Roma – Sono cifre inquietanti quelle diffuse ieri dall’Osservatorio dei Minori nel corso di una tavola rotonda organizzata a Milano: il 13 per cento dei bambini in rete avrebbe infatti avuto almeno un contatto via internet con un pedofilo. Il 76 per cento di loro non lo avrebbe raccontato a nessuno (non prima dello studio, almeno, come ha osservato maliziosamente qualcuno).
Non solo: sarebbero 25 milioni le pagine “dannose”, così vengono definite, che in vario modo rappresentano un rischio per gli utenti più piccoli: 40 diverse categorie di rischio sono state ideate per definire il grado di “dannosità”. Si parla di pornografia ma anche di esaltazione del suicidio.
L’Osservatorio è qui
-
Adesso finiamola con le pagliacciate
abbiamo capito che parlare di google aumenta l'auditel e le impressions esattamente come i gay, berlusconi e il mutanda...benissimo, ora possiamo pure parlare di notizie vere, grazie.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commenti
Redazione 31 01 2006