Redmond (USA) – I ricercatori di Microsoft hanno recentemente svelato il prototipo di una fotocamera digitale da indossare, chiamata SenseCam, descritta come una sorta di “diario visuale”.
La SenseCam, sufficientemente piccola da poter essere applicata al colletto di una camicia o ad una sciarpa, è in grado di scattare automaticamente fino a 2.000 foto nell’arco di 12 ore. Gli scatti, secondo quanto spiegato dai suoi ideatori, non vengono però fatti a caso o, come si potrebbe pensare, a regolari intervalli di tempo, ma sulla base di cambiamenti legati, ad esempio, all’intensità della luce o ad un brusco movimento.
In futuro la SenseCam potrebbe diventare “sensibile” al ritmo del battito cardiaco o alla temperatura corporea, elementi utilizzabili dalla cam per “intuire” i momenti più importanti nella vita di una persona e immortalarli in una o più foto. La cam potrebbe essere eventualmente utilizzata in congiunzione con un wearable computer in grado di aggiornare in tempo reale un album o un diario digitale o, in congiunzione con una tecnologia di riconoscimento facciale, associare il volto di una persona a vecchie foto.
Questa sorta di “terzo occhio”, puntato sulla vita quotidiana della persona che lo indossa potrebbe tuttavia sollevare più di una critica da parte dei difensori della privacy o costituire addirittura un illecito se utilizzato in certi ambienti, come il posto di lavoro o un’urna elettorale.
Per il momento i ricercatori non sembrano tuttavia interessati ai risvolti sociali o legali della propria tecnologia ma, piuttosto, allo studio di gadget e tecnologie che in futuro permettano agli utenti di “registrare la propria vita” sotto forma di bit.
-
Spassoso
Sara' un grande spasso quando tutti questi bei decoder si metteranno a telefonare in Tanzania perche' il tizio si e' sintonizzato su Teletopa 2000.AnonimoRe: Spassoso
mh? Interessante questa cosa....e mica stupida!!!Ma non ti preoccupare....per ora bisogna correre ad accaparrarsi l'aggeggio inutile uno per ogni televisore! E poi dopo le prime frodi e milioni persi dai consumatori forse si farà una regolamentazione!AnonimoRe: Ma non hanno capito niente!!!
Belli questi interventi:poche idee ma ben confuse.(troll)Anonimotelevideo costoso
in fondo ora è solo questoma lo pubblicizzano come un abbonamento a skyfra qualche mese (anno) sarà interessante,speriamo che nel frattempo arrivino anche apparecchi integrati(linux)AnonimoRe: televideo costoso
- Scritto da: Anonimo> in fondo ora è solo questo> ma lo pubblicizzano come un abbonamento a sky> fra qualche mese (anno) sarà> interessante,> speriamo che nel frattempo arrivino anche> apparecchi integrati> (linux)credo sia una ipotesi molto improbabile, ora cercheranno di quadagnare di più(win)AnonimoComprate comprate!!!
Comprate quel fantastico aggeggino che solo Liorni vi potrebbe pubblicizzare!!!Un bel aggeggino che tra due anni quando sarà...non utile...ma appena funzionante sarà vecchio!!!!E se ancora in commercio costerà quanto oggi sottraendogli gli incentivi statali.... tutto questo per salvare rete4 e....oddio salvare la pubblicità su rai3!!!!ma comprateli tutti, fate infretta che Silvio trema(trema....beh ci conosce bene a noi italiani e ci inchiappetta alla grande)!!Poi? che potrò fare? Interagire con Maria deFilippi? E con Costanzo??? ma nel senso che ci posso sputare in fronte da casa??? Se sì lo compro subito anch'io!!! Vedrò meglio il grande bordello?e anche Amici!!!!Mi avete convinto...compro anch'io!AnonimoRe: Comprate comprate!!!
Tranquillo dovrebbe fare la stessa fine che ha fatto 3 ;)Lo compreranno quei pochi minchioni che ne parleranno benissimo con gli amici. Amici che non spenderanno mai soldi per una cagata simile.AnonimoCome sempre...
Prima vogliono vendere, poi quando hanno accumulato una massa di utenti che hanno gia' pagato iniziano ad erogare il servizio...Come telecom quando faceva i contratti di abbonamento ADSL in zone non coperte.. e dopo anni, quando aveva stipulato contratti a sufficenza, incurante di tutti i cancri che nel frattempo queste persone gli avevano tirano nei call center, si decidevano a cablare.Anonimobello...
....nn vedo l' ora che tirino fuori anche i primi dialer x decoder, cosi' , tanto per farmi due risate sentendo della massa di gente che si ritrovera' bollette stellari per essersi sintonizzata su canali " a servizio aggiunto" , rotflAnonimoProduci, consuma, crepa
Cotonati i capelli, comprati il decoder, rompiti le palle, rapati i capelli, crepa... crepa... crepa...AnonimoRe: Produci, consuma, crepa
sbattiti fatti crepa!AnonimoRe: Produci, consuma, crepa
Lode a Mishima e a MajakovskijAnonimoRe: Produci, consuma, crepa
- Scritto da: Anonimo> Cotonati i capelli, comprati il decoder,> rompiti le palle, rapati i capelli, crepa...> crepa... crepa...un remake dei C.C.C.P fine anni 80?8)(linux)Anonimoutenti avvisati
fra qualche anno l'analogico sparira' e allora saremo costretti anche a pagare oltre al canone per detenere la tv anche il nostro abbonamento alle reti nazionali vuoi vedere il filmetto su raiuno ??? pagAAA !!vuoi vedere il TG ?? pagAAAA !!vuoi vedere Smallville ? PagAAAA !!!la tv sara' solo dei ricchie a voi pidocchiosi nulla!!non comprate quel bidone !!poi non dite che non vi ho avvisatoAnonimoRe: utenti avvisati
> fra qualche anno l'analogico sparira' e> allora saremo costretti anche a pagare oltre> al canone per detenere la tv anche il nostro> abbonamento alle reti nazionali > vuoi vedere il filmetto su raiuno ??? pagAAA> !!> vuoi vedere il TG ?? pagAAAA !!> vuoi vedere Smallville ? PagAAAA !!!> la tv sara' solo dei ricchi> e a voi pidocchiosi nulla!!> non comprate quel bidone !!> poi non dite che non vi ho avvisatoMagari si arrivasse a questo, così finalmente i programmi scadenti verrebbero penalizzati. Ormai non vedo quasi più nulla delle reti nazionali (tra l' altro ricevibili sul satellite a parte le poche volte che vengono oscurate) e non rimpiango nemmeno i vari TG, con Sky ho risolto il problema (Sky TG24 è ottimo). Tanto se alla fine si dovrà pagare per seguire gli eventi "di qualità" preferisco scegliere io a chi dare i miei soldi.AnonimoRe: utenti avvisati
> fra qualche anno l'analogico sparira' e> allora saremo costretti anche a pagare oltre> al canone per detenere la tv anche il nostro> abbonamento alle reti nazionali > vuoi vedere il filmetto su raiuno ??? pagAAA> !!> vuoi vedere il TG ?? pagAAAA !!> vuoi vedere Smallville ? PagAAAA !!!> la tv sara' solo dei ricchiveramente distorta questa idea che ora la tv sia gratis.La paghiamo, eccome, sopratutto in termini di libertà.Sarebbe molto più onesto se ci facessero pagare una tariffa...AnonimoRe: utenti avvisati
- Scritto da: Anonimo> fra qualche anno l'analogico sparira' e> allora saremo costretti anche a pagare oltre> al canone per detenere la tv anche il nostro> abbonamento alle reti nazionali > vuoi vedere il filmetto su raiuno ??? pagAAA> !!> vuoi vedere il TG ?? pagAAAA !!> vuoi vedere Smallville ? PagAAAA !!!> la tv sara' solo dei ricchi> e a voi pidocchiosi nulla!!> non comprate quel bidone !!> poi non dite che non vi ho avvisatoSveglia ragazzi, ma la tv di oggi siete sicuri che e' gratis?Io dico che paghiamo anche quella.Ma dove credete che prendano i soldi le tv se non dalla pubblicita'?E chi la paga la pubblicita'? Gli sponsor.E gli sponsor da dove prendono i soldi? Dai prodotti venduti.E chi li compra i prodotti? Noi.Quindi quando compriamo un prodotti, paghiamo sia il costo del bene (costo di produzione, trasporto, guadagno del negoziante) piu' una quota che ricopre i costi pubblicitari.GENTE, CASPITA SVEGLIAMOCI, ALTRIMENTI CI INCHIAPPETTANO TUTTI QUANTI.AnonimoGaretta!
Propongo una gara tra i lettori di PI.Il primo che conosce qualcuno che ha comprato il "box interattivo" lo faccia sapere, cosi' ci facciamo grasse risate alla faccia del frescone!TPKRe: Garetta!
Guarda è semplice, io l'ho comprato e almeno so di cosa sto parlando. Se vuoi possiamo farci "grasse risate" sulla tua ignoranza in merito ... che ne dici?- Scritto da: TPK> Propongo una gara tra i lettori di PI.> Il primo che conosce qualcuno che ha> comprato il "box interattivo" lo faccia> sapere, cosi' ci facciamo grasse risate alla> faccia del frescone!AnonimoRe: Garetta!
- Scritto da: Anonimo> Guarda è semplice, io l'ho comprato e> almeno so di cosa sto parlando. Se vuoi> possiamo farci "grasse risate" sulla tua> ignoranza in merito ... che ne dici?> Bene!Che/quanti canali ci sono?Cosa puoi fare in maniera interattiva?TPKRe: Garetta!
Non posso accenderlo adesso perché ho mio figlio in sala (inizio col non fargli guardare la tv). A memoria direi 3rai, 3mediaset, la7, bloomberg, CBS in inglese, e qualcosa che non ricordo tipo economia o altro. Comunque adesso vedo meglio la tv (avevo un'antenna da schifo) e ho speso 27 euro ... ripeto 27 euro. Visto che mi è costato meno di un antennista o un tecnico direi che non ho fatto un brutto affare no? Certo che la "garetta" in due è triste ... :-)AnonimoMa è soltanto un sintonizzatore!
Francamente non capisco il motivo di tanto bordello per la questione del digitale terrestre. Perlomeno dal punto di vista tecnico si tratta di un sintonizzatore con qualche pezo in più, che consente prestazioni interessanti.Per esempio un audio stereofonico, come minimo, su tutti i canali. Alla luce delle prestazioni la ricezione satellitare appare fuorigioco, e infatti sky ha subito portato il prezzo del suo ricevitore a 99 euro e ovviamente inizierà a trasmettere anche via terra, dovendo semplicemente aggiungere delle antenninne sulle colline più popolose e redditizie.Il problema delle telefonate è in realtà un falso problema perchè come tutti gli abbonati Stream sanno basta staccare il cavo telefonico...Il problema del non funzionamento se l'antenna non è buona mi pare un altro falso problema: infatti non è vero che "con il digitale o si vede o non si vede", come tutti gli utenti del satellite sanno. Possono ad esempio aumentare i blocchi o gli errori ma ho visto personalmente un antenna interna ricevere e passare al ricevitore mediaset un segnale analogicamente improponibile ma digitalmente accettabile...Anche il fatto di dover comprare un ricevitore per televisore è talmente normale che mi stupisco del vostro stupore, a parte che non è neanche impossibile distribuire il segnale digitale in tutta la casa...Quello che è invece veramente scandaloso è il prezzo e il contributo governativo: lo sappiamo tutti perfettamente che questi apparecchi costano al massimo una ventina di euro. Io ho comprato per venti euro una scheda PCI sat e se il decoder di Sky viene venduto a 99... diciamo che un sinto terrestre potrebbe costare tranquillamente proprio 99 euro. Lo scandalo sta nel fatto che lo Stato sia disposto a cacciarne 150 di euro, per una cosa che ne vale meno della metà e soltanto per quelli "interattivi". A proposito... si capisce benissimo quali sono "interattivi": c'è scritto "m@p" sul frontale... Daltronde lo Stato vuole spingere per far penetrare i servizi attraverso i televisori... allora non capisco perchè non offrire un contributo governativo percentualmente simile anche agli altri mezzi di comunicazione: vorrei un contributo di 500 euro per l'acquisto di un nuovo pc... anche per i 38 enni!federicorocchiRe: Ma è soltanto un sintonizzatore!
appunto, un sintonizzatore venduto a prezzi spropositati (grazie al contributo)AnonimoRe: Ma è soltanto un sintonizzatore!
