Roma – Ho appena finito di leggere Una Costituzione per Internet. E perché? di Andrea Monti (ALCEI) e credo che sia necessario far sapere al pubblico quali sono le ragioni che spingono alcuni osservatori, tra cui il sottoscritto, a sostenere che sia necessario dare un “governo” alla Rete.
Uno steccato per tenere fuori i governi, non per tenere dentro gli utenti
La prima cosa da capire è che la proposta di dare un governo autonomo ad Internet non ha lo scopo di creare uno steccato all’interno del quale tenere prigionieri gli utenti. La ragione per cui si vuole creare questo steccato è per tenere fuori da Internet i governi nazionali e le aziende. Non sempre è possibile dirlo esplicitamente (e quindi si fa affidamento su quella certa, italica dote di malizia dei lettori) ma la principale ragione per cui si vorrebbe creare una Costituzione per Internet consiste proprio nel definire dei limiti che i governi nazionali e le aziende non possano superare.
La ragione per cui si vogliono tenere i governi nazionali e le aziende lontano dalle sale di controllo della Rete è ovvia: i singoli governi e le aziende del settore hanno tutto l’interesse per ridurre Internet ad una semplice galleria commerciale priva di vita sociale e democratica. Lo stanno già facendo da anni, anche nei paesi socialmente più avanzati del pianeta. Ad esempio, è notizia di oggi che AT&T si riserva il diritto di staccare la spina a chi osa parlare male di lei (vedi: Critichi? AT&T ti butta fuori da Internet ). Questo evidente abuso di potere è reso possibile da una legislazione nazionale troppo servile nei confronti delle aziende e da un sostanziale disinteresse del governo USA per i diritti degli internauti. Le situazioni simili a questa non si contano. In Italia abbiamo conosciuto leggi capestro a danno degli utilizzatori di reti P2P (vedi, per esempio: P2P – Multe per milioni di euro su PI di oggi), leggi a danno dei blogger (vedi la famigerata Legge Chiti sull’Editoria Elettronica) ed ogni sorta di altri interventi liberticidi. In altri paesi la situazione è decisamente peggiore, come in USA, in Cina o in Myanmar (vedi: Myanmar – il web oltre la crisi ). Molto spesso, le prime vittime di questa guerra dei governi alla Rete sono la privacy e la libertà di espressione, cioè due dei pilastri fondamentali della Democrazia.
Esiste una evidente incompatibilità tra la libertà di espressione e di critica che sono tipiche della Rete e gli interessi dei governi, inclusi quelli democratici. Cosa anche più grave, esiste una evidente incompatibilità tra la libertà di traffico e di commercio tipiche della Rete e gli interessi protezionistici delle aziende. Basti pensare alle logiche protezionistiche delle TelCo od a quelle dei produttori di computer e di telefoni cellulari (Apple iPhone, ad esempio). Governi ed aziende si trovano così sullo stesso lato della barricata a lottare contro la Rete ed i suoi utenti. La sinergia che nasce da questa convergenza di interessi tra governi ed aziende è letale per la Rete. Porta semplicemente alla sua “sterilizzazione”: una rete priva di voci e di dissensi ma piena di negozi.
Per questo è necessario difendere la Rete dai governi nazionali e dalle aziende. Per poterlo fare in modo efficace è necessaria una “authority” di livello superiore, cioè un Governo della Rete, eletto in modo democratico e basato su una sua Costituzione che garantisce i diritti degli utenti, così come la nostra Costituzione garantisce i diritti dei cittadini.
Problemi sovranazionali, soluzioni nazionali
Questo ci porta direttamente alla seconda ragione per cui in molti ritengono necessario un Governo autonomo di Internet: la sua natura sovranazionale. Questo, in realtà, è un problema molto più ampio, che coinvolge ormai tutte le nostre attività quotidiane. Non esiste ormai più nessun oggetto o servizio che possa essere realmente controllato dalle nostre decisioni a livello locale. Non vogliamo i DRM? Bisogna discutere con il WTO ed il WIPO per ridefinire dei trattati internazionali. Non vogliano i TPM (Fritz Chip) sui computer? Bisogna discutere con aziende USA che rispondono solo al Governo USA (e nemmeno in tutti i casi). Vogliamo una Rete neutrale? Bisogna discutere con colossi come AT&T che operano su scala globale.
Ormai è evidente che non si possono più affrontare problemi globali con strumenti legislativi nazionali . Purtroppo, è anche evidente che non saranno i nostri governi nazionali a prendere l’iniziativa di riformare i meccanismo decisionali sovranazionali che ci riguardano. Questa iniziativa deve nascere dal basso, cioè dagli utenti. Così come esistono organismi sovranazionali che difendono gli interessi della aziende, è necessario creare organismi sovranazionali che difendano i cittadini e gli utenti dai sempre più frequenti abusi di aziende e governi. Il Governo di Internet potrebbe essere uno di questi organismi, probabilmente uno dei più importanti.
Troppo complessa e troppo veloce per i governi nazionali
Basta rileggere gli articoli passati di Punto Informatico per rendersi conto di un fatto evidente: l’evoluzione tecnica del nostro mondo è di gran lunga troppo veloce e troppo complessa per i nostri uomini politici e per i nostri governanti. Le leggi che vengono via via promulgate sono un inquietante miscela di ignoranza, diffidenza, incomprensione e volontà di imporre il proprio controllo.
Per governare un cambiamento tecnologico così rapido e così complesso, è necessario che produttori e consumatori si siedano attorno ad un tavolo comune ed emanino leggi basate su una reale comprensione tecnica e politica dei cambiamenti in atto. I parlamento nazionali, ormai è chiaro, sono il posto più sbagliato in assoluto per decidere di questi aspetti dell’esistenza.
Una Rete, una Legge
Questo ci porta anche ad un’altra considerazione: qualunque cosa vi possa succedere su Internet, succederà sicuramente coinvolgendo diversi stati, diverse legislazioni e diversi tribunali. L’intruder che vi frega i soldi dal conto corrente li trasferirà sul suo conto corrente alle Isole Cayman in una frazione di secondo, attraversando almeno una dozzina di altri conti correnti sparsi tra India, Russia, Cina, ed altri paesi. Il vostro avvocato, dovrà fare il giro di tutti questi paesi, e dei relativi tribunali, per ritrovare i vostri soldi e farseli restituire. L’intruder conta sul fatto che non spenderete anni della vostra vita e centinaia di migliaia di euro solo per recuperare qualche migliaio di euro.
La frammentazione legale di Internet è il suo principale alleato ed il vostro peggiore nemico.
Un Governo per Internet? Sì, grazie
Esiste sempre il pericolo che il Governo di Internet si trasformi in un mostro sovranazionale assetato di potere e che schiacci la Rete così come i governi nazionali, troppo spesso, schiacciano i loro paesi. Non esistono soluzioni semplici e prive di controindicazioni a problemi complessi. Tuttavia, è francamente difficile immaginare uno stato della Rete peggiore di quello attuale, almeno dal punto di vista della “governance”.
I Governi sono buoni o cattivi a seconda di chi li elegge e di chi li tiene sotto controllo. Personalmente, sono convinto che il Popolo della Rete sarebbe in grado di esprimere una classe dirigente molto migliore di quella che governa molti paesi del pianeta, forse addirittura talmente buona da servire da esempio per altri.
Per questi motivi, io personalmente, sono a favore di una Carta dei Diritti della Rete e persino di un Governo autonomo della Rete.
