Redmond (USA) – L’ultima innovazione messa a punto dai laboratori di ricerca Microsoft si chiama Step User Interface (SUI), un tappeto calpestabile pensato appositamente per chi utilizza il computer per molte ore. Il dispositivo è progettato per affiancare la classica accoppiata mouse e tastiera e diminuire il rischio di sviluppare patologie articolari dovute all’uso eccessivo di strumenti informatici.
Presentato dai ricercatori durante un convegno svoltosi a Redmond, sede dell’azienda fondata da Bill Gates, l’interfaccia è in fase di progettazione e per il momento non verrà introdotta sul mercato. Si tratta fondamentalmente di un semplice drappo di tessuto rivestito di sei sensori , simili a grandi pulsanti. Per attivare i sensori, l’utente dovrà semplicemente esercitare una lieve pressione con i piedi: ciascun pulsante è liberamente associabile ad una funzione del sistema operativo – lanciare un programma, sfogliare pagine di testo o semplicemente chiudere una finestra.
I progettisti di Microsoft fanno sapere che SUI è studiato “per i lavoratori che passano gran parte della propria giornata intrappolati su una scrivania”, sostiene Brian Meyers, responsabile per lo sviluppo di questa interessante interfaccia alternativa . “L’uso dei piedi permette di rilassarsi un attimo e di abbandonare per qualche istante il mouse o la tastiera”, continua Meyers, “in modo da poter leggere un’email muovendo altri muscoli”.
L’uso ripetuto dei soliti muscoli, infatti, è tra le primissime cause delle tipiche patologie che affliggono gli informatici. A volte la routine costringe a mantenere gli arti in posizioni scorrette, particolarmente nocive per articolazioni e cartilagini ossee. Alcuni dei disturbi più frequenti, specialmente dopo anni di utilizzazione del computer, sono le fastidiosissime tendiniti carpali . Come fare per evitare tutto questo? Una soluzione innovativa ed ipertecnologica potrebbe arrivare dalle interfacce oculari .
Prima dell’arrivo di tecnologie più sofisticate, l’unica speranza per scongiurare acciacchi e dolori resta una sana igiene posturale : evitare di sedere in posizioni innaturali e battere con troppa violenza sulla tastiera. Gli esperti di Healthy Computing , un servizio completamente dedicato alla prevenzione delle patologie causate dall’informatica, consigliano inoltre di eseguire molti esercizi di allungamento nel corso di qualsiasi sessione di lavoro, da alternare a massaggi e brevi pause di riposo.
-
italia :(
una volta l'italia svettava tra i primi 100.Adesso mancano i fondi per potenziare tale sistema, che e' uscito dalla top 100. Quindi essendo usciti dalla top 100, non riceveranno fondi extra come premio, che li fara' scivolare ancora di piu', il che .... tristezza :(Anonimo25 consolle PS3
alla modica cifra di 12500 euro......a che servono sti mostri?AnonimoRe: 25 consolle PS3
Sarà meglio che continui a giocare ai videogiochi e lasci perdere l'informaticaAnonimoe cosa...
...gira sui nodi di I/O? no non e' vista :-DAnonimoRe: 25 consolle PS3
E' arrivato il furbo... mentre in IBM, Hitachi, Cray, Sgi ecc. lavorano truppe di dementi...AnonimoRe: 25 consolle PS3
premetto 2 cose- non sono cosi' esperto di sistemi distribuiti- non gioco ne coi pc ne con le consoledetto quaesto concordo sl fatto che un sistema nec ibm o altro ottimizzato per il grid computing e' sicuramente migliore di una batteria di PS3 (perche' mi sa che qui tutti hanno postato pensando alla PS2).ma non dimentichiamoci le caratteristiche di PS3, del processore Cell e del fatto che nasce per il calcolo distribuito per il gaming.Conclusione...probabilmente una batteria di PS3 magistralmente unix config darebbe parecchi problemi a una batteria di Longhornhttp://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1351890&tid=1351048&p=1&r=PI#1351890AnonimoRe: 25 consolle PS3
