Washington (USA) – Moby, Michael Stipe e Trent Reznor? Tre artisti di fama internazionale, accomunati dal voler prendere parte alla grande mobilitazione pro-neutralità lanciata dal comitato Save The Internet . Le tre star, alla guida della neonata Alleanza di Musicisti ed Artisti per la Libertà di Internet , intendono utilizzare il proprio peso mediatico per spingere il Congresso a rilanciare la riforma istituzionale che garantirebbe il principio di neutralità della Rete . A tutt’oggi, l’alleanza di musicisti pro-neutralità può contare sul supporto di nomi come Q-Tip, Indigo Girls, Jill Sobule, Wilco, The Roots, The Dixie Chicks e molti altri.
Moby (nella foto), apprezzato produttore e compositore di musica elettronica, ha suggellato l’iniziativa con il lancio di un videomessaggio dai toni drammatici , rivolto a tutti i suoi ascoltatori: “La libertà di Internet non è una cosa da poco, perché riguarda tutti: Internet ha rivoluzionato la partecipazione democratica, l’innovazione economica, le arti e le modalità d’espressione”. Moby è convinto che “Internet, di questo passo, diventerà un’autostrada a pagamento dove le compagnie telefoniche come AT&T soffocheranno tutta l’informazione e la musica indipendente”.
“La battaglia per la neutralità”, aggiunge Moby, “sta a cuore ai siti più amati dagli utenti: eBay, Craigslist, Google ed Amazon stanno lottando insieme per preservare la neutralità di Internet”. Michael Stipe dei REM conclude: “Le grandi aziende multinazionali, aiutate dai loro amici in parlamento, stanno spingendo la nostra società verso il passato invece che verso il futuro, imprigionando il libero sviluppo delle autostrade dell’informazione”.
Gli ideali che animano gli artisti dell’Alleanza trovano espressione politica in Edward Markey, appartenente al partito democratico e rappresentante dello stato del Massachussets presso il parlamento federale di Washington DC. Markey è convinto che la questione della neutralità della Rete debba diventare un elemento centrale nell’agenda politica degli americani. Tuttavia, la reazione dell’opinione pubblica statunitense verso gli appelli di parlamentari e musicisti è ancora piuttosto fredda.
Una fotografia offerta da Google Trends , ad esempio, suggerisce che l’interesse degli utenti statunitensi di Google verso la neutralità della Rete è quasi insignificante rispetto a temi più delicati come sicurezza nazionale, immigrazione ed intercettazioni telefoniche da parte del governo .
C’è poi da dire che gli artisti coinvolti in questa mobilitazione pro-neutralità sono connotati dall’appartenenza politica vicina alla sinistra radicale : un’appartenenza mal vista dalla maggior parte dei cittadini statunitensi. Questo particolare, secondo alcuni osservatori, può incidere sull’efficacia degli appelli lanciati alla popolazione online.
Nel frattempo, il fronte anti-neutralità ha guadagnato il pieno supporto di Cisco e 3M , che hanno inviato un appello ad alcuni esponenti delle camere federali degli Stati Uniti affinché “non affrettino il processo di riforma” e “considerino con estrema attenzione la questione”, poiché il mantenimento della neutralità a loro dire “rischia di ingabbiare nuovi modelli di business e irreggimentare Internet con norme troppo rigide”.
In questo senso è di interesse sostanziale il fatto che nelle scorse ore sia stata depositata una nuova proposta di legge alla Camera dei Rappresentanti che per la prima volta sembra riscuotere un interesse bipartisan, cioè di parlamentari democratici e repubblicani in egual modo. Ma ci vorrà tempo per capire se posizioni come quelle degli artisti e il fronte pro-neutralità riusciranno a tenerla in vita e farla promuovere allo status di “legge di garanzia” della neutralità.