-
Un buon esempio
Speriamo venga seguito da tanti altri artisti.Alla faccia delle majorSavonarolaRe: Un buon esempio
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Un buon esempio
Beh sì... ma tuttavia, anche se non mi piacciono, sono comunque una band "arrivata" e non una emergenteburloneRe: Un buon esempio
Di esempi con band emergenti ce ne son altri, la differenza è che una band al top (e non arrivata che suona male) fa rumore...livio.morinaApplausi a scena aperta
Iniziative di questo tipo vanno premiate,ed il caso vuole che i radiohead siano anche uno dei miei gruppi preferiti.Non mancherò di utilizzare il loro sito per acquistare la loro ultima fatica.Onslaughtsono anni che non compro un cd cribbio..
...ma stavolta glielo pago almeno 10euro considerando tutta la loro musica che ho potuto ascoltare gratuitamente in questi anni. Ben fatto, tagliate le gambe alla siae e alle case dicografiche che stanno rovinando gli artisti e il loro lavoro. Alla faccia di chi tratta i propri potenziali clienti come pirati criminali.ilmassiRe: sono anni che non compro un cd cribbio..
- Scritto da: ilmassi> ...ma stavolta glielo pago almeno 10euro> considerando tutta la loro musica che ho potuto> ascoltare gratuitamente in questi> anni.> Ben fatto, tagliate le gambe alla siae e alle> case dicografiche che stanno rovinando gli> artisti e il loro lavoro. Alla faccia di chi> tratta i propri potenziali clienti come pirati> criminali.io ho deciso, se il sito non mi fa girare le balle con la privacy o robe strane, gli mollo 50, più per palle che hanno dimostrato che per la loro miusica, ma gli mollo 50.Inviti tutt i lettori di PI che in questi anni si sono gettati contro le SIAE e la RIAA a seguire il mio esempio (ho anche meno) ma seguite il mio esempio, forse questa portrebbe essere l'unica occasione per dare un calcio in c*lo a certi vampiri.Saluti,(apple)(linux)FinalCutRe: sono anni che non compro un cd cribbio..
> io ho deciso, se il sito non mi fa girare le> balle con la privacy o robe strane, gli mollo> 50, più per palle che hanno dimostrato che per> la loro miusica, ma gli mollo> 50.per quella cifra direi che puoi prenderti il box con anche i dischi in vinile!mind.your.h eadRe: sono anni che non compro un cd cribbio..
con 57 eurini (spese incluse) ti spediscono a casa un bel pacchetto con 2 vinili e 2 cd più un bel librettino con l'artwork.... io compro quello!senza contare il "trascurabile dettaglio" che nel download ad offerta libera ci sono solo 10 delle 18 canzoni del nuovo albumLuigi C.Re: sono anni che non compro un cd cribbio..
- Scritto da: Luigi C.> con 57 eurini (spese incluse) ti spediscono a> casa un bel pacchetto con 2 vinili e 2 cd più un> bel librettino con l'artwork....> > io compro quello!> > senza contare il "trascurabile dettaglio" che nel> download ad offerta libera ci sono solo 10 delle> 18 canzoni del nuovo> albumlo so che con 10 i brani sono ben pagati, e pagare 50 per in cd o un vinile non è nulla di diverso rispetto a quello che si facevano in passato, ho pagato un vinile piuttosto raro oltre 80.000 lire.io pagherò 10 per le canzoni + 40 da sbattere in faccia alla RIA e alla SIEA che non ha prezzo! dicendogli volevate fottermi e avere i miei soldi? eccoli i miei soldi, ma io li do solo a chi dimostra buone senzo e non è avido!!!!ecco perché volgio pagare 50 perché volgio dire a quei ragazzi che hanno dimostrato palle, dignita e rispetto per i propri fan, e i fan apprezzano.mica roba da poco.Buonanotte!(apple)(linux)FinalCutRe: sono anni che non compro un cd cribbio..
volevo preordinare il dowload anche io, ma non riesco a registrarmi, credo che il server del sito abbia qlche problema :-)gli daro' 5 sterline, che per dieci tracce non mi sembra male.speriamo che qlcuno segua l'esempio. sono curioso di vedere che risultati dara' questa scelta.Hermes73Re: sono anni che non compro un cd cribbio..
Io sono andato di 10 sterline per il download, poi se ne vale la pena prendo il box :PNome e cognomeRe: sono anni che non compro un cd cribbio..
QUOTONE!!!cmq io darò loro 1 cent per il primo donwload e poi se questa fosse la prassi di molti deviderei se acquistare.poichè vanno incoraggiati glielo prenderò comunque a 8 eur, però ilrestoglielo darò solo dopo averlo sentito (i RH mi piacciono ma non sono il mio gruppo preferito)Dionisoun certo pallore improvviso
Mentre la RIAA continua ad aggiornare una news room che sembra gestita dall'addetto stampa di Kim Jong-il, ignorando la conferma definitiva della tendenza in atto che porterà il racket legato alla musica alla sua fine nel giro di pochi anni, mentre la nostra SIAE continua a prendere il pizzo sui supporti digitali e confida nel potere dei bollini e nella legge Urbani - nel frattempo, dicevo, uno dei più celebri complessi britannici decide che può fare a meno delle case discografiche e delle inquisizioni per proteggerne i profitti.Mi sembra già di sentire i discorsi isterici degli impiegati del racket, e di vedere nelle loro facce grassocce un certo pallore improvviso.dannesjkold.blogspot.commind.your.h eadUn buon esempio
Speriamo venga seguito da tanti altri artisti.Alla faccia delle majorSavonarolaAspettiamo i risultati
Sono troppo curioso di vedere i risultati di questa operazione, se si può veramente scaricare il cd senza pagare nulla e senza fornire dati sensibili (magari ti chiedono la carta di credito comunque per farti scaricare) ho la vaga impressione che incasseranno ben poco, ma comunque rimane un esperimento veramente eccezionale, bravi Radiohead!Loris BatacchiRe: Aspettiamo i risultati
- Scritto da: Loris Batacchi> Sono troppo curioso di vedere i risultati di> questa operazione, se si può veramente scaricare> il cd senza pagare nulla e senza fornire dati> sensibili (magari ti chiedono la carta di credito> comunque per farti scaricare) ho la vaga> impressione che incasseranno ben poco, ma> comunque rimane un esperimento veramente> eccezionale, bravi> Radiohead!beh ovvio ti chiede la carta se no come paghi?il concetto però è che puoi anche pagare zero e scarichi comunque. se ti piace paghi (se non lo sei ti morisse il gatto brutto braccine corte), se non ti piace pigli e cestini tutto.però se anche una sola canzone ti piace sarebbe giusto che pagassi il prezzo che ritieni equo per quell'unica canzone che tieniin piu saltano tutti i concetti di marketing e di ditribuzione in questo modo e quindi la morte delle Sorelle123Re: Aspettiamo i risultati
Ok, quindi devo dare il mio numero di carta di credito anche per scaricarlo gratis, quindi la gente continuera' a scaricarselo via P2P.Loris BatacchiRe: Aspettiamo i risultati
Si, ok, ma un 14enne puo' andare in negozio e comprarlo, ma non credo abbia una carta di credito.Loris Batacchicomprerò le loro canzoni cmq
