si, Windows7 sarà l'arma vincente di M$:> > http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=10Ma vedi che allora sei un cretino? Hai capito che la falla richiede l'acXXXXX fisico alla macchina? E che se io ho l'acXXXXX fisico alla tua macchina, tu ci puoi avere sopra qualsiasi os ti pare, ma ci faccio quello che mi pare?La falla non la vedo grave, e nemmeno rilevante. SE e quando riusciranno a tirare fuori un exploit remoto, e ripeto SE e quando, allora mi preoccuperò. Intanto sto ancora cercando di capire questo exploit se si carica prima di windows o con windows. Dalla descrizione sembra che il codice in questione si carichi prima dell'avvio di windows, nel qual caso la falla riguarda qualsiasi pc. E se non sai perchè accendi il cervello.BlackstormRe: Windows7 salverà M$?
e perché offendere così?GabrieleRe: Windows7 salverà M$?
- Scritto da: Gabriele> e perché offendere così?perché ha paura di perdere il posto di lavoro...(linux)(apple)FinalCutRe: Windows7 salverà M$?
A me sembra che i cretini siano i programmatori M$ ...Alvaro VitaliRe: Windows7 salverà M$?
Ti chiami pure Alvaro Vitali poi parli di cretini... comunque effettivamente se io fossi davanti ad un pc, non ci entrerei con un expoloit :-DDDDmercRe: Windows7 salverà M$?
> La falla non la vedo grave, e nemmeno rilevante.vero, se devo stare davanti al pc allora tanto vale dire che ne ho il controllo.> SE e quando riusciranno a tirare fuori un exploit> remoto, e ripeto SE e quando, allora mi> preoccuperò. Intanto sto ancora cercando diaeh... direi invece QUANDO, sul "SE" possiamo essere sicuri che ci sara': visto che nenache openbsd e' stato sicuro da remoto.attonitoRe: Windows7 salverà M$?
beh direi che nemmeno tu hai capito molto di quello che c'è scrittolì non si parla di accedere ad un pc senza password e fisicamente, si parla di riuscire a forzare tutte le normali misure di sicurezza del sistema operativo e ottenerne l'acXXXXX incondizionatoquindi decriptare le password, bypassare volumi criptati, ecc...in ogni caso ci sono pochi dettagli per capire cosa fa, ma di sicuro non si parla di un tizio che si siede davanti al tuo pc, l'accende et voilà è all'interno di windowspabloskiRe: Windows7 salverà M$?
- Scritto da: Alvaro Vitali> Si, si, Windows7 sarà l'arma vincente di M$:> > http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=10dall'articolo: È anche vero che per poter agire il cracker dovrebbe essere fisicamente davanti al Pc. Resta comunque una pessima premessa per la futura creatura di Microsoft. No sai per fare un po di chiarezza.Senza contare che:http://blogs.computerworld.com/researchers_macs_are_less_secure_than_windows_pcsallora che fare? ah già passiamo tutti a linux, e tagliamo fuori tutte quelle categorie che su linux non possono lavorare, l'importante è stare sicuri.E basta con sti discorsi da bar.-ToM-Re: Windows7 salverà M$?
Non per fare il guastafeste.. ma l'autore vive scrivendo libri su windows http://www.amazon.com/s/qid=1240822871/ref=sr_pg_1?ie=UTF8&rs=&keywords=Preston%20Gralla&rh=n%3A!1000%2Ci%3Astripbooks%2Ck%3APreston%20Gralla&page=1ReefRe: Windows7 salverà M$?
- Scritto da: Reef> Non per fare il guastafeste.. ma l'autore vive> scrivendo libri su windowsmah, paiono le solite guide di tweaking che trovi nelle riviste ;)-ToM-Re: Windows7 salverà M$?
- Scritto da: Reef> Non per fare il guastafeste.. ma l'autore vive> scrivendo libri su windows> > > > http://www.amazon.com/s/qid=1240822871/ref=sr_pg_1E cosa vuol dire? Se devi avere acXXXXX fisico alla macchina non è che se sei un guru del windows hacking la falla diventa più grave. Se io ho l'acXXXXX fisico alla tua macchina, quella non è più la tua macchina. Qualsiasi os ci metti sopra.BlackstormRe: Windows7 salverà M$?
> allora che fare? ah già passiamo tutti a linux, e> tagliamo fuori tutte quelle categorie che su> linux non possono lavorare, l'importante è stare> sicuri.> E basta con sti discorsi da bar.Si ma poi avendo acXXXXX fisico alla macchina mi vengono a dire che linux è sicuro?nome e cognomeRe: Windows7 salverà M$?
- Scritto da: nome e cognome> Si ma poi avendo acXXXXX fisico alla macchina mi> vengono a dire che linux è sicuro?anche se linux fosse intrinsecamente più sicuro di windows in un contesto in cui un malintenzionato può avere acXXXXX fisico alla macchina, il problema è sempre il solito, l'utonto.Cè una totalità di utenti che si ostinano ad usare il pc da admin quando gli utenti con privilegi limitati esistono da decenni su NT.-ToM-Re: Windows7 salverà M$?
ma almeno hai letto l'articolo che parla di quel famoso exploit per windows 7?ripeto, non si tratta di una macchina con i dati in chiaro, senza password, per cui chiunque arriva, l'accende e ci sguazzasi parla di tutt'altropabloskiRe: Windows7 salverà M$?
Il fatto è che avendo acXXXXX fisico alla macchina anche Linux è facilmente "bucabile" :DL'unica cosa che rinforza un po il tutto è la criptazione dei dischi... Però sistemi sicuri non ce ne sono.AtariLoverRe: Microsoft: R.I.P.
- Scritto da: FinalCut> Microsoft è condannata, ma non in forza di questo> primo segnale negativo sui bilanci. Sono 3 anni> che predico la futura morte (intesa come un> fortissimo ridimensionamento della stessa) di> Microsoft per tutta una serie di cause in cui> Linux purtroppo non è protagonista> diretto.1) Il fatto che siano 3 anni che predici una morte ancora lontanuccia dall'arrivare, ti pone alla stregua di tutti i geni che da 4 e più anni dicono che "questo è l'anno di linux".2) Il fortissimo ridimensionamento di cui parli non lo sto vedendo, dato che 5000 licenziamenti in un'azienda come ms non sono affatto molti.BlackstormRe: Microsoft: R.I.P.
- Scritto da: Blackstorm> - Scritto da: FinalCut> > Microsoft è condannata, ma non in forza di> questo> > primo segnale negativo sui bilanci. Sono 3 anni> > che predico la futura morte (intesa come un> > fortissimo ridimensionamento della stessa) di> > Microsoft per tutta una serie di cause in cui> > Linux purtroppo non è protagonista> > diretto.> > 1) Il fatto che siano 3 anni che predici una> morte ancora lontanuccia dall'arrivare, ti pone> alla stregua di tutti i geni che da 4 e più anni> dicono che "questo è l'anno di> linux".Un gigante come quello non cade dall'oggi al domani.3 anni di tempo per associare al nome Microsoft la parola fallimento, non ti scordare che fino a 3 anni fa l'utonto medio era convinto che non ci fosse altro OS all'infuori di Windows. M$ veniva regolarmente osannata da tutti i media di settore, etc, etc...Oggi siamo al "I'm PC", al fallimento di Vista, al fallimento dello Zune, al rifiuto di WinMobile.nei prossimi 3 anni ci sarà la regressione.D'altronde per cadere SGI ci ha messo molto più tempo e non era certo Microsoft!> 2) Il fortissimo ridimensionamento di cui parli> non lo sto vedendo, dato che 5000 licenziamenti> in un'azienda come ms non sono affatto> molti.Infatti quella è solo la prima avvisaglia.... 3 anni di tempo. Poi ti tocca cercarti lavoro altrove.(linux)(apple)FinalCutRe: Microsoft: R.I.P.