- Scritto da: federicorocchi> Francamente non capisco il motivo di tanto> bordello per la questione del digitale> terrestre. Te lo spiego io:manca la corretta informazione!Il sig. Liorni, si guarda bene dal dirti che la copertura del segnale è ridicola, che il servizio è sperimentale e quindi con gli inconvenienti del caso, che se sei il 700 millesimo e uno ad acquistare il decoder non becchi una lira di contributo, ecc, ecc,Non puoi nemmeno pensare che siano gli utenti di Sky (pochi) ad informare gli utenti televisivi (stramoltissimi), potenziali decoderoinomani, su come funziona in realta' un decoder interattivo.Se per te, è poco...Saluti decodificati.Anonimoun'altra fregatura...
Un'altra bella fregatura per togliere soldi al nostro portafoglio. Altro che nuova tecnologia e cavolate del genere, io resto dell'idea che sia solo una colossale truffa ai danni di noi poveri cristi che lavoriamo per uno stipendio da fame.aenigmaRe: un'altra fregatura...
A me il dottore non ha ancora ordinato di comprarlo..... a te si ?Continuo a non capire certi atteggiamente vittimistici completamente gratuiti....HydargosRe: un'altra fregatura...
- Scritto da: Hydargos> A me il dottore non ha ancora ordinato di> comprarlo..... a te si ?> Continuo a non capire certi atteggiamente> vittimistici completamente gratuiti....Quando sara' tutto in digitale (nel 2005), non potrai esimerti di pagare il canone alla rai, a meno che non rinunciare del tutto a guardare la tv ......AnonimoRe: un'altra fregatura...
> Quando sara' tutto in digitale (nel 2005),> non potrai esimerti di pagare il canone alla> rai, a meno che non rinunciare del tutto a> guardare la tv ......> Premesso che non mi esimo neanche adesso, dal momento che va pagato per legge...(ATTENZIONE! Sono il primo a dire che è un furto autorizzato dallo Stato...) ....per quanto mi riguarda la TV esiste solo in quanto accoppiata al mio lettore DVD....Forse non hai capito il senso del mio post...HydargosRe: un'altra fregatura...Anonimoci pensa Liorni
ad andare di casa in casa e informare tutti sul digitale terrestre.Molti so che non gli aprirebbero, spaventati di finire in una puntata del grande fratello, spacciati per amici di ascanio!!!AnonimoSoldi che si potevano spendere meglio
La cosa che trovo piu' insopportabile e' che piu' di un milione di euro se ne va in fumo, cioe' in decoder, invece di andare ai computer nelle famiglie e nelle scuole. La televisione, mezzo vecchio, obsoleto, insopportabile, orrendo, di intrattenimento, viene preferita al computer e ad Internet.AnonimoRe: Soldi che si potevano spendere meglio
Ci sono due aspetti imho sbagliati in queste sue affermazioni: la prima riguarda la televisione che per diffusione e facilità nell'utilizzo non deve essere considerata obsoleta, almeno nelle funzioni interattive che si stanno sperimentando. La seconda riguarda più in generale i finanziamenti: con questa idea dovremmo togliere fondi alla ricerca, alla sperimentazione, sostenendo solo quello che è consolidato. Lei può assicurare che il dt non avrà futuro? Io che ci lavoro no. Per carità, sono d'accordo sia ad una miglior ripartizione delle risorse pubbliche che di una necessaria ed onesta prudenza nel commercializzare servizi ... che non ci sono. Tuttavia non credo si debba "sparare" su una tecnologia o "impallinare" chi ritiene, con qualche motivazione in più, che si debba finanziare questo settore. Bye, Francesco- Scritto da: Anonimo> La cosa che trovo piu' insopportabile e' che> piu' di un milione di euro se ne va in fumo,> cioe' in decoder, invece di andare ai> computer nelle famiglie e nelle scuole. La> televisione, mezzo vecchio, obsoleto,> insopportabile, orrendo, di intrattenimento,> viene preferita al computer e ad Internet.AnonimoI veri motivi
I veri motivi di tutto il battage pubblicitario attorno al digitale terrestre, di cui il fatto di nascondere la verità è essenziale, stanno nel famoso decreto salva-Fede. Il vero problema è che per salvare Rete4 ed i relativi circa 400 milioni di eruro di Berlusconi, si deve creare un'aspettativa fra gli utenti, anche a costo di gabbarli pesantemente, in modo che poi possa passare una legge tipo la Gasparri o peggio. Ovviamente, il tutto a spese di noi poveri "utonti"AnonimoRe: I veri motivi
Grazie per averci donato la luce della verità con considerazioni così profonde e originali ... off- Scritto da: Anonimo> I veri motivi di tutto il battage> pubblicitario attorno al digitale terrestre,> di cui il fatto di nascondere la> verità è essenziale, stanno> nel famoso decreto salva-Fede. Il vero> problema è che per salvare Rete4 ed i> relativi circa 400 milioni di eruro di> Berlusconi, si deve creare un'aspettativa> fra gli utenti, anche a costo di gabbarli> pesantemente, in modo che poi possa passare> una legge tipo la Gasparri o peggio.> Ovviamente, il tutto a spese di noi poveri> "utonti"AnonimoPer PI: questa è informazione....
exsinistroFinalmente la telematica anche in italia
Era ora che arrivassero novita' in campo tecnologico delle telecomunicazioni !!Adesso che il controllo dell'economia digitale e' tornato saldamente nelle mani dei soliti mafiosi italiani, posso finalmente iniziare a usare canali (non siti !!!) di e-commerce (ho anche la carta di credito delle poste, comprata apposta), canali (non siti !!!) di home-banking, ma ci saranno anche canali (non siti !!) per la pubblica amministrazione.Sono pronto !!! Grazie Berlusca ! Grazie a tutti quelli che hanno votato il Berlusca ! Ero cosi' miope che non riuscivo a vedere le enormi opportunita' offerte dalla moderna tecnologia !!!!AnonimoPOPOLO ITALIANO
Popolo italiano, ecco come difendersi.NON COMPRATE IL DECODER, risparmierete soldi del decoder e soldi per un quasi sicuro aggiornamento delle vostre antenne.Tra qualche anno, quando sara' molto diffuso, il decoder costera' 50-100 ? ovvero quanto un lettore Cd e ve lo butteranno addosso perfino nelle bancarelle e ve lo regaleranno nei fustini del Dixan.AnonimoRe: POPOLO ITALIANO
- Scritto da: Anonimo> Popolo italiano, ecco come difendersi.> NON COMPRATE IL DECODER, risparmierete soldi> del decoder e soldi per un quasi sicuro> aggiornamento delle vostre antenne.> Tra qualche anno, quando sara' molto> diffuso, il decoder costera' 50-100 ? ovvero> quanto un lettore Cd e ve lo butteranno> addosso perfino nelle bancarelle e ve lo> regaleranno nei fustini del Dixan.Tra qualche anno il digitale terrestre sarà semplicementeuna scheda integrata nei televisori, così come è dadecenni per l'analogico.AnonimoRe: POPOLO ITALIANO
Bravo, e se nessuno lo compra come fa a diffondersi ... si riproduce? Compratelo, compratelo invece :-)- Scritto da: Anonimo> Popolo italiano, ecco come difendersi.> NON COMPRATE IL DECODER, risparmierete soldi> del decoder e soldi per un quasi sicuro> aggiornamento delle vostre antenne.> Tra qualche anno, quando sara' molto> diffuso, il decoder costera' 50-100 ? ovvero> quanto un lettore Cd e ve lo butteranno> addosso perfino nelle bancarelle e ve lo> regaleranno nei fustini del Dixan.AnonimoRe: POPOLO ITALIANO
- Scritto da: Anonimo> Bravo, e se nessuno lo compra come fa a> diffondersi ... si riproduce? Compratelo,> compratelo invece :)E chi ti ha detto che voglio la sua diffusione? Anzi il contrario.Succede che oggi gli stessa media che hanno sempre sconsigliato di fare acquisti con carta di credito on line per evitare delle truffe, un domani si troveranno a gestire numerose transazioni con carta di credito tramite la televisione interattiva terestre.MEDITATE GENTEAnonimoRe: POPOLO ITALIANO
> Succede che oggi gli stessa media che hanno> sempre sconsigliato di fare acquisti con> carta di credito on line per evitare delle> truffe, un domani si troveranno a gestire> numerose transazioni con carta di credito> tramite la televisione interattiva terestre.> MEDITATE GENTEE allora? Sei contro le tranzazioni elettroniche via TV? Hai il brevetto per le transazioni su Internet e i network non te lo riconoscono? Vuoi vendicarti di quanti in TV parlano male della rete? Fai truffe su Internet e sul digitale terrestre ti obbligherebbe a cambiare l'hardware? Non capisco quale sia il punto ...AnonimoRe: POPOLO ITALIANO
Già... peccato che, a meno di proroghe comunque probabili, l'attuale sistema analogico andrà DEFINITIVAMENTE in PENSIONE il 31/12/2006!!! :AnonimoRe: POPOLO ITALIANO
In questo ti posso gia' smentire in quanto sono molto in ritardo con la copertura, pensa che il DT sara' sperimentale fino ad estate 2005. Si parla gia' di uno slittamento al 2010. Se trovo un link di radio24 te lo posto.AnonimoRe: POPOLO ITALIANO
Confermo per il 2010.Quanta acqua passera' sotto il ponte.. Ma ci sara' ancora il berlusca o sara sacappato alle lampados con i nostri soldi ???Anonimoladri
Si diminuiscono gli investimenti per scuole e asili, per "drogare" il mercato con questo genere di incentivi.Ma perche' devo pagare con i miei soldi il decoder di un altro, perche' il digitale e non il satellitare???Quando si apriranno i giusti processi per queste "scelte"?AnonimoRe: ladri
Che palle.... perchè devo pagare con i miei soldi l'asilo e l'istruzione dei figli di mio cugino? io non ho figli...AnonimoRe: ladri
Ma cosa c'entra! Qui si sta dicendo che stanno usando soldi per lo stato per profitto di aziende private!!!Il figliolo di altri, se cresce sano e felice sara' anche merito mio! Se cresce mediaset me ne sbatto!Capisci?Qui si sta parlando per esempio:Perchè il decoder è interattivo, ma si collega ad un numero breve tipo 899, e non alla rete internet o banda larga, per poter navigare e interagire con internet?Perchè finanziare per forza solo il digitale terrestre e non anche il satellite? Alla fine svolgono la stessa funzione, se cripti i canali e li fai vedere solo agli italiani ( con l'apposita smart card rilasciata dal ministero dopo pagamento del canone rai)Io almeno la penso così, solitamente sono liberale, per la scelta più ampia possibile.Marco- Scritto da: Anonimo> Che palle.... > perchè devo pagare con i miei soldi> l'asilo e l'istruzione dei figli di mio> cugino? io non ho figli...AnonimoRe: ladri
Scusate l'intromissione. Primo, se sei "liberale" evita per dignità del termine di aprire un thread con "ladri"Secondo: che si stiano usando i soldi dello stato per profitto di aziende private è una tua opinione visto che l' impresa paga tasse anche per gli asili e che bambini, studenti e malati non sono buoni contribuenti, mentre le loro famiglie, magari con loro imprese, si.Terzo, se fai l'impiegato, il fattorino, il praticante, l'usciere ... a Mediaset ... te ne sbatti di meno (buffone, pensa anche a questi)Quarto: non raccontiamo palle, il mio decoder ha ingresso RJ45 e si collega alla reteQuinto: dopo le prime quattro mi sembra inutile ma non credo proprio che in Italia e in Europa non ci siano stati aiuti per la tv satellitare visto che è stata violata più volte la normativa antitrust e la UE ha chiuso due occhi per non piangere- Scritto da: Anonimo> Ma cosa c'entra! > Qui si sta dicendo che stanno usando soldi> per lo stato per profitto di aziende> private!!!> Il figliolo di altri, se cresce sano e> felice sara' anche merito mio! Se cresce> mediaset me ne sbatto!> Capisci?> Qui si sta parlando per esempio:> > Perchè il decoder è> interattivo, ma si collega ad un numero> breve tipo 899, e non alla rete internet o> banda larga, per poter navigare e interagire> con internet?> > Perchè finanziare per forza solo il> digitale terrestre e non anche il satellite?> Alla fine svolgono la stessa funzione, se> cripti i canali e li fai vedere solo agli> italiani ( con l'apposita smart card> rilasciata dal ministero dopo pagamento del> canone rai)> > Io almeno la penso così, solitamente> sono liberale, per la scelta più> ampia possibile.> > Marco>AnonimoRe: ladri
- Scritto da: Anonimo> Che palle.... > perchè devo pagare con i miei soldi> l'asilo e l'istruzione dei figli di mio> cugino? io non ho figli... il punto secondo me é:ci si lamenta che non ci sono mai soldi per fare questo o quell'altro,ma per quella cavolata di digitale,che in fatto di importanza è l'ultima della lista,i soldi ci sono...mahhhhScsi3AnonimoRe: ladri
- Scritto da: Anonimo> Si diminuiscono gli investimenti per scuole> e asili, per "drogare" il mercato con questo> genere di incentivi.> Ma perche' devo pagare con i miei soldi il> decoder di un altro, perche' il digitale e> non il satellitare???> Quando si apriranno i giusti processi per> queste "scelte"?Complimenti una bella accozzaglia di retorica e luoghi comuni !AnonimoRe: ladri
Forse il nostro amico ha esagerato con "luoghi comuni", ma è innegabile che la mossa del digitale terrestre puzza terribilmente di bruciato...AnonimoRe: ladri
Personalmente non ho mai trovato un'iniziativa del Governo che da qualche parte non puzzasse di bruciato. Naturalmente in questo Governo come nei precedenti. Visto che la data del 2006 l'ha posta il precedente Governo e che il digitale terrestre è un'iniziativa europea, quando si parla di "puzza di bruciato" preferirei che si argomentasse con qualcosa di più del salvataggio di Rete4, della pubblicità di Liorni o del fatto che in Italia non si finanzino i pc ... visto che questo già lo si fa dai tempi di di Prodi. - Scritto da: Anonimo> Forse il nostro amico ha esagerato con> "luoghi comuni", ma è innegabile che> la mossa del digitale terrestre puzza> terribilmente di bruciato...AnonimoUna spiegazione ci sarebbe
Da una puntata di Report, che mi sembra una trasmissione di inchieste giornalistiche molto serie, risulta che l'appalto di 'digitalizzazione' delle trasmissioni terrestri, sia RAI che Mediaset, è affidato a Elettronica Industriale. Gruppo Fininvest. Vi ricorda qualcosa? Ma ci vogliono proprio tutti scemi???AnonimoRe: Una spiegazione ci sarebbe
Allora tutto coincide, infatti il costo di un decoder digitale terrestre (Zapper) di 150 euro circa e' eccessivo, visto la piccola tecnologia di cui e' dotata. Un decoder satellitare costa molto meno.AnonimoRe: Una spiegazione ci sarebbe
b'è forse perchè non sono ancora riusciti a produrlo in scala e quindi i costi fissi fanno lievitare il prezzo?forse xche non c'è ancora la concorrenza spietata chec'è nel satellitare?per quanto riguarda l'appalto, può anche essere vero, mal'appalto l'ha indetto il precedente governo, cosi come è statoil precedente governo a creare la normativa a riguardo...TaGoHRe: Una spiegazione ci sarebbe
- Scritto da: TaGoH> b'è forse perchè non sono> ancora riusciti a produrlo in scala e quindi> i costi fissi fanno lievitare il prezzo?> > forse xche non c'è ancora la> concorrenza spietata che> c'è nel satellitare?> > per quanto riguarda l'appalto, può> anche essere vero, ma> l'appalto l'ha indetto il precedente> governo, cosi come è stato> il precedente governo a creare la normativa> a riguardo...minchioni magnaccia prima ...minchioni magnaccia adesso ...cambiano i governi ma ...magnaccia si nasce !!!AnonimoRe: Una spiegazione ci sarebbe
Non ho visto Report ma è chiaro che E.I. lavori per Mediaset visto che è loro. Meno chiaro è che lavori per RAI. Hai qualche fonte in merito? Grazie, Francesco - Scritto da: Anonimo> Da una puntata di Report, che mi sembra una> trasmissione di inchieste giornalistiche> molto serie, risulta che l'appalto di> 'digitalizzazione' delle trasmissioni> terrestri, sia RAI che Mediaset, è> affidato a Elettronica Industriale. Gruppo> Fininvest. Vi ricorda qualcosa? Ma ci> vogliono proprio tutti scemi???AnonimoMURDOCHHHH.....