I Radiohead non mi piacciono, ma acquisterò le loro canzoni al prezzo che secondo me dovrebbero costare (0.20 ca.) solo per incentivare l'iniziativa, spero che come me facciano lo stesso in molti.Se questa vendita avrà successo, inizierà un processo entropico che porterà, dopo qualche anno, inevitabilmente alla scomparsa delle etichette, sempre se non convinceranno i politici dello stato di turno a dire che vendere musica o altra arte senza etichetta è un reato, perché loro ci perdono quattrini, quindi tale vendita è da considerarsi un furto nei confronti delle mejor che hanno un conseguente mancato guadagno.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 ottobre 2007 13.25-----------------------------------------------------------claudio1980Re: comprerò le loro canzoni cmq
> Se questa vendita avrà successo, inizierà un> processo entropico che porterà, dopo qualche> hanno, inevitabilmente alla scomparsa delle> etichette, sempre se non convinceranno i politici> dello stato di turno a dire che vendere musica o> altra arte senza etichetta è un reato, perché> loro ci perdono quattrini, quindi tale vendita è> da considerarsi un furto nei confronti delle> mejor che hanno un conseguente mancato> guadagno.L'ho dovuto leggere tutto d'un fiato, metti qualche punto ogni tanto :)Comunque potevi esser + ottimista... invece che scrivere "qualche hanno" potevi mettere "una manciata di mesi" :]livio.morinaRe: comprerò le loro canzoni cmq
Li compro di sicuro per il fatto che l'idea mi piace veramente, spero che l'iniziativa abbia successo; lo meritanoAnonimoRe: comprerò le loro canzoni cmq
pur essendo appassionato di musica classica e lirica ho comprato i loro brani. Non mi piace la loro musica ma voglio premiare l'iniziativa.SagittterRe: comprerò le loro canzoni cmq
Anche io...Marco Costanzoho pagato 7 pound
cioè l'equivalente di 10 euro. speriamo che l'album sia bello, normalmente prima di pagare l'avrei scaricato.mind.your.h eadRe: ho pagato 7 pound
6 pounds per me, sulla fiducia.Puo' essere anche un album schifoso, non mi importa! E' il messaggio alle major quello che conta... ;)p.s. acquisto solo un paio di cd all'anno, quelli che meritano davvero.- Scritto da: mind.your.h ead> cioè l'equivalente di 10 euro. speriamo che> l'album sia bello, normalmente prima di pagare> l'avrei> scaricato.Mario VirgiliRe: ho pagato 7 pound
- Scritto da: mind.your.h ead> cioè l'equivalente di 10 euro. speriamo che> l'album sia bello, normalmente prima di pagare> l'avrei> scaricato.potevi mettere 0 e scaricarlo, sentirlo e pagare il giusto in seguitoma visto il gruppo direi che i 10 li vale tutti anche a scatola chiusa123Re: ho pagato 7 pound
Ragazzi questa e' a strada giusta.Noi siamo disposti a pagare un prezzo umano per ascoltare musica, anche per premiare i nostri artisti preferiti.Secondo me questo sara' il sistema del futuro.SagittterRe: ho pagato 7 pound
sicuramente i Radiohead noteranno questo estremo gesto di gentilezza!!! 6,7,10 pound sono straesagerati!! "credo" che loro vogliano con questo gesto anche far diminuire il prezzo della musica.. 7£ e' il prezzo che paghi ad HMV in Oxford Street il giorno dopo che l'album e' uscito!!! ;)radafanasRe: ho pagato 7 pound
Io 6,54+0,45 di ricarico carta di credito, fa 6,99 sterle equivalenti a 10 euro. Il prezzo giusto per un album, per quel che mi riguarda.EklepticalMajor fuori dalle b***e!!!
Grande iniziativa, sono avanti anni luce!! mi auguro che tanti altri artisti si svincolino dalle grinfie delle major, xkè non si può speculare in maniera così spietata sulla musica e sulla cultura in generale!! Grandi Radiohead!!lucenteGRANDIOSO LO COMPRO!
Non li adoro ma 5 euro li pago con piacere!hahahaRe: GRANDIOSO LO COMPRO!
Anche a me non piacciono ma lo compro ugualmente.Iniziativa che merita troppo per essere ignorata.OBIRe: Ma chi sono?
Rumorosi sghignazzi da ogniddove.codroipoRe: Ma chi sono?
Probabilmente sentirai rimbombare anche quelli provenienti dal Lago d'Iseo talmente son assordanti!livio.morinaRe: Ma chi sono?
- Scritto da: ......> Mai sentiti.> Certo senti che paura alle majors!!! Già tremano> tutte!Mha.. è uno di quei casi in cui uno dice: "o ci stai prendendo per il c*lo o la tua cultura musicale non va oltre Gigi D'Alessio. A parlare di Pink Floyd sono tutti bravi, anche l'ultimo dei caproni sa della loro esistenza.BilloRe: Ma chi sono?
ecco qua il solito untore italiano che sputa sentenze seppur ignorante di sua ammissione.clap clap clapradioheadRe: Ma chi sono?
> Mai sentiti.E chi se ne frega!Non hanno certo bisogno di essere conosciuti da un signor nessuno per essere geniali.a & b & cRe: Ma chi sono?
Anche se non sono il mio gruppo preferito per eccellenza apprezzo molte delle loro canzoni. In più mi sembrano persone intelligenti e coerenti in quel che dicono e fanno.MicheleRe: Ma la finanza? Mi multa?
- Scritto da: C:windows> Se mi scarico dal sito i loro mp3 e poi mi> masterizzo un bel cd da ascoltare in auto, poi> una pattuglia mi ferma e mi trova in auto con un> bel cd di mp3 senza il bollino siae, mi fa la> multa?> Come faccio a spiegargli che non si tratta di una> copia pezzotta da un> originale?Upon purchasing the download, only one per e-mail address, you will be sent a confirmation e-mail containing an activation code, please keep this safe.Nome e cognome40 sterline il doppio vinile?
porc****a la miseria!!!!!Ma stiamo scherzando?Ho comprato il NUOVISSIMO doppio vinile dei Chemical Brothers e l'ho pagato 14.69 compresa la spedizione dall'inghilterra.Per i RH si parla di 40 Sterline. Ok, ci son anche dei CD aggiuntivi, ma io che vorrei comprarmi i vinili, mi devo accollare spese per altri accessori non desiderati?Vogliono ricaricare tutto su chi compra supporti fisici?BOCCIATISSIMI!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 ottobre 2007 02.47-----------------------------------------------------------livio.morinaRe: 40 sterline il doppio vinile?
- Scritto da: livio.morina> porc****a la miseria!!!!!> Ma stiamo scherzando?> Ho comprato il NUOVISSIMO doppio vinile dei> Chemical Brothers e l'ho pagato 14.69 compresa la> spedizione> dall'inghilterra.> Tra l'altro questo album ha dei dischi veramente> 'sostanziosi', non come altri vinili che si> deformano soffiandoci> sopra!> > Per i RH si parla di 40 Sterline, ma sono> impazziti?> > Vogliono ricaricare tutto su chi compra il vinile?> Non aggiungo altro, BOCCIATISSIMI!> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 02 ottobre 2007 02.41> --------------------------------------------------rileggi meglio il contenuto del discbox:discbox contenente 18 nuove tracce sia su CD che su due vinili da 12" vecchio stile, oltre a foto, video e artwork varicd + 2 vinili + contenuti extra (foto e etc)contando che un cd normale ti costa 20 (normale = 10 tracce e questo ne ha 18) tu un vinile l'hai pagato 20 (14.69 sterline penso) 20+20=40+stampa delle foto = 57 prezzo onesto mi sembra123Re: 40 sterline il doppio vinile?
hehe probabilmente avevi cachato la versione iniziale del post, prova a refresharlo, poi se riscrivi il tuo post, ti rispondo :)livio.morinaRe: 40 sterline il doppio vinile?
