La Corte federale californiana presieduta dal giudice Lucy Koh ha respinto l’appello di Samsung e confermato l’ingiunzione preliminare di bando nei confronti del suo tablet Galaxy Tab .
Nel frattempo la misura precauzionale è diventata effettiva con la cauzione depositata da Apple: Samsung non potrà importare negli Stati Uniti i suoi tablet fintantoché il procedimento legale non sarà concluso (e sempre che i dispositivi non siano effettivamente trovati in violazione di brevetti con la Mela), anche se i rivenditori che hanno sugli scaffali e nei magazzini scorte di Galaxy Tab potranno continuare a fornirli al pubblico.
Accanto a questa vittoria, peraltro, Apple incassa una sconfitta vedendosi respinta la richiesta di bando precauzionale per supposta violazione di sua proprietà intellettuale avanzata presso l’ITC nei confronti dei dispositivi HTC: secondo il giudice non è riuscita a dimostrare l’urgenza della misura. ( C.T. )
-
upgradare?
ma perchè aggiornare a windows 8?in azienda uso e mi va tanto bene XP.a casa ho Seven, ma Xp andava bene uguale.cosa mi manca?sono un utente ignorante?sono obsoleto?cosa mi sono perso o mi perdero?CICCIORe: upgradare?
- Scritto da: CICCIO> cosa mi sono perso o mi perdero?Che domanda!Di sicuro si sa cosa "perdono" alla Microsoft ..... 39 eurotucumcariRe: upgradare?
- Scritto da: CICCIO> ma perchè aggiornare a windows 8?> in azienda uso e mi va tanto bene XP.> a casa ho Seven, ma Xp andava bene uguale.> cosa mi manca?> sono un utente ignorante?> sono obsoleto?> cosa mi sono perso o mi perdero?Dipende dall'utilizzo che se ne fa...E' come chiedere perchè la gente si compra un iphone da 600 quando magari telefona e basta.Oppure restando nel mondo software chiedersi perchè mai comprare la nuova versione di photoshop? quella precedente mi permetteva comunque di disegnare...Diciamo che la risposta te la sei già data... usi il pc come 10 anni fa perchè cambiare. Nel tuo caso ha poco senso visto che non credo performance o nuove funzionalità ti servano.Per qualcun altro avere software aggiornato con nuove funzionalità, adattato all'evoluzione tecnologica e di sviluppo software ha senso per te no. (parlo in generale non solo di win8)WP8Re: upgradare?
- Scritto da: WP8> > Diciamo che la risposta te la sei già data... usi> il pc come 10 anni fa perchè cambiare. Nel tuo> caso ha poco senso visto che non credo> performance o nuove funzionalità ti> servano.Windows e performance non vanno mai insieme, sopratutto quando devi farti il pc nuovo ad ogni nuovo windows, anche se hanno iniziato a limare i requisiti minimi dopo vista.Su 7, non ho visto enormi funzionalità che migliorano l'esperienza d'uso di windows, l'unica cosa di differente è che la versione a 64bit è supportata decentemente, rispetto al vecchio XP :D> Per qualcun altro avere software aggiornato con> nuove funzionalità, adattato all'evoluzione> tecnologica e di sviluppo software ha senso per> te no. (parlo in generale non solo di> win8)Ehm... ? Stai scherzando ?Non sempre "software aggiornato" e sinonimo di miglioria.SgabbioRe: upgradare?
ma devo dire che Windows 7 è molto molto meglio di XP, almeno per il pochissimo che ho visto sulla macchina virtual VMWARE che ho fatto a mia moglie per usare li CD per l'esame della patenteMeXRe: upgradare?
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: WP8> > > > > Diciamo che la risposta te la sei già data...> usi> > il pc come 10 anni fa perchè cambiare. Nel tuo> > caso ha poco senso visto che non credo> > performance o nuove funzionalità ti> > servano.> > Windows e performance non vanno mai insieme,> sopratutto quando devi farti il pc nuovo ad ogni> nuovo windows, anche se hanno iniziato a limare i> requisiti minimi dopo> vista.> A detta di molti, anche non winari, che hanno provato la CP di Win 8 ha "ridato" vita a catorci... (cito testualmente)> Su 7, non ho visto enormi funzionalità che> migliorano l'esperienza d'uso di windows, l'unica> cosa di differente è che la versione a 64bit è> supportata decentemente, rispetto al vecchio XP> :DSarai contento con win 8 dove hanno messo parecchie cose relative all'usabilità, che poi piacciano o meno è un altro discorso.> > > Per qualcun altro avere software aggiornato con> > nuove funzionalità, adattato all'evoluzione> > tecnologica e di sviluppo software ha senso per> > te no. (parlo in generale non solo di> > win8)> > Ehm... ? Stai scherzando ?> Non sempre "software aggiornato" e sinonimo di> miglioria.Infatti tutti usano photoshop 1.0E' ovvio che non si può generalizzare ma nella maggior parte dei casi ha senso. :)WP8Re: upgradare?
ho un lenovo con t5500 e nvidia 7300, 3 GB ram. comprato 7 anni fa con XP. da quando ho messo 7 (2 anni ormai) funziona molto meglio di prima...reminderRe: upgradare?
- Scritto da: WP8> - Scritto da: CICCIO> > ma perchè aggiornare a windows 8?> > in azienda uso e mi va tanto bene XP.> > a casa ho Seven, ma Xp andava bene uguale.> > cosa mi manca?> > sono un utente ignorante?> > sono obsoleto?> > cosa mi sono perso o mi perdero?> Dipende dall'utilizzo che se ne fa...Ecco appunto...> Diciamo che la risposta te la sei già data... usi> il pc come 10 anni fa perchè cambiare. Nel tuo> caso ha poco senso visto che non credo> performance o nuove funzionalità ti servano.io ho bisogno di un sistema modulare in modo da poterlo cucire intorno alle mie esigenze, possibilmente senza dover scavare nel registro e senza rischiare che se tolgo l'antivirus non mi parta piu' il browser.> Per qualcun altro avere software aggiornato con> nuove funzionalità, adattato all'evoluzione> tecnologica e di sviluppo software ha senso per> te no. (parlo in generale non solo di win8)kraneRe: upgradare?
- Scritto da: WP8> E' come chiedere perchè la gente si compra un> iphone da 600 quando magari telefona e> basta.perchè sono dei fanatici come ruppolo ovviamentedovresti averlo capito dal livello dei commenti su PI> Oppure restando nel mondo software chiedersi> perchè mai comprare la nuova versione di> photoshop? quella precedente mi permetteva> comunque di> disegnare...ma magari la nuova ti permette di esportare in html5certo, se non te ne frega, non la compri, ma nel mondo aziendale è sempre stato così> Per qualcun altro avere software aggiornato con> nuove funzionalità, adattato all'evoluzione> tecnologica e di sviluppo software ha senso per> te no. (parlo in generale non solo di> win8)ed è questo il puntoquali nuove funzionalità tangibile offre windows 8? certo hanno ottimizzato il codice in vari punti e si nota, ma a livello professionale è un dettaglio irrilevantel'altra aggiunta sarebbe metro, poi c'è lo store, ma è tutta roba che può attirare i colleghi degli acquirenti di iphone non certo l'utenza professionalecollioneRe: upgradare?
- Scritto da: collione> - Scritto da: WP8> quali nuove funzionalità tangibile offre windows> 8? certo hanno ottimizzato il codice in vari> punti e si nota, ma a livello professionale è un> dettaglio> irrilevanteUn esempio a caso pro business :Windows To Go. Win 8 runnerà da chiavetta e potrai portarti "in giro" il tuo pc collegandolo ad un qualsiasi pc e bootando il tuo sistema con la tua configurazione personalizzata. Chiaramente la chiavetta la puoi criptare con Bit Locker ;)Ma ce ne sono molte altre. Inoltre a livello business nessuno parla di Win 2012 server che è davvero fatto bene e da quanto visto con performance al top.WP8Re: upgradare?
- Scritto da: CICCIO> ma perchè aggiornare a windows 8?> in azienda uso e mi va tanto bene XP.> a casa ho Seven, ma Xp andava bene uguale.> cosa mi manca?> sono un utente ignorante?> sono obsoleto?> cosa mi sono perso o mi perdero?no vabbè per andare su FB e PI puoi anche usare solo l'iPhone o l'iPad, non ti serve Win8.ciccio pasticcio quello veroRe: upgradare?
