Londra – Non soddisfatti di una rete di telecamere di sorveglianza che non ha eguali al mondo , gli agenti di polizia inglesi stanno iniziando i primi test per verificare la bontà delle telecamere volanti e autonome , capaci di spiare strade, piazze e terreni privati senza colpo ferire.
The Register spiega come queste sperimentazioni siano per ora localizzate a Liverpool e coinvolgano un drone robot di origine tedesca, noto come hicam microdrone , capace di volare fino ad un massimo di 500 metri di altezza e di catturare video e immagini.
Il drone può volare sia pilotato da terra che in modo autonomo, tracciando rotte che sfruttino il suo sistema GPS. Il produttore assicura per ora fino a 20 minuti di volo continuato.
Tra le feature che più interessano la polizia anche la capacità di visione notturna . Secondo i costruttori si tratta di un dispositivo capace di volare quasi senza far rumore, una caratteristica che evidentemente agevolerebbe il lavoro della polizia nel caso in cui vengano tracciate operazioni illegali sul territorio.
Qui sotto un video su YouTube girato ad una presentazione del dispositivo:
-
Il titolo è troppo corto
Ma "Gaia botta" e' un soprannome? 8)Anonimol'ultima trovata di PI
Mi sa che riportare un articolo come questo è l'ultima trovata di PI per far aumentare i clic sui suoi banner.AnonimoSuccede con tutto
tutto quello che vediamo spesso diventa familiare e anche certe cose odiose cambiano e diventano sopportabili e nel tempo perfin piacevoli. Siamo fatti così e loro lo sanno.hulioRe: Succede con tutto
- Scritto da: hulio> tutto quello che vediamo spesso diventa familiare> e anche certe cose odiose cambiano e diventano> sopportabili e nel tempo perfin piacevoli. Siamo> fatti così e loro lo> sanno.Proprio vero.. mi ricordi di un certo personaggio televisivo che odiavo... e poi piano piano mi è diventato sopportabile... (ma non piacevole (rotfl))baronzRe: Succede con tutto
- Scritto da: hulio> tutto quello che vediamo spesso diventa familiare> e anche certe cose odiose cambiano e diventano> sopportabili e nel tempo perfin piacevoli. Siamo> fatti così e loro lo> sanno.Io un sacco di cose che vedo spesso le trovo insopportabili.AnonimoRitorna il marketing old-style
Pensavamo che con il web ci fossimo liberati della pubblicità come la conoscevamo, fastidiosa, rumorosa, invasiva. E invece no!Grazie a questi studi, i cosiddetti "esperti di marketing" creeranno nuovi banner subliminali, colorati, numerosi e, naturalmente, fastidiosi.Per poi arrivare a capire che non servono e che gli utenti abbandoneranno il sito in toto.A questo punto si legittimizza l'uso di adblock. Peggio per loro!AnonimoRe: Ritorna il marketing old-style
Firefox + Adblock + Flashblock... e passa la paura! :DAnonimoRe: Ritorna il marketing old-style
- Scritto da: > Firefox + Adblock + Flashblock... e passa la> paura! > :DHai dimenticato NoScript :'(AnonimoCapacità attentive?
Oddio che neologismi rivoltanti..AnonimoRe: Capacità attentive?
- Scritto da: > Oddio che neologismi rivoltanti..Neologismo? :sAnonimoTutta fuffa
Dopo tutti i banner rompi.... odio l'IBM :@AnonimoControtendenza
Questa notizia è in forte controtendenza con quanto si sente dire in giro.Tutti si dicono infastiditi dai banner, dai pop-up e da quant'altro di pubblicitario sia visibile su un sito.Va anche detto che i banner hanno fatto un grossissimo passo avanti nel tempo.Una volta proponevano solo il logo di un azienda e se ne volevi sapere di più dovevi cliccare, poi dal logo si è passati a complessi slogan e ora siamo arrivati a vedere degli autentici minispot senza bisogno di cliccare niente.PejoneRe: Controtendenza
Infatti, bellissimi gli spot in flash che ti fanno caricare un sacco di ciarpame in più e mangiano ram.... bellissimi.... peggio delle robe come intellitxt!!!SgabbioOdio i banner
li odio non mi piacciono, se leggi qualcosa ti compaiono davanti... che balls!!Meno male che c'è Firefox!!AnonimoI banner, più li vedi più li ami...
... Nel senso che abbocchi? (newbie)AnonimoPI e IBM...
avete presente gli spot IBM nel bel mezzo degli articoli di PI? quelli che partivano con un sonoro fastidiosissimo... ecco... grazie a quello ho scoperto Adblock (un plug-in di firefox) e ora... quando mi capita di disattivarlo resto sempre impressionato da quanta m...a siano piene zeppe le pagine di quasi la totalità dei sitiMeXStudenti in lettura NON spontanea...
...e questo sarebbe un campione statisticamente rappresentativo?Ma alla Carlon-sonschool hanno una vaga idea di come si conduce uno studio statistico serio?E non si vergognano le redazioni dei siti web (compreso P.I.) che amplificano queste notizie fuorvianti?Mah...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 mag 2007Ti potrebbe interessare