DAMMI LA FORMULA UNO .......CHE FACCIO SUBITO L'ABBONAMENTO !!!!!:DAnonimoPalle digitali e costi reali
Bisognava spingere i consumi, "inventare un nuovo business", salvare R4, quindi... idea geniale.Usiamo le tasse pagate dai cittadini:- per fare scuole?......NO- per migliorare i servizi?....NO- per ridurre i ticket?.....NO- per far funzionare i treni?....NObensì per comprare un nuovo decoder, così- ingrassiamo i produttori (quasi tutti stranieri)- facciamo "girare" un po di soldi- allarghiamo il mercato potenziale, quindi ricalcolando l'incidenza di Mediaset, scopriamo che è meno del 20% e il buon Emilio sta contento, il buon Fedele contina a raccogliere pubblicità e il buon Silvio continua a fare l'operaio.... e noi continuiamo a vedere (forse, perchè in realtà come dice l'articolo, non c'è alcuna garanzia) gli stessi programmi di prima (però in DIGITALE... vuoi mettere?).Italia grande paese di poeti, navigatori, chitarre e mandolini.AnonimoRe: Palle digitali e costi reali
Ma cos'è la fiera del luogo comune?E poi magari leggiamo i precedenti post prima di dire sempre le stesse cose ...- Scritto da: Anonimo> Bisognava spingere i consumi, "inventare un> nuovo business", salvare R4, quindi... idea> geniale.>AnonimoRe: Palle digitali e costi reali
dire sempre le stesse cose non vuol dire che siano sbagliate...(non sono l'autore del post precedente)E' che mi sembra impossibile che ci siano in giro così tanti ad avere delle fette di proscitto sugli occhi.Continuare a non vedere ed inchinarsi (con tutto ciò che ne consegue) mi sembra un pò troppo masochistico...AnonimoRe: Palle digitali e costi reali
- Scritto da: Anonimo> dire sempre le stesse cose non vuol dire che> siano sbagliate...> (non sono l'autore del post precedente)ho capito, ma non credo sia utile aprire un nuovo thread per dire le stesse cose, se proprio uno vuole può dire "d'accordo" al precedente ...> E' che mi sembra impossibile che ci siano in> giro così tanti ad avere delle fette> di proscitto sugli occhi.> Continuare a non vedere ed inchinarsi (con> tutto ciò che ne consegue) mi sembra> un pò troppo masochistico...un'opinione accettabilissima, così come quella contraria. Non vedo perché chi la pensa diversamente non debba essere ascoltato o giudicato per le sue affermazioni quanto bollato con affermazioni ingiuriose ....AnonimoTUTTI SUL SATELLITE
Invece di questa grande minchiata del ...DIGITALE TERRESTREpotevano mandate TUTTI i canali televisivi sul satellite ....e usare le frequenze televisive terrestri ...per le telecomunicazioni ...o eleminarle del tutto ...MENO ANTENNE PER TUTTI !!!AnonimoRe: TUTTI SUL SATELLITE
Sono d'accordo con te, incentivare il satellitare e boicottare la tv digitale terrestre.AnonimoRe: TUTTI SUL SATELLITE
- Scritto da: Anonimo> Invece di questa grande minchiata del ...> DIGITALE TERRESTRE> potevano mandate TUTTI i canali televisivi> sul satellite ....> e usare le frequenze televisive terrestri ...> per le telecomunicazioni ...> o eleminarle del tutto ...> > MENO ANTENNE PER TUTTI !!!anche a me sarebbe piaciuto di più ma ci sono diverse considerazioni da fare: il digitale satellitare prevede l'installazione di NUOVE antenne, nonché la creazione di NUOVI impianti centralizzati, e dopo tutto questo c'è l'acquisto del decoder. Ciò rende la migrazione più costosa e quindi meno appetibile, il vantaggio del digitale terrestre è quello di poter essere fruito attraverso le antenne già esistenti, quindi basta la tua volontà di acquistare il decoder e sei a posto; viceversa se ad esempio ti trovi in un condominio di 20 persone, di cui a 10 la tv non interessa ecco che l'impianto satellitare non si fa...Inoltre ci sono molti interessi sotto; avere il satellite significa poter guardare i canali italiani generalisti, ma anche quelli di Sky nonché quelli stranieri, e considerando CHI ci governa ti sembra possibile che ci spinga a vedere altro?macisteRe: TUTTI SUL SATELLITE
- Scritto da: maciste> > - Scritto da: Anonimo> > Invece di questa grande minchiata del> ...> > DIGITALE TERRESTRE> > potevano mandate TUTTI i canali> televisivi> > sul satellite ....> > e usare le frequenze televisive> terrestri ...> > per le telecomunicazioni ...> > o eleminarle del tutto ...> > > > MENO ANTENNE PER TUTTI !!!> > anche a me sarebbe piaciuto di più ma> ci sono diverse considerazioni da fare: il> digitale satellitare prevede l'installazione> di NUOVE antenne, nonché la creazione> di NUOVI impianti centralizzati, e dopo> tutto questo c'è l'acquisto del> decoder. Ciò rende la migrazione> più costosa e quindi meno appetibile,Ma dove Caxxo vivi ....il decoder satellitare ce l'anno in moltissimi !!!fatti un giro per Roma e prova a contare le parabole....non le mettono perche' fa figo !!!L'impianto centralizzato Satellitare e' una Cxzzxtxun illuminatore a 4/5 uscite 50 euro ...senza contare che puoi montare una parabola da 60 cm su un balcone Prc TrjaAnonimoRe: TUTTI SUL SATELLITE
> Ma dove Caxxo vivi ....a Roma...> il decoder satellitare ce l'anno in> moltissimi !!!> fatti un giro per Roma e prova a contare le> parabolesi, ma non tutti, se si deve favorire il digitale satellitare si devono creare dgli impianti centralizzati, altrimenti si assiste allo spettacolo indgeno di una parabola su ogni balcone...> L'impianto centralizzato Satellitare e' una> Cxzzxtx> un illuminatore a 4/5 uscite 50 euro ...> > senza contare che puoi montare una parabola> da 60 cm su un balcone ah si? l'impianto singolo non costa nulla, è vero, ma quello centralizzato si! sono necessari diversi apparati per poter condividere una sola parabola con decine di persone, inoltre spesso sono da rifare i cablaggi e siccome non tutti i condomini sono d'accordo si finisce per non farla...dammi retta a me è successo e me la sono dovuto mettere da solo insieme ad altre 3 persone, perché su 16 condomini interessava "solo" a 10.macisteRe: TUTTI SUL SATELLITE
- Scritto da: maciste> decoder e sei a posto; viceversa se ad> esempio ti trovi in un condominio di 20> persone, di cui a 10 la tv non interessa> ecco che l'impianto satellitare non si fa...Non è vero. Per deliberare l' installazione di un impianto satellitare condominiale bastano 333 millesimi.AnonimoRe: TUTTI SUL SATELLITE
- Scritto da: Anonimo> > Non è vero. Per deliberare l'> installazione di un impianto satellitare> condominiale bastano 333 millesimi.Chiedo scusa x l'OT ma questa cosa mi riguarda da vicino...Intendi dire che in un condomnio di 10 persone se 3 vogliono l'impianto satellitare centralizzato per legge si "deve" fare?AnonimoRe: TUTTI SUL SATELLITE
- Scritto da: Anonimo> Invece di questa grande minchiata del ...> DIGITALE TERRESTRE> potevano mandate TUTTI i canali televisivi> sul satellite ....> e usare le frequenze televisive terrestri ...> per le telecomunicazioni ...> o eleminarle del tutto ...Purtroppo non è possibile perchè ci sono dei problemi di diritti di trasmissione, che per alcuni programmi sono solo nazionali e con il satellite invece si vedrebbero in tutta Europa.AnonimoRe: TUTTI SUL SATELLITE
- Scritto da: Anonimo> Purtroppo non è possibile> perchè ci sono dei problemi di> diritti di trasmissione, che per alcuni> programmi sono solo nazionali e con il> satellite invece si vedrebbero in tutta> Europa.I decoder satellitari hanno una tesserina ...con un chippettino ...che serve per i canali / trasmissioni codificate ..(non in chiaro)Basterebbe che la RAI mandasse la tesserina agli abbonati ....che ringrazierebbero ...PERCHE' SI SENTIREBBERO MENO FESSI A PAGARE IL CANONEPRK TRJASalutiAnonimoRagazzi se volete il digitale
Lasciate perdere il terrestre, tra qualche mese lo integreranno nei nuovi televisori, o i decoder costeranno come negli altri paesi europei cioè 5 volte di meno che qui!In germania ne ho visto uno base a 40 euro, non dico altro.Fatevi l'impianto satellitare, vedete i canali in digitale e ne vedrete anche molti altri.L'offerta di sky per esempio vi da' il decoder,parabola,installazione tutto a 149 euro, a me sembra competitiva questa cosa dato che un decoder base per il terrestre costa 150 euro!E' inutile fare le cavie per i loro giochetti, mentre nel digitale terrestre qualche canale digitale sparisce per qualche giorno, poi torna, e così via fino allo sfinimento, sul satellite sono anni che vedo tranquillamente in digitale e funziona sempre x' qui non sono in sperimentazioni varie.Poi fate voi;)AnonimoRe: Ragazzi se volete il digitale
http://www.skytv.it/Offerta/PromozioneAOL.htmPRONTO SKY- Scritto da: Anonimo> Lasciate perdere il terrestre, tra qualche> mese lo integreranno nei nuovi televisori, o> i decoder costeranno come negli altri paesi> europei cioè 5 volte di meno che qui!> In germania ne ho visto uno base a 40 euro,> non dico altro.> > Fatevi l'impianto satellitare, vedete i> canali in digitale e ne vedrete anche molti> altri.> > L'offerta di sky per esempio vi da' il> decoder,parabola,installazione tutto a 149> euro, a me sembra competitiva questa cosa> dato che un decoder base per il terrestre> costa 150 euro!> > E' inutile fare le cavie per i loro> giochetti, mentre nel digitale terrestre> qualche canale digitale sparisce per qualche> giorno, poi torna, e così via fino> allo sfinimento, sul satellite sono anni che> vedo tranquillamente in digitale e funziona> sempre x' qui non sono in sperimentazioni> varie.> > Poi fate voi;)AnonimoRe: Ragazzi se volete il digitale
Sono d'accordo con te, incentivare il satellitare e boicottare la tv digitale terrestre.AnonimoRe: Ragazzi se volete il digitale
Anche perchè prendi canali molto più interessanti, ed in lingua, che per me è importante tenere rinfrescato l'inglese ed il tedesco. Ma li avete mai visti i simpsons in tedesco? :)AnonimoElettronica Industriale Gruppo Fininves
:@Andate sul sito di ballarò: http://www.ballaro.rai.it/poi cercate nella prima pagina il filmato riguardante il digitale terrestre..... e siamo alle solite.... Potreste continuare anche con la seguente lettura:http://www.ildito.it/id_forum.nsf/0/98f97c3d0fd83845c1256e48007192d5?OpenDocument....... è stata pure salvata la rete 4........ che caso fortunato....:@Anonimoil conflitto di interessi
di SB si manifesta all'ennesima potenza !- diffusione di informazioni inesatte al pubblico mediante le proprie tv- interesse a diffondere il servizio DT il più possibile per non incappare nei noti problemi della legge Gasparri alla verifica di giugnoIo vi dico:NON COMPRIAMO DECODER almeno per ora ! ASPETTIAMO !- I prezzi crolleranno- gli standards si definiranno- il decoder sarà integrato nel TV e praticamente assorbito nel prezzoAnonimoRe: il conflitto di interessi
- Scritto da: Anonimo>[CUT]> Conflitto di interessi???Mah... ormai il conflitto non c'è più... ci sono solo gli interessi... :sZerossZerossRe: il conflitto di interessi
- Scritto da: Zeross> - Scritto da: Anonimo> >> [CUT]> > > > > Conflitto di interessi???> Mah... ormai il conflitto non c'è> più... ci sono solo gli interessi...> :s> > > ZerossMi dispiace che c'é sempre qualcuno che tira in ballo la storia del conflitto d'interessi... :(Ma possibile che riusciate a vederci un conflitto? A me sembra che gli interessi vadano tutti disciplinatamente a braccetto!AnonimoRADIO24. La verita' sul DT.
