Dopo essere uscito dai Google Labs ed aver migliorato le proprie capacità , Chrome ha trovato il suo primo ingaggio . Grazie ad un accordo stipulato tra Sony e BigG, il browser di Mountain View sarà integrato in tutti i prossimi computer marchiati Vaio prodotti dall’azienda nipponica.
Per la sua prima volta Chrome si avvarrà quindi dell’appoggio di un partner d’eccezione: sarà installato come browser di default su uno dei prodotti di punta della società giapponese, il cui flirt con Google era già stato notato poche settimane fa in relazione all’uscita di Chrome OS. Per non parlare del rapporto quasi idilliaco tra Sony Ericsson e Android.
Dal giorno del suo debutto , dal quale oggi sono trascorsi esattamente 365 giorni, Chrome ha suscitato parecchia curiosità tra gli addetti ai lavori specialmente per la sua velocità. Ciò non è però bastato a scalfire la leadership dei maggiori browser in circolazione, IE e Firefox, almeno per il momento. Tuttavia il navigatore di Google è entrato di recente nel cuore, e negli hard disk, di circa il 3 per cento dell’utenza Internet, stando ai dati forniti da Market Share.
In ogni caso gli sviluppatori di Mountain View non si lamentano e si ritengono soddisfatti del lavoro svolto dalla loro creatura dalla prima release fino allo spegnimento della prima candelina.
-
Uno solo?
La vera notizia è che ne hanno trovato uno solo XDTheGyniusRe: Uno solo?
ma cambia foto vaasdRe: Uno solo?
Si va beh, il fatto e' che l'FTP di MS non viene normalmente utilizzato se non per uso interno. Per FTP esterni si usano altri prodotti.lolRe: Uno solo?
- Scritto da: TheGynius> La vera notizia è che ne hanno trovato uno solo XDE secondo la Anti-Sec Crew, il Full-Disclosure, per loro è il male perchè le aziende di sicurezza ci lucrano sopra? Eccerto. Perchè, se invece nessuno sapesse nulla, solo le crew di lameroni riuscirebbero a quattrinare a suon di minaccieAnonymousEcco, mancava l'FTP alla collezione.
Ah, di recente abbiamo aggiunto il Verdana:http://www.macitynet.it/macity/aA39541/ikea_la_petizione_contro_il_nuovo_font_del_catalogo_2010.shtmlfont che oltre ad essere volgare, "E, ovviamente, è uno dei pochissimi font ad avere un bug, cioè non riesce a visualizzare correttamente alcuni tipi di accenti in casi particolari." Ormai l'album è quasi completo.ruppoloRe: Ecco, mancava l'FTP alla collezione.
Nooooooo, non ci posso credere, penso che stanotte non dormirò ma mi dedicherò a smontare le miei librerie Billy e Skoglund per farne legna da ardere...Gianluca70Re: Ecco, mancava l'FTP alla collezione.
certo che qui censurano i miei di commenti e non belinate del genere......bel posticino.....asdRe: Ecco, mancava l'FTP alla collezione.
- Scritto da: ruppolo> Ah, di recente abbiamo aggiunto il Verdana:> http://www.macitynet.it/macity/aA39541/ikea_la_pet> > font che oltre ad essere volgare, "E,> ovviamente, è uno dei pochissimi font ad avere un> bug, cioè non riesce a visualizzare correttamente> alcuni tipi di accenti in casi> particolari." > > Ormai l'album è quasi completo.Che l'FTP M$ sia buggato non mi stupisce ne' mi sorprende.Anzi, e' gia' tanto che sia venuto fuori solo ora.Del resto neanche loro ne fanno uso sui loro siti del loro server FTP.Ma il font buggato mi mancava proprio!panda rossaRe: Ecco, mancava l'FTP alla collezione.
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ruppolo> > Ah, di recente abbiamo aggiunto il Verdana:> >> http://www.macitynet.it/macity/aA39541/ikea_la_pet> > > > font che oltre ad essere volgare, "E,> > ovviamente, è uno dei pochissimi font ad avere> un> > bug, cioè non riesce a visualizzare> correttamente> > alcuni tipi di accenti in casi> > particolari." > > > > Ormai l'album è quasi completo.> > Che l'FTP M$ sia buggato non mi stupisce ne' mi> sorprende.> Anzi, e' gia' tanto che sia venuto fuori solo ora.> Del resto neanche loro ne fanno uso sui loro siti> del loro server> FTP.> > Ma il font buggato mi mancava proprio!Dell'FTP a Ms non frega un'emerita mazza. E' un protocollo che vuole veder morto (ed è giusto che lo sia). Un bug? Chi se ne frega! Io non conosco NESSUNO che lo usi se non per fare delle prove interne al volo. Bug non presente inoltre negli ultimi OS.Inoltre meglio un font buggato di Ms che la gestione, nonchè la qualità, a dir poco pessima del sistema di font adottato da linux. Fino a pochi anni fa per installare un font nuovo su una distro linux ci voleva una mezza laurea al MIT e ciò la dice lunga...ad oggi l'installazione è molto più semplice ma la qualità è ancora decisamente troppo bassa.Uau (TM)Re: Ecco, mancava l'FTP alla collezione.