- Scritto da: CICCIO> ma perchè aggiornare a windows 8?> in azienda uso e mi va tanto bene XP.> a casa ho Seven, ma Xp andava bene uguale.> cosa mi manca?> sono un utente ignorante?> sono obsoleto?> cosa mi sono perso o mi perdero?NON SEI IGNORANTE ma aggiornarsi è sempre un bene:XP = s.o. obsoleto, ultrabucato, ultra bacato, ultra patchato, scritto nel 1998-99, non più mantenuto da mamma M$ come si deve, sistemi di ripristino vecchi (win 7 alla fine funziona bene, ho notato in certe circostanze che se anche si blocca ha modo di riprendersi..) , e in generale win 7 si impalla meno, se un appl su 'xp 'non risponde' campacavallo.. su win7 con un bel 'termina sessione' forzato funziona e l'app la chiudi. con win xp no.e in azienda win 7 è ormai meglio, io i problemi li ho su pc con xp (aggiornamenti che non vanno su se non si disinstalla l'aggiornamento KB66666 vattelapescha ... etc..)gestione driver, app, processi. su win 7 tutto meglio.'XP Mi trovo bene' è SOLO APPARENZA...e sono un macaco...TheOriginalFanboyRe: upgradare?
- Scritto da: TheOriginalFanboy> - Scritto da: CICCIO> > ma perchè aggiornare a windows 8?> > in azienda uso e mi va tanto bene XP.> > a casa ho Seven, ma Xp andava bene uguale.> > cosa mi manca?> > sono un utente ignorante?> > sono obsoleto?> > cosa mi sono perso o mi perdero?> NON SEI IGNORANTE ma aggiornarsi è sempre un bene:> > XP = s.o. obsoleto, ultrabucato, ultra bacato,> ultra patchato, scritto nel 1998-99, non più> mantenuto da mamma M$ come si deve, sistemi di> ripristino vecchi (win 7 alla fine funziona bene,> ho notato in certe circostanze che se anche si> blocca ha modo di riprendersi..) , e in generale> win 7 si impalla meno, se un appl su 'xp 'non> risponde' campacavallo.. su win7 con un bel> 'termina sessione' forzato funziona e l'app la> chiudi. con win xp> no.> e in azienda win 7 è ormai meglio, io i problemi> li ho su pc con xp (aggiornamenti che non vanno> su se non si disinstalla l'aggiornamento KB66666> vattelapescha ...> etc..)> gestione driver, app, processi. su win 7 tutto> meglio.> > 'XP Mi trovo bene' è SOLO APPARENZA...> > e sono un macaco...Straquoto.non ricordo il mio nomeRe: upgradare?
- Scritto da: TheOriginalFanboy> - Scritto da: CICCIO> > ma perchè aggiornare a windows 8?> > in azienda uso e mi va tanto bene XP.> > a casa ho Seven, ma Xp andava bene uguale.> > cosa mi manca?> > sono un utente ignorante?> > sono obsoleto?> > cosa mi sono perso o mi perdero?> NON SEI IGNORANTE ma aggiornarsi è sempre un bene:> XP = s.o. obsoleto, ultrabucato, ultra bacato,> ultra patchato, scritto nel 1998-99, non più> mantenuto da mamma M$ come si deve, sistemi di> ripristino vecchi (win 7 alla fine funziona bene,> ho notato in certe circostanze che se anche si> blocca ha modo di riprendersi..) , e in generale> win 7 si impalla meno, se un appl su 'xp 'non> risponde' campacavallo.. su win7 con un bel> 'termina sessione' forzato funziona e l'app la> chiudi. con win xp no.> e in azienda win 7 è ormai meglio, io i problemi> li ho su pc con xp (aggiornamenti che non vanno> su se non si disinstalla l'aggiornamento KB66666> vattelapescha ... etc..)> gestione driver, app, processi. su win 7 tutto> meglio.Bah, sai...Alla fine il service pack 2 di XP ha portato tanti di quei cambiamenti al kernel ed alla gestione di memoria che dimostra (per chi non programmasse visto che e' un'ovvieta') che non sarebbe stato un problema continuare a riscrivere il kernel di SP in SP.Il problema di microsoft e' che deve vendere, e se non fai una versione nuova cosa vendi ?> 'XP Mi trovo bene' è SOLO APPARENZA...> e sono un macaco...kraneRe: upgradare?
- Scritto da: krane>> Bah, sai...> Alla fine il service pack 2 di XP ha portato> tanti di quei cambiamenti al kernel ed alla> gestione di memoria che dimostra (per chi non> programmasse visto che e' un'ovvieta') che non> sarebbe stato un problema continuare a riscrivere> il kernel di SP in> SP.> > Il problema di microsoft e' che deve vendere, e> se non fai una versione nuova cosa vendi> ?b'è sai :D .. alla fine tutti devono vendere solo che un utente medio non ha la percezione che un elettrodomestico 'statico' possa diventare 'vecchio'.la macchina ogni 10 anni la cambi, ma il pc? hanno tutti la tendenza a cambiarlo solo quando arriva al limite dell'esplosione termonucleare, perchè l'utente se lo tiene fino a che è lento, ha 345 virus, funziona 1 programma su 3, escono i topi dal case, o si staccano i tasti dalla tastiera.. insomma lo tira all'osso.avere la coscienza di cosa si usa, se è vecchio o meno, di aggiornare hardware e software dovrebbe essere nella 'cultura' informatica di chi usa un pc (dalla segretaria al sofw dev).facciamo così con le altre cose (macchine, abiti, cellulari..).oggi sono usciti i dati che i PC non si vendono più, ma non perchè nessuno li vuole, ma perchè il mercato è saturo e chi ha un PC non lo cambia perchè più o meno 'funziona', oppure chi non ha un Pc non lo vuole perchè non gli serve.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 05 luglio 2012 14.44-----------------------------------------------------------TheOriginalFanboyma chi è che se lo compra windows?
aziende apparte?chi a casa ha windows originale è solo perchè l'ha trovato preinstallato nel pcRizzo MasterRe: ma chi è che se lo compra windows?
Io mi sono assemblato il pc e ho acquistato la licenza, così come avevo fatto ai tempi di xp.Saremo una minoranza... ma c'è anche chi lo fajamalRe: ma chi è che se lo compra windows?
- Scritto da: jamal>> Io mi sono assemblato il pc e ho acquistato la> licenza, così come avevo fatto ai tempi di xp.> Saremo una minoranza... ma c'è anche chi lo fainfatti è quello che diceva lui.. siete una minoranza, talmente esigua che si potrebbe arrotondare a zero.chi invece compra il PC al supermercato dovrebbe essere a posto in teoriabertucciaRe: ma chi è che se lo compra windows?
Assolutamente no...lui diceva che chi l'ha originale è perchè l'ha trovato preinstallato.Invece sbaglia perchè io ad esempio l'ho acquistato volontariamentejamalRe: ma chi è che se lo compra windows?
Me l'ero presa anch'io la copia OEM di Vista quando mi sono assemblato da solo il mio pc: ogni volta che aggiornavo alcuni driver perdevo il riconoscimento di copia originale, poi si risolveva tutto riregistrandomi.Poi l'ultima volta dopo aver aggiornato i driver del chipset (dei semplici file inf forniti da intel) la mia legittima copia OEM s'è convinta di essere stata spostata su un pc diverso, e non è servito a niente cercare di riattivarsi.Morale della favola: ho craccato vista pur essendo un utente legittimo.Quindi grazie alle politiche assurde di microsoft (che come sempre penalizzano gli utenti onesti e mai quelli che la loro copia di windows invece di pagarsela come il sottoscritto se la sono scaricata e craccata in proprio), i miei soldi a Redmond non li avranno più, al prossimo giro se mi tocca fare upgrade o reinstallare mi rimedio direttamente una copia craccata...Antonio MelaRe: ma chi è che se lo compra windows?
niente di personale ne... pero' mi sembri uno sfigato.1.l'aggiornamento dei driver di un chipset (soprattutto intel) non puo' causare quello che dici2.win va riattivato se cambi vga o hdd o mobo/cpu (quindi PC)3.win puo' essere attivato tre volte, poi basta una telefonata di 5 min ed il codice di sblocco te lo forniscono loro senza chiederti nulla4.vista e' stato un XXXXX e sono d'accordo (parlo al passato perche' per me non esiste piu')mahRe: ma chi è che se lo compra windows?
- Scritto da: Antonio Mela> Me l'ero presa anch'io la copia OEM di Vista> quando mi sono assemblato da solo il mio pc: ogni> volta che aggiornavo alcuni driver perdevo il> riconoscimento di copia originale, poi si> risolveva tutto> riregistrandomi.> Poi l'ultima volta dopo aver aggiornato i driver> del chipset (dei semplici file inf forniti da> intel) la mia legittima copia OEM s'è convinta di> essere stata spostata su un pc diverso, e non è> servito a niente cercare di> riattivarsi.> Morale della favola: ho craccato vista pur> essendo un utente> legittimo.> Quindi grazie alle politiche assurde di microsoft> (che come sempre penalizzano gli utenti onesti e> mai quelli che la loro copia di windows invece di> pagarsela come il sottoscritto se la sono> scaricata e craccata in proprio), i miei soldi a> Redmond non li avranno più, al prossimo giro se> mi tocca fare upgrade o reinstallare mi rimedio> direttamente una copia> craccata...XXXXXXX.Io ho cambiato hdd e scheda video ed è filato tutto liscio.Ho raggiunto il limite di attivazioni a forza di provare e cancellare quel XXXXX di Linux e a un certo punto Windows non si attivava più.Ho telefonato, spiegato la situazione e in meno di dieci minuti ero a posto.Per chi lo chiedeva..no, non ho pagato la telefonata perchè era un numero verde.jamalRe: ma chi è che se lo compra windows?
saranno proprio le aziende a non comprarlo, visto che non fa niente di più rispetto a 7 e, vista la crisi, non compreranno nuovi pccollioneRe: ma chi è che se lo compra windows?
