Roma – I sistemi Trusted Computing che vedremo sugli scaffali dei negozi non saranno dotati soltanto del Fritz Chip (TPM) che viene descritto dalle specifiche standard del Trusted Computing Group. Quasi tutti i produttori di hardware stanno sviluppando delle proprie soluzioni di Trusted Computing che fanno uso del TPM ma che ne estendono anche le capacità in modo drastico grazie all’aggiunta di alcuni componenti hardware e software. Questo è il caso di Intel ma anche di AMD, ARM e TransMeta. Tutte queste aziende stanno freneticamente sviluppando soluzioni di Trusted Computing che estendono di molto le capacità del TPM, a volte fino a stravolgere completamente la visione del Trusted Computing proposta dal TCG.
Intel sta attivamente sviluppando una sua soluzione di Trusted Computing che si chiama LaGrande Technology . Questa tecnologia aggiunge diverse nuove ed importanti funzionalità a quelle già previste dal Trusted Computing Group.
Esecuzione protetta (Protected Execution) : l’esecuzione dei programmi avviene all’interno di un ambiente protetto, in modo che nessun’altro programma, di nessun tipo, possa accedere alla RAM ed alle altre risorse usate dal programma.
Memorizzazione sigillata (Sealed Storage) : grazie a questa funzionalità è possibile cifrare dati sensibili su una determinata piattaforma (PC+Sistema Operativo+Programmi) e garantire che questi dati possano essere decifrati solo sulla stessa, identica macchina (Stesso hardware, stesso Sistema Operativo, stessi programmi, stessa configurazione, stesso utente).
Input/Output protetto (Protected Input/Output) : i canali di comunicazione che portano dati dentro il sistema, come le connessioni USB della tastiera e del mouse, e quelle che portano dati fuori dal sistema, come i canali che portano le immagini al display ed i segnali audio alle casse, sono protetti crittograficamente in modo che nessuno, tranne il programma in esecuzione, possa accedervi.
Attestazione (Attestation) : questa funzionalità permette di esaminare da remoto la vostra piattaforma (hardware, sistema operativo, programmi) e decidere se è possibile fidarsi di essa sulla base di una serie di “liste” di componenti affidabili (liste che non sono meglio specificate da Intel). Questa funzionalità permette anche di “fotografare” lo stato del sistema in uno specifico momento e verificare in seguito che non si siano verificati cambiamenti anche minimi nella sua configurazione. Questa funzionalità può essere usata, attraverso una rete, da un interlocutore remoto per esaminare e verificare la configurazione della vostra macchina e/o per verificare che voi non la abbiate modificata in nessun modo rispetto ad un momento precedente. Per stessa ammissione di Intel, è più facile verificare l’integrità della vostra piattaforma per un sistema remoto che si collega ad essa attraverso la rete di quanto lo sia per voi stessi che agite dalla tastiera della vostra macchina:
Attesting the environment of a local machine to a human user is more challenging, given that most humans cannot perfom cryptographic calculation in their heads (Da Intel LaGrande Technology Overview , pagina 7)
Avviamento protetto (Protected Launch) : questa funzionalità permette di avviare il sistema passando attraverso una serie di stadi certificati e “affidabili”. In altri termini, permette di verificare che tutti gli elementi coinvolti nel processo di avviamento (hardware, BIOS, sistema operativo, programmi) siano affidabili (dal punto di vista del TPM). Se uno soltanto di questi elementi risulta compromesso o modificato, le funzionalità del Trusted Computing vengono disabilitate ed i dati protetti con gli strumenti crittografici del TC restano inaccessibili.
Per implementare queste funzionalità aggiuntive, Intel prevede di produrre una serie di nuovi componenti hardware.
CPU : i futuri processori Intel disporranno delle funzionalità necessarie per garantire l’esecuzione protetta dei programmi e per controllare l’accesso dei programmi stessi alle risorse hardware (RAM, registri, interrupt etc.). Sembra anche probabile che la prossima generazione di CPU Intel possa integrare le funzionalità del TPM al suo interno.
Chipset : anche il chipset presente sulle motherboard subirà delle pesanti modifiche. In particolare sono necessari nuovi componenti o nuove funzionalità per supportare l’accesso controllato e protetto alla RAM, i canali protetti di input/output e l’interfaccia verso il TPM.
Keyboard e Mouse : naturalmente, saranno necessari nuovi tipi di tastiere e di mouse compatibili con questa tecnologia.
Schede Audio e Video : esistono già alcune schede audio dotate di dispositivi DRM intesi ad impedire che venga catturato il flusso di dati digitali all’uscita della scheda e che esso venga abusivamente salvato su disco. In futuro, per motivi di compatibilità con Intel LaGrande e con le altre implementazioni del TC, funzionalità di questo tipo diventeranno elementi standard sia delle schede audio che delle schede video.
Per godere dei vantaggi offerti dalla Tecnologia LaGrande, come il privilegio di permettere ad un estraneo all’altra estremità della connessione di rete di sapere esattamente cosa gira sulla vostra macchina, sarà quindi necessario sostituire completamente l’hardware esistente .
Secondo Intel, resterà comunque possibile eseguire software non “Trusted” sulle macchine della prossima generazione. Questo software verrà eseguito in un ambiente untrusted parallelo a quello trusted e da esso rigidamente separato.
Gli elementi che vengono più criticati della architettura Intel LaGrande sono tre.
Whitelist : da alcuni elementi della documentazione di Intel si deduce che verranno stilate delle liste di componenti hardware (a partire dai TPM) e di componenti software (a partire dai sistemi operativi) ritenuti affidabili da parte dei produttori e che solo ad essi sarà concesso di sfruttare le funzionalità del TC, a partire dalla possibilità di accedere ai dati (film, musica, software, servizi di rete, database etc.) protetti con tecnologie TC.
Questo si deduce, ad esempio, dal seguente brano del documento LaGrande Technology Overview .
Establishing Initial Trust
A sealed secret can only be unsealed and accessed by the same domain manager environment. If a secret known only to a user was sealed to an environment that the user chose to trust, then if this secret can be re-displayed the user knows the same trusted environment is currently running. A similar method uses a secret shared with a remote agent, allowing the remote agent to know that the same trusted environment is currently running. But that leaves the question of how the user or remote agent determines that the environment should be trusted before a shared secret exists. To put the question more succintly: how do we determine initial trust?
LT supports an optional, verifiable reporting mechanism, called attestation. Attestation permits either the user or, optionally, a remote agent to measure the currently running environment using measurement and reporting mechanisms supported by the TPM. Based upon these reported measurements, the user or remote agent may use this information to decide whether to trust the current platform environment.
For a remote agent, the attestation process involves standard cryptographic methods. A remote agent generates a random value (called a nonce or challenge), and sends it to the system to be tested. At that system, the TPM creates a record containing the nonce and the current PCR values (which represent the currently running domain manager environment). The TPM signs this record with its private key and the signed record is returned to the remote agent, along with the TPM’s public key and credentials. The remote agent may examine the credentials to determine that this public key does; in fact, represent a real TPM, then uses the public key to verify the signature on the record and, then extracts the data from the record. The extracted data may now be checked against various lists to determine if this is an environment acceptable to the remote agent.
Si noti come sia prevista una modalità di certificazione del TPM rispetto ad un database esterno di firme digitali di TPM ritenuti affidabili, in modo da impedire l’uso di TPM “pirata” , emulati in software od in hardware, da parte dell’utente. Ovviamente questa lista permette anche di associare un determinato TPM al suo proprietario e/o utente, dando origine ad una grave violazione della privacy.
Attestazione remota : questa funzionalità viene fortemente contestata da tutti gli osservatori indipendenti che si sono occupati di Trusted Computing per le seguenti due ragioni.
1) Permette ad un estraneo di conoscere l’esatta struttura della nostra macchina e non permette a noi, legittimi proprietari della macchina, di decidere cosa l’estraneo debba essere in grado di sapere su di essa.
2) Permette di associare il proprietario del sistema al codice identificativo del TPM, violando palesemente ogni diritto alla privacy dell’utente. Questo è tecnicamente possibile a dispetto di molte assicurazioni fornite da Intel e dal TCG. Ne parleremo a fondo in un prossimo articolo.
Protezione dei canali di input/output : questa funzionalità, pur utile e giustificabile ai fini della sicurezza, è palesemente orientata alla creazione di sistemi DRM di seconda generazione sostanzialmente inviolabili. La diffusione sul mercato di nuovi e più sofisticati sistemi DRM, proprio in un momento in cui infiamma la polemica attorno all’uso di questi sistemi, è a dir poco inopportuna. Basti pensare al caso Sony/BMG.