Le previsioni sono chiare....bisogna essere ciechi per non vederle:1. Microsoft è morta!!! Niente più Windows, niente più pc, finalmente solo Mac con il 97% del mercato, (Linux non conta niente....)2. Windows Mobile, capirai non è neanche mai nato, Nokia farà solo cellulari da 30 euro, Sony-Ericsson e Samsung sono prossimi alla chiusura....Niente più cellulari, finalmente solo iPhone, con il 99% del mercato!!!!!Tra 12-18 mesi, ci sarà UNA sola grande azienda, la Apple che farà TUTTI i computer e TUTTI i cellulari del mondo...E controllerà tramite l'App Store TUTTI i software che verranno mai scritti, imponendo Cocoa, che rimarrà l'UNICO linguaggio di programmazione esistente!!!Il profeta ha parlato!!!!!Final Cazz....Re: Microsoft: R.I.P.
- Scritto da: Final Cazz....> Il profeta ha parlato!!!!!il problema non è credere a queste baggianate come fa lui che si lancia in previsioni ridicole, il problema è sperare nella morte di MS e sperare che tutto questo finisca nelle mani di Apple creando un monopolio de facto (peggire di quello di MS) e uccidendo la concorrenza e di conseguenza il progresso.finalCATRe: Microsoft: R.I.P.
- Scritto da: Final Cazz....> Tra 12-18 mesi, ci sarà UNA sola grande azienda,> la Apple che farà TUTTI i computer e TUTTI i> cellulari del mondo...e di grazie io questo dove lo avrei scritto?ho parlato di CMS, Apple produce CMS?ho parlato di Netbook, Apple produce Netbook?In nessun modo Apple potrebbe avere il controllo totale sul mondo informatico, meno che mai quello della telefonia. Sarebbe fisicamente impossibile.Spero proprio Apple non superi mai il 30/35% del mercato il resto dovrebbe essere suddiviso sistemi open e closed.Pensa che bello un mondo con Amiga, BeOS, Mac OS X, Linux, Windows, OS/2, etc...Già ma che parlo a fare con un troll come te...(linux)(apple)FinalCutRe: Microsoft: R.I.P.
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: Blackstorm> > - Scritto da: FinalCut> Un gigante come quello non cade dall'oggi al> domani.Ma avrebbe comunque dovuto far segnare flessioni significative come quest'ultima. Ti facico notare che ms ha retto comunque il colpo dell'attuale crisi in forza della sua potenza commerciale, ma nemmeno lei ne è indenne. E tieni conto che, al di là di Vista o meno, la crisi economica che c'è attualmente fa male un po' a tutti. > > 3 anni di tempo per associare al nome Microsoft> la parola fallimento, non ti scordare che fino a> 3 anni fa l'utonto medio era convinto che non ci> fosse altro OS all'infuori di Windows. M$ veniva> regolarmente osannata da tutti i media di> settore, etc,> etc...Regolarmente osannata da tutti i media del settore? In quale universo parallelo hai vissuto negli ultimi 7-8 anni?Quanto al "fallimento di vista", anche i più critici stanno dando giudizi positivi su win7. E win7 usa il kernel di vista sp1. Alla faccia del fallimento. Il sucXXXXX di un prodotto non si misura solo in numero di copie vendute/usate dagli utenti, altrimenti dovrei concludere che linux è un fallimento. E sebbene ubuntu abbia ancora qualcosa da fare per diventare competitivo, non mi pare che la comunità linux stia morendo. Oppure dovrei concludere che anche macos è un fallimento, visto che vende poche copie.> > Oggi siamo al "I'm PC", al fallimento di Vista,> al fallimento dello Zune, al rifiuto di> WinMobile.> Fallimento di Zune? Ma se hanno recentemente deciso per la distribuzione a livello mondiale e non più solo in america? Su vista ti ho già risposto, su WinMobile non ne so abbastanza per sbilanciarmi, dal momento che non seguo molto il mercato mobile.> nei prossimi 3 anni ci sarà la regressione.> Nei prossimi 12 quadrimestri potrai portare le prove della tua previsione. Senza scordare che come ci mette parecchio a cadere, ci metterà anche parecchio per una eventuale ripresa.> D'altronde per cadere SGI ci ha messo molto più> tempo e non era certo> Microsoft!SGI ha stretto i denti parechcio a lungo, se non erro. La situazione era critica già da un po'.> > > 2) Il fortissimo ridimensionamento di cui parli> > non lo sto vedendo, dato che 5000 licenziamenti> > in un'azienda come ms non sono affatto> > molti.> > Infatti quella è solo la prima avvisaglia.... 3> anni di tempo. Poi ti tocca cercarti lavoro> altrove.> A me? E perchè? Mica lavoro in microsoft.BlackstormRe: Microsoft: R.I.P.
- Scritto da: Blackstorm> > Un gigante come quello non cade dall'oggi al> > domani.> > Ma avrebbe comunque dovuto far segnare flessioni> significative come quest'ultima. Ti facico notare> che ms ha retto comunque il colpo dell'attuale> crisi in forza della sua potenza commerciale, mati faccio presente che Microsoft agisce in forza di un abuso di posizione dominante, se entri in un negozio e compri un PC qualunque a vuoi metterci Linux sei costretto a pagare l'obolo a Microsoft, poi se hai tempo e volontà puoi provare a fartelo rimborsare.con questi presupposti ci credo che resisti a qualunque crisi. Il mio post non prendeva in esame la crisi economica, ma quella scatenata dai netbook.Leggere e capire due cose distanti, eh?......> Regolarmente osannata da tutti i media del> settore? In quale universo parallelo hai vissuto> negli ultimi 7-8> anni?> Fallimento di Zune? Ma se hanno recentemente> deciso per la distribuzione a livello mondiale eHai ragione, tu... Microsoft negli anni passati è sempre stata schifata da tutte le riviste di settore e lo Zune è stato un enorme sucXXXXX....Questo me lo sono sognato...[yt]buKaqRG2SFA[/yt]anche questo me lo sono sognato:[yt]b4iglAh0mDg[/yt]Ogni resistenza è futile, saremo tutti assimilati...[img]http://scienceblogs.com/insolence/LocutusOfBorg.jpg[/img](linux)(apple)FinalCutRe: Microsoft: R.I.P.
ma se ha detto che linux non c'entra? e tu invece sembre a spalare XXXXX su linuxma chi sei un altro clone di dovella?pabloskiRe: Microsoft: R.I.P.