Tommaso Lombardi
-
Facce di tolla a stelle e strisce
Quando loro spiano gli altri, tutto okAdesso che i cinesi li spauracchiano, invece si caxxno in mano...Gli sta proprio bene a quei cavolo di yankees, che vengano ripagati con la loro stessa moneta.Paura di essere spiati...chissà che vita di merxx fanno!!! 8) 8) 8)Ics-piRe: Facce di tolla a stelle e strisce
- Scritto da: Ics-pi> Quando loro spiano gli altri, tutto okTutto ok? Ma scherzi?Relazione UE su Echelonhttp://www.privacy.it/ueechelon.html"Aereo-spia, la Cina chiede la fine dei voli Usa"http://www.corriere.it/Primo_Piano/Esteri/04_Aprile/03/aereospia.shtml> Adesso che i cinesi li spauracchiano, invece si> caxxno in mano...Dire che la loro reazione e' perfettamente normale in un paese che intende mantenere la propria sovranita', non li vedo a tremare e a frignare come piacerebbe a te.> Gli sta proprio bene a quei cavolo di yankees,> che vengano ripagati con la loro stessa> moneta.Si, si, questi maledetti yankees! :) Che messaggi sereni ed equilibrati, eh?> Paura di essere spiati...chissà che vita di merxx> fanno!!! 8) 8) 8)Si tutelano. In Europa invece chiaccherano e fanno lunghe belle relazioni.Chissa' chi fa la vita piu' di merxx.AnonimoRe: Facce di tolla a stelle e strisce
Come non sapessero che il 90% dei prodotti di elettronica (per non parlaare del resto) sono fabbricati in Cina!Si trata solo di neoprotezionismo per una maxi commissione a DellAnonimoRe: Facce di tolla a stelle e strisce
- Scritto da: > Come non sapessero che il 90% dei prodotti di> elettronica (per non parlaare del resto) sono> fabbricati in Cina!Lo sanno benissimo, solo che in questi prodotti c'e' un chip cinese che in altri prodotti non c'e' e che non sanno che funzione abbia esattamente.Tu metteresti hardware sconosciuto prodotto da uno stato non proprio amichevole nei tuoi uffici di governo?http://www.mutantfrog.com/2006/03/08/does-china-own-your-box/Nel restante 90% dei prodotti non c'e', quindi nessun complotto Dell.Anonimousa insegnano: buttiamo windows
gli usa hanno ragione: occorre avere ilcontrollo dell'infrastruttura informaticaed essere sicuri che gli strumenti che usiamofacciano realmente quello che si dice, e nonabbiano cose nascoste come le schifezze dibill gatesbasta windows in europa, usiamo solosoftware libero, odt, openoffice, etc.boicottiamo la robaccia di redmond zeppadi funzioni non documentate che fanno gli interessi loro e del loro beneamatogeidaboliulibertà, indipendenza e trasparenzadella comunicazione digitaleAnonimoRe: usa insegnano: buttiamo windows
Però c'hai ragione! A sto punto chi ci garantisce a noi?AnonimoRe: usa insegnano: buttiamo windows
In Cina l'hanno capito da un pezzo... ed usano?...(su... potete arrivarci...)e va bene, lo dico: Linux "Red Flag" (si son fatti la distro... giusto per star dalla parte del sicuro) ;)Dovremmo farlo pure qui in Europa: avevamo SuSE... ma ora se la sono pappata quelli di Novell. :(Speriamo in una bella EuroLinux: creata e soprattutto COMPILATA qui da noi. :)SkyBLOCCARE LINUX
come si puo' essere sicuri ad usare un programma il cui codice e'aperto e visionabile da tutti liberamente? Le vulnerabilita', che con i sistemi microsoft impiegano anni per essere scoperte, nei sistemi open sono subito individuate e sfruttate a dovere da stormi i hacker pronti a fare danni.certe cose proprio non si capisconoAnonimoWINDOWS SPYWARE DA METTERE FUORILEGGE !