- Scritto da: collione> saranno proprio le aziende a non comprarlo, visto> che non fa niente di più rispetto a 7 e, vista la> crisi, non compreranno nuovi> pcPiù che altro in ambito aziendale e/o su un desktop l'interfaccia Metro non solo è inutile ma è anche controproducente.Questi ormai vogliono farci comprare solo tablet, ma si sono dimenticati che non stiamo tutto il giorno a cazzeggiare...--JackRackhamJackRackhamRe: ma chi è che se lo compra windows?
- Scritto da: collione> saranno proprio le aziende a non comprarlo, visto> che non fa niente di più rispetto a 7 e, vista la> crisi, non compreranno nuovi> pcLe aziende, soprattutto quelle grosse, i pc non li comprano. Li prendono in leasing. Quando finisce il leasing i PC vengono aggiornati: quindi Windows 8 comincerà a comparire in massa nelle aziende tra due / tre anni circa.nome e cognomeRe: ma chi è che se lo compra windows?
e i relativi costi di addestramento del personale?collioneRe: ma chi è che se lo compra windows?
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: collione> > saranno proprio le aziende a non comprarlo,> visto> > che non fa niente di più rispetto a 7 e,> vista> la> > crisi, non compreranno nuovi> > pc> > Le aziende, soprattutto quelle grosse, i pc non> li comprano.> > Li prendono in leasing. Quando finisce il leasing> i PC vengono aggiornati: quindi Windows 8> comincerà a comparire in massa nelle aziende tra> due / tre anni> circa.Non è vero. Dipende dagli accordi che si fanno con i fornitori di PC; per esempio, finchè è durato/dura il supporto di MS a XP (credo fino a metà 2013) forniscono il SO dei PC secondo le direttive (e l'mmagine) dell'IT interno, nella mia azienda (17.000 client) ad oggi, in scadenza di leasing, il PC viene fornito con XP; la migrazione a win 7 è un compito dell'IT interno (ci mancherebbe che chi forisce il PC decida il SO che l'azienda deve usare) e sarà gestita in fasi differenti e scaglionate a secondo deli utenti, gruppi e nazioni.nizzLa solita M$...
Il mercato nicchia, allora offriamo il nuovo SO a prezzi scontati, scontatissimi, anzi quasi gratis, lo fece già per i netbook per sbaragliare la concorrenza linux e ora ci riprova con Windows 8 nel timore che l'utenza sia restia ad aggiornare!Enjoy with UsRe: La solita M$...
Stavolta offre l'aggiornamento scontato a 40 euro A TUTTI per incentivare gli indecisi da quell'aborto di interfaccia grafica a passare a Windows 8.CHKDSKRe: La solita M$...
però sono stati furbi, evidentemente hanno capito di aver fatto una ca**tacollioneRe: La solita M$...
Quando venderanno una versione completa, scatolata e senza protezioni assurde che penalizzano gli utenti onesti rispetto ai pirati (che logicamente delle protezioni se ne fregano e che ogni volta che bucano un OS microsoft dimostrano quanto poco valgano certi roboanti annunci di microsof sull'incraccabilità dei loro OS) e quando la venderanno ad un prezzo ragionevole (diciamo non più di 150 per una home premium, e senza menate e offerte "speciali" tipo le licenze studente, come se in questi tempi di crisi solo gli studenti siano gli unici a non avere abbastanza soldi in tasca) allora il nuovo OS sarà un sucXXXXX commerciale senza pari.Antonio MelaRe: La solita M$...
- Scritto da: Enjoy with Us> Il mercato nicchia, allora offriamo il nuovo SO a> prezzi scontati, scontatissimi, anzi quasi> gratis, lo fece già per i netbook per sbaragliare> la concorrenza linux Ma quando mai Linux è stata una concorrenza?Sta all'1%. UNOPERCENTO!!!Forse volevi dire Mac.Darth VaderRe: La solita M$...
- Scritto da: Darth Vader> Ma quando mai Linux è stata una concorrenza?> > Sta all'1%. UNOPERCENTO!!!> > Forse volevi dire Mac.Si stava parlando degli albori dell'era netbook.O sei molto giocane o la memoria ti fa difetto: i primi eeePC sono usciti con Linux e di Mac netbook non ne esistono nemmeno oggi (la versione "air" non entra in competizione per evidenti ragioni di posizionamento).Quindi è assolutamente corretto dire che, al tempo ed in quel settore, Linux non solo era "la concorrenza" ma anche, per un brevissimo momento, l'OS di maggioranza.AlessioCPrezzi a partire da 40 dollari ...
(poco più di 30 euro). Secondo loro io passerei a Win8 solo in cambio di 30 euro? Se vogliono il cambio dalla mia licenza originale Win7 ad una licenza Win8 mi devono dare almeno 150 euro per il disturbo di dover reinstallare tutto ... :Dprova123Buon prezzo
40$ sono davvero un buon prezzo. Il fatto e che c'e ancora tanta di quella gente che usa XP che all MS pur di smettere di fare il supporto per XP le versioni nuove le darebbero anche gratis :DCmq e chiaro che le pressioni dei vari Apple, Android e un pochino anche Linux si fanno sentire. Invece di spendere 200 euro per il nuovo so magari mi compro un tablet, no?Poi penso anche che in fondo W8 non ha quasi niente di nuovo tranne l'interfaccia metro, che e piu gisto la pagino gli utenti di device handheld.ruttoloRe: Buon prezzo
- Scritto da: ruttolo> 40$ sono davvero un buon prezzo. Il fatto e che> c'e ancora tanta di quella gente che usa XP che> all MS pur di smettere di fare il supporto per XP> le versioni nuove le darebbero anche gratis> :D> > Cmq e chiaro che le pressioni dei vari Apple,> Android e un pochino anche Linux si fanno> sentire. Invece di spendere 200 euro per il nuovo> so magari mi compro un tablet,> no?> > Poi penso anche che in fondo W8 non ha quasi> niente di nuovo tranne l'interfaccia metro, che e> piu gisto la pagino gli utenti di device> handheld.Quasi niente di nuovo?? sivvede che non lo hai provato. Te ne accorgevi come minimo dai tempi di boot. XDWP8Re: Buon prezzo
- Scritto da: WP8> - Scritto da: ruttolo> > 40$ sono davvero un buon prezzo. Il fatto e> che> > c'e ancora tanta di quella gente che usa XP> che> > all MS pur di smettere di fare il supporto> per> XP> > le versioni nuove le darebbero anche gratis> > :D> > > > Cmq e chiaro che le pressioni dei vari Apple,> > Android e un pochino anche Linux si fanno> > sentire. Invece di spendere 200 euro per il> nuovo> > so magari mi compro un tablet,> > no?> > > > Poi penso anche che in fondo W8 non ha quasi> > niente di nuovo tranne l'interfaccia metro,> che> e> > piu gisto la pagino gli utenti di device> > handheld.> > Quasi niente di nuovo?? sivvede che non lo hai> provato. Te ne accorgevi come minimo dai tempi di> boot.> XDWho cares boot startup timing?1977Re: Buon prezzo
- Scritto da: 1977> - Scritto da: WP8> > - Scritto da: ruttolo> > > 40$ sono davvero un buon prezzo. Il> fatto> e> > che> > > c'e ancora tanta di quella gente che> usa> XP> > che> > > all MS pur di smettere di fare il> supporto> > per> > XP> > > le versioni nuove le darebbero anche> gratis> > > :D> > > > > > Cmq e chiaro che le pressioni dei vari> Apple,> > > Android e un pochino anche Linux si> fanno> > > sentire. Invece di spendere 200 euro> per> il> > nuovo> > > so magari mi compro un tablet,> > > no?> > > > > > Poi penso anche che in fondo W8 non ha> quasi> > > niente di nuovo tranne l'interfaccia> metro,> > che> > e> > > piu gisto la pagino gli utenti di device> > > handheld.> > > > Quasi niente di nuovo?? sivvede che non lo> hai> > provato. Te ne accorgevi come minimo dai> tempi> di> > boot.> > XD> > Who cares boot startup timing?Se sei contento di pagare la corrente elettrica anche quando non usi il pc sono affari tuoi o come diresti tu who cares? :)WP8Re: Buon prezzo
- Scritto da: WP8> > Quasi niente di nuovo?? sivvede che non lo hai> provato. Te ne accorgevi come minimo dai tempi di> boot.> XDCosa vuoi caro wp8 molti che usano OS moderni si sono disabituati a vedere il boot molto di frequente!(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: Buon prezzo
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: WP8> > > > > > Quasi niente di nuovo?? sivvede che non lo> hai> > provato. Te ne accorgevi come minimo dai> tempi> di> > boot.> > XD> Cosa vuoi caro wp8 molti che usano OS moderni si> sono disabituati a vedere il boot molto di> frequente!> (rotfl)(rotfl)Molti non sanno nemmeno leggere eppure scrivono...La frase intendeva dire che uno che scrive che non c'è nulla di nuovo a parte metro ha visto solo le screenshoot. Infatti al primo avvio, rispetto ai windows precedenti, il boot time è più veloce come tutte le altre operazioni e performance in generale, te ne accorgi anche solo dopo 5 minuti di utilizzo. Per quanto riguarda i sistemi operativi moderni non vedo grosse differenze di up time tra i vari sistemi quindi se vuoi tenerti il pc acceso per 1 mese sono problemi tuoi. Se un pc non lo uso preferisco spegnerlo tanto lo riavvio in 10 secondi con win8 ;) Poi ognuno fa ciò che crede.Ma che lo scrivo a fare tanto la gente non legge.WP840$? si, come no!
