Mozilla Foundation ha rilasciato un aggiornamento a Firefox e Thunderbird, l’1.5.0.5, che corregge diverse vulnerabilità di sicurezza, alcune delle quali potrebbero essere utilizzate per eseguire del codice da remoto.
Le vulnerabilità sistemate in Firefox sono in tutto 12, sette delle quali valutate come “critical”: ciò significa, secondo i canoni di classificazione di Mozilla Foundation, che queste falle possono essere utilizzate da un aggressore per eseguire del codice o installare del software maligno senza l’interazione dell’utente. Delle debolezze più serie, tre riguardano JavaScript.
Tutti i problemi corretti in Firefox sono stati eliminati anche dall’erede non ufficiale di Mozilla Suite, SeaMonkey , con il rilascio della nuova versione 1.0.3 .
Le falle stuccate in Thunderbird sono invece 11, di cui solo una classificata con il massimo grado di pericolosità. Tutte le altre sono state valutate di rischio moderato.
La descrizione delle vulnerabilità è disponibile in questa pagina ufficiale di Mozilla.org, negli advisory di FrSIRT e Secunia e in questo post dell’Internet Storm Center.
Firefox e Thunderbird sono in grado di aggiornarsi automaticamente, tuttavia è possibile scaricare manualmente le rispettive versioni 1.5.0.5 da Mozilla.com o MozillaItalia.org .
Sotto i riflettori in questi giorni anche l’avviso con cui McAfee ha descritto un nuovo cavallo di Troia, chiamato FormSpy , che si installa nel sistema come estensione di Firefox. Va però sottolineato come FormSpy venga scaricato solo nei PC già infettati da un altro trojan chiamato Downloader-AXM: questo malware, secondo McAfee, è stato recentemente scoperto all’interno di alcune email spammatorie.
FormSpy appare tra le estensioni di Firefox come “NumberedLinks 0.9” ed è in grado di raccogliere e inviare attraverso Internet dati personali (password, numeri di carte di credito, ecc.).
Negli scorsi giorni è stata riportata anche una vulnerabilità di Opera scoperta dal ricercatore H.D. Moore . La debolezza, considerata da FrSIRT di basso rischio, può essere utilizzata da un sito web maligno per mandare in crash il browser.
-
alla faccia dell'antitrust
che altro direAnonimoRe: alla faccia dell'antitrust
- Scritto da: > che altro direChe la battaglia e' stata persa molti anni fa.AnonimoRe: alla faccia dell'antitrust
- Scritto da: > che altro direeh?quindi aboliamo gli update per tutti gli altri software del mondo?AnonimoRe: alla faccia dell'antitrust
- Scritto da: > > - Scritto da: > > che altro dire> > eh?> > quindi aboliamo gli update per tutti gli altri> software del> mondo?See vabbe'. C'e' una situazione di reale monopolio da correggere. Se MS usa un escamotage che avrebbe anche senso in altri contesti per irrobustire questa situazione, quantomeno uno ha il diritto di lamentarsi. Non credi?AnonimoRe: alla faccia dell'antitrust
- Scritto da: > che altro direPer esempio cosa c'entra con l'antitrust. Hai Windows con IE? MS ti informa che considera un update importante per la sicurezza l'aggiornamento di IE.Non usi IE? Non vuoi aggiornare? Fai come vuoi. Nessuno ti corre dietro. Tanto è vero che quando sono usciti Nimda o CodeRed ci sono un sacco di persone che l'hanno presi perché non avevano patchato Windows.AnonimoIL DRAGA DEVE FARE UNA SOLA COSA!
ATTENERSI ALLA SENTENZA DELLA UE.Tutto il resto, son le solite prese x il naso tipiche del DRAGA.La UE, x fortuna non è gli USA, almeno non lo è ancora e si spera non lo sia MAI!!AnonimoRe: IL DRAGA DEVE FARE UNA SOLA COSA!
