Sky ha già trovato un primo importante partner per un nuovo servizio sul quale sta lavorando da tempo: un jukebox per la distribuzione legale di musica su Internet che offrirà tracce in abbonamento. Si tratta di Universal Music, la prima delle grandi sorelle della musica industriale che Sky spera di portare sul proprio servizio.
Fonti Sky fanno sapere che tra le funzionalità del jukebox anche la possibilità che verrà offerta ad un prezzo ancora non precisato di scaricare le tracce musicali di interesse. Si parla di tracce in un formato che potrà essere ascoltato promette l’azienda “su qualsiasi dispositivo capace di leggere mp3”. Si tratta dunque di file privi di protezione DRM , sulla scorta e l’esempio di quanto già fanno altri player del settore, primo tra tutti Apple.
Per il momento nel catalogo del nuovo servizio arrivano centinaia di migliaia di brani Universal ma già si sa che le opzioni di abbonamento saranno più di una: l’idea parrebbe quella di offrire “tagli tariffari” che si adattino alle più diverse esigenze di ascolto.
Almeno inizialmente Sky offrirà il servizio esclusivamente su territorio britannico. In questo caso, come in molti altri in passato, pesa sulle ambizioni di mercato la rigida suddivisione geografica di licenze di sfruttamento e accordi con autori, editori e distributori. Sui tempi di lancio ancora nessuna certezza, sebbene si parli di “entro il 2008”.
-
Primo Emendamento americano
Lì è qualcosa di serio e sacrosanto, ed è sempre considerato sopra tutte le altre leggi fatte o in corso di discussione, mica come l'articolo 21 della Costituzione in Italia che viene brutalmente calpestato.Gli USA hanno tanti problemi, ma sicuramente in questo l'Italia è messa molto peggio. In altre cose no, ma in questo sì.Luco, giudice di linea mancatoRe: Primo Emendamento americano
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Lì è qualcosa di serio e sacrosanto, ed è sempre> considerato sopra tutte le altre leggi fatte o in> corso di discussione, mica come l'articolo 21> della Costituzione in Italia che viene> brutalmente> calpestato.> Gli USA hanno tanti problemi, ma sicuramente in> questo l'Italia è messa molto peggio. In altre> cose no, ma in questo> sì.Nel frattempo internet si riempie di schifezze porno.Tu sarai contento, io un po' meno.Ma si vede che non hai figli, quando li avrai cambierai idea e capirai che certe schifezze vanno tolte da internet.Se ti piacciono tanto puoi sempre ricorrere alle videocassette, quelle nessuno te le vieta.GiovanniRe: Primo Emendamento americano
Se non sai o non hai il tempo per informarti su cosa fanno i tuoi figli su internet, o volontariamente li parcheggi di fronte al PC pensando che sia una babysitter e pretendi che la rete sia a misura di bambino perchè TU manchi come genitore, allora non dovevi proprio metterli al mondo. Inizia ad essere veramente genitore, e vedrai che non sentirai il bisogno che i tuoi ragazzi siano sempre protetti, perchè sapranno destreggiarsi da soli, in maniera sana senza diventare i mostri che arrivano sui nostri schermi. Quando scoprirai che la strada sotto casa tua è pericolosa cosa farai? chiederai la legge marziale per proteggere i tuoi figli dal farsi male anche inciampando?Armisael GarrickRe: Primo Emendamento americano
Ci sono tanti modi di risolvere alcuni problemi comuni ma i legislatori italiani come quelli degli altri stati (ma noi siamo invincibili su questo) devono sempre produrre mostrusita' giuridiche che invece di correggere i problemi fanno disastri.Per fare un paragone cito il caso delle intercettazioni in italia e della legge che in proposito che si sta tentando di produrre.Ma per risolvere il problema delle intercettazioni non era sufficente stabilire delle regole chiare sui limiti della loro pubblicabilita'? Per forza dobbiemo sopprimerle e incarcerare i giornalisti? Anche perche' visto come funziona la giustizi italiana e' il poco che ci permette di sapere quello che succede realmente.fredRe: Primo Emendamento americano
tu sei proprio "stolto" per non dire di peggio.... a me non piace la tua squadra di calcio: la togliamo ?? Non mi piace sicuramente tua moglie quindi via da facebook.... non mi piace nemmeno il sito della tua citta' quindi la togliamo... ecc.ecc. Ma ci fai o ci sei? Le schifezze porno, come le chiami tu, se le fai vedere ai tuoi figli: sei tu che hai un problema non internet... curati che e' meglio. pervertitoche bolasRe: Primo Emendamento americano
> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > Lì è qualcosa di serio e sacrosanto, ed è sempre> > considerato sopra tutte le altre leggi fatte o> in> > corso di discussione, mica come l'articolo 21> > della Costituzione in Italia che viene> > brutalmente> > calpestato.> > Gli USA hanno tanti problemi, ma sicuramente in> > questo l'Italia è messa molto peggio. In altre> > cose no, ma in questo> > sì.> > Nel frattempo internet si riempie di schifezze> porno.> Tu sarai contento, io un po' meno.> Ma si vede che non hai figli, quando li avrai> cambierai idea e capirai che certe schifezze> vanno tolte da> internet.> Se ti piacciono tanto puoi sempre ricorrere alle> videocassette, quelle nessuno te le> vieta.Come non vieta a TUO figlio di noleggiarsele al distributore automatico... :DpippoRe: Primo Emendamento americano
- Scritto da: Giovanni > Nel frattempo internet si riempie di schifezze> porno.Mi da fastidio chi pensa che delle scene con sesso (altro non è il porno) siano schifezze, quando per avere dei figli l'atto naturale è il sesso...Fily84Re: Primo Emendamento americano