Ragazzi ascoltate questo file, ( http://www.radio24.it/rm/2024_120204.rm ) saranno 2MB ma ne vale la pena e scoprirete molte cose sul digitale terrestre.Ecco di cosa si parla:"In questa puntata di "2024", torniamo ad occuparci di digitale terrestre. Dopo avere interpellato le tv nazionali, sentiamo ora il parere di quelle locali. Ospite Luca Montrone, presidente di Telenorba, la più importante televisione locale italiana. Esaminiamo poi un aspetto piùpratico del digitale terrestre, ovvero quello dell'installazione dell'antenna. Enrico Pagliarini ne parla con Gianfranco Giardina, direttore della rivista AF Digitale, Luciano Mattozzi, presidente di Confartigianato Antennisti ed elettronici e con Antonio Formichetti, titolare di un'azienda che da 35 anni operanel camop delle installazioni, la Tecno S.T.A.R.S. di Milano (già Formichetti & Guidotti). Presentiamo anche l'esperienza innovativa di Città digitali, che ha da poco attivato a Lucca il canale televisivo di pubblica utilità Dì. Ce ne parla il suo direttore, Lodovico Poschi."AnonimoIO lavoro in un centro comm.le e vi dico
che non se lo sta a caga' nessuno il Decoder digitale.Non siamo mica dei Pecoroni... spero.AnonimoNessuno la vede? Dettaglio trascurabile.
Nella legge Gasparri il numero di persone in grado di vedere la TV digitale è un dato volutamente trascurato per ovvi motivi: l' obiettivo di questa legge non è quella di aprire realmente il mercato televisivo a nuovi imprenditori, ma garantire la posizione dominante di quelli attuali mediante una finta apertura del mercato.Per raggiungere questo obiettivo la legge si concentra sulla copertura del territorio nazionale, facilmente ottenibile, e non su quante famiglie saranno in grado effettivamente di ricevere il segnale, a differenza della precedente legge che invece, essendo il territorio già coperto al 100% dal segnale satellitare, condizionava la liberazione delle frequenze al raggiungimento di un "congruo" numero di parabole installate, che per Confalonieri corrispondeva al numero di famiglie in grado di ricevere Rete4 (praticamente tutte).Due pesi e due misure, a seconda della convenienza.Da notare anche come sia stato completamente ignorato il DAB, cioè il sistema di trasmissione digitale terrestre radiofonico, il quale esiste già da molti anni, gli apparecchi sono in commercio ma che non riesce ad imporsi. Forse perchè non interessa alle persone giuste.AnonimoMeno male, non sono l'unico
VEdo che sono in buona compagna nel ritenere il Digitale terrestre una offesa alla mia intelligenza.Il problema che non posso far nulla , tranne che sconsigliarlo a tutti e non comprarlo.ciao e sbattiamo fuori questi bastardi mafiosiAnonimoRe: Meno male, non sono l'unico
Vedo che la tua opinione è motivata da solide argomentazioni tecnologiche..AnonimoRe: Meno male, non sono l'unico
- Scritto da: Anonimo> Vedo che la tua opinione è motivata> da solide argomentazioni tecnologiche.. Allora leggiti le mie di argomentazioni.Le trovi sparse in piu' post, specie in tread partiti l'altro ieri.The FoXIpnotico superfluo
Quoto un post che ho letto:- Scritto da: Anonimo> Nella legge Gasparri il numero di persone in> grado di vedere la TV digitale è un> dato volutamente trascurato per ovvi motivi:> l' obiettivo di questa legge non è> quella di aprire realmente il mercato> televisivo a nuovi imprenditori, ma> garantire la posizione dominante di quelli> attuali mediante una finta apertura del> mercato.> > Per raggiungere questo obiettivo la legge si> concentra sulla copertura del territorio> nazionale, facilmente ottenibile, e non su> quante famiglie saranno in grado> effettivamente di ricevere il segnale, a> differenza della precedente legge che> invece, essendo il territorio già> coperto al 100% dal segnale satellitare,> condizionava la liberazione delle frequenze> al raggiungimento di un "congruo" numero di> parabole installate, che per Confalonieri> corrispondeva al numero di famiglie in grado> di ricevere Rete4 (praticamente tutte).> > Due pesi e due misure, a seconda della> convenienza.> > Da notare anche come sia stato completamente> ignorato il DAB, cioè il sistema di> trasmissione digitale terrestre radiofonico,> il quale esiste già da molti anni,> gli apparecchi sono in commercio ma che non> riesce ad imporsi. Forse perchè non> interessa alle persone giuste.Il DAB (Digital Audio Broadcasting) per chi non lo conoscesse è un sistema digitale per la radiofonia in grado di trasmettere più programmi simultaneamente sulla singola frequenza, nonchè tutta una serie di servizi aggiuntivi come flussi di dati di diversa natura, immagini, audio ecc.Essendo un sistema one-way il DAB trasmette unicamente informazioni, e cio comporta una serie di vantaggi (a seconda dei punti di vista), tra cui il fatto di non violare in alcun modo la privacy individuale in quanto gli apparati di ricezione non trasmettono assolutamente niente. Da annoverare in primis la superiore qualità audio del segnale, paragonabile qualitativamente a quella del cd.Perchè non interessa?E' strano, perchè è un sistema relativamente semplice.Anch'esso comporta il fatto di possedere un ricevitore appositamente progettato (ed essendo un servizio pensato prevalentemente per chi viaggia moltissime autoradio e quasi tutte le ultime uscite supportano un modulo aggiuntivo per la ricezione di tale standard) e con opportune modifiche alle bande di frequenza utilizzate esso può trasporare anche un segnale video.Non solo..Il DAB, viaggiando via etere e con il giusto numero di stazioni di trasmissione ha una copertura pressochè totale, sia che siate in citta sia che vi troviate in mezzo all'aspromonte.Molto probabilmente, come riportato nel post precedente, il dab è talmente evoluto quanto snobbato poichè evidentemente non ha requisiti di invasività tali da interessare certe persone. Vi siete mai chiesti come mai tanto interesse per il digitale terrestre? è tecnicamente più complicato stendere tutta la rete di cavi che fanno da carrier per il servizio, eppure il governo spinge sull'apparecchietto come non mai.Come gia anticipato (in maniera scadente) dalla pubblicità in tv, il set-top-box per il DT permette anche di partecipare a giochi a premi, telesondaggi, televoto ecc.Sicuri?Siete assolutamente certi di quello che trasmettete?Al di la delle giuste considerazioni sul fatto che ogni tv ha bisogno del suo decoder (mamma mia...) sarebbe interessante scoprire cosa realmente fa questa scatoletta inutile.Cosa effettivamente va a trasmettere e a chi. Se trasmettesse anche semplicemente il canale che state guardando l'Auditel potrebbe fare sondaggi più precisi sullo share di un certo programma, o su quanta gente effettivamente si è interessata a sanremo (bleah). E chi gli ha mai dato il consenso? Siamo gia stracarichi di tecnologia dalle mille funzioni insulse, che strappano brandelli di privacy sempre di piu, e ora anche il telecontrollo dei propri gusti televisivi?Vien da se che un controllo capillare di questo genere lascerebbe ampio margine all'implementazione di tecnologie di DRM a noi tanto care, impedendoci finalmente (per le solite certe persone) di inibire la possibilità di videoregistrare i programmi in tv, poichè non dimentichiamoci che il cavo permette un (mah) migliore segnale video.Per quanto mi riguarda un oggetto palesemente inutile come questo in casa mia non entrerà ne ora ne mai.==================================Modificato dall'autore il 10/03/2004 12.07.38sh4dRe: Ipnotico superfluo
- Scritto da: sh4d> Quoto un post che ho letto:> > - Scritto da: Anonimo> > Nella legge Gasparri il numero di> persone in> > grado di vedere la TV digitale è> un> > dato volutamente trascurato per ovvi> motivi:> > l' obiettivo di questa legge non> è> > quella di aprire realmente il mercato> > televisivo a nuovi imprenditori, ma> > garantire la posizione dominante di> quelli> > attuali mediante una finta apertura del> > mercato.> > > > Per raggiungere questo obiettivo la> legge si> > concentra sulla copertura del territorio> > nazionale, facilmente ottenibile, e non> su> > quante famiglie saranno in grado> > effettivamente di ricevere il segnale, a> > differenza della precedente legge che> > invece, essendo il territorio già> > coperto al 100% dal segnale satellitare,> > condizionava la liberazione delle> frequenze> > al raggiungimento di un "congruo"> numero di> > parabole installate, che per> Confalonieri> > corrispondeva al numero di famiglie in> grado> > di ricevere Rete4 (praticamente tutte).> > > > Due pesi e due misure, a seconda della> > convenienza.> > > > Da notare anche come sia stato> completamente> > ignorato il DAB, cioè il sistema> di> > trasmissione digitale terrestre> radiofonico,> > il quale esiste già da molti> anni,> > gli apparecchi sono in commercio ma che> non> > riesce ad imporsi. Forse perchè> non> > interessa alle persone giuste.> > Il DAB (Digital Audio Broadcasting) per chi> non lo conoscesse è un sistema> digitale per la radiofonia in grado di> trasmettere più programmi> simultaneamente sulla singola frequenza,> nonchè tutta una serie di servizi> aggiuntivi come flussi di dati di diversa> natura, immagini, audio ecc.> Essendo un sistema one-way il DAB trasmette> unicamente informazioni, e cio comporta una> serie di vantaggi (a seconda dei punti di> vista), tra cui il fatto di non violare in> alcun modo la privacy individuale in quanto> gli apparati di ricezione non trasmettono> assolutamente niente. Da annoverare in> primis la superiore qualità audio del> segnale, paragonabile qualitativamente a> quella del cd.> Perchè non interessa?> E' strano, perchè è un sistema> relativamente semplice.