- Scritto da: pabloski> ma se ha detto che linux non c'entra? e tu invece> sembre a spalare XXXXX su> linux> > ma chi sei un altro clone di dovella?Dai, su, torna al mio intervento e rileggilo. Il fatto che io abbia citato i soliti noti che dicono "questo è l'anno di linux" in che modo implica che io abbia tirato in mezzo responsabilità di linux? Ho fatto un paragone. Sei in grado di capire un esempio?BlackstormCi penserà Windows 7
Con la sua versione che fa girare solo 3 applicazioni... almeno ti accorgi se hai un virus...ShibaRe: Ci penserà Windows 7
grande ;-)sylvaticusRe: Microsoft: R.I.P.
Prima di vedere M$ a terra la vedo dura, lunghissima, praticamente impossibile!Finanziariamente Microsoft sta benissimo, non solo non ha debiti con le banche (si autofinanzia) ma ha una riserva cash enorme.In ogni caso, su Office essenzialmente concordo che saranno i CMS i veri concorrenti, più che OpenOffice o il non unprade dalle vecchie versioni dello stesso Office.Su win il discorso è diverso: se è vero che Vista (che non è quel XXXXX che qui si legge) è sostanzialmente inutile, prima o poi il parco PC verrà cambiato e non credo che le aziende passeranno ad altri OS non compatibili.Idem per il mercato 'consumer' perchè Windows ha dalla sua il Gaming, che è quasi inesisitente per Linux e Mac.Per i netbook o le unità a basso costo invece penso anch'io che la vita per M$ sarà più difficile.In definitiva la compatibilità e la portabilità delle applicazioni è un valore notevole, quindi vedo improbabile uno stravolgimento del mercato nel settore S.O.Per Xbox ed affini non la vedo così male, perchè il buco dipende molto (salvo Zune) dalle spese per la riparazione delle Xbox difettose. Senza questo la divisione sarebbe stata in utile.Per Windowsmobile vedo anche quì vita dura ma non impossibile, almeno per il mercato aziendale, più che altro per l'integrazione Exchange. In ogni caso qui la concorrenza è fortissima ed il Marketing la fa da padrone, ma M$ non è certo debole su questo lato!Quindi R.I.P. mi sembra fuori luogo, più che altro vedrei un ridimensionamento, quanto grande non lo sa nessuno.James KirkRe: Microsoft: R.I.P.
- Scritto da: James Kirk> Prima di vedere M$ a terra la vedo dura,> lunghissima, praticamente> impossibile!> Finanziariamente Microsoft sta benissimo, non> solo non ha debiti con le banche (si> autofinanzia) ma ha una riserva cash> enorme.I soldi li ha, ma non ha nuove idee (nel senso di "cosa possiamo ancora copiare?") e la sua immagine è in declino, causa la scarsa qualità del suo software, soprattutto nel settore consumer (Windows e Office).> > In ogni caso, su Office essenzialmente concordo> che saranno i CMS i veri concorrenti, più che> OpenOffice o il non unprade dalle vecchie> versioni dello stesso> Office.Le enciclopedie hanno fallito per un motivo ben preciso.> Su win il discorso è diverso: se è vero che Vista> (che non è quel XXXXX che qui si legge)Certo che lo è, ma lo è sempre stato, visto che non potrà mai cambiare la sua genìa derivata da compromessi legali relativi alla copia di Mac OS. Windows infatti non è un progetto nato "from scratch", ma solo il risultato di una parziale copia di Mac OS. Windows non potrà mai essere facile da usare, non potrà mai essere intuitivo. Se fosse il clone di un essere umano, sarebbe sena orecchie, con gli occhi dietro la schiena, con la mano senza il pollice, eccetera. Un obbrobrio costretto a camminare con gli specchietti retrovisori.> è sostanzialmente inutile, prima o poi il parco PC> verrà cambiato e non credo che le aziende> passeranno ad altri OS non> compatibili.Le aziende e i privati lo stanno già facendo da anni, con calma, ma lo stanno facendo. Ma sempre con meno calma, evidenziano le statistiche.> Idem per il mercato 'consumer' perchè Windows ha> dalla sua il Gaming, che è quasi inesisitente per> Linux e> Mac.Il gaming si è spostato dalla cantina al salotto. Si gioca meglio sul divano o sul tappeto davanti un bel LCD o plasma, con un joystick come si deve e una console concepita per questo scopo. Per non parlare del gaming portatile...> Per i netbook o le unità a basso costo invece> penso anch'io che la vita per M$ sarà più> difficile.Più che altro perché la bolla netbook sta svanendo rapidamente, visto che non porta soldi a chi li produce.> In definitiva la compatibilità e la portabilità> delle applicazioni è un valore notevole, quindi> vedo improbabile uno stravolgimento del mercato> nel settore> S.O.Certo, solo che lo stravolgimento si sta concretizzando nei virtualizzatori, un tempo appannaggio dei mainframe.> Per Xbox ed affini non la vedo così male, perchè> il buco dipende molto (salvo Zune) dalle spese> per la riparazione delle Xbox difettose. Senza> questo la divisione sarebbe stata in> utile.Appunto, "sarebbe stata". MS ha imparato che fare lo stesso giochino che fa sul software (vendere prodotti zeppi di bug che gli utenti dovranno rimediare con aggiornamenti giornalieri), sulla "ferraglia" non funziona.> Per Windowsmobile vedo anche quì vita dura ma non> impossibile, almeno per il mercato aziendale, più> che altro per l'integrazione Exchange. In ogni> caso qui la concorrenza è fortissima ed il> Marketing la fa da padrone, ma M$ non è certo> debole su questo> lato!Windows mobile è praticamente appeso al chiodo. Quello che sta facendo ora MS con Windows Mobile si può solo definire "accanimento terapeutico". iPhone ha voltato pagina a questo settore.> > Quindi R.I.P. mi sembra fuori luogo, più che> altro vedrei un ridimensionamento, quanto grande> non lo sa> nessuno.Si chiama "declino". Lento quanto vuoi, ma inesorabile. Inesorabile perché l'azienda ha perso un bene che non potrà riavere con tutti i suoi soldi: la credibilità.ruppoloRe: Microsoft: R.I.P.
Ma, secondo te, come potrebbe essere, altrimenti, lo stato di salute di un'azienda che, invece di "creare" realmente, "inventa" il futuro spendendo tempo, soldi e risorse per fare questo: http://is.gd/uOHTPS.: noti il modo che usa Microsoft per accaparrarsi nel futuro i brevetti degli altri?alexjennRe: Microsoft: R.I.P.
Concordo sul 'declino', tuttavia converrete che in un mercato come quello della IT (sia Business che consumer) la compatibilità tra piattaforme è un bene irrinunciabile.Pertanto o si arriva su standard comuni per il porting di Dati ed Applicazioni (non solo i media player il browser o quelle "office") oppure si è destinati/costretti ad avere un monopolista, perchè (almeno io) preferisco pagare per un S.O. che garantisca la compatibilità che non sbattermi per cambiare o cercare applicazioni compatibili. Per ora nessun O.S. ci garantisce questa funzionalità (con M$ e Apple primi a tirare il freno)E Dio ci scampi da che il futuro monoplista non diventi Apple.James KirkRe: Microsoft: R.I.P.
