San Jose (USA) – Adobe ha pubblicato un bollettino di sicurezza, l’ APSB08-11 , che corregge diverse vulnerabilità in Flash Player, alcune potenzialmente utilizzabili da un aggressore per prendere il controllo di un sistema remoto. L’aggiornamento risolve o mitiga anche altri problemi di sicurezza emersi di recente, quali gli attacchi di DNS rebinding e di tipo cross-domain policy.
Adobe spiega nel proprio advisory che le falle più gravi possono essere innescate da un file SWF creato ad hoc: quando aperto con una versione vulnerabile di Flash Player, tale file può eseguire del codice maligno con gli stessi privilegi dell’utente locale.
L’update risolve anche una debolezza che, nel recente passato, è stata sfruttata dai cracker per lanciare attacchi di cross-site scripting e infettare migliaia di siti web.
L’azienda raccomanda ai propri utenti di aggiornare quanto prima il plug-in Flash all’ultima versione disponibile, la 9.0.124.0. Per verificare quale versione del player si sta utilizzando, è sufficiente visitare con il proprio browser questa pagina . Si tenga conto che diversi browser, come ad esempio Internet Explorer, Firefox e Safari, potrebbero accedere ad una diversa versione del Flash Player e richiedere pertanto un aggiornamento individuale.
Adobe ha avvisato gli sviluppatori che i cambiamenti introdotti da questo nuovo update potrebbero influenzare il modo in cui gli attuali contenuti Flash vengono riprodotti: per tale ragione la società raccomanda ai web developer di leggere questo articolo pubblicato lo scorso marzo.
-
Iomega è cotta da un bel po' di tempo
Una volta c'erano gli zip: finiti con l'avvento dei masterizzatori CDPoi c'erano i Jaz: cassati con l'arrivo dei masteri DVDHo visto ed utilizzato per un periodo i loro CD-R (veramente di qualità notevole) chiaramente spariti anche loro dal mercatodopo, il nulla tranne il solito HD esterno (cioè HD interno tradizionale -neanche di marca iomega- incastrato in semi elegante scatoletta brandizzata)OvertureRe: Iomega è cotta da un bel po' di tempo
i rez, non hai citato :D Comunque gli ZIP e i Jazz erano molto più comodi dei supporti ottici a mio parere,-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 aprile 2008 15.30-----------------------------------------------------------SgabbioRe: Iomega è cotta da un bel po' di tempo
> i rez, non hai citato :D Comunque gli ZIP e i> Jazz erano molto più comodi dei supporti ottici a> mio> parere,Quello neanche me lo ricordavo tanto s'è visto e comunque per quanto comodi costavano in media 10/20 volte un supporto ottico di qualità.OvertureRe: Iomega è cotta da un bel po' di tempo
Se intendete quelli che si rompono molto volentieri, il loro nome giusto e' Rev. Tanto per sapere il nome di cio' contro cui si impreca..FabiomanMA IOMEGA..??
Che cosa fa ora..?? MI sembra che gli Zip Drive siano piuttosto obsoleti..francescode lia.itRe: MA IOMEGA..??
- Scritto da: francescode lia.it> Che cosa fa ora..?? MI sembra che gli Zip Drive> siano piuttosto> obsoleti..Confermo, evidentemente a capo di ECM e' arrivato il solito gruppo di presunti analisti economici che non capiscono nulla, ma si fanno strapagare...MaxyRe: MA IOMEGA..??
Il capo di EMC è sempre Joe Tucci, l'acquisizione di Iomega penso sia vista nell'ottica di entrare nel mercato consumer con un brand conosciuto, EMC2 per quanto leader nel settore storage,ILM... è conosciuta solo a livello Enterprise...OstileRe: MA IOMEGA..??
- Scritto da: Maxy> - Scritto da: francescode lia.it> > Che cosa fa ora..?? MI sembra che gli Zip Drive> > siano piuttosto> > obsoleti..> > Confermo, evidentemente a capo di ECM e' arrivato> il solito gruppo di presunti analisti economici> che non capiscono nulla, ma si fanno> strapagare...Prima di dire che gente del genere non capisce nulla cerca tu di capire cosa fa EMC e cosa ha da piazzare nel mercato desktop.Iomega non è solo zip obsoleti, occupa un posto importante nel settore dello storage per desktop, così come EMC è un colosso dello storage per datacenter.2+2=?Francesco StanoJoe Tucci ha ragione
Ave.Sicuramente EMC si espanderà...chissà quanto incrementeranno di valore le sue azioni!!!Capace che mi faccio un poco di dindini....A presto.NilokNilokGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 09 04 2008
Ti potrebbe interessare