- Scritto da: Fily84> - Scritto da: Giovanni> > > Nel frattempo internet si riempie di schifezze> > porno.> > Mi da fastidio chi pensa che delle scene con> sesso (altro non è il porno) siano schifezze,> quando per avere dei figli l'atto naturale è il> sesso...Che poi di queste "schifezze" la maggior parte dei papà e dei censori in generale, ne vanno ghiotti. La cosa simpatica, in compenso, è che questo atteggiamento ipocrita che condanna a parole ciò che viene coltivato in segreto, è che favorisce lo sviluppo nei giovani di una mentalità da maniaci sessuali.Mr.PinkRe: Primo Emendamento americano
> > Nel frattempo internet si riempie di schifezze> > porno.> > Mi da fastidio chi pensa che delle scene con> sesso (altro non è il porno) siano schifezze,> quando per avere dei figli l'atto naturale è il> sesso...Quello che fanno i preti fra di loro? :DpippoRe: Primo Emendamento americano
- Scritto da: Giovanni> Nel frattempo internet si riempie di schifezze> porno.> Tu sarai contento, io un po' meno.Sei sessuofobo? Non guardare, tanto è difficile imbattersi per caso se non te le vai a cercare. E se capita, sei adulto e esiste il tasto "spegni".> Ma si vede che non hai figli, quando li avrai> cambierai idea e capirai che certe schifezze> vanno tolte da> internet.Ho figli, e quando saranno abbastanza grandi vigileremo su di loro, invece di piazzarli davanti a uno schermo cercando di dimenticarcene.> Se ti piacciono tanto puoi sempre ricorrere alle> videocassette, quelle nessuno te le> vieta.Quelli come quel giudice americano e come te è a questo che mirano, alla fine...FunzRe: Primo Emendamento americano
- Scritto da: Giovanni> Nel frattempo internet si riempie di schifezze> porno.> Tu sarai contento, io un po' meno.> Ma si vede che non hai figli, quando li avrai> cambierai idea e capirai che certe schifezze> vanno tolte da> internet.> Se ti piacciono tanto puoi sempre ricorrere alle> videocassette, quelle nessuno te le> vieta.ti prego rispodnimi perchè non sono affatto trolleggiante ma voglio solo capirti (io ho figli, ho 26 anni ed un figlio di 2)1) quando scopi consideri "una schifezza", ovvero una cosa sporca ed oscena quello che fai???2) ti masturbi?sono domande semplicissime ma che sono FONDAMENTALI nell'educazione sessuale delle persone, e dall'educazione sessuale e quindi da come noi tutti vediamo il sesso e le sue implicazioni psicologiche (che sono estremamente profonde) derivano poi tantissimi altre cose. io non ho intenzione di giudicarti per le risposte che darai, sono ferammente convinto che tutti abbiamo diritto a pensarla come vogliamo al riguardo ma vorrei capirti e se possibile farmi capire da te (il mio mestiere è capire le persone e facilitare le comunicazioni)MosquitoRe: Primo Emendamento americano
e si...al posto di controllare NOI i nostir figli e ad assicurarci il loro bene, lasciamo che siano altri a farlo limitando completamrnte la libertà su internet...ma per favore, ragioen prima di scrivere certe cose....zomgRe: Primo Emendamento americano
- Scritto da: Giovanni> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > Lì è qualcosa di serio e sacrosanto, ed è sempre> > considerato sopra tutte le altre leggi fatte o> in> > corso di discussione, mica come l'articolo 21> > della Costituzione in Italia che viene> > brutalmente> > calpestato.> > Gli USA hanno tanti problemi, ma sicuramente in> > questo l'Italia è messa molto peggio. In altre> > cose no, ma in questo> > sì.> > Nel frattempo internet si riempie di schifezze> porno.> Tu sarai contento, io un po' meno.> Ma si vede che non hai figli, quando li avrai> cambierai idea e capirai che certe schifezze> vanno tolte da> internet.> Se ti piacciono tanto puoi sempre ricorrere alle> videocassette, quelle nessuno te le> vieta.vabbè, non hai risposto a nessuno quindi sei un inutile troll.per tutti coloro che ti hanno letto e si sono trovati d'accordo (ci sono), una bellissima canzone per riflettere, anceh se qui si parla di bocca di rosa il problema è sempre lo stesso, le comari![yt]0jJYA9xaqcs[/yt]MosquitoRe: Primo Emendamento americano
- Scritto da: Giovanni> Nel frattempo internet si riempie di schifezze> porno.> Tu sarai contento, io un po' meno.> Ma si vede che non hai figli, quando li avrai> cambierai idea e capirai che certe schifezze> vanno tolte da internet.> Se ti piacciono tanto puoi sempre ricorrere alle> videocassette, quelle nessuno te le vieta.E per quale maledetto motivo la TUA incapacità/svogliatezza di vigilare sui TUOI figli dovrebbe limitare la MIA sacrosanta libertà di navigare sui siti che mi pare?Luco, giudice di linea mancatoRe: Primo Emendamento americano
spero vivamente tu sia un troll.. il porno NON è un problema. se non lo cerchi non lo trovi (basta usare un motore di ricerca decente!), alla peggio puoi sempre usare i sistemi di filtraggio. sul TUO computer. non venire però a stressare gli altri milioni di utenti del globo. se poi vuoi essere sicuro, naviga invece di lasciare tuo figlio da solo a navigare, mandalo a giocare a pallone. giusto per l'informazione quando andavo alle medie avevo amici che le riviste porno le collezionavano.. - Scritto da: Giovanni> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > Lì è qualcosa di serio e sacrosanto, ed è sempre> > considerato sopra tutte le altre leggi fatte o> in> > corso di discussione, mica come l'articolo 21> > della Costituzione in Italia che viene> > brutalmente> > calpestato.> > Gli USA hanno tanti problemi, ma sicuramente in> > questo l'Italia è messa molto peggio. In altre> > cose no, ma in questo> > sì.> > Nel frattempo internet si riempie di schifezze> porno.> Tu sarai contento, io un po' meno.> Ma si vede che non hai figli, quando li avrai> cambierai idea e capirai che certe schifezze> vanno tolte da> internet.> Se ti piacciono tanto puoi sempre ricorrere alle> videocassette, quelle nessuno te le> vieta.lorisRe: Primo Emendamento americano
Primo: Per te sono schifezze, per me no. Per cui non vedo perché le si debba togliere. Per fare un piacere a te?Temi che i tuoi figli possano vederle? Non far usare Internet ai tuoi figli allora...Secondo: Ci mancherebbe pure che mi vietino le pornocassette... O forse dovrebbero venire tolte anche dalle videoteche? Eh, sai com'è, non si sa mai...iSoSoresRe: Primo Emendamento americano