Ma scusa ti sembra anche solo lontanamente possibile che venga venduto al pubblico un qualunque aggeggio (non solo informatico) in grado di macinare così tanti dati da stare bene al massimo in qualche datacenter dell'esercito ?Qui si fa confusione e pure forte: è come pretendere di tenere sullo stesso piano un 286 ed uno Xeon solo perchè sono x86. La ps3 può avere tutti i cell che vuole ma è sicuro che si tratterà di una versione talmente misera che verrà agevolmente superata già dalla prossima generazione di pc.Tutta sta storia è l'ennesima pratica di marketing truffaldina messa in piedi da sony. L'ha già fatto con la ps2 sto giochetto che non doveva finire in mano a saddam perchè avrebbe potuto pilotarci le testate atomiche e visto che ha trovato i polli che hanno creduto veramente di potarsi a casa cotanta potenza con uno stipendio da impiegato ecco che rilancia.AnonimoRe: 25 consolle PS3
- Scritto da: Anonimo> Ma scusa ti sembra anche solo lontanamente> possibile che venga venduto al pubblico un> qualunque aggeggio (non solo informatico) in> grado di macinare così tanti dati da stare bene> al massimo in qualche datacenter dell'esercito ?> Qui si fa confusione e pure forte: è come> pretendere di tenere sullo stesso piano un 286 ed> uno Xeon solo perchè sono x86. La ps3 può avere> tutti i cell che vuole ma è sicuro che si> tratterà di una versione talmente misera che> verrà agevolmente superata già dalla prossima> generazione di pc.> Tutta sta storia è l'ennesima pratica di> marketing truffaldina messa in piedi da sony.> L'ha già fatto con la ps2 sto giochetto che non> doveva finire in mano a saddam perchè avrebbe> potuto pilotarci le testate atomiche e visto che> ha trovato i polli che hanno creduto veramente di> potarsi a casa cotanta potenza con uno stipendio> da impiegato ecco che rilancia.Ma che marketing e marketing ? Bisogna vedere quanto funzionerà bene perchè una prima revisione comunque (per quante revisioni interne vengano fatte prima dell'uscita pubblica), questo sì, ma se pensi che Cell sia un giocattolo sbagli di grosso. Finchè Intel non passerà alle CPU ibride ottico-elettriche su silicio (il che non è lontano come tempo), Cell sarà la CPU multi-core più potente sul mercato ed al minor costo produttivo. Visto che sopra ci sono solo le CPU Power multi-core di IBM che costano qualche centinaio di migliaia di dollari...AnonimoRe: 25 consolle PS3
- Scritto da: Anonimo> premetto 2 cose> - non sono cosi' esperto di sistemi distribuiti> - non gioco ne coi pc ne con le console> > detto quaesto concordo sl fatto che un sistema> nec ibm o altro ottimizzato per il grid computing> e' sicuramente migliore di una batteria di PS3> (perche' mi sa che qui tutti hanno postato> pensando alla PS2).> ma non dimentichiamoci le caratteristiche di PS3,> del processore Cell e del fatto che nasce per il> calcolo distribuito per il gaming.> Conclusione...probabilmente una batteria di PS3> magistralmente unix config darebbe parecchi> problemi a una batteria di Longhorn> > http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1351"nasce per il calcolo distribuito per il gaming" ?? Ma hai idea di cosa stai parlando ? Guarda che Cell IBM lo userà su cluster di alto livello rimpiazzando molti sistemi Power5 ed oltre. In futuro versioni migliorate di Cell potrebbero sostituirsi in toto all'architettura Power, che per la cronaca è diversa da PowerPC.AnonimoRe: 25 consolle PS3
- Scritto da: Anonimo> alla modica cifra di 12500 euro......> a che servono sti mostri?le ps3 sono potenti, ma solo perchè sono ottimizzate sui calcoli matematici in 3D. Se alla ps3 mettessi a far girare altro non sarebbe questo grandissimo mostro che crediAnonimoRe: 25 consolle PS3
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > alla modica cifra di 12500 euro......> > a che servono sti mostri?> le ps3 sono potenti, ma solo perchè sono> ottimizzate sui calcoli matematici in 3D. > Se alla ps3 mettessi a far girare altro non> sarebbe questo grandissimo mostro che credimatematicamente parlando, che caspita sono i calcoli 3D ? :D :D :D :Dcomunque è vero.... tutti fessi quelli che si fanno un mainframe quando potrebbero farsi 23 playstation3 e via... eheh w l'informatica da barAnonimoRe: 25 consolle PS3