Come abbiamo detto, anche AMD ed altri produttori di hardware stanno sviluppando soluzioni proprietarie simili ad Intel LaGrande. Si sa ancora poco di quasi tutte queste soluzioni ed in particolare di quella di AMD, chiamata “Presidio”. Tuttavia, data la necessità di essere compatibili con le tecnologie di Intel, è verosimile che queste soluzioni siano molto simili a quella che abbiamo appena descritto.
Link utili:
http://www.intel.com/technology/security/
Alessandro Bottoni
http://laspinanelfianco.wordpress.com/
Le precedenti release di Untrusted sono:
Untrusted/ We don’t trust you
Untrusted/ Soldato Fritz
-
Ecco come fregarli
Ma quei pirli non hanno pensato che io posso semplicemente passare attraverso un proxy server o socks estero (fuori dal blocco)? :DAnonimoRe: Ecco come fregarli
- Scritto da: Anonimo> Ma quei pirli non hanno pensato che io posso> semplicemente passare attraverso un proxy server> o socks estero (fuori dal blocco)? :D ssshhhh ;)AnonimoRe: Ecco come fregarli
- Scritto da: Anonimo> Ma quei pirli non hanno pensato che io posso> semplicemente passare attraverso un proxy server> o socks estero (fuori dal blocco)? :D eccolo il pirla... 0.3 KB/s ... wow i proxy...........AnonimoRe: Ecco come fregarli
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma quei pirli non hanno pensato che io posso> > semplicemente passare attraverso un proxy server> > o socks estero (fuori dal blocco)? :D > > eccolo il pirla... 0.3 KB/s ... wow i> proxy...........Ecco il mega-pirla, secondo te sto a scomodarmi per vedermi 22 rinco correre dietro la palla?O forse mi scomodo per la censura di qualcosa d'altro?AnonimoRe: Ecco come fregarli
- Scritto da: Anonimo> Ecco il mega-pirla, secondo te sto a scomodarmi> per vedermi 22 rinco correre dietro la palla?> O forse mi scomodo per la censura di qualcosa> d'altro?Insomma, basta anche un bit ma che sia un bit libero, eh? :DafiorilloRe: Ecco come fregarli
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma quei pirli non hanno pensato che io posso> > semplicemente passare attraverso un proxy server> > o socks estero (fuori dal blocco)? :D > > eccolo il pirla... 0.3 KB/s ... wow i> proxy...........parla per te, io ho un bellissimo server virtuale (user mode linux) in germania con 1Mbps flat e openvpn connesso con la mia lan che instrada il mio traffico su internet; quando anche in tedeschia cominceranno a filtrare il traffico mi spostero' altrove, no problem :-DAnonimoRe: Ecco come fregarli
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Ma quei pirli non hanno pensato che io posso> > > semplicemente passare attraverso un proxy> server> > > o socks estero (fuori dal blocco)? :D > > > > eccolo il pirla... 0.3 KB/s ... wow i> > proxy...........> > parla per te, io ho un bellissimo server virtuale> (user mode linux) in germania con 1Mbps flat e> openvpn connesso con la mia lan che instrada il> mio traffico su internet; quando anche in> tedeschia cominceranno a filtrare il traffico mi> spostero' altrove, no problem :-D....bravo, paghi anche per qualcosa che dovrebbe essere gratis e di tutti....che pollo....AnonimoRe: Ecco come fregarli
dacci l'ip ed una shell, o te lo vuoi tenere tutto per te taleban-GNU-individualista? :)AnonimoRe: Ecco come fregarli
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma quei pirli non hanno pensato che io posso> > semplicemente passare attraverso un proxy server> > o socks estero (fuori dal blocco)? :D > > eccolo il pirla... 0.3 KB/s ... wow i> proxy...........Nel caso del p2p potrebbe bastare anche i 0,3K....la vera banda la ricevi dai peer e mica possono filtrare tutti...Enzo4510Re: Ecco come fregarli
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma quei pirli non hanno pensato che io posso> > semplicemente passare attraverso un proxy server> > o socks estero (fuori dal blocco)? :D > > eccolo il pirla... 0.3 KB/s ... wow i> proxy...........Dipende da proxy e proxy uomo di poca fede :)AndreaMilanoRe: Ecco come fregarli
- Scritto da: Anonimo> Ma quei pirli non hanno pensato che io posso> semplicemente passare attraverso un proxy server> o socks estero (fuori dal blocco)? :D A' genio! E come pensi che funzioni l'IPTv a 3 bytes/sec? AHAHAH :DafiorilloRe: Ecco come fregarli
- Scritto da: afiorillo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma quei pirli non hanno pensato che io posso> > semplicemente passare attraverso un proxy server> > o socks estero (fuori dal blocco)? :D > > > A' genio! E come pensi che funzioni l'IPTv a 3> bytes/sec? AHAHAH :DRipeto: non mi frega nulla del calcioAnonimoRe: Ecco come fregarli
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: afiorillo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Ma quei pirli non hanno pensato che io posso> > > semplicemente passare attraverso un proxy> server> > > o socks estero (fuori dal blocco)? :D > > > > > > A' genio! E come pensi che funzioni l'IPTv a 3> > bytes/sec? AHAHAH :D> > Ripeto: non mi frega nulla del calcioneanche dei calci rotanti? :http://welovechucknorris.blogspot.com/AnonimoRe: Ecco come fregarli
- Scritto da: Anonimo> Ma quei pirli non hanno pensato Ma perchè ... :s . Sono in grado di pensare? Non lo sapevo.che io posso> semplicemente passare attraverso un proxy server> o socks estero (fuori dal blocco)? :D Si possiamo farlo tu, io, e qualcun altro , che abbia la capacità di utilizzare i proxy e ivari programmi, oltre naturalmente ad un a certa conoscenza dell'inglese.A loro interessa più che altro fermare le masse.AnonimoRe: Ecco come fregarli
Le messe si attaccano al mulo, cercheranno iptv e troveranno fior di pdf che spiegheranno tutto. Non fermeranno un bel niente...Anonimosigh
Se c'è qualcosa che non va giù a chi frequenta la rete da tanti anni, a chi ha vissuto il suo sviluppo come speranza di un'umanità migliore, è la censura.Ma quanto condivido questa frase!AnonimoRe: sigh
- Scritto da: Anonimo> Se c'è qualcosa che non va giù a chi frequenta la> rete da tanti anni, a chi ha vissuto il suo> sviluppo come speranza di un'umanità migliore, è> la censura.> > Ma quanto condivido questa frase!La stessa cosa che ho pensato io!AnonimoSperiamo nei cinesi
Se fin prima siamo noi scesi in campo per i diritti sulla libertà in internet dei cinesi, ora mi aspetto che loro facciano lo stesso con noi italiani, forza Cina!!!!AnonimoRe: Speriamo nei cinesi
- Scritto da: Anonimo> Se fin prima siamo noi scesi in campo per i> diritti sulla libertà in internet dei cinesi, ora> mi aspetto che loro facciano lo stesso con noi> italiani, forza Cina!!!!Ma per favore, sotto un regime di dittatura poi...AnonimoRe: Speriamo nei cinesi
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Se fin prima siamo noi scesi in campo per i> > diritti sulla libertà in internet dei cinesi,> > ora mi aspetto che loro facciano lo stesso > > con noi italiani, forza Cina!!!!> Ma per favore, sotto un regime di dittatura poi...Intanto manifestano, si ribellano, costringono il regime a rimborsare i pestati dalla polizia...segui questo :http://www.asianews.it/main.php?l=itAnonimoRe: Speriamo nei cinesi
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Se fin prima siamo noi scesi in campo per i> > > diritti sulla libertà in internet dei cinesi,> > > ora mi aspetto che loro facciano lo stesso > > > con noi italiani, forza Cina!!!!> > > Ma per favore, sotto un regime di dittatura> poi...> > Intanto manifestano, si ribellano, costringono> il regime a rimborsare i pestati dalla polizia...Sono gia' piu' avanti di noi anche in quello, quindi.Da noi i picchiatori della Diaz e di Bolzaneto sono stati promossi...AnonimoRe: Speriamo nei cinesi
- Scritto da: Anonimo> Se fin prima siamo noi scesi in campo per i> diritti sulla libertà in internet dei cinesi, ora> mi aspetto che loro facciano lo stesso con noi> italiani, forza Cina!!!!Si, buonanotte.Svegliamoci noi piuttosto.Se aspetti i cinesi, ti ritroverai fra 20 anni a fare lo schiavo!!AnonimoRe: Speriamo nei cinesi
