San Francisco (USA) – Sette società che operano nel settore del software e della sicurezza, tra cui Cisco, Microsoft e Symantec, stanno promuovendo un modello standard con cui classificare le vulnerabilità che affliggono applicazioni e sistemi operativi.
Il sistema, denominato Common Vulnerability Scoring System (CVSS), è stato sviluppato per andare incontro alle esigenze di chi, all’interno delle aziende, deve gestire l’aggiornamento del software. I suoi promotori sostengono che il CVSS, se adottato da tutta l’industria del settore, permetterà agli amministratori di sistema di valutare a colpo d’occhio la priorità di ogni update e, in base a questa, decidere l’ordine con cui installare le patch. Una promessa non da poco se si pensa che un’azienda di medie o grandi dimensioni si ritrova spesso a gestire, ogni settimana, decine di update di sicurezza.
Oggi i produttori di software e le società specializzate nella sicurezza classificano la gravità delle falle con metri e parametri spesso molto differenti fra loro. CVSS fornisce invece una serie di criteri di valutazione standard con cui determinare la severità di un problema di sicurezza e l’urgenza con cui va applicata la relativa soluzione: tali criteri, in totale sette, tengono in considerazione fattori quali le modalità con cui un cracker può sfruttare la falla, il periodo di tempo passato dalla sua scoperta e l’esistenza o meno di un exploit. Ad ogni fattore viene assegnato un punteggio e, attraverso un’equazione matematica, calcolato un valore che sintetizza la gravità complessiva del problema.
Il nuovo sistema di classificazione delle vulnerabilità fa parte di un progetto patrocinato dallo US National Infrastructure Advisory Council, un ramo dello US Department of Homeland Security che gestisce l’infrastruttura di sicurezza dedicata a settori critici del mercato come quello finanziario, dell’energia e dei trasporti.
Microsoft potrebbe adottare il CVSS all’interno dei suoi bollettini già a partire dai prossimi mesi.
-
Windows?!
Leggo: "Il server xSeries 366 sarà disponibile sul mercato entro 90 giorni ad un prezzo base di 7.000 dollari. IBM ha detto che il debutto del nuovo sistema coinciderà con il lancio, da parte di Microsoft, delle prime versioni di Windows con supporto alle estensioni x86 a 64 bit di Intel e AMD."Che c'entra Windows?Non ci sarà mica qualcuno che vorrà installare Windows su quel server?AnonimoRe: Windows?!
- Scritto da: Anonimo> Leggo: "Il server xSeries 366 sarà> disponibile sul mercato entro 90 giorni ad> un prezzo base di 7.000 dollari. IBM ha> detto che il debutto del nuovo sistema> coinciderà con il lancio, da parte di> Microsoft, delle prime versioni di Windows> con supporto alle estensioni x86 a 64 bit di> Intel e AMD."> > Che c'entra Windows?> > Non ci sarà mica qualcuno che> vorrà installare Windows su quel> server?Why not?AnonimoUn link ad un confronto con Opteron?
Qualcuno ha un link a qualche articolo che ne fa il raffronto con Opteron in termini prestazionali? Secondo me è difficile battere Opteron, se non altro per l'ottimo gestore della memoria integrato.AnonimoRe: Windows?!
...non lo dire in giro..ma ci sonoo un sacco di server multiprocessore con windows sopra...zitto zitto..non lo dire in giro.AnonimoRe: Windows?!
- Scritto da: Anonimo> Leggo: "Il server xSeries 366 sarà> disponibile sul mercato entro 90 giorni ad> un prezzo base di 7.000 dollari. IBM ha> detto che il debutto del nuovo sistema> coinciderà con il lancio, da parte di> Microsoft, delle prime versioni di Windows> con supporto alle estensioni x86 a 64 bit di> Intel e AMD."> > Che c'entra Windows?> > Non ci sarà mica qualcuno che> vorrà installare Windows su quel> server?Perché no? in fin dei conti al costo di una licenza per processore è ancora economico...:s:(Inoltre la velocità di passaggio dei worms o di altra mercanzia del genere aumenterà in proporzione......:|:AnonimoRe: Windows?!