Non ho mai giocato alla PS3 o alla XbOX ...come si fà ?SardinianBoyRe: 25 consolle PS3
io ne ho comprate 15 ps3 (mancavano i fondi :) ) le ho impilate una sopra l'altra.... ma a me sembrano andare allo stesso modo, ne piu in fretta ne meglio!!!!che fregatura questa informatica!!!AnonimoRe: 25 consolle PS3
Calma, sono ottimizzate fino ad un certo punto. Carichiamo qualche modello di catia o di opticore bello pesante e vediamo dove starà tutta questa potenza anche nel 3DAnonimoRe: 25 consolle PS3
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > alla modica cifra di 12500 euro......> > a che servono sti mostri?> le ps3 sono potenti, ma solo perchè sono> ottimizzate sui calcoli matematici in 3D. > Se alla ps3 mettessi a far girare altro non> sarebbe questo grandissimo mostro che crediOttimizzate su calcoli 3D ? Ma che vuol dire ? Per il fatto che i core sono vettoriali ? Anche con estensioni SIMD tipo SSE,SSE2,SSE3 si hanno calcoli vettoriali accellerati. E' tecnologia derivata dalla progettazione dei DSP.AnonimoRe: italia :(
Però abbiamo un ottimo rapporto cellulari/abitanti !Che bellooooooooooooo !AnonimoRe: italia :(
E i nostri anziani avranno TV e cane gratisssssssssss!!!!!!!!!!!!!!AnonimoRe: italia :(
- Scritto da: Anonimo> una volta l'italia svettava tra i primi 100.> > Adesso mancano i fondi per potenziare tale> sistema, che e' uscito dalla top 100. Quindi> essendo usciti dalla top 100, non riceveranno> fondi extra come premio, che li fara' scivolare> ancora di piu', il che .... > > tristezza :(In italia siamo rimasti alla macchine da scrivere olivetti...AnonimoRe: italia :(
Pero abbiamo il DIGITALE TERRESTRE, con le fantastiche partite di calcio vendufte da MMMediaset, il Grande Fratello.... che vuoi di + :sAnonimoRe: italia :(
- Scritto da: Anonimo> Pero abbiamo il DIGITALE TERRESTRE, con le> fantastiche partite di calcio vendufte da> MMMediaset, il Grande Fratello.... che vuoi di + > :sLa fattoria :D ?AnonimoRe: italia :(
- Scritto da: Anonimo> una volta l'italia svettava tra i primi 100.> > Adesso mancano i fondi per potenziare tale> sistema, che e' uscito dalla top 100. Quindi> essendo usciti dalla top 100, non riceveranno> fondi extra come premio, che li fara' scivolare> ancora di piu', il che .... > > tristezza :(APEnext, il supercomputing italianohttp://punto-informatico.it/p.asp?i=43002AnonimoRe: italia :(
ehm... 2003 :AnonimoRe: italia :(
APE è un progetto destinato all'elaborazione veloce, non alla potenza di calcolo.AnonimoRe: italia :(
- Scritto da: Anonimo> APE è un progetto destinato all'elaborazione> veloce, non alla potenza di calcolo.E che vorrebbe dire ? Vuoi scindere le due cose ? Se i tempi di calcolo si riducono aumenta inevitabilmente la potenza, fai più lavoro in unità di tempo.Anonimoriscossa italiota 2007 longhorn server
finalmente tra un anno o due anche noi italioti potremo fare cluster pagandoli naturalmente dieci volte più di tutti gli altrisembra infatti che il longhorn server di zio billoforse permetterà finalmente cluster windows scalando fino alla bellezza di 128 nodiAnonimoRe: riscossa italiota 2007 longhorn serv
- Scritto da: Anonimo> finalmente tra un anno o due anche noi italioti> potremo fare cluster pagandoli naturalmente dieci> volte più di tutti gli altrigia', finalmente winxpez girera' come promesso, vista non lo so, probabilmente non bastera' la ram ...> sembra infatti che il longhorn server di zio billozio, ok, ma a paperaopoli erano piu' simpatici.> forse permetterà finalmente cluster windows> scalando fino alla bellezza di 128 nodinon so, a me 128 nodi sembrano un po' ridicoli, soprattutto sembra un po' ridicolo portare a tutti i costi quel carrozzone su un super computer, basta uno unix like, dopotutto mica saranno gestiti da super utonti, no? dovrebbero essere per super esperti, altrimenti tanto varrebbe mettere in rete il worgame del fiml e tanti saluti.AnonimoRe: riscossa italiota 2007 longhorn serv