E dell'hardware piu potente che OGNI "nuovo" sistema operativo microsoft ha sempre sottointeso, non ne vogliamo proprio parlare?attonitoRe: 40$? si, come no!
win7 voleva meno potenza di vista...Al3xI98ORe: 40$? si, come no!
- Scritto da: Al3xI98O> win7 voleva meno potenza di vista...ovviamente non si poteva fare peggio di sVistacollioneRe: 40$? si, come no!
Te credo, Windows 7 (in realtà 6.1) é in pratica il Service Pack per correggere le magagne più grosse di Vista (Win 6.0), tra cui il consumo abnorme di memoria.WintermuteRe: 40$? si, come no!
- Scritto da: attonito> E dell'hardware piu potente che OGNI "nuovo"> sistema operativo microsoft ha sempre> sottointeso, non ne vogliamo proprio> parlare?Guarda che Windows 8 è molto più leggero di 7, informatinon ricordo il mio nomeRe: 40$? si, come no!
- Scritto da: non ricordo il mio nome> - Scritto da: attonito> > E dell'hardware piu potente che OGNI "nuovo"> > sistema operativo microsoft ha sempre> > sottointeso, non ne vogliamo proprio> > parlare?> > Guarda che Windows 8 è molto più leggero di 7,> informatiquindi significa che fino ad ora abbiamo usato software fatto alla XXXXX di cane. E io dovrei pagare gente che per anni ha fatto lavori col XXXX? no, grazie.attonitoLa legge della domanda e dell'offerta
Ormai chi lo vuole un PC?ruppoloRe: La legge della domanda e dell'offerta
Chiunque lavori?Ah, ho capito... tu intendi che tutti voglio Apple.(ROTFL)crumiroRe: La legge della domanda e dell'offerta
- Scritto da: ruppolo> Ormai chi lo vuole un PC?Francamente Io, è insostituibile per montare filmati, masterizzare CD e DVD scrivere lettere, tesi di laurea, oltre che molto utile per navigare sul web (ci navighi sicuramente meglio che da qualsiasi altro dispositivo, non fosse che per le dimensioni del monitor) e consultare la posta elettronica, anche magari con allegati corposi.Enjoy with UsRe: La legge della domanda e dell'offerta
- Scritto da: Enjoy with Us> - Scritto da: ruppolo> > Ormai chi lo vuole un PC?> > > Francamente Io, è insostituibile per montare> filmati, masterizzare CD e DVD scrivere lettere,> tesi di laurea, oltre che molto utile per> navigare sul web (ci navighi sicuramente meglio> che da qualsiasi altro dispositivo, non fosse che> per le dimensioni del monitor) e consultare la> posta elettronica, anche magari con allegati> corposi.Ma anche scaricare a manetta programmi, giochi, film e discografie intere, memorizzarli, e come server distribuirli a quel poco di mondo libero che ci è rimasto.Ah prima che a qualcuno venga un'ulcera e invochi l'intervento di magistrati, poliziotti, FBI, CIA, Men in Black, semidei, dei uni e trini e relativi anatemi, fulmini, pistole laser, freccette avvelenate, interventi swat, pestaggi inumani e galera a vita: stavo a scherzà!!!dont feed the troll/dovellaRe: La legge della domanda e dell'offerta
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> pistole laserquesta posso procurartela io da un grossista cinese :Dpotenza di 2W, sufficiente per friggere un ciccione lardoso dopo una ventina di secondi :PcollioneRe: La legge della domanda e dell'offerta
- Scritto da: Enjoy with Us> oltre che molto utile per> navigare sul web (ci navighi sicuramente meglio> che da qualsiasi altro dispositivo, non fosse che> per le dimensioni del monitor)Non sono d'accordo. Per la mera consultazione ed ipotizzando un utente medio (senza specifiche esigenze professionali), un tablet di dimensioni decenti è migliore di qualunque PC. Basti pensare alla straordinaria comodità di poter consultare in piedi, seduti, sdraiati, nonché di "passare" lo schermo ad altre persone perché consultino anch'esse.AlessioCRe: La legge della domanda e dell'offerta
- Scritto da: Enjoy with Us> scrivere lettere,LOL> navigare sul web (ci navighi sicuramente meglio> che da qualsiasi altro dispositivo, non fosse che> per le dimensioni del monitor) LOLe consultare la> posta elettronica, LOLAlebRe: La legge della domanda e dell'offerta
- Scritto da: ruppolo> Ormai chi lo vuole un PC?Tutti quelli che non possono accontentarsi di diteggiare un ipad mentre si intrattengono fanXXXXXsticamente su faccialibro. Gente che lavora, insomma. Ma che ne sai tu, di lavoro....attonitoRe: La legge della domanda e dell'offerta
- Scritto da: attonito> - Scritto da: ruppolo> > Ormai chi lo vuole un PC?> > Tutti quelli che non possono accontentarsi di> diteggiare un ipad mentre si intrattengono> fanXXXXXsticamente su faccialibro. Gente che> lavora, insomma. Ma che ne sai tu, di> lavoro....Ma al di la del lavoro (che è un problema che non tutti hanno), chi di voi, cazzeggiando, fa solo una cosa per volta?Cioè uno scrive su FB, legge la posta, riviste digitali, ascolta musica, qualche filmato yt, e tutto insieme, chi potrebbe trovare comodo un tablet con display di qualche pollice e potenza limitata?MAh...dont feed the troll/dovellaRe: La legge della domanda e dell'offerta
guarda più passa il tempo più mi accorgo che il tablet è buono solo per il cazzeggio.. a livello di produttività dopo 5 minuti mi vien voglia di buttarlo fuori dalla finestra da quanto poco pratico è.Chi pensa che il tablet sia il sostituto del PC è stupido o non ha capito niente. Ripeto il tablet è il computer degli stupidi.gnammoloRe: La legge della domanda e dell'offerta
Domanda ovvia, ma...Tutti coloro che, per lavoro o per passione, creano contenuti.devnullRe: La legge della domanda e dell'offerta
- Scritto da: ruppolo> Ormai chi lo vuole un PC?Boh, fai un salto in una qualsiasi banca su territorio nazionale e guarda che dispositivo usano.Ruppolo, la verità è che tu non hai mai lavorato seriamente un solo giorno in tutta la tua vita!--JackRackhamJackRackhamRe: La legge della domanda e dell'offerta
- Scritto da: ruppolo> Ormai chi lo vuole un PC?Tutti quelli che devono sincronizzare un ipadella.nome e cognomeRe: La legge della domanda e dell'offerta
- Scritto da: ruppolo> Ormai chi lo vuole un PC?Tutti coloro che fanno qualcosa sul serio.Per leggere il giornale al XXXXX, va bene iPad.Darth VaderFinalmente era ora...