- Scritto da: James Kirk> Concordo sul 'declino', tuttavia converrete che> in un mercato come quello della IT (sia Business> che consumer) la compatibilità tra piattaforme è> un bene> irrinunciabile.> Pertanto o si arriva su standard comuni per il> porting di Dati ed Applicazioni (non solo i media> player il browser o quelle "office") oppure si è> destinati/costretti ad avere un monopolista,> perchè (almeno io) preferisco pagare per un S.O.> che garantisca la compatibilità che non sbattermi> per cambiare o cercare applicazioni compatibili.È qui che sta il problema: MS si è sempre fatta forte della sua ampissima base di installato per potersi poi permettere di cambiare le regole del gioco (modificare gli standard comuni o crearne direttamente di suoi). Alla fine, per avere meno problemi possibile sul fronte dell'interoperabilità, molti sono stati costretti a seguirla, a prescindere dalla qualità dei prodotti proposti, aumentando ancora la "base" installata ed alimentando il so stesso mercato.Con Vista si sono cominciate a vedere le prime crepe, credo però che prima che il gioco si rompa debba passare ancora un bel po' di tempo...logicaMenteRe: Microsoft: R.I.P.
- Scritto da: ruppolo>> Windows non potrà mai essere> facile da usare, non potrà mai essere intuitivo.Mi sono fermato a leggere a questa rigaImmagino il resto... :-(AMENRe: Microsoft: R.I.P.
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: James Kirk> I soldi li ha, ma non ha nuove idee (nel senso di> "cosa possiamo ancora copiare?") Ah, già. MS ha la macchina del tempo e copia le cose da apple prima che apple ne dia notizia.> e la sua> immagine è in declino, causa la scarsa qualità> del suo software, soprattutto nel settore> consumer (Windows e> Office).Si, assolutamente.> > > Su win il discorso è diverso: se è vero che> Vista> > (che non è quel XXXXX che qui si legge)> Certo che lo è, ma lo è sempre stato, Certo. Immagino che tu lo abbia provato approfonditamente per fare affermaizoni così apodittiche.> visto che> non potrà mai cambiare la sua genìa derivata da> compromessi legali relativi alla copia di Mac OS.(rotfl)Sei davvero una sagoma.> Windows infatti non è un progetto nato "from> scratch", ma solo il risultato di una parziale> copia di Mac OS. Si, sogna ancora.> Windows non potrà mai essere> facile da usare, non potrà mai essere intuitivo.> Se fosse il clone di un essere umano, sarebbe> sena orecchie, con gli occhi dietro la schiena,> con la mano senza il pollice, eccetera. Un> obbrobrio costretto a camminare con gli> specchietti> retrovisori.Davvero, mai pensato a fare il clown?> > Per i netbook o le unità a basso costo invece> > penso anch'io che la vita per M$ sarà più> > difficile.> Più che altro perché la bolla netbook sta> svanendo rapidamente, visto che non porta soldi a> chi li> produce.Si, sta svanendo così rapidamente che sono stati annunciati diversi nuovi modelli.> Windows mobile è praticamente appeso al chiodo.> Quello che sta facendo ora MS con Windows Mobile> si può solo definire "accanimento terapeutico".> iPhone ha voltato pagina a questo> settore.Già, introducendo l'innovazione della totale assenza del copia e incolla. Non capisco perchè gli utenti abbiano chiesto a furor di popolo questa funzionalità, è così innovativo non avere il copia e incolla.> Si chiama "declino". Lento quanto vuoi, ma> inesorabile. Inesorabile perché l'azienda ha> perso un bene che non potrà riavere con tutti i> suoi soldi: la> credibilità.La stessa che apple crede di avere ancora?BlackstormRe: Microsoft: R.I.P.
- Scritto da: James Kirk> Prima di vedere M$ a terra la vedo dura,> lunghissima, praticamente> impossibile!Anche pensare appena 5 anni fa che il sucXXXXXre di XP potesse essere un fallimento era praticamente impossibile!> Finanziariamente Microsoft sta benissimo, non> solo non ha debiti con le banche (si> autofinanzia) ma ha una riserva cash> enorme.Già ma spende un sacco di soldi in rami morti, e buchi neri.Nessuna banca avrebbe finanziato lo Zune, ....Il mio concetto è che appena il flusso di cassa derivante da OEM e Office si attenua, saltano tutti i progetti in perdita.Live, ADV, Xbox, Zune...> In ogni caso, su Office essenzialmente concordo> che saranno i CMS i veri concorrenti, più che> OpenOffice o il non unprade dalle vecchie> versioni dello stesso> Office.Meno male.> Su win il discorso è diverso: se è vero che Vista> (che non è quel XXXXX che qui si legge) è> sostanzialmente inutile, prima o poi il parco PC> verrà cambiato e non credo che le aziende> passeranno ad altri OS non> compatibili.1) le aziende cambiano hardware sono quando il vecchio si guasta irreparabilmente.2) i CMS di cui sopra rendono molto meno dipendenti dall'OS del client avere un sistema Office basato su CMS permette di usare indifferentemente client Mac, Win e Linux senza problemi.> Idem per il mercato 'consumer' perchè Windows ha> dalla sua il Gaming, che è quasi inesisitente per> Linux e Mac.Tutti i report danno il trend dei giochi su PC alla fine della corsa. Oramai il gioco è tutto su consolle. Wii, Playstation, Xbox, Mobile in futuro.I PC-game hanno fatto il loro tempo informati, Microsoft lo sa ed ha anche chiuso la divisione che produceva Age Of Empire spostandola su Xbox.> Per i netbook o le unità a basso costo invece> penso anch'io che la vita per M$ sarà più> difficile.> In definitiva la compatibilità e la portabilità> delle applicazioni è un valore notevole, quindi> vedo improbabile uno stravolgimento del mercato> nel settore> S.O.stravolgimento no, un lento declino lungo 3 anni.> Per Xbox ed affini non la vedo così male, perchè> il buco dipende molto (salvo Zune) dalle spese> per la riparazione delle Xbox difettose. Senza> questo la divisione sarebbe stata in> utile.Sarebbe stata in utile per il primo anno da quando è nata.> Per Windowsmobile vedo anche quì vita dura ma non> impossibile, almeno per il mercato aziendale, più> che altro per l'integrazione Exchange. In ogniintendi quella che possono acquistare in licenza tutti, anche Apple su iPhone?RIM se è per questo è posizionata meglio di Microsoft in questo campo.> caso qui la concorrenza è fortissima ed il> Marketing la fa da padrone, ma M$ non è certo> debole su questo lato!Si che lo è, si è fatta passare da Apple in meno di un anno.> Quindi R.I.P. mi sembra fuori luogo, più che> altro vedrei un ridimensionamento, e io che ho detto?> quanto grande non lo sa nessuno.fino a ridursi al 30% del mercato, così da non poter dettare più legge sui formati.(linux)(apple)FinalCutRe: Microsoft: R.I.P.