In effeti dovrebbero scorporare il box e fare in modo che se uno vuole il supporto fisico ma non è un fan sfegatato che vuole foto, vinile e cd insieme possa scegliere una delle due opzioni.Ok possono anche dire se uno vuole il cd lo masterizza dal download ma bisogna vedere CHE TIPO di file permettono di scaricare... se sono i classici mp3 a 128Kbps non si possono per nulla paragonare alla qualità di un cd.E' anche vero che facendo cosi non sembriamo mai contenti... bisogna comunque riconoscere che il donation-ware in ambito musicale è un GRANDISSIMO passo avanti. e dato che è la prima volta per una band di successo e "commerciale" si possono anche accettare queste cose da perfezionare.Prima di pronunciarmi vorrei vedere che tipo di download offrono. 1) deve essere DRM-FREE2) uno deve potersi scegliere la qualita del file come su allofmp3 (96Kb 128Kb 256Kb LossLess) (non vogliamo escludere i digital divisi che non possono scaricarsi 600Mb come se fosse acqua)3) deve assolutamente essere presente una versione lossless del brano.Se questi 3 punti sono soddisfatti hanno fatto un lavoro perfetto. se non fossero soddisfatti resta comunque un grande passo.BexRe: 40 sterline il doppio vinile?
- Scritto da: livio.morina> porc****a la miseria!!!!!> Ma stiamo scherzando?> Ho comprato il NUOVISSIMO doppio vinile dei> Chemical Brothers e l'ho pagato 14.69 compresa la> spedizione> dall'inghilterra.> > Per i RH si parla di 40 Sterline. Ok, ci son> anche dei CD aggiuntivi, ma io che vorrei> comprarmi i vinili, mi devo accollare spese per> altri accessori non> desiderati?> > Vogliono ricaricare tutto su chi compra supporti> fisici?> BOCCIATISSIMI!Chi sei.. Enzo Mazza? Lui usa sempre il termine "bocciato" e "bocciatissimo" quando qualcosa non gli quadra (rotfl)PS: I chemical brother li ascoltano in 3 sul pianeta. Tra cui tu, il loro produttore e la mamma del regista dei video. Neanche loro si ascoltano. Ovvio costi poco.xWolverinexRe: 40 sterline il doppio vinile?
> PS: I chemical brother li ascoltano in 3 sul> pianeta. Tra cui tu, il loro produttore e la> mamma del regista dei video. Neanche loro si> ascoltano. Ovvio costi> poco.bhe adesso non esageriamo ;)anonimo01Re: 40 sterline il doppio vinile?
> PS: I chemical brother li ascoltano in 3 sul> pianeta. Tra cui tu, il loro produttore e la> mamma del regista dei video. Neanche loro si> ascoltano. Ovvio costi> poco.Wow!! tutti esperti di musica.. i chemical brothers hanno suonato a Trafalgar Square (London) non piu' di 2 o 3 settimane fa. Non sono riuscito ad intravedere ne' la mamma del regista, ne' il produttore..radafanasRe: 40 sterline il doppio vinile?
RADIOHEAD: UK US # 1993 Pablo Honey #25 #32 # 1995 The Bends #4 #88# 1997 OK Computer #1 #21 # 2000 Kid A #1 #1 # 2001 Amnesiac #1 #2# 2003 Hail to the Thief #1 #3 --------------------Chemical: UK US# 1995 Exit Planet Dust #9 # 1997 Dig Your Own Hole #1 #14 # 1999 Surrender #1 #32 # 2002 Come With Us #1 #32 # 2005 Push the Button #1 #59 ----------------------Fatti un giro su Wiki e guardati anche la lista di singoli, ora sciaquati la bocca e mettiti dietro la lavagna dei TROLLlivio.morinaRe: 40 sterline il doppio vinile?
Ok Ok .. la lavagna dei troll e' di fianco a quella dei devosemprelamentarmidiqualcosa vero?? Ah si eccoti li... ma ciao vicino !!(rotfl)xWolverinexRe: 40 sterline il doppio vinile?
Ottima iniziativa ! Anche se non mi gustano, mi gusta l'idea :)> PS: I chemical brother li ascoltano in 3 sul> pianeta. Tra cui tu, il loro produttore e la> mamma del regista dei video. Neanche loro si> ascoltano. Ovvio costi> poco.muahahahaahah... :D la penso esattamente come te... Per fortuna mio padre ascolta rock e quindi sono un pò esigente :DIn ogni caso, 2 vinili costano caro, e ci sono molti contenuti...TheDICERe: Ma la finanza? Mi multa?
- Scritto da: C:windows> Se mi scarico dal sito i loro mp3 e poi mi> masterizzo un bel cd da ascoltare in auto, poi> una pattuglia mi ferma e mi trova in auto con un> bel cd di mp3 senza il bollino siae, mi fa la> multa?no, potrebbe benissimo essere na copia personale e la legge lo prevede.dovrebbero venire in casa tua a cercare l'originale, potrsti dire "si è rotto e l'ho buttato" voglio vedere come fanno a dimostrare che tu non l'hai effettivamente pagato:)123Re: Ma la finanza? Mi multa?
> no, potrebbe benissimo essere na copia personale> e la legge lo> prevede.> dovrebbero venire in casa tua a cercare> l'originale, potrsti dire "si è rotto e l'ho> buttato" voglio vedere come fanno a dimostrare> che tu non l'hai effettivamente> pagato> :)già testato:herrfinanzer: " :o e questi 200 cd masterizzati?" yo: " :$ haeeeem, gli originali si nono rotti e li ho buttati(?)" herrfinanzer: "scenda dalla macchina."anonimo01Re: Ma la finanza? Mi multa?
> già testato:> herrfinanzer: " :o e questi 200 cd> masterizzati?" > yo: " :$ haeeeem, gli originali si nono rotti> e li ho> buttati(?)" > herrfinanzer: "scenda dalla macchina." Com'è finita?Anonimo #999Re: Ma la finanza? Mi multa?
- Scritto da: Anonimo #999> > già testato:> > herrfinanzer: " :o e questi 200 cd> > masterizzati?" > > yo: " :$ haeeeem, gli originali si nono rotti> > e li ho> > buttati(?)" > > herrfinanzer: "scenda dalla macchina." > > Com'è finita?Il regista dello spot ha detto "Stop! Famone un'artra ..."T.A.Re: Ma la finanza? Mi multa?
- Scritto da: 123> dovrebbero venire in casa tua a cercare> l'originale, potrsti dire "si è rotto e l'ho> buttato" voglio vedere come fanno a dimostrare> che tu non l'hai effettivamente> pagato> :)L'onere della prova toccherebbe a te in ogni caso. Sta di fatto che nessuno sano di mente si metterebbe a farti una multa per il cd.Sai quante risorse andrebbero via? sai quanti calci nel didietro si prenderebbe il "ferreo" tutore della sia... ehm della legge?AndreaMilanoRe: Ma la finanza? Mi multa?
Ciao AndreaMilano !> L'onere della prova toccherebbe a te in ogni> caso. Sta di fatto che nessuno sano di mente sil' onere della prova spetta alla difesa ?http://it.wikipedia.org/wiki/Onus_probandi_incumbit_actoriThe_GEZRe: Ma la finanza? Mi multa?
In mancanza del bollino siae passi già dalla parte del torto, quindi a quel punto la difesa spetta a te.livio.morinaRe: Ma la finanza? Mi multa?
- Scritto da: The_GEZ> Ciao AndreaMilano !> > > L'onere della prova toccherebbe a te in ogni> > caso. Sta di fatto che nessuno sano di mente si> > l' onere della prova spetta alla difesa ?> http://it.wikipedia.org/wiki/Onus_probandi_incumbiScusa il lasso per la risposta, ho scritto in modo pessimo. Livio ha già chiarito quel che volevo dire. Spero.AndreaMilanoRe: Ma la finanza? Mi multa?
