Galaxy Tab 10.1 è stato bandito dagli Stati Uniti per violazione di un brevetto di design: a stabilirlo è il giudice Lucy Koh della Corte del Distretto Nord della California, che ha accolto la richiesta di Apple.
La misura entrerà in vigore nel momento in cui Apple depositerà una cauzione di 2,6 milioni di dollari, somma che servirà a rimborsare Samsung se la sentenza finale dovesse poi decidere che i prodotti coreani non ricalcano quelli con la Mela.
Samsung, che si è detta delusa dalla decisione, ha già riferito di aver fatto ricorso : in caso di sentenza ancora sfavorevole potrà provvedere a modificare il proprio device, come già fatto in Germania dopo una sentenza simile con la presentazione della versione “N” del suo tablet, oppure concentrarsi su un nuovo device per lanciare la sua sfida ad iPad.
Data la generale propensione dei giudici federali a negare un’ingiunzione preliminare, tuttavia, la coreana sembra avere chance di vedersi dare ragione in appello e veder rimosso il bando.
D’altronde, prima con l’ intervento della Federal Trade Commission , poi con le decisioni del giudice Posner, la giurisprudenza statunitense era apparsa sempre più contraria a ingiunzioni preliminari et similia nei casi relativi a violazioni di proprietà intellettuale: questi sembravano addirittura quasi percepiti dal sistema stesso come un fastidio crescente, una situazione che meritasse la riforma.
Lo stesso giudice Koh aveva respinto le precedenti richieste di ingiunzione di Apple e cercato di sbrogliare la situazione invitando le parti a scendere a trattative per provare a raggiungere un accordo stragiudiziale.
A quanto pare, tuttavia, l’incontro con le parti e il fatto che gli stessi avvocati di Samsung, a domanda diretta del giudice, non riuscissero a distinguere Galaxy Tab 101 da iPad e iPad 2, ha spinto all’estrema soluzione: il giudice ha ritenuto che Samsung non avesse il diritto di “competere slealmente” causando un “danno irreparabile” ad Apple con l’immissione in commercio di un prodotto così simile a quelli con la Mela.
Il ricorso di Samsung e dunque la tendenza della giurisprudenza statunitense sono peraltro di notevole importanza : il giudice Koh deve prendere una decisione simile anche rispetto ad un’altra richiesta di bando relativa agli smartphone Galaxy Nexus, accusati di violare quattro brevetti Apple.
Claudio Tamburrino
-
ah beh
mo so ca**i per tutti... stralolWP8Che pagliacciata!
Braccia rubate all'agricoltura!ruppoloRe: Che pagliacciata!
Sì... direi le tue... che scrivono queste XXXXXXX....StruppoloRe: Che pagliacciata!
non perderci tempo, considera tutto come spam fai prima!Jacopoboh
l'idea è bellissima ed a quanto si è visto funziona pure parecchio bene,il problema è che sarebbe meglio che ci girasse un vero sistema operativo su quel cell così da potere davvero trasformarlo in un portatile.xNxRe: boh
L'idea è davvero molto bella, penso avrà molto sucXXXXX.Francesco_Holy87Re: boh
Perchè Android non è un vero SO ????Cosa manca secondo te ????StruppoloRe: boh
- Scritto da: Struppolo> Perchè Android non è un vero SO ????> Cosa manca secondo te ????I produttori possono dire quello che vogliono ma android,ios e wp7.5 sono firmware non os.Cosa manca? Il vero controllo che si ha su un sistema operativo quale può essere linux o windows.xNxRe: boh
in realtà con ubuntu for android è possibile ottenere il risultato voluto :)JacopoRe: boh
- Scritto da: Jacopo> in realtà con ubuntu for android è possibile> ottenere il risultato voluto> :)ecco questa invece è una cosa interessante che non conoscevo,grazie.xNxRe: boh
e di che? se non ci si scambia informazioni su di un forum a che altro puà servire? (sXXXXXXX ruppolo non vale)jacopoJacopo
Secondo me per chi deve ancora coprare un tablet (o comunque è attirato dall'idea di possederne uno) e deve cambiare il cellulare, questo dispositivo è davvero il miglior compromesso possibile!!!entrambe le dockin oltretutto hanno una loro batteria e quindi si aumenta il tempo di utilizzo man mano che si aggiungono tablet e tastiera.Secondo me venderanno davvero moltissimo!JacopoRe: Jacopo