- Scritto da: FinalCut> Anche pensare appena 5 anni fa che il sucXXXXXre> di XP potesse essere un fallimento era> praticamente impossibile!beh, si dice anche che Vista non funziona, invece funziona benissimo. Si dice anche che OSX è sicuro e invece è bucabile come il burro. Si dice che linux si usa solo da consolle invece da KDE/gnome cè pure chi ha copiato.Sai quante boiate vengono dette a cui il mondo abbocca... il problema è quando si fa di queste boiate il proprio porta bandiera.-ToM-Re: Microsoft: R.I.P.
- Scritto da: James Kirk> In definitiva la compatibilità e la portabilità> delle applicazioni è un valore notevole, quindi> vedo improbabile uno stravolgimento del mercato> nel settore> S.O.> Win7 supporta l'XP Mode. Dagli un'occhiata, mantiene il valore aggiunto della compatiblità senza bloccare, ocme troppe volte è sucXXXXX, lo sviluppo dell'os pper stare dietro alla retrocompatibilità.BlackstormRe: Microsoft: R.I.P.
- Scritto da: FinalCut> Mai usato Google Docs e le sue funzioni di> condivisione? pensatelo centralizzato sul server> aziendale.Mai usato Sharepoint? Hai visto come sarà Sharepoint 14?E lo stesso Live? E cosa ne dici di Azure o BPOS?E' un momento di crisi ma, se anche il paradigma cambiasse tutto di un colpo, Microsoft è una delle poche aziende pronte (un'altra è IBM) a fornire vere e complete soluzioni aziendali.Zucca VuotaRe: Microsoft: R.I.P.
- Scritto da: Zucca Vuota> Mai usato Sharepoint? Hai visto come sarà> Sharepoint> 14?Di sicuro sara' una bomba, molto meglio di Sharepoint tredici che era il non-plus-ultra se comparato con Sharepoint dodici che faceva le scarpe a Sharepoint undici che era una rivoluzione rispetto a Sharepoint dieci che era un punto di svolta se confrontato con Sharepoint nove che era l'evoluzione di Sharepoint 8 che ...Che in tempo di crisi tutti correranno a comperare le nuove licenze ...> E' un momento di crisi ma, se anche il paradigma> cambiasse tutto di un colpo, Microsoft è una> delle poche aziende pronte (un'altra è IBM) a> fornire vere e complete soluzioni> aziendali.Wow, lavori al reparto marketing, vero ;) ?GiamboRe: Microsoft: R.I.P.
- Scritto da: Giambo> - Scritto da: Zucca Vuota> > > Mai usato Sharepoint? Hai visto come sarà> > Sharepoint> > 14?> > Di sicuro sara' una bomba, molto meglio di> Sharepoint tredici che era il non-plus-ultra se> comparato con Sharepoint dodici che faceva le> scarpe a Sharepoint undici che era una> rivoluzione rispetto a Sharepoint dieci che era> un punto di svolta se confrontato con Sharepoint> nove che era l'evoluzione di Sharepoint 8 che> ...> Che in tempo di crisi tutti correranno a> comperare le nuove licenze> ...Sharepoint 12 (l'attuale) è uno di quei prodotti server che si vendono molto citati nell'articolo. Sharepoint 13 non ci sarà (per scaramanzia) e il 14 avrà proprio le funzionalità di cui si parlava all'inizio del thread.> > E' un momento di crisi ma, se anche il paradigma> > cambiasse tutto di un colpo, Microsoft è una> > delle poche aziende pronte (un'altra è IBM) a> > fornire vere e complete soluzioni> > aziendali.> > Wow, lavori al reparto marketing, vero ;) ?Sono un tecnico. Secondo te chi, oltre a MS e a IBM, può fornire uno stack completo aziendale? Forse Oracle se riesce ad integrare il tutto.Zucca VuotaDURI A MORIRE
vi ricordate anni fa IBM e il suo tracollo.....da software house si è ritrovata solo gestore di hardware...be Microsoft se non saprà giocare le sue carte cadrà in uno stato peggiore anche se va costatato che i prodotti server in questi ultimi anni sono molto migliorati.Moralizzato reRe: DURI A MORIRE
Se non ricordo male IBM ha venduto la sua divisione hw a Lenovo. Poi definire IBM software house mi sembra un po riduttivo, non che non lo sia, ma il business di IBM è molto diversificato per dargli una connotazione così chiusa. Basta dare un'occhiata a http://www.ibm.com/ibm/it/it/ per capire lo stato di salute di IBM, che non è tragico come sembra dal tuo postThescareRe: DURI A MORIRE
IBM software house ?HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAleRe: DURI A MORIRE
- Scritto da: Moralizzato re> vi ricordate anni fa IBM e il suo tracollo.....da> software house si è ritrovata solo gestore diIBM era una software house? Ricordami per cosa sta l'acronimo?nome e cognomeRe: DURI A MORIRE
- Scritto da: nome e cognome> IBM era una software house? Ricordami per cosa> sta l'acronimo?non significa niente ma per una questione di copyright sono saliti di una lettera nell'acronimo rispetto a come avrebbero voluto chiamarsi ovvero HAL, e governarci tutti uccidendoci uno per uno.-ToM-Re: DURI A MORIRE
- Scritto da: Moralizzato re> vi ricordate anni fa IBM e il suo tracollo.....da> software house si è ritrovata solo gestore di> hardware...be Microsoft se non saprà giocare le> sue carte cadrà in uno stato peggiore anche se va> costatato che i prodotti server in questi ultimi> anni sono molto> migliorati.Non hai le idee chiare. Da produttore di hardware (con forti radici nei mainframe) è diventata anche e soprattutto un produttore di software ed un fornitore di servizi. Ultimamente si è sbarazzata della divisione PC perchè non rendeva a sufficienza ma prima lo ha fatto con le stampanti, le macchine da scrivere, i fotocopiatori e anche con le bilance e le affettatrici. http://en.wikipedia.org/wiki/History_of_IBMZucca VuotaRe: Microsoft: R.I.P.
- Scritto da: FinalCut> Microsoft è condannataahahahaahahahaha!illuso!neanche in 20 anni succederàParla di ridimensionamento che forse é più saggio, intelligente, corretto e meno da macaco.PS. doveva fallire anche apple negli anni 90, poi é tornato il buon steve ed é tornata la grande azienda di prima.Buttando nel XXXXX quella schifezza di macos classic pieno di bachi e conflitti d'estensione.Steve AustinRe: Microsoft: R.I.P.
- Scritto da: Steve Austin> - Scritto da: FinalCut> > Microsoft è condannata> > ahahahaahahahaha!> > illuso!> > neanche in 20 anni succederà> > Parla di ridimensionamento che forse é più> saggio, intelligente, corretto e meno da> macaco.Quale parte di questa frase non capisci esattamente? Sono 3 anni che predico la futura morte (intesa come un fortissimo ridimensionamento della stessa) di Microsoft per tutta una serie di cause (linux)(apple)FinalCutRe: Microsoft: R.I.P.