- Scritto da: AndreaMilano> - Scritto da: 123> > dovrebbero venire in casa tua a cercare> > l'originale, potrsti dire "si è rotto e l'ho> > buttato" voglio vedere come fanno a dimostrare> > che tu non l'hai effettivamente> > pagato> > :)> > L'onere della prova toccherebbe a te in ogni> caso. Sta di fatto che nessuno sano di mente si> metterebbe a farti una multa per il cd.Sai quante> risorse andrebbero via? sai quanti calci nel> didietro si prenderebbe il "ferreo" tutore della> sia... ehm della> legge?na na na na. Non è affatto così.Io ed un amico siamo stati fermati fuori da un locale (suonavano gli Amplifier! ve li consiglio!!!) e quando si sono accorti che hanno sbagliato di brutto con i loro luoghi comuni (il mio amico aveva la testa rasata ed era parecchio metallaro, io ho i capelli lunghi e la barba e sembro un po' hippy, anche per la non più giovane età, che però non si vede, infatti mi ferma ancora la pula...) e che noi non fumavamo, non bevevamo, non ci drogavamo e sicuramente trombavamo più di loro (almeno quella sera!!) e siccome io glielo facevo notare, dato che mi stavano cercando di perquisire (non possono guardare in macchina, ricordatevelo!!) allora uno fa "ah si? allora vediamo i cd, sono originali? eh? eh? o sono masterizzati eh? dai, vediamo!"quindi vedi? lo fanno.Non immagini i serbatoi di sperma che mi sono annaffiato nelle mutande a quella domanda: il mio amico ha SOLO CD ORIGINALI!!! Sai il classico con la macchina tirata a specchio? Ecco. Quintali di CD e TUTTI ORIGINALI!!! Dio quanto ho riso!!! :)Allora mi hanno fatto una perquisizione personale e trovato 4 chiavette USB che avevo con me.TUTTO FREEWARE per fare manutenzione ai clienti!!!!Sempre ridendo parecchio però gli ho detto "ragazzi, questa sera v'è andata troppo male... non vi rendete conto che prendere quelli coi capelli lunghi è storia di 30 anni fa?"Comunque chiedono, chiedono eccome.Ma non so dirti che succeda se hai masterizzati. Mai avuta questa esperienza ;)Syd BarrettRe: Ma la finanza? Mi multa?
Che permettano lo scaricamento gratuito non significa che si possa avere anche il pubblico utilizzo del brano.Questo bisogna vederlo nelle policy, comunque i RH detengono i diritti d'autore sui loro brani ed hanno depositato sicuramente i loro brani se non vogliono incorrere nei furti di quest'ultimi.Ora, visto che mi pari ferrato nel ramo, pensaci su un attimoPer quanto riguarda invece i CD senza bollino, quella è sempre la solita annosa vicenda...Finché non si arriverà a dichiarare illegittimi quei cavolo di bollini, ci saranno sempre interpretazioni, cavilli... per cui noi subiremo sempre...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 02 ottobre 2007 02.54-----------------------------------------------------------livio.morinaRe: Ma chi sono?
- Scritto da: ......> Mai sentiti.rotfl!!! spero sia una trollatafghfghgggRe: Ma chi sono?
O questa è una delle peggiori trollate mai viste (e spero sia così) o devi veramente vergognarti a non conoscere i Radiohead! E se anche non ne hai mai sentito parlare (probabilmente perché per te il concetto di "buona musica" coincide con il Festival di Sanremo) avresti almeno potuto informarti, prima di fare una figura del genere. Avresti scoperto che, come dice l'articolo, sono veramente una delle band di riferimento del panorama rock mondiale. L'album "Ok computer", in particolare, è considerato da molti musicisti competenti (cosa sicuramente non riferibile a te) uno dei più grandi capolavori degli ultimi 20 anni. Saluti.MightRe: Ma chi sono?
- Scritto da: Might> E se anche non ne hai> mai sentito parlare (probabilmente perché per te> il concetto di "buona musica" coincide con il> Festival di Sanremo) avresti almeno potuto> informarti, prima di fare una figura del genere.> Avresti scoperto che, come dice l'articolo, sono> veramente una delle band di riferimento del> panorama rock mondiale. L'album "Ok computer", in> particolare, è considerato da molti musicisti> competenti (cosa sicuramente non riferibile a te)> uno dei più grandi capolavori degli ultimi 20> anni.Io ci infilerei anche Kid A tra gli album da ascoltare sicuramente dei Radiohead (sia perché si discosta dallo stile precedente sia perché tutti dovrebbero ascoltare Idioteque almeno una volta nella vita).innominatoRe: Ma chi sono?
>che Kid A tra gli album da> ascoltare sicuramente dei Radiohead (sia perché> si discosta dallo stile precedente sia perché> tutti dovrebbero ascoltare Idioteque almeno una> volta nella> vita).Kid-A!!! Frrrrrrrrrrrron frrrrrrrrrrron (=^.^=)anonimo01Re: Ma chi sono?
- Scritto da: innominato> tutti dovrebbero ascoltare Idioteque almeno una> volta nella> vitaSì, hai ragione. Concordo totalmente.MightRe: Ma chi sono?
> L'album "Ok computer", in> particolare, è considerato da molti musicisti> competenti (cosa sicuramente non riferibile a te)> uno dei più grandi capolavori degli ultimi 20> anni.> E a piena ragione direi!SavonarolaRe: Ma chi sono?
- Scritto da: Might> O questa è una delle peggiori trollate mai viste> (e spero sia così) o devi veramente vergognarti a> non conoscere i Radiohead!Fino a questa mattina non sapevo neppure che esistesse un gruppo con questo nome. Certo, magari ho pure sentito ed apprezzato alcune loro canzoni alla radio o nei bar ma senza sapere chi fossero.Almeno ora ho la possibilità di ascoltarli e, nulla vieta che, se il genere di musica mi piace, lasciargli anche il mio "obolo".XendorfRe: Ma chi sono?
Basta un solo link per confrontare questi artisti:http://www.rockout.it/pink-floyd-pulse-david-gilmo..."Nonostante non pubblichino un album di inediti da ben 20 anni, i Pink Floyd continuano a dominare le classifiche degli album più venduti nel mondo."OK computer ..............AHAHAHAHAHAProprio uguale a "The Dark side of the moon"......Re: Ma chi sono?
Confrontare? E chi si è messo a fare paragoni? Solo tu! Io di sicuro non voglio togliere nulla alla grandezza degli indiscutibili MAESTRI Pink Floyd. Che di sicuro non avranno una mentalità ristretta come la tua (ampiamente dimostrata dal valutare lo spessore di un artista dal numero di dischi venduti.....)MightRe: Ma chi sono?
1) I paragoni servono per ribattere alla tua tesi sulla necessità di conoscere questo gruppo: appena smettono di strimpellare vengono dimenticati.2) Cosa c'è in quel "Nonostante ...." di cui il fatto che siano in testa è l'ultima cosa. Parlare di DVD, CD venduti???? Allora avremmo preso "The dark side of the moon".......Re: Ma chi sono?
Dai su, di la verità....hai dodici anni vero?VikingerRe: Ma chi sono?
- Scritto da: Vikinger> Dai su, di la verità....hai dodici anni vero?Ovviamente era riferito a puntini-puntini amante dei Pink Floyd. Ho sbagliato a quotare ^^VikingerRe: Ma chi sono?
...e quando pensi che persino Thriller di Michael Jackson ha venduto più di The dark side, che pensi? Che MJ sia migliore?Fortunatamente gli Eagles gli hanno strappato lo scettro di "disco più venduto nella storia" con la loro raccolta.Pensa le future generazioni che guarderanno il disco + venduto nel '900 e vedranno Michael Jackson...I libri di storia ci etichetteranno come gente che si tocca lo scroto, cambia colore di pelle... non voglio andar oltre con altre sue caratteristiche...livio.morinaRe: Ma chi sono?