Se aspetti gli occidentali invece ti ritrovi fra 40 anni a fare da schiavo alle multinazionali.AnonimoRe: Speriamo nei cinesi
- Scritto da: Anonimo> Se aspetti gli occidentali invece ti ritrovi fra> 40 anni a fare da schiavo alle multinazionali.Quoto.Nonostante il governo dittatoriale, i cinesi (soprattutto la nuova generazione) stanno dimostrando di avere molte più palle dei "giovani" europei rintronati dalla TV.Perlomeno loro ci sono andati contro i carriarmati in piazza: qui un "giovane" non lo stacchi dalla playstation neanche se gli rubano la sedia da sotto.Harlock75Proxyiamoci
quando faccio l'accesso con l'adsl, la mia interfaccia di rete viene configurata per smistare il traffico della porta 80 sui vari proxy esteri che trovo in giro non devo configurare browser o quantaltro basta aprire fireasshole e clikkare sul sitino P2Pyeahhhh :D .AnonimoLa GDF è al servizio dei padroni
E non al servizio dei cittadini.Questa musica dovrà cambiare dopo le prox elezioni facendo anche un repulisti generale di quanti si son resi complici di questi misfatti.AnonimoRe: La GDF è al servizio dei padroni
Dovrà cambiare ad opera di chi? Prodi, D'Alema, Mastella e Rosy Bindi?C'è solo una speranza perché si faccia qualcosa di buono, votate Di Pietro che paradossalmente nonostante il suo passato è quello che dà più garanzie di voler cambiare qualcosa che non riguardi i diritti dei gayAnonimoRe: La GDF è al servizio dei padroni
...TU HAI PROPRIO CAPITO TUTTO....> C'è solo una speranza perché si faccia qualcosa> di buono, votate Di Pietro che paradossalmente> nonostante il suo passato è quello che dà più> garanzie di voler cambiare qualcosa che non> riguardi i diritti dei gayAnonimoRe: La GDF è al servizio dei padroni
- Scritto da: Anonimo> E non al servizio dei cittadini.> Questa musica dovrà cambiare dopo le prox> elezioni facendo anche un repulisti generale di> quanti si son resi complici di questi misfatti.Sottoscrivo ed aggiungo che vanno ripulite anche la polizia ed in carabinieri.AnonimoRe: La GDF è al servizio dei padroni
- Scritto da: Anonimo> la polizia ed in carabinieri.> Ed in carabinieri? Scrivere in italiano pare brutto?E' il magistrato che ordina il blocco degli ip. Cavolo c'entrano la polizia, i carabinieri e la GDF? Voi no-global sempre pronti a tirare giù merda su certe categorie di lavoratori.AnonimoRe: La GDF è al servizio dei padroni
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > la polizia ed in carabinieri.> > > > Ed in carabinieri? Scrivere in italiano pare> brutto?> > E' il magistrato che ordina il blocco degli ip.> Cavolo c'entrano la polizia, i carabinieri e la> GDF? Voi no-global sempre pronti a tirare giù> merda su certe categorie di lavoratori.Quel magistrato che ordina il blocco degli IP per motivi futili va trasferito in Sardegna, campagne di Orgosolo, e così anche i politicanti che glielo hanno permesso.AnonimoRe: La GDF è al servizio dei padroni
- Scritto da: grizzly > Cavolo c'entrano la polizia, i carabinieri e la> GDF? Voi no-global sempre pronti a tirare giù> merda su certe categorie di lavoratori.Ma con chi parli? Ma di che parli?Dal tuo tono generalizzatore a vanvera mi sembri il solito destrorso con le bistecche sugli occhi e tanti tabù da non mettere in discussione...Non occorre certo essere "noglobal" come definisci tu per accorgersi della corruzione e del marciume che c'è nella Guardia di Finanza nei Carabinieri e nella Polizia (quanti cartelloni di Forza Italia hanno messo vicino casa tua? sei forse quello che ha ideato il motto "noglobal al governo no grazie"?)Queste 3 "categorie" qui, invece di difendere i cittadini, li vessano in ogni modo che hanno a disposizione, e delle denunce che il cittadino fa per ottenere giustizia, questi se ne fregano. Stanno lì solo a difendere i ricchi e i potenti.Il post iniziale parlava di giustizia e libertà di scelta, rileggitelo.E queste due cose non sono proprio lo scopo delle 3 "categorie" citate, anzi...E inoltre, se proprio ne vuoi discutere, io ancora non mi sono ancora dimenticata le torture in stile Abu Ghraib fatte a Bolzaneto e alla Diaz nel 2001 su vecchi e giovani, disarmati o addormentati, e neppure le foto del Duce e gli stemmi del fascio trovati nei tesserini dei giovani carabinieri che stavano a Genova, e neppure l'omicidio gratuito di Federico Aldrovandi, e neppure tante-tante-tante altre cose. Quindi non venirmi a parlare di categorie di "lavoratori" da non toccare...AnonimoRe: La GDF è al servizio dei padroni
- Scritto da: Anonimo> E non al servizio dei cittadini.> Questa musica dovrà cambiare dopo le prox> elezioni facendo anche un repulisti generale di> quanti si son resi complici di questi misfatti.AHAHAAHAHAHAHA HAHA AHA HAHAHA HAHAHAHAAHAHAHASpera in Prodi, che l'hai messa in banca! AHAHAHRagazzi, crescete un po' per favore...afiorilloRe: La GDF è al servizio dei padroni
- Scritto da: Anonimo> E non al servizio dei cittadini.> Questa musica dovrà cambiare dopo le prox> elezioni facendo anche un repulisti generale di> quanti si son resi complici di questi misfatti.In Italia la democrazia vi e' solo nell'art 1 della costituzione e da nessuna altra parte.AnonimoRe: La GDF è al servizio dei padroni
- Scritto da: Anonimo> In Italia la democrazia vi e' solo nell'art 1> della costituzione e da nessuna altra parte.Se se solo potessi permettermelo, ti pageri di tasca mia un biglietto aereo sola andata per Cuba ... anzi no ... per la Corea del Nord.F.Kikko64Re: La GDF è al servizio dei padroni
- Scritto da: Kikko64> > - Scritto da: Anonimo> > > In Italia la democrazia vi e' solo nell'art 1> > della costituzione e da nessuna altra parte.> > Se se solo potessi permettermelo, ti pageri di> tasca mia un biglietto aereo sola andata per Cuba> ... anzi no ... per la Corea del Nord.> > F.ma no, ma no, basta anche un biglietto per gli usa (rotfl) (rotfl) (rotfl)castigoRe: La GDF è al servizio dei padroni
- Scritto da: Kikko64> > - Scritto da: Anonimo> > > In Italia la democrazia vi e' solo nell'art 1> > della costituzione e da nessuna altra parte.> > Se se solo potessi permettermelo, ti pageri di> tasca mia un biglietto aereo sola andata per Cuba> ... anzi no ... per la Corea del Nord.> > F.Hanno ragione invece soloro che affermano che ormai in Italia la democrazia sta vacillando.Credi di essere in democrazia solo perchè andiamo a votare? Quando hai una intera classe politica ormai venduta ai poteri forti e alle lobby finanziarie non si può più parlare di democrazia .AnonimoRe: La GDF è al servizio dei padroni
- Scritto da: Anonimo> E non al servizio dei cittadini.> Questa musica dovrà cambiare dopo le prox> elezioni facendo anche un repulisti generale di> quanti si son resi complici di questi misfatti.serve ai padroni per restare piu padroniAnonimoRe: La GDF è al servizio dei padroni
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E non al servizio dei cittadini.> > Questa musica dovrà cambiare dopo le prox> > elezioni facendo anche un repulisti generale di> > quanti si son resi complici di questi misfatti.> > serve ai padroni per restare piu padronisi puo anche sostituire la parola "padroni" con "ladroni", funziona lo stesso! Provateci!AnonimoRe: La GDF è al servizio dei padroni
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > E non al servizio dei cittadini.> > > Questa musica dovrà cambiare dopo le prox> > > elezioni facendo anche un repulisti generale> di> > > quanti si son resi complici di questi> misfatti.> > > > serve ai padroni per restare piu padroni> > si puo anche sostituire la parola "padroni" con> "ladroni", funziona lo stesso! > Provateci!mo lo brevetto...AnonimoINVECE DELLE TOGHE ROSSE