Il ridicolo è questo post.1. 128 nodi per esigenze che non siano della NASA o dell'ENEA ma (udite udite troll..) di imprese o società di igegneria, sono un numero enorme.2. Bastava farlo unix like. Giusto, ne parlerò con Bill. Credo che ci penserà :DAnonimoRe: 25 consolle PS3
ci sono molti ambito dove questo server non avrà nemmeno 1/100 della potenza necessaria.per esempio calcoli sul clima, sulle reazioni chimiche a livello atomico o calcoli "spaziali" che riguardano simulazioni a lungo raggio di lanci spaziali eccuna cosa è un server con 2T di potenza di calcolo e un altra è un ps3 con 2T di potenza di calcolo, non sono molto paragonabili (altrimenti perche una la pagni 100 volte l'altra?)AnonimoRe: 25 consolle PS3
- Scritto da: Anonimo> ci sono molti ambito dove questo server non avrà> nemmeno 1/100 della potenza necessaria.> per esempio calcoli sul clima, sulle reazioni> chimiche a livello atomico o calcoli "spaziali"> che riguardano simulazioni a lungo raggio di> lanci spaziali ecc> > una cosa è un server con 2T di potenza di calcolo> e un altra è un ps3 con 2T di potenza di calcolo,> non sono molto paragonabili (altrimenti perche> una la pagni 100 volte l'altra?)Guarda che le unità SSE2 e SSE3 possono rimpiazzare tranquillamente l' FPU e sono più veloci su x86... quindi...---------http://www.codecomments.com/A86_Assembler/message803149.htmlRe: Hints for faster SSE2 code for ShootoutGreg Buchholz wrote:> In the interest of learning more about SSE, I thought> I'd tackle one of the benchmarks over on the "Great> Computer Language Shootout"...Each program should use the same naive iterative double-precisionalgorithms to calculate partial-sums of the series [...]Double precision implies SSE2 (as you noted below).Unfortunately, on Hammer, SSE2 does not buy you much.Future processors with more or wider multipliers and adders willachieve better throughput using SSE and SSE2 instructions. (Today'sprocessors implement a 128-bit-wide SSE or SSE2 operation as two64-bit operations that are internally pipelined.)The SIMD instructions provide a theoretical single-precision peakthroughput of two additions and two multiplications per clock cycle,whereas x87 instructions can only sustain one addition and onemultiplication per clock cycle. The SSE2 and x87 double-precisionpeak throughput is the same, but SSE2 instructions provide bettercode density.I don't know the story for NetBust. (I'd be happy to learn.)-------AnonimoRe: 25 consolle PS3
- Scritto da: Anonimo> alla modica cifra di 12500 euro......> a che servono sti mostri?Vabbe' le Ps3 sono superspecializzate sulla grafica 3D che molto facile da far andare in parallelo.In questo caso si parla di macchine adatte a calcoli generici.Una domandina. ..... ma perche' nei PC ci mettono gli Intel quando la PS3 sarebbe molto meglio????Prova a far adare Word su un ps3 .... Poi vedrai quanto diventa lenta la tua console.AnonimoRe: 25 consolle PS3
e se faccio le icone in 3D :D :D :D ?- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > alla modica cifra di 12500 euro......> > a che servono sti mostri?> > Vabbe' le Ps3 sono superspecializzate sulla> grafica 3D che molto facile da far andare in> parallelo.> > In questo caso si parla di macchine adatte a> calcoli generici.> > Una domandina. ..... ma perche' nei PC ci> mettono gli Intel quando la PS3 sarebbe molto> meglio????> > > Prova a far adare Word su un ps3 .... Poi vedrai> quanto diventa lenta la tua console.>AnonimoRe: 25 consolle PS3