Nessun album ha venduto più di "The dark side of the moon".Negli anni '80 cambiarono i parametri con cui Billboard (che è il riferimento per queste classifiche) giudica i primati di vendita e permanenza in classifica; decidendo di prendere in considerazione solo gli album creati da lì in poi.Per questo trovi quel cogli0n@zzo in testa.Le stime di EMI parlano di oltre 40 milioni di album venduti, e per la sola EMI che è detentrice dei diritti nell'occidente e in Japan.Se aggiungi l'ex URSS e l'EU dell'est di qualche decennio fà, senza contare le copie non autorizzate ...........http://it.wikipedia.org/wiki/The_Dark_Side_of_the_MoonQuindi nessuno ha tolto lo scettro a "The dark side of the moon".Senza considerare che gli esperti quantificano che i Pink Floyd nel complesso sia il gruppo che ha venduto più CD/LP/TP......DonationWare?
Niente di nuovo, a parte la disperazione....Quattro gatti lo compreranno, e poi, via in p2p...A me piu' che eroici mi sembrano raasegnati, Piuttosto di niente e' meglio "piuttosto"...Enrico StradaRe: DonationWare?
- Scritto da: Enrico Strada> Niente di nuovo, a parte la disperazione....> > Quattro gatti lo compreranno, e poi, via in p2p...> > A me piu' che eroici mi sembrano raasegnati, > > Piuttosto di niente e' meglio "piuttosto"...4 gatti? :o :o :o :o :o :| :| :| :|torna ad ascoltare "dance compilation vol.73", questa notizia non è per te. 8)anonimo01Re: DonationWare?
> Quattro gatti lo compreranno, e poi, via in p2p...Naah :) Chi può se lo compra anche a 10 centesimi sul sito originale. Manco a stà a perde tempo a cercarlo sui torrent, no?Anonimo #999Re: DonationWare?
Infatti... Se fosse un genere musicale di mio interesse piuttosto che incasinarmi tra mulo torrent e palle varie, sperare che i file siano di qualità e nn siano fake o virii, gli darei un 4-5 euro per tutto il cd e via di download dal sito sicuro...BexRe: DonationWare?
- Scritto da: Anonimo #999> > Quattro gatti lo compreranno, e poi, via in> p2p...> > Naah :) Chi può se lo compra anche a 10 centesimi> sul sito originale. Manco a stà a perde tempo a> cercarlo sui torrent,> no?e i Radiohead ne guadagnerebbero comunque di più che facendo distribuire il CD dalla casa discografica...soulistaRe: DonationWare?
Parti dal presupposto che tutti abbiano una carta di credito e la voglia di usarla, il p2p trionfera' sempre, se per entrare in un server p2p ti chideressero la carta di credito (senza pero' farti pagare nulla eh!) vedi che il numero di utenti si ridurrebbe a un centesimo in 1 giorno.Loris BatacchiRe: DonationWare?
- Scritto da: Loris Batacchi> Parti dal presupposto che tutti abbiano una carta> di credito e la voglia di usarla, il p2p> trionfera' sempre, se per entrare in un server> p2p ti chideressero la carta di credito (senza> pero' farti pagare nulla eh!) vedi che il numero> di utenti si ridurrebbe a un centesimo in 1> giorno.Illazioni.Anonimo #999Re: DonationWare?
Questa visione del mondo e' tipicamente italiana, nel resto del mondo la carta di credito online è molto (MOLTO) piu' usata. E onestamente il mercato Italiano, seppure importante, non modifica in modo drastico il mercato mondiale.Bobon123Re: Ma chi sono?
http://www.youtube.com/watch?v=nxpblnsJEWMLockOneOttima iniziativa
Io intanto me lo scarico a 1 pound simbolico poi in base a quanto mi piace gli ammollo cifra da decidere (diciamo fino ad altri 6-7 pound) oppure mi compro il box.Ovviamente solo se i file che mi mandano non sono "azzoppati" (qualità scadente, "designed for Windows", DRM osceno etc...).(linux)(amiga)(c64)pentolinoNo, dico...
Stiamo messi bene se i Radiohead sono la "miglior band del mondo"...Fracazzo Da VelletriRe: No, dico...
- Scritto da: Fracazzo Da Velletri> Stiamo messi bene se i Radiohead sono la "miglior> band del> mondo"...guarda che i jalisse non sono nemmeno catalogabili come gruppo (sono in due), figuriamoci cosa sono a livello mondiale...fattene una ragione! :Danonimo01LOL
"il miglior gruppo in circolazione non ci vuole tra i piedi""Se puoi pagare quanto ti pare per la musica della migliore band del mondo, perché dovresti pagare 10 euro o 99 cent per quella di qualcuno meno dotato?" miglior gruppo in circolazione?migliore band del mondo?MandarXRe: LOL
Ognuno ha i suoi gusti...Di sicuro non sono pescivendoli.riddlerRe: LOL
Eh si caro amico, attualmente i Radiohead sono la miglior band in circolazione. E' vero che i gusti sono gusti, ma a livello di originalità, qualità artistica e ricerca musicale, non hanno rivali.E questa loro iniziativa di vendita rafforza ulteriormente questa tesi.CuttlefishRe: LOL
originalità? bravura? lol, ma hai sentito i dischi da kid-a in poi?nullRe: LOL
> miglior gruppo in circolazione?> > migliore band del mondo?Premesso che lo penso anch'io, e quindi sono ovviamente di parte, direi che quello è più che altro un timore.Da sempre i RH fanno scelte anticonformiste: dopo il primo album (quello con creep) cambiano radicalmente genere, poi lo cambiano ancora dopo il secondo che ebbe un grande successo. Per il terzo usano come canzone promo paranoid android che dura più di 6 minuti e per questo viene boicottato da tutte le radio (troppo lunga!), ma trionfa su MTV che lo passa sempre.A questo punto cambiano di nuovo strada, vanno su musica totalmente sperimentale, con due album consecutivi la cui canzone manifesto è Idioteque in cui si scagliano contro le major in maniera violenta. Passano così dai Live Aid ai festival di musica alternativa e addirittura Jazz.E così di seguito: fanno musica per intenditori e si spera che certi dirigenti lo siano; torno a ripetere: a questo punto loro temono che i RH siano i migliori...:)The AdvangeRe: LOL
- Scritto da: The Advange> > miglior gruppo in circolazione?> > > > migliore band del mondo?> Premesso che lo penso anch'io, e quindi sono> ovviamente di parte, direi che quello è più che> altro un> timore.> Da sempre i RH fanno scelte anticonformiste: dopo> il primo album (quello con creep) cambiano> radicalmente genere, poi lo cambiano ancora dopo> il secondo che ebbe un grande successo. Per il> terzo usano come canzone promo paranoid android> che dura più di 6 minuti e per questo viene> boicottato da tutte le radio (troppo lunga!), ma> trionfa su MTV che lo passa> sempre.> A questo punto cambiano di nuovo strada, vanno su> musica totalmente sperimentale, con due album> consecutivi la cui canzone manifesto è Idioteque> in cui si scagliano contro le major in maniera> violenta. Passano così dai Live Aid ai festival> di musica alternativa e addirittura> Jazz.> E così di seguito: fanno musica per intenditori e> si spera che certi dirigenti lo siano; torno a> ripetere: a questo punto loro temono che i RH> siano i> migliori...:)poichè i gusti sono gusti io potrei dirti che la migliore band del modno in circolazione è una one-man-band, si chiama richard D. James (aka Aphex Twin), IMHO la sua etichetta discografica (warprecords e da poco la warpfilms, collaboratore e principale sotenitore del genio creativo di Chris Cunningham) verrà ricordata come il bauhaus della musica.questo discorso per dire:quello che conta sono i dati di vendita, i radiohed con OK computer hanno vednuto milioni di dischi, ed inotre, come giustamente fai notare, sono pure artisti veri, di quelli che non hanno bisogno di marketing d'immagine ma solo di buoni collaboratori.ecco la questione sono i milioni di dischi vednuti con Ok Computer, e questi se ne sono definitivamente andati dal business "old skool"!cmq personalmente non sono il mio gruppo preferito ma gli darò 8eur per il cd, prima me lo scarico ad 1 eurocent per sentirlo però. non è mia abitudine comprare a scatola chiusa, in ogni caso anchr se non dovesse paicermi troppo pagherò il resto per sostenere l'azione coraggiosa dei radiohead.DionisoRe: LOL