Infatti la legge era in vigore ma nessuno l'ha mai applicata letteralmente mentre nei casi precedenti accadde di tutto;chiaro fin dall'inizio che sarebbe durata poco per il semplice fatto che la precedente mooolto meno restrittiva era gia stata affondata.Mi domando come hanno fatto a scrivere una legge del genere dato che avevano gia' la certezza che avrebbe fatto questa fine; dovevano accontentare qualcuno? Ne ripresenteranno una come quella bocciata prima nella speranza che passi?fredRe: Primo Emendamento americano
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Lì è qualcosa di serio e sacrosanto, ed è sempre> considerato sopra tutte le altre leggi fatte o in> corso di discussione, mica come l'articolo 21> della Costituzione in Italia che viene> brutalmente> calpestato.> Gli USA hanno tanti problemi, ma sicuramente in> questo l'Italia è messa molto peggio. In altre> cose no, ma in questo> sì.Eh no, scusa mi spiace ... l'articolo 21 della costituzione italiana è ORRIBILE e non ha nulla a che vedere con il primo emendamento. Il primo emendamento cita :-------Congress shall make no law respecting an establishment of religion, or prohibiting the free exercise thereof; or abridging the freedom of speech, or of the press; or the right of the people peaceably to assemble, and to petition the Government for a redress of grievances.--------Ok ? Inequivocabile, semplice, pulito e sacrosanto come era stato scritto 200 anni fa.L'articolo 21 della costituzione italiana è mediocre come tutto il resto in questo paese e recita :---------Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure. ( MA ANCHE )Si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria nel caso di delitti, per i quali la legge sulla stampa espressamente lo autorizzi, o nel caso di violazione delle norme che la legge stessa prescriva per l'indicazione dei responsabili.In tali casi, quando vi sia assoluta urgenza e non sia possibile il tempestivo intervento dell'autorità giudiziaria, il sequestro della stampa periodica può essere eseguito da ufficiali di polizia giudiziaria, che devono immediatamente, e non mai oltre ventiquattro ore, fare denunzia all'autorità giudiziaria. Se questa non lo convalida nelle ventiquattro ore successive, il sequestro s'intende revocato e privo di ogni effetto. La legge può stabilire, con norme di carattere generale, che siano resi noti i mezzi di finanziamento della stampa periodica.SONO VIETATE LE PUBBLICAZIONE A STAMPA, GLI SPETTACOLI E TUTTE LE ALTRE MANIFESTAZIONI CONTRARIE AL BUON COSTUME, LA LEGGE STABILISCE PROVVEDIMENTI ADEGUATI A PREVERIRE E REPRIMERE LE VIOLAZIONI.--------------Paura eh ?In sostanza, nessuno può dire nulla se loro non vogliono che lo dica, quindi a differenza di quello che ti vogliono far credere, L'Italia NON È un paese libero e oggi, con la convergenza dei tre poteri di Monteschieu nelle mani di un gruppo molto limitato di persone (o di una) non si può nemmeno più dire tecnicamente una democrazia.Ciao !vaffaRe: Primo Emendamento americano
PS : Caso mai tu riuscissi trovassi una certa incongruenza tra la prima parte dell'articolo 21 e la seconda che sembra stata aggiunta dopo, ti consiglierei di leggerti La Fattoria Degli Animali di Orwell. Lì ti spiega esattamente come è andata.vaffaRe: Primo Emendamento americano
- Scritto da: vaffa> PS : > Caso mai tu riuscissi trovassi una certa> incongruenza tra la prima parte dell'articolo 21> e la seconda che sembra stata aggiunta dopo, ti> consiglierei di leggerti La Fattoria Degli> Animali di Orwell.> > Lì ti spiega esattamente come è andata.he he, grande verità ma molto scomoda.cmq direi che non siamo mica solo noi ad aver vissuto questa evoluzione (o involuzione), pensa che invece ci sono posti a questo mondo come la polonia e la rep. ceca dove sta succedendo il contrario, ormai dopo l'esperienza del comunismo sono completamente disillusi ma anche volenterosi di arricchirsi e nn è mica facile tenerli lontani dalle decisioni importanti...hanno represso per troppo tempo la loro capacità di decidere per farsi ancora comandare a bacchetta dal potente di turno, dovreste provare ad andarci nei paesi in via di sviluppo (cina ed europa est), anche solo per un viaggetto, si respira un'aria totalemtne diversa che da noi e fa molto bene vedere l'altro mondo, si ha un ottica diversa sul nostro quando si rientraMosquitoChissà perchè...
Chissà perchè il congresso non si preoccupa dell'esposizione dei minori a Ronald McDonald, che sta crescendo una generazione di obesi con la cirrosi epatica, a tutte le pubblicità rivolte ai bambini che li strattonano verso il consumismo sfrenato, alle sigarette di cioccolata...Se non ci fossero queste organizzazioni moralizzatrici sicuramente ognuno vivrebbe il sesso in modo più sano e spontaneo, senza violenze e quasi sicuramente senza il bisogno di pornografia a tutto spiano.Ricordiamo il pezzo "io vengo dalla luna" di Caparezza, quando é stato trasmesso per radio?"Ce l'hai con me perchè ti FOTTO il lavoro, ti FOTTO la macchina o ti FOTTO la tipa sotto la luna"E' stato censurato solo il "FOTTO" inteso come scopare, perchè rubare é giusto mentre fare sesso no...soulistaRe: Chissà perchè...
- Scritto da: soulista> E' stato censurato solo il "FOTTO" inteso come> scopare, perchè rubare é giusto mentre fare sesso> no...Perchè rubare è "lecito", cioè comprensibile e umano specie se in misura moderata, mentre scopare deve essere solo "necessario" (strettamente limitato ai fini della procreazione),quindi non se ne deve parlare troppo e soprattutto mai nel senso che possa essere una gioia farlo.La vita per l'uomo comune deve essere sofferenza e non piacere.BistratRe: Chissà perchè...