questa piattaforma, prodotta da un'aziendamultinazionale americana, condannata dall'unioneeuropea per CONCORRENZA SLEALE E ABUSI VARIè da mettere davvero fuori legge in europaperche questo software NESSUNO SA QUALI TRUCCHIRACCHIUDA AL SUO INTERNOWINDOWS E' L'UNICO VERO SPYWARE ESISTENTEAnonimoRe: WINDOWS SPYWARE DA METTERE FUORILEGG
- Scritto da: > questa piattaforma, prodotta da un'azienda> multinazionale americana, condannata dall'unione> europea per CONCORRENZA SLEALE E ABUSI VARI> è da mettere davvero fuori legge in europa> perche questo software NESSUNO SA QUALI TRUCCHI> RACCHIUDA AL SUO INTERNOBeh, qualcuno si conosce:I voti di Bush.Le armi di distruzione di massa di Saddam.Il 757 contro il Pentagono.> WINDOWS E' L'UNICO VERO SPYWARE ESISTENTENo, Windows è lo strumento diabolico nelle mani una una banda di criminali assassini.E serve benissimo a tale scopo.AnonimoRe: BLOCCARE LINUX
prendi e porta a casa.http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=96995sei disinformato.GETE THE FACTS !AnonimoRe: BLOCCARE LINUX
- Scritto da: > come si puo' essere sicuri ad usare un programma> il cui codice e'aperto e visionabile da tutti> liberamente?> > > Le vulnerabilita', che con i sistemi microsoft> impiegano anni per essere scoperte, nei sistemi> open sono subito individuate e sfruttate a dovere> da stormi i hacker pronti a fare> danni.> > certe cose proprio non si capisconoParli come un inquisitore medievale.Non capisco perché non ti rinchiudi in un monastero di frati domenicani.AnonimoGli USA da tempo sono paranoici
Ogni scusa per loro è buona per difendere i loro mercati a scapito di altri.AnonimoRe: Gli USA da tempo sono paranoici
- Scritto da: > Ogni scusa per loro è buona per difendere i loro> mercati a scapito di> altri.Secondo me qui non è questione di difendere il proprio mercato, è una questione di sicurezza nazionale. Probabilmente sono cose che si sono già viste o comunque sono possibili da mettere in pratica senza farsi beccare.Gli americani sono molto avanti nel campo delle intercettazioni, mi fiderei delle loro osservazioni :)AnonimoRe: Gli USA da tempo sono paranoici
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ogni scusa per loro è buona per difendere i loro> > mercati a scapito di> > altri.> > > Secondo me qui non è questione di difendere il> proprio mercato, è una questione di sicurezza> nazionale. ma cazzo, ma con tutti i cervelloni che hanno, NSA, CIA, FBI e cazzate varie, non riescono a smembrare un pc per vedere se ha tecnologie di inercettazione? Ma andate a cagare!AnonimoRe: Gli USA da tempo sono paranoici
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Ogni scusa per loro è buona per difendere i> loro> > > mercati a scapito di> > > altri.> > > > > > Secondo me qui non è questione di difendere il> > proprio mercato, è una questione di sicurezza> > nazionale. > > ma cazzo, ma con tutti i cervelloni che hanno,> NSA, CIA, FBI e cazzate varie, non riescono a> smembrare un pc per vedere se ha tecnologie di> inercettazione? Ma andate a> cagare!Farlo e' un conto, rivelarlo un altro.Probabilmente lo hanno gia' fatto, hanno gia' sicuramente esaminato questi pc. Poi cosa abbiano trovato magari non possono dirlo per diversi motivi, per non svelare cosa usino anche loro ad esempio, per questioni diplomatiche (mettere in difficolta' il governo cinese non e' sempre e comunque utile). O forse non hanno trovato nulla ed e' l'ennessima guerra commerciale come quella contro le macchine giapponesi, stavolta condita da sicurezza nazionale. Non abbiamo abbastanza elementi per dire da cosa sia motivata questa scelta, sono solo ipotesi.AnonimoRe: Gli USA da tempo sono paranoici
> ma cazzo, ma con tutti i cervelloni che hanno,> NSA, CIA, FBI e cazzate varie, non riescono a> smembrare un pc per vedere se ha tecnologie di> inercettazione? Ma andate a> cagare!“Lenovo ships a lot of PCs inside China with a Chinese government chip instead of the TPM,” he says. “We don’t know what it does.”AnonimoRe: Gli USA da tempo sono paranoici
Per forza sono paranoici, sono in guerra.> Ogni scusa per loro è buona per difendere i loro> mercati a scapito di altri.Perche', chi non lo fa?In Giappone e' vietata la carne USA con la scusa della BSE, in Europa si bloccano le merci cinesi, perche' non hanno il bollino.In Cina la moneta e' tenuta volutamente svalutata per avegolare le esportazioni.I paesi produttori di petrolio usano il prezzo del greggio come strumento politico.Devo ancora trovarlo uno stato che si muove per agevolare i mercati di altri paesi a sfavore del proprio.Ma so che sono discorsi al vento perche' gli USA sono i cattivi e basta.AnonimoRe: Gli USA da tempo sono paranoici
- Scritto da: > Ogni scusa per loro è buona per difendere i loro> mercati a scapito di> altri.be pure i linari se è per questomagari quest'articolo vi farà riflettere un pò su quanto apparite ridicoliAnonimoRe: Gli USA da tempo sono paranoici
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Ogni scusa per loro è buona per difendere i loro> > mercati a scapito di> > altri.> > be pure i linari se è per questo> magari quest'articolo vi farà riflettere un pò su> quanto apparite> ridicoliSe arrivi a questi paragoni stai messo male...AnonimoRe: Gli USA da tempo sono paranoici
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Ogni scusa per loro è buona per difendere i> loro> > > mercati a scapito di> > > altri.> > > > be pure i linari se è per questo> > magari quest'articolo vi farà riflettere un pò> su> > quanto apparite> > ridicoli> > Se arrivi a questi paragoni stai messo male...Lascialo perdere...è Alessio Bibolotti!!!!AnonimoWINDOWS SPYWARE DA METTERE FUORILEGGE !