il NANEROTTOLO avrebbe fato MOLTO meglio ad "occuparsi" delle TOGHE dei CORVACCI che bloccano a caXXo gli IP.AnonimoRe: INVECE DELLE TOGHE ROSSE
- Scritto da: Anonimo> il NANEROTTOLO avrebbe fato MOLTO meglio ad> "occuparsi" delle TOGHE dei CORVACCI che bloccano> a caXXo gli IP.Si,si e chi credi che salguardino i Corvacci se non gli interessi del Nano ? 8)AnonimoRe: INVECE DELLE TOGHE ROSSE
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > il NANEROTTOLO avrebbe fato MOLTO meglio ad> > "occuparsi" delle TOGHE dei CORVACCI che> bloccano> > a caXXo gli IP.> Si,si e chi credi che salguardino i Corvacci se> non gli interessi del Nano ? 8)Alle prox elezioni ci libereremo del NANO e dei CORVACCI al servizio di Sky & C.AnonimoRe: INVECE DELLE TOGHE ROSSE
> Alle prox elezioni ci libereremo del NANO e dei> CORVACCI al servizio di Sky & C.Per eleggere uno al servizio della finanza internazionale ( ex consigliere Goldman Sachs, ex pres dell'Iri, ex Dc, ecc ), uno al servizio dei cardinali, uno invischiato nella Unipol, ecc. BEL CAMBIO!! Cambierà la forma forse, ma non la sostanza.Non hanno il potere per farlo.....AnonimoRe: INVECE DELLE TOGHE ROSSE
- Scritto da: Anonimo> il NANEROTTOLO avrebbe fato MOLTO meglio ad> "occuparsi" delle TOGHE dei CORVACCI che bloccano> a caXXo gli IP.AHAHAAHAHAHAAHAHA E' colpa di BERLUSCONI!! AL ROGO!! AHAHAHAHAHAComunista! :Dafiorillola colpa è di PRODI
Questa è colpa del pentagono rosso e quindidi Mortadella Prodiyeahhhh 8) .AnonimoRe: la colpa è di PRODI
- Scritto da: Anonimo> Questa è colpa del pentagono rosso e quindi> di Mortadella Prodi> yeahhhh 8) .Si,si ma il Nano dove lo metti ? 8)AnonimoRe: la colpa è di PRODI
- Scritto da: Anonimo> Questa è colpa del pentagono rossoahahahahhahahahahaha ma quante se ne inventano.Proprio Prodi poi, uno degli alfieri della liberalizzazione economica,ex consigliere della Goldman Sachs,ex barone dell'Iri e ex Dc. mahAnonimoRe: la colpa è di PRODI
Smettetela una volta per tutte di accusare solo l'una o l'altra parte politica: SONO TUTTI UGUALI!!Nessuno di loro farà mai gli interessi del paese!!Staccatevi da sta c*zzo di Matrix e guardate le cose con i vostri occhi..Harlock75Re: la colpa è di PRODI
- Scritto da: Harlock75> Smettetela una volta per tutte di accusare solo> l'una o l'altra parte politica: SONO TUTTI> UGUALI!!> Nessuno di loro farà mai gli interessi del paese!!> Staccatevi da sta c*zzo di Matrix e guardate le> cose con i vostri occhi..QUALUNQUISMO PURO ! :@ :$Non sono tutti uguali.Impara a riconoscerli.Impara a scegliere non solo il "meno peggio" ma anche il "meglio possibile".Impara a sostenere e promuovere cio' che ritieni essere il "meglio" attraverso tutti gli strumenti che la politica e l'essere cittadino ti garantiscono:- voto- candidatura personale- dibattiti- petizioni- raccolta firme per proposte/abrogazioni di leggi- manifestazioni- scioperi- colloqui con il consiglio di zona/sindaco/presidente della regione/parlamentare della tua circoscrizione- associazioni di cittadini o di categoria quali sindacati dei lavoratori/aziende/professionisti...Insomma muoviti !La democrazia non e' dare una delega in carta bianca, ma partecipare ai processi decisionali...... sapendo fare un passo indietro per il Bene di TUTTI !....... non per il bene di POCHI ! :( :s Se invece parti dal presupposto che sono tutti uguali, che non bisogna votare come segno di dissociazione (ma cosa vuoi che gli frega ! tanto NON ESISTE il quorum per le elezioni ! ;) ;) ) allora fornirai un occasione agli sciacalli di approfittarsene della tua noncuranza.E per fare danni non serve che l'intera categoria di politici sia marcia... bastano anche pochi sciacalli !Ciao.Anonimobloccheranno anche i siti russi?
Speriamo che a Mazza non gli venga qualche strana idea :sAnonimoRe: bloccheranno anche i siti russi?
- Scritto da: Anonimo> Speriamo che a Mazza non gli venga qualche strana> idea :sMazza lo trovi quì http://www.popolodellarete.it/forumdisplay.php?f=28Aspetta e vedrai 8) .AnonimoMa quale proxy e proxy
Il web proxy sfrutta il protocollo http, non servirebbe a nulla, qui l'unico sistema è quello di far passare il programma p2p (coolstreaming e altri) attraverso un socks proxy, questo in linea di pura teoria, la banda poi sarebbe del tutto compromessa, quindi rassegamoci, contro la censura non c'è niente da fare, ma le civiltà insegnano che quando le censure iniziano difficilmente si fermano esse piano piano progrediscono, si insinuano, stabiliscono quello che è giusto farci vedere e quello che non lo è, scelgono loro per noi, così non dobbiamo neanche fare quella fatica, la fatica di scegliere, grazie!AnonimoRe: Ma quale proxy e proxy
- Scritto da: Anonimo> Il web proxy sfrutta il protocollo http, non> servirebbe a nulla, qui l'unico sistema è quello> di far passare il programma p2p (coolstreaming e> altri) attraverso un socks proxy, questo in linea> di pura teoria, Appunto usando i Socks puoi tranquillamente scarcare quel che azzo ti parequindi evita di sparare minchiate pliizeAnonimoRe: Ma quale proxy e proxy
Ma che bello!Tutti sono preoccupati solo di non vedere a sbafo la partita in streaming...Dopotutto l'Italia è una repubblica fondata sul calcioAnonimoRe: Ma quale proxy e proxy
- Scritto da: Anonimo> Ma che bello!> Tutti sono preoccupati solo di non vedere a sbafo> la partita in streaming...> Dopotutto l'Italia è una repubblica fondata sul> calcioNon sono d'accordo (e te lo dice uno che il calcio non lo segue più di tanto). Prima di tutto bisogna fare un'attenta riflessione su quello che sta accadendo, e devo dire che questo articolo mi è piaciuto moltissimo.Tuttavia, se oltre a riflettere su quanto sta accadendo, trovo anche il modo di metterglielo nel **** sono anche più contento :)quindi: dove lo trovo un proxy socks non italiano da cui passare?iacchiRe: Ma quale proxy e proxy
- Scritto da: iacchi> - Scritto da: Anonimo> > Ma che bello!> > Tutti sono preoccupati solo di non vedere a> sbafo> > la partita in streaming...> > Dopotutto l'Italia è una repubblica fondata sul> > calcio> > Non sono d'accordo (e te lo dice uno che il> calcio non lo segue più di tanto). Prima di tutto> bisogna fare un'attenta riflessione su quello che> sta accadendo, e devo dire che questo articolo mi> è piaciuto moltissimo.> Tuttavia, se oltre a riflettere su quanto sta> accadendo, trovo anche il modo di metterglielo> nel **** sono anche più contento :)> quindi: dove lo trovo un proxy socks non italiano> da cui passare?Mi hai frainteso.Io mi stavo riferendo all'autore del post, che si lamentava della scarsa banda passando per proxy/socksAnonimoEvviva il genio italico
Ma a questi geni nessuno a spiegato che una delle prerogative di Internet è quella di poter raggiungere un certo indirizzo passando per molte strade diverse?Basta usare uno qualsiasi dei proxy in giro per la retee si puo' raggiungere un IP in Cina passando per la Francia, e poi in Antardide, salire su un satellite e tornare giù. Gli "utonti" magari non conoscono queste possibilità,ma tutti gli altri si!AnonimoRe: Evviva il genio italico
- Scritto da: Anonimo> Ma a questi geni nessuno a spiegato che una delle> prerogative di Internet è quella di poter> raggiungere un certo indirizzo passando per molte> strade diverse?> Basta usare uno qualsiasi dei proxy in giro per> la rete> e si puo' raggiungere un IP in Cina passando per> la Francia, e poi in Antardide, salire su un> satellite e tornare giù. Gli "utonti" magari non> conoscono queste possibilità,> ma tutti gli altri si!Non lo dire a tutti. BAMBA!AnonimoRe: Evviva il genio italico
- Scritto da: Anonimo> Ma a questi geni nessuno a spiegato che una delle> prerogative di Internet è quella di poter> raggiungere un certo indirizzo passando per molte> strade diverse?> Basta usare uno qualsiasi dei proxy in giro per> la rete> e si puo' raggiungere un IP in Cina passando per> la Francia, e poi in Antardide, salire su un> satellite e tornare giù. Gli "utonti" magari non> conoscono queste possibilità,> ma tutti gli altri si!Fino a quando qualche magistrato "superpartes" non fa bannare gli ip dei proxy anonimi. O, peggio, qualche politico non riesce a renderne illegale l'usoAnonimoRe: Evviva il genio italico