Finalmente prezzi economici e popolari per aggiornare il proprio PC. Scelta saggia. Beh! A mio avviso questa volta hanno sviluppato un software originale che racchiude il meglio di windows 7 e le nuove API per il mobile. Io credo che Microsoft voglia incentivare all'aggiornamento anche per una politica di costi sul mantenimento di OS precedenti. Mantenere questa montagna di sistemi operativi incide anche sulla qualità di sviluppo. Se Microsoft tagliasse il supporto fino a Vista? Non potrebbe concedere uno sconto regalo per l'aggiornamento?Inoltre avevo sentito da un esperto che lavora nelle ECDL che Windows 8 sarà incluso come sistema operativo di base e non più xp/Vista/7. Di conseguenza, nuovi libri e nuovi moduli per il mobile? Anche se tutto dipenderà dagli stessi docenti. Ancora oggi hanno problemi con l'interfaccia ribbon e consigliano agli studenti di eseguire il test su office 2003. Che senso ha? Meglio non farlo.Io penso che l'aggiornamento sia importante indipendentemente se il sistema sia Windows, Apple o Linux. In fondo dietro ad una interfaccia c'è uno studio serio fatto da esperti del settore che in base ai dati analizzati cercano la migliore soluzione per tutti. Io credo che ormai l'interfaccia ribbon sia ampiamente consolidata ma quando usì suscito bestiemme e rimproveri sensa senso. La tecnologia è bella anche per questo. Microsoft ha cercato di mantenere sempre il vecchio è il nuovo senza mai stravolgere totalmente i suoi prodotti. Ritornando alla ecdl:1) Molta gente vive di questo e il sistema delle certificazioni è un sistema talmente vasto dove girano soldi e personale qualificato;2) Ha validità nei concorsi. Prima non era così. Ecco spiegato l'analfabetismo informatico3) Destrutturare il vecchio modo di pensare Windows in uno nuovo e originale è sintomo di progresso informatico. Se windows 8 fosse uscito 10 anni fa non avrebbe avuto senso. Oggi sì.4) Servizi web migliori. Quanti ancora utilizzano vecchi browser rendendo impossibile la fruizione di contenuti che fanno uso dell'HTML 5. Microsoft poteva benissimo fare un ie9 per xp ben consapevole che avrebbe perso terreno nei confronti della concorrenza di Firefox o chrome. Almeno MS è coerente sin dall'inizio della sua strategia di mercato.GianfrancoRe: Finalmente era ora...
io aspetto il prossimo anno e mi prendo da torrent la versione ultimate gratisdalekRe: Finalmente era ora...
- Scritto da: dalek> io aspetto il prossimo anno e mi prendo da> torrent la versione ultimate gratisNo ! La versione torrent no !!!Quanto meno controlla il cecksum con uno originale :|kraneRe: Finalmente era ora...
- Scritto da: krane> - Scritto da: dalek> > io aspetto il prossimo anno e mi prendo da> > torrent la versione ultimate gratis> > No ! La versione torrent no !!!> Quanto meno controlla il cecksum con uno> originale > :|Ma ddddai smetiamola co sto terrorismo.Le copie torrent sono spesso meglio delle originali, suvvia.E' solo un problema legale, e se non era per il lavoro, me ne battevo proprio il batacchio, del dvd originale.dont feed the troll/dovellaRe: Finalmente era ora...
Se lo trovo lo scarico direttamente nel cestino! :Dprova123Re: Finalmente era ora...
> cercano la migliore soluzione per tuttiE' questo il punto: non esiste una soluzione migliore per tutti.Ribbon, ad esempio, ha facilitato chi utilizza frequentemente le funzioni legate alle icone visibili, ma ha fatto e fa imprecare quei power users che usavano gli shortcut da tastiera ed ora si vedono comparire la scritta che gli shortcut sono "deprecated" e che scompariranno in futuro. Ed infatti non c'è più il suggerimento, come c'era con i menu.Devo dire che Ribbon ha avuto un pregio: per non perdere tempo a cercare dove avevano nascosto le funzioni, quasi l'80 per cento dei miei colleghi si sono scaricati OpenOffice Portable ed hanno cominciato a lavorare li, esportando in .doc. Poi lo riaprono in MS Word/MS PowerPoint per vedere se si vede bene e poi spediscono...Peccato per MS Excel, perché le macro restano un problema.Sicuramente fare i vestiti tutti di una sola taglia è comodo per chi produce vestiti, ma non per chi li indossa.SkywalkerRe: Finalmente era ora...
- Scritto da: Skywalker> > cercano la migliore soluzione per tutti> E' questo il punto: non esiste una soluzione> migliore per tutti.> Ribbon, ad esempio, ha facilitato chi utilizza> frequentemente le funzioni legate alle icone> visibili, ma ha fatto e fa imprecare quei power> users che usavano gli shortcut da tastiera ed ora> si vedono comparire la scritta che gli shortcut> sono "deprecated" e che scompariranno in futuro.> Ed infatti non c'è più il suggerimento, come> c'era con i menu.> Devo dire che Ribbon ha avuto un pregio: per non> perdere tempo a cercare dove avevano nascosto le> funzioni, quasi l'80 per cento dei miei colleghi> si sono scaricati OpenOffice Portable ed hanno> cominciato a lavorare li, esportando in .doc. Poi> lo riaprono in MS Word/MS PowerPoint per vedere> se si vede bene e poi> spediscono...> Peccato per MS Excel, perché le macro restano un> problema.> Sicuramente fare i vestiti tutti di una sola> taglia è comodo per chi produce vestiti, ma non> per chi li indossa.Sono convinto che mi sara' piu' facile con le piastrelle convincere gli amici a tenere win solo piu' per giocare e linux per tutto il resto (rotfl)kraneRe: Finalmente era ora...
- Scritto da: Skywalker> Ribbon, ad esempio, ha facilitato chi utilizza> frequentemente le funzioni legate alle icone> visibili, ma ha fatto e fa imprecare quei power> users che usavano gli shortcut da tastiera ed ora> si vedono comparire la scritta che gli shortcut> sono "deprecated" e che scompariranno in futuro.> Ed infatti non c'è più il suggerimento, come> c'era con i> menu.Parli dei Ribbon di Windows 8?ProzacRe: Finalmente era ora...
> un esperto che lavora> nelle ECDL Oxymoron detected (cylon)AlebSemiOT - i nuovi SO windows
Molti si chiedono cosa hanno di nuovo i nuovi SO windows rispetto ai vecchi.Vi dirò proprio l'altro giorno ho scoperto che non hanno nulla di nuovo, anzi qualcosa di vecchio: Seven Home Premium mi ha lanciato una schermata blu della morte e dopo di che ha deciso di non riavviarsi mai +.Se provavo a partire in modalità provvisoria: reboot perpetui.Se provavo a partire con l'ultima configurazione funzionante (cioè in teoria regredire a w2k): nessuna configurazione possibile.Se provavo a riprisinare da dvd (eh si sono di quei pochi fessi che hanno la retail): sistema operativo presente su disco sconosciuto.Insomma l'unica possibilità un bel formattone. Non mi succedeva dai tempi di ME.Sono queste le nuove features un po' vintage?dont feed the troll/dovellaRe: SemiOT - i nuovi SO windows
vedo che soffrono ancora dei problemi degli upgrade "problematici"ti ricordi l'upgrade che generava il reset infinito? dev'essere una cosa similecollioneRe: SemiOT - i nuovi SO windows
- Scritto da: collione> vedo che soffrono ancora dei problemi degli> upgrade> "problematici"> Ma che upgrade: installazione nuova di pacca risalente a febbraio di quest'anno.LA verità però è che l'installazione non l'avevo fatta io.Magari il problema è quello, eh...dont feed the troll/dovellaRe: SemiOT - i nuovi SO windows
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: collione> > vedo che soffrono ancora dei problemi degli> > upgrade> > "problematici"> > > > Ma che upgrade: installazione nuova di pacca> risalente a febbraio di> quest'anno.> LA verità però è che l'installazione non l'avevo> fatta> io.> Magari il problema è quello, eh...Hmmm non voglio dire che windows sia bello e figo, ma magari il problema non è magari dovuto ad un fattore esterno ? (HW ?)Sgabbiodovellas, dove sei? :(
ci manchi. Ti ricordi? Ci si divertiva troppo a coprirti di XXXXX: a badilate, secchiate, carriolate: a volte addirittura a bilici. Torna.attonitoL'unico motivo per windows 8
Che al momento mi viene in mente, per circa 40 euro ( si spera nella conversione ), potrei avere Photo Gallery nuova versione anche sul desktop. Per il resto potrei tenere XP.pippo75andava meglio quando andava peggio
alla finfine se metti xp professional e tutti gli aggiornamenti vai meglio che con seven.Se poi vuoi il massimo devi andare verso il 2003 server, sempre con tutti gli aggiornamenti, che è ancora imbattuto.Ovviamente le versioni a 32 bit!Vai pianino ma va tutto e con l'hardware giusto, non si blocca mai.Nome e cognomelinuks
passate a ubunto :)marioRe: linuks