"Amen fratello!"cit.PS: PI, plz levate il capcha, tanto non serve a nulla XDNome e cognomeRe: Chissà perchè...
o meglio, i piaceri della vita DEVONO essere dettati dai consumi (secondo quest'aberrante "filosofia")DanielePrima Idiozia
Articolo #1 Cost. itaGliana: "Il lavoro rende liberi" (se ci guardate attentamente noterete qualche somiglianza)Den Lord TrollRe: Prima Idiozia
- Scritto da: Den Lord Troll> "Il lavoro rende liberi"non è forse vero? (anonimo)ho sfidato il computer a tris e ho vintoRe: Prima Idiozia
Me sa che c'hai la costituzione stampata dai cinesi :)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 luglio 2008 01.10-----------------------------------------------------------The MRe: Prima Idiozia
"Arbeit macht frei"ddddRe: Prima Idiozia
- Scritto da: Den Lord Troll> Articolo #1 Cost. itaGliana: "Il lavoro rende> liberi"Il lavoro nobilita. Il denaro facilita. - Paperon de Paperoni-- Saluti, Grizzly - http://www.g-sr.euuibbs2obtorto collo
i provider non sono costretti da alcuna legge, ma aderiscono alla proposte di Cuomo in maniera spontanea. Tale e quale il pizzo: e' un contributo spontaneo dato alla mafia; chi fosse reticente rischia che qualcuno "prenda provvedimenti".L'unica differenza? Che la mafia non lo fa per "proteggere i bambini". O si'? O non ancora?CYAz f kRe: obtorto collo
- Scritto da: z f k> i provider non sono costretti da alcuna legge,> ma aderiscono alla proposte di Cuomo in maniera> spontanea. > > Tale e quale il pizzo: e' un contributo spontaneo> dato alla mafia; chi fosse reticente rischia che> qualcuno "prenda> provvedimenti".> > L'unica differenza? Che la mafia non lo fa per> "proteggere i bambini". O si'? O non> ancora?> > CYAStraquoto!XYZRe: obtorto collo
- Scritto da: z f k> i provider non sono costretti da alcuna legge,> ma aderiscono alla proposte di Cuomo in maniera> spontanea. > Con un cognome così ...CellRe: obtorto collo
- Scritto da: z f k> i provider non sono costretti da alcuna legge,> ma aderiscono alla proposte di Cuomo in maniera> spontanea. > > Tale e quale il pizzo: e' un contributo spontaneo> dato alla mafia; chi fosse reticente rischia che> qualcuno "prenda provvedimenti".E' la stessa identica cosa che succede con certe associazioni in Italia, eh...Luco, giudice di linea mancatobasta e bastaaaa
Mi sono rotto, basta, mettiamo sto cavolo di carta di identita' elettronica e cosi' saremo tutti tracciabili ma almeno nessuno potra' togliere contenuti. Voglio poter navigare nella rete senza incappare in siti da schifo ma senza nemmeno esser forzato a vedere solo il vaticano. Basta, sarebbe tutto piu' semplice e ognuno avrebbe i propri diritti riconosciuti. Voglio l'autenticazione digitale per tutti (!!!!)che bolasRe: basta e bastaaaa
> Mi sono rotto, basta, mettiamo sto cavolo di> carta di identita' elettronica e cosi' saremo> tutti tracciabili ma almeno nessuno potra'> togliere contenuti.> > > Voglio poter navigare nella rete senza incappare> in siti da schifo ma senza nemmeno esser forzato> a vedere solo il vaticano.> > > Basta, sarebbe tutto piu' semplice e ognuno> avrebbe i propri diritti riconosciuti.> > > Voglio l'autenticazione digitale per tutti (!!!!)Poi però, voglio anche l'immunità per TUTTI i cittadini, quelli che dovrebbero essere uguali davanti alla legge, non solo la banda dei 4 :DpippoRe: basta e bastaaaa
Che discorso triste......non vi rendete conto che così facendo perderemmo un diritto in favore di un altro (che probabilmente ci verrebbe tolto in seguito)?Siamo proprio italiani in questo, non ci rendiamo conto di quelli che sono i nostri diritti e quando qualcuno li mina facciamo spallucce e ci giramo dall'altra parte.Sono nauseato da questo paese di m****.Nome e cognomeRe: basta e bastaaaa
- Scritto da: Nome e cognome> Che discorso triste...> > ...non vi rendete conto che così facendo> perderemmo un diritto in favore di un altro (che> probabilmente ci verrebbe tolto in> seguito)?Perdere un diritto in favore di cosa scusa?Non vedo un diritto guadagnato.Io esigo di avere la possibilità di vedere la rete nella sua totalità e di non essere tracciabile.Se questo dovesse cambiare, semplicemente, passo ad una rete diversa.> Siamo proprio italiani in questo, non ci rendiamo> conto di quelli che sono i nostri diritti e> quando qualcuno li mina facciamo spallucce e ci> giramo dall'altra> parte.Perchè siamo facilmente inclini al rinnegare qualcosa di nostro in favore di un qualcosa di apparentemente bello (o sicuro)..Per quel che mi riguarda, cerco di mordere le gambe a piu persone/istituzioni/ideali possibile, pur di fare in modo che questo non accada.Chi mi dà una mano?XYZRe: basta e bastaaaa
- Scritto da: XYZ> Perdere un diritto in favore di cosa scusa?> Non vedo un diritto guadagnato.> E' appunto quello che dicevo...> Io esigo di avere la possibilità di vedere la> rete nella sua totalità e di non essere> tracciabile.> Anche io, non ci siamo capiti :D> Perchè siamo facilmente inclini al rinnegare> qualcosa di nostro in favore di un qualcosa di> apparentemente bello (o> sicuro)..Ma va, è più semplice, è semplicemente una questione di cultura. In un paese in cui l'80% delle persone stringe la cintura pur di avere la possibilità di guardare una partita di calcio a pagamento è facile che si cada in queste cose. L'importante è vedere la partita.> > Per quel che mi riguarda, cerco di mordere le> gambe a piu persone/istituzioni/ideali possibile,> pur di fare in modo che questo non> accada.> > Chi mi dà una mano?Passa avanti tu, io mi son stufato, prima o poi emigroNome e cognomeVive la liberté
Quando gli americani di 230 anni fa emendarono la loro costituzione parlando di "libertà di espressione" la pornografia non esisteva ma loro anche di quella parlavano: volevano che ognuno fosse libero di esprimere qualunque cosa e ogni tanto qualche giudice se ne ricorda.I ragazzini vanno controllati dai loro genitori. Non si può smettere di fabbricare coltelli perchè i bimbi ci si potrebbero fare male.E poi a me i siti porno mi piacciono, mi ci faccio pure le pippe!Uto UtiRe: Vive la liberté