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Ma a questi geni nessuno a spiegato che una> delle> > prerogative di Internet è quella di poter> > raggiungere un certo indirizzo passando per> molte> > strade diverse?> > Basta usare uno qualsiasi dei proxy in giro per> > la rete> > e si puo' raggiungere un IP in Cina passando per> > la Francia, e poi in Antardide, salire su un> > satellite e tornare giù. Gli "utonti" magari non> > conoscono queste possibilità,> > ma tutti gli altri si!> > Fino a quando qualche magistrato "superpartes"> non fa bannare gli ip dei proxy anonimi. O,> peggio, qualche politico non riesce a renderne> illegale l'usoIllegale l'uso? Se uno ha intenzione seriamente di raggiungere un ip bannato, affitta un dedicated host fuori del paese e raggiunge il sistema 'incriminato' da li' installandosi il proprio proxy privato. A me poi sfugge come dovrebbe funzionare l'ip banning su tutti gli AS italici. Immagino che sia fatto a livello BGP, perche' qualsiasi altra strategia sarebbe una gran vaccata... Ma per tutti gli AS italiani? Mah...AnonimoRe: Evviva il genio italico
Il proxy non serve, basta che ci sia un po' di gente in paesi non italiani quindi privi di blocchi perche' il meccanismo del p2p trovi la sua strada per far passare i dati;ricordate che nessuno di voi o pochissimi di voi comunque quando si collega ai server che emettono il segnale originali, tutti vi collegate ad altre persone che guardano lo stesso programma (il lag deve essere altissimo), quindi il blocco ip non fara' altro che spostare piu' in la alcune connessioni;il problema verrebbe fuori solo nel caso non ci fossero stranieri che guardano gli stessi canali o se bloccassero completamente quel protocollo, azione tutt'altro che legaleperche' cadrebbe alla prima causa.AnonimoRe: Evviva il genio italico
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Ma a questi geni nessuno a spiegato che una> delle> > prerogative di Internet è quella di poter> > raggiungere un certo indirizzo passando per> molte> > strade diverse?> > Basta usare uno qualsiasi dei proxy in giro per> > la rete> > e si puo' raggiungere un IP in Cina passando per> > la Francia, e poi in Antardide, salire su un> > satellite e tornare giù. Gli "utonti" magari non> > conoscono queste possibilità,> > ma tutti gli altri si!> > Fino a quando qualche magistrato "superpartes"> non fa bannare gli ip dei proxy anonimi. O,> peggio, qualche politico non riesce a renderne> illegale l'usoBannare tutti i proxy è impossibile perchè quello dei prody è un mondo molto dinamico , ne aprono e ne chudono e poi ne riaprono di nuovi ad un ritmo vertiginoso, per cui se vogliono provarci si accomodino pure.Rendere illegale l'uso dei proxy,? Rendere illegale navigare in anonimato? Possono fare come gli pare ma il giorno che dovessi prendermi un virus, un trojan essere tempestato di spam ecc... li denuncerò.Perchè sia l'uso dei proxy che l'anonimato costituiscono di per se una misura precauzionale contro certe minacce , ed io ho tutto il diritto di adottare tutte le misure possibili per la mia sicurezza.AnonimoRe: Evviva il genio italico
Potrebbero fare una bella cosa: bloccano tutto il range ipv4 su tutte le porte in ingresso ed uscita per ogni tipo di protocollo visto che un video può anche appoggiarsi su http (vedi flash) e così sono sicuri che nessuno vedrà più cose sconvenienti. Unico limite: che risulteremo meno connessi del Burundi :'( ma per Sky questo ed altro :'( :'( :'( :'( :'(Anonimo9 --
AnonimoGrande De Andreis
quoto tutto l'articolo!clap clap clappuffetta9 --
AnonimoRe: Grande De Andreis
ammazza ti!AnonimoRe: Grande De Andreis
- Scritto da: puffetta> quoto tutto l'articolo!> > clap clap clapMi aggiungo ai complimenti du puffetta: complimenti direttore. Mi è piacuta soprattutto l'ultima frase.Sandro kensanComplimenti
Complimenti al Direttore per l'articolo, che condivido pienamente.La speranza di una rete libera, fuori dal controllo della censura e del potere, è purtroppo un'utopia, nata dal fatto che fino a che non è diventata un fenomeno di massa è stata poco contrallata.Adesso invece che a qualcuno "fa paura" inizia ad esserci una limitazione delle libertà. Ciò è assolutamente negativo, ma sta a dimostrare che la LIBERTA' che abbiamo non è proprio così completa come ci vogliono fare credere.Sperare che la politica intervenga, è un'altra speranza vana. Ai politici non interessa dibattere di questi temi (a parte qualche rara eccezione, come il senatore Cortiana, che si è dato molto da fare ad esempio contro il decreto Urbani)... ma forse perché alla gente ciò non interessa.Noi siamo qua a parlare di blocco di indirizzi IP... ma quanta gente comune è in grado di capire il significato di tutto ciò? Quanti riescono a capire cosa significa questo nei confronti della nostra libertà?Pochi purtroppo. Perché non hanno voglia di informarsi, e forse perché nessuno li informa.Questo atteggiamento si vede in molte altre vicende, come il decreto Urbani... pensiamo anche alla Legge Stanca... una legge di sicuro migliorabile, però che ha segnato un grande passo in avanti rendendo col tempo accessibili tutti i siti della PA. Eppure nessuno ne parla. Ho anche paura che non verrà aggiornata nel futuro e che rimmarrà quello che è. E il TCPA? Viola la privacy, lede i nostri diritti? Silenzio assoluto... intanto il Pentium D è uscito sul mercato.Le cose possono cambiare? Ora come ora, credo di no. C'è un partito che si occupa, anche minimamente, di queste tematiche?Per questo aspetto, destra e sinistra sono assolutamente equivalenti.Nessuno si dà da fare quando vengono violati i diritti dei "poveri" cittadini, ma appena lo stesso accade ad un'azienda come SKY l'intervento è immediato. E vengono colpiti non i diretti colpevoli, ma chi in buona fede offriva un servizio alla collettività.Italia, forza...AnonimoRe: Complimenti
> Nessuno si dà da fare quando vengono violati i> diritti dei "poveri" cittadini, ma appena lo> stesso accade ad un'azienda come SKY l'intervento> è immediato. E vengono colpiti non i diretti> colpevoli, ma chi in buona fede offriva un> servizio alla collettività.che dire... sono d'accordo al 120%... se poi ripenso a quello che ho letto che nel programma dell'unione ci sono solo elementi peggiorativi della gia` orribile legge urbani...> Italia, forza...mi viene in mente solo questo come commentohttp://www.liberazione.it/giornale/060201/copbig.jpgwilcoxRe: Complimenti
Ormai peggio di quello che è stato fatto .........tra destra, sinistra, centro, partiti nuovi, polemiche e scontri tra una parte e l'altra .... a rimetterci è sempre e solo il cittadino .......Sono veramente stufo di questa politica ... :@AnonimoRe: Complimenti
> che dire... sono d'accordo al 120%... se poi> ripenso a quello che ho letto che nel programma> dell'unione ci sono solo elementi peggiorativi> della gia` orribile legge urbani...> No.. si trattava di bozze del programma con parole (ed intenti) imprecisi e confusi.E' stato corretto da politici/consulenti piu' preparati ed al momento prevede una depenalizzazione di quanto connesso alla legge urbani.AnonimoRe: Complimenti
heh... io non sapevo se ridere o piangere quando seppi che a Messina avevano bloccato in protesta il ponte sullo stretto. Motivo: il Messina era stato retrocesso.Impressionante davvero.Be', chi puo` si arrangi come puo`... da cose del genere si capisce bene che ormai non c'e` piu` niente da fare. Scusate l'arrendevolezza ma ormai l'italia e` alla frutta.alex.tgBlocco Ip ferma davvero le p2pTV?