Economico?Forse, fino a che si usano al massino 4 processori. Facciamo qualche esempio. Fino ad 8 processori bisogna mettere il windows 2003 enterprise edition: listino 5.122 euro + le CAL.Oltre agli 8 processori bisogna andare sul 2003 datacenter edition, e qui si va a ridere, i prezzi salgono 'leggermente', oltre che la scalabilità su macchine del genere ancora tutta da verificare: - Windows 2003 Server Datacenter Edition 1-16 processors 48.050 euro. Si avete capito bene: quarantottomila euri. Per 32 processori nessun fesso ha mai osato provare ad installarci sopra Windows. Quindi il prezzo neanche si trova. Ah, per gli scettici do anche il link dell'IBM con i prezzi.http://www5.pc.ibm.com/it/products.nsf/ModelLookup2/88704FXSaluti. (linux)AnonimoRe: Windows?!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Leggo: "Il server xSeries 366> sarà> > disponibile sul mercato entro 90 giorni> ad> > un prezzo base di 7.000 dollari. IBM ha> > detto che il debutto del nuovo sistema> > coinciderà con il lancio, da> parte di> > Microsoft, delle prime versioni di> Windows> > con supporto alle estensioni x86 a 64> bit di> > Intel e AMD."> > > > Che c'entra Windows?> > > > Non ci sarà mica qualcuno che> > vorrà installare Windows su quel> > server?> > Why not?Avendo migliaia di euro da buttare al vento, si può anche provare uin effetti.ByeAranBanjoRe: Windows?!
- Scritto da: Anonimo> Economico?> > Forse, fino a che si usano al massino 4> processori. > > Facciamo qualche esempio. Fino ad 8> processori bisogna mettere il windows 2003> enterprise edition: listino 5.122 euro + le> CAL.> > Oltre agli 8 processori bisogna andare sul> 2003 datacenter edition, e qui si va a> ridere, i prezzi salgono 'leggermente',> oltre che la scalabilità su macchine> del genere ancora tutta da verificare: > - Windows 2003 Server Datacenter Edition> 1-16 processors 48.050 euro. Si avete capito> bene: quarantottomila euri. Per 32> processori nessun fesso ha mai osato provare> ad installarci sopra Windows. Quindi il> prezzo neanche si trova. Ah, per gli> scettici do anche il link dell'IBM con i> prezzi.> > www5.pc.ibm.com/it/products.nsf/ModelLookup2/> > Saluti. (linux)guarda che con red hat le cose non sarebbero poi così tanto diverse...e poi l'incidenza delle licenze software nei costi di una server farm sono minimicredo proprio che per alcuni sia necessario un bel corso accelerato di economia aziendale, invece di compilare il kernel 24/24AnonimoRe: Windows?!
> guarda che con red hat le cose non sarebbero> poi così tanto diverse...Dici? Red Hat Linux Enterprise Advanced Server 4, nessun limite sul numero di CPU, massimo livello di supporto: 2.499 euro.> e poi l'incidenza delle licenze software nei> costi di una server farm sono minimiMinimi? Si certo, bravo. Tra 48.050 euro e 2.499 c'è una pur leggera differenza non credi? Ci sta un BMW serie 5 di mezzo ben accessoriata, che nel caso scegli M$ la regali a Bill Gates...> credo proprio che per alcuni sia necessario> un bel corso accelerato di economia> aziendale, invece di compilare il kernel> 24/24Meno male che di economia ci sei tu che te ne intendi. Sei il solito lamer winaro pure ignorante. Io a compilare? Non credo proprio. Piuttosto tu oggi hai già fatto la tua reinstallazione di windows quotidiana?AnonimoRe: Windows?!