- Scritto da: Uto Uti> Quando gli americani di 230 anni fa emendarono la> loro costituzione parlando di "libertà di> espressione" la pornografia non esisteva Eh? Ma se pure la bibbia è piena di riferimenti al sesso!!> ma loro anche di quella parlavano: Eh be, ci mancherebbe! > volevano che ognuno> fosse libero di esprimere qualunque cosa giusto.> e ogni> tanto qualche giudice se ne> ricorda.Meno male. Peccato che sia solo qualche... ce ne fossero di più!> I ragazzini vanno controllati dai loro genitori.Ma la "presa" va rilasciata gradualmente, se non restano ragazzini anche a 40 anni. > Non si può smettere di fabbricare coltelli perchè> i bimbi ci si potrebbero fare> male.Giusto. Ma non bisogna nemmeno vietare loro di usare il coltello fino a 18 anni, o a 18 anni finiranno per fare quello che hai sempre cercato di evitare loro: tagliarsi! Insegnare a usare il coltello, farglielo usare sotto la loro supervisione e poi, una volta che avranno imparato, lasciarlo usare è un'idea migliore, IMHO.> E poi a me i siti porno mi piacciono, mi ci> faccio pure le> pippe!Uhm... le donne vere da quel punto di vista sono meglio, ma in mancanza... :-( Forse quando inventeranno le bambole gonfiabili autopulenti... :-PBic IndolorRe: Vive la liberté
- Scritto da: Bic Indolor> - Scritto da: Uto Uti> > Quando gli americani di 230 anni fa emendarono> la> > loro costituzione parlando di "libertà di> > espressione" la pornografia non esisteva > > Eh? > Ma se pure la bibbia è piena di riferimenti al> sesso!!> > > ma loro anche di quella parlavano: > > Eh be, ci mancherebbe! > > > volevano che ognuno> > fosse libero di esprimere qualunque cosa > > giusto.> > > e ogni> > tanto qualche giudice se ne> > ricorda.> > Meno male. Peccato che sia solo qualche... ce ne> fossero di> più!> > > I ragazzini vanno controllati dai loro genitori.> > Ma la "presa" va rilasciata gradualmente, se non> restano ragazzini anche a 40 anni.> > > > Non si può smettere di fabbricare coltelli> perchè> > i bimbi ci si potrebbero fare> > male.> > Giusto. Ma non bisogna nemmeno vietare loro di> usare il coltello fino a 18 anni, o a 18 anni> finiranno per fare quello che hai sempre cercato> di evitare loro: tagliarsi!> > Insegnare a usare il coltello, farglielo usare> sotto la loro supervisione e poi, una volta che> avranno imparato, lasciarlo usare è un'idea> migliore,> IMHO.Quoto.XYZRe: Vive la liberté
- Scritto da: Uto Uti> Quando gli americani di 230 anni fa emendarono la> loro costituzione parlando di "libertà di> espressione"Decisero anche che ogni buon americano dovesse avere un aspirapolvere in casa[img]http://www.mobygames.com/images/shots/original/961960549-00.gif[/img]Luco, giudice di linea mancatoFUORI GLI UNDER 16 DA INTERNET !!!
Internet è uno strumento per adulti, è responsabilità dei genitori vigilare sui propri figli affinchè non usino questo potente strumento senza essere sotto la loro guida diretta.I genitori permettono che i propri bambini salgano alla guida della loro automobile?Permettono che si avvicinino ai loro fucili da caccia?Permettono che se ne vadano in vacanza completamente soli?Ogniqualvolta un bambino entra su internet c'è un adulto che ne è penalmente responsabile, genitore, istitutore, gestore che sia.Si definisca l'età sotto la quale internet deve essere interdetto, 16 anni è un giusto compromesso.sigfridosigfridoRe: FUORI GLI UNDER 16 DA INTERNET !!!
> > Si definisca l'età sotto la quale internet deve> essere interdetto, 16 anni è un giusto> compromesso.> (rotfl) perchè proprio 16 anni... ?A 14 anni ero già su internet a visitare siti porno di proposito... insomma da 13 anni (compresi) ho incominciato a praticare un po' di divertimento con la mano amica... quindi è stata una bella scoperta il porno, a suo tempo! :)ABCRe: FUORI GLI UNDER 16 DA INTERNET !!!
> > (rotfl) perchè proprio 16 anni... ?> > A 14 anni ero già su internet a visitare siti> porno di proposito... insomma da 13 anni> (compresi) ho incominciato a praticare un po' di> divertimento con la mano amica... quindi è stata> una bella scoperta il porno, a suo tempo!> :)I tuoi genitori hanno avuto su di te la patria potestà fino al raggiungimento del tuo 18mo anno.Fino a 18 anni quindi è loro la responsabilità di decidere se lasciarti giocare da solo con la motosega.Ci sono genitori che lasciano completamente soli figli di 10 anni di fronte ad un computer connesso in rete, è un loro diritto di scelta educativa, ma se ne devono assumere la piena responsabilità se poi il figlio esce di senno.Un limite di 16 anni ti regala 2 anni di emancipazione sull'uso dello strumento internet, dovresti già ringraziare...sigfridoRe: FUORI GLI UNDER 16 DA INTERNET !!!
- Scritto da: sigfrido> Ci sono genitori che lasciano completamente soli> figli di 10 anni di fronte ad un computer> connesso in rete, è un loro diritto di scelta> educativa, ma se ne devono assumere la piena> responsabilità se poi il figlio esce di> senno.E perché mai dovrebbe uscire di senno??> Un limite di 16 anni ti regala 2 anni di> emancipazione sull'uso dello strumento internet,> dovresti già> ringraziare...REGALA.... DUE ANNI..... RINGRAZIARE???STANDO A QUELLO CHE DICI MI SI DOVREBBE IMPEDIRE DI USARE INTERNET PER I PRIMI 16 ANNI DELLA MIA VITA E DOVREI ANCHE RINGRAZIARE?Secondo me sono quelli come te che sono usciti di senno.iSoSoresRe: FUORI GLI UNDER 16 DA INTERNET !!!
- Scritto da: sigfrido> Internet è uno strumento per adulti, è> responsabilità dei genitori vigilare sui propri> figli affinchè non usino questo potente strumento> senza essere sotto la loro guida> diretta.> > I genitori permettono che i propri bambini> salgano alla guida della loro> automobile?> > Permettono che si avvicinino ai loro fucili da> caccia?> Permettono che se ne vadano in vacanza> completamente> soli?> > Ogniqualvolta un bambino entra su internet c'è un> adulto che ne è penalmente responsabile,> genitore, istitutore, gestore che> sia.> > Si definisca l'età sotto la quale internet deve> essere interdetto, 16 anni è un giusto> compromesso.> > > sigfrido-----------------------------------------------------Perfettamente d'accordoInternet vietato ai minori di 18 anniRe: FUORI GLI UNDER 16 DA INTERNET !!!