- Scritto da: Uau (TM)> Dell'FTP a Ms non frega un'emerita mazza. E' un> protocollo che vuole veder morto (ed è giusto che> lo sia). Quanta gente che parla di giustizia su questo forum!Quasi quasi vado su un forum di giuristi a parlare di informatica: mi sentirei piu' a mio agio.> Un bug? Chi se ne frega! E' gia'! Chissenefrega di un bug.> Io non conosco> NESSUNO che lo usi se non per fare delle prove> interne al volo. E quindi siccome tu non conosci nessuno del tuo condominio che lo usa, allora il resto del mondo non lo usa.Come sillogismo non fa una grinza.Dove lo hai conseguito il master in filosofia?> Bug non presente inoltre negli ultimi OS.Intendi dire che lo hanno corretto?E perche' se lo hanno corretto non hanno rilasciato una patch?> Inoltre meglio un font buggato di Ms che la> gestione, nonchè la qualità, a dir poco pessima> del sistema di font adottato da linux. Augh! Ha parlato manitu'.> Fino a> pochi anni fa per installare un font nuovo su una> distro linux ci voleva una mezza laurea al MIT e> ciò la dice lunga......sulla tua conoscenza dei sistemi linux, in particolare sulla installazione di font.Di' piuttosto che non eri capace a farlo senza la finestrella dove cliccare che fai piu' bella figura.> ad oggi l'installazione è> molto più semplice ma la qualità è ancora> decisamente troppo bassa.Qualita' di che? Dei font liberi?Guarda che nessuno ti vieta di acquistare la licenza di un font e installarlo.Il sistema ti mette a disposizione la gestione dei font, inoltre ti regala dei font liberi che puoi usare.E tu puoi integrarli con tutti i font che preferisci.panda rossaRe: Ecco, mancava l'FTP alla collezione.
- Scritto da: Uau (TM)> Dell'FTP a Ms non frega un'emerita mazza. E' un> protocollo che vuole veder morto (ed è giusto che> lo sia). Cioè fammi capire per bene secondo te a MS il protocollo non gliene frega una cippa e lo vorrebbero vedere morto (oltre che ritenere che sia giusto così) ?Bravo si vede che non ne capisci na' mazza di come funziona internet, torna a strappare schede dal pc e ad overclokkarlo per fare punti nel 3dmark va che il bimbominkia tuo vicino fa andare più veloce crisys e ti sbeffeggia per questo.> Un bug? Chi se ne frega! Io non conosco> NESSUNO che lo usi se non per fare delle prove> interne al volo.Allora dici che non conosci nessuno che lo usa e poi parli di qualcuno che lo usa per fare delle prove al volo ?Allora conosci qualcuno che lo usa.Spetta ti selo un segreto, pure tu lo usi e non ti accorgi di farlo quando scarichi roba da internet che abbia un prefisso ftp:// nell'url.Ora dall'alto della tua sapienza quale sarebbe un protocollo di trasferimento file su una rete tcp/ip che sia altrettanto leggero e generalizzato, che permetta di attribuire quote e permessi agli utenti e che in generale non sia mono piattaforma ?muraaltra ragione per passare a Vista
Vista non è affetto ==> altra ragione per passare a VistaranaRe: altra ragione per passare a Vista
vista e' stato sviluppato dalla stessa gente presumibilmente con la stessa cura.un motivo per non passare a vista.pingladenRe: altra ragione per passare a Vista
vedo che i forum sono ancora pieni di trollini ciccini patatini. Vabhe, torno a non seguire il forum ^_^AndreaRe: altra ragione per passare a Vista
Non raccontare barzellette, adesso è un problema presente anche su Windows 2000(IIS 5.x) Vista(IIS 7.x) e Windows Server 2008(IIS 7.x):http://secunia.com/advisories/36594/http://www.webnews.it/news/leggi/11376/falla-ftp-microsoft-registra-i-primi-exploitgnulinux86beh.. smanettone un par de palle..