> Avendo migliaia di euro da buttare al vento,> si può anche provare uin effetti.> > ByePer poi farsi quattro risate...AnonimoRe: Windows?!
- Scritto da: Anonimo> Per poi farsi quattro risate...tu ovviamente sei un sistemista che lavora dalla mattina alla sera con le soluzioni enterprise di microsoft?AnonimoRe: Windows?!
- Scritto da: Anonimo> > Avendo migliaia di euro da buttare al> vento,> > si può anche provare uin effetti.> > > > Bye> > Per poi farsi quattro risate...io sono un sistemista windows e le quattro risate me le faccio ogni volta che vedo i sistemisti linux del provider col quale collaboro alle prese con gli aggiornamenti e l'assistenza ai clienti... che pagliacciate!e mentre loro fanno il botto pure per un database mysql, io dormo su 7 cuscini sugli oltre 250 domini della macchina che gestisco(win)AnonimoRe: Windows?!
- Scritto da: Anonimo> > io sono un sistemista windows e.......dormo su 7 cuscini sugli> oltre 250 domini della macchina che gestisco> > (win)250 domini su una macchina????Se tu sei un sistemista io sono ZIO SAMvale56Re: Windows?!
> Che c'entra Windows?> > Non ci sarà mica qualcuno che> vorrà installare Windows su quel> server?Ti sembrerà strano, ma ci sarà sicuramente qualche incompetente che lo vorrà fare.(be`, a rigore immagino ci siano anche situazioni in cui questo abbia senso: ad esempio, convertire una rete da windows a unix non sempre può essere conveniente, se non a lungo termine. Ma sono casi isolati)AnonimoRe: Windows?!
> 48mila euro è comprensivo di> ambaradan ibm, non cè solo windowsNo, c'è solo windows. Infatti, se noti, sul sito M$ non c'è il prezzo del Datacenter. Il prezzo è fatto dal manufacturer dell'hardware, che in questo caso è IBM; da ciò si deduce che i 48 mila euro sono quelli che devi sborsare per installare windows su una macchina IBM fino a 16 processori. Per 32 processori non oso immaginare.AnonimoRe: Windows?!
> io sono un sistemista windows e le quattro> risate me le faccio ogni volta che vedo i> sistemisti linux del provider col quale> collaboro alle prese con gli aggiornamenti e> l'assistenza ai clienti... che pagliacciate!Ma smettila che fai ridere. Sei talmente simpatico che fatico molto a crederti, se solo tu avessi mai provato ad usare MySql.> e mentre loro fanno il botto pure per un> database mysql, io dormo su 7 cuscini sugli> oltre 250 domini della macchina che gestiscoBuaahahahahahahaha!!!Io la settimana scorsa ho fatto il botto per SQL 2000, la procedura di recovery del database master non funzionava, bacata già in origine. Una giornata di lavoro per rimetterlo in piedi. Utenti tutti fermi. Ma tu chi sei? Il nonnetto della Siemens, quello che gestisce sei miliardi di domini sull'active directory?? Mi sa che hai visto troppe pubblicità. Con M$ fai fatica a gestirne uno di dominio altro che 250. Qui mi sa che ultimamente pullula troppo di dipendenti M$ pagati per fare FUD sui forum invece di insegnarli a programmare decentemente... (linux)AnonimoRe: Windows?!