> Anch'esso comporta il fatto di possedere un> ricevitore appositamente progettato (ed> essendo un servizio pensato prevalentemente> per chi viaggia moltissime autoradio e quasi> tutte le ultime uscite supportano un modulo> aggiuntivo per la ricezione di tale> standard) e con opportune modifiche alle> bande di frequenza utilizzate esso> può trasporare anche un segnale> video.> Non solo..> Il DAB, viaggiando via etere e con il giusto> numero di stazioni di trasmissione ha una> copertura pressochè totale, sia che> siate in citta sia che vi troviate in mezzo> all'aspromonte.> Molto probabilmente, come riportato nel post> precedente, il dab è talmente evoluto> quanto snobbato poichè evidentemente> non ha requisiti di invasività tali> da interessare certe persone. Vi siete mai> chiesti come mai tanto interesse per il> digitale terrestre? è tecnicamente> più complicato stendere tutta la rete> di cavi che fanno da carrier per il> servizio, eppure il governo spinge> sull'apparecchietto come non mai.> Come gia anticipato (in maniera scadente)> dalla pubblicità in tv, il> set-top-box per il DT permette anche di> partecipare a giochi a premi, telesondaggi,> televoto ecc.> Sicuri?> Siete assolutamente certi di quello che> trasmettete?> Al di la delle giuste considerazioni sul> fatto che ogni tv ha bisogno del suo decoder> (mamma mia...) sarebbe interessante scoprire> cosa realmente fa questa scatoletta inutile.> Cosa effettivamente va a trasmettere e a> chi. Se trasmettesse anche semplicemente il> canale che state guardando l'Auditel> potrebbe fare sondaggi più precisi> sullo share di un certo programma, o su> quanta gente effettivamente si è> interessata a sanremo (bleah). E chi gli ha> mai dato il consenso? Siamo gia stracarichi> di tecnologia dalle mille funzioni insulse,> che strappano brandelli di privacy sempre di> piu, e ora anche il telecontrollo dei propri> gusti televisivi?> Vien da se che un controllo capillare di> questo genere lascerebbe ampio margine> all'implementazione di tecnologie di DRM a> noi tanto care, impedendoci finalmente (per> le solite certe persone) di inibire la> possibilità di videoregistrare i> programmi in tv, poichè non> dimentichiamoci che il cavo permette un> (mah) migliore segnale video.> Per quanto mi riguarda un oggetto> palesemente inutile come questo in casa mia> non entrerà ne ora ne mai.> > > > ==================================> Modificato dall'autore il 10/03/2004 12.07.38Da tanti punti di vista hai ragione, ma ho i miei dubbi che non entrerà mai in casa tua... dagli tempo e non avrai scelta... 8)AnonimoRe: Ipnotico superfluo
abbiamo potere di scelta fin quando non cediamo l'onere a qualcun altro...E' una questione di tenacia mentale.sh4dRe: Ipnotico superfluo
secondo me la scelta c'e ...il satellite e bau bau micio micio al DTAnonimoRe: Ipnotico superfluo
Perdona il complimento ma questo commento è più interessanti di molti articoli in merito. Credo che il punto da te toccato sia esattamente la questione sul perché si stia procedendo in direzione del DT. Ma se da un lato è giusto sotttolienare i pericoli che questa interattività comporta dall'altro bisogna anche sottolinearne i vantaggi. A parte tutte le questioni sul T-Government e sui servizi pubblici via DT, sui quali potremo ammorbarci per ore :-) bisogna ammettere che è proprio la possibilità di interessi privati che da a questa tecnologia una possibilità di svilupparsi. E i primi a crederci sono aziende come la Philips. Diversamente non si capirebbe come possa il Governo spendere 60milioni di euro (150x400.000) mentre è evidente che lo "sconto" sia dei produttori. Riguardo la privacy credo inoltre abbia centrato il maggior rischio, che tuttavia non è stato dimenticato nè in sede europea nè fronte Garante italiano. Francamente però non capisco cosa ci sia di male in un'Auditel efficente e più trasparente, che rilevi realmente gli ascolti magari premiando qui programmi validi, trasmessi a notte fonda o perlomeno che rilevi i veri gusti delle persone (anche se temo ne avremmo una certa delusione). Certo il DT dovrà garantire sia l'anonimato, sia l'impossibilità di alterare i dati, sia l'esclusione del servizio ... ma questa è un'altra questione. Il probleme non credo stia nella possibilità di aziende di servizi nel produrre qualcosa che sia di interesse nelle persone ma nella possibilità di queste di non farsi "tracciare". Personalmente, un servizio di treking degli acquisti, che "suggerisca", come su amazon, non lo trovo inutile. Certo che disattivare i cookie dovrebbe essere il default dei browser ... :-) Bye, FrancescoAnonimoRe: Ipnotico superfluo
Avere una rilevazione del gradimento di un programma "in tempo reale" e poter monitorare i suoi scostamenti ... e' il sogno di qualsiasi persona si occupi di marketing (che io chiamo "i markettari").A cosa serve realmente l'auditel? a poter dare un prezzo alle pubblicita' che viaggiano in TV. 30 secondi alle 4 del mattino costano molto di meno di 30 secondi alle 20:30; questo perche' ci sono piu' persone che guardano la TV.Ma se io faccio un programma che chiamo "suicidio in diretta", dove faccio sparare un po' di depressi ... sono ragionevolemente certo che a qualsiasi ora lo faccio andare otterrebbe un buon ascolto. Molta gente si straccerebbe le vesti gridando allo scandalo ... ma il fatturato legato agli introiti pubblicitari metterebbe presto tutto tranquillo. Anzi, Qualche ministro direbbe scodinzolando che finalmente c'e' innovazione in italia, che non se ne puo' piu' di documentari sulle tartarughe marine eccetera.Complimenti per aver messo in luce un angolo buio; ma come si puo' notare dalle risposte a questo forum molta gente AMA avere l'anello al naso ...'ZalutAnonimoRe: Ipnotico superfluo
Caro Francesco, non ho dubbi che le features introdotte da questo nuovo device sono potenzialmente elevate, nè giudico in maniera completamente negativa la possibilità di fare tracking/profilazione clientela per suggerire offerte promozionali mirate, o ancora sondaggi da parte dell'Auditel o qualsivoglia ente di statistica. Quello che temo maggiormente è che tutte queste features, che le persone potrebbero non volere, siano attivate di default o peggio ancora implicitamente contenute all'interno dello scatolotto senza possibilità di disattivazione.Cio che non sopporto poi in tutta questa storia è la disinformazione mirata; viene messo davanti all'italiano medio tutta una serie di possibilità offerte dall'oggettino senza informarlo sugli oneri finanziari correlati all'acquisto del set-top-box, nonchè sulle possibilità di interazione *indirette*.E' purtroppo un modus operandi oramai diffuso e consolidato, che in qualche modo abbiamo contribuito a radicare non facendoci sentire quando ce n'era la possibilità.Molte persone accettano passivamente tutta quesa serie di microintrusioni perchè "che male possono fare", cosicchè diventa naturale, quasi essenziale invadere in qualche modo la privacy per tutta una serie di fini discutibili.Il modo di porsi nei confronti dell'utente di talune aziende, nonchè del nostro governo, mi indispettisce e non poco perchè è sintomo di intrinseca malafede. E' pur vero che, prendendo ad esempio un normale pc nessuno vuole essere laureato in ingegneria informatica per poterlo usare; ma è altresì vero che chiunque dovrebbe venire a conoscenza di certe informazioni o possibilità e avere il diritto o meno di accettare .sh4dma l'HDTV?? alche che digitale terrestre
Così come è impostato, il discorso del digictale terrestre è veramente una bufala: ma se si voleva ( o forse doveva....) lanciare un nuovo tipo di TV ma perchè non avviare immediatamente la sperimentazione per la tv ad alta definizione? in Giappone ed USA è già realtà ( certo da loro un tv lcd o plasma costa la metà mentre da noi siamoAnonimoRe: ma l'HDTV?? alche che digitale terrestre
ovvio prima fanno spendere i fessi col DT e dopo qualche anno salteranno fuori con l'HDTV, tanto i fessi manco sanno cosa sono ste sigle :D:DAnonimoRe: ma l'HDTV?? alche che digitale terre
- Scritto da: Anonimo> ad alta definizione? in Giappone ed USA> è già realtà ( certo da> loro un tv lcd o plasma costa la metà> mentre da noi siamotra tubo grande-piccolo-proiettore..!!!)> in europa c'è un solo canale (euro> 1080): CHE PENA!!> in europa (italia poi soprattutto) siamo> sempre 10 anni indietro!!Va anche detto che in Giappone e in America l'alternativa è NTSC. Il nostro PAL ha più risoluzione e migliori colori, e può ancora essere considerato adeguato alle esigenze domestiche. sigsegvx' insistono sul digitale terrestre :..
Possibili risposte :1 - Metodo per salvare retequattro2 - Finanziare la futura campagna del berlusca , visto che detiene la maggior parte delle case produttrici di decoder , visto che possiede il controllo sul 98 % della pubblicita in italia 3 - Tutte le risposte precedentiOvviamente per rispondere bisosgna avere un decoder per digitale terrestre installato a casa propria oppure rispondere con il numero a pagamento di controcampo.AnonimoRe: x' insistono sul digitale terrestre :..
Infatti Berlusconi ha la maggioranza in Nokia, Philips, Samsung e così via. Siamo alla follia.AnonimoRe: x' insistono sul digitale terrestre :..
Anonimo wrote:> Siamo alla follia.Oddio... non so come scriverlo......Q...u...o...t...o!___P.S.E dire ke sarei allergico al Berlusca! :sAnonimoQuanti contributi erogati? circa 14500..
... c'è un contatore online dei contributi ancora disponibili a http://www.decoder.comunicazioni.it/numFondi.jspCome dire, stiamo parlando di un prodotto di nicchia...AnonimoRe: Quanti contributi erogati? circa 14500..
