Citizenfour, il film-testimonianza su Edward Snowden della regista Laura Poitras ha vinto il premio Oscar come miglior documentario.
Ritirando il premio Poitras ha dichiarato che “le rivelazioni di Snowden non mettono in luce le minacce solo alla nostra privacy, ma anche alla nostra democrazia. Condivido il premio con Glenn Greenwald e tanti altri giornalisti che si fanno carico di rischi per mettere alla luce la verità”.
Il documentario racconta come sia cambiata la vita dell’ex-analista della CIA dopo le rivelazioni che hanno scatenato il Datagate, argomento che sarà oggetto anche del prossimo film di Oliver Stone: Citizenfour è lo pseudonimo con cui Snowden si metteva in contatto con la regista.
Oltre a Snowden, Laura Poitras ha intervistato Glenn Greenwald e Ewen MacAskill: nel documentario trovano spazio la loro umanità e le reazioni istintive, in presa quasi diretta, alle azioni che hanno portato all’esplosione del Datagate. Il tutto con una capacità di narrazione che riesce anche a spiegare le questioni tecniche interessate e cercando evitare che i protagonisti dietro le rivelazioni diventassero essi stessi la notizia e la discussione su di loro eclissasse i fatti di cui si sono resi testimoni.
Snowden si è congratulato con Laura Poitras e si è augurato che il premio contribuisca alla visibilità del film presso un pubblico molto più ampio e ad una maggiore attenzione per le problematiche sollevate.
L’Oscar, d’altra parte, ha anche un peso politico: dopo i riconoscimenti tributati dal mondo del giornalismo e dalle associazioni che i battono per i diritti umani, anche l’industria dell’intrattenimento riconosce il valore e l’importanza delle testimonianze scomode rese da Edward Citizenfour Snowden.
Claudio Tamburrino
-
Anonimato
E poi parlano male della gente che vuole l'anonimato in Internet.Fuori i nomi dei cogli@ni che hanno cercato di XXXXXXX la gente.Che armi abbiamo per poter fare qualcosa contro di loro?Sono facilmente accessibili al cittadino comune?Se le abbiamo, bene.Se non le abbiamo, oppure sono complesse/lunghe da usare, dobbiamo chiederci in quale tipo di democrazia stiamo vivendo.E perché la stamo permettendo.Antico glioniParliamone...
...recedere da un contratto senza aver ben compreso tutte le implicazioni, perché magari è poco chiaro (vedi alla voce: clausole vessatorie nidificate) è sacrosanto, ma se c'è una legge che obbliga il gestore ad essere chiaro e il contratto, una volta modificato in base alla legge, diventa comprensibile anche all'italiano medio di Maccio Capatonda, allora la penale ci DEVE essere. GThttp://c.punto-informatico.it/l/profilo.aspx?n=GuybrushGuybrushRe: Parliamone...
- Scritto da: Guybrush> ...recedere da un contratto senza aver ben> compreso tutte le implicazioni, perché magari è> poco chiaro (vedi alla voce: clausole vessatorie> nidificate) è sacrosanto, ma se c'è una legge che> obbliga il gestore ad essere chiaro e il> contratto, una volta modificato in base alla> legge, diventa comprensibile anche all'italiano> medio di Maccio Capatonda, allora la penale ci> DEVE essere.> > > GT> http://c.punto-informatico.it/l/profilo.aspx?n=GuyGrande Andrea Venturo!!Ancora che cerchi di spammare il tuo blog ?Test IcoloRe: Parliamone...
- Scritto da: Guybrush> ...recedere da un contratto senza aver ben> compreso tutte le implicazioni, perché magari è> poco chiaro (vedi alla voce: clausole vessatorie> nidificate) è sacrosanto, ma se c'è una legge che> obbliga il gestore ad essere chiaro e il> contratto, una volta modificato in base alla> legge, diventa comprensibile anche all'italiano> medio di Maccio Capatonda, allora la penale ci> DEVE essere.> > > GT> http://c.punto-informatico.it/l/profilo.aspx?n=Guytanto sul tuo blog _NON_ ci vado...Re: Parliamone...
No grazie, il tuo blog non mi interessa....Re: Parliamone...
- Scritto da: ...> No grazie, il tuo blog non mi interessa....ti ho chiesto di farlo? Mi sa che ti devo 24 utenti unici provenienti da P.I. Grazie!GTGuybrushRe: Parliamone...
- Scritto da: Guybrush> - Scritto da: ...> > No grazie, il tuo blog non mi interessa.> > ...ti ho chiesto di farlo? > Mi sa che ti devo 24 utenti unici provenienti da> P.I.> > Grazie!> > GTCome vanno le fatine ? E gli gnometti ?129084Re: Parliamone...
Sei un azionista di qualche gestore di telefonia, è ovvio da quello che scrivi.Oppure ce l'hai con i tuoi simili (e ti capirei pure, perché il 99,9 percento sono pecore antropomorfe).MoceletRe: Parliamone...