sono diversi mesi che non provo nessun programma per p2p tv,non so come si siano evoluti e non so bene come qulle p2ptv lavorassero ma non credo che basti bloccare degli ip di server cinesi per fermarle... ovvero ci sono diversi p2p ormai che hanno una perfetta funzionalità serverless per la gestione e lo scambio delle fonti: se implementato in una p2ptv, fermo restando la necessità del server iniziale da cui lo stream parte, fa si che non sia necessario che io riesca a raggiungerre quel server... se anche non riesco a raggiungerlo mi basta poter contattare anche solo un nodo che lo raggiunge per riceverne anche io i dati; ora nessunn nodo italiano potrà arrivare ai server cinesi direttamente ma basta che ci sia che so un nodo francese o inglese o americano o di qualsiasi posto non filtrato che effettua il collegamento col server e faccia da tramite ed il blocco dell' ip è aggirato... ripeto non so come funzionino ora, magari queste p2p tv non fanno ciò e sono ancorate ad un server centrale ma se anche fosse non credo che passi molto tempo prima che si evolvano... ed a quel punto per fermare lo stream condiviso si dovrebbero bloccare gli ip di un po' tutto il mondo...Non sono prettamente un tecnico e magari c'è qualcosa che mi sfugge che inficia il mio ragionamento... sbaglio qualcosa?AnonimoRe: Blocco Ip ferma davvero le p2pTV?
-> implementato in una p2ptv, fermo restando la> necessità del server iniziale da cui lo stream> parte, fa si che non sia necessario che io riesca> a raggiungerre quel server... se anche non riesco> a raggiungerlo mi basta poter contattare anche> solo un nodo che lo raggiunge per riceverne anche> io i dati; ora nessunn nodo italiano potrà> arrivare ai server cinesi direttamente ma basta> che ci sia che so un nodo francese o inglese o> americano o di qualsiasi posto non filtrato che> effettua il collegamento col server e faccia da> tramite ed il blocco dell' ip è aggirato...e' esattamente quello che ho pensato e detto io quando la notizia della chiusura di coolstreaming.it e' arrivata su queste pagine... il connubio di : strapotere delle major (sky in questo caso) + menefreghismo generale + ignoranza (dei legislatori, della magistratura ecc) + malafede .. sono un mix dannatamente preoccupanteAnonimoRe: Blocco Ip ferma davvero le p2pTV?
La cosa buffa è che, nonostante il sito di synacast sia irraggiungibile, PPLive funziona benissimo e si vedono tutti i canali. Anzi, sarà che la nuova versione di PPLive è fatta molto bene, sarà che con questo putiferio gli utenti sono aumentati, il video è anche molto più fluido del solito.AnonimoRe: Blocco Ip ferma davvero le p2pTV?
Non avevo mai installato una p2p TV ma preso dalla curiosità ho appena installa PPLive e devo dire che si vede tranquillamente tutte le trasmissioni. In questo momento c'e' la pubblicità dei prossimi mondiali che saranno trasmessi integralmente da un canale visibile con PPLive.AnonimoRe: Blocco Ip ferma davvero le p2pTV?
I mondiali, ecco cosa puntava a bloccare Sky, ora e' tutto chiaro......Scommetto che ne ha comprati una bella fetta, mi confermate? Purtroppo non mi sono mai interessati di calcio ne' mi interessa pero' voglio mettere quello che posso a disposizione degli altri.AnonimoIo domani sporgo denuncia
Domani mattina, assieme al mio legale, provvederò a sporgere denuncia contro ignoti, per palese violazione dei miei diritti di cittadino della Repubblica Italiana.Non credo proprio che sia concessa da nessuna norma una così palese violazione del diritto della libertà di espressione, di stampa e di parola. E si perché non hanno mica bloccato solo l'oggetto del contendere, ovvero le partite trasmesse via P2P, ma hanno dovuto bloccare (e come altrimenti avrebbero potuto fare) tutta una serie di comunicazioni, prima fra tutte quella col sito synacast.Ora non sono un esperto di tecnologie internet, ma una roba del genere è una vera e propria violazione dei diritti che elencavo sopra.Vedrò anche se qualche associazione dei consumatori (per le quali però non nutro grande stima, dato che nel tempo si sono sempre e solo dimostrati capaci di sbraitare solamente contro, senza mai riuscire ad ottenere però nulla), vorrà fare propria l'iniziativa.Sono cittadino della Repubblica Italiana, non solo quando sono chiamato a votare, e soprattutto sono prima un cittadino che un consumatore o un elettore, ed i miei diritti di cittadino, devono essere rispettati. Da chiunque, sia esso il commesso al bancone del bar, o un magistrato che non sapendo come agire, e preso dal panico da man forte al potente di turno.AnonimoRe: Io domani sporgo denuncia
- Scritto da: Anonimo> Domani mattina, assieme al mio legale, provvederò> a sporgere denuncia contro ignoti, per palese> violazione dei miei diritti di cittadino della> Repubblica Italiana.> Non credo proprio che sia concessa da nessuna> norma una così palese violazione del diritto> della libertà di espressione, di stampa e di> parola. E si perché non hanno mica bloccato solo> l'oggetto del contendere, ovvero le partite> trasmesse via P2P, ma hanno dovuto bloccare (e> come altrimenti avrebbero potuto fare) tutta una> serie di comunicazioni, prima fra tutte quella> col sito synacast.> Ora non sono un esperto di tecnologie internet,> ma una roba del genere è una vera e propria> violazione dei diritti che elencavo sopra.> Vedrò anche se qualche associazione dei> consumatori (per le quali però non nutro grande> stima, dato che nel tempo si sono sempre e solo> dimostrati capaci di sbraitare solamente contro,> senza mai riuscire ad ottenere però nulla), vorrà> fare propria l'iniziativa.> Sono cittadino della Repubblica Italiana, non> solo quando sono chiamato a votare, e soprattutto> sono prima un cittadino che un consumatore o un> elettore, ed i miei diritti di cittadino, devono> essere rispettati. Da chiunque, sia esso il> commesso al bancone del bar, o un magistrato che> non sapendo come agire, e preso dal panico da man> forte al potente di turno.Buona idea..Sarebbe ancora meglio se si facesse un unica denuncia firmata da tante persone.Harlock75Re: Io domani sporgo denuncia
GRANDE.Dobbiamo tirare fuori le PALLE, la situazione è gravissima.Purtroppo in Italia non abbiamo le "class action" americane, ma in qualche modo dobbiamo attivarci.AnonimoRe: Io domani sporgo denuncia
Io sono d'accordo con voi. Se fate denuncia firmo anche io. :D rossini@esiaonline.iterossiniRe: Io domani sporgo denuncia
- Scritto da: Anonimo> Domani mattina, assieme al mio legale, provvederò> a sporgere denuncia contro ignotiuna denuncia singola, per di più contro ignoti, a mio avviso, è totalmente inutile.Ben diverse sarebbero le potenzialità di una class action (azione collettiva: http://en.wikipedia.org/wiki/Class_action ) , come hanno suggerito gli altri che ti hanno risposto.In Italia, purtroppo, l'azione collettiva non esiste ancora nonostante le pressioni delle associazioni dei consumatori e la "promessa" (da marinaio) del ministro delle attività produttive Antonio Marzano nel novembre del 2003.Esistono due disegni di legge che giacciono al Senato. Due pezzi di carta inutili, vista l'imminente fine della legislatura.Disegno di legge n° 2972http://makeashorterlink.com/?Q6825149CDisegno di legge n° 2710http://makeashorterlink.com/?E1A22549COra siamo in periodo di elezioni, un periodo speciale come il Natale, in cui la nostra mediocrissima classe politica si ricorda, bonta sua, che esiste un mandato popolare e il principio di rappresentanza (che dovrebbero rispettare tutta la legislatura) della volontà del popolo. Potrebbe essere utile sensibilizzare associazioni, gruppi, amici, parenti, il proprio partito o politico preferito, a favore dell'adozione della azione collettiva nella prossima legislatura.Anzi visto che PI ospita diversi articoli e opinioni contrari ad azioni di lobbying e pressione da parte di major e soggetti parapolitici, non si potrebbe far promotore nella richiesta di un dibattito, delle intenzioni dei partiti in merito all'introduzione di questo strumento di tutela dei cittadini? ==================================Modificato dall'autore il 03/02/2006 21.38.09ImagoRe: Io domani sporgo denuncia