- Scritto da: Anonimo> e se faccio le icone in 3D :D :D :D ?> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > alla modica cifra di 12500 euro......> > > a che servono sti mostri?> > > > Vabbe' le Ps3 sono superspecializzate sulla> > grafica 3D che molto facile da far andare in> > parallelo.> > > > In questo caso si parla di macchine adatte a> > calcoli generici.> > > > Una domandina. ..... ma perche' nei PC ci> > mettono gli Intel quando la PS3 sarebbe molto> > meglio????> > > > > > Prova a far adare Word su un ps3 .... Poi vedrai> > quanto diventa lenta la tua console.> > :| Io pensavo al puntaore del mouse.Accidenti ma windows Vista e' in 3DBASTA mi metto Vista sulla PS3 :DAnonimoRe: 25 consolle PS3
> Vabbe' le Ps3 sono superspecializzate sulla> grafica 3D che molto facile da far andare in> parallelo.Forse lo è per i programmatori cresciuti a pane e amiga ma quelli moderni senza un renderware (ovvero game maker molto professionale) non tirano fuori neppure una sferaAnonimoRe: 25 consolle PS3
> Forse lo è per i programmatori cresciuti a pane e> amiga ma quelli moderni senza un renderware> (ovvero game maker molto professionale) non> tirano fuori neppure una sferacioè?AnonimoRe: 25 consolle PS3
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > alla modica cifra di 12500 euro......> > a che servono sti mostri?> > Vabbe' le Ps3 sono superspecializzate sulla> grafica 3D che molto facile da far andare in> parallelo.> > In questo caso si parla di macchine adatte a> calcoli generici.> > Una domandina. ..... ma perche' nei PC ci> mettono gli Intel quando la PS3 sarebbe molto> meglio????> > > Prova a far adare Word su un ps3 .... Poi vedrai> quanto diventa lenta la tua console.Word su un DSP andrebbe più veloce che su una CPU General Purpose, malgrado sia in architetture RISC che CISC che CRISC in questi anni siano state implementate tecnologie derivate dai DSP. Molti sviluppatori DSP hanno predetto in passato che l'industria avrebbe implementato le architetture dei DSP nelle CPU General Purpose per aumentarne le prestazioni. E' una falsa convizione che CPU ad architettura DSP siano inadatte per applicazioni generiche. Non è così, è un mito dovuto semplicemente al fatto che i DSP non sono stati utilizzati direttamente come CPU per usi generici, ma nulla lo avrebbe impedito se i produttori lo avessero realmente voluto. E comunque le CPU attuali sono oramai un ibrido di vecchia architettura General Purpose, sia essa CISC,RISC o CRISC con quelle derivate dai DSP.AnonimoQuesto.
Vista no, ma Windows 2003 server si.http://www.top500.org/system/details/7947MacOS X purehttp://www.top500.org/system/details/7741E' invece, secondo me, abbastanza indicativo il fatto che in rappresentanza di GNU/Linux ci siano solo SuSe e RedHat, peraltro nemmeno nelle posizioni di testa e tutti i nuovi supercluster non ne fanno uso.Quando le cose cominciano a farsi veramente serie si trovano invece UNICOS/Linux, Linux, CNK/Linux, UNICOS, Tru64UNIX, Super-UX e AIX.Che per un uso VERAMENTE serio tutta la parte GNU sia da scartare? ;-)AnonimoRe: Questo.
- Scritto da: Anonimo> Vista no, ma Windows 2003 server si.> http://www.top500.org/system/details/7947Ti sei dimenticato di dire che quel computer e' L'UNICO CON WINDOWS SERVER 2003 NELLA TOP500!!! (in posizione 310)http://www.top500.org/s/w/index.php/top500pub/sublist/(bisogna scegliere l'OS dal menu)> MacOS X pure> http://www.top500.org/system/details/7741Qui ce ne sono 5, il primo in posizione 15> E' invece, secondo me, abbastanza indicativo il> fatto che in rappresentanza di GNU/Linux ci siano> solo SuSe e RedHat, peraltro nemmeno nelle> posizioni di testa e tutti i nuovi supercluster> non ne fanno uso.Linux: 360 su 500il primo al quarto posto.> Quando le cose cominciano a farsi veramente serie> si trovano invece UNICOS/Linux, Linux, CNK/Linux,> UNICOS, Tru64UNIX, Super-UX e AIX.Fammi capire: Linux non sarebbe GNU/Linux?> Che per un uso VERAMENTE serio tutta la parte GNU> sia da scartare? ;-)> Sono perplesso... ma tu sicuramente ne sai piu' di me==================================Modificato dall'autore il 02/03/2006 14.55.02FunzMai sentito parlare di Myrinet?