- Scritto da: Guybrush> ...recedere da un contratto senza aver ben> compreso tutte le implicazioni, perché magari è> poco chiaro (vedi alla voce: clausole vessatorie> nidificate) è sacrosanto, ma se c'è una legge che> obbliga il gestore ad essere chiaro e il> contratto, una volta modificato in base alla> legge, diventa comprensibile anche all'italiano> medio di Maccio Capatonda, allora la penale ci> DEVE essere.> > > GT> http://c.punto-informatico.it/l/profilo.aspx?n=GuyIl mio attuale fornitore mi ha fornito internet e telefonia ad un costo ridotto per due anni. Se avessi cambiato operatore prima dei due anni, mi sarei trovato a dover restituire tutti gli sconti ricevuti fino a quel momento. Era piuttosto chiaro e infatti non ho avuto problemi ad accettare la clausola.Permettere però di introdurre vere e proprie penali potrebbe essere molto peggio. Dipende tutto dalle cifre in gioco, "equa e proporzionata" vuol dire tutto e niente. Per una telco, una penale corrispondente a 20 mesi di abbonamento potrebbe essere equa, occorre che il legislatore fornisca limiti precisi.Izio01Re: Parliamone...
> Il mio attuale fornitore mi ha fornito internet e> telefonia ad un costo ridotto per due anni. Se> avessi cambiato operatore prima dei due anni, mi> sarei trovato a dover restituire tutti gli sconti> ricevuti fino a quel momento. Era piuttosto> chiaro e infatti non ho avuto problemi ad> accettare la> clausola.> Permettere però di introdurre vere e proprie> penali potrebbe essere molto peggio. Dipende> tutto dalle cifre in gioco, "equa e> proporzionata" vuol dire tutto e niente. Per una> telco, una penale corrispondente a 20 mesi di> abbonamento potrebbe essere equa, occorre che il> legislatore fornisca limiti> precisi.A casa mia 'per sempre' vuol dire PER SEMPRE e non 'finchè non decidiamo di aumentare la tariffa (ad es. ora che abbiamo preso su abbastanza gente)' Se gli scrivi "equa e proporzionata" questi vanno a nozze e gliele paghiamo noi!!icecuberCome per ogni altro provvedimento
viene detta una cosa e poi se ne scrive un'altra ... a partire da dicembre.prova123Re: Come per ogni altro provvedimento
- Scritto da: prova123> viene detta una cosa e poi se ne scrive un'altra> ... a partire da> dicembre.Chiediti perche'.Hint: la stragrande maggioranza degli organi di stampa sopravvive grazie a sovvenzioni governative.panda rossaRe: Come per ogni altro provvedimento
Ciao Panda! Già finito di ricompilare il kernel oggi?...Re: Come per ogni altro provvedimento
- Scritto da: ...> Ciao Panda! Già finito di ricompilare il kernel> oggi?Brutta cosa l'invidia!panda rossaRe: Come per ogni altro provvedimento
- Scritto da: ...> Ciao Panda! Già finito di ricompilare il kernel> oggi?Vai a aggiornare l'antivirus, XXXXX! (rotfl)(rotfl)(rotfl)...Re: Come per ogni altro provvedimento
- Scritto da: ...> Ciao Panda! Già finito di ricompilare il > kernel oggi?C'e' chi può scrivere make...E chi non può.129084colpa di renzi e di chi l'ha votato
e del suo governo che è al servizio delle lobby e di confindustria !! è l'ennesima schifezza che sta facendo renzi.votom5sRe: colpa di renzi e di chi l'ha votato
- Scritto da: votom5s> e del suo governo che è al servizio delle lobby e> di confindustria !! è l'ennesima schifezza che> sta facendo> renzi.La cosa vergognosa è che Renzi non l'ha votato nessuno e sta facendo davvero gli interessi dei soliti noti, in barba alla propaganda berlusconiana che ha tanto usato.Politici di m****, siete tutti uguali.SgarbiRe: colpa di renzi e di chi l'ha votato
- Scritto da: Sgarbi> - Scritto da: votom5s> La cosa vergognosa è che Renzi non l'ha votato> nessuno e sta facendo davvero gli interessi dei> soliti noti, in barba alla propaganda> berlusconiana che ha tanto usato.Smettere di votare da tifosi aiuterebbe...735040I soliti ladri!
In pratica oggi con la telefonia fissa ti addebitano anche oltre 60 euro se cambi operatore, anche magari dopo 10 anni!Non parliamo poi delle assicurazioni auto dove si raggiungono i vertici!Forse non tutti sanno che per legge esiste per i contratti stipulati on line o al telefono un diritto di ripensamento di due settimane, bene nel caso delle assicurazioni auto ti trattengono dei non meglio precisati costi di gestione pratica + una tassa per il fondo sanitario nazionale, certe assicurazioni su questo ci giocano, come la assicurazione ConTe!Prima ti fanno stipulare il contratto, poi ti telefonano sostenendo che l'alestimento della tua vettura non corrisponde esattamente a quello indicato sul sito (tipo la tua non è una IE suite ma una IE soleil, stessa cilindrata intendiamoci bene, non cambia assolutamente nulla), tanto basta per richiedere un'integrazione di 60-70 euro, più o meno in linea con quello che si trattengono se decidi di cambiare assicurazione... il bello è che tu sul sito gli indichi la targa del veicolo e loro tali controlli li fanno in automatico, perchè allora intervengono in un secondo momento per telefono?E questi parlano di liberalizzazioni.... ha ha ha ha!Enjoy with Us1000 euro a sedia
Come sappiamo tutti Renzi incassa 1000 euro per ogni sedia delle sue "cene elettorali". A questo punto ho una curiosità: i gestori telco quante sedie hanno comprato? Lo chiedo perchè gli elenchi sono "misteriosamente" tenuti segretiyuryssgGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 23 02 2015
Ti potrebbe interessare