- Scritto da: mario> passate a ubunto :)Così sarete in 22 a usarlo e potete finalmente fare un apartita di calcio.Darth VaderRe: linuks
- Scritto da: Darth Vader> - Scritto da: mario> > passate a ubunto :)> > Così sarete in 22 a usarlo e potete finalmente> fare un apartita di> calcio.Sei in ritardo... http://yep.it/mmwpl...come semprenizzuna mossa intelligente
finalmente una mossa intelligente da parte di Ms.E' chiaro che se l'obbiettivo è quello di ricostruire un monopolio che si sta disgregando, e la carta è quella di un sistema operativo universale che vada dallo smartphone all'xbox passando per pc e tablet; è essenziale che ci sia un upgrade di massa.In questo modo le software house che hanno una tradizione di sviluppo windows migreranno verso gli strumenti metro e si manterrà quella che è la vera forza di ms. Il parco applicazioni.E' chiaro che in questo momento c'è un grande interesse da parte di swhouse nuove nel sperimentare su piattaforme cloud e mobile (ios/android). Ma per le swhouse che hanno tradizione è più faticoso formare il personale e riscrivere applicazioni che si basano su librerie consolidate negli anni. E secondo me sono loro il vero obbiettivo di MS.saverio_vemeanwhile in cupertino
Compri un Mac oggi e riceverai l'upgrade di OSX Mountain Lion Gratis...TheOriginalFanboyRe: meanwhile in cupertino
- Scritto da: TheOriginalFanboy> Compri un Mac oggi e riceverai l'upgrade di OSX> Mountain Lion> Gratis...Il nuovo bidone esce tra 10 giorni ci mancherebbe anche...nome e cognomeRe: meanwhile in cupertino
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: TheOriginalFanboy> > Compri un Mac oggi e riceverai l'upgrade > > di OSX Mountain Lion> > Gratis...> Il nuovo bidone esce tra 10 giorni ci > mancherebbe anche...E intanto microsoft che ti mette sul pc se lo compri a 10 giorni dall'uscita di 8 ? Ti da' un buono per l'upgrade gratuito ?kraneRe: meanwhile in cupertino
- Scritto da: krane> - Scritto da: nome e cognome> > - Scritto da: TheOriginalFanboy> > > Compri un Mac oggi e riceverai> l'upgrade> > > > di OSX Mountain Lion> > > Gratis...> > > Il nuovo bidone esce tra 10 giorni ci > > mancherebbe anche...> > E intanto microsoft che ti mette sul pc se lo> compri a 10 giorni dall'uscita di 8 ? Ti da' un> buono per l'upgrade gratuito> ?ma figurati... anzi ti prendono in giro perchè potevi aspettare 10 giorni? no. e poi.. i pc che vedi oggi sugli scaffali saranno li anche tra 3 mesi con win 7, e nel mentre è uscito win 8.. i mac che copri il giorno dell'uscita di mountain lion hanno GIA' mountain lion..TheOriginalFanboyRe: meanwhile in cupertino
> E intanto microsoft che ti mette sul pc se lo> compri a 10 giorni dall'uscita di 8 ? Ti da' un> buono per l'upgrade gratuito> ?Probabile, esattamente come hanno fatto per il chi comprava un PC con Vista, tre mesi (non dieci giorni) prima e tre mesi dopo.nome e cognomeXubuntu
ancora con Windows 8? è la stessa manfrina che hanno fatto con Ubuntu e Unity: interfaccia adatta solo ai dispositivi touch e tablet, con conseguente scarso feeling per un uso desktop/lavorativo.La migliore alternativa, in questi casi, si chiama *buntu, nella fattispecie il dekstop Xfce: ottimo compromesso di feature, velocità, leggerezza. http://xubuntu.org/Guardo al futuroRe: Xubuntu
- Scritto da: Guardo al futuro> ancora con Windows 8? è la stessa manfrina che> hanno fatto con Ubuntu e Unity: interfaccia> adatta solo ai dispositivi touch e tablet, con> conseguente scarso feeling per un uso> desktop/lavorativo.> La migliore alternativa, in questi casi, si> chiama *buntu, nella fattispecie il dekstop Xfce:> ottimo compromesso di feature, velocità,> leggerezza.> http://xubuntu.org/Quoto e straquoto, ormai windows lo tengo di fianco a xubuntu giusto per giocare.kraneRe: Xubuntu
- Scritto da: krane> > Quoto e straquoto, ormai windows lo tengo di> fianco a xubuntu giusto per giocare.l'ho provata su un P4 con 256MB RAM..speravo meglio :( ci va più RAMbertucciaRe: Xubuntu
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: krane> > > > Quoto e straquoto, ormai windows lo tengo di> > fianco a xubuntu giusto per giocare.> > l'ho provata su un P4 con 256MB RAM..> speravo meglio :( ci va più RAMper quell'hardware lì ci vuole più Lubuntu (lxde). Comprare un altro banco di ram no eh?Guardo al futuroRe: Xubuntu
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: krane> > Quoto e straquoto, ormai windows lo tengo di> > fianco a xubuntu giusto per giocare.> l'ho provata su un P4 con 256MB RAM..> speravo meglio :( ci va più RAMEhhh, tutta colpa di ubuntu :( con una VERA debian sotto va gia' molto meglio.kraneRe: Xubuntu
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: krane> > > > Quoto e straquoto, ormai windows lo tengo di> > fianco a xubuntu giusto per giocare.> > l'ho provata su un P4 con 256MB RAM..> speravo meglio :( ci va più RAMcon 512 (p4 2ghz) fa comunque fatica...TheOriginalFanboyRe: Xubuntu
- Scritto da: bertuccia[...]> l'ho provata su un P4 con 256MB RAM..> speravo meglio :( ci va più RAMPuoi metterci arch linux con windowmaker.sxsRe: Xubuntu
- Scritto da: Guardo al futuro> ancora con Windows 8? è la stessa manfrina che> hanno fatto con Ubuntu e Unity: interfaccia> adatta solo ai dispositivi touch e tablet, con> conseguente scarso feeling per un uso> desktop/lavorativo.Uno che dice che Unity è adatto solo al touch è uno che capisce poco e niente. Se ne sono visti parecchi negli ultimi tempi.ShibaRe: Xubuntu
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: Guardo al futuro> > ancora con Windows 8? è la stessa manfrina> che> > hanno fatto con Ubuntu e Unity: interfaccia> > adatta solo ai dispositivi touch e tablet,> con> > conseguente scarso feeling per un uso> > desktop/lavorativo.> > Uno che dice che Unity è adatto solo al touch è> uno che capisce poco e niente. Se ne sono visti> parecchi negli ultimi> tempi.Diciamo che alla stragrande maggioranza degli ubuntu users Unity piace quanto un esame della prostata.dont feed the troll/dovellaRe: Xubuntu
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: Shiba> > - Scritto da: Guardo al futuro> > > ancora con Windows 8? è la stessa> manfrina> > che> > > hanno fatto con Ubuntu e Unity:> interfaccia> > > adatta solo ai dispositivi touch e> tablet,> > con> > > conseguente scarso feeling per un uso> > > desktop/lavorativo.> > > > Uno che dice che Unity è adatto solo al> touch> è> > uno che capisce poco e niente. Se ne sono> visti> > parecchi negli ultimi> > tempi.> > Diciamo che alla stragrande maggioranza degli> ubuntu users Unity piace quanto un esame della> prostata.Ma anche no, basta che ti fai un giro per i forum di Ubuntu per trovarne eccome di entusiasti. Fa schifo agli utenti esattamente come KDE o GNOME Shell.ShibaRe: La concorrenza ha dato i suoi effetti
> Sei partito dalla concorrenza per passare alla> portabilità di windows. Con office non ci sono> problemi penso che l'abbiano chiarito più volte.Vedremo .. i casi particolari sono tanti, chi ha versioni vecchie (97 ad esempio), chi ce l'ha per via di MSDN (che riduce il numero di installazioni permesse di sicuro).Per carità Microsoft ha tutti i diritti di mettere le clausole che vuole, il problema é che di fatto l'utente capisce i limiti solo quando ha messo su tutto.> Da xp a win 8 il salto è enorme sia a livello> hardware che di> UI.Può essere, al momento XP lo sanno usare tutti le altre interfacce ... vedremo, se così sarà sarò solo contento.> Linux, Mac OS e Android non hanno fatto proprio> un bel niente. Mmmmmm, un bel niente che viene copiato ad esempio marketplace, repository per il software e tante altre cosine.Diciamo che tutti aggiungono qualcosa e copiano le buone idee degli altri, dal mio punto di vista come é giusto che sia.> ... La concorrenza resta solo a> guardare la scelta rischiosa ma innovativa di> Microsoft raccogliendo gli abitudinari di> windows. Windows ha bisogno di raccogliere chi restando su XP l'ha di fatto abbandonata, da questo punto di vista ma mossa di un upgrade a basso costo da XP mi sembra molto azzeccata.> ma tutta la ferraglia che sta attorno. Oggi se> vuoi giocare ad un titolo decente devi avere un> computer perfomante anche se istalli un emulatore> come il dolphin. Vero, altrettanto vero che il 90% non é ha bisogno perché non gioca ad alcun titolo decente.