Sono le schede ad alta velocità e bassa latenza usate da più o meno tutti questi sistemi.http://www.myri.com/A parte il fatto che dovresti riuscire ad installarle sulla PS3 ma anche se ci riuscissi hai visto i prezzi?http://www.myri.com/Myri-10G/10gbe_solutions.htmlCalcola schede, cavi, accessori e poi aggiungici il costo degli switch a cui attaccarli.Non è più così economico il tuo sistema, vero? ;-)Ed ora che hai speso una botta devi ancora:1° scegliere il sistema operativo e comprare le licenze,nel caso scegliessi un OS commerciale, o pagare un team di Professionisti (la P maiuscola non è casuale), nel caso scegliessi un OS open source.2° interconnettere il tutto e spendere in manodopera.Il totale non è comunque molto dissimile dal costo di uno di questi "giocattoli" ed hai un sistema "rappezzato" nato per fare tutt'altro.AnonimoRe: Mai sentito parlare di Myrinet?
- Scritto da: Anonimo> Sono le schede ad alta velocità e bassa latenza> usate da più o meno tutti questi sistemi.> > http://www.myri.com/> > A parte il fatto che dovresti riuscire ad> installarle sulla PS3 ma anche se ci riuscissi> hai visto i prezzi?> > http://www.myri.com/Myri-10G/10gbe_solutions.html> > Calcola schede, cavi, accessori e poi aggiungici> il costo degli switch a cui attaccarli.> > Non è più così economico il tuo sistema, vero? ;-)> > Ed ora che hai speso una botta devi ancora:> 1° scegliere il sistema operativo e comprare le> licenze,nel caso scegliessi un OS commerciale, o> pagare un team di Professionisti (la P maiuscola> non è casuale), nel caso scegliessi un OS open> source.> 2° interconnettere il tutto e spendere in> manodopera.> > Il totale non è comunque molto dissimile dal> costo di uno di questi "giocattoli" ed hai un> sistema "rappezzato" nato per fare tutt'altro.Le schede NIC da 1Gbps sono all'ordine del giorno. Le 10Gbps Ethernet cavo elettrico, non fibra ottica, sono in arrivo sul mercato a prezzi irrisori e sostituiranno le "vecchie" 1Gbps, non ci vorrà molto.AnonimoRe: Mai sentito parlare di Myrinet?
- Scritto da: Anonimo> Le schede NIC da 1Gbps sono all'ordine del> giorno. Le 10Gbps Ethernet cavo elettrico, non> fibra ottica, sono in arrivo sul mercato a prezzi> irrisori e sostituiranno le "vecchie" 1Gbps, non> ci vorrà molto.Quale parte di "tempi di latenza" non ti è chiara?AnonimoRe: italia :(
Non vi lamentate. Abbiamo avuto una classe dirigente che per 50 anni ha pensato che si potesse campare di filosofia, latino e greco. Un pensiero violentemente anti scientifico, anti industriale e anti-profitto = anti sviluppo.E chi sta per andare al potere è figlio, padre e fratello di questo pensiero.AnonimoRe: italia :(
- Scritto da: Anonimo> Non vi lamentate. Abbiamo avuto una classe> dirigente che per 50 anni ha pensato che si> potesse campare di filosofia, latino e greco. Un> pensiero violentemente anti scientifico, anti> industriale e anti-profitto = anti sviluppo.> E chi sta per andare al potere è figlio, padre e> fratello di questo pensiero.Verissimo il "padre" di questo gap è stato Gentile. Gran bella riforma quella... i motori li faceva andare con le declinazioni latine.... LOLotacuRe: italia :(
- Scritto da: otacu> > - Scritto da: Anonimo> > Non vi lamentate. Abbiamo avuto una classe> > dirigente che per 50 anni ha pensato che si> > potesse campare di filosofia, latino e greco. Un> > pensiero violentemente anti scientifico, anti> > industriale e anti-profitto = anti sviluppo.> > E chi sta per andare al potere è figlio, padre e> > fratello di questo pensiero.> > Verissimo il "padre" di questo gap è stato> Gentile. Gran bella riforma quella...> > i motori li faceva andare con le declinazioni> latine.... LOLTutta colpa del Nanerottolo Bastardo.AnonimoRe: italia :(
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: otacu> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Non vi lamentate. Abbiamo avuto una classe> > > dirigente che per 50 anni ha pensato che si> > > potesse campare di filosofia, latino e greco.> Un> > > pensiero violentemente anti scientifico, anti> > > industriale e anti-profitto = anti sviluppo.> > > E chi sta per andare al potere è figlio,> padre e> > > fratello di questo pensiero.> > > > Verissimo il "padre" di questo gap è stato> > Gentile. Gran bella riforma quella...> > > > i motori li faceva andare con le declinazioni> > latine.... LOL> > Tutta colpa del Nanerottolo Bastardo.Ma quante idiozie solo per attaccare Berlusconi, eh?Siete fissati. La ricerca in Italia fa schifo perchè dei fanatici di sinistra come voi per decenni hanno utilizzato mafiosamente il sistema di ricerca statale, da una parte i baronetti dei professori e ricercatori vari messi dentro dai sindacati, primo fra tutti la CGIL, poi quelli che con spinte di partito ed intrallazzi a leccare i vari baronetti si son fatti mettere dentro a poltrire usando i soldi dello stato, i soldi dei cittadini, per avere un comodo posto fisso in cui non è necessario lavorare davvero perchè i risultati non contano.Per questo tutte le manifestazioni contro la riforma Moratti che ha osato toccare alcuni di questi punti, e non abbastanza purtroppo, doveva essere mooolto più radicale per stroncare questo schifo.AnonimoRe: Questo.