Toh, che caso...iSoSoresRe: FUORI GLI UNDER 16 DA INTERNET !!!
- Scritto da: sigfrido> Internet è uno strumento per adulti, è> responsabilità dei genitori vigilare sui propri> figli affinchè non usino questo potente strumento> senza essere sotto la loro guida> diretta.> > I genitori permettono che i propri bambini> salgano alla guida della loro> automobile?> > Permettono che si avvicinino ai loro fucili da> caccia?> Permettono che se ne vadano in vacanza> completamente> soli?> > Ogniqualvolta un bambino entra su internet c'è un> adulto che ne è penalmente responsabile,> genitore, istitutore, gestore che> sia.> > Si definisca l'età sotto la quale internet deve> essere interdetto, 16 anni è un giusto> compromesso.> > > sigfridoEcco che arriva la suora di turno che vuole censurare per proteggere i bambini...Il fatto che la legge dica che i contenuti sessuali sono vietati ai minori di 18 anni, non significa che sia una cosa giusta! (solo perche lo dice la legge)Gia dalle medie i ragazzi sanno tutto, e io stesso a 12 anni andavo a guardarmi quelle cose di proposito, consapevolissimo di quello che facevo.Inoltre a quell'età ho iniziato a programmare, e ora che ho 20 anni lavoro come programmatore proprio grazie all'esperienza che ho acquisito in 9 anni di computer.Quindi non diciamo cazzate che internet deve essere usato dai 16 anni in su, perchè come da un lato i ragazzi sono consapevoli di quello che vanno a vedere, dall'altro hanno il diritto di utilizzare internet dato che può essere utile per moltissime altre cose.Il fatto che sia la legge a dire che quei contenuti non sono adatti ai minori non significa che sia giusto!!!Secondo me anche a 12 - 14 anni un ragazzo sa quello che vuole vedere, e di certo non rimane scandalizzato dato che anche a scuola se ne parla... e spesso ne sanno piu di voi adulti...Siete solo delle suore che vanno a confessarsi ogni volta che commettono un atto impuro......Re: FUORI GLI UNDER 16 DA INTERNET !!!
L'argomento che sostiene la necessità di proteggere il bambino da contenuti inappropriati su internet è un ottimo alibi per nascondere la vera intenzione di imbrigliare il libero scambio di idee e pensieri fra gli adulti.In altre parole è un argomento puramente strumentale.Io adulto non permetto che mi si limiti l'uso di uno strumento comunicativo così potente come internet con il pretesto di dover tutelare un minore che per 'caso' dovesse accedere a contenuti non idonei.Il minore ad internet non ci si deve neanche avvicinare senza un adulto vicino. Punto.E l'adulto che deliberatamente permette questo (genitore,insegnante,gestore) se ne deve assumere la piena responsabilità civile e penale. Se tu metti in mano ad un bambino una motosega e lo lasci a giocarci da solo non puoi accusare il produttore della motosega se il bambino per disgrazia si amputa un piede.Sei tu che ne sei responsabile. Internet non è un giocattolo, e come tale deve essere usato solo da adulti o da bambini guidati da adulti.sigfridoRe: FUORI GLI UNDER 16 DA INTERNET !!!
Il grosso problema non e' quello del porn, piu' o meno pedo. Ce ne sono migliaia di altre cose dannose, la pubblicita' inclusa. Pensate solo ai siti che incitano al suicido od agli atti criminali di vari tipi, le frode telematiche comprese.Pensate un po' piu' lontano dal cu_etto...contenuto ingiuriosoRe: FUORI GLI UNDER 16 DA INTERNET !!!
...segue...Dobbiamo pensaare alla NOSTRA responsabilita di ADULTI per la vita futura dei nostri bimbi, direi, prima di anlizzare se o quali sarebbero le misure/contromisure che lo Stato o qualsiasi alta autorita' pubblica dovrebbe prenderne cura....contenuto ingiuriosoRe: FUORI GLI UNDER 16 DA INTERNET !!!
- Scritto da: contenuto ingiurioso> ...segue...> > Dobbiamo pensaare alla NOSTRA responsabilita di> ADULTI per la vita futura dei nostri bimbi,> direi, prima di anlizzare se o quali sarebbero le> misure/contromisure che lo Stato o qualsiasi alta> autorita' pubblica dovrebbe prenderne> cura....Misure, contromisure ? Le uniche contromisure necessarie qui sono per confutare le c*****e che scrivi.Prima di recriminare cose dallo stato dimostra la tua responsabilita' e vigila su tuo figlio mentre naviga.Tutte le boiate dette di sopra si possono tranquillamente applicare anche alla tv, ma non mi pare pero' che qualcuno voglia proibire o vietare la tv ai minori.Internet e' uno strumento potente e richiede responsabilita' ( e conoscenze di base ). Chi non e' in grado o non desidera applicarsi per non cadere nei tranelli della rete e' solo pigro e si risparmi di venire qui a predicare censure che ormai sono fuori dal tempo.deactiveRe: FUORI GLI UNDER 16 DA INTERNET !!!
- Scritto da: contenuto ingiurioso> Ce ne sono migliaia di altre cose dannose, la> pubblicita' inclusa. Pensate solo ai siti che> incitano al suicido Oddio, questo però sta sempre a chi sta navigando; se non ha GIA' problemi di suo, è ben difficile che dall'oggi al domani decida di suicidarsi perchè l'ha letto da qualche parte.Ricordi questa cosa qui?http://en.wikipedia.org/wiki/Suicide_SolutionIl ragazzo in questione soffriva già di depressione, che probabilmente non era stata adeguatamente capita/curata da chi gli stava accanto.> od agli atti criminali di> vari tipi, le frode telematiche> comprese.Qui sono d'accordo, anche se purtroppo credo che "fermare le frodi" sia impossibile; beccato un bastardo, ce ne sarà senz'altro uno che prende subito il suo posto. E' come per i virus: se è l'utente a mettersi a rischio, è difficile intervenire "a monte" per cercare di tutelarlo, se non cercando di metterlo in allerta per i possibili pericoli...AntipopRe: FUORI GLI UNDER 16 DA INTERNET !!!