- Scritto da: Alien.> ATTENERSI ALLA SENTENZA DELLA UE.> Tutto il resto, son le solite prese x il naso> tipiche del> DRAGA.> La UE, x fortuna non è gli USA, almeno non lo è> ancora e si spera non lo sia> MAI!!zzo centra questo commento con la notizia di oggi?AnonimoRe: IL DRAGA DEVE FARE UNA SOLA COSA!
Draga??AnonimoRe: IL DRAGA DEVE FARE UNA SOLA COSA!
- Scritto da: > Draga??DRAGA= dragasaccocce di redmond, se lo incontri per strada avvisami e tappati subito le saccocce, e mettiti una mano davanti e una didietro.pena, ti sparisce tutta la grana che hai in tasca e senza che manco te ne accorgi ti toglie pure le mutande.PRETORIANI= sono i guardiani del draga, la sua guardia fidata, sparsa per tutto il pianeta di voi umanoidi.incaricata di diffondere il suo verbo e di fare proselitismo tra le masse di sterminate utonti, hanno un problema; gli utonti stanno pericolosamente diminuendo, quindi passano a linux ed all' open source.questo fatto per il draga e' mortale, quindi attacca sconsideratamente a destra ed a manca, con strafalcioni da ugriacone di bettola del piu' infimo porto di calcutta.condizioni indispensabile per diventare pretoriano:a) leccaculi di natura.b) servili all' inverosimile.c) prestare guiramento alla corte del draga di redmon o segrate.nel giuramento dichiarare odio viscerale contro linux e l' open source.d) superare la prova del quadrello.la prova consiste di porre il canditato alla base del palazzo sede principale del draga di redmond o di segrate, essere piazzati all' esterno del palazzo, alla sua base in posizione eretta.quindi, il draga in persone o uno dei suoi piu' stretti pretoriani salgono sul tetto del palazzo e lanciano quadrelli fin a che un quadrello colpisce la testa del canditato.se sopravvive, diventa pretoriano allievo.AnonimoRe: IL DRAGA DEVE FARE UNA SOLA COSA!
> DRAGA= dragasaccocce di redmond, se lo incontri> per strada avvisami e tappati subito le saccocce,> e mettiti una mano davanti e una> didietro. > pena, ti sparisce tutta la grana che hai in tasca> > PRETORIANI= sono i guardiani del draga, la sua> guardia fidata, sparsa per tutto il pianeta di> voi umanoidi .> incaricata di diffondere il suo verbo e di fare> proselitismo tra le masse di sterminate utonti,> hanno un problema ; gli utonti stanno> pericolosamente diminuendo, quindi passano a> linux ed all' open> source.> questo fatto per il draga e' mortale, quindi> attacca sconsideratamente a destra ed a manca,> con strafalcioni da ugriacone di bettola del piu'> infimo porto di> calcutta.> condizioni indispensabile per diventare> pretoriano:> a) leccaculi di natura.> b) servili all' inverosimile.> c) prestare guiramento alla corte del draga di> redmon o> segrate.> nel giuramento dichiarare odio viscerale contro> linux e l' open> source.> d) superare la prova del quadrello.> la prova consiste di porre il canditato alla baseCerto che quanto a strafalcioni... sei un pretoriano travestito, vero?AnonimoWGA?
è una specie di trojan... si porterà dentro WGA, o no?meglio fare un ghost, PRIMA e poi eventualmente vedere che fare.mh...AnonimoRe: WGA?
- Scritto da: > è una specie di trojan... > > si porterà dentro WGA, o no?> > meglio fare un ghost, PRIMA e poi eventualmente> vedere che> fare.> > mh...Io non updato del tutto.Draga spione!E poi IE7 non mi serve, uso altro.AnonimoRe: WGA?
> Io non updato del tutto.> Draga spione!> E poi IE7 non mi serve, uso altro.esatto, e qui in ditta o si adattano ad usare ff o blocco tutti i pc con ie...ne ho le p***e piene di quel cesso di groviera!AnonimoRe: WGA?