> cresce la complessità degli applicativi. Le> schede video si aggiornano perchè i programmi> sfruttano molto di più la gpu che in passato.Appunto ... per quelli che ne hanno bisogno.L'unica performance di sistema che serve davvero a tutti oggi é reggere uno streaming flash o poco più.Per gli altri ... si attrezzino.> bene anche sul tanto amato ubuntu.Io credo che il> salto prima o poi bisogna farlo. Se conti poi che> un computer si svaluta in media meno di una> macchina allora vedi che poi fare l'upgade non> costa tanto. Costa invece il cambiamento mentale.Non sono daccordo, il cambiamento si misura nei benefici che se ne traggono, chi é rimasto a XP non disconosce i progressi delle nuove versioni, semplicemente sommando vantaggi e svantaggi ritiene che gli ultimi siano superiori ai primi (nella propria situazione).> Se ci rifletti Microsoft poteva benissimo> mantenere il suo xp e tenere un dominio assoluto.Cosa te ne fai di un dominio assoluto di persone che non ti danno un euro (attenzione quando conti gli XP conti anche le macchine rottamate, i veri conti si fanno su quanti accedono da XP ai motori di ricerca, antivirus ecc. i veri numeri sono quelli).> Mac che ormai aggiorna i suoi i PAd e iPhone> senza risolvere i reali problemi di> surriscaldamento; Per non parlare di xcode un> penoso sdk di sviluppo che soffre ancora di un> supporto adeguato per il 3d. Sono dei limiti che esistono, ma visto che ne vendono uno sconquasso probabilmente non sono ritenuti così gravi.> Ubuntu da leggero e> veloce qual'era sta diventando un mattone peggio> di Vista(è solo questione di tempo e intanto zuca> sempre più ram) poi quando diventerà un sistema> operativo con le stesse funzioni di windows ne> riparleremo. Anche quì c'é del vero, ma quello che stanno facendo dal punto di vista della semplificazione e della compatibilità hardware penso sia apprezzabile, .... hanno ampi margini di miglioramento ... vedremo.> Android per adesso domina il mercato> mobile è basta con un ecosistema frammentario che> scandalizza i puristi della programmazione e che> non riesce a dare il meglio di se sui proXXXXXri> quadcore se non ricorrendo a fantasiosi firmware> esterni. Sulla fascia dei PC professionali> android è> inesistente.E' una politica di mercato su tempi lunghi molto legata all'affermazione di Google Chrome ... hai ragione ma ... attendere prego ...paoloholzlRe: La concorrenza ha dato i suoi effetti
Finalmente una persona con cui confrontarsi senza critiche o volgarità inutili come accade qui qualche volta. Bando alle ciance.> Vedremo .. i casi particolari sono tanti, chi ha> versioni vecchie (97 ad esempio), chi ce l'ha per> via di MSDN (che riduce il numero di> installazioni permesse di> sicuro).> Per carità Microsoft ha tutti i diritti di> mettere le clausole che vuole, il problema é che> di fatto l'utente capisce i limiti solo quando ha> messo su> tutto.Non si tratta di clausole ma di innovazione del software. Da quello che ho letto dietro una interfaccia c'è uno studio enorme. I dati raccolti su come noi utilizziamo una interfaccia dovrebbero combaciare su una ergonomicità virtuale maggiore di quella che diventerà la nuova interfaccia. Adesso a te può non piacere l'interfaccia ribbon ma in realtà racchiude graficamente i comandi che si utilizzano più rapidamente. Quello che può fuorviare è stato il leggero cambiamento di categorizzazione dei comandi stessi. Questo non significa che deve avere sucXXXXX per forza ma almeno è indice della metodologia usata. Non sta a me dire se questa metodologia sia vincente o meno ma credo abbia riscontro con la realtà. Ad esempio: si è detto sempre delle schermate blu e microsoft ha cercato di risolvere con il blocco dello screen; si è parlato dei tempi eccessivi del boot e win8 risulta essere il sistema operativo più veloce in avvio al momento; si è parlato della quantità eccessiva di ram che occupava il sistema operativo e servizi annessi e anche quella si è dimezzata; inoltre si è parlato di ie come poco sicuro e scarsamente aggiornato:ie10 sarà disponibilea breve a distanza di quasi un anno e intanto ie9 è diventato un browser di tutto rispetto;a quanti dicono che ie ha ritardato lo sviluppo web in realtà è una bugia perchè si è cominciati a parlare di standard web solo con i css. Tale tecnologia è in continua evoluzione e trova ancora scarsa stabilità in tutti i browser non solo in ie. Potrei continuare ma mi fermo qui. Dico solo che la metodologia creso sia esatta questa volta perchè ha tenuto conto dei feedback degli utenti come è stato per win7. Ma a differenza di quest'ultimo win8 è completamente innovativo e come ogni cosa che lo è si scontra con quelle che sono le nostre abitudini. Tu dici ma se si scontra con le nostre abitudini allora non è una cosa che migliorerà la nostra vita. Questo non lo puoi dire perchè ogni tecnologia ha il suo riscontro positivo o negativo che sia e questo purtroppo lo vedi solo a distanza di tempo. Quindi aspettiamo come dici ma credo che i presupposti ci sono.> Può essere, al momento XP lo sanno usare tutti le> altre interfacce ... vedremo, se così sarà sarò> solo> contento.Che xp lo sappiano usare tutti è semplicemente normale ma allo stesso tempo geniale. Non perchè è semplice ma perchè rispetto al windows 95/98 procurava le stesse reazioni di win8.> Mmmmmm, un bel niente che viene copiato ad> esempio marketplace, repository per il software e> tante altre> cosine.> Diciamo che tutti aggiungono qualcosa e copiano> le buone idee degli altri, dal mio punto di vista> come é giusto che> sia.hai ragione ma io non mi riferivo al marketplace ma al guadagno che la concorrenza si fa nel momento che un abitudinario windows decide che win8 fa schifo e decide di passare ad un sistema normale e scontato come quello di iOS oppure anche di rimanere su win7. Un rischio che si può permettere perchè se va male l'utenza ripiegherà su win7. Geniale.> Windows ha bisogno di raccogliere chi restando su> XP l'ha di fatto abbandonata, da questo punto di> vista ma mossa di un upgrade a basso costo da XP> mi sembra molto> azzeccata.Non credo abbia avuto senso. Che senso ha fare un upgrade a xp e investire su un nuovo software? Non avrebbe avuto senso l'investimento di per se. A questo punto era più logico mantenere xp e fare una versione di xp per il tablet. Ma a quel punto stampa e fanboylinux/mac avrebbero detto: microsoft la solita copiona che copia dagli altri. Inoltre nessuno si sarebbe comprato un tablet xp come copia di un iPad. Questa volta anche il più fanboy della mela o del marziano può non riconoscere che Microsoft ha creato un ecosistema completamente nuovo sia soft che hard con win8.> > Vero, altrettanto vero che il 90% non é ha> bisogno perché non gioca ad alcun titolo> decente.Hai ragione ma se ti ho fatto l'esempio di un emulatore era per farti capire come un PC sia anni dietro una console che sforna capolavori a 60fps e che normalmente su un pC si dimezzano se non è recente. > L'unica performance di sistema che serve davvero> a tutti oggi é reggere uno streaming flash o poco> più.> Per gli altri ... si attrezzino.> si ma oggi anche per guardarti un film o un video hd in streaming ti serve una scheda video decente e a 512 o 256 mb non l etrovi più. Puoi solo ritardarlo ma diventa inevitabile. Se la qualità dei servizi è aumentata è perchè è aumentatà la qualità di fruizione del servizio. > Sono dei limiti che esistono, ma visto che ne> vendono uno sconquasso probabilmente non sono> ritenuti così> gravi.Avere un sdk che ti lavora solo per iphone e mac senza neanche la possibilità di creare una pagina html oppure di consultare la documentazione avendo un abbonamento annuale (quindi sborsando soldi) ti sembra poco? Mi sembra un monopolio illegittimo. E google in questo è stata geniale perchè ha dimezzato l'abbonamento, documentazione free e in più ha fatto una campagna geniale di marketing sulla sfruttata filosofia open source del sistema android quando di open ha ben poco. E lo ha fatto denigrando iPhone e Windows Phone che sono dei sistemi chiusi. Tuttavia nonostante i vistosi problemi di sicurezza e nonostante il blackberry sia un sistema nettamente più sicuro degli altri android ha vinto.> Anche quì c'é del vero, ma quello che stanno> facendo dal punto di vista della semplificazione> e della compatibilità hardware penso sia> apprezzabile, .... hanno ampi margini diA parte ubuntu, sai meglio di me che windows è stato criticato per il suo esigere troppe risorse. Questo può sembrare un difetto ma in realtà è una caratteristica dei sistemi complessi. Un sistema che puoi istallare anche su macchine da 300 euro e avere le stesse funzioni. Prova a istallare un Lion su un portatile da 300 euro che la mela ti vende su una macchina base da 1000 euro. Ubuntu non fa testo perchè bidognerebbe avere una versione con le stesse funzionalità di windows e riparlarne. Se vedi di ubuntu esistono decide di versioni adatte per ogni pc con specifiche funzioni. Questo gli ha permesso di guadagnarsi un vantaggio iniziale di velocità e affidabilità non certo per la sua qualità software.GianfrancoRe: La concorrenza ha dato i suoi effetti