questa piattaforma, prodotta da un'aziendamultinazionale americana, condannata dall'unioneeuropea per CONCORRENZA SLEALE E ABUSI VARIè da mettere davvero fuori legge in europaperche questo software NESSUNO SA QUALI TRUCCHIRACCHIUDA AL SUO INTERNOWINDOWS E' L'UNICO VERO SPYWARE ESISTENTEAnonimoRe: WINDOWS SPYWARE DA METTERE FUORILEGG
- Scritto da: > questa piattaforma, prodotta da un'azienda> multinazionale americana, condannata dall'unione> europea per CONCORRENZA SLEALE E ABUSI VARI> è da mettere davvero fuori legge in europa> perche questo software NESSUNO SA QUALI TRUCCHI> RACCHIUDA AL SUO INTERNO> > WINDOWS E' L'UNICO VERO SPYWARE ESISTENTEProdotto da una multinazionale americana strettamente legata ad un'amministrazione criminale e nemica degli interessi dell'umanità.Gli Stati Uniti sono ormai il vero grande pericolo per l'umanità. Governati da un branco di canaglie, dediti esclusivamente all'imposizione della loro LEGGE col terrore, le bombe, le guerre.Nulla li differenzia più dai regimi totalitari che dicono di odiare, ma a cui tanto si ispirano.AnonimoRe: WINDOWS SPYWARE DA METTERE FUORILEGG
Beh... a parte i "proclami" estremisti e maotzetungistici (che in parte condivido eh ;))... fa parecchio ridere che siano gli USA ad accusare altri di spionaggio. :DE' come per il nucleare: se lo fanno loro va bene, se lo fa l'IRAQ (o l'IRAN) è uno "stato canaglia"... alla faccia dell'obbiettività. :DSkyRe: WINDOWS SPYWARE DA METTERE FUORILEGG
- Scritto da: Sky> Beh... a parte i "proclami" estremisti e> maotzetungistici (che in parte condivido eh> ;))... fa parecchio ridere che siano gli USA ad> accusare altri di spionaggio.> :D> > E' come per il nucleare: se lo fanno loro va> bene, se lo fa l'IRAQ (o l'IRAN) è uno "stato> canaglia"... alla faccia dell'obbiettività.> :DSenza contare che, fino ad ora, l'unico paese ad aver usato le bombe atomiche conto civili inermi sono stati proprio loro.Più che canaglie li definirei criminali satanici.AnonimoRe: WINDOWS SPYWARE DA METTERE FUORILEGG
>se lo fanno loro va benepossono farlo anche i loro compagni di merende di israele, a cui le hanno poi date loro, per difedere l'unica "democrazia" del settore, gente che è andata li a rompere i maroni perchè 3000 anni fa in sette o otto hanno scritto un libro "sacro" pieno di ammazzamenti in cui loro conquistavano uccidendo e stuprando quel territorio unti dal signoreAnonimoÖ gallo che ha cantou...
l'è quello che ha cagouAnonimoRe: Ö gallo che ha cantou...