- Scritto da: sigfrido> Internet è uno strumento per adulti, Falso.> è responsabilità dei genitori vigilare sui propri> figli affinchè non usino questo potente strumento> senza essere sotto la loro guida> diretta.E perché mai dovrei vietare a mio figlio/a di navigare su Internet? OOhh, mamma mia, non sia mai, c'è il porno...Allora non lasciamoli andare nemmeno in edicola...E non tirare in ballo la scusa dei pedofili, perché quelli ci sono anche per strada...> I genitori permettono che i propri bambini> salgano alla guida della loro> automobile?Ma che cavolo c'entra???> Permettono che si avvicinino ai loro fucili da> caccia?Idem!!!> Permettono che se ne vadano in vacanza> completamente> soli?Come sopra!!!> Ogniqualvolta un bambino entra su internet c'è un> adulto che ne è penalmente responsabile,> genitore, istitutore, gestore che> sia.Non è che se un minore/bambino va su internet, significa che farà sicuramente qualcosa che non va!!! Sempre usato Internet da quando avevo 11 anni, mai avuto problemi. Anzi, ringrazio di averlo potuto usare fin da sempre!Tutto dipende dai propri figli, conoscerli bene per sapere se è il caso di fidarsi o meno.> Si definisca l'età sotto la quale internet deve> essere interdetto, 16 anni è un giusto> compromesso.Non si definisca un bel niente.TUTTI devono avere il diritto di poter usare Internet, anche i bambini.E se questo non ti va bene, semplicemente, TU deciderai di non fare usare Internet a TUO figlio/a.Oppure, puoi fare richiesta per questa legge direttamente al vaticano e vedrai che diventerà subito realtà...iSoSoresRe: FUORI GLI UNDER 16 DA INTERNET !!!
> > E perché mai dovrei vietare a mio figlio/a di> navigare su Internet? OOhh, mamma mia, non sia> mai, c'è il> porno...> Allora non lasciamoli andare nemmeno in edicola...Tuo figlio su internet ci va solo se tu, che ne hai la responsabilita' lo affianchi nella navigazione. Se ritieni che tuo figlio sia abbastanza maturo per non:a) finire vittima di abusi sessuali o violenza psicologica da parte di adultib) compiere illeciti penali come pubblicare foto o video violando la privacy di chicchessia, compiere gesti di emulazionec) scaricare o diffondere illegalmente materiale protetto da copyrightd) subire traumi infantili dalla visione di esseri umani squartati o decapitati, da scene di zoofilia, omofilia, pedofilia, necrofiliae) subire il plagio di sette sataniche, ideologie antisemite, naziste, razziste, religiose (di qualunque tipo, cattoliche comprese)e potrei continuare.Forse tu non riesci a renderti conto della potenza potenzialmente devastante di uno strumento come internet nelle mani di un bambino.Poi naturalmente puo' anche non succedere nulla di tutto questo, esattamente come puo' non succedere che il tuo amato bambino si amputi un piede giocando con una motosega che tu padre irresponsabile gli hai messo fra le mani.Ripeto, se lo ritieni abbastanza maturo prenditi il rischio di lasciarlo da solo, ma ricorda che e' una tua responsabilita', non scaricare la responsabilita' su gestori di siti, providers, sullo stato, bloggers, se a tuo figlio succede qualcosa di tragico.Internet e' un fantastico strumento di crescita, ma occorre un adulto che affianchi il bambino, ripeto, INTERNET E' UNO STRUMENTO PER ADULTI NON PER BAMBINI.> E non tirare in ballo la scusa dei pedofili,> perché quelli ci sono anche per> strada...Per strada il bambino e' con il gruppo, c'e' un controllo reciproco, c'e' un leader con piu' maturita' che protegge i gregari piu' vulnerabili, su internet il bambino e' completamente solo.> > > I genitori permettono che i propri bambini> > salgano alla guida della loro> > automobile?> > Ma che cavolo c'entra???pensaci, e' la stessa identica cosa, l'automobile e' uno strumento versatilissimo ma puo' fare tragedie se non si ha la maturita' per gestirla. Sempre usato Internet da quando avevo 11> anni, mai avuto problemi. Anzi, ringrazio di> averlo potuto usare fin da> sempre!> Tutto dipende dai propri figli, conoscerli bene> per sapere se è il caso di fidarsi o> meno.probabilmente se i tuoi genitori ti avessero insegnato a sparare ad 11 anni non sarebbe successo nulla ugualmente, perche' hanno fatto un buon lavoro.Ma si sono comunque presi un rischio, loro ne erano responsabili. > > > Si definisca l'età sotto la quale internet deve> > essere interdetto, 16 anni è un giusto> > compromesso.> > Non si definisca un bel niente.> TUTTI devono avere il diritto di poter usare> Internet, anche i> bambini.bene, la diretta conseguenza a regime di questa tua posizione e' presto detta: ogni volta che qualcuno scrivera' un pensiero/un'idea/una procedura o pubblichera' foto o video rivolti ad un pubblico adulto senza alcuna barriera all'ingresso(passwords di accesso), automaticamente anche i bambini ne potranno essere fruitori, dunque chiunque dovra' autocensurare il proprio pensiero per renderlo consono alla fruizione di un bambino, pena la galera per violenza psicologica su minore.Pensaci, in qualunque situazione della vita in cui vi e' un bambino presente, un adulto non puo' mai esprimersi liberamente, deve farlo nel rispetto della sensibilita' del bambino (autocensurandosi).sigfridoIncredibile
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Incredibile
- Scritto da: unaDuraLezione> "non esistono filtri tanto efficaci da> consentire l'accesso ai soli maggiorenni. È> inoltre estremamente complesso stabilire cosa sia> dannoso per i minori: a fronte di multe> salatissime e della minaccia del carcere, i> webmaster non potrebbero che rifugiarsi> nell'autocensura. La legge avrebbe inoltre> effetto sui soli siti web statunitensi, ma la> rete è globale: quale l'efficacia di una legge> che regola una sola porzione di> web?"> > > Cose tanto ovvie.> Eppure in Italia un ragionamento di questo tipo> non sarebbe in grado di farlo nessun> politico.Un politico italiano vorrebbe evitare di farlo ad ogni costo.XYZRe: Incredibile
infatti i politici americano hanno ragionato esattamente come i nostri (quasi peggio dei nostri), quel ragionamento lì infatti lo hanno fatto i magistrati.la tripartizione dei poteri ci ha salvato le chiappe.MosquitoRe: Incredibile
Peccato che la tripartizione del potere è stata cancellata in Italia ultimamente... :sJoliet JakeRe: Incredibile