> Qui mi sa che ultimamente pullula troppo di> dipendenti M$ pagati per fare FUD sui forum> invece di insegnarli a programmare> decentemente... (linux)Qui invece mi sa che pullula di agenti commerciali che fin tanto che c'è da parlare (senza poi dover dimostrare) ti potrebbero risolvere ogni problema senza fatica, basta un sorriso !Se tutti i programmatori fossero bravi come voi, o anche solo la metà della vostra bravura, non ci sarebbe + bisogno dell'assistenza !Ti voglio comunque ricordare che vale piu' la professionalità dell'uomo che il tipo di sistema usato.Se uno è in gamba e sa fare il suo lavoro i problemi te li risolve sia che usi linux piuttosto che windows...Se uno è un cialtrone allora parla soltanto lasciando irrisolti i problemi.. naturalmente sia con windows che con linux !!!Max.Anonimoe poi vogliono che gli altri usino POWER
come da testo: chi è l' idiota che si fida dei processori ibm power e powerpc quando nemmeno la casa che li costruisce si fida? meditateAnonimoRe: e poi vogliono che gli altri usino POWER
- Scritto da: Anonimo> come da testo: chi è l' idiota che si> fida dei processori ibm power e powerpc> quando nemmeno la casa che li costruisce si> fida? meditatesecondo me l'idiota è che installa windows, e dato che su Power non lo puoi installare... eccoti la caffettiera x86...AnonimoRe: e poi vogliono che gli altri usino P
- Scritto da: Anonimo> come da testo: chi è l' idiota che si> fida dei processori ibm power e powerpc> quando nemmeno la casa che li costruisce si> fida? meditateMedita un po' tu...http://www-1.ibm.com/servers/AnonimoRe: Windows?!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Per poi farsi quattro risate...> > tu ovviamente sei un sistemista che lavora> dalla mattina alla sera con le soluzioni> enterprise di microsoft?Lui forse no, ma io si.Le soluzioni enterprise di microzozz le useranno poi i peracottari del tuo stampo.Da noi stiamo migrando circa 600 pc client da winzozz a linux e da offizz ad open office.Dove occorre ancora utilizzare programmi quali excel o access usiamo CrossOffice, funziona alla grande!!!Addio winari, sapete dove potete schiaffarvi la vostra immondizia?...... :pP.s. non mandate poù in giro i vostri curriculum vitae, ormai vengono usati in bagno al posto della carta igienica....AnonimoRe: Windows?!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Avendo migliaia di euro da buttare> al> > vento,> > > si può anche provare uin> effetti.> > > > > > Bye> > > > Per poi farsi quattro risate...> > io sono un sistemista windows e le quattro> risate me le faccio ogni volta che vedo i> sistemisti linux del provider col quale> collaboro alle prese con gli aggiornamenti e> l'assistenza ai clienti... che pagliacciate!> > e mentre loro fanno il botto pure per un> database mysql, io dormo su 7 cuscini sugli> oltre 250 domini della macchina che gestisco> > (win)Alla UMICH, con linux, gestiscono circa 44.000 clients e diverse centinaia di nodi afs.Tu, invece, stai solo sognando dal buio della tua misera cantina....AnonimoRe: Windows?!
- Scritto da: Anonimo> > > 48mila euro è comprensivo di> > ambaradan ibm, non cè solo> windows> > No, c'è solo windows. Infatti, se> noti, sul sito M$ non c'è il prezzo> del Datacenter. Il prezzo è fatto dal> manufacturer dell'hardware, che in questo> caso è IBM; da ciò si deduce> che i 48 mila euro sono quelli che devi> sborsare per installare windows su una> macchina IBM fino a 16 processori. Per 32> processori non oso immaginare.Ma, a parte il nonnetto di Siemens, hai mai conosciuto qualcuno che abbia davvero installato winmerd su un server con più di 4 processori?Io, in diciannove anni che faccio questo lavoro, posso dirti di no.AnonimoRe: Windows?!