- Scritto da: > > Io non updato del tutto.> > Draga spione!> > E poi IE7 non mi serve, uso altro.> > esatto, e qui in ditta o si adattano ad usare ff> o blocco tutti i pc con> ie...> > ne ho le p***e piene di quel cesso di groviera!Da noi non è vietato ma lo usa solo un rimbambito. Tutti con Firefox o Opera. Outlook Express invece è severamente vietato, quello è ancora peggio di IE.AnonimoRe: WGA?
- Scritto da: > è una specie di trojan... > > si porterà dentro WGA, o no?> > meglio fare un ghost, PRIMA e poi eventualmente> vedere che> fare.> > mh...se non lo sai, ti sminchia anche l'immagine di ghost.prova prova..AnonimoCos'è una punizione per chi .....
non ha pagato la licenza windows ? (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Cos'è una punizione per chi .....
(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Cos'è una punizione per chi .....
- Scritto da: > non ha pagato la licenza windows ?> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)che babbei all m$a chi credono di far dispetto???(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoEccezziunale veramente!
Che atro dire? Una vera e propria genialata.L'aggiornamento del secolo che dovrà raggiungere la quasi totalità dei PC sul pianeta.E sottolineo "dovrà", perché una volta reso "update ad alta priorità" l'aggiornamento, quale web master manterrà la compatibilità con IE6? Ed ecco che l'aggiornamento diventa anche obbligatorio se vuoi continuare a navigare in internet.E per quel 20% scarso (che oscilla tra il 10% di alcuni paesi e il 40% di altri) di utenti che usa altro per navigare, ecco che quanto prima per accedere correttamente ai servizi offerti da MS si rendeà obbligatorio avere IE7 (mica vi aspetterete che giusto loro si mettono ancora a tenere la compatibilità con IE6?).Con queste premesse, quale migliore occasione per raggiungere capillarmente ogni PC (beh, quasi) del pianeta e infilarci dentro oltre IE7, anche qualcos'altro che, ad esempio, invalidi le copie pirata finora sfuggite ai vari tentativi fatti con WGA?Bene! Potrebbe dunque essere un duro colpo per le copie pirata di Windows sparse per il globo.Potrebbe finalmente, rendersi obbligatorio anche per i pirati, pagare il windows che fino ad oggi hanno usato a scrocco.Non vedo l'ora!!! (linux)AnonimoRe: Eccezziunale veramente!
> Non vedo l'ora!!! (linux)spero ci saranno fughe di massa...(linux)AnonimoRe: Eccezziunale veramente!
- Scritto da: > Che atro dire? Una vera e propria genialata.> > L'aggiornamento del secolo che> dovrà raggiungere la quasi> totalità dei PC sul> pianeta.> > E sottolineo "dovrà", perché una volta reso> "update ad alta priorità" l'aggiornamento, quale> web master manterrà la compatibilità con IE6? Ed> ecco che l'aggiornamento diventa anche> obbligatorio se vuoi continuare a navigare in> internet.> > E per quel 20% scarso (che oscilla tra il 10% di> alcuni paesi e il 40% di altri) di utenti che usa> altro per navigare, ecco che quanto prima per> accedere correttamente ai servizi offerti da MS> si rendeà obbligatorio avere IE7 (mica vi> aspetterete che giusto loro si mettono ancora a> tenere la compatibilità con> IE6?).> Ma quante minchiate in un solo post.Se lo mettono come aggiornamento importante non va bene perchè vogliono raggiungere tutti i pc, se non lo mettono importante guai a loro che non si interesanno della sicurezza dell'utente.Sinceramente, ma piantatela bambini pieni di pregiudizi.AnonimoRe: Eccezziunale veramente!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Che atro dire? Una vera e propria genialata.> > > > L'aggiornamento del secolo che> > dovrà raggiungere la quasi> > totalità dei PC sul> > pianeta.> > > > E sottolineo "dovrà", perché una volta reso> > "update ad alta priorità" l'aggiornamento, quale> > web master manterrà la compatibilità con IE6? Ed> > ecco che l'aggiornamento diventa anche> > obbligatorio se vuoi continuare a navigare in> > internet.> > > > E per quel 20% scarso (che oscilla tra il 10% di> > alcuni paesi e il 40% di altri) di utenti che> usa> > altro per navigare, ecco che quanto prima per> > accedere correttamente ai servizi offerti da MS> > si rendeà obbligatorio avere IE7 (mica vi> > aspetterete che giusto loro si mettono ancora a> > tenere la compatibilità con> > IE6?).> > > > Ma quante minchiate in un solo post.> > Se lo mettono come aggiornamento importante non> va bene perchè vogliono raggiungere tutti i pc,> se non lo mettono importante guai a loro che non> si interesanno della sicurezza> dell'utente.> > Sinceramente, ma piantatela bambini pieni di> pregiudizi.Quelle che hai riportato erano le premesse, furbo.Le considerazioni le leggevi se continuavi poco sotto.Ciao e studia che a settembre ricomincia la scuola.AnonimoRe: Eccezziunale veramente!