credo che non abbiano contato le "richieste" di contributo. Ad esempio tutti gli utenti fibra di Fastweb hanno la possibilità di acquistare un box a 27 euro (150stato+150fastweb di sconto) ma non mi risulta che i soldi siano stati già erogati. La pratica per ottenere i finanziamenti non è proprio "semplice" nè "indolore" (ad esempio devi aver pagato il canone rai). - Scritto da: Anonimo> ... c'è un contatore online dei> contributi ancora disponibili a> www.decoder.comunicazioni.it/numFondi.jsp > > Come dire, stiamo parlando di un prodotto di> nicchia...>AnonimoNon fatevi fregate dal digitale terreste
Non fatevi fregare dal Digitale terrestreECCO PERCHENon decollerà mai e la più grande bufala da quando hanno inventato da tv, da 50 anni a questa parteIl digitale terrestre è? stato istituito solo per salvare Rete 4 e giustificare con la legge Gasparri la proprietà di 3 reti del gruppo Mediaset che in questo modo potrà moltiplicare i canali e con la Rai spartire il 100 % della torta degli investimenti pubblicitari italiani. Si aumenta artificiosamente il numero delle reti con la grande bufala del digitale terrestre. Ma questo non sarà operativo neppure nel 2012, la data prevista dagli esperti, perché non è un sistema competitivo. Lo è il digitale satellitare, tant?è vero che Murdoch ma tutta l?Europa se n?è son guardati bene dal passare sul terrestre, e si sono lanciati sul satellitare.La copertura del segnale sarà, entro la fine del 2004 e 2005, solo nella grandi città e forse nei capoluoghi di provincia, in moltissime zone non esistono le frequenze e di conseguenza il digitale non può essere attivato. In periferia e in paesi e città inferiori a 20.000 abitanti sarà attivato a partire forse dal 2006-2007. E? una tecnologia superata, gli americani la definiscono nata morta, infatti non ha trovato applicazione in nessuna parte del mondo, solo in Italia è stata rispolverata dal cassetto per salvare gli interessi di qualcuno che ammontano per Rete 4 a 500 miliardi l?anno.Acquistando il ricevitore (seppure con il contributo del governo) vi create un sacco di problemi e di spese per vedere gli stessi canali che vedete ora in analogico, ad esempio con l?impianto d?antenna che chiunque di noi ha in casa il ricevitore del digitale terrestre non funziona perchè và rifatto completamente l?impianto d?antenna (cavi di discesa, amplificatori, antenna, spesa media 800 euro) inoltre se avete 2 o più televisori dovrete avere 2 o più decoderNon è poi detto che da casa vostra il digitale sia visibile, deve avere l?antenna perfettamente in ottica con il ripetitore altrimenti schermo nero. Per il digitale terrestre l?effetto neve o schermo disturbato non esiste, o si vede bene o rimane nero, immaginate in montagna o in collina molti non lo vedranno mai. La rete del digitale terrestre (se mai sarà fatta) costerà 500 milioni di euro perché servono 1600 ripetitori, una rete in digitale satellitare con copertura della popolazione al 100% costa 75 milioni di euro.In Italia ci sono 6 milioni di ricevitori per il digitale satellitare (Sky ecc) dal quale è possibile ricevere liberi o a pagamento oltre 20.000 canali perché mai vi dovreste mettervi in casa un altro decoder per vedere quali altri canali. Rai e Mediaset continueranno a trasmettere in analogico. Oltretutto i canali del digitale terrestre saranno reti virtuali, non le vedrà nessuno e non offriranno i grandi eventi trasmessi dai canali satellitari.I decoder in commercio sono di prima generazione, fra un anno sarete costretti a cambiarlo con quello interattivo e aggiornato.Fonti tecniche affermano che l?interattività promessa per giochini è molto complicata (provate a scrivere o a giocare con un telecomando) e oltretutto costosa, le telefonate saranno a carico vostro.Le Tv private ben difficilmente finiranno nel digitale terrestre, non hanno alcun interesse a farsi vedere da pochi e nessun editore può permettersi di spendere miliardi per pochi utenti di conseguenza gli investimenti pubblicitari non saranno mai diretti al digitale terrestre ma all?analogico (25 milioni di utenti) e sempre di più al digitale satellitare (6 milioni di utenti in continua crescita solo in Italia) . Nel bouquet del digitale terrestre, quando mai ci sarà, ci troverete solo Rai e Mediaset e con il passare del tempo qualche canale musicale straniero e sfigato (canali riempitivi spazzatura) che non raccolgono pubblicità e nulla di più, partite di calcio e film a pagamento non ci saranno mai.Del digitale terrestre ne sentirete parlare per qualche mese ma poi sistemata la Gasparri e calmate le acque in politica e? cambiato Governo tutto finirà nel dimenticatoio delle bufale e dei fessi, i soliti italiani. Fatta la festa e salvata Rete 4 gabbato ?lu santo.Risparmiate i soldi e spendeteli caso mai per comprarvi una Tv o un ricevitore Satellitare o fatevi un regalo più sensato."Io cittadino italiano e possessore di un televisore, constatato che a partire dal 1° Gennaio 2004 'Retequattro' trasmette in modo 'abusivo' e avendo notizia che il Presidente del Consiglio ha firmato un decreto (a suo totale beneficio in qualità di proprietario della suddetta emittente) violando la sentenza della Corte Costituzionale n°466 che impone a Retequattro di passare sul satellite, DICHIARO che a partire da oggi ELIMINERO' LE FREQUENZE DI 'RETEQUATTRO' DAL TELECOMANDO, INSERENDO QUELLE DI UNA QUALSIASI TV PRIVATA LOCALE CHE TRASMETTA LEGALMENTE."AnonimoRe: Non fatevi fregate dal digitale terreste
Viva la disinformazione!!!!E' proprio bello vedere che anche gli ignoranti hanno le proprie certezzeMa> questo non sarà operativo neppure nel> 2012, la data prevista dagli esperti,> perché non è un sistema> competitivo. E chi contesta gli "esperti"? Tu?Lo è il digitale> satellitare, tant?è vero che Murdoch> ma tutta l?Europa se n?è son guardati> bene dal passare sul terrestre, e si sono> lanciati sul satellitare.San Murdoch mi sembra che abbia qualche piiiiiccolo interesse sul satellitare> La copertura del segnale sarà, entro> la fine del 2004 e 2005, solo nella grandi> città e forse nei capoluoghi di> provincia, in moltissime zone non esistono> le frequenzema di quali frequenze stai parlando visto che il segnale è in multiplex? e di conseguenza il digitale> non può essere attivato. In periferia> e in paesi e città inferiori a 20.000> abitanti sarà attivato a partire> forse dal 2006-2007. Questa è un'altra tua opinione tecnica?> E? una tecnologia superata, gli americani la> definiscono nata morta, infatti non ha> trovato applicazione in nessuna parte del> mondo, solo in Italia fatti un giro con google e vedrai che non è per nulla italiana. In Europa è già stata sperimentata e tutti i paesi stanno preparando le date di switch off su digitale. Per non parlare di Australia, Korea ecc.> rispolverata dal cassetto per salvare gli> interessi di qualcuno che ammontano per Rete> 4 a 500 miliardi l?anno.su questo invece ti vedo molto preparato> > Acquistando il ricevitore (seppure con il> contributo del governo) vi create un sacco> di problemi e di spese per vedere gli stessi> canali che vedete ora in analogico,falso, vedo più canali e non ho avuto alcun problema di antenna ) inoltre se avete 2 o più> televisori dovrete avere 2 o più> decoderl'ideale è 6 televisori e 8 decoder ... ma fammi il piacere!> Non è poi detto che da casa vostra il> digitale sia visibile, deve avere l?antenna> perfettamente in ottica con il ripetitore> altrimenti schermo nero. Per il digitale> terrestre l?effetto neve o schermo> disturbato non esiste, o si vede bene o> rimane nerofalso, talvolta di vede a scattiimmaginate in montagna o in> collina molti non lo vedranno mai. falso, dipende dalla qalità del segnale non da dove ci si trovaLa rete> del digitale terrestre (se mai sarà> fatta) costerà 500 milioni di euro> perché servono 1600 ripetitori, una> rete in digitale satellitare con copertura> della popolazione al 100% costa 75 milioni> di euro.queste se non sbaglio sono le stime fatte in un articolo dell'Unità> > In Italia ci sono 6 milioni di ricevitori> per il digitale satellitare (Sky ecc) dal> quale è possibile ricevere liberi o a> pagamento oltre 20.000 canali perché> mai vi dovreste mettervi in casa un altro> decoder per vedere quali altri canali. Rai e> Mediaset continueranno a trasmettere in> analogico. fino al 2006 secondo quanto previstoOltretutto i canali del digitale> terrestre saranno reti virtuali, non le> vedrà nessuno e non offriranno i> grandi eventi trasmessi dai canali> satellitari.Questa è una tua opinione> I decoder in commercio sono di prima> generazione, fra un anno sarete costretti a > cambiarlo con quello interattivo e> aggiornato.Questa è una supposizione, in realtà lo standard italiano è molto più compatibile (ma più costoso) di quello che propongono altri paesi europei> > Fonti tecniche ma quali, almeno una per favore!!!>affermano che> l?interattività promessa per giochini> è molto complicata populista :-)(provate a> scrivere o a giocare con un telecomando) e> oltretutto costosa, le telefonate saranno a> carico vostro.a perché adesso chi me le paga?> Le Tv private ben difficilmente finiranno> nel digitale terrestremediaset c'e' già (o la cosideri statale) e la7 ci entrerà fra poco con Telecom Italia ..., non hanno alcun> interesse a farsi vedere da pochi e nessun> editore può permettersi di spendere> miliardi per pochi utenti di conseguenza gli> investimenti pubblicitari non saranno mai> diretti al digitale terrestre ma> all?analogico (25 milioni di utenti) e> sempre di più al digitale satellitare> (6 milioni di utenti in continua crescita> solo in Italia) .viva il satellitare, ma hai interessi con Murdoch?> > Nel bouquet del digitale terrestre, quando> mai ci sarà, ci troverete solo Rai e> Mediaset e con il passare del tempo qualche> canale musicale straniero e sfigato (canali > riempitivi spazzatura) che non raccolgono> pubblicità e nulla di più,> partite di calcio e film a pagamento non ci> saranno mai.altra tua opinione personale?> > Del digitale terrestre ne sentirete parlare> per qualche mese ma poi sistemata la> Gasparri e calmate le acque in politica e?> cambiato Governo tutto finirà nel> dimenticatoio delle bufale e dei fessi, i> soliti italiani. Fatta la festa e salvata> Rete 4 gabbato ?lu santo.Ti faccio notare che, ad esempio la data del 2006 per lo switch off analogico-digitale l'ha fatta il precedente Governo > "Io cittadino italiano e possessore di un> televisore, constatato che a partire dal 1°> Gennaio 2004 'Retequattro' trasmette in modo> 'abusivo' e avendo notizia che il Presidente> del Consiglio ha firmato un decreto (a suo> totale beneficio in qualità di> proprietario della suddetta emittente)> violando la sentenza della Corte> Costituzionale n°466 che impone a> Retequattro di passare sul satellite, > DICHIARO che a partire da oggi ELIMINERO' LE> FREQUENZE DI 'RETEQUATTRO' DAL TELECOMANDO,> INSERENDO QUELLE DI UNA QUALSIASI TV PRIVATA> LOCALE CHE TRASMETTA LEGALMENTE."Bravo, fallo pure e mi raccomando vota il centro-sinistra e sii felice ... vedrai che non ti faranno la tv digitale e toglieranno rete4 :-)AnonimoRe: Non fatevi fregate dal digitale terreste
- Scritto da: Anonimo> Bravo, fallo pure e mi raccomando vota il> centro-sinistra e sii felice ... vedrai che> non ti faranno la tv digitale e toglieranno> rete4 :)E tu vota il berlusca, così sai quante altre inc**ate ti prenderai nel di dietro......e ora forza! giu a 90! :)AnonimoRe: Non fatevi fregate dal digitale terreste
Ti sei sfogato per benino dopo aver scritto sto papiro pieno di chiamiamole "inesattezze"?Se devi parlar male di cose e persone almeno prima informati e dopo scrivi.A me di cosa metti al posto di RETE4 non me ne importa niente, visto che stiamo parlando di altri argomenti.Mi da più fastidio pagare 99? di canone, che avere RETE 4 abusivo.Magari sei di quelli che critica la TV di oggi perchè è volgare e poco culturale; peccato che l'unico canale dove si vedono documentari storici molto ben fatti e neutrali sia rete 4.La prossima volta analizza e poi scrivi(apple)AnonimoRe: Non fatevi fregate dal digitale terr
- Scritto da: Anonimo> peccato che l'unico canale dove> si vedono documentari storici molto ben> fatti e neutrali sia rete 4.ROFTL ROFTL ROFTL aiuto sto morendo dal ridere eppur mi scendono le lacrime.Quali documentari? Quelli di Alessandro Cecchi Pavone che ha cominciato la sua carriera conducendo sulla Rai una trasmissione "scientifica" sulla parapsicologia e il mondo dell'occulto?ROFTL ROFTL PPPPPPP (fazzoletto per pulirsi il naso) ROFTL ROFTLBrucoRe: Non fatevi fregate dal digitale terreste
> Magari sei di quelli che critica la TV di> oggi perchè è volgare e poco> culturale; peccato che l'unico canale dove> si vedono documentari storici molto ben> fatti e neutrali sia rete 4.Ah ah ah, vai a Zelig sei un grande.Mediaset ha 3 reti e non sa come riempirle, non so se te ne sei reso conto. Ma ti sembra che il livello delle Tv italiane sia minimamente accettabile? Per fortuna la maggior parte degli utenti televisivi itaGliani sono poveri beoti analfabeti, altrimenti sarebbero problemi seri per RAI-SET.Comunque continua a guardare i programmi "culturali" di Rete 4 che per imparare a leggere hai ancora tempo. :-DGGYAnonimoRe: Non fatevi fregate dal digitale terr
> "Io cittadino italiano e possessore di un> televisore, constatato che a partire dal 1°> Gennaio 2004 'Retequattro' trasmette in modo> 'abusivo' e avendo notizia che il Presidente> del Consiglio ha firmato un decreto (a suo> totale beneficio in qualità di> proprietario della suddetta emittente)> violando la sentenza della Corte> Costituzionale n°466 che impone a> Retequattro di passare sul satellite, > DICHIARO che a partire da oggi ELIMINERO' LE> FREQUENZE DI 'RETEQUATTRO' DAL TELECOMANDO,> INSERENDO QUELLE DI UNA QUALSIASI TV PRIVATA> LOCALE CHE TRASMETTA LEGALMENTE."se hai detto tutto quell'ammasso di inesattezze solo per arrivare a dire questro potevi semplicemente scrivere questo anteponendo [OT] nel titolo; cmq cancellare rete 4 per vedere la rete locale che ti fa vedere vibromassaggiatori h24 non serve a nulla, tra l'altro se proprio dovessi eliminare una rete mediaset mi guarderei bene dalll'eliminare rete4 che trasmette molti film ma non programmi dementi tipo quelli del pomeriggio di rai 1 e 2 o grandifratelli vari...italia1 ad esempio ti sembra meglio? si salva solo con i programmi della gialappa'sAnonimoCECCHI PAONE???!!!