> Quale parte di questa frase non capisci> esattamente?> > Sono 3 anni che predico la futura morte > (intesa come un fortissimo ridimensionamento> della stessa) di Microsoft per tutta una serie di> cause > Sisi spera, ripeto neanche tra 20 anni.(hai parlato di futura morte )Steve AustinRe: Microsoft: R.I.P.
- Scritto da: FinalCut> Sono 3 anni che predico la futura morte> (intesa come un fortissimo ridimensionamento> della stessa) di Microsoft per tutta una serie di> cause http://www.youtube.com/watch?v=f5pQ8i5JfSA-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 aprile 2009 14.23------------------------------------------------------------ToM-Re: Microsoft: R.I.P.
> Sono 3 anni che predico la futura morte> (intesa come un fortissimo ridimensionamento> della stessa) di Microsoft per tutta una serie di> cause > > (linux)(apple)Continua a predirlo, prima o poi ...Cominciamo anche a predirre la morte di apple... prima o poi...nome e cognomeMs vive di preinstallato.
Questa calo mi sembra ovvio, per il semplice fatto che Microsoft vive di preinstallato.Ci sono 4 punti importanti che hann portato Ms a tale calo.Il primo fattore è la crisi mondiale, il secondo fattore è il flop informatico-economico di Vista, terzo fattore l'importanza del settore netbook che vede la scelta del preinstallato Xp a prezzo basso per contrastare Linux in termini di prezzo e performance, infine 4 fattore la crescita in termini di diffusione di Os X.Lo scenario non è apocalittico come molti lo descrivono, ma inizia ad essere preoccupante( per Microsoft).A mio avviso Windows7 non sarà la soluzione, il problema non si risolve con Win7 futuro sistema preinstallato che avrà costi di licenza maggiori, il sistema deve essere realmente appetibile, sopratutto nel settore aziendale, e la crescita di linux in tale settorehttp://www.datamanager.it/cms/view/sezioni_web/open_source/le_aziende_preferiscono_linux_nella_attuale_congiuntura_economica/s152/c79550http://www.pmi.it/software/news/4296/p1/ubuntu-vince-anche-in-azienda.htmlunita ad una giusta diffidenza da parte delle aziende verso un Windows nuovo:http://www.informationweek.com/news/windows/operatingsystems/showArticle.jhtml?articleID=216500331rende il tutto più difficile.Per non parlare della possibile scelta che Ms potrebbe adottare con Win7 per contrastare Linux sui netbook, ovvero la decisione di preinstallare una versione castrata con meno funzionalità:http://blogs.zdnet.com/Bott/?p=844-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 aprile 2009 09.51-----------------------------------------------------------gnulinux86Re: Ms vive di preinstallato.
Concordo al 100%, le semplificazioni che si leggono in giro portano lontano dalla realtà.GreenDrakeRe: Ms vive di preinstallato.
Per la cronaca cerca su slashdot il mondo dei netbook che sta respingendo linux in massa... si parla di meno del 10%... cerca cerca...xxxRe: Microsoft: R.I.P.
> Vista è un disastro, NO! COSA HAI DETTO!!! Adesso ti troverai Dovella che ti assalira' con la foga di un molosso rabbioso! Pentiti ed abiura subiuto, prima che sia troppo tardi (arf... grrrrr.... bau bau! arf) ah, e' gia troppo tardi! sento arrivare dovella.... Sei finito!> Parlo per esperienza personale, conosco almeno> due grandi brand internazionali per cui> lavoriamo, che fino a 2 anni fa valutavano SOLO> software Microsoft.... poi sono successe due> cose:Dunque, reata' multinazionali vanno con software microsoft per motivi storici, e cambiare no e' cosi semlice. Perche amcune banche stanno ancora con mainframe cobol di 30 anni fa? Compatibilita', abitudiune, costi, ristrettezza mentale dei dirigenti, etc etc.attonitoRe: Microsoft: R.I.P.
e non dimenticare il fallimento della strategia MS del software in abbonamentoè un chiaro segno che la gente si è rotta di usare roba scadente a prezzi altissimialla lunga i monopoli non pagano, la gente mica è stupida e non si accorge di quello che la circondapabloskiRe: Microsoft: R.I.P.
No, no il problema è proprio questo invece.Gran parte della popolazione mondiale è stupida, o in molti casi semplicemente ignorante; cambia poco, tanto il risultato finale è lo stesso.OT: Wanna Marchi insegna!Pino dei PalazziRe: Microsoft: R.I.P.
nonostante la stupidità, la gente è comunque istintivamente attivaun OS che ti dà problemi ti stressa e alla fine preferisci passare ad altrosenza contare che in questo settore, e i cellulari insegnano, la gente vuole le novità, le grafiche sbrilluccicose nuove di zecca...windows è sempre lo stesso dall'85 almeno come impostazione, è chiaro che alla fine la gente si stufabasti pensare a quanto share hanno guadagnato i Mac negli ultimi 3 anni e al fatto che il trend non si arrestapabloskiRe: Microsoft: R.I.P.
- Scritto da: pabloski> nonostante la stupidità, la gente è comunque> istintivamente> attiva> > un OS che ti dà problemi ti stressa e alla fine> preferisci passare ad> altroQUalunque dato di vendita di pc ti da tort. E'vero su WIndows ci sono problemi, ma vogliamo parlare di come ci si troverebbe un utente medio davanti ad un errore su linux?> senza contare che in questo settore, e i> cellulari insegnano, la gente vuole le novità, le> grafiche sbrilluccicose nuove di zecca...windows> è sempre lo stesso dall'85 almeno come> impostazione, è chiaro che alla fine la gente si> stufa> > basti pensare a quanto share hanno guadagnato i> Mac negli ultimi 3 anni e al fatto che il trend> non si> arrestaQUanto Share? per curiosità, fammi ridere un po'. Ma vi rendete conto Windows che diffusione ha? Secondo me con gli ordini di infiniti hai poca dimestichezza!orangoRe: Microsoft: R.I.P.
- Scritto da: pabloski> nonostante la stupidità, la gente è comunque> istintivamente attivaNon sono d'accordo. > un OS che ti dà problemi ti stressa e alla fine> preferisci passare ad> altroSolo una parte di utenti, quella più intelligente, passa ad Apple, oppure a Linux ma deve essere molto esperta, per tutti gli altri il problema non sussiste rimangono con Windows.> senza contare che in questo settore, e i> cellulari insegnano, la gente vuole le novità, le> grafiche sbrilluccicose nuove di zecca...windows> è sempre lo stesso dall'85 almeno come> impostazione, è chiaro che alla fine la gente si> stufaSi ma non ha scelta, entra in un negozio e se compra un PC paga l'obolo a M$.Il cambiamento se arriverà arriverà dai netbook, dagli smartphone, dalla Playstation, tutti device in grado di rendere marginale l'utilizzo di un PC.Se l'utilizzo di un PC è marginale allora puoi considerare altro oltre a Windows.> basti pensare a quanto share hanno guadagnato i> Mac negli ultimi 3 anni e al fatto che il trend non si> arrestaSe ti basi solo su quello la Microsoft campa almeno altri 25 anni.(linux)(apple)FinalCutRe: Microsoft: R.I.P.