> Ma quante minchiate in un solo post.> > Se lo mettono come aggiornamento importante non> va bene perchè vogliono raggiungere tutti i pc,> se non lo mettono importante guai a loro che non> si interesanno della sicurezza> dell'utente.> > Sinceramente, ma piantatela bambini pieni di> pregiudizi.Eccoli i difensori di MS puntuali come la peste a sparare sentenze e insulti.... complimenti :AnonimoRe: Eccezziunale veramente!
> Potrebbe finalmente, rendersi obbligatorio anche> per i pirati, pagare il windows che fino ad oggi> hanno usato a> scrocco.oppure migrare verso GNU+LinuxMandarXRe: Eccezziunale veramente!
> altro per navigare, ecco che quanto prima per> accedere correttamente ai servizi offerti da MS> si rendeà obbligatorio avere IE7 (mica vi> aspetterete che giusto loro si mettono ancora oppure si installa IE_TAB(rotfl)AnonimoRe: Eccezziunale veramente!
- Scritto da: > Tutti usiamo sia linux che windows Parla per te. Io uso Windows e mi basta.AnonimoRe: Eccezziunale veramente!
> Parla per te. Io uso Windows e mi basta.Ma a noi cosa ce ne frega!Non hai letto che la policy del forum vieta la pubblicità? @^ @^ @^ @^ @^AnonimoRe: Eccezziunale veramente!
peccato che vada solo con l'xp...ma neanche la versione finale funzionerà su win2000?AnonimoQuante stupidaggini
- Scritto da: > Che atro dire? Una vera e propria genialata.> > L'aggiornamento del secolo che> dovrà raggiungere la quasi> totalità dei PC sul> pianeta.> > E sottolineo "dovrà", perché una volta reso> "update ad alta priorità" l'aggiornamento, quale> web master manterrà la compatibilità con IE6?Oltre alla sicurezza uno dei goal di IE7 è di muoversi verso un maggior rispetto degli standard sia de jure (le specifiche del W3C) che de facto (le versioni precedenti di IE). E' più probabile che un sito IE7 non funzioni bene con IE6 piuttosto che non funzioni bene con FF.> E per quel 20% scarso (che oscilla tra il 10% di> alcuni paesi e il 40% di altri) di utenti che usa> altro per navigare, ecco che quanto prima per> accedere correttamente ai servizi offerti da MS> si rendeà obbligatorio avere IE7 Windows Live funziona anche con FF. OWA funziona anche con FF. ASP.NET e Atlas funzionano con FF. Molti servizi sono esposti via WebServices e quindi open per definizione. FF gira anche su Vista!AnonimoRe: Quante stupidaggini
> > Oltre alla sicurezza uno dei goal di IE7 è di> muoversi verso un maggior rispetto degli standard> sia de jure (le specifiche del W3C) che de facto> (le versioni precedenti di IE). E' più probabile> che un sito IE7 non funzioni bene con IE6> piuttosto che non funzioni bene con> FF.> Solo in parte. L'adempienza agli standard e' stata migliorata solamente per quanto riguarda il CSS che tra l'altro continua ad esseere CSS2 (forse del 1998?). Per quanto riguarda l'implementazione di JavaScript non hanno fatto praticamente nulla: solita merda.AnonimoUn motivo ci sarà
e probabilmente non è solo marketing...gialluRe: Un motivo ci sarà
- Scritto da: giallu> e probabilmente non è solo marketing...Mantenimento della posizione dominante?AnonimoRe: Un motivo ci sarà
- Scritto da: > > > Mantenimento della posizione dominante?Ahhhhahaha, hanno bisogno proprio di questo per mantere la posizione dominante.AnonimoRe: Un motivo ci sarà
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > > > Mantenimento della posizione dominante?> > Ahhhhahaha, hanno bisogno proprio di questo per> mantere la posizione> dominante.Beh, la qualità manca.Anonimoembè?