Quande tron-na a Monte Cù, a primma rammà a l'è merda!Anonimofanno bene .
http://www.informationweek.com/industries/showArticle.jhtml?articleID=180201733"TPM hardware itself is rapidly becoming ubiquitous. The TPM is standard across 100% of our product line, says Clain Anderson, director of wireless and security at Lenovo. We make a few low-end machines without them, but only for foreign governments that have their own specific requirements. He cites China and Israel as examples.Even these low-end machines arent without a security chip. Lenovo ships a lot of PCs inside China with a Chinese government chip instead of the TPM, he says. We dont know what it does. "AnonimoRe: fanno bene .
- Scritto da: > http://www.informationweek.com/industries/showArti> > "TPM hardware itself is rapidly becoming> ubiquitous. The TPM is standard across 100% of> our product line, says Clain Anderson, director> of wireless and security at Lenovo. We make a> few low-end machines without them, but only for> foreign governments that have their own specific> requirements. He cites China and Israel as> examples.> > Even these low-end machines arent without a> security chip. Lenovo ships a lot of PCs inside> China with a Chinese government chip instead of> the TPM, he says. We dont know what it does.> "Interessante.Però metterlo (in cuBo) ai normali utenti(buoi) è considerata cosa buona e giusta?Dove sono i difensori del TPM, adesso?Neppure chi li crea si fida di questo tipodi chip, se non ha lui la chiave...troppo rischioso. :|AnonimoRe: Washington blocca i PC Lenovo
Uhm... sembra che quelli di zone-h avessero la vista lunga o sapessero qualcosa quando hanno pubblicato il primo numero del loro fumettohttp://www.hero-z.org/online/prologue/Comic.htmlIn effetti nella storia si parla esattamente di questo: dispositivi di spionaggio introdotti in fase di produzione in nelle schede di rete prodotte nel far east.Ebbravi!Anonimofumetti zone-h
ah si... fighissima quella storia anche se preferisco l'ultima...AnonimoMa sono completamente FUORI?!?
Prima erano marchiati IBM e li produce Lenovo e tutto andava bene, ora che sono marchiati Lenovo non va.Secondo me hanno paura di diventare i servi della Cina.Salutidevil64Re: Ma sono completamente FUORI?!?
- Scritto da: devil64> Prima erano marchiati IBM e li produce Lenovo e> tutto andava bene, ora che sono marchiati Lenovo> non va.Non va perche' c'e' dentro un chip cinese che prima non c'era.> Secondo me hanno paura di diventare i servi della> Cina.Ognuno ha i suoi pareri.AnonimoRe: Ma sono completamente FUORI?!?
- Scritto da: > > > - Scritto da: devil64> > Prima erano marchiati IBM e li produce Lenovo e> > tutto andava bene, ora che sono marchiati Lenovo> > non va.> > Non va perche' c'e' dentro un chip cinese che> prima non> c'era.> Non mi è arrivata voce. Però..... sti cinesi.> > Secondo me hanno paura di diventare i servi> della> > Cina.> > Ognuno ha i suoi pareri.Ovviamente.Salutidevil64Re: Ma sono completamente FUORI?!?
- Scritto da: devil64> > - Scritto da: > > > > > > - Scritto da: devil64> > > Prima erano marchiati IBM e li produce Lenovo> e> > > tutto andava bene, ora che sono marchiati> Lenovo> > > non va.> > > > Non va perche' c'e' dentro un chip cinese che> > prima non> > c'era.> > > Non mi è arrivata voce. Però..... sti cinesi.Ecco la voce e le foto.http://www.mutantfrog.com/2006/03/08/does-china-own-your-box/AnonimoRe: Ma sono completamente FUORI?!?
- Scritto da: devil64> Prima erano marchiati IBM e li produce Lenovo e> tutto andava bene, ora che sono marchiati Lenovo> non> va.> Secondo me hanno paura di diventare i servi della> Cina.> SalutiMa che stai dicendo ? Quando Lenovo ha acquisito IBM Desktop Division ha iniziato a produrli Lenovo. Prima erano IBM e basta ! Non dire cavolate!AnonimoChi di Echelon colpisce...