- Scritto da: Anonimo> Lui forse no, ma io si.> Le soluzioni enterprise di microzozz le> useranno poi i peracottari del tuo stampo.> Da noi stiamo migrando circa 600 pc client> da winzozz a linux e da offizz ad open> office.> Dove occorre ancora utilizzare programmi> quali excel o access usiamo CrossOffice,> funziona alla grande!!!> Addio winari, sapete dove potete schiaffarvi> la vostra immondizia?...... :pmicrozozz, peracottari, winzozz, offizz, winari...ùtermini da professionista.> P.s. non mandate poù in giro i vostri> curriculum vitae, ormai vengono usati in> bagno al posto della carta igienica....lavorare in un posto dove cè gente come te?non esserci è un guadagno.AnonimoRe: Windows?!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > Per poi farsi quattro risate...> > > > tu ovviamente sei un sistemista che> lavora> > dalla mattina alla sera con le soluzioni> > enterprise di microsoft?> Lui forse no, ma io si.> Le soluzioni enterprise di microzozz le> useranno poi i peracottari del tuo stampo.> Da noi stiamo migrando circa 600 pc client> da winzozz a linux e da offizz ad open> office.> Dove occorre ancora utilizzare programmi> quali excel o access usiamo CrossOffice,> funziona alla grande!!!> Addio winari, sapete dove potete schiaffarvi> la vostra immondizia?...... :p> > P.s. non mandate poù in giro i vostri> curriculum vitae, ormai vengono usati in> bagno al posto della carta igienica....ti piacerebbe se fosse vero... peccato che nella realtà le cose vanno dalla direzione oppostacontinua a sognare linaro nullafacente... e attento ai cantoni!AnonimoRe: Windows?!
- Scritto da: vale56> > - Scritto da: Anonimo> > > > > io sono un sistemista windows e...> ....dormo su 7 cuscini sugli> > oltre 250 domini della macchina che> gestisco> > > > (win)> 250 domini su una macchina????> Se tu sei un sistemista io sono ZIO SAMti sembrano tanti...? E pensare che uno dei più grandi provider italiani ne tromba anche più di 400...si vede che sei solo uno studente alle prime armi ;)studia studia...AnonimoRe: Windows?!
- Scritto da: Anonimo> > io sono un sistemista windows e le> quattro> > risate me le faccio ogni volta che vedo> i> > sistemisti linux del provider col quale> > collaboro alle prese con gli> aggiornamenti e> > l'assistenza ai clienti... che> pagliacciate!> > Ma smettila che fai ridere. Sei talmente> simpatico che fatico molto a crederti, se> solo tu avessi mai provato ad usare MySql.> > > e mentre loro fanno il botto pure per un> > database mysql, io dormo su 7 cuscini> sugli> > oltre 250 domini della macchina che> gestisco> > Buaahahahahahahaha!!!> > Io la settimana scorsa ho fatto il botto per> SQL 2000, la procedura di recovery del> database master non funzionava, bacata> già in origine. Una giornata di> lavoro per rimetterlo in piedi. Utenti tutti> fermi. Ma tu chi sei? Il nonnetto della> Siemens, quello che gestisce sei miliardi di> domini sull'active directory?? Mi sa che hai> visto troppe pubblicità. Con M$ fai> fatica a gestirne uno di dominio altro che> 250. > > Qui mi sa che ultimamente pullula troppo di> dipendenti M$ pagati per fare FUD sui forum> invece di insegnarli a programmare> decentemente... (linux)se per te va bene, potremo sentirci in privato e ti faccio vedere i 250 domini sulla macchina windows 2003 web edition... la mia email è rodermikly@tiscali.itcomunque ti faccio notare che nelle webfarm, inserire 200-300 domini su una macchina windows è abbastanza comuneidem nei server linux, è sempre l'amministratore a fare la differenzaSe un giorno andrai a lavorare (invece di dire bugie), queste cose potranno sembrarti scontate...AnonimoRe: Windows?!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > Avendo migliaia di euro da> buttare> > al> > > vento,> > > > si può anche provare> uin> > effetti.