- Scritto da: Dioniso> - Scritto da: The Advange> > > miglior gruppo in circolazione?> > > > > > migliore band del mondo?> > Premesso che lo penso anch'io, e quindi sono> > ovviamente di parte, direi che quello è più che> > altro un> > timore.> > Da sempre i RH fanno scelte anticonformiste:> dopo> > il primo album (quello con creep) cambiano> > radicalmente genere, poi lo cambiano ancora dopo> > il secondo che ebbe un grande successo. Per il> > terzo usano come canzone promo paranoid android> > che dura più di 6 minuti e per questo viene> > boicottato da tutte le radio (troppo lunga!), ma> > trionfa su MTV che lo passa> > sempre.> > A questo punto cambiano di nuovo strada, vanno> su> > musica totalmente sperimentale, con due album> > consecutivi la cui canzone manifesto è Idioteque> > in cui si scagliano contro le major in maniera> > violenta. Passano così dai Live Aid ai festival> > di musica alternativa e addirittura> > Jazz.> > E così di seguito: fanno musica per intenditori> e> > si spera che certi dirigenti lo siano; torno a> > ripetere: a questo punto loro temono che i RH> > siano i> > migliori...:)> > poichè i gusti sono gusti io potrei dirti che la> migliore band del modno in circolazione è una> one-man-band, si chiama richard D. James (aka> Aphex Twin), IMHO la sua etichetta discografica> (warprecords e da poco la warpfilms,> collaboratore e principale sotenitore del genio> creativo di Chris Cunningham) verrà ricordata> come il bauhaus della> musica.> > questo discorso per dire:> > quello che conta sono i dati di vendita, i> radiohed con OK computer hanno vednuto milioni di> dischi, ed inotre, come giustamente fai notare,> sono pure artisti veri, di quelli che non hanno> bisogno di marketing d'immagine ma solo di buoni> collaboratori.> > ecco la questione sono i milioni di dischi> vednuti con Ok Computer, e questi se ne sono> definitivamente andati dal business "old> skool"!> > cmq personalmente non sono il mio gruppo> preferito ma gli darò 8eur per il cd, prima me lo> scarico ad 1 eurocent per sentirlo però.> > non è mia abitudine comprare a scatola chiusa, in> ogni caso anchr se non dovesse paicermi troppo> pagherò il resto per sostenere l'azione> coraggiosa dei> radiohead.eheh esatto.. tant'è vero che una volta il Signor Richard D. James rispose scherzosamente a questa domanda..>E’ noto che i Radiohead si sono ispirati alla tua musica>per “Kid A” . Cosa ne pensi di loro?>Hanno accettato di versarmi il 70 per cento dei diritti,>quindi non mi lamento.e questa del famoso gruppettino mi sembra solo un'operazione di marketing sinceramente.. staremo a vedereventriloqui st snakeRe: LOL
- Scritto da: Dioniso> poichè i gusti sono gusti io potrei dirti che la> migliore band del modno in circolazione è una> one-man-band, si chiama richard D. James (aka> Aphex Twin)Io sono un grande fan sia dei Radiohead, che del buon Richard. Visti in concerto entrambi, a VR e a BO.E confermo che i RH sono la miglior BAND attualmente in circolazione al mondo.E AFX al momento non sta facendo una mazza, a parte riciclare brani inediti di 10 anni fa sotto vari pseudonimi. Druqkz era decisamente mediocre, il peggio della sua discografia. Sembra più intento a incassare dalla fedeltà dei fan, che a produrre qualcosa di interessante.Cmq date un'ascoltata agli Arcade Fire.EklepticalNon dobbiamo andare tanto lontani....
In Italia questa politica di distribuzione on-line viene anche fatta da Elio e le storie Tese. Con solo 30 Euri all'anno puoi scaricare tutto ciò che il gruppo ha inciso, compresi i cd dal vivo di ogni singolo concerto.Comunque certamente acquisterò il disco, 10 sterline che mi sembra un prezzo corretto.Maurizio BinelloRe: Non dobbiamo andare tanto lontani....
- Scritto da: Maurizio Binello> In Italia questa politica di distribuzione> on-line viene anche fatta da Elio e le storie> Tese. Con solo 30 Euri all'anno puoi scaricare> tutto ciò che il gruppo ha inciso, compresi i cd> dal vivo di ogni singolo> concerto.> > Comunque certamente acquisterò il disco, 10> sterline che mi sembra un prezzo> corretto.azz non lo sapevo, corro sul loro sito.Redazione PI fare un bello speciale sui gruppi che sperimentano soluzioni del genere? metteteci solo gruppi famosi però.i osò che david bowie ha sperimentato soluzioni del genereDionisoottimo
Finalmente aumenta l'uso della rete contro i monopolisti.Una sola domanda, non vi sembra che per un semplice acquisto con paypal, ci voglia l'obbligo della registrazione?.Vendono musica o costruiscono un database?.salutivincenzo2694Re: Ma chi sono?
A volte Schiavoni vien voglia di abbracciarlo, da come risponde alla grande.hai detto TUTTO quel che volevo dire io e anche qualcosa di più. :-)wutiRe: Ma chi sono?
- Scritto da: wuti> A volte Schiavoni vien voglia di abbracciarlo, da> come risponde alla> grande.e allora corri su Download e vedrai se non vorrai anche offrirgli la cena!!! :D > hai detto TUTTO quel che volevo dire io e anche> qualcosa di più. > :-)Il bello è che sicuramente a LUcas piacciono (come a me) sicuramente SIA i Pink che i RadioHead.ma questo non gli fa perdere il funzionamento tra le sinapsi! :)Syd BarrettRe: Ma chi sono?
- Scritto da: ......> Mai sentiti.> Certo senti che paura alle majors!!! Già tremano> tutte!Se non sai chi sono, evita di dire stronzate.> Come se gli mancassero i Pink Floyd.> Ecco: se i Pink decidessero un'iniziativa simile> sarebbe da> eco.I Pink Floyd (pace alla loro anima, perché hanno fatto la storia) sono estinti da un bel po', non so se te nei sei accorto, il loro ultimo album è del '94.PaulRe: Ma chi sono?
http://www.rockout.it/pink-floyd-pulse-david-gilmour-rock-134.htmImpara la differenza!!!! Artisti come i Pink non hanno bisogno di sfornare robaccia ogni 1-2 anni!!......Re: Ma chi sono?
- Scritto da: ......> http://www.rockout.it/pink-floyd-pulse-david-gilmo> > Impara la differenza!!!! Artisti come i Pink non> hanno bisogno di sfornare robaccia ogni 1-2> anni!!guarda che qui nessuno vuole mettere in discussione l'Assoluta Genialità dei PF.allora i casi sono due:1) sei un trollo che vuole provocare, ma nemmeno ci riesce.2) per qualche strano motivo odi i radiohead. e tenti di sminuire il loro valore (non sto dicendo che sono migliori di questo o di quel gruppo, bada) perchè...perchè bho.ripigliati...anonimo01Re: Ma chi sono?