> Fammi capire: Linux non sarebbe GNU/Linux?Bravo! Linux, sebbene sia comunemente inteso come sinonimo di GNU/Linux, è in realtà solo il kernel di Linus Torvalds. GNU/Linux è l'unione di questo kernel con il sistema GNU di quell'invasato di Richard Stallman.AnonimoVabbè ma cosa ci gira ?
Qualcuno sa che sistema operativo ci gira sopra? Roba proprietaria IBM tipo mainframe o cosa?Di sicuro non windows :-P(pinguazzo che non ce lo vede xp nel tritaclock)PinguazzoRe: Questo.
- Scritto da: Anonimo> > Fammi capire: Linux non sarebbe GNU/Linux?> > Bravo! Linux, sebbene sia comunemente inteso come> sinonimo di GNU/Linux, è in realtà solo il kernel> di Linus Torvalds. GNU/Linux è l'unione di questo> kernel con il sistema GNU di quell'invasato di> Richard Stallman.ci terrei a dirti che le prestazioni su un supercomputer sono dettate dal kernel; non dalle utilità di sistema, quindi il tuo discorso non vale un piffero...AnonimoRe: Vabbè ma cosa ci gira ?
Un bell'ubuntu (e cosa se no)! :D :D :D (troll3) (troll3) (troll3)AnonimoRe: Questo.
- Scritto da: Anonimo>Linux, sebbene sia comunemente inteso come> sinonimo di GNU/Linux, è in realtà solo il kernel> di Linus Torvalds. GNU/Linux è l'unione di questo> kernel con il sistema GNU di quell'invasato di> Richard Stallman.Esatto.Per inciso Stallman ed i suoi compagnucci del quartierino hanno adottato il kernel Linux (che a sua volta deriva da Minix) solo ed esclusivamente perchè loro hanno provato a scriversi un kernel per 4 anni (se non sbaglio) senza riuscirci.AnonimoRe: Questo.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Fammi capire: Linux non sarebbe GNU/Linux?> > > > Bravo! Linux, sebbene sia comunemente inteso> come> > sinonimo di GNU/Linux, è in realtà solo il> kernel> > di Linus Torvalds. GNU/Linux è l'unione di> questo> > kernel con il sistema GNU di quell'invasato di> > Richard Stallman.> > ci terrei a dirti che le prestazioni su un> supercomputer sono dettate dal kernel; non dalle> utilità di sistema, quindi il tuo discorso non> vale un piffero...ma dai!da quando in qua sti server hanno KDE sopra?AnonimoRe: Questo.
[...]> Per inciso Stallman ed i suoi compagnucci del> quartierino hanno adottato il kernel Linux (che a> sua volta deriva da Minix) solo ed esclusivamente> perchè loro hanno provato a scriversi un kernel> per 4 anni (se non sbaglio) senza riuscirci.[...]scusate, qui in cantina la chat arriva disturbata... ma mi sembra di aver letto una corbelleria al quadrato... non è che forse è stato il contrario ?? Ovvero chi voleva realizzare una distribuzione del kernel linux ha visto nel software gnu la possibilità di circondare il kernel con tutte le utility di supporto necessarie a fare un SO completo?(pinguazzo che forse è nato prima l'uovo e forse prima la gallina)PinguazzoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 01 03 2006
Ti potrebbe interessare