:-)Brutto sentirsi spiati, vero?Ironico che ora vengano a lamentarsi proprio coloro che ci stanno spiando da anni!AnonimoRidicolo
Se ormai quasi tutti i gadget elettronici sono made in china.PinguinoMannaroRe: Ridicolo
- Scritto da: PinguinoMannaro> Se ormai quasi tutti i gadget elettronici sono> made in> china.Ma solo i lenovo montano il nuovissimo chip cinese Hengzhihttp://www.mutantfrog.com/2006/03/08/does-china-own-your-box/AnonimoRe: Ridicolo
- Scritto da: PinguinoMannaro> Se ormai quasi tutti i gadget elettronici sono> made in> china.> mica tantoA Taiwanese man, Ko-Suen Moo, has pleaded guilty in the United States to spying for Beijing. He was accused by the US District Attorney's office in Miami of seeking illegally to export missiles and aircraft parts to China.Elwood_Avete voluto i cinesi? mo ve li tenete!
come era?il costo di manodopera è bassa?questi lavoratori informatici che non si accontentano di una ciotola di riso e di una tenda?Ah se fossimo in cina... Questi commenti totalmente imbecilli quantevolte li ho sentiti!Adesso qualcuno scopre che i pc cinesi non sono proprio adatti per informazioni classificate?che strano.Forse l'america si è dimenticata che la cina adesso è il primo nemico commerciale e non (come qualche geopolitico ha fatto notare) ditelo a WAL-MART ma certo le magliette le microspie non ne hanno o no?Per il bene del capitale avete voluto produrre in cina? Bene è normale che poi i cinesi possano aver intenzione di mettere sui computer cose non troppo NSA complianceavete voluto la bicicletta.. ops il cinese in bicicletta e ora pedalate!maumaumiciomiciotzetunghe Elwood_Elwood_Re: Avete voluto i cinesi? mo ve li tenete!
Le fabbriche estere in Cina continuano a produrre beni secondo le specifiche dei committenti occidentali.Nulla e' cambiato.La Lenovo e' cinese, invece e produce quello che ritiene meglio. Quindi nessuna questione di prodotti nostrani alterati dal cinese che si rivale cosi' su di noi per colpa della misera ciotola di riso.AnonimoRe: Avete voluto i cinesi? mo ve li tene
- Scritto da: > Le fabbriche estere in Cina continuano a produrre> beni secondo le specifiche dei committenti> occidentali.> Nulla e' cambiato.> La Lenovo e' cinese, invece e produce quello che> ritiene meglio. Quindi nessuna questione di> prodotti nostrani alterati dal cinese che si> rivale cosi' su di noi per colpa della misera> ciotola di> riso.lo sapevi che esiste un contratto con la repubblica popolare cinese che dopo cinque anni il brevetto prodotto in cina diventa di loro proprietà? Comunque Questa è una tua considerazione e ne prendo atto, io non ho mai visitato queste aziende per cui..P.SNon è mica per la ciotola di riso che il cinese mette i chip heinzantani ma perchè appartiene alla repubblica popolare cinese.certo che se la roba prodotta in cina per i paesi occidentali, non è accettato dalle commesse governative USA-EU (quelle danarose)sono volatili per diabetici per queste aziende col cud basato sul numero di ciotole di riso.Ce li voglio proprio vedere dover risbaraccare tutto :DElwood_Re: Avete voluto i cinesi? mo ve li tene
> lo sapevi che esiste un contratto con la> repubblica popolare cinese che dopo cinque anni> il brevetto prodotto in cina diventa di loro> proprietà?Ok, prodotto in Cina. E quindi?Ad esempio i computer Apple fatti in Cina sono ancora come li ordinano in California.Le fabbriche in Cina fanno quello che i proprietari e i clienti dei proprietari vogliono.Se cosi' non fosse, avrebbero gia' chiuso.> certo che se la roba prodotta in cina per i paesi> occidentali, non è accettato dalle commesse> governative USA-EU (quelle> danarose)> sono volatili per diabetici per queste aziendeAppunto.> Non è mica per la ciotola di riso che il cinese> mette i chip heinzantani ma perchè appartiene> alla repubblica popolare> cinese.Ma davvero, serviva proprio chiarirlo. :)AnonimoI Cinesi come i Cyloni