MA COME????niente piu' macchina del tempo???niente piu' documentari sul futuro????niente piu' gnocca che "non vuole anticiparmi niente????"niente piu' ruota della fortuna????OH MIO DIOOO!OH MY GOOOOD!!Come faro'!!!!COME FAREMO TUTTIII!!!ci grandefratellizzeremo tutti!!!!sara' la fine!sara' morte e distruzione!CORRO! CORRO SUBITO!vado ad abitare a Varese entro il 2004 e mi compero uno di quei cosi li' che dicono alla TV... come si chiama....ah si il diggitale equestre!saluti! Artemio'22 da Borgo 3 Case (frazione di Borgo 10 Case)AnonimoRe: Non fatevi fregate dal digitale terreste
Anonimo wrote:> Non decollerà mai e la più grande bufala da quando hanno> inventato da tv, da 50 anni a questa parte>> Il digitale terrestre è’ stato istituito solo per salvare Rete 4 [...]Caspiterina, ke tipo documentato.Nell' ultimo decennio e' vissuto sotto un sasso ma son solo dettagli.AnonimoRe: Non fatevi fregate dal digitale terreste
- Scritto da: Anonimo> Non fatevi fregare dal Digitale terrestre> ECCO PERCHE> Non decollerà mai e la più> grande bufala da quando hanno inventato da> tv, da 50 anni a questa parteSBAGLIATO!!! VOLENTE O NOLENTE CI SARA' L' HA DECISO LA UE. E' NECESSARIO PER PORTARE SVILUPPO IN TUTTO IL TERRITORIO EUROPEO, GRAZIE AL DTT TUTTI POTRANNO USARE INTERNET.> > Il digitale terrestre è? stato> istituito solo per salvare Rete 4 e> giustificare con la legge Gasparri la> proprietà di 3 reti del gruppo> Mediaset che in questo modo potrà> moltiplicare i canali e con la Rai spartire> il 100 % della torta degli investimenti> pubblicitari italiani. Si aumenta> artificiosamente il numero delle reti con la> grande bufala del digitale terrestre. Ma> questo non sarà operativo neppure nel> 2012, la data prevista dagli esperti,> perché non è un sistema> competitivo. NON E' UN PROBLEMA DI COMPETITIVITA'. IL DTT E' UTILE PER VARI MOTIVI ANCHE PER LA QUALITA' DI RICEZIONE. NON E' MICA GIUSTO CHE IL DIGITAL O IL SURROUND SE LO GODONO SOLO VIA SAT.IL PROBLEMA E' SOLO COME FARE A DIVULGARLO E A PROPORLO AI CITTADINI IN MODO CORRETO E GRADUALE.Lo è il digitale> satellitare, tant?è vero che Murdoch> ma tutta l?Europa se n?è son guardati> bene dal passare sul terrestre, e si sono> lanciati sul satellitare.> iL DIGITALE TERRESTRE E' OBBLIGATORIO PER TUTTI.> La copertura del segnale sarà, entro> la fine del 2004 e 2005, solo nella grandi> città e forse nei capoluoghi di> provincia, in moltissime zone non esistono> le frequenze e di conseguenza il digitale> non può essere attivato. In periferia> e in paesi e città inferiori a 20.000> abitanti sarà attivato a partire> forse dal 2006-2007. E' FALSO!! ANCHE ORA PAESI PICCOLISSIMI HANNO FREQUENZE ATTIVE IN DIGITALE. SOLO CHE ANCORA FANNO GLI ESPERIMENTI E FANNO CREDERE A TUTTI CHE E' ATTIVO NORMALMENTE.> E? una tecnologia superata, gli americani la> definiscono nata morta, infatti non ha> trovato applicazione in nessuna parte del> mondo, solo in Italia è stata> rispolverata dal cassetto per salvare gli> interessi di qualcuno che ammontano per Rete> 4 a 500 miliardi l?anno.INFORMARSI PRIMA DI PARLARE. BASTA FARSI UN GIRO PER INTERNET E SI SCOPRIRA' CHE IN TUTTE LE NAZIONI EUROPEE SI STA INTRODUCENDO IL DTT.> Acquistando il ricevitore (seppure con il> contributo del governo) vi create un sacco> di problemi e di spese per vedere gli stessi> canali che vedete ora in analogico, > ad esempio con l?impianto d?antenna che> chiunque di noi ha in casa il ricevitore del> digitale terrestre non funziona> perchè và rifatto> completamente l?impianto d?antenna (cavi di> discesa, amplificatori, antenna, spesa mediaPUO' SUCCEDERE MA NON E' CERTEZZA> 800 euro) inoltre se avete 2 o più> televisori dovrete avere 2 o più> decoderINFATTI SAREBBE GIUSTO IMPORRE ALLE AZIENDE DI INSERIRE DEI MODULI NEI TELEVISORI> Non è poi detto che da casa vostra il> digitale sia visibile, deve avere l?antenna> perfettamente in ottica con il ripetitore> altrimenti schermo nero. Per il digitale> terrestre l?effetto neve o schermo> disturbato non esiste, o si vede bene o> rimane nero, immaginate in montagna o in> collina molti non lo vedranno mai. La rete> del digitale terrestre (se mai sarà> fatta) costerà 500 milioni di euro> perché servono 1600 ripetitori, una> rete in digitale satellitare con copertura> della popolazione al 100% costa 75 milioni> di euro.> > In Italia ci sono 6 milioni di ricevitori> per il digitale satellitare (Sky ecc) dal> quale è possibile ricevere liberi o a> pagamento oltre 20.000 canali perché> mai vi dovreste mettervi in casa un altro> decoder per vedere quali altri canali. Rai e> Mediaset continueranno a trasmettere in> analogico. Oltretutto i canali del digitale> terrestre saranno reti virtuali, non le> vedrà nessuno e non offriranno i> grandi eventi trasmessi dai canali> satellitari.LA LEGGE PREVEDE L'OBBLIGO. MOLTO PROBABILMENTE SLITTERA' IL 2006 MA NON SI TORNA INDIETRO. IL SATELLITE NON PERMETTE LA TRASMISSIONE DI RETI LOCALI E LA POSSIBILITA' DI RICEZIONE IN MOVIMENTO. > I decoder in commercio sono di prima> generazione, fra un anno sarete costretti a > cambiarlo con quello interattivo e> aggiornato.SE LE AZIENDE SONO ONESTE (???) SI AGGIORNERANNO COME AVVIENE PER I DECODER SAT> Fonti tecniche affermano che> l?interattività promessa per giochini> è molto complicata (provate a> scrivere o a giocare con un telecomando) e> oltretutto costosa, le telefonate saranno a> carico vostro.> > Le Tv private ben difficilmente finiranno> nel digitale terrestre, non hanno alcun> interesse a farsi vedere da pochi e nessun> editore può permettersi di spendere> miliardi per pochi utenti di conseguenza gli> investimenti pubblicitari non saranno mai> diretti al digitale terrestre ma> all?analogico (25 milioni di utenti) e> sempre di più al digitale satellitare> (6 milioni di utenti in continua crescita> solo in Italia) . FORSE NON SI E' CAPITO L'ANALOGICO DEVE CHIUDERE. E AUMENTA IL PLURALISMO SE SI RISPETTANO LE REGOLE DEMOCRATICHE> Nel bouquet del digitale terrestre, quando> mai ci sarà, ci troverete solo Rai e> Mediaset ESISTE GIA' E NON C'E' SOLO RAI E MEDIASET MA TANTI ALTRI E ACHE TV PRIVATE.e con il passare del tempo qualche> canale musicale straniero e sfigato (canali > riempitivi spazzatura) che non raccolgono> pubblicità e nulla di più,> partite di calcio e film a pagamento non ci> saranno mai.> > Del digitale terrestre ne sentirete parlare> per qualche mese ma poi sistemata la> Gasparri e calmate le acque in politica e?> cambiato Governo tutto finirà nel> dimenticatoio delle bufale e dei fessi, i> soliti italiani. Fatta la festa e salvata> Rete 4 gabbato ?lu santo.LA LEGGE CHE ATTUALMENTE REGOLA IL DTT E' QUELLA FATTA DALL'ULIVO, POI ALL'EUROPA NON SI SCAPPA, SIAMO EUROPEI!!!> Risparmiate i soldi e spendeteli caso mai> per comprarvi una Tv o un ricevitore> Satellitare o fatevi un regalo più> sensato.> > > "Io cittadino italiano e possessore di un> televisore, constatato che a partire dal 1°> Gennaio 2004 'Retequattro' trasmette in modo> 'abusivo' e avendo notizia che il Presidente> del Consiglio ha firmato un decreto (a suo> totale beneficio in qualità di> proprietario della suddetta emittente)> violando la sentenza della Corte> Costituzionale n°466 che impone a> Retequattro di passare sul satellite, > DICHIARO che a partire da oggi ELIMINERO' LE> FREQUENZE DI 'RETEQUATTRO' DAL TELECOMANDO,> INSERENDO QUELLE DI UNA QUALSIASI TV PRIVATA> LOCALE CHE TRASMETTA LEGALMENTE."AnonimoRe: Non fatevi fregate dal digitale terr
> SBAGLIATO!!! VOLENTE O NOLENTE CI SARA' L'> HA DECISO LA UE. E' NECESSARIO PER PORTARE> SVILUPPO IN TUTTO IL TERRITORIO EUROPEO,> GRAZIE AL DTT TUTTI POTRANNO USARE INTERNET.Che figata. Ma che me frega se tutti potranno usare internet ? io lo uso da 7 anni .... e quando eravamo 4 gatti si stava 1000 volte meglio.> NON E' UN PROBLEMA DI COMPETITIVITA'. IL DTT> E' UTILE PER VARI MOTIVI ANCHE PER LA> QUALITA' DI RICEZIONE. NON E' MICA GIUSTO> CHE IL DIGITAL O IL SURROUND SE LO GODONO> SOLO VIA SAT.A me del surraund non mi frega una cippa, e nenache a mia mamma, mia zia e mia nonna...> IL PROBLEMA E' SOLO COME FARE A> DIVULGARLO E A PROPORLO AI CITTADINI IN MODO> CORRETO E GRADUALE.Non e' un problema: non farlo e basta.> > iL DIGITALE TERRESTRE E' OBBLIGATORIO> PER TUTTI.Ma che ca22o dici ?Prima che mi compro una vaccata del genere devono passare sul mio cadavere...> E' FALSO!! ANCHE ORA PAESI PICCOLISSIMI> HANNO FREQUENZE ATTIVE IN DIGITALE. SOLO CHE> ANCORA FANNO GLI ESPERIMENTI E FANNO CREDERE> A TUTTI CHE E' ATTIVO NORMALMENTE.Uuuuuu, chissa che delusione quando scoprono il trucco eh ?Non ci dormono la notte :-)> INFORMARSI PRIMA DI PARLARE. BASTA FARSI UN> GIRO PER INTERNET E SI SCOPRIRA' CHE IN> TUTTE LE NAZIONI EUROPEE SI STA INTRODUCENDO> IL DTT.Infatti la massoneria e' una brutta cosa.> > Acquistando il ricevitore (seppure con> il> > contributo del governo) vi create un> sacco> > di problemi e di spese per vedere gli> stessi> > canali che vedete ora in analogico, > > ad esempio con l?impianto d?antenna che> > chiunque di noi ha in casa il> ricevitore del> > digitale terrestre non funziona> > perchè và rifatto> > completamente l?impianto d?antenna> (cavi di> > discesa, amplificatori, antenna, spesa> media> PUO' SUCCEDERE MA NON E' CERTEZZANiente tv, niente ddt (o come cacchio si chiama), niente internet, niente cd o dvd, niente giornali o libri piu' nuovi di 70 anni.Questa e' la frontiera dell' essere tecnologico oggi.> > 800 euro) inoltre se avete 2 o> più> > televisori dovrete avere 2 o più> > decoder> INFATTI SAREBBE GIUSTO IMPORRE ALLE AZIENDE> DI INSERIRE DEI MODULI NEI TELEVISORIIo non ho il televisore e neanche lo voglio avere.> > Non è poi detto che da casa> vostra il> > digitale sia visibile, deve avere > l?antenna> > perfettamente in ottica con il> ripetitore> > altrimenti schermo nero. Per il digitale> > terrestre l?effetto neve o schermo> > disturbato non esiste, o si vede bene o> > rimane nero, immaginate in montagna o in> > collina molti non lo vedranno mai. La> rete> > del digitale terrestre (se mai> sarà> > fatta) costerà 500 milioni di> euro> > perché servono 1600 ripetitori,> una> > rete in digitale satellitare con> copertura> > della popolazione al 100% costa 75> milioni> > di euro.> > > > In Italia ci sono 6 milioni di> ricevitori> > per il digitale satellitare (Sky ecc)> dal> > quale è possibile ricevere> liberi o a> > pagamento oltre 20.000 canali> perché> > mai vi dovreste mettervi in casa un> altro> > decoder per vedere quali altri canali.