io uso Firefox da un bel pezzo 8)AnonimoRe: embè?
... e devo dire che è anche un bel pezzo avanti a IE in tutto e per tuttoAnonimoRe: embè?
- Scritto da: > io uso Firefox da un bel pezzo 8)Io lo uso con IE7 e mi trovo bene con entrambiAnonimoRe: embè?
- Scritto da: > io uso Firefox da un bel pezzo 8)Io lo usavo da un bel pezzo, ma ora sono passato a IE7.AnonimoRe: embè?
- Scritto da: > > - Scritto da: > > io uso Firefox da un bel pezzo 8)> > Io lo usavo da un bel pezzo, ma ora sono passato> a> IE7.come mai? non ho mai provato IE7, ma Firefox a confronto con IE6, è come una ferrari con una panda. IE7 è veramente tanto meglio??AnonimoIE7 non mi pare regga il confronto
Mah. IE7 sembra un prodotto di 4 anni fa.Io capisco fra chi è indeciso fra Firefox, Opera e Safari, ma IE7 sinceramente è roba per incompetenti.Non capisco come mai alla Microsoft coi browser abbiano sempre problemi. Io penso che non ci investano quasi nulla in ricerca, preferiscono spendere su Office, Windows e altro.Per me IE lo fanno in Cina e lo rimarchiano Microsoft :DAnonimoRe: embè?
- Scritto da: > IE7 è veramente tanto> meglio??Si.AnonimoMuuuhahaha
Avete copiato la segnalazione di ieri di Ekleptical su fonte microsoft. Complimentoni.AnonimoRe: Muuuhahaha
- Scritto da: > Avete copiato la segnalazione di ieri di> Ekleptical su fonte microsoft.> Complimentoni.Ed Ekleptical da dove l'aveva copiata?AnonimoRe: Muuuhahaha
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Avete copiato la segnalazione di ieri di> > Ekleptical su fonte microsoft .> > Complimentoni.> > Ed Ekleptical da dove l'aveva copiata?AnonimoRe: Muuuhahaha
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Avete copiato la segnalazione di ieri di> > > Ekleptical su fonte microsoft .> > > Complimentoni.> > > > Ed Ekleptical da dove l'aveva copiata?Quindi più probabilmente PI è andata direttamente alla fonte, senza passare da Ekleptical.Anonimomi chiedo ...
Ma ie7 supporterà finalemter le PNG con trasparenza?AnonimoRe: mi chiedo ...
pare di si .AnonimoRe: mi chiedo ...
- Scritto da: > pare di si ."pare" è già grave.AnonimoRe: mi chiedo ...
- Scritto da: > Ma ie7 supporterà finalemter > le PNG con trasparenza?OTTIMA DOMANDA!AnonimoRe: mi chiedo ...
- Scritto da: > OTTIMA DOMANDA!domanda stupita, dato che sin dalla beta1 IE7 le supporta.AnonimoRe: mi chiedo ...
e i css finalmente li supporta standard o no?AnonimoRe: mi chiedo ...