Quando la smetteremo di confondere gli smanettoni dai veri professionisti?The JackalRe: beh.. smanettone un par de palle..
- Scritto da: The Jackal> Quando la smetteremo di confondere gli smanettoni> dai veri professionisti?se e' uno in giacca e cravatta e presenta la cosa in powerpoint, allora e' un professionista, se invece pubblica su un sito di anarcoidi comnusti, allora e' uno somanettone, no?attonitoRe: beh.. smanettone un par de palle..
- Scritto da: attonito> - Scritto da: The Jackal> > Quando la smetteremo di confondere gli> smanettoni> > dai veri professionisti?> se e' uno in giacca e cravatta e presenta la cosa> in powerpoint, allora e' un professionista, se> invece pubblica su un sito di anarcoidi comnusti,> allora e' uno somanettone, no?Esatto. Per molti l'abito fa il monaco. Non lo sapevi ? :)Ma cosa sono i "comnusti" ? Anarcaoidi per di più... (rotfl)Ereticofalle così ci sono anche in linux
eccone una fresca fresca di settembre:"Red Hat has issued an update for lftp. This fixes a weakness, which potentially can be exploited by malicious people to compromise a user's system."Impact: System accessWhere: From remote http://secunia.com/advisories/36559/ranaRe: falle così ci sono anche in linux
E prontamente vengono fixate. Quello è giusto il link che descrive come risolverlo. Complimenti Sherlock !albertobs88Re: falle così ci sono anche in linux
- Scritto da: albertobs88> E prontamente vengono fixate. Quello è giusto il> link che descrive come risolverlo. Complimenti> Sherlock> !se per te prontamente significa 4 mesi... è nota da maggio questa falla di linux (rotfl)ranaRe: falle così ci sono anche in linux
- Scritto da: rana> - Scritto da: albertobs88> > E prontamente vengono fixate. Quello è giusto il> > link che descrive come risolverlo. Complimenti> > Sherlock> > !> > se per te prontamente significa 4 mesi... è nota> da maggio questa falla di linuxMa avevi scritto : "eccone una fresca fresca di settembre"(rotfl)kraneRe: falle così ci sono anche in linux
Preferisci quelle aperte da 2 anni su Windows?http://secunia.com/advisories/24314/gnulinux86Re: falle così ci sono anche in linux
si, ma piu che altro "lftp" e' un CLIENT FTP. Niente a che vedere con il SERVER FTP di cui si ciancia nell'articolo (e, ovviamente, molllto piu pericoloso)bubbaThank You!
I would like to say thank you to Mr.Alessandro Del Rosso. I'm working for an Intenet Security Company and before releasing the exploit, I wrote to Microsoft describing the vulnerability and got no answer.Thanks for the NERD, if a professional is a NERD, what is a NERD ? Probably Mr. Alessandro Del Rosso.Google for my nickname, you will find a lot of other interesting things this lamer discovered and published...Have a nice day.KingcopeCredit goes to Flavio Santi for informing me about this article.Quarzo Cristalloaltra ragione per passare a Vista
"Le versioni 7.0 (Windows Server 2008 e Windows Vista) e 7.5 (Windows Server 2008 R2 e Windows 7) di IIS vengono invece definite immuni al problema."===> altra ragione per passare a VistaranaRe: altra ragione per passare a Vista
Non raccontare barzellette, adesso è un problema presente anche su Windows 2000(IIS 5.x) Vista(IIS 7.x) e Windows Server 2008(IIS 7.x):http://secunia.com/advisories/36594/http://www.webnews.it/news/leggi/11376/falla-ftp-microsoft-registra-i-primi-exploit/gnulinux86Re: altra ragione per passare a Vista
è classificata come "less cretical" e comunque è già disponibile da tempo la 7.5 per Vista che non è affetto dal problemaranaRe: altra ragione per passare a Vista
è classificata come "less critical" e comunque è già disponibile da tempo la 7.5 per Vista che non è affetto dal problemaranaRe: altra ragione per passare a Vista
Ma come prima dicevi che Vista non è affetto, mentre adesso lo è. Lo vedi,non devi raccontare barzellette, poi ti confondi... ;)Il fatto che sia disponibile una versione successiva di IIS, non ti mette a riparo, a parte che l'upgrade non è automatico.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 07 settembre 2009 10.58-----------------------------------------------------------gnulinux86Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 02 09 2009
Ti potrebbe interessare