> Rai e> > Mediaset continueranno a trasmettere in> > analogico. Oltretutto i canali del> digitale> > terrestre saranno reti virtuali, non le> > vedrà nessuno e non offriranno i> > grandi eventi trasmessi dai canali> > satellitari.> LA LEGGE PREVEDE L'OBBLIGO. MOLTO> PROBABILMENTE SLITTERA' IL 2006 MA NON SI> TORNA INDIETRO. IL SATELLITE NON PERMETTE LA> TRASMISSIONE DI RETI LOCALI E LA> POSSIBILITA' DI RICEZIONE IN MOVIMENTO. Obbligo ? Forse per te ! Ma che cavolo dici ? Obbligo per chi e di fare cosa ?> > I decoder in commercio sono di prima> > generazione, fra un anno sarete> costretti a > > cambiarlo con quello interattivo e> > aggiornato.> SE LE AZIENDE SONO ONESTE (???) SI> AGGIORNERANNO COME AVVIENE PER I DECODER SATLe aziene non sono oneste, se no non potrebbero stare in questo mercato.> > Fonti tecniche affermano che> > l?interattività promessa per> giochini> > è molto complicata (provate a> > scrivere o a giocare con un> telecomando) e> > oltretutto costosa, le telefonate> saranno a> > carico vostro.> > > > Le Tv private ben difficilmente> finiranno> > nel digitale terrestre, non hanno alcun> > interesse a farsi vedere da pochi e> nessun> > editore può permettersi di> spendere> > miliardi per pochi utenti di> conseguenza gli> > investimenti pubblicitari non saranno> mai> > diretti al digitale terrestre ma> > all?analogico (25 milioni di utenti) e> > sempre di più al digitale> satellitare> > (6 milioni di utenti in continua> crescita> > solo in Italia) . > FORSE NON SI E' CAPITO L'ANALOGICO DEVE> CHIUDERE. E AUMENTA IL PLURALISMO SE SI> RISPETTANO LE REGOLE DEMOCRATICHEBUM !!! Ma tu credi ancora alle balle dei massoni ?Ho capito perche' berlusconi stravince e stravincera' ...... finche' ci sara' qualcuno che si sente obbligato a comprare un decoder, e per di piu' terrorizza gli altri sparando vaccate nei forum, non c'e' speranza.> > Nel bouquet del digitale terrestre,> quando> > mai ci sarà, ci troverete solo> Rai e> > Mediaset > ESISTE GIA' E NON C'E' SOLO RAI E MEDIASET> MA TANTI ALTRI E ACHE TV PRIVATE.Gia', tanta bella pubblicita' !!!! Ma vaaaaaHo 30 canali in anaolgico: 24 fanno solo vedere donnine nude con sottofondo di musica techno....io le farei chiudere tutte.> e con il passare del tempo qualche> > canale musicale straniero e sfigato> (canali > > riempitivi spazzatura) che non> raccolgono> > pubblicità e nulla di> più,> > partite di calcio e film a pagamento> non ci> > saranno mai.> > > > Del digitale terrestre ne sentirete> parlare> > per qualche mese ma poi sistemata la> > Gasparri e calmate le acque in politica> e?> > cambiato Governo tutto finirà nel> > dimenticatoio delle bufale e dei fessi,> i> > soliti italiani. Fatta la festa e> salvata> > Rete 4 gabbato ?lu santo.> LA LEGGE CHE ATTUALMENTE REGOLA IL DTT E'> QUELLA FATTA DALL'ULIVO, POI ALL'EUROPA NON> SI SCAPPA, SIAMO EUROPEI!!!Europeo ci sarai tu, e pure italiano.> > Risparmiate i soldi e spendeteli caso> mai> > per comprarvi una Tv o un ricevitore> > Satellitare o fatevi un regalo> più> > sensato.> > > > > > "Io cittadino italiano e possessore di> un> > televisore, constatato che a partire> dal 1°> > Gennaio 2004 'Retequattro' trasmette in> modo> > 'abusivo' e avendo notizia che il> Presidente> > del Consiglio ha firmato un decreto (a> suo> > totale beneficio in qualità di> > proprietario della suddetta emittente)> > violando la sentenza della Corte> > Costituzionale n°466 che impone a> > Retequattro di passare sul satellite, > > DICHIARO che a partire daAnonimoRe: Non fatevi fregate dal digitale terreste
-> SBAGLIATO!!! VOLENTE O NOLENTE CI SARA' L'> HA DECISO LA UE. E' NECESSARIO PER PORTARE> SVILUPPO IN TUTTO IL TERRITORIO EUROPEO,> GRAZIE AL DTT TUTTI POTRANNO USARE INTERNET.hihihihih internet :)))) meglio se portavano l'adsl veramente in tutta italia .... piuttosto che fare sta stronzata del DTT ( ottimo comtro le mosche :PPP )> NON E' UN PROBLEMA DI COMPETITIVITA'. IL DTT> E' UTILE PER VARI MOTIVI ANCHE PER LA> QUALITA' DI RICEZIONE. NON E' MICA GIUSTO> CHE IL DIGITAL O IL SURROUND SE LO GODONO> SOLO VIA SAT.IL PROBLEMA E' SOLO COME FARE A> DIVULGARLO E A PROPORLO AI CITTADINI IN MODO> CORRETO E GRADUALE. e certo senno se gli e dai un prodotto full poi che gli vendi ? ...> > iL DIGITALE TERRESTRE E' OBBLIGATORIO> PER TUTTI.e si come no ... no grazie mi tengo il sat che e meglio .. e che senno me lo pagino loro il canone rai ecc> E' FALSO!! ANCHE ORA PAESI PICCOLISSIMI> HANNO FREQUENZE ATTIVE IN DIGITALE. SOLO CHE> ANCORA FANNO GLI ESPERIMENTI E FANNO CREDERE> A TUTTI CHE E' ATTIVO NORMALMENTE.secondo me era meglio se facevano il via cavo .... > LA LEGGE PREVEDE L'OBBLIGO. MOLTO> PROBABILMENTE SLITTERA' IL 2006 MA NON SI> TORNA INDIETRO. IL SATELLITE NON PERMETTE LA> TRASMISSIONE DI RETI LOCALI E LA> POSSIBILITA' DI RICEZIONE IN MOVIMENTO. ah no ? non ci sono reti locali via satellite ?azz come ti si sta allungando il nasoAnonimoTimeo Berlusca Et Dona Ferentis
Mi spiace; del digitale terrestre non ci ho capito nulla. Ma come il 99% delle magnificenze del Nano ... gia' il fatto che lui dice che e' cosa buona, mi da motivo sufficente per evitarla.'ZalutAnonimoRe: Timeo Berlusca Et Dona Ferentis
- Scritto da: Anonimo> Mi spiace; del digitale terrestre non ci ho> capito nulla. Ma come il 99% delle> magnificenze del Nano ... gia' il fatto che> lui dice che e' cosa buona, mi da motivo> sufficente per evitarla.> > 'Zalut"ferens" semmaiAnonimoRe: Timeo Berlusca Et Dona Ferens
> > Mi spiace; del digitale terrestre non> ci ho> > capito nulla. Ma come il 99% delle> > magnificenze del Nano ... gia' il fatto> che> > lui dice che e' cosa buona, mi da motivo> > sufficente per evitarla.> > > > 'Zalut> > "ferens" semmaiMa vi svegliate adesso?E quando invece si discuteva del decreto salva Rete4 dove eravate?E' evidentissimo che tutta questa manovra il Berlusca l'ha fatta nell'ottica del buon Padre di Famiglia, per buon Fede insomma... ^_^ * * C I C E R O - P R O - D O M O - S U A * *AnonimoRe: Timeo Berlusca Et Dona Ferens
- Scritto da: Anonimo> > > > Mi spiace; del digitale terrestre> non> > ci ho> > > capito nulla. Ma come il 99% delle> > > magnificenze del Nano ... gia' il> fatto> > che> > > lui dice che e' cosa buona, mi da> motivo> > > sufficente per evitarla.> > > > > > 'Zalut> > > > "ferens" semmai> > Ma vi svegliate adesso?> E quando invece si discuteva del decreto> salva Rete4 dove eravate?cosa ci vuoi fare...ubi maior minor cessatAnonimoSu Sky non c'è molto, figuriamoci qui...
Su Sky che è un servizio a pagamento, si trasmettono cose di bassa qualità, film vecchi o già visti sulle reti mediaset, stupidi telefilm (quindi a parte il GF4 e i canali dei documentari, su Sky non c'è un bel niente! Per non parlare dei prezzi che sono troppo alti!). Figuriamoci cosa ci può essere sui canali del digitale terrestre che sono gratuiti...AnonimoRe: Su Sky non c'è molto, figuriamoci qui...
- Scritto da: Anonimo> Su Sky che è un servizio a pagamento,> si trasmettono cose di bassa qualità,> film vecchi o già visti sulle reti> mediaset, stupidi telefilm (quindi a parte> il GF4 e i canali dei documentari, su Sky> non c'è un bel niente! Per non> parlare dei prezzi che sono troppo alti!).> Figuriamoci cosa ci può essere sui> canali del digitale terrestre che sono> gratuiti...Hai perfettamente ragione.Ieri sera mandavano in onda (in chiaro) la partita del manchester, mentre la juve era a pagamento.Non più di sette anni fa si vedevano tutte le partite, spesso anche tre contemporaneamente su tre reti in chiaro.La domenica su rai due facevano vedere un tempo della partita più importante della giornata.Ma guardiamo cosa ci propone questa tv: fiction, salotti, pubblicità, reality e basta.Una volta c'erano tanti più film (e senza pubblicità sulla rai) più sport e telefilm più carini degli attuali.Cosa se ne fanno di 20 canali se non hanno cosa metterci?Saranno canali trash o canali di repliche?O saranno come rainews24 che dopo due giorni che lo vedi capisci che è inutile? o canali tematici che sempre dopo due giorni ti accorgi che è un disco che mostra sempre le stesse cose? o ci trasmetteranno le lezioni del nettuno?Mha, dubito che la qualità della televisione possa aumentare. Probabilmente cercheranno di incentivare qualche discorso del tipo paghi e vedi, magari usando 899 o sms da un euro...AnonimoRe: Su Sky non c'è molto, figuriamoci qui...
Anonimo wrote:> (quindi a parte il GF4 e i canali dei documentari, su Sky non> c'è un bel niente! [...]Fammi capire... guardi il Grande Fratello e programmi nozionistici e poi hai pure il coraggio di lamentarti?!...Semplicemente folle.AnonimoRe: Su Sky non c'è molto, figuriamoci qui...
- Scritto da: Anonimo> Su Sky che è un servizio a pagamento,> si trasmettono cose di bassa qualità,> film vecchi o già visti sulle reti> mediaset, stupidi telefilm (quindi a parte> il GF4 e i canali dei documentari, su Skyperche il grande fratello e una cosa itelligente ? ti sei accorto che almeno l'unica cosa che cambia e evetnualmetne l'arredamento ? visto che le prove sono sempre quelle alla fine ?? ma fammi il piacere ....AnonimoIncrementare gli utili su spalle nostre
Parliamo di coperte (di lana):- rete gsm: 94% del territorio, 97% della popolazione- rete satellitare: 100% dell'italia, a meno che ci siano vincoli normativi o che uno vive in un bosco (o dietro un palazzone).- Rete televisiva analogica? non penso più del 95% della popolazione (ma forse anche meno)- copertura adsl? troppo poca. Se vivi in centro e in grandi città ok, altrimenti sei fregato.- copertura digitale terrestre? mistero.La domanda è ovvia: perchè non puntare sul satellite invece che questo digitale terrestre?Semplice: la finivest (oggi mediaset) si è ciulata le migliori frequenze radiotelevisive.Con la possibilità di multiplexare più canali sulla stessa frequenza potranno rivendere della banda a altre emittenti.Se con il digitale terrestre si potranno trasmettere 30 canali (invece che gli attuali 8/10) saranno così distribuiti:Rai: 10/12Mediaset: 10/12Telecom (La7+Mtv) 4/6altri: 4/6Ci saranno si più canali, ma ingrandendo la torta le fette rimangono dello stesso numero, seppur più grandi.Che facciano quello che gli pare, tanto io ho cambiato stile di vita. Via i televisori, ho acquistato un video proiettore che, unito al dvd e al dts, uso per vedere i film (e gli spettacoli censurati della guzzanti).L'informazione la leggo (molto più completa e senza censure) su internet... e non sono tenuto a pagare il canone.Quando vado a casa dai genitori mi rendo conto cosa mi perdo: tg sodomizzati, spettacoli dementi, informazione deviata e tanta, tanta pubblicità.