In Italia comanda Mediaset, non i Politicitutto quello che danneggia il pacchetto Premium o la Medusa film va cancellato.Be&ORe: Incredibile
infatti volevano oscurare tutto il porno in italia :DSgabbioInternet vietato ai minori di 18 anni
Internet vietato ai minori di 18 anni oppure dai 14 anni in su con un supervisore. Invece mi ritrovo mia cugina di 11 anni lasciata dai nonni davanti al pc...sola... e credetemi è diventata una abitudine comune.Internet vietato ai minori di 18 anniRe: Internet vietato ai minori di 18 anni
- Scritto da: lufo88....> Censurare? No, è inutile e dannoso.> Infondere sani valori ai propri figli? Sì. Utile e sensato.> > Quali delle due alternative si sostiene e> sostengono i genitori stessi? La> prima!Incredibilmente vero! Quoto!contenuto ingiuriosoRe: Internet vietato ai minori di 18 anni
- Scritto da: Internet vietato ai minori di 18 anni> Internet vietato ai minori di 18 anni oppure dai> 14 anni in su con un supervisore. o.O Cosa mi tocca sentire!!?Adesso ho come la sensazione che il mondo stia veramente finendo in mano ai democristiani... Brrrr...> Invece mi> ritrovo mia cugina di 11 anni lasciata dai nonni> davanti al pc...sola... e credetemi è diventata> una abitudine> comune.E allora?? Anch'io ho sempre usato internet sul pc DA SOLO fin da quando avevo 11 anni, eppure sono ancora vivo, vegeto, e sto benissimo!!!Finiamola con certe mentalità da bigotti, che sarebbe anche ora va...iSoSoresmiscuglio
dipartimento di giustizia"Siamo delusi per il fatto che la corte abbia respinto un provvedimento studiato per proteggere i nostri bambini dall'esposizione ai contenuti sessuali espliciti che ci sono su Internet"poi nell'articolo si riporta"il procuratore generale dello stato di New York Andrew Cuomo da mesi combatte una battaglia a favore dei minori connessi, tentando di convincere i provider a ripulire la rete dei contenuti pericolosi. Ci è riuscito con Verizon, Time Warner Cable, Sprint, AT&T e AOL: smetteranno di offrire ai propri utenti i servizi Usenet e pattuglieranno siti e community per debellare i traffici di pedopornografia"pedopornografia NON è la pornografia.La pedopornografia va combattuta perché illegale.La pornografia non lo è.Per il resto la legge era una cavolata. Dai! bisognerebbe vietare le vendite di tutte le riviste porno!Chi è che controlla quando uno acquista playboy se il ragazzo ha 18 o 14 anni?Abbiano almeno il coraggio di ammettere che era solo una scusa per controllare la rete.ciaolufo88Re: miscuglio
- Scritto da: lufo88> pedopornografia NON è la pornografia.> La pedopornografia va combattuta perché illegale.> La pornografia non lo è.Guarda che questa legge voleva rendere di fatto la pornografia su internet illegale, quindi secondo questo ragionamento la pornografia su internet andava combattuta perché illegale> Chi è che controlla quando uno acquista playboy> se il ragazzo ha 18 o 14 anni?Dovrebbe farlo l'edicolante, ma non è quello il punto, se anche lo facesse come fa a sapere poi in mano a chi finisce, più o meno consapevolmente?Luco, giudice di linea mancatoRe: miscuglio
"Guarda che questa legge voleva rendere di fatto la pornografia su internet illegale, quindi secondo questo ragionamento la pornografia su internet andava combattuta perché illegale"l'avevo capito. proprio per questo in seguito ho detto:"Dai! bisognerebbe vietare le vendite di tutte le riviste porno!"i commenti precedenti si riferivano al fatto che il porno (in sè) non è illegale."Dovrebbe farlo l'edicolante, ma non è quello il punto, se anche lo facesse come fa a sapere poi in mano a chi finisce, più o meno consapevolmente?"il mio "chi è che controlla" era riferito al fatto che non controlla nessuno :)Poi dove finisce purtroppo è un mistero. Stesso discorso per il materiale porno in internet. O si vieta entrambi o nessuno.ciao :)lufo88Gli americani fanno i finti tonti.
Come da oggetto, ogni scusa è buona per il controllo sui media e dei minori frega assai poco.Per esperienza diretta, ricordo nel lontano periodo 90-91, mentre ero alla scuola americana, il prof di inglese ci snocciolò delle statistiche USA che dicevano che da loro le ragazzine iniziavano ad essere "sessualmente attive" (nel senso che facevano sesso, non che entravano nella pubertà eh... tanto per chiarire) dai 12 anni in media.Tutto questo BEN PRIMA di Internet e cazzi vari quindi la loro scusa non regge affatto. Se quelle statistiche erano corrette, se per assurdo fino ad oggi non fosse esistito il Web, le ragazzine avrebbero continuato a trombare da 12 anni in su quindi non la menassero tanto sti ipocriti.Brutta cosa la memoria corta. :(-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 luglio 2008 12.47-----------------------------------------------------------citrulloRe: Gli americani fanno i finti tonti.
si, ma poi è tanto quello il fatto!francososoFuffa
di quanto freghi dei ragazzini agli USA si capisce dagli alimenti dannosi pubblicizzati a tutt'andare, pecunia non olet per i produttori di junk food e per chi deve curare gli obesi.E se internet andava censurata, la TV puo' fare come vuole? Almeno in internet e' un po' piu' dura spacciare propaganda per "quello che la gente vuole vedere".In realtà provano a censurare internet usando think of the children come scusa. A cosa serva censurare un medium le cui infrastrutture sono abbastanza facili da controllare per gente con le risorse di un governo USA, non so.bubuart 3 costituzione intaliana
il nano invece la ha violata a proprio piacimentoTutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 24 luglio 2008 14.43-----------------------------------------------------------cociseliminare i minori
eliminare i minori, internarli tutti a guantanamo e fucilarli con un colpo alla nuca per poi farci delle polpette da rivendere ai cinesi.... oggi è il mio compleanno ciaoooooooBobanRe: eliminare i minori
- Scritto da: Boban> eliminare i minori, internarli tutti a guantanamo> e fucilarli con un colpo alla nuca per poi farci> delle polpette da rivendere ai cinesi.... oggi è> il mio compleanno> ciaoooooooComplimenti, sei candidato al Nobel ?deactiveRe: eliminare i minori
AUGURI!MosquitoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 23 07 2008
Ti potrebbe interessare