- Scritto da: > Ma ie7 supporterà finalemter > le PNG con trasparenza?ma ci tenete così tanto a sti cazzo di PNG con la trasparenza?le gif sono molto più leggere e performantigià... dimenticavo, il PNG è trendy (rotfl)AnonimoRe: mi chiedo ...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ma ie7 supporterà finalemter > > le PNG con trasparenza?> > ma ci tenete così tanto a sti cazzo di PNG con la> trasparenza?> > le gif sono molto più leggere e performanti> > già... dimenticavo, il PNG è trendy (rotfl)sai, il limite di 256 colori e trasparenza binaria (si/no) lo trovo un bel disagio...ha, ma se le png non vanno su ie allora sono inutili....bhà, markettizzati riprogrammati...(amiga)AnonimoRe: mi chiedo ...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ma ie7 supporterà finalemter > > le PNG con trasparenza?> > ma ci tenete così tanto a sti cazzo di PNG con la> trasparenza?> > le gif sono molto più leggere e performantiMica tanto. :sE poi riconvertire in GIF tutte le PNG già usate, nonchè i link, è comunque un lavoro che richiede tempo e impegno, per quanto è possibile automatizzarlo.AnonimoRe: mi chiedo ...
- Scritto da: > - Scritto da: > > Ma ie7 supporterà finalemter > > le PNG con trasparenza?> > ma ci tenete così tanto a sti cazzo di PNG con la> trasparenza?> > le gif sono molto più leggere e performanti> > già... dimenticavo, il PNG è trendy (rotfl)Tu si` che ne sai. Devi essere un grafico e anche un programmatore!Le PNG sono possono essere sia piu` leggere che piu` performanti delle GIF, visto che hanno diversi livelli di compressione.La trasparenza a canale Alpha e` importantissima, soprattutto quando lavori con div posizionati in modo assoluto o cose simili (mai sentito parlare di AJAX, o anche solo di DHTML. Ecco, le PNG semitrasparenti possono essere molto utili con loro).Ora torna a studiare che l'anno prossimo hai 3 debiti.ShuRe: mi chiedo ...
- Scritto da: > Ma ie7 supporterà finalemter > le PNG con trasparenza?le supporta sin dalla beta1.AnonimoRe: mi chiedo ...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ma ie7 supporterà finalemter > > le PNG con trasparenza?> > le supporta sin dalla beta1.bhe, era ora.AnonimoRe: mi chiedo ...
- Scritto da: > Ma ie7 supporterà finalemter > le PNG con trasparenza?Provare IE7 beta3 ti fa tanto schifo?AnonimoRe: mi chiedo ...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ma ie7 supporterà finalemter > > le PNG con trasparenza?> > Provare IE7 beta3 ti fa tanto schifo?Non gira sul mio sistema operativo.AnonimoRe: mi chiedo ...
- Scritto da: > Non gira sul mio sistema operativo.Ah... fai parte di quel famoso 5%!AnonimoRe: mi chiedo ...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ma ie7 supporterà finalemter > > le PNG con trasparenza?> > Provare IE7 beta3 ti fa tanto schifo?non uso sw beta un ambito produttivoAnonimoLOL
IE7 verrà distribuito come aggiornamento ad alta prioritàMicrosoft ha giustificato questa scelta con l'importanza che la nuova versione di IE riveste sotto il profilo della sicurezza : in passato il big di Redmond non ha esitato a definire IE7 "molto più sicuro" di IE6 . in seguito a questo aggiornamento prevedo una grande crescita di FireFoxMandarXRe: LOL
- Scritto da: MandarX> in seguito a questo aggiornamento prevedo una> grande crescita di> FireFoxSecondo me il contrario. Provalo e riderai di meno.AnonimoRe: LOL
- Scritto da: > > - Scritto da: MandarX> > > in seguito a questo aggiornamento prevedo una> > grande crescita di> > FireFox> > Secondo me il contrario. Provalo e riderai di> meno.Mha, io ho la nuova versione da quando si e' aggiornata in automatico ed e' la solita figata :DAnonimoUna patch da nulla ...
Così Microsoft che io lo voglia o no, mi cambierà senza dirmi nulla e senza che lo possa impedire (senza per questo perdere gli ulteriori aggiornamenti) mezzo sistema operativo ?Se io navigassi e basta sarebbe interessante, peccato che sul pc attualmente ho diversi programmi (molto costosi) che usano indirettamente alcune parti di explorer.Confido in loro e spero di non dovere ricominciare a chiamare l'assistenza ..AnonimoRe: Una patch da nulla ...
il peggio e' che tra un po' si vedranno di nuovo i siti visualizzabili solo con 'IE versione 7 o superiore'illegalinstructRe: Una patch da nulla ...