- Scritto da: Pino dei Palazzi> No, no il problema è proprio questo invece.> Gran parte della popolazione mondiale è stupida,> o in molti casi semplicemente ignorante; cambia> poco, tanto il risultato finale è lo> stesso.Infatti ipod e iphone sono i più venduti nel rispettivo settore...nome e cognomeRe: Microsoft: R.I.P.
e non solo visti tutti i più di Apple :De in periodo di crisi per di più....ma non sarà che la roba di Apple è migliore di quella dei concorrenti?o forse pesa troppo ammetterlo?pabloskiRe: Microsoft: R.I.P.
> PS: astenersi> (troll)(troll1)(troll2)(troll3)(troll4) tanto non> rispondoe come fai a sapere con chi stai parlando?hai la paper-banlist? (anonimo)a n o n i m oPerò è vera una cosa
Windows 7 tirerà su i bilanci di mamma Microsoft. Un bel sistema operativo (rispetto a Vista poi).lufo88Re: Però è vera una cosa
Eh! Come no!?Sto andando a vendermi l'oro di mia mamma per comprarlo non appena uscirà. :)Soldi non ce n'è. Si diffonderà solo col preinstallato e anche li forse molti, almeno in azienda, lo formatteranno per avere ancora XP.E le scatole retail al mart le compreranno solo i parrucconi masterizzati, come al solito.La parabola discendente è appena cominciata. Speriamo abbia progressione logaritmica.iRobyRe: Però è vera una cosa
- Scritto da: iRoby> Soldi non ce n'è. Si diffonderà solo col> preinstallato e anche li forse molti, almeno in> azienda, lo formatteranno per avere ancora> XP.In azienda è sempre stato così. In fin dei conti più che un problema di MS, questo è un problema di tutti quelli che lavorano nel settore PC. E infatti l'unico settore che sembra tirare è quello dei netbook dove però i margini sono minimi.Ma se esce 7 entro fine anno e nel 2010 l'economia riparte, potrebbero liberarsi dei bei soldini sul mercato. E MS potrebbe ripartire alla grande se ha i giusti prodotti. E' un momento particolare che porterà a cambiamenti ma probabilmente MS sarà comunque uno dei vendor principali.Zucca VuotaRe: Però è vera una cosa
- Scritto da: iRoby> Soldi non ce n'è. Si diffonderà solo col> preinstallato e anche li forse molti, almeno in> azienda, lo formatteranno per avere ancora> XP.E sarebbero ben fessi, vista la presenza dell'XP Mode per garantire appunto la compatibilità ocn applicaizoni che vogliono XP. E prima di dire boiate, vai a vedere cosa è, perchè non è la modalità compatibilità, è qualcosa di un filo più complesso. E sperabilmente più efficiente.BlackstormRe: Però è vera una cosa
- Scritto da: Blackstorm> E sarebbero ben fessi, vista la presenza dell'XP> Mode per garantire appunto la compatibilità ocn> applicaizoni che vogliono XP. Finalmente, con un PC del 2010, potremo far girare un sistema operativo del 2001 - ovviamente virtualizzato - ovviamente con prestazioni inferiori a quelle che avrebbe su una macchina reale(1), naturalmente spendendo per una nuova licenza.Questo si che è progresso>E prima di dire> boiate, vai a vedere cosa è, perchè non è la> modalità compatibilità, è qualcosa di un filo più> complesso. E sperabilmente più> efficiente.(1) XP mode = VirtualPClogicaMenteRe: Però è vera una cosa
Il problema di Windows è che è un monopolio, ed in quanto tale non può aumentare le sue quote di mercato, per far crescere gli utili si possono solo aumentare i prezzi, ma i produttori (come Asus con l'eeepc) hanno già fatto capire di essere pronti a cambiare cavallo in caso di rincari sulle licenze OEM.XilitoloRe: Però è vera una cosa
Verissimo. Io parlavo di coloro (pur pochi) che acquisteranno le licenze desktop.Ho provato la Beta su un vecchio fisso e girava molto bene. Poi ovviamente la versione finale sarà più pesante, ma a livello di interfaccia (finalmente chiara, non ai livelli di Gnome, ma chiara) è facile da usare.lufo88Re: Però è vera una cosa
- Scritto da: Xilitolo> Il problema di Windows è che è un monopolio, ed> in quanto tale non può aumentare le sue quote di> mercato, per far crescere gli utili si possono> solo aumentare i prezzi, ma i produttori (come> Asus con l'eeepc) hanno già fatto capire di> essere pronti a cambiare cavallo in caso di> rincari sulle licenze> OEM.Veramente vista è l'incarnazione fra le meno costose di windows, tenuto conto dell'inflazione e della rivalutazione del denaro.BlackstormLa colpa è della...
La colpa è, naturalmente, della crisi economica mondiale. (cit.)Questa e' la sentenza di Annunziata, che avra' sicuramente tenuto conto del dato che Vista e' stato il SO piu' downgradato nella storia dell'informatica.panda rossaRe: La colpa è della...
Reed Hat e Mac nello stesso periodo sono cresciute molto.vacRe: La colpa è della...
- Scritto da: panda rossa> La colpa è, naturalmente, della crisi> economica mondiale. > (cit.)> > Questa e' la sentenza di Annunziata, che avra'> sicuramente tenuto conto del dato che Vista e'> stato il SO piu' downgradato nella storia> dell'informatica."Più downgradato"? Il SOLO downgradato. Quando mai in altri sistemi operativi si è mai assistito al downgrade?La crisi economica mondiale è solo un opportuno capro espiatorio. La realtà è che, come è stato scritto poco fa, il "Titanic" sta affondando. Fategli ciao con la manina...ruppoloRe: La colpa è della...
- Scritto da: ruppolo> La crisi economica mondiale è solo un opportuno> capro espiatorio. La realtà è che, come è stato> scritto poco fa, il "Titanic" sta affondando.> Fategli ciao con la> manina...Paradossalmente credo tu abbia ragione, la crisi è solo una bella copertura per Microsoft che sarebbe arrivata a questo punto comunque.Quindi in sostanza riesce ad avere una scusa e si nota meno lo crisi innescata 2 anni fa.(linux)(apple)FinalCutRe: La colpa è della...
- Scritto da: panda rossa> La colpa è, naturalmente, della crisi> economica mondiale. > (cit.)> > Questa e' la sentenza di Annunziata, che avra'> sicuramente tenuto conto del dato che Vista e'> stato il SO piu' downgradato nella storia> dell'informatica.e scommetto che questo e' avvenuto perche' i lavoratori non erano produttivi causa impossibilita' di creare files AUX.vistabuntu.wordpress.comRe: La colpa è della...
magari fossero solo i file aux :Dvista è e passerà alla storia come un flop tecnologicopabloskiRe: La colpa è della...
- Scritto da: pabloski> magari fossero solo i file aux :D> > vista è e passerà alla storia come un flop> tecnologicoSara', ma a me va da dio :Dvistabuntu.wordpress.comRe: La colpa è della...
- Scritto da: pabloski> magari fossero solo i file aux :D> > vista è e passerà alla storia come un flop> tecnologicoSe la gente si affida al giudizio di idioti come Guttman, non mi stupirebbe.BlackstormComplice anche...