- Scritto da: ......> http://www.rockout.it/pink-floyd-pulse-david-gilmo> > Impara la differenza!!!! Artisti come i Pink non> hanno bisogno di sfornare robaccia ogni 1-2> anni!!Ma i Pink Floyd non esistono piu, pace all'anima loro!Sid Barret è morto, David Gilmour e Roger Waters fanno uscire album da soli, hanno fatto la storia del rock ma SONO MORTI, lo capisci?PaulRe: Ma chi sono?
> Ma i Pink Floyd non esistono piu, pace all'anima> loro!> Sid Barret è morto, David Gilmour e Roger Waters> fanno uscire album da soli, hanno fatto la storia> del rock ma SONO MORTI, lo> capisci?A lui non frega un cazzo, lui c'ha il link con su scritto che vendono tanto e bona.LandreaMajor... Nate coi Beatless...
...Morte coi RadioHead ;)Bello come motto no ?BexRe: Major... Nate coi Beatless...
Punto primo: i Beatles NON si toccano.Punto secondo: voglio vedere al loro tempo come diffondevi la musica se non in quel modo :DShibaRe: Ma la finanza? Mi multa?
- Scritto da: C:windows> Come faccio a spiegargli che non si tratta di una> copia pezzotta da un> originale?Ti rilasciano un'email di conferma.Prima o poi dovranno accettare che il CD non è l'unico modo di avere canzoni.gerryNon mi piacciono ma...
.. sto' valutando comunque di prendere il disco online come "premio" all'iniziativa.xWolverinexRe: Non mi piacciono ma...
anch'ioLa mela marciaRe: Non mi piacciono ma...
Brisparmia quei soldi e usali per farti vedere da uno bravo, ne hai bisogno!Dai, come si fa a dire certe cose... sembri le ragazze che dicono "non mi piace il calcio, ma lo guardo perche' i giocatori son cosi' carini", bah, che gente...Allora fai direttamente una cosa, non scaricare nemmeno l'album, mandagli solo le tue elemosina, sicuramente ne hanno bisongo.Loris BatacchiRe: Non mi piacciono ma...
- Scritto da: Loris Batacchi> Brisparmia quei soldi e usali per farti vedere da> uno bravo, ne hai> bisogno!> Dai, come si fa a dire certe cose... sembri le> ragazze che dicono "non mi piace il calcio, ma lo> guardo perche' i giocatori son cosi' carini",> bah, che> gente...> Allora fai direttamente una cosa, non scaricare> nemmeno l'album, mandagli solo le tue elemosina,> sicuramente ne hanno> bisongo.Quanto ti pagano le major? Se trovo una iniziativa "giusta" mi piace "sostenerla". Anzi se piu' artisti prendessero questa strada ne sarei ben felice. Di regalare 20 euro alle major proprio non mi va'. Di regalare soldi alla Siae nemmeno. Di regalare 10 euro ad apple per un album con drm ma neanche morto. Non sprecarlo per niente il tempo per farti vedere da uno piu' che bravo. Fatti vedere invece da un proctologo, che a forza di pigliarlo dalle major... neanche lo senti piu'.xWolverinexRe: Non mi piacciono ma...
Sisi, hai ragione, sei mejo te, nono, ma sei mejo te.Cioe' tu compri qualcosa hce non ti interessa e lo paghi solo perche' ti stan simpatici?E' come se comprassi del cibo superbiologico perche' mi piace che gli agricoltori coltivino quel tipo di prodotti e poi non li mangiassi perche' non mi piacciono, ti rendi conto di quanto e' assurdo? Cioe' tu regaleresti dei soldi ai radiohead (che non hanno certo bisogno di elemosina) solo per dimostrare che le major non ti piacciono? E se tutti gli artisti lo facessero, comprersti cd a tutti per non ascoltarli?Loris BatacchiE' quello che ho sempre fatto
Come da oggetto: da anni praticamente compro solo musica dei RH, però prima me la scaricavo da e-mule e poi la acquistavo. Per esempio non ho comprato The Eraser di Thom Yorke che non mi è piaciuto molto (magari tra qualche mese lo faccio).Ho fatto così anche con altri artisti anche se in misura minore.Mi ha stupito il rifiuto verso Apple: da anni i RH sono malati di Mac e dintorni. Si vede che hanno capito anche loro come stanno veramente le cose in fatto di libertà...The AdvangeRe: E' quello che ho sempre fatto
- Scritto da: The Advange> Come da oggetto: da anni praticamente compro solo> musica dei RH, però prima me la scaricavo da> e-mule e poi la acquistavo. Per esempio non ho> comprato The Eraser di Thom Yorke che non mi è> piaciuto molto (magari tra qualche mese lo> faccio).> Ho fatto così anche con altri artisti anche se in> misura> minore.> Mi ha stupito il rifiuto verso Apple: da anni i> RH sono malati di Mac e dintorni. Si vede che> hanno capito anche loro come stanno veramente le> cose in fatto di> libertà...beh saranno mlati i mac per colpa della stainberg.....vuoimettere salire sulpalco con una bella mela mordicchiata davanti piuttosto che con un anonimo sonyvaio?DionisoRe: E' quello che ho sempre fatto
- Scritto da: The Advange> Mi ha stupito il rifiuto verso Apple: da anni i> RH sono malati di Mac e dintorni.Noto ancora la tendenza ad accorpare l'apprezzamento (e anche passione, perché no) per Mac e OS X con tutto quello che Apple fa: non è affatto così!Personalmente vivo di Mac, e non da poco, ma non mi piace la politica Apple per quel che riguarda iTunes (anche se ammetto che è un passo avanti e probabilmente il miglior compromesso possibile in questo mercato) e odio con tutto il cuore il modo in cui stanno commercializzando l'iPhone (non il dispositivo in sé).Se davvero ai RadioHead piace la Apple migliore, quello che stanno facendo non ne è che la logica conseguenza.EpimenideRe: E' quello che ho sempre fatto
> Se davvero ai RadioHead piace la Apple migliore,> quello che stanno facendo non ne è che la logica> conseguenza.Sono d'accordo: anche in questo, però, si distinguono dalla massa....The AdvangeOttima mossa di marketing
Chi oggi ha pagato qualche centesimo per questo album lo ha fatto solo per spirito di novità e di riscatto nei confronti delle brutte e cattive major, tie!La verità è che quando (se) tutti gli artisti un giorno vorranno vivere di oboli, potranno scordarsi le belle case, le auto e le donne: tutti scaricheranno aggratis senza mai donare un centesimo.Ogni uomo, oltre lo spirito di gruppo e di rivoluzione, vuole sempre ottenere il massimo con il minimo sforzo.RexRe: Ottima mossa di marketing
Magari, così la musica si demercificherebbe.Anonimo #999Re: Ottima mossa di marketing
- Scritto da: Rex> Chi oggi ha pagato qualche centesimo per questo> album lo ha fatto solo per spirito di novità e di> riscatto nei confronti delle brutte e cattive> major,> tie!> > La verità è che quando (se) tutti gli artisti un> giorno vorranno vivere di oboli, potranno> scordarsi le belle case, le auto e le donne:> tutti scaricheranno aggratis senza mai donare un> centesimo.> > Ogni uomo, oltre lo spirito di gruppo e di> rivoluzione, vuole sempre ottenere il massimo con> il minimo> sforzo.SAGGE PAROLE! TI QUOTO ALL'ENNESIMA POTENZA!!!!!!!