MEGLIO!!!Evvai!!AnonimoRe: Una patch da nulla ...
- Scritto da: illegalinstruct> il peggio e' che tra un po' si vedranno di nuovo> i siti visualizzabili solo con 'IE versione 7 o> superiore'Beh di superiore c'è Firefox, no problem! 8)AnonimoRe: Una patch da nulla ...
- Scritto da: > Così Microsoft che io lo voglia o no, mi cambierà> senza dirmi nulla e senza che lo possa impedire?Ma leggersi fino in fondo la notizia? L'utente riceverà un avviso e potrà decidere se installarlo o meno.AnonimoRe: Una patch da nulla ...
- Scritto da: > Ma leggersi fino in fondo la notizia? L'utente> riceverà un avviso e potrà decidere se> installarlo o> meno.Come e' sempre stato per gli update ad alta priorita' o meno.BurpAnonimoRe: Una patch da nulla ...
passa win2000 e risolvi il tutto!AnonimoSiete solo dei trollazzi.
Linari e quant'altro,sapete solo avercela con microsoft ogni passo che fa...ma anche i geni del'oss dalle loro cantine possono essere criticati sapete?Qualunque azione è criticabile da un qualunque punto di VISTA.Linari, orsù, via i paraocchi, e parlate bene di linzozz, anzichè male di Windows©Grazie.AnonimoGrazie
Hanno fatto una cosa veramente utile a proibirmi di scaricarmi ie7 (rotfl) p)AnonimoInsomma si installa anche sulla Allegra?
come da titolo, sarà così :|Non uso IE da un pezzo....però sapere che si aggiornerà tranquillamente senza andare incontro a espedienti vari...è una gran cosa...grazie zio bill :DAnonimoRe: Insomma si installa anche sulla Alle
- Scritto da: > Non uso IE da un pezzo....Io invece uso IE7 da un bel pezzo.. strabatte Firefox!AnonimoRe: Insomma si installa anche sulla Alle
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Non uso IE da un pezzo....> > Io invece uso IE7 da un bel pezzo.. strabatte> Firefox!Ottima argomentazione.Mi hai convinto.Anonimoevvai
meno male che ho disattivato l'upgrade automatico (rotfl) e............sopratutto il mio windoze gira solo un una macchina virtuale (qemu) sulla mia ubuntu (linux)AnonimoIE7 è stupendoooooooooooooo
provato oggi e Firefox gli fa una pip...AnonimoRe: IE7 è stupendoooooooooooooo
Fantaaaaaastiiiiicoooooo.Peccato io non lo possa provare!(linux)AnonimoRe: IE7 è stupendoooooooooooooo
- Scritto da: pippo75> Blocco PopUP: sembra che sia FF che IE siano> ottimi.hai visto male, perchè FF non blocca i pop-up javascript e così se vai in un sito che ti spara pop-up a gogo via javasscript ci rimani secco. IE6 SP2 e IE7 invece li bloccano.AnonimoRe: IE7 è stupendoooooooooooooo
- Scritto da: > > - Scritto da: pippo75> > Blocco PopUP: sembra che sia FF che IE siano> > ottimi.> > hai visto male, perchè FF non blocca i pop-up> javascript e così se vai in un sito che ti spara> pop-up a gogo via javasscript ci rimani secco.> IE6 SP2 e IE7 invece li> bloccano.Hai ragione, ho provato e si aprono ancora, non ho provato con opera ultimamente.Di suo quindi solo IE li blocca, per FF bisogna installare AdBlock.ciaopippo75Re: IE7 è stupendoooooooooooooo
- Scritto da: pippo75> Di suo quindi solo IE li blocca, per FF bisogna> installare> AdBlock.AdBlock blocca la pubblicità ma non i pop-up javascript o per lo meno non tutti. Se vuoi bloccarli devi inserirli tu nel filtro. IE invece li blocca tutti tutti.AnonimoUNA VERA PORCATA
Sconcertante... Io IE7 non lo voglio!W FirefoxAnonimoRe: UNA VERA PORCATA
