Milano – Quando il cellulare non basta, e non basta neppure un tablet, ci vuole un’autoradio intelligente: devono pensarla così in Volvo, visto che hanno appenna annunciato l’arrivo a bordo delle vetture serie 90 di Skype for Business , la versione destinata alle aziende del software di messaggistica di Microsoft. Un progetto portato avanti con l’azienda di Redmond e con Ericsson, che cura la parte di infotainment a bordo delle vetture col marchio Volvo. E che ha come obiettivo rendere più produttivo anche il tragitto compiuto a bordo della propria automobile.
Lo scopo che si prefigge Volvo è rendere, se possibile, più sicuro lavorare mentre si guida: le conferenze telefoniche, quelle che prevedono un numero imprevedibile di invitati per interminabili discussioni che costituiscono il surrogato delle riunioni, prevedono spesso di collegarsi a un centralino e inserire un codice numerico per accedere alla “stanza” riservata dal sistema. Procedure che collidono con la guida con le mani sul volante e gli occhi sulla strada: guardare il telefono per individuale il codice e il numero da chiamare, digitarli sulla tastiera, possono costituire una distrazione fatale.
Utilizzare invece le funzioni Skype può essere più sicuro: il software prevede nativamente le conferenze telefoniche, a cui si può essere invitati e accettare di entrarvi con un semplice tocco sullo schermo del sistema di intrattenimento di bordo. Naturalmente ci sono comunque dei rischi, nel caso in cui ci si concentri unicamente sulle voci invece di badare alla strada: tuttavia va anche presa in considerazione l’ipotesi che il guidatore, e magari i passeggeri, siano bloccati nel traffico e possano con questi strumenti recuperare del tempo prezioso .
In prospettiva, poi, Volvo sta anche analizzando l’ipotesi di integrare l’assistente personale Cortana a bordo : quello senz’altro sarebbe un passo avanti interessante, con il software collegato al cloud che potrebbe con efficienza riconoscere la voce del guidatore, decodificarne la richiesta espressa in linguaggio naturale, e quindi fornire le risposte relative a mappe, informazioni turistiche o persino – se necessario e autorizzato – accedere ad email personali e magari leggerle ad alta voce o trascrivere la risposta dettata.
Tutta questa tecnologia va però presa sempre come una potenziale forma di distrazione per chi guida: l’abuso di questi strumenti può essere dannoso, almeno fino a quando non diventerà abituale delegare al software pure la guida della vettura. Non è un caso che una coppia abbia citato in giudizio il guidatore dell’auto che ha causato un tamponamento in cui ha perso la vita la figlia di 5 anni: all’origine dell’incidente ci sarebbe stata una chiamata Facetime , ancora in corso dopo l’arrivo della Polizia, e pure Apple è stata chiamata a rispondere di quanto accaduto sebbene non sia, ovviamente, responsabile dell’uso irresponsabile fatto di un suo dispositivo.
Luca Annunziata
-
...
La Francia vara il diritto alla disconnessione?[img]http://m.memegen.com/46081u.jpg[/img]...Re: ...
- Scritto da: ...> La Francia vara il diritto alla disconnessione?> > > [img]http://m.memegen.com/46081u.jpg[/img]Io in realta' non ci ho capito un XXXXX.Che diritto sarebbe quello alla disconnessione?Io sapevo che c'era il diritto alla connessione.panda rossaRe: ...
Il diritto di non farsi rompere il XXXXX una volta finito l' orario lavorativo....Re: ...
- Scritto da: ...> Il diritto di non farsi rompere il XXXXX una> volta finito l' orario lavorativo.Un diritto che non spetta ai parassiti come lui123_321Re: ...
- Scritto da: ...> Il diritto di non farsi rompere il XXXXX una> volta finito l' orario> lavorativo.E c'e' bisogno di una legge per questo?panda rossaRe: ...
- Scritto da: ...> La Francia vara il diritto alla disconnessione?> > > [img]http://m.memegen.comE' inutile che usi il plurale, non fregherà un XXXXX a te, agli altri sì, è una legge sacrosanta (e fdovrebbe essere anche più restrittiva).redazione...
Se un mio dipendente non risponde entro venti minuti a un'email nel weekend si può considerare senza lavoro! @^Pianeta ManagerRe: ...
- Scritto da: Pianeta Manager> Se un mio dipendente non risponde entro venti> minuti a un'email nel weekend si può considerare> senza lavoro!> @^Salve capo.Finisco di mangiare e ci guardo.(risposta generata automaticamente da bossbot)panda rossaRe: ...
Sembra una buona idea.Cinque minuti dopo pero' il boss risponde manualmente:"ma non hai ancora combinato niente, incapace! sei licenziato" :DfinfetRe: ...
- Scritto da: finfet> Sembra una buona idea.> Cinque minuti dopo pero' il boss risponde> manualmente:> "ma non hai ancora combinato niente, incapace!> sei licenziato" > :D[img]http://assets.amuniversal.com/a1fcce70a905013416c3005056a9545d[/img]panda rossaRe: ...
- Scritto da: Pianeta Manager> Se un mio dipendente non risponde entro venti> minuti a un'email nel weekend si può considerare> senza lavoro!> @^no, se mi rompi il XXXXX fuori dall'orario di lavoro sei tu che puoi considerarti senza dipendente.stocazzoRe: ...
- Scritto da: stoXXXXX> no, se mi rompi il XXXXX fuori dall'orario di> lavoro sei tu che puoi considerarti senza dipendente.E quale sarebbe il problema, ne ha altri mille da prendere a stipendio più basso, tu invece che fai?...Re: ...