Sarei molto grato se mi si tenesse informato circa una possibile azione collettiva , riguardante Il blocco degli IP. Sugli altri aspetti inerenti a questa preoccupante ed intollerabile maniera di schiacciare la poca democrazia rimasta nel nostro Paese, per il momento, preferisco soprassedere. Quanto vorrei che tutti gli Italiani si..svegliassero , si dessero una mossa e , tutti uniti, mandassimo a quel paese quanti stanno sempre più rovinando la nostra Povera Italia! Quanto lo vorrei! Il MusicoilmusicoRe: Io domani sporgo denuncia
Ma voi siete tutti matti... o non avete nulla da fare o siete davvero matti... quel che è accaduto è sacrosanto, allo stesso modo dei provvedimenti contro il P2P. Ma siccome tutti voi furbacchioni vi guardavate le partite di sgamo, allora subito tutti si indignano. Qule che vi interessa però non è la tanto sbandierata libertà: travestite da libertà il vostro bieco desiderio di farvi i fatti vostri. Vergogna. Davvero, profondamente, VERGOGNA.AnonimoIn Italia ci vogliono le Class Action
>non hanno mica bloccato solo l'oggetto del >contendereVero, dovrebbe essere possibile per queste cose fare partire una C-A dei moltissimi utenti della rete che vedono i loro diritti minacciati e violatiAnonimoRe: Io domani sporgo denuncia
Allora ?Parole in liberta' o hai sporto denuncia ?AnonimoQUALCUNO PER FAVORE MI RISPONDA:
1) Ma se io uso un proxy tipo anonymizer, il problema è aggirato?2) Come si usano i socks?3) TOR aggira il problema?Specifico che per "aggirare il problema" non intendo avere anche una connessione veloce, mi basta di poter raggiungere tutti i siti che vengono bloccati.AnonimoRe: QUALCUNO PER FAVORE MI RISPONDA:
- Scritto da: Anonimo> 1) Ma se io uso un proxy tipo anonymizer, il> problema è aggirato?> > 2) Come si usano i socks?> > 3) TOR aggira il problema?> > Specifico che per "aggirare il problema" non> intendo avere anche una connessione veloce, mi> basta di poter raggiungere tutti i siti che> vengono bloccati.TOR non sembra riuscire ad aggirare il problema.AnonimoRe: QUALCUNO PER FAVORE MI RISPONDA:
> TOR non sembra riuscire ad aggirare il problema.(grazie per avermi risposto)Peccato!Come mai secondo te?E invece un proxy tipo unipeak.com o anonymizer.com?Grazie!AnonimoRe: QUALCUNO PER FAVORE MI RISPONDA:
- Scritto da: Anonimo> > TOR non sembra riuscire ad aggirare il problema.> > (grazie per avermi risposto)> > Peccato!> Come mai secondo te?> > E invece un proxy tipo unipeak.com o> anonymizer.com?> > Grazie!Non saprei proprio, non lo uso molto. L'avevo installato, giusto perché avevo trovato gli RPM, ripromettendomi di provarlo prima o poi.Questa sera l'ho provato e non riuscivo a raggiungere synacast, quindi ne ho dedotto che TOR non sembra funzionare. Anche se mi sembra strano. Ma non ne conosco i principi di funzionamento.Al di la di tutto, come leggevo in qualche altro post, non so se tutto ciò non violi comunque qualche nostro diritto. Se così fosse un'azione legale di massa, non sarebbe una pensata tanto campata in aria. Sarebbe un giusto messaggio verso chi pensa di poter mettere le mani su internet senza incontrare nessuna resistenza (gli strilli che stiamo buttando sui forum, non credo gli faccia ne caldo ne freddo, contano solo i soldoni).AnonimoRe: QUALCUNO PER FAVORE MI RISPONDA:
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > 1) Ma se io uso un proxy tipo anonymizer, il> > problema è aggirato?> > > > 2) Come si usano i socks?> > > > 3) TOR aggira il problema?> > > > Specifico che per "aggirare il problema" non> > intendo avere anche una connessione veloce, mi> > basta di poter raggiungere tutti i siti che> > vengono bloccati.> > TOR non sembra riuscire ad aggirare il problema.TOR aggira il problema, ma la lentezza è un fattore limitante.AnonimoRe: QUALCUNO PER FAVORE MI RISPONDA:
- Scritto da: Anonimo> TOR non sembra riuscire ad aggirare il problema.- Scritto da: Anonimo> TOR aggira il problema, ma la lentezza è un> fattore limitante.Da ciò che conosco io, dipende: TOR utilizza come "proxy" (non è proprio così, ma passatemi il termine) altri pc con su TOR: quindi è ovvio che se il pc TOR di uscita è ancora in Italia, il sito non risultarà raggiungibile, mentre se per caso il pc TOR di uscita è fuori dall'Italia, vi si potrà accedere senza troppi problemi (la velocità è un discorso a parte).Per vedere come funziona TOR: http://tor.eff.org/overview.html.itbtRe: QUALCUNO PER FAVORE MI RISPONDA:
- Scritto da: bt> - Scritto da: Anonimo> > TOR non sembra riuscire ad aggirare il problema.> > - Scritto da: Anonimo> > TOR aggira il problema, ma la lentezza è un> > fattore limitante.> > Da ciò che conosco io, dipende: TOR utilizza come> "proxy" (non è proprio così, ma passatemi il> termine) altri pc con su TOR: quindi è ovvio che> se il pc TOR di uscita è ancora in Italia, il> sito non risultarà raggiungibile, mentre se per> caso il pc TOR di uscita è fuori dall'Italia, vi> si potrà accedere senza troppi problemi (la> velocità è un discorso a parte).> > Per vedere come funziona TOR:> http://tor.eff.org/overview.html.itGrazie mille, questo spiega molte cose.Ma il sistema TOR è usato solo in Italia?AnonimoLa soluzione...
1) Rescissione totale e definitiva di tutti i contratti SKY2)Rescissione totale di tutti i contratti DSL3)Disobbedienza FISCALE TOTALE VERSO STATO4)Disobbedienza FISCALE TOTALE VERSO Regioni5)Astenzione totale dal voto, vanno tutti a casa6)Blocco totale consumi,solo sopravvivenza,per 30 gg.Dite che tornano a mani giunte dopo ???Ma...non siete capaci purtoppo !:(AnonimoRe: La soluzione...
- Scritto da: Anonimo> 1) Rescissione totale e definitiva di tutti i> contratti SKY> 2)Rescissione totale di tutti i contratti DSL> 3)Disobbedienza FISCALE TOTALE VERSO STATO> 4)Disobbedienza FISCALE TOTALE VERSO Regioni> 5)Astenzione totale dal voto, vanno tutti a casa> 6)Blocco totale consumi,solo sopravvivenza,per 30> gg.> > Dite che tornano a mani giunte dopo ???> > Ma...non siete capaci purtoppo !> > :(Quoto in tutto: anche l'ultima frase purtroppo..Harlock75Re: La soluzione...
> Dite che tornano a mani giunte dopo ???> > Ma...non siete capaci purtoppo !Non occorrerebbe che tutti seguissero la tua proposta: basterebbe che lo facesse solo il 30% della popolazione per mettere in ginocchio il sistema.Il vero problema è che la capacità di mobilitazione della rete non va oltre quattro gatti... persino un partitucolo con lo 0,5% dei voti è capace di mobilitare e coordinare il comportamento di più persone, di quanto possa mai fare qualsiasi appello in rete o sito web.AnonimoRe: La soluzione...
E POI?hai voglia di metterti a lavorare, a zappare, a seminare, a raccogliere, a pulire le vacche?oppure pensi che qualcun'altro ti faccia il pane, ti macelli la carne, ti faccia funzionare il tuo strafico telefonino?AnonimoRe: La soluzione...
- Scritto da: Anonimo> E POI?> > hai voglia di metterti a lavorare, a zappare, a> seminare, a raccogliere, a pulire le vacche?> > oppure pensi che qualcun'altro ti faccia il pane,> ti macelli la carne, ti faccia funzionare il tuo> strafico telefonino?No il cell noooooooooooo :'(AnonimoRe: La soluzione...