- Scritto da: > > Sconcertante... Io IE7 non lo voglio!> > W FirefoxScusa, ma l'articolo dice che sarà possibile bloccare l'installazione di IE7 senza scadenza. Quindi ti metti quel blocco e sei a posto... che bisogno c'è di definirlo una "vera porcata" se tu non lo vuoi... mica ti costringono ad installarlo scusa.AnonimoE i CSS
Ma 'sto IE7 li rispetta finalmente gli standard w3c o ci sarà da scrivere nuove regole specifiche per IE 7 come si fa per IE 6, 5 e precedenti?AnonimoPROBLEMA CON IE7 BETA3
Ho una cartella con dentro solo mp3.Installato ie7 beta3, dopo pochi secondi che apro questa cartella e la sfoglio, mi compare un messaggio di errore "windows per proteggere il sistema chiuderà questa cartella" con la richiesta di inviare la segnalazione errori a microsoft.Disinstallato ie7 e ripristinato ie6sp2 il rpoblema scompare.Segnalato errore a microsoft.AnonimoW3C?
Sarà finalmente compatibile con lo standard?AnonimoPhishing: IE vs FF : 2-0
Sto provando quali tra i due rivelano maggiormente siti di phishing:l'altro giorno mi e' giunto un messaggio di PayPal, non riconosciuto al tempo, l'ho segnalato ora OK.IE gia' l'altro giorno lo riconosceva.IE-FF: 1-0la FintaWachovia non la riconscono, quindi pari, nessun puntoIE-FF: 1-0Il finto sito dellaBank of America Higher Standards, IE mi avvisa e mi dice che e' un falso, FF no:IE-FF: 2-0cmq: c'era anche ThunderBird a darmi un preavviso.Con FF ( beta 1 ) avevo installato anche McAfee SiteAdvisor.ciao.p.s. sto segnalando i siti a FF ( anzi, dovrei dire google ).per par-sudicio, segnalato il sito anche zio Billi.pippo75Re: Phishing: IE vs FF : 2-0
Onestamente non capisco l'utilità di questi tool anti-phishing. Tanto, visto che non sono infallibili, sarà comunque necessario controllare l'URL. E allora?Sono contento che Firefox al momento non la includa di default; spero che nel 2.0 (quando, se non ho capito male, sarà inclusa) possa essere disabilitata per alleggerire il browser.AnonimoRe: Phishing: IE vs FF : 2-0
- Scritto da: > Onestamente non capisco l'utilità di questi > tool anti-phishing. Tanto, visto che non sono> infallibili, sarà comunque necessario > controllare l'URL. E allora?Scendi sulla terra, i PC connessi ad internet li usano in molti che non sanno cosa sia un URL, se un programma fa un servizio di questo tipo non e' una cosa negativa.Pensa alla classica impiegata che sa tutto del su contabilita' e gestione ma non sa usare il PC.> Sono contento che Firefox al momento non la> includa di default; spero che nel 2.0 > (quando, se non ho capito male, sarà inclusa) > possa essere disabilitata per alleggerire il> browser.Puo' essere disattivata.cmq dal mio punto di vista e' una cosa che oramai e' praticamente necessaria, sempre che non si ritenga giusto che siti disonesti cerchino in tutti i modi di farsi passare per altri (alcune sono fatti talmente bene che riconoscerli non e' sempre facile, sopratutto per chi usa il PC una volta ogni tanto e magari ignora questi pericoli ).pippo75Re: Phishing: IE vs FF : 2-0
Quindi giustifichiamo una minore educazione informatica tramite l'introduzione di ulteriore software?Non sarebbe meglio educare all'uso del computer? Per esempio suggerendo di non fidarsi mai di link poco fidati, ma usando i segnalibri? Spero che almeno i segnalibri, l'impiegata sappia usarli.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 27 07 2006
Ti potrebbe interessare