> critiche o volgarità inutili come accade qui> qualche volta. Concordo, :-) dire fa tutto schifo é molto più semplice che argomentare.> software. ... Adesso a te può non piacere> l'interfaccia ribbon ma in realtà racchiude> graficamente i comandi che si utilizzano più> rapidamente.Ricordo un congresso Microsoft dove dissero che il Ribbon era nato in quanto gli utenti chiedevano di potenziare il software chiedendo funzioni che già c'erano, quindi era un modo di semplificare e far capire quello che c'è.Personalmente però avrei mantenuto l'alberatura menu tradizionale con una ultima voce in basso 'Ribbon', della serie finché non impari usi quello (ho scritto un articolo sul software facile) ...> comandi stessi. Questo non significa che deve> avere sucXXXXX per forza Ed invece penso che le cose devono piacere per avere sucXXXXX (l'interfaccia dell' iPhone ha fatto scuola, era totalmente innovativa e la gente si é sforzata e l'ha imparata).Infatti l'interfaccia del nuovo Windows 'prenderà ispirazione' non poco, e fanno bene.> sempre delle schermate blu e microsoft ha cercato> di risolvere con il blocco dello screen; Diciamo che il bluescreen con tanto di messaggi in geroglifico era al limite dello scandaloso (poi i primi tempi hanno risolto con il reboot immediato ... glissiamo).> win8 risulta essere il sistema operativo più veloce in> avvio al momento; Discutibile, si parla di avvivo ... ripartenza dalla sospensione, con dischi di che tipo? e soprattutto non l'ho ancora visto.Comunque un progresso c'é stato, e comunque l'ho sempre ritenuto un falso problema (non sono 20 secondi all'accensione che ti cambiano il lavoro di una giornata).> si è parlato della quantità> eccessiva di ram che occupava il sistema> operativo e servizi annessi e anche quella si è> dimezzata; Effettivamente non era un problema da poco, peccato che ora ti imbottiscono le macchine consumer di porcherie preinstallate per cui tutto il vantaggio va a farsi friggere.Tipico dei sistemi Windows una miriade di software che l'utente installa senza neanche accorgersene (barrette di searche ed altro, Chrome compreso).> inoltre si è parlato di ie come poco> sicuro e scarsamente aggiornato:ie10 sarà> disponibilea breve a distanza di quasi un anno e> intanto ie9 è diventato un browser di tutto> rispetto;a quanti dicono che ie ha ritardato lo> sviluppo web in realtà è una bugia perchè si è> cominciati a parlare di standard web solo con i> css. Tale tecnologia è in continua evoluzione e> trova ancora scarsa stabilità in tutti i browser> non solo in ie. Diciamo che ho salutato con estrema soddisfazione la nascita di altri browser (Firefox in primis).Questo ha bloccato l'imposizione di fatto di standard che facevano comodo a Microsoft.Oggi IE non é più l'unico browser ma 'uno dei browser', é molto meglio di prima (all'inizio era davvero un colabrodo, chi ha vecchie versioni se le ritrova imbrattate di porcherie).In questo ruolo di 'uno dei browser' lo apprezzo molto di più ... ma uso Firefox.Bisogna migliorare i punti deboli e Microsoft l'ha sempre fatto.Però bisognerebbe anche avere il coraggio di riconoscerli Microsoft ed Apple sono bravi a correggersi meno a fare autocritica.> qui. Dico solo che la metodologia creso sia> esatta questa volta perchè ha tenuto conto dei> feedback degli utenti come è stato per win7. Ma a> differenza di quest'ultimo win8 è completamente> innovativo e come ogni cosa che lo è si scontra> con quelle che sono le nostre abitudini. Tu dici> ma se si scontra con le nostre abitudini allora> non è una cosa che migliorerà la nostra vita.Mai detto, iPhone si é scontrato con le abitudini ma ha migliorato la vita.> Questo non lo puoi dire perchè ogni tecnologia ha> il suo riscontro positivo o negativo che sia e> questo purtroppo lo vedi solo a distanza di> tempo. Quindi aspettiamo come dici ma credo che i> presupposti ci> sono.Pure io.> Che xp lo sappiano usare tutti è semplicemente> normale ma allo stesso tempo geniale. Non perchè> è semplice ma perchè rispetto al windows 95/98> procurava le stesse reazioni di> win8.Personalmente nei cambi dopo XP ritengo siano stati fatti anche dei passi indietro.Tralascio quelli avanti che per Windows 7 sono notevoli.Ritengo un passo indietro nascondere le estensioni per default, trovo caotico e poco pratico il menu di gestione della rete.Immensamente più chiaro e comodo quello di Linux.> A questo punto era più logico mantenere xp e fare> una versione di xp per il tablet. Ricordo che anni fa usavo un Vadem Clio ovvero i famosi tablet che allora si chiamavano Handeld PC e che nessuno considerava in quanto costosissimi.Non c'era il Wifi e neppure gli eBook per cui i tempi semplicemente non erano maturi.Ma il sistema operativo era Windows CE.Microsoft era leader assoluto della parte professional, si é mangiata tutto il vantaggio in quanto forse faceva pagare royalties troppo alte.Soprattutto l'interfaccia di iPhone con gli 'strisciamenti' del dito quando sono usciti erano estremamente più innovativi, piacevoli ed intuitivi, lo store faceva poi la differenza e soprattutto nasceva il concetto del tanti piccoli software per fare piccole cose a bassissimo costo.Oggi Microsoft deve rincorrere ...> si ma oggi anche per guardarti un film o un video> hd in streaming ti serve una scheda video decente> e a 512 o 256 mb non l etrovi più. Puoi solo> ritardarlo ma diventa inevitabile. Se la qualità> dei servizi è aumentata è perchè è aumentatà la> qualità di fruizione del servizio.Giusto, ma oggi se compri in un negozio il PC più scasso e non devi farci girare dei videogiochi fai due volte quello di cui avresti bisogno nella vita.> Avere un sdk che ti lavora solo per iphone e mac> ... ti sembra poco? Mi sembra un monopolio> illegittimo. Concordo, su questo nel mio blog ne dico di tutti i colori.Più che illegittimo direi 'scandaloso nella sua legittimità'.> ...marketing sulla sfruttata filosofia open source> del sistema android quando di open ha ben poco. Assolutamente daccordo (vedi mio blog).> ...vistosi problemi di sicurezza e nonostante il> blackberry sia un sistema nettamente più sicuro> degli altri android ha vinto.Perché nessuno deve pagare a nessuno, e Google lucra sui servizi ... che in Android sono tutto (e non sono open).> windows è stato criticato per il suo esigere troppe> risorse. Un sistema deve diventare complesso in modo proporzionale alla crescita delle prestazioni hardware.Nessuno é disposto ad accettare un PC inchiodato per essere innovativo.paoloholzlLunga vita a Windows 7....
appena comprato con licenza originale col Genuine Advantage Kit, prezzo 100 euro tutto compreso per la versione Home Premium... il supporto è garantito fino al 2020... poi si vedrà (in 8 anni tutto può succedere :-) ).Joe_PublicMolte aziende resteranno ad XP
E vi dico anche perche': perche' moltissime applicazioni ad uso industriale sono state create per XP, alcune addirittura ai tempi di SP2 e non giravano neppure aggiornando ad SP3.E siccome queste applicazioni spesso girano su macchine con schede custom montate all'interno, di aggiornare non se ne parla proprio.Anche molti tool di sviluppo per - ad esempio - automazione industriale ancora non sono uscite in versione compatibile Win7, tanto per dare un'idea; davvero pensate che le aziende che usano questi software adotteranno Win8? E non parlatemi di macchine virtuali perche' certo software non girano su VM, perche' utilizzano la porta seriale (si', la RS232) a basso livello, quindi gia' installandolo su WinXP occorreva un driver apposito che faceva $superXXXXXla e che non funzionava con SP3.Io di questi PC ne ho 5 in ufficio, e la mia sola speranza e' che funzionino per i prossimi 100 anni ancora.Mattia BiellaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 03 07 2012
Ti potrebbe interessare