- Scritto da: Jacopo> Secondo me per chi deve ancora coprare un tablet> (o comunque è attirato dall'idea di possederne> uno) e deve cambiare il cellulare, questo> dispositivo è davvero il miglior compromesso> possibile!!!sono d'accordo: anche a me che non ho mai considerato un tablet, questa soluzione pare interessante.> entrambe le dockin oltretutto hanno una loro> batteria e quindi si aumenta il tempo di utilizzo> man mano che si aggiungono tablet e> tastiera.e, da come ho capito, non avrai mai il telefono (che è il vero cuore del sistema) scarico, in quanto le dock lo ricaricano durante il normale funzionamento.> Secondo me venderanno davvero moltissimo!Su questo non ci metterei la mano sul fuoco, anzi...Un po' per il prezzo, che non è alto per ciò che viene offerto, ma è considerevole in senso assoluto, un po' per moda che fa considerare solo il top tecnologico e nel design.Credo che sarà un prodotto di nicchia.ziovaxRe: Jacopo
però c'è da pensare che con 699 (se non erro) ti danno il kit completo! quindi al prezzo di un telefono top di gamma hai tablet con tastiera inclusi! non mi sembra poi così male!JacopoRe: Jacopo
- Scritto da: Jacopo> però c'è da pensare che con 699 (se non erro) ti> danno il kit completo! quindi al prezzo di un> telefono top di gamma hai tablet con tastiera> inclusi! non mi sembra poi così> male!erri :pAl momento sarà esclusiva tim, a rate da 15 euro al mese per 30 mesi solo in abbinamento ad un piano voce ed un piano dati, quindi almeno 50 euro al mese: questo pack comprende telefono+tablet+tastiera.In seguito (si parla di 15 luglio) ci sarà il pack "operator free" telefono+tablet a 699 euri, con tastiera in opzione a 149 euri.Il pennino ricevitore bluetooth sembra che sarà un acXXXXXrio in entrambi i casi a 49 euri, ma aspettiamo di vedere il pack tim.ziovaxBraccia rubate all'agricoltura
I progettisti di questo trabiccolo. Nota per i moderatori: inutile che continuate a cancellare il mio pensiero su questo prodotto, perché lo riscriverò.ruppoloRe: Braccia rubate all'agricoltura
Non sia mai che ti censurino!Meglio che lascino sempre tutti i commenti.http://www.ruppolo.comcrumiroRe: Braccia rubate all'agricoltura
- Scritto da: crumiro> Non sia mai che ti censurino!> Meglio che lascino sempre tutti i commenti.> > http://www.ruppolo.comGesucristo, quella pagina mi ha fatto esplodere il validatore XHTML.Nome e cognomeRe: Braccia rubate all'agricoltura
L'importante è dare a Cesare quel che è di Cesare.Non so se ci siamo capiti.crumiroRe: Braccia rubate all'agricoltura
Magari se argomenti il tuo pensiero, piuttosto di dire che è un trabiccolo progettato da braccia rubate all'agricoltura, non te lo cancellano.Anzi, magari esce fuori una discussione interessante... cosa rara su PI.ziovaxRe: Braccia rubate all'agricoltura
tranquillo Zio, non potrai MAI avere una discussione con questa persona, non perderci tempo e fatica e glissa ciò che scrive, lui è contento così :)JacopoRe: Braccia rubate all'agricoltura
Quotone.crumiroRe: Braccia rubate all'agricoltura
- Scritto da: ruppolo> perché lo> riscriverò.Hai dimenticato di aggiungere PAPPAPPERO.Risposta al commentoRe: Braccia rubate all'agricoltura
- Scritto da: ruppolo> I progettisti di questo trabiccolo. > > Nota per i moderatori: inutile che continuate a> cancellare il mio pensiero su questo prodotto,> perché lo> riscriverò.Mi associo: non cancellate ruppolo! Almeno non prima che io lo abbia letto (rotfl) e' come zelig, pero' gratis!panda rossaRe: Braccia rubate all'agricoltura
bhè...anche Zelig è gratis! E sicuramente porta un livello di intrattenimento sicuramente più alto rispetto ai vaneggiamenti di ruppolo. Anche se devo ammettere che dopo un pochino che ci si abitua possono anche risultare divertenti!Jacopo[OT] Grazie
Anche se non amo la censura, grazie per aver censurato l'ennesimo tentativo di flame da parte del solito "ruppolo".Un abbraccio.crumiroGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 giu 2012Ti potrebbe interessare