Lanceranno un attacco subito dopo aver paralizzato tutti i sistemi elettronici USA ed EU.AnonimoEvidentemente sanno che è possibile
Evidentemente hanno esperienza e tecnologia sufficienti a sapere di cosa stanno parlando quando dicono che potrebbero esserci sistemi spia all'interno del computer.Non è forse vero che chi ha più paura di essere derubato è proprio il ladro stesso ?AnonimoStessi stabilimenti utilizzati da Apple
Cioè? L'hardware SUPERIORE e superbo dei mac è fatto da dei comunissimi cinesi? Cioè gli stessi che me vendono i pc per due lire ar supermercato? Noooo, non ci credo. Ma il macaco lo sa questo?(troll3)AnonimoRe: Stessi stabilimenti utilizzati da Apple
Si chiama cecità selettiva: se scriviGLI APPLE SONO FATTI DAI CINESIpuoi scommettere che il macaco legge,ma non 'vede' il messaggio. :pAnonimoRe: Stessi stabilimenti utilizzati da Ap
- Scritto da: > Si chiama cecità selettiva: se scrivi> > GLI APPLE SONO FATTI DAI CINESI> > puoi scommettere che il macaco legge,> ma non 'vede' il messaggio.> :pma guarda se leggono vicino al seriale dei loro IPOD IN PICCOLO PICCOLO C'E' SCRITTOMADE IN CHINA.Non è il problema di saper leggerequesto è Anafalbetismo froidiano, leggono quello che gli pare e il resto lo resettano dalla memoria Col cupertino sorride il cinesino (rotfl)AnonimoRe: Stessi stabilimenti utilizzati da Ap
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Si chiama cecità selettiva: se scrivi> > > > GLI APPLE SONO FATTI DAI CINESI> > > > puoi scommettere che il macaco legge,> > ma non 'vede' il messaggio.> > :p> ma guarda se leggono vicino al seriale dei loro> IPOD IN PICCOLO PICCOLO C'E'> SCRITTO> MADE IN CHINA.> Non è il problema di saper leggere> questo è Anafalbetismo froidiano, leggono quello> che gli pare e il resto lo resettano dalla> memoria> > Col cupertino sorride il cinesino (rotfl)Leggono il "Designed in USA" scritto a caratteri cubitali sulla confezione dell'iPod, chiaro :D :D :DAnonimoRe: Stessi stabilimenti utilizzati da Ap
- Scritto da: > Cioè? L'hardware SUPERIORE e superbo dei mac è> fatto da dei comunissimi cinesi? Cioè gli stessi> che me vendono i pc per due lire ar supermercato?> Noooo, non ci credo. Ma il macaco lo sa> questo?> (troll3)Naaaaaaaaa, sono cinesi speciali selezionati, numerati in serie limitata e marchiati a fuoco con una mela sulle mele :D :D :D :D :D(troll2)(troll1)(troll)(troll4)(troll3)AnonimoMa sono deficenti!!
Di personale tecnico, evidentemente!Ma non erano loro il centro tecnologico del mondo ?Non sanno neanche smontare un PC, disassemblandolo, e capirne la componentistica e/o il firmware ???VERGOGNA !!!Solo le guerre son capaci di fare !!!!AnonimoRe: Ma sono deficenti!!
- Scritto da: > Di personale tecnico, evidentemente!> > Ma non erano loro il centro tecnologico del mondo> ?> Non sanno neanche smontare un PC,> disassemblandolo, e capirne la componentistica> e/o il firmware> ???> > > VERGOGNA !!!> > Solo le guerre son capaci di fare !!!!Ma vergognati tu, fanatico noglobal sinistroide pieno di astio anti-destra, anti-Bush, anti-USA !Banalizzare così un grave problema di spionaggio e militare che non ha nulla di diverso dai sabotaggi della guerra fredda con l' URSS ma anche con la stessa Cina, è questo di cui quelli come te si devono vergognare ! Con le tue sparate corri in aiuto dei regimi dittatoriali come quello cinese anzichè opporti ad essi !Che bello, eh ? Sono gli USA il tuo nemico, vero? Desideri per il mondo un regime dittatoriale comunista, vero ?AnonimoPC lenovo-per olimpiade torino 2006
http://www5.pc.ibm.com/europe/me.nsf/webdocs-L/News:Atos+Origin+e+Lenovo+per+la+prima+volta+insieme+ai+Giochi+Olimpici+Invernali+di+Torino+2006:Italian?OpenDocument&cntry=IT-LEppure quelli di torino non hanno voluto non prenderli :pAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 21 05 2006
Ti potrebbe interessare