- Scritto da: ...> - Scritto da: stoXXXXX> > no, se mi rompi il XXXXX fuori dall'orario di> > lavoro sei tu che puoi considerarti senza> dipendente.> E quale sarebbe il problema, ne ha altri mille da> prendere a stipendio più basso, tu invece che> fai?uh? io ho mille altre aziende per cui lavorare, lui invece che fa quando si trova una commessa scoperta, senza aver potuto fare affiancamento, con il cliente XXXXXXXto nero (ovviamente la domanda è retorica, perchè la risposta è "non me ne frega un XXXXX")?stocazzoRe: ...
I tuoi dipendenti non valgono molto.E nemmeno la tua azienda.HarvesterRe: ...
- Scritto da: Pianeta Manager> Se un mio dipendente non risponde entro venti> minuti a un'email nel weekend si può considerare> senza lavoro!> @^se il mio datore di lavoro mi scassa le palle fuori dall'orario di lavoro si può considerare senza un dipendente.stocazzoRe: ...
- Scritto da: stoXXXXX> se il mio datore di lavoro mi scassa le palle> fuori dall'orario di lavoro si può considerare> senza un > dipendente.te stai benesevenRe: ...
- Scritto da: seven> - Scritto da: stoXXXXX> > se il mio datore di lavoro mi scassa le palle> > fuori dall'orario di lavoro si può> considerare> > senza un > > dipendente.> > te stai beneeh?stocazzoRe: ...
OpsDicevo: la tua azienda vale poco, ed anche i tuoi dipendenti.Deve esserci un problema sui db, redazione.HarvesterVolvo
...e intantohttp://punto-informatico.it/4363222/PI/News/una-volvo-full-optional-skype-compreso.aspxGino74RISPOSTA
Ve la do io una risposta. Annatevene tutti a fanXXXX. Ma tutti tutti.Il sapientee' facile
arrivo alle 8:00, esco alle 18:30. In quell'intervallo di tempo lavoro per te e, nel limite della legalita', faccio qeullo che mi dici di fare. All'uscita, il pc aziendale viene spento, il cellulare personale resta acceso ma si vede il numero del chiamante e si decide se rispondere o meno. EcchecXXXXX....Re: e' facile
- Scritto da: ...> arrivo alle 8:00, esco alle 18:30. In> quell'intervallo di tempo lavoro per te e, nel> limite della legalita', faccio qeullo che mi dici> di fare. All'uscita, il pc aziendale viene> spento, il cellulare personale resta acceso ma si> vede il numero del chiamante e si decide se> rispondere o meno.> EcchecXXXXX.Se hanno dovuto farci una legge evidentemente in Francia non era così facile come qua.muraRe: e' facile
- Scritto da: mura> - Scritto da: ...> > arrivo alle 8:00, esco alle 18:30. In> > quell'intervallo di tempo lavoro per te e,> nel> > limite della legalita', faccio qeullo che mi> dici> > di fare. All'uscita, il pc aziendale viene> > spento, il cellulare personale resta acceso> ma> si> > vede il numero del chiamante e si decide se> > rispondere o meno.> > EcchecXXXXX.> > Se hanno dovuto farci una legge evidentemente in> Francia non era così facile come> qua.Ah, quindi il problema e' la Francia.Ma la Francia non e' mica quel posto dove c'e' scritto:Liberte, Fraternite, Egalite?panda rossaRe: e' facile
- Scritto da: panda rossa> Ma la Francia non e' mica quel posto dove c'e'> scritto:> Liberte, Fraternite, Egalite?E lItalia è: "L'Italia è una Repubblica <u> democratica </u> , fondata sul <u> lavoro </u> ."Ma queste sono le barzellette che tutti conosciamo, raccontami qualche cosa che non conosco...Re: e' facile
- Scritto da: ...> arrivo alle 8:00, esco alle 18:30. In> quell'intervallo di tempo lavoro per te e, nel> limite della legalita', faccio qeullo che mi dici> di fare. All'uscita, il pc aziendale viene> spento, il cellulare personale resta acceso ma si> vede il numero del chiamante e si decide se> rispondere o meno.> EcchecXXXXX.ma perchè tu dai il tuo numero personale a colleghi e datore di lavoro?stocazzoRe: e' facile
- Scritto da: stoXXXXX> ma perchè tu dai il tuo numero personale a> colleghi e datore di lavoro?Mai letto i contratti di lavoro? Allora sei un felice disoccupato? :)...Re: e' facile
- Scritto da: ...> - Scritto da: stoXXXXX> > ma perchè tu dai il tuo numero personale a> > colleghi e datore di lavoro?> Mai letto i contratti di lavoro? Allora sei un> felice disoccupato?> :)sono un lavoratore dipendente e non ho mai dato il mio numero privato in azienda; anche perchè nessuna legge mi obbliga ad avere un telefonostocazzoRe: e' facile
- Scritto da: ...> arrivo alle 8:00, esco alle 18:30. In> quell'intervallo di tempo lavoro per te e, nel> limite della legalita', faccio qeullo che mi dici> di fare. All'uscita, il pc aziendale viene> spento, il cellulare personale resta acceso ma si> vede il numero del chiamante e si decide se> rispondere o meno.> EcchecXXXXX.mentalità da dipendentesevense e' al servizio della competitivita'
non puo' rispettare la vita (privata) del lavoratore, le due cose stanno sui lati opposti della medaglia....Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiLuca Annunziata 02 01 2017
Ti potrebbe interessare