> > > > > > > > Bye> > > > > > Per poi farsi quattro risate...> > > > io sono un sistemista windows e le> quattro> > risate me le faccio ogni volta che vedo> i> > sistemisti linux del provider col quale> > collaboro alle prese con gli> aggiornamenti e> > l'assistenza ai clienti... che> pagliacciate!> > > > e mentre loro fanno il botto pure per un> > database mysql, io dormo su 7 cuscini> sugli> > oltre 250 domini della macchina che> gestisco> > > > (win)> > Alla UMICH, con linux, gestiscono circa> 44.000 clients e diverse centinaia di nodi> afs.> Tu, invece, stai solo sognando dal buio> della tua misera cantina....che vuoi dire?pensi che non sia possibile gestire 44 mila hosts con AD?AnonimoRe: Windows?!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > 48mila euro è comprensivo di> > > ambaradan ibm, non cè solo> > windows> > > > No, c'è solo windows. Infatti, se> > noti, sul sito M$ non c'è il> prezzo> > del Datacenter. Il prezzo è> fatto dal> > manufacturer dell'hardware, che in> questo> > caso è IBM; da ciò si> deduce> > che i 48 mila euro sono quelli che devi> > sborsare per installare windows su una> > macchina IBM fino a 16 processori. Per> 32> > processori non oso immaginare.> > Ma, a parte il nonnetto di Siemens, hai mai> conosciuto qualcuno che abbia davvero> installato winmerd su un server con> più di 4 processori?> Io, in diciannove anni che faccio questo> lavoro, posso dirti di no.evidentemente sono 19 anni buttati al vento... buona fortuna!AnonimoRe: Windows?!
> pensi che non sia possibile gestire 44 mila> hosts con AD?divertente............ma chi sei, il nonnetto di Siemens?AnonimoRe: Windows?!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > > 48mila euro è> comprensivo di> > > > ambaradan ibm, non cè> solo> > > windows> > > > > > No, c'è solo windows.> Infatti, se> > > noti, sul sito M$ non c'è il> > prezzo> > > del Datacenter. Il prezzo è> > fatto dal> > > manufacturer dell'hardware, che in> > questo> > > caso è IBM; da ciò si> > deduce> > > che i 48 mila euro sono quelli che> devi> > > sborsare per installare windows su> una> > > macchina IBM fino a 16 processori.> Per> > 32> > > processori non oso immaginare.> > > > Ma, a parte il nonnetto di Siemens, hai> mai> > conosciuto qualcuno che abbia davvero> > installato winmerd su un server con> > più di 4 processori?> > Io, in diciannove anni che faccio questo> > lavoro, posso dirti di no.> > evidentemente sono 19 anni buttati al> vento... buona fortuna!Buona fortuna la auguro a te, da noi i curriculum dei pagliacci winari li usiamo al posto della carta igienica....AnonimoRe: Ciao winari....
> Però, presto sentiremo la mancanza> delle vostre scemate, delle camicie gialle o> rosa stile redmond e delle brochures> patinate, vuote di contenuti come le vostre> zucche...in compenso le stalle saranno piene> di spalatori di letame certificati> Microsoft!!!!Uei!! Anche spalare letame richiede cervello!AnonimoRe: e poi vogliono che gli altri usino P
- Scritto da: Anonimo> come da testo: chi è l' idiota che si> fida dei processori ibm power e powerpc> quando nemmeno la casa che li costruisce si> fida? meditateMA che c**o dici? IBM che non si fida di powerpc, sei fuori? Purtroppo per questioni commerciali (Intel) deve dare il contentino a chi usa x86 magari con Linux più che con Windoz e quindi mette in commercio ste caffettiere con 32 processori. I powerpc per favore lasciali stare, non nominarli neanche che non ne sei degno...AnonimoRe: e poi vogliono che gli altri usino P
- Scritto da: Anonimo> ste caffettiere con 32 processori. I powerpc> per favore lasciali stare, non nominarli> neanche che non ne sei degno...PPC970, 100 wattAthlon64, 90 watt.poi basta guardare il refrigeratore che cè nei mac G5.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 23 feb 2005Ti potrebbe interessare