- Scritto da: Anonimo> E POI?> > hai voglia di metterti a lavorare, a zappare, a> seminare, a raccogliere, a pulire le vacche?> > oppure pensi che qualcun'altro ti faccia il pane,> ti macelli la carne, ti faccia funzionare il tuo> strafico telefonino?> Anche se fosse; non sarebbe per sempre. O forse sei uno di quelli abituati ad ottenere tutto senza il minimo sacrificio?AnonimoRe: La soluzione...
> Anche se fosse; non sarebbe per sempre. O forse> sei uno di quelli abituati ad ottenere tutto> senza il minimo sacrificio?Sì, ma tra sacrificio e autolesionismo c'è una bella differenza.Mi fai venire in mente Pannella con i suoi assurdi scioperi della fame e della sete. Hai mai visto battaglie vinte grazie a questo sistema?AnonimoRe: La soluzione...
Quoto tutto e approvo.galatticoVirtual hosting
Cosa accade se un sito da oscurare non ha un proprio server ma ricorre al virtual hosting? Anche gli altri siti (non illegali) diventano irraggiungibili? Visto che l'indirizzo IP è condiviso (tra i siti che usano il virtual hosting sulla stessa macchina) penso di sì, comunque gradirei conferma da chi ne sa di più.AnonimoRe: Virtual hosting
- Scritto da: Anonimo> Cosa accade se un sito da oscurare non ha un> proprio server ma ricorre al virtual hosting?> Anche gli altri siti (non illegali) diventano> irraggiungibili? Visto che l'indirizzo IP è> condiviso (tra i siti che usano il virtual> hosting sulla stessa macchina) penso di sì,> comunque gradirei conferma da chi ne sa di più.si assolutamente si. ci vuole un filtering di piu alto livello (livello nel senso di layer tcp/ip) per bloccare i sistemi in modo meno indiscriminato... ma ovviamente cosi e' piu comodo..AnonimoTunnels
sapete cosa succede in Cina quando il governo blocca gli IP di siti di scommesse? I siti installano tunnel di rete che ridirigono a server ospitati all'estero... e questo sara' il nostro futuro per sfuggire alla censura... prendiamo la pala e iniziamo a scavare!PaoloAnonimoRe: Tunnels
e se cominciano a bloccare gli ip dei tunnel ?devono fare un tunnel per il tunnel ?e se bloccano pure quelli ?tunnel per il tunnel per il tunnel .... per il tunnel ..... per il tunnel per il tunnel ? :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :|AnonimoRe: Tunnels
- Scritto da: Anonimo> e se cominciano a bloccare gli ip dei tunnel ?> devono fare un tunnel per il tunnel ?> e se bloccano pure quelli ?> tunnel per il tunnel per il tunnel .... per il> tunnel ..... per il tunnel per il tunnel ?> > :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| > :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :| :|criptiamo la comunicazione ?AnonimoRe: Tunnels
Se crolla un tunnel se ne scava uno nuovo...AnonimoLa Legge è uguale per tutti e...
...tutte le Leggi sono uguali. Se si accetta la censura come misura contro la pedo-pornografia, la si deve accettare anche come misura contro la violazione della proprietà intellettuale: in entrambi i casi vengono applicate specifiche norme legislative in vigore nel nostro Paese, e non è maturo pestare i piedi dicendo che "non è ammissibile" il secondo caso.Infatti, non è rafforzando il discorso con la parola "censura" che il concetto di "proprietà intellettuale" prende più corpo o diventa più "negativo" agli occhi del lettore: se non si è d'accordo con esso, non lo si è a prescindere. Altrimenti, il tutto assume uno sgradevole sapore politicoide e demagogico.IMHOafiorilloRe: L'unica cosa buona è che...
- Scritto da: Anonimo> C'entrasse l'etica saremmo nella merda, perchè in> questo paese del cazzo ETICA = RELIGIONE> (cattolica).Hai proprio ragione, speriamo che almeno tra qualche anno migliori in ETICA = RELIGIONE (islamica). Almeno i preti non ci mangiano su.Giusto?afiorilloRe: L'unica cosa buona è che...
- Scritto da: afiorillo> > - Scritto da: Anonimo> > C'entrasse l'etica saremmo nella merda, perchè> in> > questo paese del cazzo ETICA = RELIGIONE> > (cattolica).> > Hai proprio ragione, speriamo che almeno tra> qualche anno migliori in ETICA = RELIGIONE> (islamica). Almeno i preti non ci mangiano su.> Giusto?Non ti rispondo nemmeno troll del cazzo.AnonimoEducazione Civica
Qui tra le righe sento qualcosa che mi pare ormai sia scomparso dalla coscienza e dall'educazione di tutta la popolazione... l'educazione civica . La chiara percezione di quel (vecchio? forse, ma non certo obsoleto!) semplice sistema che avrebbe dovuto governare il paese, che, forse vale la pena di ricordarlo, sarebbe (come si insegnava alle elementari) una Repubblica (una "cosa-pubblica" , quindi) Costituzionale.Forse varrebbe la pena di confezionare un dossier "for dummies" (e io sono tra quei dummies!) da consegnare alle varie forze politiche locali, per spiegare tecnicamente che cosa succede e cosa può succedere - che cosa avrebbe significato un certo tipo di rete e cosa stiamo perdendo ... e quindi segnalare questi articoli.Un dossier cartaceo, da distribuire indifferentemente a destra, sinistra, centro, radicali, moderati.Cavallo GolOsoRe: Educazione Civica
Eheheh... questo è il colmo, si rispolvera l'anticristo dell'educazione civica, addirittura! Ma allora la situazione è proprio grave :DafiorilloRe: Educazione Civica
Per carità tutto sacrosanto !!!!Ma in un paese come il nostro dove la metà dei cittadini (poco più o poco meno) non avverte come problema il conflitto di interessi, non avvertre come problema l'uso delle leggi ad personam, ritiene perfettamente legittimo che un imprenditore che controlla l'informazione televisiva faccia il presidente del consiglio... ma mi chiedo io in un paese come questo come potete pensare che il problema di chi, come e perchè si possano oscurare degli indirizzi IP possa fregare a più di uno sparuto gruppetto di frequentatori di forum ?Che tristezza ma è proprio cosìAnonimoRe: Educazione Civica
- Scritto da: Anonimo> Per carità tutto sacrosanto !!!!> Ma in un paese come il nostro dove la metà dei> cittadini (poco più o poco meno) non avverte come> problema il conflitto di interessi, non avvertre> come problema l'uso delle leggi ad personam,> ritiene perfettamente legittimo che un> imprenditore che controlla l'informazione> televisiva faccia il presidente del consiglio...> ma mi chiedo io in un paese come questo come> potete pensare che il problema di chi, come e> perchè si possano oscurare degli indirizzi IP> possa fregare a più di uno sparuto gruppetto di> frequentatori di forum ?> Che tristezza ma è proprio cosìL'italiota medio ammira il furbo, mica l'onesto. Di che ti meravigli?AnonimoRe: Educazione Civica
??? scusate, da che parte stanno gli onesti ???bstefRe: Educazione Civica
> L'italiota medio ammira il furbo, mica l'onesto.triste, ma condivisibile.A mio avviso, del resto, la gretta furberia diffusa nella società civile italiana è anche quella che ha comportanto il circolo vizioso dell'aumento dell'inflazione dopo l'introduzione dell'euro e la mediocrità della classe politica (di entrambi gli schieramenti imho, anche se il centrodestra primeggia) è l'espressione concentrata della scarsità, in italia, di capitale sociale (che non è un indice economico ma un parametro sociologico, un indice della qualità di una società civile, come espresso nell'interessante articolo "Ammalarsi di povertà" di Robert Sapolsky della Stanford University sull'ultimo numero della rivista "Le Scienze").ImagoRe: Educazione Civica
> L'italiota medio ammira il furbo, mica l'onesto.> Di che ti meravigli?Certo, ma ve lo siete chiesti perche´?Se tutto funzionasse come dovrebbe, secondo la logica di quello che e´ giusto e corretto, non si dovrebbe ricorrere ad essere furbi per sopravvivere o per vivere in modo decente.Facendo pero´ tutti i "furbi" le cose peggiorano.....e´ come un circolo vizioso!esempio? Se i DVD costassero la giusta cifra, e offrissero quello che dovrebbero offrire, non si dovrebbe fare i "furbi" per ottenere i film in un altro modo.e cosi´ per tutto il resto.