"complice dell'inversione di tendenza, secondo Microsoft, anche il calo nelle vendite dei Mac che avrebbe causato la flessione del 63 per cento nelle vendite del software per i computer Apple (Office in testa) " Ridicoli!!Mac è cresciuto! Se la vandita di M$ Office è calata è perché la gente passa a Open Office!vacRe: Complice anche...
> Ridicoli!!> Mac è cresciuto! Se la vandita di M$ Office è> calata è perché la gente passa a Open> Office!L'openoffice 3 per mac é stato un bel passo avanti.Molto migliorato anche con le prestazioni.E' meglio che alla microsoft si mettano in testa che l'office lo devono vendere a 80/100 - COMPLETO - come fa apple con l'iworks.Steve AustinRe: Complice anche...
- Scritto da: Steve Austin> > Ridicoli!!> > Mac è cresciuto! Se la vandita di M$ Office è> > calata è perché la gente passa a Open> > Office!> L'openoffice 3 per mac é stato un bel passo> avanti.> Molto migliorato anche con le prestazioni.> E' meglio che alla microsoft si mettano in testa> che l'office lo devono vendere a 80/100 -> COMPLETO - come fa apple con> l'iworks.Grazie a sta cippa, apple può fare dumping sul software perchè tanto recupera con l'hardware. Microsoft dovrebbe inserire nella licenza di windows che è obbligatorio usare mouse microsoft cosi' si che potrebbe fare come apple.nome e cognomeRe: Complice anche...
- Scritto da: nome e cognome > Microsoft dovrebbe inserire nella licenza di> windows che è obbligatorio usare mouse microsoftLOOOL!!! Non credere che manchi poi molto! Povera MS... non ha più nemmeno i soldi per pagarsi i viral marketer di una volta...logicaMenteRe: Complice anche...
Non è esatto del tutto esatto ciò che scrivi, o meglio è fuorviante:E' vero che il fatturato della Apple è cresciuta, ma ciò include tutto il pacco: iPhone, iPod, iTunes, AppStore ecc.Analizzando bene i dati vedrai che il settore per cui puoi comprare Office (iMac, iBook ecc) è calato, sebbene di poco.GreenDrakequante inezattezze
Dal 2003 che i guadagni contraggono ! Ma adesso del 6% un dato pauroso !!!XBOX non raggiunge i 2 milioni ed quindi in NEGATIVO !Client in calo del 16 per cento !!! Quale manager non si sparerebbe un colpo ?Qualsiasi calo superiore al 3% è pericoloso !!RICORDATEVI DI ENRON (settore energia) UNA DITTA CHE ERA 100 VOLTE SUPERIORE ALLA MICROSOFT !Ciaovaaaaaaaaaa aRe: quante inezattezze
- Scritto da: vaaaaaaaaaa a> Client in calo del 16 per cento !!! Quale manager> non si sparerebbe un colpo> ?Tutti quelli grassocci, sudaticci e che ballano (nomen omen!)mentre il Titanic affonda.panda rossaRe: quante inezattezze
se non sbaglio la divisione gaming non è stata mai in attivo, fin dall'uscita della prima xboxpabloskiRe: quante inezattezze
Il testo dice "fatturato" e non "guadagni", il fatturato cala del 6%. Comunque l'informazione dell'articolo è corretta. Tra l'altro gli utili calano del 32%, se per te era "pauroso" il calo del 6% dei guadagni puoi andare a portare i viveri di emergenza ai dipendenti MS perché è in realtà del 32%. Sempre che tu intenda "guadagni" per "utili".Tu dici XBOX non raggiunge i due milioni e quindi è in negativo. Cosa in negativo ? Il fatturato ? Gli utili ? Le unità vendute ? Ma se l'articolo dice che l'anno scorso avevano venduto a questo punto dell'anno 1,3 milioni di unità vuol dire che sono cresciute. In negativo cosa allora ?Qualsiasi calo superiore al 3% è pericoloso ? Chi come dove quando ? In tempi di crisi, ce ne sarebbero aziende che sarebbero felici di calare del solo 3%.Ricordatevi di Enron. Come ti gusta l'idea di un fallimento di M$. Non ci sarà alcun fallimento. Chi urla al "tanto peggio tanto meglio" dovrebbe esser tolto il lavoro e mandato a capire cosa significa trovarsi in mezzo a una strada.Saluti e figli maschi.P.S. non ho alcune simpatia per M$ ma non ho alcun desiderio di vederla finire nella fogna.AleRe: quante inezattezze
sono d'accordo però sulla storia dei dipendenti, suvvia non meniamola sempre con questa storiadi ingegneri MS troverebbero occupazione in altre aziende e il mercato si libererebbe di un monopoliopensa a quante aziende MS ha fatto fallire, quelli non erano dipendenti che finivano in mezzo ad una strada?personalmente mi piacerebbe un netto ridimensionamento di MS, in modo da far ripartire l'innovazione ( quella vera ) nel settore dei computer consumerpabloskiRe: quante inezattezze
- Scritto da: pabloski> sono d'accordo però sulla storia dei dipendenti,> suvvia non meniamola sempre con questa> storia> > di ingegneri MS troverebbero occupazione in altre> aziende e il mercato si libererebbe di un> monopolio> > pensa a quante aziende MS ha fatto fallire,> quelli non erano dipendenti che finivano in mezzo> ad una> strada?> > personalmente mi piacerebbe un netto> ridimensionamento di MS, in modo da far ripartire> l'innovazione ( quella vera ) nel settore dei> computer> consumerquotissimoPetengyRe: Microsoft: R.I.P.
Finalmente un'analisi anti-M$ decente e non ispidamente carica di odio.AleAlcune riflessioni
1) Raga, mi fate ridere! Sembra che questo ribasso in borsa sia la fine di MS. Ma per favore! Allora in questo periodo economico critico il 90% delle aziende dovrebbero essere sulla via del tramonto?! Dai su siamo seri...2) E' invece interessante notare come il reparto Enterprise di MS abbia superato il reparto Client. Io penso che sia dovuto al fatto che in ambito Enterprise MS non ha il monopolio (Java è più diffuso di .NET, MySQL e Oracle sono più diffusi di SQL Server e PHP più di ASP.NET), quindi produce prodotti di più alta qualità per ridurre il gap. Con Windows invece ha il monopolio giace un pò sugl allori...gallinellaRe: Alcune riflessioni
- Scritto da: gallinella> 1) Raga, mi fate ridere! Sembra che questo> ribasso in borsa sia la fine di MS. Ma per> favore! Allora in questo periodo economico> critico il 90% delle aziende dovrebbero essere> sulla via del tramonto?! Dai su siamo> seri...> effettivamente a guardare i telegiornali sembra proprio così :D> monopolio giace un pò sugl> allori...un pò? che c'è ti sei perso il flop di sVista? :DpabloskiRe: Alcune riflessioni
- Scritto da: pabloski> > monopolio giace un pò sugl> > allori...> > un pò? che c'è ti sei perso il flop di sVista? :DNon me lo sono perso... secondo me MS dopo il sucXXXXX di XP non ha investito su Vista e si sono visti i risultati!! ;)